Penso più che altro sia un atto dovuto in questi casi, non è detto che il fascicolo faccia strada.mormegil ha scritto:"La Procura di Ascoli Piceno ha aperto un'inchiesta per l'ipotesi di reato di disastro aereo colposo."
E gli accusati chi sarebbero, nel caso?
Marche, collisione in volo tra Tornado
Moderatore: Staff md80.it
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
McGyver
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
Togli pure il "penso", un inchiesta và comunque aperta.mcgyver79 ha scritto:Penso più che altro sia un atto dovuto in questi casi, non è detto che il fascicolo faccia strada.mormegil ha scritto:"La Procura di Ascoli Piceno ha aperto un'inchiesta per l'ipotesi di reato di disastro aereo colposo."
E gli accusati chi sarebbero, nel caso?
Ale
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
Terzo cadavere, Cpt Valentini.
E ormai sembra scontato il filotto. Giornata di m***a.
E ormai sembra scontato il filotto. Giornata di m***a.
McGyver
- Michele
- FL 200
- Messaggi: 2490
- Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
Era brutto da dire ma da quel poco che si intuisce della dinamica era molto difficile che le cose andassero diversamente....poi certo se non è la tua giornata...mcgyver79 ha scritto:Terzo cadavere, Cpt Valentini.
E ormai sembra scontato il filotto. Giornata di m***a.
RMKS////
-
- 05000 ft
- Messaggi: 755
- Iscritto il: 30 settembre 2008, 18:29
- Località: Near ELTAR
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
E' un momento terribile per i familiari e per i colleghi delle vittime... Un pensiero va anche a loro.
Al di là dell'inchiesta che dovrà spiegare un incidente che può sembrare assurdo, che zebedei con questo sistema del piffero tra "atto dovuto", "pignoramenti", "disastro colposo", "strage evitata per grazia dei Santi", e grandissimo ecc ecc.
Al di là dell'inchiesta che dovrà spiegare un incidente che può sembrare assurdo, che zebedei con questo sistema del piffero tra "atto dovuto", "pignoramenti", "disastro colposo", "strage evitata per grazia dei Santi", e grandissimo ecc ecc.
Ho pianto, ho riso... Ho fatto scelte sbagliate, altre giuste... Sono amico di molti, voglio bene a pochi, non odio nessuno... Parlo poco ma dico sempre quello che penso... Qualcuno mi vuole bene, altri mi detestano... Pazienza è la vita!
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
Quelli di SkyTG24 ora hanno fatto marcia indietro, e adesso sembra che abbiano trovato tre parti di corpi (in zone diverse!) ma appartenenti a due sole persone.
Mamma che botta, fortunatamente non avranno sofferto

Mamma che botta, fortunatamente non avranno sofferto
McGyver
- Michele
- FL 200
- Messaggi: 2490
- Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
Anche sulla stampa.it nel titolo parla di tre corpi, poi di parti.mcgyver79 ha scritto:Quelli di SkyTG24 ora hanno fatto marcia indietro, e adesso sembra che abbiano trovato tre parti di corpi (in zone diverse!) ma appartenenti a due sole persone.![]()
Mamma che botta, fortunatamente non avranno sofferto
I giornali ci tengono tanto a raccontare i dettagli macabri,certo per farcire la notizia,ma in certi casi potrebbero omettere qualcosa tanto che cambia...
RMKS////
- wintaco
- 00500 ft
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 6 settembre 2005, 18:51
- Località: Roma
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
questa testimonianza getta un'altra luce sulle possibili cause dell'incidente. ma gli altri testimoni non hanno raccontato la stessa cosa
(ANSA) - ASCOLI PICENO, 20 AGO - "Prima c'è stata una palla di fuoco, due o tre secondi dopo è stata sorvolata da un aereo integro che volava a bassissima quota, forse 30 metri, che è andato a schiantarsi su lato della collina dopo essersi infilato sotto i cavi dell'alta tensione". E' la testimonianza di Marco Giuliani, il proprietario di una tartufaia in località Castiglione di Rocca Fluvione, al lavoro nei campi al momento dell'incidente aereo tra i due Tornado militari nei cieli sopra Ascoli. Giuliani è particolarmente convinto del fatto che il secondo aereo è passato subito dopo l'esplosione del primo e che era intatto.

(ANSA) - ASCOLI PICENO, 20 AGO - "Prima c'è stata una palla di fuoco, due o tre secondi dopo è stata sorvolata da un aereo integro che volava a bassissima quota, forse 30 metri, che è andato a schiantarsi su lato della collina dopo essersi infilato sotto i cavi dell'alta tensione". E' la testimonianza di Marco Giuliani, il proprietario di una tartufaia in località Castiglione di Rocca Fluvione, al lavoro nei campi al momento dell'incidente aereo tra i due Tornado militari nei cieli sopra Ascoli. Giuliani è particolarmente convinto del fatto che il secondo aereo è passato subito dopo l'esplosione del primo e che era intatto.
-
- 02000 ft
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 27 luglio 2005, 16:45
- Località: Bassano (VI)
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
...no dai, non può essere....wintaco ha scritto:questa testimonianza getta un'altra luce sulle possibili cause dell'incidente. .............. Giuliani è particolarmente convinto del fatto che il secondo aereo è passato subito dopo l'esplosione del primo e che era intatto.
Parlavano anche di traiettorie ortogonali....
A parte questo io sono rimasto senza parole quando ho riconosciuto il Cpt Valentini, la ricordo benissimo intervistata alla manifestazione aerea a Trapani....

Un pensiero ai piloti e alle loro famiglie.

Francesco
"Ma un' altra grande forza spiegava allora le sue ali,
parole che dicevano gli uomini son tutti uguali..."
Francesco Guccini
"Ma un' altra grande forza spiegava allora le sue ali,
parole che dicevano gli uomini son tutti uguali..."
Francesco Guccini
- aetio57
- 10000 ft
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
- Località: nel mulino a vento di "MORE"
- Contatta:
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
credo che per avere un quadro verosimile della dinamica dell'incidente bisognerà attendere l'esame delle tracce radar e degli apparati di registrazione dei dati di bordo.wintaco ha scritto:questa testimonianza getta un'altra luce sulle possibili cause dell'incidente. ma gli altri testimoni non hanno raccontato la stessa cosa![]()
(ANSA) - ASCOLI PICENO, 20 AGO - "Prima c'è stata una palla di fuoco, due o tre secondi dopo è stata sorvolata da un aereo integro che volava a bassissima quota, forse 30 metri, che è andato a schiantarsi su lato della collina dopo essersi infilato sotto i cavi dell'alta tensione". E' la testimonianza di Marco Giuliani, il proprietario di una tartufaia in località Castiglione di Rocca Fluvione, al lavoro nei campi al momento dell'incidente aereo tra i due Tornado militari nei cieli sopra Ascoli. Giuliani è particolarmente convinto del fatto che il secondo aereo è passato subito dopo l'esplosione del primo e che era intatto.
- aetio57
- 10000 ft
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
- Località: nel mulino a vento di "MORE"
- Contatta:
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
anche QUESTA "botta" ha dell'incredibile...
Non ho parole...
Ma dico, secondo voi gli aerei in linea- operativi- nei reaprti AM possono minimamente "NON ESSERE EFFICIENTI??"
Qui siamo al livello della barzelletta del Gottardo (Gelmini). Mah...
ok, sarò un perfezionista, ma... ammesso che sia vera la didascalia della foto: ti presenti in bianco?? mah...

Non ho parole...
Ma dico, secondo voi gli aerei in linea- operativi- nei reaprti AM possono minimamente "NON ESSERE EFFICIENTI??"
Qui siamo al livello della barzelletta del Gottardo (Gelmini). Mah...

ok, sarò un perfezionista, ma... ammesso che sia vera la didascalia della foto: ti presenti in bianco?? mah...
- MatteF88
- FL 350
- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
quella che la didascalia della foto riporta come il ministro Pinotti, in realtà non lo è affatto..
Nel video (http://tv.ilfattoquotidiano.it/2014/08/ ... ti/293148/ ) il ministro Pinotti riferisce dell'accaduto..
Nel video (http://tv.ilfattoquotidiano.it/2014/08/ ... ti/293148/ ) il ministro Pinotti riferisce dell'accaduto..
-
- 02000 ft
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 27 luglio 2005, 16:45
- Località: Bassano (VI)
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
...se quella è la Pinotti io sono George Clooney.
La ministra in foto è la Mogherini, degli esteri, e la foto MOOOOLTO probabilmente non c'entra nulla con il fatto.

La ministra in foto è la Mogherini, degli esteri, e la foto MOOOOLTO probabilmente non c'entra nulla con il fatto.
Francesco
"Ma un' altra grande forza spiegava allora le sue ali,
parole che dicevano gli uomini son tutti uguali..."
Francesco Guccini
"Ma un' altra grande forza spiegava allora le sue ali,
parole che dicevano gli uomini son tutti uguali..."
Francesco Guccini
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20424
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
Fatta un pò di pulizia. Non voglio più vedere post dove si anticipano i risultati dell'indagine che svolgerà l'AM, ne post dove si va fortemente OT parlando di privilegi per certe persone e cose del genere.
Paolo
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5576
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
Sono costernato.
Penso, in primissima analisi, che possa essersi trattato di uno di quegli incidenti da "allineamento dei buchi delle fette di groviera" (espressione che lessi per la prima volta qui su md80.it dal nostro amico che era FO sulla Spanair dopo il disastro dell'MD80 di Barajas). E di molti buchi, molti.
Non prendetevela se un politico fa affermazioni apparentemente proprio idiote alla radice del tipo "i velivoli erano perfettamente efficienti", perché non è che il politico pensi che ciò possa essere messo in discussione, è che ha contezza di quanto poco ci vuole perché - anche se pochissimi - vi possano essere alcuni che sui media magari parlino di "carrette dei cieli", e certe precisazioni fan parte della quotidianità di un ministro, anche preparato.
Lo saprebbe persino la Gelmini (capisco che è una frase pesante) che se un mezzo come un Tornado decolla, vuol dire che è efficiente. Ma a volte tocca essere insopportabilmente banali.
Quanto ai commenti sul web, non dimentichiamoci mai che i peggiori dietro all'anonimato di una tastiera e di un nick sanno sempre cercare di dare il peggio di sé, abbassando via via l'asticella dell'insensibilità e del cinismo.
E non sono un campione statisticamente omogeneo.
Fa sempre più rumore un imbecille che starnazza a vanvera di mille persone equilibrate che riflettono su un fatto.
Penso, in primissima analisi, che possa essersi trattato di uno di quegli incidenti da "allineamento dei buchi delle fette di groviera" (espressione che lessi per la prima volta qui su md80.it dal nostro amico che era FO sulla Spanair dopo il disastro dell'MD80 di Barajas). E di molti buchi, molti.
Non prendetevela se un politico fa affermazioni apparentemente proprio idiote alla radice del tipo "i velivoli erano perfettamente efficienti", perché non è che il politico pensi che ciò possa essere messo in discussione, è che ha contezza di quanto poco ci vuole perché - anche se pochissimi - vi possano essere alcuni che sui media magari parlino di "carrette dei cieli", e certe precisazioni fan parte della quotidianità di un ministro, anche preparato.
Lo saprebbe persino la Gelmini (capisco che è una frase pesante) che se un mezzo come un Tornado decolla, vuol dire che è efficiente. Ma a volte tocca essere insopportabilmente banali.
Quanto ai commenti sul web, non dimentichiamoci mai che i peggiori dietro all'anonimato di una tastiera e di un nick sanno sempre cercare di dare il peggio di sé, abbassando via via l'asticella dell'insensibilità e del cinismo.
E non sono un campione statisticamente omogeneo.
Fa sempre più rumore un imbecille che starnazza a vanvera di mille persone equilibrate che riflettono su un fatto.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
-
- 02000 ft
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 27 luglio 2005, 16:45
- Località: Bassano (VI)
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
...perdonate la domanda che apparirà ingenua, ma in questi casi i caccia sono armati, e in che misura? Grazie
Francesco
"Ma un' altra grande forza spiegava allora le sue ali,
parole che dicevano gli uomini son tutti uguali..."
Francesco Guccini
"Ma un' altra grande forza spiegava allora le sue ali,
parole che dicevano gli uomini son tutti uguali..."
Francesco Guccini
- aetio57
- 10000 ft
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
- Località: nel mulino a vento di "MORE"
- Contatta:
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
Chiedo scusa, ma il post di Valerio mi porta a fare una riflessione da non sottovalutare
chiudo l'OT: sei porprio sicuro che la Gelmini lo sappia, o per lo meno ne sia totalmente convinta??
La politica, quella con la P maiuscola che secondo me nel ns. Paese è ormai QUASI totalmente FINITA, passa anche attraverso la Dialettica. Fatemi capire: un Ministro oggi è costretto a passare per idiota, in quel modo, per colpa di 4 scalcagnati giornalisti tesserati che scrivono panzanate su panzanate?? Le precisazioni sono d'obbligo, certo, ma vanno pensate in modo da rendere ridicoli coloro che con le loro affermazioni strampalate effettivamente ridicoli lo sono (i 4 scalcagnati, che in realtà- purtroppo- sono un bel pò di più).Valerio Ricciardi ha scritto:Non prendetevela se un politico fa affermazioni apparentemente proprio idiote alla radice del tipo "i velivoli erano perfettamente efficienti", perché non è che il politico pensi che ciò possa essere messo in discussione, è che ha contezza di quanto poco ci vuole perché - anche se pochissimi - vi possano essere alcuni che sui media magari parlino di "carrette dei cieli", e certe precisazioni fan parte della quotidianità di un ministro, anche preparato.
Lo saprebbe persino la Gelmini (capisco che è una frase pesante) che se un mezzo come un Tornado decolla, vuol dire che è efficiente. Ma a volte tocca essere insopportabilmente banali.
chiudo l'OT: sei porprio sicuro che la Gelmini lo sappia, o per lo meno ne sia totalmente convinta??

- ruotenelvento
- 00500 ft
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 2 maggio 2014, 9:25
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
Non fatevi il sangue amaro, con i "media" è sempre una battaglia persa.
Tanto se rimanevano in copertura radar erano scarsi perché un buon pilota militare dovrebbe essere abile da essere evasivo, se ne sono usciti facevano sicuramente qualcosa di sporco.
Tanto se rimanevano in copertura radar erano scarsi perché un buon pilota militare dovrebbe essere abile da essere evasivo, se ne sono usciti facevano sicuramente qualcosa di sporco.
- aetio57
- 10000 ft
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
- Località: nel mulino a vento di "MORE"
- Contatta:
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
Ma no, nessun sangue amaro... sono solo riflessioni suffragate da fatti.ruotenelvento ha scritto:Non fatevi il sangue amaro, con i "media" è sempre una battaglia persa.
Con i media NON bisogna fare una battaglia, bisogna semplicemente con la Dialettica metterli SEMPRE nella condizione (Socrate docet) in cui loro stessi di fatto si danno dello stupido cacciaballe.
E poi: in caso di battaglia, intendi dire che "loro" sono più bravi di te?? (dato che hai scritto che vincono SEMPRE...)
Ho avuto esperienze personali con i media "molitta" che suffragano ciò che ho scritto sopra...

- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6490
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
Ci sono anche esempi di un giornalismo equilibrato ed informato per fortuna...
http://tg.la7.it/cronaca/incidente-torn ... 2014-86600
http://tg.la7.it/cronaca/incidente-torn ... 2014-86600
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- Vultur
- 10000 ft
- Messaggi: 1385
- Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
Non sono un esperto e non so cosa facevano, ma credo che in tempo di pace in condizioni normali non sia concesso a un aereo di evadere i radar e "sparire".ruotenelvento ha scritto: Tanto se rimanevano in copertura radar erano scarsi perché un buon pilota militare dovrebbe essere abile da essere evasivo, se ne sono usciti facevano sicuramente qualcosa di sporco.
Comunque dappertutto si legge: "Si sono scontrati", "Collisione", ecc ... In realtà ancora io non ho trovato nessuna conferma di collisioni a mezz'aria e mi è venuto in mente questo vecchio video di un F-14 a bassa quota che arriva alla barriera del suono, non so se la supera, sembra virare a destra ed esplode. pare che i due piloti siano riusciti a salvarsi.
L'incidente dovrebbe essere avvenuto quattrocento chilometri ad ovest di Guam. Non conosco bene la geografia di quelle zone, ma a meno che non ci siano isolotti nelle vicinanze, trovo difficile che i motori dell'aereo abbiano ingerito volatili, perché dovrebbero trovarsi in alto mare. Questa cosa invece potrebbe essere successa al o ai nostri Tornado.
Non ho trovato niente su questo incidente dell'F-14, ma a me non sembra un fake. A questo punto potrebbe essersi trattato di qualcosa come uno stallo al compressore di uno dei motori. Qualcuno sa se in questa evenienza possono partire palette dal compressore? Il motore potrebbe essere esploso. Il secondo Tornado se era vicino potrebbe essere rimasto coinvolto nei detriti dell'esplosione, oppure i piloti del secondo aereo potrebbero essere rimasti accecati o distratti e sono finiti contro la cima delle colline, magari nel tentativo di evadere i pezzi del primo aereo.
Ultima modifica di Vultur il 21 agosto 2014, 16:00, modificato 1 volta in totale.
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
Ma i Tornado e i caccia in genere cos'hanno a bordo per registrare i dati? Hanno CVR e FDR come i liners? So che è una domanda stupida ma non lo so proprio (suppongo qualcosa di un po' diverso, anche perché su un biposto il CVR avrebbe un senso, ma un monoposto meno)
McGyver
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12678
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
Ricordi quel video dove si vedeva attraverso l'HUD di un F16 italiano che in coppia han schivato un aereo di linea sulla Francia?
Qualcosa che registra c'e.
Qualcosa che registra c'e.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6490
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
mcgyver79 ha scritto:Ma i Tornado e i caccia in genere cos'hanno a bordo per registrare i dati? Hanno CVR e FDR come i liners? So che è una domanda stupida ma non lo so proprio (suppongo qualcosa di un po' diverso, anche perché su un biposto il CVR avrebbe un senso, ma un monoposto meno)
Si, c'e' un crash recorder che registra oltre ad alcuni parametri di volo anche le comunicazioni tra pilota e navigatore.
Ultima modifica di sigmet il 21 agosto 2014, 16:39, modificato 1 volta in totale.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12678
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
Come le comunicazioni del Tornado abbattuto durante la guerra del golfo.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Vultur
- 10000 ft
- Messaggi: 1385
- Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
C'è anche il video di Bellini e Cocciolone dove si sentono le due voci.
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20424
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
A parte che l'unica cosa certa sembra proprio il fatto che è avvenuta una collisione in volo (naturalmente la dinamica e la modalità è ancora tutta da chiarire), in ogni caso uno stallo al compressore non provoca l' "esplosione" del motore. Il motore subisce sì uno stress meccanico molto forte (se lo stallo è violento e accompagnato da surge), tale anche da scardinare il gruppo e far saltare palette, creando un uncontained failure, e tale da creare anche fiammate intense, ma il motore non esplode in pochi secondi facendo saltare in aria tutto l'aereo. Quindi escludo che l'altro sia rimasto accecato da un'esplosione, non è stato mica colpito da un missile l'altro velivolo. Ed in ogni caso, in questa evenienza, i piloti avrebebro avuto il tempo di lanciarsi, cosa che non è avvenuta. E stato un evento rapidissimo tale da non lasciare scampo ai due velivoli: poi le inchieste stabiliranno modalità e cause della collisione in volo.Vultur ha scritto: A questo punto potrebbe essersi trattato di qualcosa come uno stallo al compressore di uno dei motori. Qualcuno sa se in questa evenienza possono partire palette dal compressore? Il motore potrebbe essere esploso. Il secondo Tornado se era vicino potrebbe essere rimasto coinvolto nei detriti dell'esplosione, oppure i piloti del secondo aereo potrebbero essere rimasti accecati o distratti e sono finiti contro la cima delle colline, magari nel tentativo di evadere i pezzi del primo aereo.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
Ringrazio chi ha colmato la mia lacuna sul crash recorder 

McGyver
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6490
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
L'incidente che citi e' un in flight break up dovuto al superamento dei carichi consentiti dall inviluppo di volo.Vultur ha scritto:
Non ho trovato niente su questo incidente dell'F-14, ma a me non sembra un fake. A questo punto potrebbe essersi trattato di qualcosa come uno stallo al compressore di uno dei motori. Qualcuno sa se in questa evenienza possono partire palette dal compressore? Il motore potrebbe essere esploso. Il secondo Tornado se era vicino potrebbe essere rimasto coinvolto nei detriti dell'esplosione, oppure i piloti del secondo aereo potrebbero essere rimasti accecati o distratti e sono finiti contro la cima delle colline, magari nel tentativo di evadere i pezzi del primo aereo.
In questo caso la collisione e' confermata dalle immagini ed e' altresi' difficile come detto da JT8D pensare che un avaria motore possa propagarsi fino a distruggere l'aereo senza che i piloti abbiano la possibilita' di lanciarsi.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- Alberto.c
- 02000 ft
- Messaggi: 380
- Iscritto il: 28 maggio 2012, 10:22
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
Capisco che per gente come voi che conoscete l'aeronautica piò sembrareaetio57 ha scritto: anche attraverso la Dialettica. Fatemi capire: un Ministro oggi è costretto a passare per idiota, in quel modo, per colpa di 4 scalcagnati giornalisti tesserati che scrivono panzanate su panzanate?? Le precisazioni sono d'obbligo, certo, ma vanno pensate in modo da rendere ridicoli coloro che con le loro affermazioni strampalate effettivamente ridicoli lo sono (i 4 scalcagnati, che in realtà- purtroppo- sono un bel pò di più).
una cosa sottointesa da non dire ... ma per il restante 99% dei cittadini
non lo è ...
Scandalizzarsi perché un ministro/a dice che gli aerei erano in "perfette condizioni"
e dimenticate "i piloti erano esperti e preparati" mi sembra una cosa che un
ministro, in sede pubblica, dove parla a tutti i cittadini DEVE dire ...
Salvo non scriva su un forum di aviazione ...
Scusate ...
Ciao Alberto
- aetio57
- 10000 ft
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
- Località: nel mulino a vento di "MORE"
- Contatta:
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
Alberto.c ha scritto:Capisco che per gente come voi che conoscete l'aeronautica piò sembrareaetio57 ha scritto: anche attraverso la Dialettica. Fatemi capire: un Ministro oggi è costretto a passare per idiota, in quel modo, per colpa di 4 scalcagnati giornalisti tesserati che scrivono panzanate su panzanate?? Le precisazioni sono d'obbligo, certo, ma vanno pensate in modo da rendere ridicoli coloro che con le loro affermazioni strampalate effettivamente ridicoli lo sono (i 4 scalcagnati, che in realtà- purtroppo- sono un bel pò di più).
una cosa sottointesa da non dire ... ma per il restante 99% dei cittadini
non lo è ...
Scandalizzarsi perché un ministro/a dice che gli aerei erano in "perfette condizioni"
e dimenticate "i piloti erano esperti e preparati" mi sembra una cosa che un
ministro, in sede pubblica, dove parla a tutti i cittadini DEVE dire ...
Salvo non scriva su un forum di aviazione ...
Scusate ...
Ciao Alberto

scusa, ma ti sono sembrato uno "scandalizzato"??

mah... non esagerare, rileggiti attentamente cosa ho scritto. Poi è chiaro che NON pretendo che tu sia d'accordo con me. Dico solo che certe frasi andrebbero dette in altro modo, usando appunto la Dialettica... ma forse è un dettaglio che oggi s'è perso nel tempo (infatti in Parlmento, sede istituzionale suprema, c'è gente- votata, votata- che sbandiera pesci)
-
- 02000 ft
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 27 luglio 2005, 16:45
- Località: Bassano (VI)
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
....riporto a galla, forse è sfuggita.
Fran65 ha scritto:...perdonate la domanda che apparirà ingenua, ma in questi casi i caccia sono armati, e in che misura? Grazie
Francesco
"Ma un' altra grande forza spiegava allora le sue ali,
parole che dicevano gli uomini son tutti uguali..."
Francesco Guccini
"Ma un' altra grande forza spiegava allora le sue ali,
parole che dicevano gli uomini son tutti uguali..."
Francesco Guccini
- MatteF88
- FL 350
- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
Non penso, mi passano a bassa quota sulla testa tutti i giorni e finora non ho mai visto nulla di agganciato che non fossero i 2 serbatoi alari e, a volte, i 2 pod sulle stazioni esterne ( e alcuni senza i travetti ventrali ).....
PS: l'unica cosa che ricordo di aver visto agganciata é stata un grosso pod grigio chiaro, ma era sotto a un AMX diversi anni fa...poi boh magari ogni tanto girano anche con dei simulacri inerti, non so, posso riferire solo di ciò che ho visto
PS: l'unica cosa che ricordo di aver visto agganciata é stata un grosso pod grigio chiaro, ma era sotto a un AMX diversi anni fa...poi boh magari ogni tanto girano anche con dei simulacri inerti, non so, posso riferire solo di ciò che ho visto

-
- FL 150
- Messaggi: 1575
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
parere personale mio: trovo difficile che siano armati ... i voli d'addestramento impiegano i serbatoi ausiliari con lo scopo di aumentare la loro autonomia ... quei serbatoi che sembrano essere delle bombe ma non lo sono, come ha già risposto MatteoF88 ...Fran65 ha scritto:...perdonate la domanda che apparirà ingenua, ma in questi casi i caccia sono armati, e in che misura? Grazie

- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6490
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
Non e' nel suo merito parlare di efficienza di aeromobili. Mi aspetterei che parlasse dei tagli alla spesa e conseguenti risparmi in termini di addestramento con i problemi che questo comporta..Alberto.c ha scritto: Scandalizzarsi perché un ministro/a dice che gli aerei erano in "perfette condizioni"
e dimenticate "i piloti erano esperti e preparati" mi sembra una cosa che un
ministro, in sede pubblica, dove parla a tutti i cittadini DEVE dire ...
Salvo non scriva su un forum di aviazione ...
Scusate ...
Ciao Alberto
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.