terrore

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Andr81FTF
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 55
Iscritto il: 28 ottobre 2008, 11:57

Re: terrore

Messaggio da Andr81FTF »

Lale ha scritto:...prima o poi mi abituerò anche al vuoto nello stomaco del decollo e alla sensazione di "pavimento che manca sotto i piedi" dell'atterraggio!! :lol:
(ma come mi sento ottimista oggi) :wink:
..per il decollo considera che lo stomaco è uno delle parti del corpo privilegiate per la manifestazioni delle tensioni e dell'ansia.
Ti posso dire che spesso dopo il decollo avevo un forte mal di testa...Mi ero convinto che fosse una mia caratteristica fisica... Invece facendoci caso e cercando di controllarmi mi son reso conto che durante il decollo avevo la muscolatura contratta e soprattutto trattenevo il respiro per pochi secondi.
Cercando di controllare la respirazione non ho più avuto il minimo mal di testa.


Ciao Andrea
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: terrore

Messaggio da araial14 »

Andr81FTF ha scritto:
Lale ha scritto:...prima o poi mi abituerò anche al vuoto nello stomaco del decollo e alla sensazione di "pavimento che manca sotto i piedi" dell'atterraggio!! :lol:
(ma come mi sento ottimista oggi) :wink:
..per il decollo considera che lo stomaco è uno delle parti del corpo privilegiate per la manifestazioni delle tensioni e dell'ansia.
Ti posso dire che spesso dopo il decollo avevo un forte mal di testa...Mi ero convinto che fosse una mia caratteristica fisica... Invece facendoci caso e cercando di controllarmi mi son reso conto che durante il decollo avevo la muscolatura contratta e soprattutto trattenevo il respiro per pochi secondi.
Cercando di controllare la respirazione non ho più avuto il minimo mal di testa.


Ciao Andrea
Non per nulla nei corsi ad OC buona parte delle sessioni è concentrata su tecniche brevi di training autogeno.
Immagine
Immagine
Lale
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 40
Iscritto il: 13 agosto 2008, 15:26

Re: terrore

Messaggio da Lale »

araial14 ha scritto:
Andr81FTF ha scritto:
Lale ha scritto:...prima o poi mi abituerò anche al vuoto nello stomaco del decollo e alla sensazione di "pavimento che manca sotto i piedi" dell'atterraggio!! :lol:
(ma come mi sento ottimista oggi) :wink:
..per il decollo considera che lo stomaco è uno delle parti del corpo privilegiate per la manifestazioni delle tensioni e dell'ansia.
Ti posso dire che spesso dopo il decollo avevo un forte mal di testa...Mi ero convinto che fosse una mia caratteristica fisica... Invece facendoci caso e cercando di controllarmi mi son reso conto che durante il decollo avevo la muscolatura contratta e soprattutto trattenevo il respiro per pochi secondi.
Cercando di controllare la respirazione non ho più avuto il minimo mal di testa.


Ciao Andrea
Non per nulla nei corsi ad OC buona parte delle sessioni è concentrata su tecniche brevi di training autogeno.
...pensavo fosse sensazione di vuoto fisiologica (tipo montagne russe per intenderci)...buono a sapersi, peccato che i corsi per superare la paura di volare non sono molto vicini per me...dovrei andarci con un aereo :lol:
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: terrore

Messaggio da Paolo_61 »

La sensazione di "vuoto" è fisiologica, quello che impari a gestire è la tua reazione (dopo un po' semplicemente non ci fai più caso)
Andr81FTF
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 55
Iscritto il: 28 ottobre 2008, 11:57

Re: terrore

Messaggio da Andr81FTF »

comunque io sono convinto che le sensazioni provate su un aereo siano decisamente inferiori a quelle provate sulle montagne russe. Poi la manovra più brusca per i motivi più disparati può succedere però di norma per garantire il comfort ai passeggeri le manovre sono abbastanza dolci.

Per quanto riguarda il fastidio allo stomaco provo a darti una spiegazione più precisa riguardo al perchè quando una persona è agitata diventa più facile che si senta un fastidio allo stomaco.
Quando si è agitati durante la respirazione oltre a mandare aria nei polmoni si tende a ingerire una quantitàquantità d'aria maggiore del normale.
Quindi nello stomaco viene a sbilanciarsi l'equilibrio tra parte liquida e gassosa; un aumento di quest'ultima provoca un aumento della sensibilità del nostro corpo alle variazioni di posizione...dunque hai sensazioni come vuoto allo stomaco, fastidio, borborigmi (quando ti brontola lo stomaco).
Durante il decolo i liquidi contenuti nello stomaco avranno più spazio per muoversi e lo stesso stomaco, avendo a disposizione più aria del normale avrà più fluidi comprimibili a disposizione con il risultato che senti maggiormente il mal di stomaco...
Più o meno dovrebbe essere così :-)
Se avessi la possibilità di fare un corso di training autogeno c'è un esercizio che viene fatto appositamente per rilassare la muscolatura dello stomaco.

La mente ha un influenza sul nostro corpo impressionante

Un Saluto Andrea
Lale
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 40
Iscritto il: 13 agosto 2008, 15:26

Re: terrore

Messaggio da Lale »

Andr81FTF ha scritto:comunque io sono convinto che le sensazioni provate su un aereo siano decisamente inferiori a quelle provate sulle montagne russe. Poi la manovra più brusca per i motivi più disparati può succedere però di norma per garantire il comfort ai passeggeri le manovre sono abbastanza dolci.

Per quanto riguarda il fastidio allo stomaco provo a darti una spiegazione più precisa riguardo al perchè quando una persona è agitata diventa più facile che si senta un fastidio allo stomaco.
Quando si è agitati durante la respirazione oltre a mandare aria nei polmoni si tende a ingerire una quantitàquantità d'aria maggiore del normale.
Quindi nello stomaco viene a sbilanciarsi l'equilibrio tra parte liquida e gassosa; un aumento di quest'ultima provoca un aumento della sensibilità del nostro corpo alle variazioni di posizione...dunque hai sensazioni come vuoto allo stomaco, fastidio, borborigmi (quando ti brontola lo stomaco).
Durante il decolo i liquidi contenuti nello stomaco avranno più spazio per muoversi e lo stesso stomaco, avendo a disposizione più aria del normale avrà più fluidi comprimibili a disposizione con il risultato che senti maggiormente il mal di stomaco...
Più o meno dovrebbe essere così :-)
Se avessi la possibilità di fare un corso di training autogeno c'è un esercizio che viene fatto appositamente per rilassare la muscolatura dello stomaco.

La mente ha un influenza sul nostro corpo impressionante

Un Saluto Andrea
Grazie mille per questa spiegazione "scientifica"...comunque si, ho usato il termine montagne russe tra virgolette proprio perchè come hai detto tu, in condizioni di manovre del tutto regolari e non brusche, non è poi così forte il vuoto nello stomaco, ma come sensazione gli si avvicina...è anche vero che uno più ci pensa e più forti sente anche le minime sensazioni, comunque sia, tua spiegazione non fa una piega!! :)
Lale
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 40
Iscritto il: 13 agosto 2008, 15:26

Re: terrore

Messaggio da Lale »

Poi vorrei chiedere a voi che siete di sicuro più esperti di me una cosa: durante l'atterraggio a Dublino, l'aereo ha toccato terra ed ha frenato in maniera abbastanza brusca (tant'è vero che mi ha un pò trattenuta la cintura di sicurezza) e dopo poco, pochi minuti prima che l'aereo si fermasse del tutto per farci scendere ho iniziato a sentire una puzza di bruciato, secondo voi come mai??ci avrà lasciato i copertoni sulla pista di atterraggio?? :lol: non mi ha spaventata come cosa ma mi ha incuriosita perchè non mi era mai successo. :blackeye:
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: terrore

Messaggio da araial14 »

Andr81FTF ha scritto: La mente ha un influenza sul nostro corpo impressionante

Un Saluto Andrea
Guai non l'avesse.
Ogni atto e reazione sono diretti proporzionalmente ,in stati emotivi normali, con la giusta commensurabilità tra causa ed effetto.Soltanto quando l'effetto anticipa la causa ,si hanno gli scompensi intimidatori. Si deve (un "deve" non imperativo)metabolizzare il giusto metraggio tra queste due coordinate all'interno delle quali solo l'esperienza accettata può essere giudice imparziale. Se si disgiunge il pensiero dall'azione o viceversa(cosa possibilissima in ambito clinico) lo shock si autorappresenta in forme disparate ma accomunate da in denominatore unico : fobia. Che poi la stessa si manifesti con somatizzazioni anche gravi è storia nota (soprattutto per chi deve conviverci), com' è noto ,altrettanto, il fatto che ogni "blocco" ha una chiave di lettura ed una combinazione atta a rimettere in moto psiche e corpo.Vero, la mente imprime le sue caratteristiche sane o "malate" a livello somatico, il riconoscimento dello specialista può arginare delle caratterizzazioni tese allo sconfinamento pericoloso o coatto ma solo la guida del graduale raziocinio personale può far rifluire con costanza ogni pensiero deviato.Cosa che la nostra amica intelligentemente sta facendo.
Ancora many compliments!
Immagine
Immagine
Lale
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 40
Iscritto il: 13 agosto 2008, 15:26

Re: terrore

Messaggio da Lale »

araial14 ha scritto:
Andr81FTF ha scritto: La mente ha un influenza sul nostro corpo impressionante

Un Saluto Andrea
Guai non l'avesse.
Ogni atto e reazione sono diretti proporzionalmente ,in stati emotivi normali, con la giusta commensurabilità tra causa ed effetto.Soltanto quando l'effetto anticipa la causa ,si hanno gli scompensi intimidatori. Si deve (un "deve" non imperativo)metabolizzare il giusto metraggio tra queste due coordinate all'interno delle quali solo l'esperienza accettata può essere giudice imparziale. Se si disgiunge il pensiero dall'azione o viceversa(cosa possibilissima in ambito clinico) lo shock si autorappresenta in forme disparate ma accomunate da in denominatore unico : fobia. Che poi la stessa si manifesti con somatizzazioni anche gravi è storia nota (soprattutto per chi deve conviverci), com' è noto ,altrettanto, il fatto che ogni "blocco" ha una chiave di lettura ed una combinazione atta a rimettere in moto psiche e corpo.Vero, la mente imprime le sue caratteristiche sane o "malate" a livello somatico, il riconoscimento dello specialista può arginare delle caratterizzazioni tese allo sconfinamento pericoloso o coatto ma solo la guida del graduale raziocinio personale può far rifluire con costanza ogni pensiero deviato.Cosa che la nostra amica intelligentemente sta facendo.
Ancora many compliments!
Ancora grazie...non è detto che ci riesca, ma io almeno ci provo a spezzare questo legame volare-paura ed in fondo sono stata anche un pò fortunata nel provare in un volo "quasi perfetto" delle magnifiche e piacevoli sensazioni. Questo, però, mi sembra già un buon punto di partenza :wink:
Andr81FTF
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 55
Iscritto il: 28 ottobre 2008, 11:57

Re: terrore

Messaggio da Andr81FTF »

Lale ha scritto:Poi vorrei chiedere a voi che siete di sicuro più esperti di me una cosa: durante l'atterraggio a Dublino, l'aereo ha toccato terra ed ha frenato in maniera abbastanza brusca (tant'è vero che mi ha un pò trattenuta la cintura di sicurezza) e dopo poco, pochi minuti prima che l'aereo si fermasse del tutto per farci scendere ho iniziato a sentire una puzza di bruciato, secondo voi come mai??ci avrà lasciato i copertoni sulla pista di atterraggio?? :lol: non mi ha spaventata come cosa ma mi ha incuriosita perchè non mi era mai successo. :blackeye:
Io non sono esperto però, se non sbaglio, un motivo per cui l'atterraggio può essere un pò più brusco del normale è per esempio quando piove intensamente e il pilota per evitare fenomeni di acquaplaning atterra appositamente un pò più deciso...quindi se pioveva una motivazione potrebbe essere quella.
Per la frenata non saprei dirti...urge davvero un esperto :roll:
Credo che comunque, entro certi limiti, ogni pilota abbia uno suo modo di portare l'aereo dato dalla sua esperienza e formazione...ciò che deve si deve accettare è che anche la manovra che in quel momento può sembrare un pò più decisa o fastidiosa è senza alcun dubbio la più giusta da fare in quelle condizioni e in quella situazione.

Ciau
Lale
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 40
Iscritto il: 13 agosto 2008, 15:26

Re: terrore

Messaggio da Lale »

Andr81FTF ha scritto:
Lale ha scritto:Poi vorrei chiedere a voi che siete di sicuro più esperti di me una cosa: durante l'atterraggio a Dublino, l'aereo ha toccato terra ed ha frenato in maniera abbastanza brusca (tant'è vero che mi ha un pò trattenuta la cintura di sicurezza) e dopo poco, pochi minuti prima che l'aereo si fermasse del tutto per farci scendere ho iniziato a sentire una puzza di bruciato, secondo voi come mai??ci avrà lasciato i copertoni sulla pista di atterraggio?? :lol: non mi ha spaventata come cosa ma mi ha incuriosita perchè non mi era mai successo. :blackeye:
Io non sono esperto però, se non sbaglio, un motivo per cui l'atterraggio può essere un pò più brusco del normale è per esempio quando piove intensamente e il pilota per evitare fenomeni di acquaplaning atterra appositamente un pò più deciso...quindi se pioveva una motivazione potrebbe essere quella.
Per la frenata non saprei dirti...urge davvero un esperto :roll:
Credo che comunque, entro certi limiti, ogni pilota abbia uno suo modo di portare l'aereo dato dalla sua esperienza e formazione...ciò che deve si deve accettare è che anche la manovra che in quel momento può sembrare un pò più decisa o fastidiosa è senza alcun dubbio la più giusta da fare in quelle condizioni e in quella situazione.

Ciau
no no, l'atterraggio non è stato brusco...solo la frenata brusca e comunque pioveva quindi può essere come dici tu!
Lale
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 40
Iscritto il: 13 agosto 2008, 15:26

Re: terrore

Messaggio da Lale »

Ho prenotato finalmente per Barcellona ad aprile!!
manca ancora 1pò di tempo e non vedo l'ora di partire anche se viaggerò di sera (quindi con il buio e a me piace di più di giorno) e dovrò prendere ben 4 voli :lol: :lol: :lol: :lol:tra andata e ritorno (c'è lo scalo) :lol:
per il momento sono tranquilla...vedremo
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: terrore

Messaggio da povvo »

Lale ha scritto:Ho prenotato finalmente per Barcellona ad aprile!!
manca ancora 1pò di tempo e non vedo l'ora di partire anche se viaggerò di sera (quindi con il buio e a me piace di più di giorno) e dovrò prendere ben 4 voli :lol: :lol: :lol: :lol:tra andata e ritorno (c'è lo scalo) :lol:
per il momento sono tranquilla...vedremo
per curiosità, con che compagnia vai?
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
karmakoma
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 155
Iscritto il: 2 settembre 2008, 0:38
Località: Munich/Mailand

Re: terrore

Messaggio da karmakoma »

Tranquilla...sono tornato il 4 da doha con mega turbolenze...a parte due persone che han vomitato tutto il viaggio, posso dirti di aver dormito abbastanza serenamente...chiaramente sempre cintura allacciata...se il bestione fa uno zompo di 3 metri lui non lo sente..tu si!!!


:wink:
Mi scappa uno starnuto: GE90-115B nominale a 115.300 lbf (512,9 kN) !?!?!?!
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: terrore

Messaggio da Paolo_61 »

Lale ha scritto:Ho prenotato finalmente per Barcellona ad aprile!!
manca ancora 1pò di tempo e non vedo l'ora di partire anche se viaggerò di sera (quindi con il buio e a me piace di più di giorno) e dovrò prendere ben 4 voli :lol: :lol: :lol: :lol:tra andata e ritorno (c'è lo scalo) :lol:
per il momento sono tranquilla...vedremo
Inizi a prenderci gusto eh?
Brava, continua così
Lale
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 40
Iscritto il: 13 agosto 2008, 15:26

Re: terrore

Messaggio da Lale »

povvo ha scritto:
Lale ha scritto:Ho prenotato finalmente per Barcellona ad aprile!!
manca ancora 1pò di tempo e non vedo l'ora di partire anche se viaggerò di sera (quindi con il buio e a me piace di più di giorno) e dovrò prendere ben 4 voli :lol: :lol: :lol: :lol:tra andata e ritorno (c'è lo scalo) :lol:
per il momento sono tranquilla...vedremo
per curiosità, con che compagnia vai?
alitalia, perchè?
Lale
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 40
Iscritto il: 13 agosto 2008, 15:26

Re: terrore

Messaggio da Lale »

karmakoma ha scritto:Tranquilla...sono tornato il 4 da doha con mega turbolenze...a parte due persone che han vomitato tutto il viaggio, posso dirti di aver dormito abbastanza serenamente...chiaramente sempre cintura allacciata...se il bestione fa uno zompo di 3 metri lui non lo sente..tu si!!!


:wink:
vuoi spaventarmi?
non ci riesci mica... :lol: :lol: :lol: :lol:
(speriamo)
Lale
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 40
Iscritto il: 13 agosto 2008, 15:26

Re: terrore

Messaggio da Lale »

Paolo_61 ha scritto:
Lale ha scritto:Ho prenotato finalmente per Barcellona ad aprile!!
manca ancora 1pò di tempo e non vedo l'ora di partire anche se viaggerò di sera (quindi con il buio e a me piace di più di giorno) e dovrò prendere ben 4 voli :lol: :lol: :lol: :lol:tra andata e ritorno (c'è lo scalo) :lol:
per il momento sono tranquilla...vedremo
Inizi a prenderci gusto eh?
Brava, continua così
non ci ho preso ancora gusto ma ci sto provando... :lol:
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: terrore

Messaggio da povvo »

Lale ha scritto:
povvo ha scritto:
Lale ha scritto:Ho prenotato finalmente per Barcellona ad aprile!!
manca ancora 1pò di tempo e non vedo l'ora di partire anche se viaggerò di sera (quindi con il buio e a me piace di più di giorno) e dovrò prendere ben 4 voli :lol: :lol: :lol: :lol:tra andata e ritorno (c'è lo scalo) :lol:
per il momento sono tranquilla...vedremo
per curiosità, con che compagnia vai?
alitalia, perchè?
qui sul forum siamo tutti curiosoni :mrgreen: :mrgreen: ogni volta che qualcuno prenota gli facciamo un interrogatorio :mrgreen: :mrgreen: comunque anche se manca un po' goditi il volo e goditi anche la splendida città
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: terrore

Messaggio da povvo »

Lale ha scritto:non ci riesci mica... :lol: :lol: :lol: :lol:
(speriamo)
tranquilla, ormai la paura l'hai passata, è difficile che tu abbia una ricaduta :mrgreen:
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Lale
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 40
Iscritto il: 13 agosto 2008, 15:26

Re: terrore

Messaggio da Lale »

povvo ha scritto:
Lale ha scritto:
povvo ha scritto:
Lale ha scritto:Ho prenotato finalmente per Barcellona ad aprile!!
manca ancora 1pò di tempo e non vedo l'ora di partire anche se viaggerò di sera (quindi con il buio e a me piace di più di giorno) e dovrò prendere ben 4 voli :lol: :lol: :lol: :lol:tra andata e ritorno (c'è lo scalo) :lol:
per il momento sono tranquilla...vedremo
per curiosità, con che compagnia vai?
alitalia, perchè?
qui sul forum siamo tutti curiosoni :mrgreen: :mrgreen: ogni volta che qualcuno prenota gli facciamo un interrogatorio :mrgreen: :mrgreen: comunque anche se manca un po' goditi il volo e goditi anche la splendida città
figurati...sono lieta di rispondere a tutte le domande che volete farmi :lol: :lol:
paura passata? lo spero davvero...ma per esserne sicura dovremo riparlarne tra un pò...è ancora troppo lontano per avere paura :lol:
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: terrore

Messaggio da albert »

Lale ha scritto:Ho prenotato finalmente per Barcellona ad aprile!!
manca ancora 1pò di tempo e non vedo l'ora di partire anche se viaggerò di sera (quindi con il buio e a me piace di più di giorno) e dovrò prendere ben 4 voli :lol: :lol: :lol: :lol:tra andata e ritorno (c'è lo scalo) :lol:
per il momento sono tranquilla...vedremo
:thumbup: :thumbup: :hello1: :hello1:
Molto bene!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Lale
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 40
Iscritto il: 13 agosto 2008, 15:26

Re: terrore

Messaggio da Lale »

albert ha scritto:
Lale ha scritto:Ho prenotato finalmente per Barcellona ad aprile!!
manca ancora 1pò di tempo e non vedo l'ora di partire anche se viaggerò di sera (quindi con il buio e a me piace di più di giorno) e dovrò prendere ben 4 voli :lol: :lol: :lol: :lol:tra andata e ritorno (c'è lo scalo) :lol:
per il momento sono tranquilla...vedremo
:thumbup: :thumbup: :hello1: :hello1:
Molto bene!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: è anche merito vostro
grazie :albino:
Ana2009
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 86
Iscritto il: 1 ottobre 2009, 18:40

Re: terrore

Messaggio da Ana2009 »

salve a tutti, complimenti per la serietà e disponibilità di tutto lo staff, bravissimi!io però son ancora qui a vagare nelle varie discussioni, cercando risposte illuminanti..
Lale
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 40
Iscritto il: 13 agosto 2008, 15:26

Re: terrore

Messaggio da Lale »

Ciao a tutti, vi ricordate di me? :mrgreen:
direi che ormai ci siamo quasi...ci sono 4 aerei in 3 giorni e la bellissima Barcellona che mi aspettano tra meno di 1 mese ...diciamo che rispetto a novembre mi sento molto più tranquilla, almeno la notte riesco a dormire e non penso sempre alla mia paura di volare e a tutte le cose brutte che potrebbero succedermi in volo...certo che vedere Indagini ad alta quota prima di addormentarmi non mi fa comunque per niente bene :lol:
che dirvi...sono più serena ma sento che comunque un poco poco di ansia mi sta salendo, cerco di portarla per le lunghe però...fino al giorno X... chissà se questo sia un bene o un male :?
enricofox
Banned user
Banned user
Messaggi: 154
Iscritto il: 21 giugno 2009, 18:04

Re: terrore

Messaggio da enricofox »

Sembra il mio post di un anno fa...io volevo inauguare la sezione "spot -hot...ad alta quota....." :mrgreen:
..ma mi hanno sconsigliato di pubblicare le foto integrali...anche se secondo me tutto puo aiutare quando ce la "cagetta " di alta quota da superare... :mrgreen:

sempre vicini all ala noi fifoni...come il capezzolo della mamma!
Lale
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 40
Iscritto il: 13 agosto 2008, 15:26

Re: terrore

Messaggio da Lale »

Ciao a tutti...parto oggi...sono pronta prontissima e non ho la fifa!!!
vi farò sapere al ritorno come è andata...
baci a tutti :drunken:
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: terrore

Messaggio da araial14 »

Lale ha scritto:sono pronta prontissima e non ho la fifa!!!
Questo si che si chiama VIVERE!!!! Bravissima e serena! Ok?! :wink:
Immagine
Immagine
Lale
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 40
Iscritto il: 13 agosto 2008, 15:26

Re: terrore

Messaggio da Lale »

Ciao a tutti sono tornata sana e salva, ho quasi definitivamente superato la mia paura all'atterraggio...adesso mi resta solo il decollo...lo trovo proprio sgradevole non ci posso fare nulla :lol: :lol:
vabbè
riproverò fino a quando, non dico che mi debba piacere, ma almeno ci farò l'abitudine :lol:
Comunque il mio bilancio è positivo se non altro perchè non sono andata in ansia 2 mesi prima, ma solo una volta a bordo (e solo per il decollo) :lol: :lol: ora non mi resta che lavorare anche su questo ...speriamo bene :D
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: terrore

Messaggio da araial14 »

Lale ha scritto:Ciao a tutti sono tornata sana e salva, ho quasi definitivamente superato la mia paura all'atterraggio...adesso mi resta solo il decollo...lo trovo proprio sgradevole non ci posso fare nulla :lol: :lol:
vabbè
riproverò fino a quando, non dico che mi debba piacere, ma almeno ci farò l'abitudine :lol:
Comunque il mio bilancio è positivo se non altro perchè non sono andata in ansia 2 mesi prima, ma solo una volta a bordo (e solo per il decollo) :lol: :lol: ora non mi resta che lavorare anche su questo ...speriamo bene :D
Beh, una cosa ala volta no? Ti sei resa conto della sicurezza e della normalità delle operazioni di volo nella sua completezza.Ora non ti rimane che accettare, "digerire" il decollo come una di queste ed il "gioco" è fatto!
Comunque sei stata bravissima e devi essere orgogliosa di te stessa! :wink:
Immagine
Immagine
Lale
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 40
Iscritto il: 13 agosto 2008, 15:26

Re: terrore

Messaggio da Lale »

Sono passati 6 mesi dal mio ultimo volo e sono pronta (quasi) a spiccare il volo per Londra ....mancano pochi giorni e volerò con EasyJet per la prima volta...a dire la verità il pensiero di prendere un aereo non mi fa impazzire, forse sei mesi fa ero più brava o più preparata...
inizio a pensare che per superare del tutto la mia ansia da volo dovrei iniziare a prendere un aereo a settimana ... :roll:
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: terrore

Messaggio da albert »

Lale ha scritto: inizio a pensare che per superare del tutto la mia ansia da volo dovrei iniziare a prendere un aereo a settimana ... :roll:
L'abitudine in parte aiuta, soprattutto a comprendere le varie fasi del volo. Comunque resta tranquilla e rilassata, vedrai che sarà più semplice dell'ultima volta. :wink:

ciao! :wink:
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Rispondi