
holding o racetrack?
Moderatore: Staff md80.it
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: holding o racetrack?
Anche io preferisco la tear drop alla parallela; tra l'altro a seconda di come arrivi (sempre nel settore che sarebbe per la parallela) facendo una teardrop risparmi una virata e quindi lo zig zagare per andare inbound (anche i pax ringraziano
).

"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- ardix
- 01000 ft
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 21 luglio 2007, 21:46
- Località: LIMF
Re: holding o racetrack?
Certo che a quel livello ci sei solo tu!
Il discorso del "contromano" e' piu' che altro concettuale. E poi scusa, prendiamo il caso di una holding attestata su un VOR. Ingresso parallelo: inizi a virare outbound quando hai passato la radioassistenza (esci dal cono di confusione... senno' come ce l'hai la certezza di averlo passato, gps a parte?)... per forza di cose ti ritroverai esterno alla holding e quindi all'inbound track. Per percollerlo contromano avresti dovuto anticipare la virata gia' prima (come ha detto Ayrton).

ASA Instrument Flying
Comunque concordo che siano seghe mentali.
Il discorso del "contromano" e' piu' che altro concettuale. E poi scusa, prendiamo il caso di una holding attestata su un VOR. Ingresso parallelo: inizi a virare outbound quando hai passato la radioassistenza (esci dal cono di confusione... senno' come ce l'hai la certezza di averlo passato, gps a parte?)... per forza di cose ti ritroverai esterno alla holding e quindi all'inbound track. Per percollerlo contromano avresti dovuto anticipare la virata gia' prima (come ha detto Ayrton).

ASA Instrument Flying
Comunque concordo che siano seghe mentali.

- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12714
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: holding o racetrack?
Quindi giusto per capire bene come al solito la teoria è una e la pratica è un'altra? Cioè tu in volo arrivi nel settore che richiederebbe una parallela e fai una teardrop?davymax ha scritto:Anche io preferisco la tear drop alla parallela; tra l'altro a seconda di come arrivi (sempre nel settore che sarebbe per la parallela) facendo una teardrop risparmi una virata e quindi lo zig zagare per andare inbound (anche i pax ringraziano).
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: holding o racetrack?
io si....ma se lo fai all'esame ti segano...AirGek ha scritto:Quindi giusto per capire bene come al solito la teoria è una e la pratica è un'altra? Cioè tu in volo arrivi nel settore che richiederebbe una parallela e fai una teardrop?davymax ha scritto:Anche io preferisco la tear drop alla parallela; tra l'altro a seconda di come arrivi (sempre nel settore che sarebbe per la parallela) facendo una teardrop risparmi una virata e quindi lo zig zagare per andare inbound (anche i pax ringraziano).

- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12714
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: holding o racetrack?
Fico.Ayrton ha scritto:io si....ma se lo fai all'esame ti segano...AirGek ha scritto:Quindi giusto per capire bene come al solito la teoria è una e la pratica è un'altra? Cioè tu in volo arrivi nel settore che richiederebbe una parallela e fai una teardrop?davymax ha scritto:Anche io preferisco la tear drop alla parallela; tra l'altro a seconda di come arrivi (sempre nel settore che sarebbe per la parallela) facendo una teardrop risparmi una virata e quindi lo zig zagare per andare inbound (anche i pax ringraziano).

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: holding o racetrack?
Io invece nel dubbio entro sempre con parallela....però vale come sopra....all'esame ti segano!AirGek ha scritto:Fico.Ayrton ha scritto:io si....ma se lo fai all'esame ti segano...AirGek ha scritto:Quindi giusto per capire bene come al solito la teoria è una e la pratica è un'altra? Cioè tu in volo arrivi nel settore che richiederebbe una parallela e fai una teardrop?davymax ha scritto:Anche io preferisco la tear drop alla parallela; tra l'altro a seconda di come arrivi (sempre nel settore che sarebbe per la parallela) facendo una teardrop risparmi una virata e quindi lo zig zagare per andare inbound (anche i pax ringraziano).

The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12714
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: holding o racetrack?
Volando la racetrack sul tratto outbound andrebbe tenuta la heading oppure correggere per il vento come fosse una holding?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: holding o racetrack?
Devi correggere...AirGek ha scritto:Volando la racetrack sul tratto outbound andrebbe tenuta la heading oppure correggere per il vento come fosse una holding?
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12714
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: holding o racetrack?
Denghiu. 

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
-
- Rullaggio
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 21 novembre 2011, 12:34
- Località: Pisa
Re: holding o racetrack?
Dal PANS OPS, Vol.1: All procedures depict tracks. Pilots should attempt to maintain the track by applying corrections to heading for known wind.
- G3nd4rM3
- 10000 ft
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
- Contatta:
Re: holding o racetrack?
olmo ha scritto:Dal PANS OPS, Vol.1: All procedures depict tracks. Pilots should attempt to maintain the track by applying corrections to heading for known wind.
Grande!!
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12714
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: holding o racetrack?
Vabbè tecnicamente la risposta di olmo non era ciò che cercavo. Quello che volevo sapere non era se dovevo correggere la heading per tenere la track bensì se dovevo correggere anche la track come si fa nelle holding per non farmi spingere fuori dall'area protetta durante le virate.
Risposta è correggere per 1' poi seguire la track pubblicata.
Risposta è correggere per 1' poi seguire la track pubblicata.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- G3nd4rM3
- 10000 ft
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
- Contatta:
Re: holding o racetrack?
non ho capito....tu non segui quello riportato sulla carta?!grazieAirGek ha scritto:Vabbè tecnicamente la risposta di olmo non era ciò che cercavo. Quello che volevo sapere non era se dovevo correggere la heading per tenere la track bensì se dovevo correggere anche la track come si fa nelle holding per non farmi spingere fuori dall'area protetta durante le virate.
Risposta è correggere per 1' poi seguire la track pubblicata.
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12714
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: holding o racetrack?
Metti che ho una racetrack con virata a destra, un tratto inbound di 180 e un tratto outbound di 360 con vento a 40kts da 270. Se viro outbound e tengo track 360 per 1/2' o la distanza DME riportata quando poi viro per il tratto inbound il vento in coda mi spinge all'esterno del tratto inbound nel lato non protetto. Per evitare questo faccio come si fa nelle holding, virando in outbound anzichè chiudere la virata con track 360 in questo caso la chiudo con track 330 che tengo per 1' e poi prendo track 360 per il tempo rimanente o fino a raggiungere la distanza pubblicata per rivirare inbound.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- G3nd4rM3
- 10000 ft
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
- Contatta:
Re: holding o racetrack?
Affermatopo...chiaramente metterai una prua che ti consentirà di seguire i 330°, dico bene?AirGek ha scritto:Metti che ho una racetrack con virata a destra, un tratto inbound di 180 e un tratto outbound di 360 con vento a 40kts da 270. Se viro outbound e tengo track 360 per 1/2' o la distanza DME riportata quando poi viro per il tratto inbound il vento in coda mi spinge all'esterno del tratto inbound nel lato non protetto. Per evitare questo faccio come si fa nelle holding, virando in outbound anzichè chiudere la virata con track 360 in questo caso la chiudo con track 330 che tengo per 1' e poi prendo track 360 per il tempo rimanente o fino a raggiungere la distanza pubblicata per rivirare inbound.
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
-
- Warned user
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
- Località: SALAP
Re: holding o racetrack?
ma come le fate le holding/racetrack? con 270/40 ma a che velocità vai? la correzione del vento è 3*wca nell
outbound e 1*wca nell inbound course
outbound e 1*wca nell inbound course
B737- 800WL
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12714
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: holding o racetrack?
SiG3nd4rM3 ha scritto: Affermatopo...chiaramente metterai una prua che ti consentirà di seguire i 330°, dico bene?
fulmin non ho capito cos'hai scritto... i valori che ho messo sono arbitrari. Poi nella realtà la holding o racetrack che sia la faccio anche a nasino nel senso che quando stavo in Svezia sia durante il training che durante l'esame era piuttosto comune averceli i 40kts e se triplicavo il WCA del tratto inbound nell'outbound e lo applicavo come una prua non bastava quindi quel valore lo usavo direttamente come track. Le velocità chi se le ricorda... mi ricordo un caso dove feci 40" di outbound perchè 40 mi sembravano troppo pochi allora aspettai 5 secondi in più e poi finì che il tratto inbound durò 1' e 5".

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- G3nd4rM3
- 10000 ft
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
- Contatta:
Re: holding o racetrack?
Sono curioso..me lo spieghi!?AirGek ha scritto:durante l'esame era piuttosto comune averceli i 40kts e se triplicavo il WCA del tratto inbound nell'outbound e lo applicavo come una prua non bastava quindi quel valore lo usavo direttamente come track. Le velocità chi se le ricorda...
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12714
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: holding o racetrack?
Spiegare cosa?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- G3nd4rM3
- 10000 ft
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
- Contatta:
Re: holding o racetrack?
Il fatto di triplicare il WCA del tratto inbound ed usarlo come prua....ect..AirGek ha scritto:Spiegare cosa?
Sostanzialmente non ho capito il problema....non ce l'ho chiaro, con l'aliante non si fanno le holding

Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
- ardix
- 01000 ft
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 21 luglio 2007, 21:46
- Località: LIMF
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12714
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: holding o racetrack?
G3nd4rM3 ha scritto:Il fatto di triplicare il WCA del tratto inbound ed usarlo come prua....ect..AirGek ha scritto:Spiegare cosa?
Sostanzialmente non ho capito il problema....non ce l'ho chiaro, con l'aliante non si fanno le holding
Siccome le virate andrebbero fatte a rateo standard (3°/sec) la tecnica suggerita per evitare di chiudere stretto o peggio finire dalla parte non protetta della holding è quella volare il tratto outbound, aggiugendo o sottraendo a seconda da dove provenga il vento, un valore di gradi pari al triplo del WCA sperimentato nel tratto inbound.
Esempio, holding standard, tratto inbound 180 e outbound 360, vento da 270 a 40kts. Volando il tratto inbound ho track 180 ma prua 200, quindi WCA di 20 gradi. 20 x 3 = 60. Virando per il tratto outbound non imposterò prua 360 ma 360-60 (il vento viene dalla mia sinistra nel tratto inbound) quindi 300. In teoria cosi facendo disegno una sorta di goccia che allontanandomi dal tratto inbound impedirà al vento di spingermi fuori dalla holding quando rivirerò per il tratto inbound.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- G3nd4rM3
- 10000 ft
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
- Contatta:
Re: holding o racetrack?
Perdonami...sono un po' di coccio..il vento nel tratto inbound lo hai da destra, mentre in outbound a sinistra (Considerando i tuoi numeri). Inoltre se tu correggi con la wca di 20° quindi prua 200° in inbound immagino che tu segua la track 180° pertanto non mi sembra che esca una goccia, o meglio non dovrebbe...cioè per come immagino io le correzione sono fatte per rimanere sulla track giusta, in questo caso 180°. Anche io con l'aliante quando atterro con vento al traverso correggo ma per rimanere sulla RCL...non dovrebbe essere la stessa cosa?!?AirGek ha scritto:G3nd4rM3 ha scritto:Il fatto di triplicare il WCA del tratto inbound ed usarlo come prua....ect..AirGek ha scritto:Spiegare cosa?
Sostanzialmente non ho capito il problema....non ce l'ho chiaro, con l'aliante non si fanno le holding
Siccome le virate andrebbero fatte a rateo standard (3°/sec) la tecnica suggerita per evitare di chiudere stretto o peggio finire dalla parte non protetta della holding è quella volare il tratto outbound, aggiugendo o sottraendo a seconda da dove provenga il vento, un valore di gradi pari al triplo del WCA sperimentato nel tratto inbound.
Esempio, holding standard, tratto inbound 180 e outbound 360, vento da 270 a 40kts. Volando il tratto inbound ho track 180 ma prua 200, quindi WCA di 20 gradi. 20 x 3 = 60. Virando per il tratto outbound non imposterò prua 360 ma 360-60 (il vento viene dalla mia sinistra nel tratto inbound) quindi 300. In teoria cosi facendo disegno una sorta di goccia che allontanandomi dal tratto inbound impedirà al vento di spingermi fuori dalla holding quando rivirerò per il tratto inbound.
Scusami se mi accollo ma alcune volte voglio capire fino in fondo!!in parte è anche il mio lavoro!
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12714
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: holding o racetrack?
Infatti la goccia vien fuori volando il tratto outbound. Anche se il tratto outbound ha una track di 360 in percorrenza non segui quella track ma una diversa che ti porta dentro il vento per evitare appunto che durante la virata inbound non ti ritrovi frenato dal vento frontale (quindi dentro la holding, vabbè) o spinto fuori oltre il lato protetto dal vento in coda (non vabbè).G3nd4rM3 ha scritto:quindi prua 200° in inbound immagino che tu segua la track 180° pertanto non mi sembra che esca una goccia
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- G3nd4rM3
- 10000 ft
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
- Contatta:
Re: holding o racetrack?
Adesso ho capito! praticamente correggi oltre il dovuto (quindi 300° anzichè 340°, applichi WCA 60° anzichè 20°) di conseguenza allarghi il tratto outbound percorrendo 320° in modo tale che alla virata per inbound non rischi di uscire fuori dato il vento in coda!AirGek ha scritto:Infatti la goccia vien fuori volando il tratto outbound. Anche se il tratto outbound ha una track di 360 in percorrenza non segui quella track ma una diversa che ti porta dentro il vento per evitare appunto che durante la virata inbound non ti ritrovi frenato dal vento frontale (quindi dentro la holding, vabbè) o spinto fuori oltre il lato protetto dal vento in coda (non vabbè).G3nd4rM3 ha scritto:quindi prua 200° in inbound immagino che tu segua la track 180° pertanto non mi sembra che esca una goccia
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12714
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: holding o racetrack?
La teoria è quella. 

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- G3nd4rM3
- 10000 ft
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
- Contatta:
Re: holding o racetrack?
In ogni caso campa tranquillo....che sei moooooolto protetto!ma mooolto!!AirGek ha scritto:La teoria è quella.
See ICAO DOC 8168 PANS OPS !

Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!