ESATTO QUELLO! Brava!elisei ha scritto:Esperta in orecchie che si tappano anche a 60mt sul livello del mareA meno che non hai una malformazione alle trombe di Eustachio il problema, come mi ha spiegato l'otorino, si risolve liberando il naso un'ora prima del volo con uno spray. Magari riesci a procurartelo in tempo o al max per il ritorno. Oppure se soffri di tappi di cerume converrebbe farsi fare dall'otorino un bel...risciacquo che pulisce ben bene tutto e l'orecchio torna in forma! Quando sono andata io, gli ho detto che dovevo volare per la prima volta e il dott. ha controllato la funzionalità delle trombe di Eustachio con un marchingegno che sputa fuori un grafico
![]()
La cosa più importante è lo spray nasale 1h prima del decollo.
A me un amico esaminò le "cose di stracchino", e il macchinario non sputò alcun grafico, si distrusse!!!
Però mai usato nessuno spray, sempre risolto con la manovra "quella là".
Anche se in un paio di eventi ho avuto un pò di male. Poi basta, più successo.
In ogni caso tranquillo, si risolve!