Grazzaniseeeeeeeeeeee?

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Grazzaniseeeeeeeeeeee?

Messaggio da Hartmann »

Io non ci passo per Bellizzi perchè mi trovo nel traffico. la prossima volta che vai in aeroporto, dall'aerostazione esci e prosegui diritto come se volessi andare all'autodromo. Vai piano altrimenti ci lasci le sospensioni :)

Lo so che è stato allungato di 200 mt (dalla parte sbagliata perchè hanno allungato la 23 ma va bene). Effettivamente fu consigliato da ENAC di aprire subito al traffico, c'erano anche belle tratte, peccato però che poi tutto finì nel giro di un paio di mesi, chissà perchè.

Credimi, parlo con amarezza e non perchè sono in malafede
Avatar utente
asessa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 113
Iscritto il: 20 settembre 2007, 15:48
Località: Salerno
Contatta:

Re: Grazzaniseeeeeeeeeeee?

Messaggio da asessa »

Hartmann ha scritto:Io non ci passo per Bellizzi perchè mi trovo nel traffico. la prossima volta che vai in aeroporto, dall'aerostazione esci e prosegui diritto come se volessi andare all'autodromo. Vai piano altrimenti ci lasci le sospensioni :)

Lo so che è stato allungato di 200 mt (dalla parte sbagliata perchè hanno allungato la 23 ma va bene). Effettivamente fu consigliato da ENAC di aprire subito al traffico, c'erano anche belle tratte, peccato però che poi tutto finì nel giro di un paio di mesi, chissà perchè.

Credimi, parlo con amarezza e non perchè sono in malafede
Quella strada che fai la faccio quasi tutti i giorni, ed essendo una strada secondaria non capisco perchè la porti ad esempio di inefficienza dichiarando l'aeroporto in mezzo al deserto!

L'allungamento della pista di QSR è stato fatto sulla 05 , nel 2007 .
Il consiglio di ENAC è del 2005 non del 2008 quando sono iniziati i voli con GAN, confondi le cose. Tra l'altro è finito per altri motivi diversi da quello che vuoi far intendere tu.

L'amarezza la capisco, ma la disinformazione no.
Antonio Sessa
Semplice Appassionato
Immagine
Avatar utente
asessa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 113
Iscritto il: 20 settembre 2007, 15:48
Località: Salerno
Contatta:

Re: Grazzaniseeeeeeeeeeee?

Messaggio da asessa »

comunque volevo dire la mia su Grazzanise.
E' un progetto che esiste da sempre nella mente dei politici, e sarebbe pure accettabile se solo fosse pensato come sostituzione di NAP (intendo chiusura al traffico dell'aeroporto di Capodichino).

Nel 2005 la Regione Campania fece un Masterplan aeroportuale, in cui inserì tutti e tre gli scali campani, sognando gli A380 e l'hubbe del sud (ovviamente la parola HUB è sempre usata a sproposito , ma vabbè).

La campania ha sicuramente bisogno di un secondo aeroporto, la soluzione migliore secondo me esiste già, fermo restando l'allungamento della pista a Salerno : NAP+QSR , con NAP che assolve al traffico di linea normale e QSR con LC e Charter .
Antonio Sessa
Semplice Appassionato
Immagine
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Grazzaniseeeeeeeeeeee?

Messaggio da Hartmann »

Ti ripeto che cattedrale nel deserto è un modo di dire. Significa opera inutile.
Spero che l'aeroporto di Salerno diventi presto un'opera utile, per ora, per me, non lo è.
Per me i lavori si fanno una volta sola e si risolvono i problemi, non si dovrebbero fare lavori che ne creano altri e comportano altri lavori, per me questo è spreco di risorse.
Avatar utente
GiorgioS
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 204
Iscritto il: 6 settembre 2011, 11:24
Località: Toscana

Re: Grazzaniseeeeeeeeeeee?

Messaggio da GiorgioS »

asessa ha scritto:non sapevo che Salerno fosse nel mezzo del Sahara....caspita
meno male che te lo ha spiegato Hartman cos'è una cattedale nel deserto. E infatti Pontecagnano è l'ennesimo spreco pagato dai contribuenti.
Un aeroporto fantasma, costato un sacco di soldi e del tutto inutile. Ci sono atterrato poco tempo fa con un Pa28: due addetti all'handling, due in torre e VVFF per non parlare di un terminal civile deserto (deserto nel senso che non c'era nessuno non Sahara...). Sai quanti aeroplani ho trovato sul piazzale? Zero... eravamo solo noi.
E tu vorresti un aeroporto anche a Grazzanise? Fatevelo pure ma pagatevelo con soldi privati please...
pilotastro della domenica
Avatar utente
asessa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 113
Iscritto il: 20 settembre 2007, 15:48
Località: Salerno
Contatta:

Re: Grazzaniseeeeeeeeeeee?

Messaggio da asessa »

GiorgioS ha scritto:
asessa ha scritto:non sapevo che Salerno fosse nel mezzo del Sahara....caspita
meno male che te lo ha spiegato Hartman cos'è una cattedale nel deserto. E infatti Pontecagnano è l'ennesimo spreco pagato dai contribuenti.
Un aeroporto fantasma, costato un sacco di soldi e del tutto inutile. Ci sono atterrato poco tempo fa con un Pa28: due addetti all'handling, due in torre e VVFF per non parlare di un terminal civile deserto (deserto nel senso che non c'era nessuno non Sahara...). Sai quanti aeroplani ho trovato sul piazzale? Zero... eravamo solo noi.
E tu vorresti un aeroporto anche a Grazzanise? Fatevelo pure ma pagatevelo con soldi privati please...
Chi è che vuole un aeroporto a Grazzanise ?? forse ti confondi.
Per il resto non commento , se ti basta atterrare una volta sul piazzale, magari di sabato o di domenica quando non ci sono voli e l'aereo sta a MXP oppure d'inverno quando il traffico biz è nullo, per dire che è inutile vuol dire che siamo a posto...intanto ci sei voluto atterrare
Antonio Sessa
Semplice Appassionato
Immagine
Avatar utente
GiorgioS
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 204
Iscritto il: 6 settembre 2011, 11:24
Località: Toscana

Re: Grazzaniseeeeeeeeeeee?

Messaggio da GiorgioS »

asessa ha scritto:
GiorgioS ha scritto:
asessa ha scritto:non sapevo che Salerno fosse nel mezzo del Sahara....caspita
Chi è che vuole un aeroporto a Grazzanise ?? forse ti confondi.
Per il resto non commento , se ti basta atterrare una volta sul piazzale, magari di sabato o di domenica quando non ci sono voli e l'aereo sta a MXP oppure d'inverno quando il traffico biz è nullo, per dire che è inutile vuol dire che siamo a posto...intanto ci sei voluto atterrare
hai ragione non lo vuoi tu. Ma in ogni caso mi dici che traffico c'è a Salerno abitualmente da giustificare un aeroporto a pochi km da Napoli?.
Guarda che non ce l'ho con Salerno, ce l'ho con gli sprechi. Noi in Toscana non credere che stiamo tanto meglio. L'aeroporto di Siena è il fratello di Pontecagnano. Voli zero o poco più, traffico AG all'osso e per di più banditi agli ultraleggeri non avanzati.
Però pagati entrambi con i nostri soldi. E' ora di finirla
pilotastro della domenica
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Grazzaniseeeeeeeeeeee?

Messaggio da sochmer »

Ragaaaazzi voi sbagliate!

L'unica cattedrale nel deserto Italiana... è malpensa! :mrgreen:
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
asessa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 113
Iscritto il: 20 settembre 2007, 15:48
Località: Salerno
Contatta:

Re: Grazzaniseeeeeeeeeeee?

Messaggio da asessa »

GiorgioS ha scritto: hai ragione non lo vuoi tu. Ma in ogni caso mi dici che traffico c'è a Salerno abitualmente da giustificare un aeroporto a pochi km da Napoli?.
Guarda che non ce l'ho con Salerno, ce l'ho con gli sprechi. Noi in Toscana non credere che stiamo tanto meglio. L'aeroporto di Siena è il fratello di Pontecagnano. Voli zero o poco più, traffico AG all'osso e per di più banditi agli ultraleggeri non avanzati.
Però pagati entrambi con i nostri soldi. E' ora di finirla
Premesso che a Salerno attualmente c'è un volo di linea bigiornaliero di Alitalia con contributo forte da parte degli enti soci, QSR ha un bacino d'utenza potenziale di almeno 1.5 milioni di abitanti (la sola provincia di Salerno è 1mil) comprendendo la Provincia di Salerno, la Provincia di Potenza e l'alta calabria (tra nap e il primo aeroporto a sud ci sono 400 km).
Antonio Sessa
Semplice Appassionato
Immagine
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Grazzaniseeeeeeeeeeee?

Messaggio da mermaid »

sochmer ha scritto:Ragaaaazzi voi sbagliate!

L'unica cattedrale nel deserto Italiana... è malpensa! :mrgreen:
ecco appunto, almeno il copyright lasciatecelo.... o almeno pagateci i diritti :mrgreen:
Ti!
Avatar utente
GiorgioS
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 204
Iscritto il: 6 settembre 2011, 11:24
Località: Toscana

Re: Grazzaniseeeeeeeeeeee?

Messaggio da GiorgioS »

asessa ha scritto:
GiorgioS ha scritto: Premesso che a Salerno attualmente c'è un volo di linea bigiornaliero di Alitalia con contributo forte da parte degli enti soci,
cioè due voli al giorno, davvero un'ottima ragione per tenere in piedi la baracca. E immagino anche che tra gli enti soci ci sia magari la Provincia di Salerno, il Comune di Salerno. Insomma soldi dei contribuenti per due voli al giorno. Geniale
pilotastro della domenica
Avatar utente
asessa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 113
Iscritto il: 20 settembre 2007, 15:48
Località: Salerno
Contatta:

Re: Grazzaniseeeeeeeeeeee?

Messaggio da asessa »

GiorgioS ha scritto:
asessa ha scritto:
GiorgioS ha scritto: Premesso che a Salerno attualmente c'è un volo di linea bigiornaliero di Alitalia con contributo forte da parte degli enti soci,
cioè due voli al giorno, davvero un'ottima ragione per tenere in piedi la baracca. E immagino anche che tra gli enti soci ci sia magari la Provincia di Salerno, il Comune di Salerno. Insomma soldi dei contribuenti per due voli al giorno. Geniale
Io ti ho parlato di bacino potenziale , tu ti soffermi sul fatto che ci sia solo un volo di linea.

I soci della società di gestione sono, come nel 90% degli aeroporti italiani (SEA in primis) , enti pubblici : Camera di Commercio con il 40%, Provincia di Salerno con il 30%, Comune di Salerno 10% etc etc
Antonio Sessa
Semplice Appassionato
Immagine
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Grazzaniseeeeeeeeeeee?

Messaggio da Paolo_61 »

Credo che nessuno neghi le potenzialità di Salerno. Però resta il fatto che oggi paghiamo un aeroporto che ha 2 voli di linea al giorno. Il traffico charter estivo è tale da permettere il pareggio di bilancio? In caso affermativo, tutto bene, se no, mi spiace, ma non credo che i soldi del contribuente italiano debbano essere spesi per tenere aperto un aeroporto che non è in grado di sfruttare le sue potenzialità, anche per la evidente concorrenza del vicino NAP. A questo punto la soluzione sarebbe quella di togliere i finanziamenti pubblici a questi aeroporti "minori".
Avatar utente
asessa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 113
Iscritto il: 20 settembre 2007, 15:48
Località: Salerno
Contatta:

Re: Grazzaniseeeeeeeeeeee?

Messaggio da asessa »

Paolo_61 ha scritto:Credo che nessuno neghi le potenzialità di Salerno. Però resta il fatto che oggi paghiamo un aeroporto che ha 2 voli di linea al giorno. Il traffico charter estivo è tale da permettere il pareggio di bilancio? In caso affermativo, tutto bene, se no, mi spiace, ma non credo che i soldi del contribuente italiano debbano essere spesi per tenere aperto un aeroporto che non è in grado di sfruttare le sue potenzialità, anche per la evidente concorrenza del vicino NAP. A questo punto la soluzione sarebbe quella di togliere i finanziamenti pubblici a questi aeroporti "minori".
Io credo che non si possa OGGI fare questo discorso in quanto QSR ha un piano di sviluppo infrastrutturale in corso .
Attualmente è ovvio andare in perdita, ci vanno anche aeroporti con traffico decisamente maggiore (quanti sono gli scali in attivo in italia?).
Tra l'altro se nessuno nega le potenzialità di Salerno perchè allora non investire ma chiuderlo ? :roll:
Antonio Sessa
Semplice Appassionato
Immagine
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Grazzaniseeeeeeeeeeee?

Messaggio da Paolo_61 »

asessa ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:Credo che nessuno neghi le potenzialità di Salerno. Però resta il fatto che oggi paghiamo un aeroporto che ha 2 voli di linea al giorno. Il traffico charter estivo è tale da permettere il pareggio di bilancio? In caso affermativo, tutto bene, se no, mi spiace, ma non credo che i soldi del contribuente italiano debbano essere spesi per tenere aperto un aeroporto che non è in grado di sfruttare le sue potenzialità, anche per la evidente concorrenza del vicino NAP. A questo punto la soluzione sarebbe quella di togliere i finanziamenti pubblici a questi aeroporti "minori".
Io credo che non si possa OGGI fare questo discorso in quanto QSR ha un piano di sviluppo infrastrutturale in corso .
Attualmente è ovvio andare in perdita, ci vanno anche aeroporti con traffico decisamente maggiore (quanti sono gli scali in attivo in italia?).
Tra l'altro se nessuno nega le potenzialità di Salerno perchè allora non investire ma chiuderlo ? :roll:
Benissimo, se l'investimento è sensato (piano di sviluppo coerente e business plan a lungo termine compreso il ritorno sugli investimenti) non dovrebbe essere difficile trovare finanziatori disposti a investire.
Se invece il discorso è "mettiamoci (noi Stato) i soldi, e poi vediamo che succede" non sono d'accordo. In questo momento lo Stato si deve dare delle priorità di spesa, e non credo che l'ennesimo aeroporto possa rientrare fra queste priorità, in assenza di ritorni definiti e certi.
Sia ben chiaro, lo stesso vale per la miriade di altri aeroporti "cattedrali nel deserto" italiani.
Resto dell'idea che salvo casi eccezionali (le isole minori, per intenderci) gli aeroporti debbano essere privati e generare quanto meno risorse sufficienti a ripagare gli investimenti fatti.
Da questo discorso escludo 5/6 aeroporti "strategici": MXP (ma non LIN, che è un lusso dei milanesi), VCE, FCO, NAP PMO e CAG.
Avatar utente
GiorgioS
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 204
Iscritto il: 6 settembre 2011, 11:24
Località: Toscana

Re: Grazzaniseeeeeeeeeeee?

Messaggio da GiorgioS »

asessa ha scritto: Io ti ho parlato di bacino potenziale , tu ti soffermi sul fatto che ci sia solo un volo di linea.

I soci della società di gestione sono, come nel 90% degli aeroporti italiani (SEA in primis) , enti pubblici : Camera di Commercio con il 40%, Provincia di Salerno con il 30%, Comune di Salerno 10% etc etc
Si si potenziale. L'aeroporto esiste da decenni se c'era il tanto decantato potenziale a quest'ora lo sviluppo c'era stato.
Intanto paghiamo noi una baracca che ripeto con due voli al giorno (5 giorni su sette) dovrebbe essere chiusa immediatamente, altro che potenziale.
Aria fritta. Se ha tutto questo potenziale perchè non viene data in gestione privata?
Intanto noi paghiamo.
pilotastro della domenica
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Grazzaniseeeeeeeeeeee?

Messaggio da ciccioxx92 »

asessa ha scritto:l'alta calabria (tra nap e il primo aeroporto a sud ci sono 400 km).
L'alta calabria toglila. C'è Lamezia che è 300 volte Salerno... :roll:

400 km non mi sembrano tanti. Considera che male che va uno sfigato si trova a 200 km. Cioè 2 ore di automobile, con infrastrutture normali, ma 5 ore di automobile con infrastrutture calabre. Ah scusami, dimenticavo che la A3 è a 3 corsie e che per l'aeroporto di Salerno tutto il nodo stradale è facilmente percorribile. :roll:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
GiorgioS
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 204
Iscritto il: 6 settembre 2011, 11:24
Località: Toscana

Re: Grazzaniseeeeeeeeeeee?

Messaggio da GiorgioS »

ciccioxx92 ha scritto:
asessa ha scritto:l'alta calabria (tra nap e il primo aeroporto a sud ci sono 400 km).
L'alta calabria toglila. C'è Lamezia che è 300 volte Salerno... :roll:

400 km non mi sembrano tanti. Considera che male che va uno sfigato si trova a 200 km. Cioè 2 ore di automobile, con infrastrutture normali, ma 5 ore di automobile con infrastrutture calabre. Ah scusami, dimenticavo che la A3 è a 3 corsie e che per l'aeroporto di Salerno tutto il nodo stradale è facilmente percorribile. :roll:

Non solo. Io credo che per gli aeroporti valga lo stesso che per l'editoria: basta fondi pubblici a pioggia. Stai sul mercato con le tue forze? Benissimo altrimenti chiudi. La Campania l'aeroporto ce l'ha. Salerno e' in grado di stare sul mercato? Ottimo si finanzi con gli introiti. Il fatto e' che non ci sta nemmeno per sogno sul mercato. Una cattedrale nel deserto appunto.
Figuriamoci spendere miliardi anche per Grazzanise. Che se lo pagassero senza il mio contributo.
pilotastro della domenica
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Grazzaniseeeeeeeeeeee?

Messaggio da Hartmann »

asessa ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:Credo che nessuno neghi le potenzialità di Salerno. Però resta il fatto che oggi paghiamo un aeroporto che ha 2 voli di linea al giorno. Il traffico charter estivo è tale da permettere il pareggio di bilancio? In caso affermativo, tutto bene, se no, mi spiace, ma non credo che i soldi del contribuente italiano debbano essere spesi per tenere aperto un aeroporto che non è in grado di sfruttare le sue potenzialità, anche per la evidente concorrenza del vicino NAP. A questo punto la soluzione sarebbe quella di togliere i finanziamenti pubblici a questi aeroporti "minori".
Io credo che non si possa OGGI fare questo discorso in quanto QSR ha un piano di sviluppo infrastrutturale in corso .
Attualmente è ovvio andare in perdita, ci vanno anche aeroporti con traffico decisamente maggiore (quanti sono gli scali in attivo in italia?).
Tra l'altro se nessuno nega le potenzialità di Salerno perchè allora non investire ma chiuderlo ? :roll:
Investire in maniera sensata si. Si investe per risolver un problema non per crearne occasione di nuove spese. Si allunga una sola volta la pista così da coprire le esigenze (non è stato fatto, secondo me). Si creano infrastrutture, linee metropolitane (la linea metropolitana di Salerno, se funzionasse, non ha una fermata all'aeroporto. Certo, la faranno, spendono soldi e poi ne devono spendere altri perchè l'opera è incompleta ed inutile). Un servizio di autobus che colleghi l'aeroporto con le stazioni di Battipaglia e Salerno c'è?! Non vale quello che passa sulla statale ovviamente.

Oggi Napoli e Salerno (le città) sono collegate benissimo, ci sono i regionali veloci che coprono la tratta in 35 minuti. Poi però gli aeroporti non sono collegati con le stazioni. A Napoli c'è l'alibus ma....20 minuti per fare 3 km. Tieni presente che da Napoli a Roma, con AV, ci metti 70 min, da Salerno 105
Avatar utente
asessa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 113
Iscritto il: 20 settembre 2007, 15:48
Località: Salerno
Contatta:

Re: Grazzaniseeeeeeeeeeee?

Messaggio da asessa »

ciccioxx92 ha scritto: Ah scusami, dimenticavo che la A3 è a 3 corsie e che per l'aeroporto di Salerno tutto il nodo stradale è facilmente percorribile. :roll:
Ho parlato di tratto salernitano, se hai prove che sia diverso postale.
Antonio Sessa
Semplice Appassionato
Immagine
Avatar utente
asessa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 113
Iscritto il: 20 settembre 2007, 15:48
Località: Salerno
Contatta:

Re: Grazzaniseeeeeeeeeeee?

Messaggio da asessa »

Paolo_61 ha scritto: Benissimo, se l'investimento è sensato (piano di sviluppo coerente e business plan a lungo termine compreso il ritorno sugli investimenti) non dovrebbe essere difficile trovare finanziatori disposti a investire.
Se invece il discorso è "mettiamoci (noi Stato) i soldi, e poi vediamo che succede" non sono d'accordo. In questo momento lo Stato si deve dare delle priorità di spesa, e non credo che l'ennesimo aeroporto possa rientrare fra queste priorità, in assenza di ritorni definiti e certi.
Sia ben chiaro, lo stesso vale per la miriade di altri aeroporti "cattedrali nel deserto" italiani.
Resto dell'idea che salvo casi eccezionali (le isole minori, per intenderci) gli aeroporti debbano essere privati e generare quanto meno risorse sufficienti a ripagare gli investimenti fatti.
Da questo discorso escludo 5/6 aeroporti "strategici": MXP (ma non LIN, che è un lusso dei milanesi), VCE, FCO, NAP PMO e CAG.
Bene cominciamo a privatizzare gli aeroporti allora, non le società di gestione eh, ma proprio le infrastrutture. Allora si che si potrà fare il discorso che fai tu, e su cui posso essere d'accordo solo se parliamo di infrastrutture private.
Antonio Sessa
Semplice Appassionato
Immagine
Avatar utente
asessa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 113
Iscritto il: 20 settembre 2007, 15:48
Località: Salerno
Contatta:

Re: Grazzaniseeeeeeeeeeee?

Messaggio da asessa »

GiorgioS ha scritto: Si si potenziale. L'aeroporto esiste da decenni se c'era il tanto decantato potenziale a quest'ora lo sviluppo c'era stato.
Intanto paghiamo noi una baracca che ripeto con due voli al giorno (5 giorni su sette) dovrebbe essere chiusa immediatamente, altro che potenziale.
Aria fritta. Se ha tutto questo potenziale perchè non viene data in gestione privata?
Intanto noi paghiamo.
L'aeroporto di Salerno è aperto al traffico commerciale dal 2008, con delibera enac del 2007.
In italia solo 6 aeroporti su 42 abilitato al traffico commerciale sono a gestione prevalentemente privata, il tuo discorso non regge
Antonio Sessa
Semplice Appassionato
Immagine
Avatar utente
asessa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 113
Iscritto il: 20 settembre 2007, 15:48
Località: Salerno
Contatta:

Re: Grazzaniseeeeeeeeeeee?

Messaggio da asessa »

Hartmann ha scritto: Investire in maniera sensata si. Si investe per risolver un problema non per crearne occasione di nuove spese. Si allunga una sola volta la pista così da coprire le esigenze (non è stato fatto, secondo me). Si creano infrastrutture, linee metropolitane (la linea metropolitana di Salerno, se funzionasse, non ha una fermata all'aeroporto. Certo, la faranno, spendono soldi e poi ne devono spendere altri perchè l'opera è incompleta ed inutile). Un servizio di autobus che colleghi l'aeroporto con le stazioni di Battipaglia e Salerno c'è?! Non vale quello che passa sulla statale ovviamente.

Oggi Napoli e Salerno (le città) sono collegate benissimo, ci sono i regionali veloci che coprono la tratta in 35 minuti. Poi però gli aeroporti non sono collegati con le stazioni. A Napoli c'è l'alibus ma....20 minuti per fare 3 km. Tieni presente che da Napoli a Roma, con AV, ci metti 70 min, da Salerno 105
La metro di Salerno innanzitutto ancora non funziona ma ha già il progetto approvato per l'allungamento fino a Salerno Aeroporto (i fondi sono inseriti già nel programma infrastrutture regionale, 76 milioni "da reperire").
La linea autobus c'è, infatti la linea 8 Salerno-Battipaglia effettua il transito in aeroporto più volte al giorno, alcune corse partono e finiscono al Costa d'Amalfi.
http://www.aeroportosalerno.it/GESTIONA ... c_2011.pdf

Secondo me molti di voi parlano senza nemmeno sapere di cosa stanno parlando..
Antonio Sessa
Semplice Appassionato
Immagine
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Grazzaniseeeeeeeeeeee?

Messaggio da ciccioxx92 »

asessa ha scritto:
ciccioxx92 ha scritto: Ah scusami, dimenticavo che la A3 è a 3 corsie e che per l'aeroporto di Salerno tutto il nodo stradale è facilmente percorribile. :roll:
Ho parlato di tratto salernitano, se hai prove che sia diverso postale.
E' quello che voglio farti capire io. Se l'autostrada, nel nodo salernitano, è a 3 corsie e il nodo stradale per l'aeroporto è facilmente percorribile, non significa che è ben collegato con il bacino d'utenza che tu credi ci sia.
E' ciò che lamento io anche per la mia terra. Si parla di fare un aeroporto a 15 km da casa mia. Eppure io dico: "ce n'è uno a 150 km, ma ci metto 4 ore per arrivare in aeroporto". Se per arrivare lì, ne impiegassi 2 di ore, diciamo che la situazione sarebbe tutta diversa. E' la filosofia di avere 3 aeroporti in 100 km che danneggia. Anche in Calabria ce ne sono 3, ma guarda caso solo uno è in attivo (tra l'altro uno dei pochi ad esserlo da un po' di anni in Italia). Tante compagnie che hanno scelto un altro aeroporto in Calabria, sono fallite. Chissà come mai... :roll:
L'aeroporto di Reggio Calabria, conta un bacino d'utenza che supera il milione e mezzo, eppure senza i soldi degli enti (Provincia di Reggio Calabria, Provincia di Messina, Regione Calabria, tanto per citarne aluni) non andrebbe avanti...
Come diceva giustamente qualcuno, vorrei vedere se fossero privati a tenere aperto (al traffico civile) un aeroporto come Reggio, quanto resterebbe aperto quell'aeroporto.

PS Adoro l'aeroporto di Reggio Calabria, anche per la sua storicità.
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Grazzaniseeeeeeeeeeee?

Messaggio da Hartmann »

asessa ha scritto:
Hartmann ha scritto: Investire in maniera sensata si. Si investe per risolver un problema non per crearne occasione di nuove spese. Si allunga una sola volta la pista così da coprire le esigenze (non è stato fatto, secondo me). Si creano infrastrutture, linee metropolitane (la linea metropolitana di Salerno, se funzionasse, non ha una fermata all'aeroporto. Certo, la faranno, spendono soldi e poi ne devono spendere altri perchè l'opera è incompleta ed inutile). Un servizio di autobus che colleghi l'aeroporto con le stazioni di Battipaglia e Salerno c'è?! Non vale quello che passa sulla statale ovviamente.

Oggi Napoli e Salerno (le città) sono collegate benissimo, ci sono i regionali veloci che coprono la tratta in 35 minuti. Poi però gli aeroporti non sono collegati con le stazioni. A Napoli c'è l'alibus ma....20 minuti per fare 3 km. Tieni presente che da Napoli a Roma, con AV, ci metti 70 min, da Salerno 105
La metro di Salerno innanzitutto ancora non funziona ma ha già il progetto approvato per l'allungamento fino a Salerno Aeroporto (i fondi sono inseriti già nel programma infrastrutture regionale, 76 milioni "da reperire").
La linea autobus c'è, infatti la linea 8 Salerno-Battipaglia effettua il transito in aeroporto più volte al giorno, alcune corse partono e finiscono al Costa d'Amalfi.
http://www.aeroportosalerno.it/GESTIONA ... c_2011.pdf

Secondo me molti di voi parlano senza nemmeno sapere di cosa stanno parlando..
Guarda, se l'8 è un servizio degno di questo nome allora ci meritiamo quello che abbiamo. Va bene così

Hanno fatto mezza metropolitana, si sono fermati, e poi si sono accorti che ne mancava un pezzo importante. Ma tanto, come dici, il progetto è approvato ed i soldi da reperire.

Ma sinceramente, senza vederlo come un attacco contro la nostra terra, ragionando da amici, tu sei soddisfatto di come vengono gestiti i nostri soldi?


Edit: quello che voglio dire è questo, ma tu, atterrando a Salerno, faresti affidamento sull'8 per tornare a casa? Sinceramente
Avatar utente
asessa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 113
Iscritto il: 20 settembre 2007, 15:48
Località: Salerno
Contatta:

Re: Grazzaniseeeeeeeeeeee?

Messaggio da asessa »

Hartmann ha scritto: Guarda, se l'8 è un servizio degno di questo nome allora ci meritiamo quello che abbiamo. Va bene così
Cosa ha che non va non capisco, mettere una linea dedicata non ha senso in questo momento
Hartmann ha scritto: Hanno fatto mezza metropolitana, si sono fermati, e poi si sono accorti che ne mancava un pezzo importante. Ma tanto, come dici, il progetto è approvato ed i soldi da reperire.
Quando la metro è stata concepita , 20 anni fa, l'aeroporto non era aperto al traffico commerciale. Allora era solo un pur-parlè di politici, fu quindi pensata ad uso e consumo del territorio cittadino. Ovvio che con il passar del tempo il progetto venga rivisto ed espanso. Anche MXP non aveva la linea ferrata fino a molto tempo fa, nemmeno nel 2000 quando fu presentato come il nuovo Hub italiano.
Hartmann ha scritto: Ma sinceramente, senza vederlo come un attacco contro la nostra terra, ragionando da amici, tu sei soddisfatto di come vengono gestiti i nostri soldi?
No , ma è un discorso che esula dalla singola struttura. E' la fiducia nella politica locale (a livello regionale) che mi manca. Anche se ultimamente qualcosa è stato fatto di concreto
Hartmann ha scritto: Edit: quello che voglio dire è questo, ma tu, atterrando a Salerno, faresti affidamento sull'8 per tornare a casa? Sinceramente
Si, conoscendo gli orari perchè non dovrei fare affidamento ? Tutti i servizi su ruota ovviamente hanno l'inconveniente traffico da tener conto.
Antonio Sessa
Semplice Appassionato
Immagine
Avatar utente
asessa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 113
Iscritto il: 20 settembre 2007, 15:48
Località: Salerno
Contatta:

Re: Grazzaniseeeeeeeeeeee?

Messaggio da asessa »

ciccioxx92 ha scritto: E' quello che voglio farti capire io. Se l'autostrada, nel nodo salernitano, è a 3 corsie e il nodo stradale per l'aeroporto è facilmente percorribile, non significa che è ben collegato con il bacino d'utenza che tu credi ci sia.
E' ciò che lamento io anche per la mia terra. Si parla di fare un aeroporto a 15 km da casa mia. Eppure io dico: "ce n'è uno a 150 km, ma ci metto 4 ore per arrivare in aeroporto". Se per arrivare lì, ne impiegassi 2 di ore, diciamo che la situazione sarebbe tutta diversa. E' la filosofia di avere 3 aeroporti in 100 km che danneggia. Anche in Calabria ce ne sono 3, ma guarda caso solo uno è in attivo (tra l'altro uno dei pochi ad esserlo da un po' di anni in Italia). Tante compagnie che hanno scelto un altro aeroporto in Calabria, sono fallite. Chissà come mai... :roll:
L'aeroporto di Reggio Calabria, conta un bacino d'utenza che supera il milione e mezzo, eppure senza i soldi degli enti (Provincia di Reggio Calabria, Provincia di Messina, Regione Calabria, tanto per citarne aluni) non andrebbe avanti...
Come diceva giustamente qualcuno, vorrei vedere se fossero privati a tenere aperto (al traffico civile) un aeroporto come Reggio, quanto resterebbe aperto quell'aeroporto.

PS Adoro l'aeroporto di Reggio Calabria, anche per la sua storicità.
Bhe non puoi però negare che l'attuale A3 e quella che dovrebbe diventare alla fine dei lavori è una cosa "leggermente" diversa da quella di qualche anno fa, suvvia
Antonio Sessa
Semplice Appassionato
Immagine
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Grazzaniseeeeeeeeeeee?

Messaggio da ciccioxx92 »

asessa ha scritto:Bhe non puoi però negare che l'attuale A3 e quella che dovrebbe diventare alla fine dei lavori è una cosa "leggermente" diversa da quella di qualche anno fa, suvvia
No, infatti non lo nego. Prima si circolava bene, senza avere la corsia d'emergenza, adesso si circola male, avendo la corsia d'emergenza. Ti ripeto, la A3 non è solo quella in provincia di Salerno. Sei mai stato verso SUD con l'A3?
Mi sa che gli unici a parlare senza sapere le cose, non siamo solo noi, quì. O almeno oltre a me, c'è sicuro qualcun altro. :roll:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
asessa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 113
Iscritto il: 20 settembre 2007, 15:48
Località: Salerno
Contatta:

Re: Grazzaniseeeeeeeeeeee?

Messaggio da asessa »

ciccioxx92 ha scritto:
asessa ha scritto:Bhe non puoi però negare che l'attuale A3 e quella che dovrebbe diventare alla fine dei lavori è una cosa "leggermente" diversa da quella di qualche anno fa, suvvia
No, infatti non lo nego. Prima si circolava bene, senza avere la corsia d'emergenza, adesso si circola male, avendo la corsia d'emergenza. Ti ripeto, la A3 non è solo quella in provincia di Salerno. Sei mai stato verso SUD con l'A3?
Mi sa che gli unici a parlare senza sapere le cose, non siamo solo noi, quì. O almeno oltre a me, c'è sicuro qualcun altro. :roll:
Bhe non conosco tutta la situazione, i lavori non stanno andando avanti ?
Antonio Sessa
Semplice Appassionato
Immagine
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Grazzaniseeeeeeeeeeee?

Messaggio da Hartmann »

asessa ha scritto:
Hartmann ha scritto: Edit: quello che voglio dire è questo, ma tu, atterrando a Salerno, faresti affidamento sull'8 per tornare a casa? Sinceramente
Si, conoscendo gli orari perchè non dovrei fare affidamento ? Tutti i servizi su ruota ovviamente hanno l'inconveniente traffico da tener conto.
Ti ringrazio per la risposta
Avatar utente
asessa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 113
Iscritto il: 20 settembre 2007, 15:48
Località: Salerno
Contatta:

Re: Grazzaniseeeeeeeeeeee?

Messaggio da asessa »

Hartmann ha scritto:
asessa ha scritto:
Hartmann ha scritto: Edit: quello che voglio dire è questo, ma tu, atterrando a Salerno, faresti affidamento sull'8 per tornare a casa? Sinceramente
Si, conoscendo gli orari perchè non dovrei fare affidamento ? Tutti i servizi su ruota ovviamente hanno l'inconveniente traffico da tener conto.
Ti ringrazio per la risposta
ehehe ma non mi hai detto perchè tu non faresti affidamento :mrgreen:
Antonio Sessa
Semplice Appassionato
Immagine
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Grazzaniseeeeeeeeeeee?

Messaggio da ciccioxx92 »

asessa ha scritto:
ciccioxx92 ha scritto:
asessa ha scritto:Bhe non puoi però negare che l'attuale A3 e quella che dovrebbe diventare alla fine dei lavori è una cosa "leggermente" diversa da quella di qualche anno fa, suvvia
No, infatti non lo nego. Prima si circolava bene, senza avere la corsia d'emergenza, adesso si circola male, avendo la corsia d'emergenza. Ti ripeto, la A3 non è solo quella in provincia di Salerno. Sei mai stato verso SUD con l'A3?
Mi sa che gli unici a parlare senza sapere le cose, non siamo solo noi, quì. O almeno oltre a me, c'è sicuro qualcun altro. :roll:
Bhe non conosco tutta la situazione, i lavori non stanno andando avanti ?
Si, come i gamberi, non so se hai presente.
La A3 ha una storia difficile. Finita* nel 1972, ci si accorse che si era fatta una stronzata. Una strada, non un'autostrada. Negli anno '80 tutti se ne infischiarono, finché l'UE se ne accorse e disse di ammodernarla rispettando le normative vigenti in quel periodo. Negli anni '90 si decise di stanziare i fondi. Nel 1997 si programmarono appalti e lotti, per iniziare nel 2002 (una decina d'anni di preparativi). Ti ricordo che possiamo essere fieri d'avere la galleria più pericolosa d'Europa. Andando fieri di ciò, i lavori vengono rimandati, soprattutto grazie alla lottizzazione degli appalti verso società a stampo mafioso. Che bell'affare per la Calabria. I lavori, attualmente, procedono, ma fidati, per la conclusione dell'autostrada (prevista per il 2013, dopo la terza volta che è stata rimandata) ci vorranno ancora un po' d'anni. Il sogno continua, ma la realtà rimane.
Ah, che bella storia la Calabria...


* Finita è un parolone. Addirittura in un tratto lucano, si ci accorse che dove si costruiva era un terreno non geologicamente pronto per accogliere un'autostrada, allora si convogliò l'autostrada su una vecchia strada statale, a una carreggiata e doppio senso di marcia. Tuttora è così.

Scusate per l'OT. Ma quando sento parlare di nuovi aeroporti, avendo strade impraticabili, mi girano e non poco.
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Grazzaniseeeeeeeeeeee?

Messaggio da Hartmann »

Perchè sono diventato vecchio aspettando l'otto.
Avatar utente
asessa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 113
Iscritto il: 20 settembre 2007, 15:48
Località: Salerno
Contatta:

Re: Grazzaniseeeeeeeeeeee?

Messaggio da asessa »

Hartmann ha scritto:Perchè sono diventato vecchio aspettando l'otto.
bha sinceramente è una non risposta. :mrgreen:
io l'8 l'ho sempre usato da ragazzo per i miei spostamenti, e non sono diventato vecchio. :roll:
Antonio Sessa
Semplice Appassionato
Immagine
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Grazzaniseeeeeeeeeeee?

Messaggio da Hartmann »

asessa ha scritto:
Hartmann ha scritto:Perchè sono diventato vecchio aspettando l'otto.
bha sinceramente è una non risposta. :mrgreen:
io l'8 l'ho sempre usato da ragazzo per i miei spostamenti, e non sono diventato vecchio. :roll:

Perchè hai due anni meno di me :lol:

Non lo so, forse quando sapeva che dovevi prenderlo tu arrivava.

Mi ricordo che alla fermata c'era la leggenda che l'otto passasse ogni venti minuti. Giuro, non sono mai stato meno di venti min alla fermata, ma mi ricordo attese estenuanti. Ci sono vite che si sono consumate alla fermata dell'otto, gente che ci è nata, che ci s è fidanzata e sposata. Uno, e non scherzo, conoscevo la persona, ci è morto
Rispondi