L'ho notato... è buono!!! L'importante è k la merce arriva ed è in buone condizioni!!!L_P ha scritto:E' vero, il negozio ha degli ottimi prezzi e spedisce i suoi prodotti in tutta Italia. Anch'io la mia bridge l' ho comprata lì ed ho speso 50 euro in meno che nei negozi tradizionali.claudio2691 ha scritto:dai un'occhiata a questo sito di san marino! è ottìmo, con prezzi buonissimi! te lo consiglio!
http://www.sanmarinophoto.com/
consiglio!
Moderatore: Staff md80.it
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: consiglio!
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: consiglio!
Beh... il "Che" è il "Che"!!!!!!!! Va perdonato il ragazzo..struzzovolante ha scritto:Miiii, ma che mi fai gli agguati? Appena scrivo un messaggio arrivi... ti perdono solo perché hai una frase del Che scritta sotto, e il mio cuoricino di struzzo è sensibile a certe coseAtr72 ha scritto:ascolta i Nikonisti bravi ragazzi filorussi malpensanti docstruzzovolante ha scritto:Bravo, facci sapere, e non ascoltare i nikonisti cattivoni
- Atr72
- FL 400
- Messaggi: 4419
- Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
- Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza
Re: consiglio!
ciccioxx92 ha scritto:Beh... il "Che" è il "Che"!!!!!!!! Va perdonato il ragazzo..struzzovolante ha scritto:Miiii, ma che mi fai gli agguati? Appena scrivo un messaggio arrivi... ti perdono solo perché hai una frase del Che scritta sotto, e il mio cuoricino di struzzo è sensibile a certe coseAtr72 ha scritto:ascolta i Nikonisti bravi ragazzi filorussi malpensanti docstruzzovolante ha scritto:Bravo, facci sapere, e non ascoltare i nikonisti cattivoni


BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
- sochmer
- FL 500
- Messaggi: 5435
- Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31
Re: consiglio!
arriva l'alternativo!
ce stanno anche le bridge vedo panasonic lumix FZ-28 (come la mia)
e in firma vedi anche le signor foto che fa
se non ti va....
NIKON IS BETTER
struzzo lascia la testa sotto la sabbia che abbiamo vinto noi

ce stanno anche le bridge vedo panasonic lumix FZ-28 (come la mia)
e in firma vedi anche le signor foto che fa

se non ti va....
NIKON IS BETTER
struzzo lascia la testa sotto la sabbia che abbiamo vinto noi

AW169 Final Asssembly Line Electrician
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: consiglio!
ORMAI sono puntato su Nikon!!!!!!!!!
- struzzovolante
- 10000 ft
- Messaggi: 1008
- Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
- Località: LIRE
Re: consiglio!
Voi chi?sochmer ha scritto:arriva l'alternativo!
![]()
ce stanno anche le bridge vedo panasonic lumix FZ-28 (come la mia)
e in firma vedi anche le signor foto che fa![]()
se non ti va....
NIKON IS BETTER
struzzo lascia la testa sotto la sabbia che abbiamo vinto noi
Ah, sti giovani... je darei un sacco de botte, ma in fondo gli voglio bene
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5657
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: consiglio!
Io ti direi una Pentax K20D, con lo zoometto di serie (del tipo ALII però, da comprare usato perché lo svendono tutti quelli che comprano nello stesso range di focali qualcosa di meglio) per fare le foto del fine settimana, ed ottiche più lunghe - diciamo focale reale almeno 70-200, meglio 100-300 - per spottare sul serio.ciccioxx92 ha scritto:salve a tutti
spero sia il posto giusto per chiedere un consiglio nell'ambito di spotter
Come penso sia normale (per chi iscritto al forum) sono appassionato di aviazione e nello stesso tempo mi cresce sempre di più il desiderio di dedicarmi come hobby alla fotografia!!! Volevo "buttar via" le mie compatte e dedicarmi a fotografie più professionali. Per questo chiedo a chi è esperto: caratteristiche e funzioni importanti per una macchina fotografica all'altezza e come imparare ad usarla!!!!
Grazie anticipatamente
Francesco
Non necessariamente Pentax, ma attenzione che fra i vari Sigma Tamron e Tokina la scelta non è sempre scontata, si decide giudicando oggetto per oggetto.
Se ti interessa e non hai preclusioni ideologiche per qualcosa che non sia Canon o Nikon, ti dirò perché e percome.
NOTA - la qualità di immagine è notoriamente indistinguibile da quella della Nikon D300; forse qualcosa di meglio come scala tonale sui colori. Però in compenso, oltre a pagarla moooolto di meno, c'è un poderoso stabilizzatore di immagine programmabile he rende stabilizzati anche gli occhiali di tua nonna, se solo lo informi della focale che stai usando.
Confronta i prezzi, poi fai un ragionamento...
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: consiglio!
grazie mille anche a te... gentilissimi tutti..! Questa è un'ottima novità per me!!!!!!!Valerio Ricciardi ha scritto:Io ti direi una Pentax K20D, con lo zoometto di serie (del tipo ALII però, da comprare usato perché lo svendono tutti quelli che comprano nello stesso range di focali qualcosa di meglio) per fare le foto del fine settimana, ed ottiche più lunghe - diciamo focale reale almeno 70-200, meglio 100-300 - per spottare sul serio.ciccioxx92 ha scritto:salve a tutti
spero sia il posto giusto per chiedere un consiglio nell'ambito di spotter
Come penso sia normale (per chi iscritto al forum) sono appassionato di aviazione e nello stesso tempo mi cresce sempre di più il desiderio di dedicarmi come hobby alla fotografia!!! Volevo "buttar via" le mie compatte e dedicarmi a fotografie più professionali. Per questo chiedo a chi è esperto: caratteristiche e funzioni importanti per una macchina fotografica all'altezza e come imparare ad usarla!!!!
Grazie anticipatamente
Francesco
Non necessariamente Pentax, ma attenzione che fra i vari Sigma Tamron e Tokina la scelta non è sempre scontata, si decide giudicando oggetto per oggetto.
Se ti interessa e non hai preclusioni ideologiche per qualcosa che non sia Canon o Nikon, ti dirò perché e percome.
NOTA - la qualità di immagine è notoriamente indistinguibile da quella della Nikon D300; forse qualcosa di meglio come scala tonale sui colori. Però in compenso, oltre a pagarla moooolto di meno, c'è un poderoso stabilizzatore di immagine programmabile he rende stabilizzati anche gli occhiali di tua nonna, se solo lo informi della focale che stai usando.
Confronta i prezzi, poi fai un ragionamento...
- Typhoon
- FL 200
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
- Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..
Re: consiglio!
A meno che tu non sia interessato a far delle ottime fotocopie o delle ottime stampe...Atr72 ha scritto:Accendiamo un po'0 il 3adciccioxx92 ha scritto:salve a tutti
spero sia il posto giusto per chiedere un consiglio nell'ambito di spotter
Come penso sia normale (per chi iscritto al forum) sono appassionato di aviazione e nello stesso tempo mi cresce sempre di più il desiderio di dedicarmi come hobby alla fotografia!!! Volevo "buttar via" le mie compatte e dedicarmi a fotografie più professionali. Per questo chiedo a chi è esperto: caratteristiche e funzioni importanti per una macchina fotografica all'altezza e come imparare ad usarla!!!!
Grazie anticipatamente
Francesco![]()
Scegli Nikon e basta![]()
![]()






i miei scatti su JetPhotos
i miei scatti su Airliners
i miei scatti su AirplanePictures
il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
- sochmer
- FL 500
- Messaggi: 5435
- Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31
Re: consiglio!
Typhoon ha scritto:A meno che tu non sia interessato a far delle ottime fotocopie o delle ottime stampe...Atr72 ha scritto:Accendiamo un po'0 il 3adciccioxx92 ha scritto:salve a tutti
spero sia il posto giusto per chiedere un consiglio nell'ambito di spotter
Come penso sia normale (per chi iscritto al forum) sono appassionato di aviazione e nello stesso tempo mi cresce sempre di più il desiderio di dedicarmi come hobby alla fotografia!!! Volevo "buttar via" le mie compatte e dedicarmi a fotografie più professionali. Per questo chiedo a chi è esperto: caratteristiche e funzioni importanti per una macchina fotografica all'altezza e come imparare ad usarla!!!!
Grazie anticipatamente
Francesco![]()
Scegli Nikon e basta![]()
![]()
![]()
![]()
...prendi canon



anche sei io............... mi sa che mi sto convertendo


ovviamente scherzo

AW169 Final Asssembly Line Electrician
- claudio2691
- 02000 ft
- Messaggi: 400
- Iscritto il: 1 maggio 2009, 17:27
- Località: TSF apron
- Contatta:
Re: consiglio!
sochmer ha scritto:E fai bene Lore, addirittura se potessi la 50D, magari aspetterò che cali un pò il prezzo!Typhoon ha scritto:A meno che tu non sia interessato a far delle ottime fotocopie o delle ottime stampe...Atr72 ha scritto:Accendiamo un po'0 il 3adciccioxx92 ha scritto:salve a tutti
spero sia il posto giusto per chiedere un consiglio nell'ambito di spotter
Come penso sia normale (per chi iscritto al forum) sono appassionato di aviazione e nello stesso tempo mi cresce sempre di più il desiderio di dedicarmi come hobby alla fotografia!!! Volevo "buttar via" le mie compatte e dedicarmi a fotografie più professionali. Per questo chiedo a chi è esperto: caratteristiche e funzioni importanti per una macchina fotografica all'altezza e come imparare ad usarla!!!!
Grazie anticipatamente
Francesco![]()
Scegli Nikon e basta![]()
![]()
![]()
![]()
Ciao,
Claudio
...prendi canon![]()
![]()
anche sei io............... mi sa che mi sto convertendo(ho nelle mire la 40D
)
ovviamente scherzo![]()
- sochmer
- FL 500
- Messaggi: 5435
- Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31
- claudio2691
- 02000 ft
- Messaggi: 400
- Iscritto il: 1 maggio 2009, 17:27
- Località: TSF apron
- Contatta:
Re: consiglio!
Non zo, fa sempre così! Bo...tanto si capisce no?sochmer ha scritto:a clama che casino hai fatto con il quote?
- claudio2691
- 02000 ft
- Messaggi: 400
- Iscritto il: 1 maggio 2009, 17:27
- Località: TSF apron
- Contatta:
Re: consiglio!
E fai bene Lore, addirittura se potessi la 50D, magari aspetterò che cali un pò il prezzo!claudio2691 ha scritto:sochmer ha scritto:Typhoon ha scritto:A meno che tu non sia interessato a far delle ottime fotocopie o delle ottime stampe...Atr72 ha scritto:Accendiamo un po'0 il 3adciccioxx92 ha scritto:salve a tutti
spero sia il posto giusto per chiedere un consiglio nell'ambito di spotter
Come penso sia normale (per chi iscritto al forum) sono appassionato di aviazione e nello stesso tempo mi cresce sempre di più il desiderio di dedicarmi come hobby alla fotografia!!! Volevo "buttar via" le mie compatte e dedicarmi a fotografie più professionali. Per questo chiedo a chi è esperto: caratteristiche e funzioni importanti per una macchina fotografica all'altezza e come imparare ad usarla!!!!
Grazie anticipatamente
Francesco![]()
Scegli Nikon e basta![]()
![]()
![]()
![]()
...prendi canon![]()
![]()
anche sei io............... mi sa che mi sto convertendo(ho nelle mire la 40D
)
ovviamente scherzo![]()
Ciao,
Claudio
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: consiglio!
scusate se vi disturbo ancora
volevo sapere come faccio a riconoscere (acquistando su internet) se l'obiettivo in dotazione ha lo stabilizzatore. Inoltre è davvero importante ed utile? (considerando che l'obiettivo in considerazione è un 18 55mm!!)
volevo sapere come faccio a riconoscere (acquistando su internet) se l'obiettivo in dotazione ha lo stabilizzatore. Inoltre è davvero importante ed utile? (considerando che l'obiettivo in considerazione è un 18 55mm!!)
- sochmer
- FL 500
- Messaggi: 5435
- Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31
Re: consiglio!
se è nikon deve essere VRciccioxx92 ha scritto:scusate se vi disturbo ancora
volevo sapere come faccio a riconoscere (acquistando su internet) se l'obiettivo in dotazione ha lo stabilizzatore. Inoltre è davvero importante ed utile? (considerando che l'obiettivo in considerazione è un 18 55mm!!)
se è canon IS

AW169 Final Asssembly Line Electrician
- claudio2691
- 02000 ft
- Messaggi: 400
- Iscritto il: 1 maggio 2009, 17:27
- Località: TSF apron
- Contatta:
Re: consiglio!
Diciamo che in un 18-55 kit lo stabilizzatore conta si ma molto poco, in un tele è già diverso. comunque se acquisti il kit l'obiettivo che ti danno con il corpo è sempre stabilizzato, anche se come obiettivo vale molto poco (neanche 100 euro), ma fa foto buone! poi ci son diversi tipi di stabilizzatori...a 2, 3 stop, che ora non so nemmeno io spiegare, addirittura nelle serie L (professionali canon) c'è l'apposito interuttore sul corpo dell'obiettivo in modo che stabilizza i movimenti orizzontali o verticali mi pare!ciccioxx92 ha scritto:scusate se vi disturbo ancora
volevo sapere come faccio a riconoscere (acquistando su internet) se l'obiettivo in dotazione ha lo stabilizzatore. Inoltre è davvero importante ed utile? (considerando che l'obiettivo in considerazione è un 18 55mm!!)
P.S. Comunque ci sentiamo su msn ok?
Ciao,
Claudio
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: consiglio!
grazie mille clà... ok ci sent su msn...!!!!