Buongiorno a tutti ...sono nuova

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Buongiorno a tutti ...sono nuova

Messaggio da araial14 »

L'attacco di panico, così come altre reazioni legate alle fobie in generale,è uno stato ansiogeno acuto che non può (sottolineo non può ) essere sedato quando si manifesta;quanto meno pretendendo degli effetti immediati. Sul forum non si può (correttamente) disquisire sull'uso dei farmaci, che ,anche se assunti,avrebbero un effetto posteriore, quindi in volo non ti darebbero alcun beneficio. L'ansia anticipatoria è buona peregrina nel portare all'attacco per cui, psicologicamente chi ne soffre (anche inconsciamente) prepara terreno fertile affinchè poi si presenti.Ci vogliono giorni per "costruirlo", senza questo lavoro di ingegneria psicologica nulla potrebbe accadere se non la necessità, la voglia di farlo accadere.E' solitamente un atto di difesa, soprattutto per non riportare alla giusta misurazione la realtà, una realtà che non ci piace e sulla quale vogliamo riversare le nostre lacune...Nulla di più errato ma al contempo nulla di più difficile da accettare.In media veritas, qindi tutto quello che intercorre fra te e l'oggetto che vuoi evitare forma le tue paure.Tu sei la partenza, mentre l'aereo è il tuo traguardo.Ora, con tutta la volontà che puoi conoscere ed anche non conoscere e che esiste nel tuo essere, devi capire da dove nasce questo blocco, perchè lo hai fatto nascere e da che cosa ti senti minacciata.Non devi deviare il discorso che hai intrapreso con te stessa (perchè lo stai facendo)portando il pensiero ad un "fuori" che non ti può aiutare.L'attacco di panico è solo la manifestazione dei pensieri buoni presi a pugni da quelli "cattivi", e per cattivi intendo tutto il male che ti hanno fatto o che ti sei fatta, l'indole aiuta anche nel ferirci per non ferire. Sputa questo rospo indigesto, l'automortificazione (perchè lo è) abdica alle regole della chiarezza interiore se questa è voluta, cercata e poi amata. La volontà di prendere o non prendere quel volo non c'entra NULLA con la volontà di gestire se stessi in una situazione che sappiamo potrebbe diventare ottimale OVUNQUE.E' un percorso che devi fare a terra e non in volo.Se temi di perdere il controllo, mi spiace, te lo dico da amico, ma quell'aereo non lo puoi prendere!
Il consiglio che do a coloro che soffrono di questo disagio invalidante è di non "approfittare" dell'occasione ( l'imminenza di un volo , per esempio) per evitare ( scudo,scusa e paravento per rimanere inerti) la probabilità che l'attacco possa manifestarsi, ma di intervenire sul problema (possono essere necessari anche alcuni anni,inutile nasconderlo) con coraggio e coadiuvati da un terapeuta.Non ci sono soluzioni paliative!
Immagine
Immagine
Avatar utente
TheGuardian
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 229
Iscritto il: 11 novembre 2005, 8:53

Re: Buongiorno a tutti ...sono nuova

Messaggio da TheGuardian »

Eccomi qui, anche io del club di chi soffre di attacchi di panico, anche nella vita di tutti i giorni (per fortuna mai in aereo, anche se un po' il senso di claustrofobia ce l'ho)...

Non posso che confermare quanto detto da Araial: l'attacco quando si scatena è incontrollabile, sia per chi lo subisce, sia per chi gli sta vicino. Inutile cercare conforto in medicinali o hostess addestrate, in quel momento... Deve passare da solo, cos come è venuto...

Però... però...

Chiarito che parlo con cognizione di causa, vorrei mettere la nostra amica di fronte ad un paio di riflessioni e farle qualche domanda:

1. Quando hai l'attacco hai il batticuore, giusto? E ti senti di svenire da un momento all'altro, giusto? Bene, questo NON PUO' SUCCEDERE per una questione di pura biologia: se i tuoi nervi sono scossi ed il tuo cuore pompa all'impazzata, NON PUOI SVENIRE. E' sempre giusto saperlo. Di ADP non si muore! :D

2. E' provato scientificamente che ogni soggetto che ne soffre, nella sua vita, ha un VERO attacco di panico solo 4-5 volte. E l'attacco non dura più di 120 secondi. Quattro o cinque volte in una vita, per massimo due minuti!!!
Il resto delle volte si tratta solo di "repliche" che il nostro cervello mette in atto a comando... cioé quando ci ritroviamo in situazioni che ci fanno ricordare quella in cui abbiamo avuto il vero attacco di panico.
Nel tuo caso, sulla ruota panoramica hai avuto il VERO attacco di panico, infatti te lo ricordi e lo nomini in continuazione. Tutti gli altri che hai avuti sono solo "paura del panico", cioé paura che accada di nuovo.

3. Alcuni accorgimenti che migliorano la vita di chi soffre di ADP:

a) quando sei in posti a potenziale rischio panico (cinema, chiese, posti affollati e/o caldi, ascensori ecc. ecc.), cerca sempre di trovare una via d'uscita veloce.
Ad esempio, in chiesa o al cinema scegli i posti vicino alle porte. Nei posti affollati, cerca la strada più veloce per arrivare ad un punto meno affollato. Negli ascensori, cerca di capire come si fa a chiamare il soccorso. Insomma, impegna la mente a cercare la via di fuga in caso di ADP. Impegnando la mente in questo, farai in modo che essa non pensi a scatenare il panico... :D

b) non sentirti una pazza perché soffri di ADP. Ormai la truppa è nutrita a questo mondo. Sei una come tanti. Come me, e come tanti altri che hai potuto leggere anche qui dentro. Sei una persona NORMALE!
Hai solo un disturbo fisico del quale vale la pena parlare con un medico, come se fosse un normale mal di pancia.

c) non permettere mai alle tue paure di impedirti di fare qualcosa. Qualunque cosa. Che ti piaccia o no. Perché l'unico modo per "cancellare" dal nostro cervello le connessioni tra situazioni ed ADP, è far si che a quelle stesse sensazioni bengano legati altri ricordi "normali". Ad esempio, se hai avuto l'ADP al cinema, non rinunciare ad andare al cinema. Vacci ancora, ed ancora, ed ancora... Quando nella tua mente ci saranno 100 film visti di cui 1 con ADP e 99 senza, vedrai che la mente cancellerà quell'ADP.

Non mi dilungo oltre, ma tutto questo per dirti di volare tranquilla... Se dovessi star male DAVVERO, entro 120 secondi passa e tutto torna come prima. Ti basta resistere quei 120 secondi... :lol: :lol:
Se dura più di 120 secondi, sappi che ti stai inventando tutto, quindi ti basta darti una calmata ché tanto è tutta una finta... :wink:

Buon volo!!

/TG
Antonio

Voglio fare un atterraggio in cabina di pilotaggio di un liner!

La vertigine non e' paura di cadere, ma voglia di volare...

*************************************************
winnie
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 13
Iscritto il: 15 dicembre 2009, 10:50

Re: Buongiorno a tutti ...sono nuova

Messaggio da winnie »

Grazie Antonio, grazie mille....
Credo che tu abbia azzeccato il problema, l'attacco vero l'ho avuto in ruota panoramica..
Strano ma vero..comincio a tranquillizarmi :D
Avatar utente
TheGuardian
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 229
Iscritto il: 11 novembre 2005, 8:53

Re: Buongiorno a tutti ...sono nuova

Messaggio da TheGuardian »

winnie ha scritto:Grazie Antonio, grazie mille....
Credo che tu abbia azzeccato il problema, l'attacco vero l'ho avuto in ruota panoramica..
Strano ma vero..comincio a tranquillizarmi :D
Purtroppo per capire certe cose bisogna passarci... :(

Ciao e goditi i tuoi viaggi... :wink: :D

Antonio
Antonio

Voglio fare un atterraggio in cabina di pilotaggio di un liner!

La vertigine non e' paura di cadere, ma voglia di volare...

*************************************************
Rispondi