Barone Rosso ha scritto:non ho controllato perchè non mi interessa molto, ma tu hai fatto un confronto tra una scuola che ti fa prendere anche le licenze JAA, con una che offre solo FAA ad un prezzo così spropositato per l'america?
Si va in america solitamente per risparmiare eh
Perchè cosa c'entra che una rilascia licenze JAA e l'altra no??
Comuqnue il costo del programma di un anno costa 43000 dollari... non mi sembra cosi spropositato...
Beh, se ti hanno negato la prima classe JAA io andrei un po' cauto: non e' detto che, perche' l'hanno data in precedenza, poi la diano anche a te. Anche se qualcuno ti ha gia' detto che (forse) te la dara'.
Per i costi, informatevi bene, perche' io so che si spende anche meno di quanto hai (avete) postato, e da fuori le scuole son tutte rose e fiori, poi finisce che trovi gente che se ne va con le mani nei capelli. Non parlo in questo caso della Delta. Comunque parlate con gente che c'e' gia' stata e ascoltate tutte le campane.
Io, proprio io, in alcuni vecchi thread avevo postato quanto si spende e quanto tempo si impiega a prendere le licenze, soldi della mia tasca e di altri che conosco bene.
Licenze JAA centra perche' vuol dire che da loro segui corsi ATPL teorici, e li paghi, converti il commerciale, e lo paghi, ti mandano a convertire lo strumentale in europa, e lo paghi. Ergo costano di piu'.
Se una scuola rilascia solo faa, con meno di 35000 dollari ti da tutto, se una scuola rilascia anche JAA allora devi mettercene almeno altri 13-14000.
Marco 1101342, anche tu chiedi in giro, la rete e grande, e vedrai che qualcosa a meno trovi anche tu.
Quando cominciai io, la gente ne diceva di cotte e di crude su licenze conversioni e spese. Tutti dicevano il contrario di tutto. Adesso un po' di chiarezza comincia ad esserci.
Ripeto chiedete, chiedete e ancora chiedete ai clienti.
Cliente soddisfatto e' la miglior pubblicita'.
Ciao ciao.
Piloti gente strana:
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...
JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
ciao ragazzi, anche io non posso ottenere la prima classe JAA perchè non rientro nei requisiti visivi. Secondo voi prendere una licenza di tipo FAA o CASA e trasferirsi definitivamente all'estero può essere una buona idea?
Scusate l'ignoranza, ma potreste spiegarmi esattamente in cosa differiscono le licnze conseguite in europa o negli USA? Xk non ho ancora capito bene la differenza... Grazie in anticipo
Cess ha scritto:Scusate l'ignoranza, ma potreste spiegarmi esattamente in cosa differiscono le licnze conseguite in europa o negli USA? Xk non ho ancora capito bene la differenza... Grazie in anticipo
le prime (JAA) ti consentono di poter pilotare e lavorare solo in europa, le seconde (FAA) permettono di volare e lavorare solo negli USA...vi sono anche le certificazioni CASA valide in Australia e quelle valide per cina e asia ma non ricordo la sigla...bye
“...una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perchè là sei stato, e là desideri tornare.”
(Leonardo da Vinci)
Piu' precisamente ti permettono di pilotare un aereo immatricolato in USA o in Europa. Se tu hai il privato faa e un type rating, puoi volare su di un 737 anche in Italia, purche' questo si immatricolato negli USA (N).
La differenza sta sostanzialmente in alcune regolamentazioni e negli spazi aerei.
Piloti gente strana:
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...
JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
SaturnV ha scritto:Piu' precisamente ti permettono di pilotare un aereo immatricolato in USA o in Europa. Se tu hai il privato faa e un type rating, puoi volare su di un 737 anche in Italia, purche' questo si immatricolato negli USA (N).
La differenza sta sostanzialmente in alcune regolamentazioni e negli spazi aerei.
esattamente...difficile però trovare un aereo alitalia con le sigle americane...scherzo eh
“...una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perchè là sei stato, e là desideri tornare.”
(Leonardo da Vinci)
tredicimila... OK allora avevo capito bene....Ma perchè così tanto? ci sono integrazioni vere e proprie da fare o è tutta "burocrazia" quella che si paga?
altra domanda volendo lavorare ad esempio in Africa o in Sudamerica...Di che licenza si deve disporre? Faa ,JAA o altre?
fra0015 ha scritto:ciao ragazzi, anche io non posso ottenere la prima classe JAA perchè non rientro nei requisiti visivi. Secondo voi prendere una licenza di tipo FAA o CASA e trasferirsi definitivamente all'estero può essere una buona idea?
zanna ha scritto:altra domanda volendo lavorare ad esempio in Africa o in Sudamerica...Di che licenza si deve disporre? Faa ,JAA o altre?
Nessuno può rispondere a queste domande interessanti? grazie.
zanna ha scritto:tredicimila... OK allora avevo capito bene....Ma perchè così tanto? ci sono integrazioni vere e proprie da fare o è tutta "burocrazia" quella che si paga?
altra domanda volendo lavorare ad esempio in Africa o in Sudamerica...Di che licenza si deve disporre? Faa ,JAA o altre?
La conversione di una licenza commerciale e IR costa bei soldini in quanto il passaggio FAA -> JAR comporta un'integrazione di 15 ore di istruzione per lo strumentale e ulteriori ore a discrezione della FTO per la licenza commerciale. E' previsto anche l'esame! Ovviamente bisogna aver assolto i 14 esami della teoria ATPL.
Il contrario è invece quasi un passaggio burocratico.
Per lavorare in africa, sud america, e posti simili vengono richieste le licenza JAR o FAA in quanto più "affidabili", chiare e conosciute a livello mondiale, di conseguenza sono facilmente convertibili in licenze nazionali dei vari Stati. Voui mettere una licenza nazionale della Liberia con una FAA o JAR?!? Tu, CAA Argentina, a chi permetteresti di convertire facilmente la licenza?!?
capisco la perplessità nello scegliere la scuola!! anche io l'anno scorso ho avuto la vostra stessa indecisione. Io mi sono diplomato come perito tecnico aeronautico, e fin dal primo anno di superiori mi ero convinto che una volta diplomato avrei fatto il corso ATPL e conseguito alla licenza. Il problema è che il giorno di scegliere è arrivato! Io sono di bergamo, e ho visitato la scuola a Verona, solo che tramte la mia scuola dove mi sono diplomato, ha sempre avuti contatti con la scuola di volo dove mi trovo tutt'ora, e devo dire che nn mi trovo pentito affatto! anzi, sono contentissimo di avere fatto questa scelta, e tra qualche mese dovrei essere "patentato" ! come voi, anche io ho avuto un momento in cui avrei voluto andare in america, soprattuto per il motivo dell'inglese, ma anche per risparmiare qualche mila euro. Poi alla fine ho deciso di restare in europa, in quanto avrei dovuto una volta finito convertire la licenza, e poi comunque si è piu vicini a casa! chi avesse domande nn esiti a farle! ciao ciao!
ATPL (frozen) and FI (A)- Gestair Flying Academy - Portugal
push10 ha scritto:ma fare tt il percorso ppl ir cpl atpl in Italia quanto viene a costare??
dovrebbe essere intorno ai 45000 euri....
“...una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perchè là sei stato, e là desideri tornare.”
(Leonardo da Vinci)
“...una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perchè là sei stato, e là desideri tornare.”
(Leonardo da Vinci)