VOLO PER TOKYO CON ALITALIA
Moderatore: Staff md80.it
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: VOLO PER TOKYO CON ALITALIA
meglio che ti fermi qui, altrimenti sconfiniamo
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
-
- Warned user
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 12 aprile 2007, 19:31
- Località: catania
Re: VOLO PER TOKYO CON ALITALIA
secondo me e' inutile anche solo rispondere a persone cosi' ragazzi. il fatto e' che per alcuni alitalia fa schifo per partito preso. io come ripeto ho volato az per mia fortuna prima del 13 gennaio e sia adesso. e onestamente prima trovavo alitalia sempre ottima ma ritardi , disservizi ,erano all'ordine del giorno. adesso e lo dico non per essere sempre e solo pro az le cose sono di molto migliorate,e dal 13 ho volato almeno 10 volte . puntualita' gentilezza organizzazione le ho toccate con mano. cio' non significa che lh sia da meno o sia da serie b. ok ciao e sempre forza alitalia vola sempre piu' su.
-
- 00500 ft
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 18:25
- Località: Milano
Re: VOLO PER TOKYO CON ALITALIA
Io credo che in un paese democratico come l'Italia ognuno possa esprimere le proprie idee, ma c'e' un limite a tutto. Se AZ avesse scelto MXP come apt di riferimento forse il suo giudizio oggi sarebbe diverso nei confronti della compagnia di bandiera. Io personalmente ho volato tantissimo con AZ sia in Y quando ero ragazzino e la fresca scarseggiava, sia in business adesso che sono piu' grandicello, e grazie a DIO non scarseggia (la fresca), e mi sono sempre trovato benissimo. Il personale di bordo l'ho sempre trovato gentile e cordiale, poi il cretino di turno lo si puo' incontrare ovunque, anche su LH BA IB AF ecc. Io personalmente ho accettato le scelte fatte dai nuovi proprietari di AZ non volando piu' con loro, optando per altre compagnie con voli diretti da MXP, o facendo scali in altri apt a me piu' comodi di FCO, senza comunque denigrare la compagnia di bandiera e le sue scelte. Anche sulle compagnie che vengono, dal soggetto definite di serie A, io stesso ho riscontrato spesso dei malfunzionamenti, ma con questo, non sono mai retrocesse a categorie inferiori. Come dicevo in democrazia, e in un paese dove vige la libera concorrenza, (almeno si spera), oguno puo' scegliere di volare con la compagnia piu' adeguata, che sia per costo, eleganza,servizio, nomea, senza comunque denigrare le altre. Abbiamo chiaramente capito il tuo risentimento nei confronti di AZ, gia da parecchio tempo, con questo non c'e' bisogno di ricordarcelo in ogni thread.
Matteo ricordati che spesso il silenzio e l'indifferenza valgono piu' di mille parole.
Matteo ricordati che spesso il silenzio e l'indifferenza valgono piu' di mille parole.
- MATTEO1981
- FL 200
- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: VOLO PER TOKYO CON ALITALIA
minsk ha scritto:Io credo che in un paese democratico come l'Italia ognuno possa esprimere le proprie idee, ma c'e' un limite a tutto. Se AZ avesse scelto MXP come apt di riferimento forse il suo giudizio oggi sarebbe diverso nei confronti della compagnia di bandiera. Io personalmente ho volato tantissimo con AZ sia in Y quando ero ragazzino e la fresca scarseggiava, sia in business adesso che sono piu' grandicello, e grazie a DIO non scarseggia (la fresca), e mi sono sempre trovato benissimo. Il personale di bordo l'ho sempre trovato gentile e cordiale, poi il cretino di turno lo si puo' incontrare ovunque, anche su LH BA IB AF ecc. Io personalmente ho accettato le scelte fatte dai nuovi proprietari di AZ non volando piu' con loro, optando per altre compagnie con voli diretti da MXP, o facendo scali in altri apt a me piu' comodi di FCO, senza comunque denigrare la compagnia di bandiera e le sue scelte. Anche sulle compagnie che vengono, dal soggetto definite di serie A, io stesso ho riscontrato spesso dei malfunzionamenti, ma con questo, non sono mai retrocesse a categorie inferiori. Come dicevo in democrazia, e in un paese dove vige la libera concorrenza, (almeno si spera), oguno puo' scegliere di volare con la compagnia piu' adeguata, che sia per costo, eleganza,servizio, nomea, senza comunque denigrare le altre. Abbiamo chiaramente capito il tuo risentimento nei confronti di AZ, gia da parecchio tempo, con questo non c'e' bisogno di ricordarcelo in ogni thread.
Matteo ricordati che spesso il silenzio e l'indifferenza valgono piu' di mille parole.
Mi è piaciuto molto quello che hai scritto e nella tua pacatezza non fa una piega, il fatto è che io per quella compagnia, che a parer mio ne ha fatte di tutti i colori anche direttamente nel portafogli di noi italiani ho un risentimento che va oltre ogni immaginazione, e ribadisco che 10-15 anni fa di az ne ero "innamorato" alla follia.....
comunque, la tua risposta mi è piciuta molto, un solo puntino me lo consenti?
az dal 13 gennaio 2009 è la ex compagnia di bandiera italiana ora al pari di tante altre compagnie è del tutto privata con un capitale sociale del 25% in mano ai francesi capitale che dal prossimo quinquennio potrebbe salire.....
Ciao e grazie ancora
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: VOLO PER TOKYO CON ALITALIA
che c entra la compagnia?MATTEO1981 ha scritto:che a parer mio ne ha fatte di tutti i colori anche direttamente nel portafogli di noi italiani
non è Berlusca che ha fatto tutto questo per aiutare i suoi amichetti e salvare anche Air One?
non si direbbeMATTEO1981 ha scritto:ribadisco che 10-15 anni fa di az ne ero "innamorato" alla follia.....
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- MATTEO1981
- FL 200
- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: VOLO PER TOKYO CON ALITALIA
i_disa ha scritto:che c entra la compagnia?MATTEO1981 ha scritto:che a parer mio ne ha fatte di tutti i colori anche direttamente nel portafogli di noi italiani
non è Berlusca che ha fatto tutto questo per aiutare i suoi amichetti e salvare anche Air One?
non si direbbeMATTEO1981 ha scritto:ribadisco che 10-15 anni fa di az ne ero "innamorato" alla follia.....
Si si io di az ero "folle", ci volavo pure in perdita, esempio quando volava con gli M1M da MXP su LAX, era uno spettacolo per me.....
Poi una serie di circostanza, una su tutte il fatto che ha gravato in modo spaventoso sulle tasche di noi tutti italiani e non ultimo il fatto che ha lasciato casa mia (MXP), mi hanno portato ad odiarla come un "amante tradito", dulcis in fundo l'acquisizione di gran parte di essa da parte di AF......
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
- MATTEO1981
- FL 200
- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: VOLO PER TOKYO CON ALITALIA
cabronte ha scritto:Mo ce l' hai pure con AF!
Ovvio sono filo tedesco io.....
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
-
- 00500 ft
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 31 ottobre 2007, 14:20
Re: VOLO PER TOKYO CON ALITALIA
Non ho mai volato con alitalia...(con lufhansa, iberia ecc...si) però sinceramente credo che rimanga comunque una compagnia al livello di tutte quelle Europee; se posso aggiungere...con iberia non mi sono trovato molto bene.
Inoltre ogni volta che parlo con i turisti stranieri elogiano di continuo la nostra compagnia. Non mi sentio di giudicare alitalia perchè non ci ho mai volato ma sono sicuro che per i voli oltreoceano compete..anzi supera altre compagie Europee in tutti i sensi!(un impegno per quest'anno è di volarci almeno una volta..inoltre ho lo sconto essendo arbitro)
Inoltre ogni volta che parlo con i turisti stranieri elogiano di continuo la nostra compagnia. Non mi sentio di giudicare alitalia perchè non ci ho mai volato ma sono sicuro che per i voli oltreoceano compete..anzi supera altre compagie Europee in tutti i sensi!(un impegno per quest'anno è di volarci almeno una volta..inoltre ho lo sconto essendo arbitro)
- TravellerAZ
- 05000 ft
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 24 novembre 2007, 10:50
Re: VOLO PER TOKYO CON ALITALIA
I miei zii hanno volato recentemente su un volo intercontinentale con AZ(però con il 767)dietro mio consiglio e sinceramente sono tornati soddisfatti del viaggio...Del 777 ne ho sempre sentito parlare benissimo,certo che poi problemini e disagi possono accadere sempre con tutte le compagnie...Sinceramente con AZ non ne ho mai avuti troppi,anzi ho sempre trovato personale gentile e disposto a fornire assistenza ed aiuto in qualunque evenienza...Non vedo cosa abbia AZ di tanto cattivo da poterla definire di serie B rispetto ad AF,LH o BA...Magari non avrà lo stesso prestigio a livello internazionale,sarà molto più piccola rispetto ad esse,ma resta comunque secondo me una compagnia di ottimo livello...Non ho avuto ancora il piacere di volare con la nuova AZ,ma lo farò tra pochissimi giorni,e sono sicuro che non mi deluderà affatto.Poi ognuno è libero di parlarne come vuole e di lamentarsi anche,entro certi limiti però.
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: VOLO PER TOKYO CON ALITALIA
TravellerAZ ha scritto:..ne ho sempre sentito parlare benissimo,certo che poi problemini e disagi possono accadere sempre con tutte le compagnie..
sottolineo quello che hai scritto.
in molti giudicano male una compagnia solo perchè un (1) IFE non funziona, oppure la hostess aveva le scatole girate, oppure per qualche minuto di ritardo in partenza: non bisogna fare di tutta l erba un fascio.
credo che queste cose succedano anche in LH, non penso affatto che siano esenti. e il primo che mi viene a dire che non è mai successo lo mando a quel paese: un monitor si puo rompere da un momento all altro (difficilmente si può predire in anticipo), un assistente di volo puo essere di cattivo umore, cosi come ci possono essere ritardi non dovuti alal compagnia
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
-
- Rullaggio
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 24 febbraio 2009, 20:26
- Località: tokyo
Re: VOLO PER TOKYO CON ALITALIA
Devo spezzare una lancia a favore della nostra compagnia di bandiera.Ho volato recentemente con Alitalia da Tokyo a Roma e devo dire che ero partito prevenuto (in negativo) dopo aver letto alcuni post del forum. Tra l'altro i miei viaggi precedenti erano stati fatti con Swiss,Ana,Jal e Lufthansa.
Be', Alitalia (almeno in questa tratta) non ha nulla da invidiare alle altre compagnie. Si perde in stupidaggini, (a meta' aprile c'era la rivista Ulisse di marzo, l'assistente che non sapeva che tipo di carne ci fosse nel pasto) questo si, ma gustarsi finalmente tutti i film in italiano e' cosa non da poco. L'ife ottimo e funzionante,qualita' cibo nella norma, assistenti gentili e disponibili,spazio gambe ottimo. Ricordo che Lufthansa ha l'ife "centralizzato" (almeno era cosi' fino a dicembre), mentre ANA almeno per i miei gusti e' un po' strettina.
Io tutto questo divario, sul Narita-Roma con le altre compagnie, proprio non lo vedo.Anzi considero l'ife Alitalia e il pitch i migliori del lotto.
Be', Alitalia (almeno in questa tratta) non ha nulla da invidiare alle altre compagnie. Si perde in stupidaggini, (a meta' aprile c'era la rivista Ulisse di marzo, l'assistente che non sapeva che tipo di carne ci fosse nel pasto) questo si, ma gustarsi finalmente tutti i film in italiano e' cosa non da poco. L'ife ottimo e funzionante,qualita' cibo nella norma, assistenti gentili e disponibili,spazio gambe ottimo. Ricordo che Lufthansa ha l'ife "centralizzato" (almeno era cosi' fino a dicembre), mentre ANA almeno per i miei gusti e' un po' strettina.
Io tutto questo divario, sul Narita-Roma con le altre compagnie, proprio non lo vedo.Anzi considero l'ife Alitalia e il pitch i migliori del lotto.
- TravellerAZ
- 05000 ft
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 24 novembre 2007, 10:50
Re: VOLO PER TOKYO CON ALITALIA
Beh,riguardo al pitch basta vedere i dati e fare un confronto fra la quantità di persone che AZ fa entrare in un aereo e che una qualunque altra compagnia delle sopracitate ce ne fa entrare nello stesso...soprattutto AF
,con questo non intendo dire che AF sia di scarsa qualità,anzi tutt'altro...Ma che AZ di pregi ne ha eccome,che poi si preferisca altre compagnie ad essa per un qualunque motivo questo è ragionevole...Ma spesso ci si accanisce in modo irrazionale contro AZ solo perchè è popolare farlo,e questo mi sembra abbastanza stupido e controproducente.

- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: VOLO PER TOKYO CON ALITALIA
io mi accanisco contro il Berlusca e gli amministratori (e presidenti) che l hanno portata a fare questa fineTravellerAZ ha scritto:Ma spesso ci si accanisce in modo irrazionale contro AZ solo perchè è popolare farlo,e questo mi sembra abbastanza stupido e controproducente.
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- b747-8
- FL 150
- Messaggi: 1958
- Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25
Re: VOLO PER TOKYO CON ALITALIA
Io non ho mai volato, però sono iscritto a questo portale come tutti voi, e il comportamento e le risposte di certi utenti, che non parlano per partito preso, bensì sparlano, credo che non siano tollerati da nessuno di noi, a prescindere se abbiamo volato o no.pazingiap ha scritto:Devo spezzare una lancia a favore della nostra compagnia di bandiera.Ho volato recentemente con Alitalia da Tokyo a Roma e devo dire che ero partito prevenuto (in negativo) dopo aver letto alcuni post del forum. Tra l'altro i miei viaggi precedenti erano stati fatti con Swiss,Ana,Jal e Lufthansa.
Be', Alitalia (almeno in questa tratta) non ha nulla da invidiare alle altre compagnie. Si perde in stupidaggini, (a meta' aprile c'era la rivista Ulisse di marzo, l'assistente che non sapeva che tipo di carne ci fosse nel pasto) questo si, ma gustarsi finalmente tutti i film in italiano e' cosa non da poco. L'ife ottimo e funzionante,qualita' cibo nella norma, assistenti gentili e disponibili,spazio gambe ottimo. Ricordo che Lufthansa ha l'ife "centralizzato" (almeno era cosi' fino a dicembre), mentre ANA almeno per i miei gusti e' un po' strettina.
Io tutto questo divario, sul Narita-Roma con le altre compagnie, proprio non lo vedo.Anzi considero l'ife Alitalia e il pitch i migliori del lotto.
Qui sopra credo che abbiamo un parere abbastanza obiettivo di qualcuno che ha volato con 4 compagnie diverse (tra cui una tedesca di cui un utente ammonito è innamorato...io mi innamorerei di una donna, non so lui

Tra l'altro questo utente indicato in parentesi in una risposta si è anche contraddetto. Non credo che mi fiderei di questo utente per poter capire come viaggerò. Per fortuna c'è gente molto più seria e preparata sull'argomento. Io quando scrivo cerco di ricordarmi che questo forum non è frequentato solo da noi che siamo iscritti e ne usufruiamo e contribuiamo a farlo crescere, ma anche da un sacco di gente che vuole avvicinarsi a questo mondo e viene a leggere senza iscriversi, magari solo per curiosità; ricordandomi che non esisto solo io, cerco di non offendere nessuno. Finora pare che ci sono riuscito, insieme a tutti quanti gli altri. Non aggiungo altro.
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali

BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
- MATTEO1981
- FL 200
- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: VOLO PER TOKYO CON ALITALIA
Parliamo dei voli per NRT operati con i B772, se avete commenti da fare su di me ci sono gli mp.
Grazie.
Grazie.
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- Caligola91
- 02000 ft
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 16 marzo 2008, 19:57
- Località: Torino
Re: VOLO PER TOKYO CON ALITALIA
Se può servire, senza nessuna volontà di flammare da parte mia, nè di prendere posizione, a chiarire il vostro diverbio, è appena stata stilata da SkyTrax la nuova classifica delle compagnie aeree di tutto il mondo per qualità del servizio a bordo 
Per la classifica fate riferimento qui:
http://www.travelblog.it/post/8099/5-st ... -del-mondo
Da notare che Air France ha 4 stelle, Alitalia 3, e Meridiana 4 (di questo mi stupisco molto ricordando un mio volo su un md80 di questa linea, in condizioni oscene da low-cost, seppure non lo fosse).
Lufthansa sempre 4 stelle: una stella in meno avrebbe Alitalia insomma, rispetto alle cugine.
Personalmente non posso esprimermi, non avendo praticamente mai volato con Alitalia (lo farò a luglio), però a mio parere per le tratte internazionali PER UN ITALIANO Alitalia è il meglio che ci sia (per l'ovvia questione della lingua, e da non disdegnare, del cibo). Forse a livello "internazionale", tralasciando ciò, ha ragione la classifica? Non so...
Ultima la compagnia aerea ufficiale del Signor democraticissimo grande imperator, coff coff, presidente, della Immensa Repubblica della Corea (del nord): Air Koryo. Con un sito osceno proveniente direttamente dall'era del web 1.0:
http://www.korea-dpr.com//Air%20Koryo/index.htm
Ovviamente tutto ciò non ha nulla a che vedere con gli standard di manutenzione, eccetera, ricordo che è solo una classifica di pura qualità del servizio...(così, casomai qualcuno di "paura di volare" girasse qui intorno
)

Per la classifica fate riferimento qui:
http://www.travelblog.it/post/8099/5-st ... -del-mondo
Da notare che Air France ha 4 stelle, Alitalia 3, e Meridiana 4 (di questo mi stupisco molto ricordando un mio volo su un md80 di questa linea, in condizioni oscene da low-cost, seppure non lo fosse).
Lufthansa sempre 4 stelle: una stella in meno avrebbe Alitalia insomma, rispetto alle cugine.
Personalmente non posso esprimermi, non avendo praticamente mai volato con Alitalia (lo farò a luglio), però a mio parere per le tratte internazionali PER UN ITALIANO Alitalia è il meglio che ci sia (per l'ovvia questione della lingua, e da non disdegnare, del cibo). Forse a livello "internazionale", tralasciando ciò, ha ragione la classifica? Non so...
Ultima la compagnia aerea ufficiale del Signor democraticissimo grande imperator, coff coff, presidente, della Immensa Repubblica della Corea (del nord): Air Koryo. Con un sito osceno proveniente direttamente dall'era del web 1.0:
http://www.korea-dpr.com//Air%20Koryo/index.htm
Ovviamente tutto ciò non ha nulla a che vedere con gli standard di manutenzione, eccetera, ricordo che è solo una classifica di pura qualità del servizio...(così, casomai qualcuno di "paura di volare" girasse qui intorno





- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: VOLO PER TOKYO CON ALITALIA
una gran bella macchina il 777-243ER. ecco, ne abbiamo parlatoMATTEO1981 ha scritto:Parliamo dei voli per NRT operati con i B772

la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- MATTEO1981
- FL 200
- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: VOLO PER TOKYO CON ALITALIA
b747-8 ha scritto:Io non ho mai volato, però sono iscritto a questo portale come tutti voi, e il comportamento e le risposte di certi utenti, che non parlano per partito preso, bensì sparlano, credo che non siano tollerati da nessuno di noi, a prescindere se abbiamo volato o no.pazingiap ha scritto:Devo spezzare una lancia a favore della nostra compagnia di bandiera.Ho volato recentemente con Alitalia da Tokyo a Roma e devo dire che ero partito prevenuto (in negativo) dopo aver letto alcuni post del forum. Tra l'altro i miei viaggi precedenti erano stati fatti con Swiss,Ana,Jal e Lufthansa.
Be', Alitalia (almeno in questa tratta) non ha nulla da invidiare alle altre compagnie. Si perde in stupidaggini, (a meta' aprile c'era la rivista Ulisse di marzo, l'assistente che non sapeva che tipo di carne ci fosse nel pasto) questo si, ma gustarsi finalmente tutti i film in italiano e' cosa non da poco. L'ife ottimo e funzionante,qualita' cibo nella norma, assistenti gentili e disponibili,spazio gambe ottimo. Ricordo che Lufthansa ha l'ife "centralizzato" (almeno era cosi' fino a dicembre), mentre ANA almeno per i miei gusti e' un po' strettina.
Io tutto questo divario, sul Narita-Roma con le altre compagnie, proprio non lo vedo.Anzi considero l'ife Alitalia e il pitch i migliori del lotto.
Qui sopra credo che abbiamo un parere abbastanza obiettivo di qualcuno che ha volato con 4 compagnie diverse (tra cui una tedesca di cui un utente ammonito è innamorato...io mi innamorerei di una donna, non so lui) e di ognuna ha sottolineato pregi e difetti confrontandole.
Tra l'altro questo utente indicato in parentesi in una risposta si è anche contraddetto. Non credo che mi fiderei di questo utente per poter capire come viaggerò. Per fortuna c'è gente molto più seria e preparata sull'argomento. Io quando scrivo cerco di ricordarmi che questo forum non è frequentato solo da noi che siamo iscritti e ne usufruiamo e contribuiamo a farlo crescere, ma anche da un sacco di gente che vuole avvicinarsi a questo mondo e viene a leggere senza iscriversi, magari solo per curiosità; ricordandomi che non esisto solo io, cerco di non offendere nessuno. Finora pare che ci sono riuscito, insieme a tutti quanti gli altri. Non aggiungo altro.
Anche LHI è una compagnia privata italiana, o meglio lo sarà a brevissimo.....

Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: VOLO PER TOKYO CON ALITALIA
Ehm, ti fai autopromozione, questo è conflitto di interessi.i_disa ha scritto:una gran bella macchina il 777-243ER. ecco, ne abbiamo parlato


Ciao
Massimo