le ho provate tutte.chiedo davvero il vostro aiuto

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5057
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: le ho provate tutte.chiedo davvero il vostro aiuto

Messaggio da sardinian aviator »

senzaparole ha scritto:cosa dicono quelli che mi stanno intorno?
inespugnabile,fredda,si......inespugnabile,corazzata..e chi più ne ha più ne metta.....

ma ritorniamo a noi...PERCHè MI VOLETE FARE CREDERE CHE IL PROBLEMA SONO IO E NON L'AEREO????????????????????
L'AEREO CADE CON NOI DENTRO E CE LI HO PORTATI IO TUTTI LA' DENTRO!!!

(e' chiaro che sto comprendendo benissimo quello che mi dite e che soprattutto ariar con molta pazienza sta cercando di farmi venire fuori.....ma voglio resistere dicendo cose che mi suggerisce l'istinto e non la ragione dopo aver ascoltato attentamente i vostri ragionamenti...perchè devo essere e voglio essere SICURA SICURISSIMA...e ancora non lo sono...).
Spero di non tediarvi all'inverosimile....
P.S.Per il simulatore non saprei pproprio a che santo votarmi.materia a me sconosciuta.non saprei nenache da dove iniziare a cercare..

In che regione ti trovi, se proprio non vuoi dirmi la città?
Avatar utente
Superkick
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 523
Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
Località: Fiumicino (RM)

Re: le ho provate tutte.chiedo davvero il vostro aiuto

Messaggio da Superkick »

senzaparole ha scritto:cosa dicono quelli che mi stanno intorno?
inespugnabile,fredda,si......inespugnabile,corazzata..e chi più ne ha più ne metta.....

ma ritorniamo a noi...PERCHè MI VOLETE FARE CREDERE CHE IL PROBLEMA SONO IO E NON L'AEREO????????????????????
L'AEREO CADE CON NOI DENTRO E CE LI HO PORTATI IO TUTTI LA' DENTRO!!!

(e' chiaro che sto comprendendo benissimo quello che mi dite e che soprattutto ariar con molta pazienza sta cercando di farmi venire fuori.....ma voglio resistere dicendo cose che mi suggerisce l'istinto e non la ragione dopo aver ascoltato attentamente i vostri ragionamenti...perchè devo essere e voglio essere SICURA SICURISSIMA...e ancora non lo sono...).
Spero di non tediarvi all'inverosimile....
P.S.Per il simulatore non saprei pproprio a che santo votarmi.materia a me sconosciuta.non saprei nenache da dove iniziare a cercare..
Perché il problema sta NELLA TUA TESTA, e non nell'aereo. L'aereo è progettato per volare in piena sicurezza e per portare a destinazione i passeggeri, e lo fa benissimo. Quello di cui hai paura tu è di esporre i tuoi familiari ad un "rischio inutile", evitando di portarli dentro un aereo che - secondo te - è molto più pericoloso degli altri mezzi.

Per quanto riguarda quest'aspetto, rinnovo il mio invito alla lettura delle F.A.Q. di questa sezione, una lettura fondamentale per chiunque abbia paura di volare. Quando avrai capito che l'aereo è estremamente sicuro, ti renderai conto che non esponi affatto i tuoi familiari ad un pericolo maggiore di quello a cui sono esposti di solito. E' molto più pericoloso viaggiare in auto, ed anche l'auto è un "lusso inutile": si potrebbe sempre andare a piedi :mrgreen: . Sarebbe come dire "ok, non andiamo più in macchina, espongo tutti ad un pericolo inutile. Ora mi faccio tutta la città a piedi" oppure addirittura "non andiamo in vacanza o a divertirci fuori casa, è un rischio inutile". E' il concetto di rischio che devi imparare ad accettare, fino a quando dirai "Ok, sto volando su un mezzo sicurissimo che ha molte più probabilità di portarmi a destinazione di quante non ne abbia un'automobile. Anzi, sto PROTEGGENDO i miei familiari facendoli viaggiare sul mezzo statisticamente più sicuro del mondo. Devo essere fiera di me stessa."
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***
Immagine

Ministro della Stampa - Birra Point
Immagine
senzaparole
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 12 dicembre 2009, 8:35

Re: le ho provate tutte.chiedo davvero il vostro aiuto

Messaggio da senzaparole »

sono ancora tutta orecchie...
e sono di roma!
(perchè non dovrei dire di dove sono?)
e mi chiamo paola ed ho 40 anni.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: le ho provate tutte.chiedo davvero il vostro aiuto

Messaggio da araial14 »

senzaparole ha scritto:sono ancora tutta orecchie...
e sono di roma!
(perchè non dovrei dire di dove sono?)
e mi chiamo paola ed ho 40 anni.
Ora posso chiamarti finalmente per nome.
Carissima Paola,
L'aereo è un mezzo sul quale l'essere umano focalizza ed immette tutte le tensioni ( bisogna averne naturalmente la predisposizione)che lo angosciano a terra; pare abbia ,per sua natura, avere una paziente predisposizione a diventare il capro espiatorio delle convulsioni dell'anima e a riceverne ogni segnale di sfogo, proprio come una calamita. Ambiente chiuso," tenuta stagna", velocità, cambio repentino di situazione fisica, mancanza di punti di riferimento conosciuti se non da tecnici o cultori (niente sotto,sopra,fronte e retro ), assenza di visuale di direzione frontale (neppure in treno ce l'hai ma sei a terra,vero?), repentino distacco dal suolo (ove le sicurezze sembra ci possano appartenere con gestione e controllo maggiore), velocità, "rumore"....Insomma tutti elementi che se presi uno alla volta potrebbero essere facilmente controllabili (almeno razionalmente) e misurabili ma che assemblati potrebbero altresì far perdere il senso generale dell'orientamento fisico, soprattutto quello emotivo. Ecco, "cadono" le certezze e tutti i parametri della nostra cultura cognitiva subiscono un trauma ed un possibile conseguente rifiuto,l'allontanamento dell'oggetto fobico. In realtà non è l'aereo a cadere, come non è la nave ad affondare; "precipitano" le certezze che sono direttamente proporzionali alla forza del mezzo stesso e, guarda caso, l'aereo è quello che detiene tutte queste forze con la predominanza maggiore.Gli aerei potrebbero cadere, certo, nessuno lo nega ma in quel condizionale la probabilità che possa verificarsi l'evento è talmente labile ed improbabile che nolenti o dolenti dobbiamo accettare,almeno accettare, il dato inconfutabilmente e statistico che la sicurezza nel viaggio la possiamo trovare solamente volando,non esistono alternative.Ora, visto e considerato che sei una persona innanzitutto molto intelligente ( hai molte resistenze nel parlare di te stessa ma ti stai aprendo con la dovuta dose di cautela)il tuo ragionamento sulla "fiducia" dovrebbe indurti a portare questa ipertutela che hai nei confronti di te stessa e dei tuoi cari anche in altri momenti di vita vissuta o da vivere. Sarai sicuramente ( non è poi detto che tu lo sia,naturalmente, è un'ipotesi letta attraverso quello che fino ad ora hai espresso) cauta,vigile e direttiva anche in altre occasioni con i tuoi figli. Scuola, cibo, compagnie, educazione familiare o religiosa,tutto come sai è potenzialmente una minaccia e tutto può essere ostacolato se in quel tutto non si riconosce una possibilità di sicurezza. Condizioniamo e siamo condizionati ma soprattutto un genitore, proprio per il tipo di responsabilità che accoglie decidendo di diventarlo, assume occasionalmente ( diventa clinico se protratto nel tempo) le vesti del personaggio tutore-censore che se non dismesse ,quando occorrenza non c'è, possono far sorgere e disegnare l'odiatissima figura del genitore iperprotettivo e castrante.Se "recludo" l'oggetto amato in una stanza per timore che l'esterno lo possa in qualche modo minacciare è probabile che un vaso caduto da un balcone non lo possa mai colpire ma è più facile che una volta scappato dalla stanza stessa possa poi lui colpire me con un vaso lanciandolo sulla mia testa deliberatamente per "vendetta". E' naturalmente solo un piccolo esempio portato all'esasperazione ma credo possa darti comunque l'idea di quello che voglio farti intendere. Dire : " L'aereo cade ( e non è poi così vero) la nave affonda, la macchina può sbandare, la moto ribaltare il motociclista, la lama tagliare, il fuoco bruciare è dire si delle verità ma non legate alla vera funzione degli oggetti citati; è elencare delle possibilità devianti se l'uso dello stesso oggetto non è appropriato o non manovrato attraverso le regole che ne determinano la sua sicurezza. Ritorniamo al cane che si morde la coda: L'aereo nella sua gestione corretta è "organizzato" e diretto (tra tutti i mezzi di locomozione conosciuti) dalle persone più preparate ed aggiornate dello scibile in movimento meccanico...Siamo ritornati ,come vedi, a parlare di persone che hanno una funzione e che per la stessa vivono, ripeto : vivono ,per fare in modo che la loro tutela diventi sicurezza per se stessi e per tutti coloro che alla loro attentissima professionalità si affidano. Far volare i tuoi figli ( ma anche te stessa) significa non esporli ad un pericolo ma offrir loro un'esperienza attraverso la quale potrebbero fortificare la fiducia che a te è venuta a mancare e che in loro, magari, già esistendo, potrebbe trovare solidità maggiore. La fiducia nel prossimo ( non in tutto il prossimo per carità, si commetterebbe uno sbaglio maggiore) è un sentimento da trasmettere e non da reprimere nel farlo aiuti anche te stessa...Potresti dimostrarlo incominciando proprio a prendere nuovamente e lentamente in considerazione la possibilità di volare; solo la possibilità.
Immagine
Immagine
senzaparole
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 12 dicembre 2009, 8:35

Re: le ho provate tutte.chiedo davvero il vostro aiuto

Messaggio da senzaparole »

fermo restando che la prima cosa che è ho pensato dopo aver letto l'ultimo messaggio è stata (in sequenza):
quanto vorrei davvero salirci su quel cacchio di aereo...ma se poi cade ariar mi avrà sulla coscienza per tutta la vita....

vorrei sapere:
a)che mestiere fa ariar
b)se è più facile morire su un aereo (che cade intendo) o vincere alla lotteria.

....stranamente i miei figli..spaventati da altre cose (a causa di una mamma iperprotettiva) NON HANNO APURA DELL'AEREO...anzi!
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: le ho provate tutte.chiedo davvero il vostro aiuto

Messaggio da MarcoGT »

Gli aerei sono fatti per volare in tuttta sicurezza;
non c'è motivo per cui dovrebbe cadere.

Le statistiche mostrano che l'aereo è il mezzo più sicuro.

Cosa ti spaventa maggiormente dell'aereo?
senzaparole
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 12 dicembre 2009, 8:35

Re: le ho provate tutte.chiedo davvero il vostro aiuto

Messaggio da senzaparole »

..cosa ti spaventa di più dell'aereo?????
TUTTO?????????????????????

mi sono fatta un giro nel forum e mi sono imbattuta in alcune foto di interni di aereo....tutte quei sedili..con la hostess in fondo nel mezzo (ma non la possono eliminare la fase in cui ti spiega come abbandonare l'aereo in caso di emergenza..tanto...)...sono stata male..ho avuto un sussulto..ho ricordato anche l'odore dell'aereo quando ho visto quelle foto e mi sono sentita seduta su uno di quei sedili..oddio...

ariar..dove sei?
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5057
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: le ho provate tutte.chiedo davvero il vostro aiuto

Messaggio da sardinian aviator »

senzaparole ha scritto:sono ancora tutta orecchie...
e sono di roma!
(perchè non dovrei dire di dove sono?)
e mi chiamo paola ed ho 40 anni.

Salve Paola,
era un modo di dire "se proprio non vuoi dirmi ecc...". D'altronde io al mio anonimato tengo molto e se per caso abitassi, che so, a Scurgola Marsicana, dicendolo avrei poche probabilità di restare anonimo :D
Ma torniamo a noi.
A Roma dobrebbero esistere un certo numero di simulatori di volo di tutti i tipi e di tutte le taglie.
Esclusi quelli dei vettori, che saranno sempre impegnati, non dovrebbe esserti difficile trovare qualche istituto aeronautico (es. Via di Vigna Murata) o Aeroclub che possiedano un FS (Flight Simulator).
Prova a chiedere, almeno quello non costa nulla, ma non dimenticare anche l'istruttore.
La mia esperienza, te l'ho raccontata, è di una signora più o meno della tua età con una fobia ancora più grave, infatti non aveva mai volato in vita sua.
Per una serie di conoscenze e circostanze fortunate, la signora si è trovata a potersi sedere al posto del primo ufficiale di un FS di un bimotore diciamo "avanzato" . Panico e terrore al "decollo" (ti assicuro che quando sei dentro la differenza con la realtà non si percepisce) e poi... "provi lei". Si è inforcata gli occhiali ed ha cominciato a seguire l'istruttore che le suggeriva le manovre. Poi l'atterraggio (un pò ruvido ma sulla pista, e senza neanche i tanti rimbalzi dei principianti).
La fobia irrazionale si era trasformata in un problema di gestione tecnica, manuale, di attenzione ai parametri, velocità, quota, prua, potenza...
La signora ne è uscita cambiata (e anche molto sudata, come ben sanno gli allievi del simulatore: si fatica), cambiata ben al di là della modesta vittoria su una paura atavica (per certi versi ricorda quella di chi vorrebbe ma non riesce ad imparare a nuotare).
Ora naturalmente vola regolarmente, ma credo sia molto più sicura di sé anche in altri campi della vita di relazione.
In bocca al lupo!
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: le ho provate tutte.chiedo davvero il vostro aiuto

Messaggio da Paolo_61 »

senzaparole ha scritto:fermo restando che la prima cosa che è ho pensato dopo aver letto l'ultimo messaggio è stata (in sequenza):
quanto vorrei davvero salirci su quel cacchio di aereo...ma se poi cade ariar mi avrà sulla coscienza per tutta la vita....

vorrei sapere:
a)che mestiere fa ariar
b)se è più facile morire su un aereo (che cade intendo) o vincere alla lotteria.

....stranamente i miei figli..spaventati da altre cose (a causa di una mamma iperprotettiva) NON HANNO APURA DELL'AEREO...anzi!
Al secondo punto ti rispondo io, è molto più probabile vincere alla lotteria che avere un incidente aereo (per non dire morire nell'incidente).
senzaparole
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 12 dicembre 2009, 8:35

Re: le ho provate tutte.chiedo davvero il vostro aiuto

Messaggio da senzaparole »

[Al secondo punto ti rispondo io, è molto più probabile vincere alla lotteria che avere un incidente aereo (per non dire morire nell'incidente).[/quote]

NON CI CREDO DAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII NON CI CREDO NON CI CREDO E ANCORA NON CI CREDO.
L'AVEVO CHIESTO PENSANDO DI PRENDERVI IN CASTAGNA..
MA NON CI C R E D O
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: le ho provate tutte.chiedo davvero il vostro aiuto

Messaggio da Paolo_61 »

senzaparole ha scritto:[Al secondo punto ti rispondo io, è molto più probabile vincere alla lotteria che avere un incidente aereo (per non dire morire nell'incidente).
NON CI CREDO DAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII NON CI CREDO NON CI CREDO E ANCORA NON CI CREDO.
L'AVEVO CHIESTO PENSANDO DI PRENDERVI IN CASTAGNA..
MA NON CI C R E D O[/quote]
Prendi il superenalotto. Se ricordo bene una singola combinazione ha una probabilità su 600 milioni circa. Moltiplica per le 156 estrazioni settimanali e hai una probabilità su 3 milioni che giocando una colonna tre volte alla settimana tu vinca il primo premio in un anno.
Nel 2008 i passeggeri totali sono stati 2 271 milioni (fonte: http://www.icao.int/icaonet/dcs/9916/9916_en.pdf) con 455 decessi (stessa fonte) con una probabilità di 1 su 5 milioni e rotti.
Quindi sì, è più facile fare sei al superenalotto che morire in un incidente aereo.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: le ho provate tutte.chiedo davvero il vostro aiuto

Messaggio da araial14 »

senzaparole ha scritto:
NON CI CREDO DAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII NON CI CREDO NON CI CREDO E ANCORA NON CI CREDO.
L'AVEVO CHIESTO PENSANDO DI PRENDERVI IN CASTAGNA..
MA NON CI C R E D O
Questi tuoi "NON CI CREDO" sapessi quanto nascondono in realtà un : "NON CI VOGLIO CREDERE"....Si, non hai la volontà di crederci e la tua non volontà bisticcia con la voglia di eliminare la parte migliore del tuo pensiero,altrimenti non saresti qui a chiedere un aiuto e noi non lo saremmo altrettanto nel cercare di dartelo.Non è sbagliata la tua "tattica" è solo esasperatamente segnata da una scorretta voglia di sentirsi dire l'esatto contrario che i dati di fatto dimostrano.Ora sono io a chiederti perchè " NON CI CREDI" e ti chiedo di darmi dimostrazione che quello che imperterritamente sottolinei è vero. E' naturalmente una provocazione, amichevole provocazione, ma ti domando ora di dimostrarmi scientificamente e non emotivamente quanto sia vera,domostrata la pericolosità degli aerei.
A te nuovamente la palla!
P.S.
Hai un MP.
Immagine
Immagine
senzaparole
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 12 dicembre 2009, 8:35

Re: le ho provate tutte.chiedo davvero il vostro aiuto

Messaggio da senzaparole »

scusate pero'....
allora ..se fosse cosi' facile...una come me...cosi' razionale..dovrebbe risolvere il problema in un attimo....
il discorso della lotteria basterebbe....nell'immaginario collettivo la vincita alla lotteria rappresenta quanto di più incredibile possa capitare......
eppure...(anche se non conoscevo i dati che mi hanno lasciato un pò di stucco...)questo non mi basta ancora...

quella sala tutta piena di sedili allineati mi fa paura...

mi dispiace ariar..non riesco a dimostrarti la pericolosità dell'aereo...ma ho paura di stare dimostrando la pericolisità del mio essere....
se voi siete cosi' sicuri e tutto cio' che dite è vero...io ho qualcosa di fortemente sbagliato in me...non fa una piega...
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: le ho provate tutte.chiedo davvero il vostro aiuto

Messaggio da araial14 »

senzaparole ha scritto: ho paura di stare dimostrando la pericolisità del mio essere....
No, hai paura di dimostrarti debole è tutt'altra cosa.
senzaparole ha scritto:se voi siete cosi' sicuri e tutto cio' che dite
Ne siam praticamente certi,almeno lo sono io, e non avrei problemi ad averti (come hai detto in un precedente post)sulla coscienza perchè non ti avrei (scusa il bisticcio di parole) ;sono matematicamente certo che non ti succederà nulla, nè a te e neppure ai tuoi cari su di un aereo, su di un altro mezzo di trasporto non azzarderei la "scommessa".
senzaparole ha scritto:è vero...io ho qualcosa di fortemente sbagliato in me...non fa una piega...
Hai qualcosa che riconosci come tuo ma che al contempo vuoi sia corretto (non devi eliminarlo del tutto)e riportato in parametri normali. Non abdicare ora a te stessa (o a quella parte di te stessa) non mi pare tu abbia un carattere così debole per poterlo fare. :wink: Continuiamo.
Immagine
Immagine
senzaparole
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 12 dicembre 2009, 8:35

Re: le ho provate tutte.chiedo davvero il vostro aiuto

Messaggio da senzaparole »

si..continuiamo...
..si, mi piacerebbe correggere qualcosa di me..
e' che fare arrivare le cose che mi dici dal cervello alla pancia è complicato per me...non so se ho reso l'idea...o è forse dalla pancia al cervello?
io sto chiedendo aiuto perchè mi sento stretta,limitata.....
penso che se potessi salire su quel dannato aereo sorridendo potrei essere una persona felice...
e potrei capire quello che mi ha detto un giorno un comandante:
"lo sai perchè faccio questo lavoro?"
ed io ho risposto:no!
E lui mi ha detto:Per questo!
Ed intanto l'aereo ha superato le nuvole e la luce del sole ha invaso la cabina....
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: le ho provate tutte.chiedo davvero il vostro aiuto

Messaggio da araial14 »

senzaparole ha scritto:si..continuiamo...
..si, mi piacerebbe correggere qualcosa di me..
e' che fare arrivare le cose che mi dici dal cervello alla pancia è complicato per me...non so se ho reso l'idea...o è forse dalla pancia al cervello?
io sto chiedendo aiuto perchè mi sento stretta,limitata.....
penso che se potessi salire su quel dannato aereo sorridendo potrei essere una persona felice...
e potrei capire quello che mi ha detto un giorno un comandante:
"lo sai perchè faccio questo lavoro?"
ed io ho risposto:no!
E lui mi ha detto:Per questo!
Ed intanto l'aereo ha superato le nuvole e la luce del sole ha invaso la cabina....
I toni incominciano a cambiare e me ne compiaccio, per te naturalmente. Carissima, l'aereo non è assolutamente "dannato" è soltanto,come ti ho già detto, che al suo interno collochiamo tutte le nostre "dannazioni" che sono ben altre e ne stai prendendo coscienza.L'immagine della pancia e del cervello ti riassume (brava) proprio l'ambivalenza dell'essere (io li definisco inerziali o di testa ma sono la stessa cosa)e quanto non sia semplice fare i conti con noi stessi e non con il volo ,in questo caso..Doveva succedere, credimi! Deve succedere che le nostre sicurezze e i nostri appigli prima o poi cedano, ma lo vogliamo noi, abbiamo reconditamente bisogno di sentirci vulnerabili, ricercare in altri aiuto e solidarietà, soprattutto quando siamo abituati per indole o per professione a distribuirne a tonnellate...Concordi?
Immagine
Immagine
senzaparole
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 12 dicembre 2009, 8:35

Re: le ho provate tutte.chiedo davvero il vostro aiuto

Messaggio da senzaparole »

si..concordo....io infatti ne sento il bisogno....
la cosa che mi preoccupa molto è che qui parlo e capisco cio' che mi dite ma poi una volta là sopra viene fuori la parte più "forte (debole?) di me..quella che non ragiona più.....
scusa ariar..ma secondo te..continuando il lavoro che stiamo (stai) facendo ci sono delle concrete speranze che io possa superare davvero i miei problemi?
io credo che siano troppo reconditi..a questo punto.....e che forse non potrò risolvere facilmente...o almeno..velocemente...trovo troppe resistenze dentro di me...
certe volte sai cosa penso?
non mi voglio scoprire a "non preoccuparmi" perchè credo porti male...subito penso...devi continuare a preoccuparti se non succede qualcosa..
oddio..mi sarò spiegata?
un'altra cosa:l'anno scorso ho rinunciato ad accompagnare mio marito alla maratona di new york (indovinate perchè).c'è andato con mio figlio...si sono stradivertiti...
durante il volo (loro) di andata io sentivo che il pavimento sotto di me non c'era..mi sentivo in aria anche io..sono stata cosi' male per tutte quelle ore che sono dovuta ricorrere all'aiuto di una psicologa per tranquillizzarmi......e non c'ero io sull'aereo..ma vi rendete conto????????????
Avatar utente
Superkick
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 523
Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
Località: Fiumicino (RM)

Re: le ho provate tutte.chiedo davvero il vostro aiuto

Messaggio da Superkick »

senzaparole ha scritto:si..concordo....io infatti ne sento il bisogno....
la cosa che mi preoccupa molto è che qui parlo e capisco cio' che mi dite ma poi una volta là sopra viene fuori la parte più "forte (debole?) di me..quella che non ragiona più.....
scusa ariar..ma secondo te..continuando il lavoro che stiamo (stai) facendo ci sono delle concrete speranze che io possa superare davvero i miei problemi?
io credo che siano troppo reconditi..a questo punto.....e che forse non potrò risolvere facilmente...o almeno..velocemente...trovo troppe resistenze dentro di me...
certe volte sai cosa penso?
non mi voglio scoprire a "non preoccuparmi" perchè credo porti male...subito penso...devi continuare a preoccuparti se non succede qualcosa..
oddio..mi sarò spiegata?
un'altra cosa:l'anno scorso ho rinunciato ad accompagnare mio marito alla maratona di new york (indovinate perchè).c'è andato con mio figlio...si sono stradivertiti...
durante il volo (loro) di andata io sentivo che il pavimento sotto di me non c'era..mi sentivo in aria anche io..sono stata cosi' male per tutte quelle ore che sono dovuta ricorrere all'aiuto di una psicologa per tranquillizzarmi......e non c'ero io sull'aereo..ma vi rendete conto????????????
Pensare alle tue paure non ti aiuterà certo ad esorcizzarle. Secondo me, l'unico modo per "guarire" totalmente è fare una sfida con te stessa e prendere quell'aereo. Una volta sopra, saprai tutto con certezza, e vedrai che anche in caso di "fallimento" ti sentirai meglio comunque. Io ti consiglio di provarci. Stai comunque andando in vacanza, quindi puoi anche rilassarti; pensa a chi prende l'aereo per lavoro :mrgreen: . Comunque, disponibilissimo a prendere il tuo posto se vuoi: non volo da un anno e mezzo e comincio a vedere gli A319 stampati sulla linea di centrocampo quando gioco. Non so se dipenda dalla vicinanza dell'aeroporto :mrgreen: ma questi sono sintomi di astinenza acuta :mrgreen: (ovviamente scherzo :wink: )
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***
Immagine

Ministro della Stampa - Birra Point
Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: le ho provate tutte.chiedo davvero il vostro aiuto

Messaggio da araial14 »

Superkick ha scritto: Pensare alle tue paure non ti aiuterà certo ad esorcizzarle. Secondo me, l'unico modo per "guarire" totalmente è fare una sfida con te stessa e prendere quell'aereo.
E no, andiamoci cauti con consigli del genere,credi che sia così semplice? :wink:
Dove sta scritto che pensare alla paure non aiuta ad esorcizzarle? Pensare è già un atto costruttivo di per se. La e le paure non devono essere per forza esorcizzate ma placate,tanto per iniziare, attraverso il pensiero forte che non prevede sfide ma illuminate tappe di avvicinamento all'oggetto fobico. Se prima non si fa luce sul percorso con il pensiero è inutile sfidare lo sconosciuto, si aprirebbero dei baratri bui senza via d'uscita. :wink:
Ciao.
Ultima modifica di araial14 il 17 dicembre 2009, 0:34, modificato 2 volte in totale.
Immagine
Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: le ho provate tutte.chiedo davvero il vostro aiuto

Messaggio da araial14 »

senzaparole ha scritto:si..concordo....io infatti ne sento il bisogno....
la cosa che mi preoccupa molto è che qui parlo e capisco cio' che mi dite ma poi una volta là sopra viene fuori la parte più "forte (debole?) di me..quella che non ragiona più.....
scusa ariar..ma secondo te..continuando il lavoro che stiamo (stai) facendo ci sono delle concrete speranze che io possa superare davvero i miei problemi?
io credo che siano troppo reconditi..a questo punto.....e che forse non potrò risolvere facilmente...o almeno..velocemente...trovo troppe resistenze dentro di me...
certe volte sai cosa penso?
non mi voglio scoprire a "non preoccuparmi" perchè credo porti male...subito penso...devi continuare a preoccuparti se non succede qualcosa..
oddio..mi sarò spiegata?
un'altra cosa:l'anno scorso ho rinunciato ad accompagnare mio marito alla maratona di new york (indovinate perchè).c'è andato con mio figlio...si sono stradivertiti...
durante il volo (loro) di andata io sentivo che il pavimento sotto di me non c'era..mi sentivo in aria anche io..sono stata cosi' male per tutte quelle ore che sono dovuta ricorrere all'aiuto di una psicologa per tranquillizzarmi......e non c'ero io sull'aereo..ma vi rendete conto????????????
Intanto iniziamo col dire che il tuo non è un caso disperato ma disparato. Intendo con questo che stai vivendo in un coacervo di emozioni che pulsano in modo aritmico....Bisogna ritrovare il ritmo che ( devi dirmelo tu) avevi un tempo. Ti è mai capitato di pensare che ( a proposito del "non pensare" ) ci sono delle occasioni nelle quali se non si trovano dei motivi per cui preoccuparci ci si preoccupa? La costanza della riflessione su di un unico punto trasporta verso l'unico vero punto per il quale questo meccanismo perverso lavora : il nodo ossessivo. Dal nodo ossessivo correre il rischio di poter cadere nell'esasperato,scaramantico compreso, vuol poi dire essere ad un passo dall'annientamento delle idee, del pensiero sano.Per questo motivo prima mi son sentito in "dovere" di correggere il nostro amico che ti consigliava di non pensare e di sfidarti...ma sfidare cosa se ancora hai delle resistenze che con il pensiero fattivo non c'entrano nulla? Stai resistendo a te stessa e questo lo hai appurato, anzi già lo sapevi,devi cercare ora di capire quanto la volontà di avere dei risultati, se non positivi ma almeno soddisfacenti possa ibernare ad libitum i "capricci" del pensiero negativo. Io penso che tu ce la possa fare e non lo dico perchè mi fido categoricamente di quello che ti scrivo, ma perchè confido nella tua intelligenza.
Immagine
Immagine
senzaparole
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 12 dicembre 2009, 8:35

Re: le ho provate tutte.chiedo davvero il vostro aiuto

Messaggio da senzaparole »

devi cercare ora di capire quanto la volontà di avere dei risultati, se non positivi ma almeno soddisfacenti possa ibernare ad libitum i "capricci" del pensiero negativo.

La volontà c'è...ma i capricci del pensiero negativo sono senza controllo al momento...
è come se ci fosse un diavoletto che li fa uscire fuori quando non dovrebbe..
come faccio a scacciare questo diavoletto..mi accontenterei di scacciarlo temporaneamente..il tempo del volo...

per farvi capire come sono io:dopo tutti questi discorsi andrei a fiumicino e mi imbarcherei nel primo aereo da sola per sfidarmi perchè voglio farlo..ma poi ci ripenso e dico..no starei troppo male....

mentre andiamo avanti ..potete dirmi anche perchè l'aereo vola e non cade?ci hanno provato a spiegarmelo ma a me sembra cosi' pericolosamente pesante...
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: le ho provate tutte.chiedo davvero il vostro aiuto

Messaggio da Paolo_61 »

senzaparole ha scritto: mentre andiamo avanti ..potete dirmi anche perchè l'aereo vola e non cade?ci hanno provato a spiegarmelo ma a me sembra cosi' pericolosamente pesante...
Non sono un tecnico, un ingegnere o cose simili, per cui la mia è la risposta da "profano".
L'aereo vola perché è fatto per volare. Le ali generano una spinta verso l'alto (portanza) che in ogni momento del volo bilancia il peso dell'aereo. E lo fanno non per un miracolo, ma per delle leggi della fisica che sono valide e immutabili, e non dipendono dalla nostra volontà o dai capricci del destino. Sono le stesse leggi, per intenderci, che permettono a una barca a vela di muoversi con il vento.
Sono le stesse leggi, per intenderci, che permettono agli uccelli di librarsi in aria. Hai presente quando vedi i rapaci che volteggiano senza muovere le ali, ecco, anche in quel caso usano le stesse leggi della fisica.
senzaparole
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 12 dicembre 2009, 8:35

Re: le ho provate tutte.chiedo davvero il vostro aiuto

Messaggio da senzaparole »

ok.
ma ci vogliono i motori..che sono una costruzione dell'uomo...mentre gli uccelli non ce li hanno e la barca con il vento viene spostata lo stesso....
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: le ho provate tutte.chiedo davvero il vostro aiuto

Messaggio da Paolo_61 »

senzaparole ha scritto:ok.
ma ci vogliono i motori..che sono una costruzione dell'uomo...mentre gli uccelli non ce li hanno e la barca con il vento viene spostata lo stesso....
Non esattamente, i motori servono per fare sì che l'aereo arrivi a destinazione, ma anche senza i motori un aereo non cade come un sasso, ma plana, a seconda dell'altezza, anche per centinaia di chilometri.
Un moderno liner può volare con un solo motore (con delle limitazioni, ovvio) senza alcun problema e nella molto improbabile ipotesi che si fermino entrambi i motori può comunque planare fino a raggiungere una pista su cui atterrare (è successo davvero, non me lo sto inventando, mi vengono in mente 2 casi negli ultimi 20 anni).
La probabilità che si fermi un motore è molto bassa, quella che se ne fermino due è quindi bassissima (se hai studiato calcolo combinatorio, sono due eventi indipendenti, ciascuno con una probabilità molto bassa). E comunque anche in questo caso, come dicevo, l'aereo non cade come un sasso.
senzaparole
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 12 dicembre 2009, 8:35

Re: le ho provate tutte.chiedo davvero il vostro aiuto

Messaggio da senzaparole »

quindi i motori servono soprattutto per decollare (nella mia testa negativa penso allo schianto..)..poi per magia possono non esserci e l'aereo cosi' pesante invece di cadere planerebbe con le leggi della fisica e non si appiccicherebbe al suolo......?

In attesa di Ariar che mi supporti sul piano psicologico...sto piano tecnico non riesco proprio a capirlo....
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: le ho provate tutte.chiedo davvero il vostro aiuto

Messaggio da FAS »

Tecnicamente parlando, ma non troppo per non tediarti, con qualche imprecisione accademica che i piu ferrati e puri mi perdoneranno:

Abbiamo che la forza che si sviluppa per effetto dello scorrere del fluido sul dorso e sul ventre dell'ala (come conseguenza della spinta dei motori) va a bilanciare ed equilibrare la forza peso del velivolo….

quindi il peso del tuo aereo, per esempio il peso di un Airbus A320 di 63 tonnellate, viene annullato da una forza uguale ed opposta che annulla il peso del velivolo e gli permette di rimanere ad una certa altezza nell'area….
l'aereo é come un treno su di una rotaia….
la rotaia in questo caso é costituita dal flusso d'aria che investe l'ala dell'aereo…..
per capirci meglio…pensa di stare in una piscina, tocchi il fondo con i piedi, e hai solo la testa che sporge….
adesso prova a camminare….piu vorrai andare veloce e piú l'acqua tenderá a trattenerti….

Cambiamo fluido..un fluido meno denso: proprio l'aria, dove la densitá del fulido é minore ….dovrai fare meno forza per i tuoi movimenti …….

...per ottenere lo stesso effeto di quando eri in acqua, non devi far altro che aumentarela velocitá die tuoi movimenti.


allora….aumentiamo la velocitá di spostamento….(pensa a quando vai in moto ed il flusso d'aria ti spinge giu dalla sella, pensa alla forza che devi fare sul manubrio per maentenrti)…aumentando la velocitá il mio corpo che si muove avverte un aumento di densitá dell'area…..tutte le particelle di area/fluido si accumulano e quindi si oppongono al mio movimento …questa stessa forza é la stessa che sostiene il tuo velivolo atraverso il lavoro dell'ala.

altro esempio:
metti la mano fuori dal finestrino della macchina quando sei in autostrada…..cosa succede?
dimmelo tu….



Come dice Paolo considera che il volo in generale ….é una cosa naturale, guarda quante specie di uccelli trovi in natura che volano senza alcun problema….
L'uomo che ha fatto ….ha osservato gli uccelli ed ha creato/riprodotto una macchina uguale all'uccello in grado di volare….l'AEROPLANO
nel mondo del volo tutto é calcolato, per goni aereo ci sono anni anni di calcoli, di test e sviluppo che impegnano migliaia di uomini….
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: le ho provate tutte.chiedo davvero il vostro aiuto

Messaggio da MarcoGT »

senzaparole ha scritto:quindi i motori servono soprattutto per decollare (nella mia testa negativa penso allo schianto..)..poi per magia possono non esserci e l'aereo cosi' pesante invece di cadere planerebbe con le leggi della fisica e non si appiccicherebbe al suolo......?

In attesa di Ariar che mi supporti sul piano psicologico...sto piano tecnico non riesco proprio a capirlo....
Si esatto;
se anche dovessero spegnersi contemporaneamente entrambi i motori (o tutti e 4 nel caso di un quadrimotore) l'aereo non precipita (è come se un uccello smettesse di sbattere le ali, non precipita); riesce a planare (le ali creano comunque portanza in ogni caso, anche a motori spenti) per una certa distanza a seconda della quota, del peso, del vento a favore/contrario e di molti altri fattori.

Inoltre, come già detto, la probabilità che si spengano tutti e 2 (o 4, possibilità ancora più remota) i motori è bassissima;
un aereo può volare con un solo motore per una certa distanza; in questo caso entrano in gioco le certificazioni ETOPS. Se ti va ne parliamo.

Ciao
Marco
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: le ho provate tutte.chiedo davvero il vostro aiuto

Messaggio da FAS »

senzaparole ha scritto:quindi i motori servono soprattutto per decollare (nella mia testa negativa penso allo schianto..)..poi per magia possono non esserci e l'aereo cosi' pesante invece di cadere planerebbe con le leggi della fisica e non si appiccicherebbe al suolo......?

In attesa di Ariar che mi supporti sul piano psicologico...sto piano tecnico non riesco proprio a capirlo....
hai mai visto volare gli alianti?
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: le ho provate tutte.chiedo davvero il vostro aiuto

Messaggio da MarcoGT »

FAS ha scritto:hai mai visto volare gli alianti?
Esempio che calza perfettamente!

Come vedi, volano senza motore :wink:
senzaparole
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 12 dicembre 2009, 8:35

Re: le ho provate tutte.chiedo davvero il vostro aiuto

Messaggio da senzaparole »

ma gli alianti non sono leggerissimi?
invece il 777 contiene 300 persone ed è pesante.
scusate se vi tedio.
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: le ho provate tutte.chiedo davvero il vostro aiuto

Messaggio da Paolo_61 »

senzaparole ha scritto:ma gli alianti non sono leggerissimi?
invece il 777 contiene 300 persone ed è pesante.
scusate se vi tedio.
Ma il concetto è esattamente lo stesso. Cambiano pesi, dimensioni e forme, ma volano per lo stesso principio. Nessuno dei due galleggia come un aerostato, entrambi volano perché hanno le ali. Chiaro che un 777 ha bisogno di maggiore velocità per volare, essendo più pesante, e quindi sarà meno efficiente in planata, ma comunque plana anche lui, esattamente come l'aliante.
senzaparole
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 12 dicembre 2009, 8:35

Re: le ho provate tutte.chiedo davvero il vostro aiuto

Messaggio da senzaparole »

un'altra domanda.
ora io esco e prendo la macchina e me ne vado in giro per roma.
è più facile che io (guidando io) faccio un incidente con la macchina o che un aereo abbia un incidente?
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: le ho provate tutte.chiedo davvero il vostro aiuto

Messaggio da MarcoGT »

Sicuramente la prima!

:wink:
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: le ho provate tutte.chiedo davvero il vostro aiuto

Messaggio da MarcoGT »

senzaparole ha scritto:ma gli alianti non sono leggerissimi?
invece il 777 contiene 300 persone ed è pesante.
scusate se vi tedio.
Non cambia nulla.

E' come una barchetta di legno in confronto ad una nave da crociera.

:wink:
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: le ho provate tutte.chiedo davvero il vostro aiuto

Messaggio da araial14 »

FAS ha scritto:Tecnicamente parlando, ma non troppo per non tediarti, con qualche imprecisione accademica che i piu ferrati e puri mi perdoneranno:

Abbiamo che la forza che si sviluppa per effetto dello scorrere del fluido sul dorso e sul ventre dell'ala (come conseguenza della spinta dei motori) va a bilanciare ed equilibrare la forza peso del velivolo….

quindi il peso del tuo aereo, per esempio il peso di un Airbus A320 di 63 tonnellate, viene annullato da una forza uguale ed opposta che annulla il peso del velivolo e gli permette di rimanere ad una certa altezza nell'area….
l'aereo é come un treno su di una rotaia….
la rotaia in questo caso é costituita dal flusso d'aria che investe l'ala dell'aereo…..
per capirci meglio…pensa di stare in una piscina, tocchi il fondo con i piedi, e hai solo la testa che sporge….
adesso prova a camminare….piu vorrai andare veloce e piú l'acqua tenderá a trattenerti….

Cambiamo fluido..un fluido meno denso: proprio l'aria, dove la densitá del fulido é minore ….dovrai fare meno forza per i tuoi movimenti …….

...per ottenere lo stesso effeto di quando eri in acqua, non devi far altro che aumentarela velocitá die tuoi movimenti.


allora….aumentiamo la velocitá di spostamento….(pensa a quando vai in moto ed il flusso d'aria ti spinge giu dalla sella, pensa alla forza che devi fare sul manubrio per maentenrti)…aumentando la velocitá il mio corpo che si muove avverte un aumento di densitá dell'area…..tutte le particelle di area/fluido si accumulano e quindi si oppongono al mio movimento …questa stessa forza é la stessa che sostiene il tuo velivolo atraverso il lavoro dell'ala.

altro esempio:
metti la mano fuori dal finestrino della macchina quando sei in autostrada…..cosa succede?
dimmelo tu….



Come dice Paolo considera che il volo in generale ….é una cosa naturale, guarda quante specie di uccelli trovi in natura che volano senza alcun problema….
L'uomo che ha fatto ….ha osservato gli uccelli ed ha creato/riprodotto una macchina uguale all'uccello in grado di volare….l'AEROPLANO
nel mondo del volo tutto é calcolato, per goni aereo ci sono anni anni di calcoli, di test e sviluppo che impegnano migliaia di uomini….
Impeccabile come sempre FAS....Dovresti soffermarti un pò di più da queste parti...Nella possibilità naturalmente.
Immagine
Immagine
Rispondi