Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale
Ma pardon eh, oggi il compito di latino mi ha dato alla testa
e di che! Latino?? ...mmmm, liceo scientifico, classico, o cosa?? ...io comincio ad andare ai pazzi già da adesso, con 2 belle orette di greco domani...Oh my God!!!
Claudia
Quando al mattino il sole si leva dietro le montagne fa nascere nei nostri cuori un grande senso di libertà che ci accompagna per tutto il giorno.
Quando fra le gole profonde delle montagne sibila il vento ci ispira un sentimento di liberazione che ci fa sognare lidi lontani.
Quando l'acqua dei ruscelli scorre veloce dopo le grandi piogge ci indica il sentiero della vita e le nuvole bianche nel cielo sono le nostre speranze che si muovono verso il futuro.
Quando l'uomo saprà capire tutte queste cose allora avrà raggiunto la felicità.
E vabbè allora di che ti lamenti se non assecondano la tua passione. Anche io ho fatto il liceo classico e mi davano del suonato perchè pensavo sempre agli aerei, anche se ho sempre studiato ed anche abbastanza bene. Avrei capito il tuo disappunto se tu frequentassi l'aeronautico...
Che fate domani classico greco o grammatica?
Domani, ultime due ore di scuola, grammatica greca....( poi letteratura, mate!!! - miiiiiiiiii - e...?? mhà.. ) mi darei volentieri per malata, se non fossi guarita proprio ieri dall'influenza
No no, non mi lamento, maiiiiiiii!!!!! Solo che certe volte eviterei la figuraccia di gridare al vento "aereo, aereo!!!!" Sai com'è...
Claudia
Quando al mattino il sole si leva dietro le montagne fa nascere nei nostri cuori un grande senso di libertà che ci accompagna per tutto il giorno.
Quando fra le gole profonde delle montagne sibila il vento ci ispira un sentimento di liberazione che ci fa sognare lidi lontani.
Quando l'acqua dei ruscelli scorre veloce dopo le grandi piogge ci indica il sentiero della vita e le nuvole bianche nel cielo sono le nostre speranze che si muovono verso il futuro.
Quando l'uomo saprà capire tutte queste cose allora avrà raggiunto la felicità.
Un giorno di maggio di molti anni fa stava finendo la solita giornata di routine tra dante e catullo e qualche ripasso di grammatica greca. Non per me! Quel giorno sarebbero arrivati in città i 339 della pan...
Non appena sentii in lontanza il loro meraviglioso suono, bhè saltai in piedi e dissi come un deficiente:
SONO ARRIVATI
Espressione del prof:
Espressione dei miei compagni:
Vedi un pò te chi è suonato
Ciao
Marcello55";p="46450 ha scritto:Direi che è meglio che tu vada a spasso per i campi (di volo) come quell'80
ok...scusate...la porto sulla cattiva strada
............... bhè
Claudia
Quando al mattino il sole si leva dietro le montagne fa nascere nei nostri cuori un grande senso di libertà che ci accompagna per tutto il giorno.
Quando fra le gole profonde delle montagne sibila il vento ci ispira un sentimento di liberazione che ci fa sognare lidi lontani.
Quando l'acqua dei ruscelli scorre veloce dopo le grandi piogge ci indica il sentiero della vita e le nuvole bianche nel cielo sono le nostre speranze che si muovono verso il futuro.
Quando l'uomo saprà capire tutte queste cose allora avrà raggiunto la felicità.
Nicolino";p="46452 ha scritto:Un giorno di maggio di molti anni fa stava finendo la solita giornata di routine tra dante e catullo e qualche ripasso di grammatica greca. Non per me! Quel giorno sarebbero arrivati in città i 339 della pan...
Non appena sentii in lontanza il loro meraviglioso suono, bhè saltai in piedi e dissi come un deficiente:
SONO ARRIVATI
Espressione del prof:
Espressione dei miei compagni:
Vedi un pò te chi è suonato
Ciao
Eccolo, aspettavo di sentirlo direee!!!! Ho trovato casaaaa, grazie Signoreeee!!!!
Claudia
Quando al mattino il sole si leva dietro le montagne fa nascere nei nostri cuori un grande senso di libertà che ci accompagna per tutto il giorno.
Quando fra le gole profonde delle montagne sibila il vento ci ispira un sentimento di liberazione che ci fa sognare lidi lontani.
Quando l'acqua dei ruscelli scorre veloce dopo le grandi piogge ci indica il sentiero della vita e le nuvole bianche nel cielo sono le nostre speranze che si muovono verso il futuro.
Quando l'uomo saprà capire tutte queste cose allora avrà raggiunto la felicità.
Nicolino";p="46471 ha scritto:Allora spero che i tuoi sogni si avverino come spero che si avverino i miei....
Grazie del pensiero
Io comunque vivo per il volo militare, entrare in una qualsiasi accademia aeronautica e diventare pilota è il mio più grande sogno. Spero si avveri quello di ciascuno di noi
Claudia
Quando al mattino il sole si leva dietro le montagne fa nascere nei nostri cuori un grande senso di libertà che ci accompagna per tutto il giorno.
Quando fra le gole profonde delle montagne sibila il vento ci ispira un sentimento di liberazione che ci fa sognare lidi lontani.
Quando l'acqua dei ruscelli scorre veloce dopo le grandi piogge ci indica il sentiero della vita e le nuvole bianche nel cielo sono le nostre speranze che si muovono verso il futuro.
Quando l'uomo saprà capire tutte queste cose allora avrà raggiunto la felicità.
Nicolino";p="46474 ha scritto:Notte pilota, domani ti aspetta una dura giornata di studio
Notte?? .... he he....azzz, ho anche chi mi rimbocca le coperte, vabbhè, notteeeeeeee a te!
Claudia
Quando al mattino il sole si leva dietro le montagne fa nascere nei nostri cuori un grande senso di libertà che ci accompagna per tutto il giorno.
Quando fra le gole profonde delle montagne sibila il vento ci ispira un sentimento di liberazione che ci fa sognare lidi lontani.
Quando l'acqua dei ruscelli scorre veloce dopo le grandi piogge ci indica il sentiero della vita e le nuvole bianche nel cielo sono le nostre speranze che si muovono verso il futuro.
Quando l'uomo saprà capire tutte queste cose allora avrà raggiunto la felicità.
Mah, in realtà sono io che ho bisogno di andare a dormire. Esco da na bella influenza e domani oltre allo studio mi attende anche un bel pomeriggio di lavoro. Quindi notte a tutti
Wow, anche io l'ho appena scampata dall'influenza....quest'anno non risparmia nessuno, manco noi piloti!! Na na, non si fa così! Notte notte
Claudia
Quando al mattino il sole si leva dietro le montagne fa nascere nei nostri cuori un grande senso di libertà che ci accompagna per tutto il giorno.
Quando fra le gole profonde delle montagne sibila il vento ci ispira un sentimento di liberazione che ci fa sognare lidi lontani.
Quando l'acqua dei ruscelli scorre veloce dopo le grandi piogge ci indica il sentiero della vita e le nuvole bianche nel cielo sono le nostre speranze che si muovono verso il futuro.
Quando l'uomo saprà capire tutte queste cose allora avrà raggiunto la felicità.