Troppo carico???

Foto, video e curiosità inerenti l'aviazione da altri siti

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Troppo carico???

Messaggio da Luke3 »

Skip100 ha scritto:Quello che mi lascia perplesso è che l'aereo apparteneva ad un'associazione umanitaria che svolgeva quel servizio di soccorso medico come routine. Patrulla Aerea Colombiana.
Vuoi che abbiano sbagliato a caricare un aereo nonstante fossero esperti in quelle situazioni di emergenza?
Su quell'aereo sono saliti in 4.... pilota, mamma, bambino e dottore. Mi sembra un carico normale per un Cessna C182...

Sono riuscito a leggere il numero di marca dell'aereo HK 2067P

Se qualcuno riuscisse a trovare qualcosa di più dettagliato...
Capita a tutti di sbagliare, anche i piu' esperti, altrimenti molti degli incidenti aerei non si spiegherebbero. In piu' bisogna considerare tutte le varianti psicologiche che possono aver spinto il pilota a fare una cosa non sicura, come appunto decollare sovraccarico. La componente psicologica nel volo e' molto importante nel determinare l'ADM (Aeronautical Decision Making) e spesso puo' mettere forti pressioni su di noi di cui neanche ci rendiamo conto.

Detto questo non e' detto che il numero massimo di posti sia sempre entro i limiti. Varia molto da macchina a macchina. Sul 172 "classico" facendosi bene i conti con il pieno si puo' anche andare in 4, cosa che diventa ancora meno restrittiva se si ha il motore con STC a 180 cavalli invece che 160. Sulla versione piu' recente, la SP, il peso a vuoto e' aumentato perche' e' aumentato il peso della fusoliera e degli equipaggiamenti di base. Se a questo ci aggiungiamo che sono stati aumentati i serbatoi ecco qui' che in 4 non decolli piu' con il pieno, si e' limitati a 3. Il 182 e' noto per essere un buon aereo da carico, ed infatti puo' volare con il pieno e 4 persone tranquillamente. Solo che nel video, oltre che alle 4 persone ci devi mettere il bombolone e quella specie di culla (che pesano parecchio) e chissa' quale altro equipaggiamento era a bordo.

Ma mettiamo anche che tutto questo era sotto il peso massimo strutturale, come rilevato da altri ci sono altre variabili in gioco. Si parla della Colombia, quindi probabilmente era una giornata calda ed umida, che porta all'aumento della distanza di decollo perche' diminuiscono le prestazioni dell'aereo. In piu' se ci metti il fatto che era una pista semipreparata e non asfaltata (+15% ground roll circa) eccolo li che non puoi piu' caricarti tutta quella roba dietro. E' lo stesso discorso per cui con un aereo carico magari puoi decollare benissimo dal tuo aeroporto di base che ha una pista di 2km e passa, ma quando vai per aviosuperfici devi avere carichi piu' limitati. Per questo esistono le tabelle di performance in base al peso.
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Re: Troppo carico???

Messaggio da Flyfree »

AirGek ha scritto:
Almost Blue ha scritto:Il peso non è l'unica cosa:

Densità dell'aria (pressione, temperatura)

Umidità atmosferica

Vento

Tipo e condizioni della pista

Funzionamento del motore
Il peso massimo al decollo è uno, ed è lo stesso al MSL cosi come a 10000ft. Ciò che influenza la density altitude o il ventovsono le performance della macchina, ossia la potenza erogata dal motore e la corsa necessaria per raggiungere la velocità di rotazione ma se tu sei fuori dal peso massimo, sei fuori e basta.
Il peso massimo è sempre uno, ma se devo decollare in condizioni sfavorevoli lo riduco, a meno che non abbia una pista di lunghezza adeguata.
Non ti pare?
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12711
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Troppo carico???

Messaggio da AirGek »

Flyfree ha scritto:
AirGek ha scritto:
Almost Blue ha scritto:Il peso non è l'unica cosa:

Densità dell'aria (pressione, temperatura)

Umidità atmosferica

Vento

Tipo e condizioni della pista

Funzionamento del motore
Il peso massimo al decollo è uno, ed è lo stesso al MSL cosi come a 10000ft. Ciò che influenza la density altitude o il ventovsono le performance della macchina, ossia la potenza erogata dal motore e la corsa necessaria per raggiungere la velocità di rotazione ma se tu sei fuori dal peso massimo, sei fuori e basta.
Il peso massimo è sempre uno, ma se devo decollare in condizioni sfavorevoli lo riduco, a meno che non abbia una pista di lunghezza adeguata.
Non ti pare?
Non deve parere a me ma alle tabelle di prestazione della macchina.
Ayrton ha scritto: non è vero...il peso massimo al decollo STRUTTURALE è uno e uno solo, ma per quanto riguarda le limitazioni di performances...il peso al decollo massimo ammesso cambia eccome...
Ah ok, non lo sapevo. :)
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Re: Troppo carico???

Messaggio da Flyfree »

AirGek ha scritto: Non deve parere a me ma alle tabelle di prestazione della macchina.
mi pare scontato
Rispondi