Cpt. incapacitation

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Cpt. incapacitation

Messaggio da Lampo 13 »

Ti ripeto, per quel che ne capii io la regola era che si partiva dall'alto:
- fuori chi aveva 53 anni compiuti perché con i 7 anni raggiungevano i 60 anni e quindi la pensione di vecchiaia,
- poi fuori quelli che con i 4 anni di cassa integrazione con i versamenti raggiungevano i 57 anni e i 36 anni e 6 mesi di contribuzione e quindi la pensione di anzianità,
- poi si partiva per juniority di settore e divisi tra Comandanti e 1Ufficiali fino a raggiungere il numero richiesto.

In qualsiasi modo la metti, seniority, juniority, per settore, per anzianità di Compagnia, per anzianità nel grado, io sarei stato comunque sempre dentro.
Se poi si fosse voluto scegliere per "amicizie", allora avrei potuto essere messo fuori senz'altro, non ne ho mai avute, anzi, stavo sulle palle di parecchia gente perché non ho mai avuto l'abitudine di leccare culi.
Se ci sono state delle persone che hanno rimestato nel fango io non lo so, non sono mai stato dentro le camarille sindacali, di settore e di gruppetti vari; quando finivo il mio turno me ne andavo a casa. Punto.

Mi dispiace per voi, sinceramente, ma non mi sento di aver fatto nulla, anche di minimo, che sia rinfacciabile... anzi, a dirla tutta, non ho proprio fatto nulla, ho solo aspettato di vedere cosa sarebbe successo.
Prendervela con me ha nessun senso, ma se vi fa sentire meglio fate pure, non me ne può fregare di meno; ho deciso di spiegarvi la mia situazione per chiudere qui questa stupida polemica, mettendo per iscritto i fatti miei.

Se vi basta, ok, è stato utile, altrimenti chissenefrega.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Cpt. incapacitation

Messaggio da flyingbrandon »

sigmet ha scritto: AS non piange perche' gli e' caduto il gelato ma e' giustamente incazzzato perche' il gelato glielo hanno fottuto senza neanche dargli la possibilita' di riprenderselo. Solo che quel gelato si chiama pane .
Vedi Lampo , non e' stata una tombola ne una lotteria dove c'e' chi vince e chi perde, ma una partita truccata dove in molti sapevano (lo so per certo) e non hanno mosso un dito, anzi hanno fatto il doppio gioco . Non si spiegherebbe il comandante dell'airbus che mi sorpassava a Fiumicino mentre io (unico fesso che gli ha fermato un aeroplano fuori da MEL) , rullavo a velocita' da manuale.
E non si spiegherebbero certe faccette da c***o tra sindacazzisti e maestri delle scrivanie (potrei fare nomi e cognomi ma essendo anche tu ex ati li conosci bene) che a via Fornovo venivano a curiosare col sorrisetto mentre io ed altri colleghi avevamo un nodo in gola mentre presidiavamo il ministero del lavoro..
È vero ciò che dici...è vero anche che possa essere giustamente inca**ato. Il problema, quando ti incazzi, è con chi ti incazzi. Se ti incazzi con la persona giusta puoi anche decidere di spaccargli la faccia e sentirti meglio...quando ti incazzi a 360 gradi è, invece, inutile e dannoso. Siccome sono sicuro, come lo sei tu, che, ad esempio, non ci fosse nessuno di AirOne a guardare curiosare e fare sorrisetti...così come sono sicuro degli sfottò precedenti, quando si pensava che fossimo tutti a casa da parte dei colleghi AZ...ecco che buttare poi tonnellate di m***a addosso a chi, pur per una lotteria truccata, è involontariamente rimasto dentro , ed è stato fortunato, non è né utile né particolarmente comprensibile. Se invece avete riconosciuto Lampo con il sorrisetto...beh mi faccio in disparte...
Ciao!

P.S. A meno che non ci incapacitiamo tutti siamo leggermente OT... :mrgreen:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Cpt. incapacitation

Messaggio da air.surfer »

Socio, hai notato come nessuno sappia mai nulla? Come la manina segreta della norma salvaberluska.
Fammi tornare ai miei c***i va, che mi devo guadagnare il gelato per sfamare la mia famiglia volando in posti che Lampo manco ha mai sentito. E' roba che i 77 AZ se li lasci stare a Tokyo ci arrivano pure da soli...
E poi mi si agita pure flyngbrandon qua sopra.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Cpt. incapacitation

Messaggio da Lampo 13 »

air.surfer ha scritto:Socio, hai notato come nessuno sappia mai nulla? Come la manina segreta della norma salvaberluska.
Fammi tornare ai miei c***i va, che mi devo guadagnare il gelato per sfamare la mia famiglia volando in posti che Lampo manco ha mai sentito. E' roba che i 77 AZ se li lasci stare a Tokyo ci arrivano pure da soli...
E poi mi si agita pure flyngbrandon qua sopra.
Buon lavoro, senza ironia, io un lavoro non l'ho più.
E non ho ancora neanche la pensione.
E se mi dice male la prenderò tra 5 anni...
Hai proprio sbagliato target per le tue incazzature, io non ho tolto il lavoro a nessuno.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Cpt. incapacitation

Messaggio da air.surfer »

Lampo 13 ha scritto: Hai proprio sbagliato target per le tue incazzature, io non ho tolto il lavoro a nessuno.
Non ne sono proprio sicuro ma, per adesso, non ho voglia di ulteriore polemica.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Cpt. incapacitation

Messaggio da flyingbrandon »

air.surfer ha scritto: E poi mi si agita pure flyngbrandon qua sopra.
No tranquillo...mi agito di rado, mai su internet.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6590
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Cpt. incapacitation

Messaggio da sigmet »

flyingbrandon ha scritto: [
È vero ciò che dici...è vero anche che possa essere giustamente inca**ato. Il problema, quando ti incazzi, è con chi ti incazzi. Se ti incazzi con la persona giusta puoi anche decidere di spaccargli la faccia e sentirti meglio...quando ti incazzi a 360 gradi è, invece, inutile e dannoso...
Brandon,a meno che non vi riconosciate tra le jene ridens ma io non ho fatto riferimenti personali a nessuno di voi. Poi so che i miei colleghi fortunati sono stati solidali con me , molto solidali, tanto che io ancora non ho ricevuto dal 2008 neanche una telefonata. Ma avranno avuto da fare coi vari corsi NAT/NAM/NAS/NAP...
Ricordo una famosa assemblea dove dissero tutti con la mano sul cuore: "Chi rimane dentro si battera' per quelli che sono fuori..."
Come diceva il mio socio : "piloti italiani, grandi professionisti ...di incularella tra colleghi !"
Tranquilli.. Cambio frequenza !
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Cpt. incapacitation

Messaggio da Lampo 13 »

Sai Sigmet, come ho già scritto io in quel periodo non feci proprio nulla. Mi aspettavo di essere messo in cassa perché anziano, non si sapeva nulla di chiaro su quali sarebbero state le regole, e mi sono separato (veramente cacciato di casa per la precisione) proprio a novembre 2008... come potrai immaginare avevo la mente un po' confusa. Le dichiarazioni sindacali erano confuse e contrapposte, non ci si capiva nulla, quindi mi sono messo ad aspettare per vedere cosa sarebbe successo e mi ripromettevo di affrontare i problemi mano a mano che si fossero presentati. Poi invece il 12 gennaio 2009 fui convocato con una lettera che parlava di "comunicazioni urgenti che mi riguardavano"... arrivai nell'ufficio indicato certo di ricevere la cassa integrazione, ed invece ricevetti la non rinunciabile proposta di assunzione in CAI. (non rinunciabile pena la perdita della cassa integrazione). Telefonate.
Non ne ho dovute fare, non ho mai frequentato nessun collega al di fuori dei turni di lavoro, i miei compagni di corso dell'AMI erano tutti dentro, ex ATI ed ex AZ, tranne due, con il primo ho avuto modo di parlare due o tre volte perché era il Capo Pilota del B777, no, non mi ha raccomandato di certo, non lo sentivo dal 1982, e l'altro era un istruttore su B777 che era infuriato con noi che, come dite anche voi, "gli stavamo rubando il posto". Peccato che lui con i sette anni raggiungeva la pensione e che grazie ai passaggi macchina si fece un anno in più di lavoro... speso principalmente a non far volare i 1Uff per far scadere loro le abilitazioni trimestrali. Per questo motivo i miei due ex colleghi di AMI si scazzarono di brutto... Come vedi non avevo tanti amici da contattare. Un altro l'ho incontrato tutti gli anni frequentando il suo stabilimento balneare, l'anno scorso è andato in pensione, ed un altro paio li incontravo spesso nel mio quartiere, anche loro sono in pensione da almeno 3 anni... conoscevo solo i "vecchietti", la generazione sfigata, quella degli "esodati" che non raggiungeranno la pensione alla fine dei sette anni, non li ho mai conosciuti, erano Comandanti giovani quando io ero già Comandante e quindi non ci ho mai volato insieme. Comunque, ripeto, non difendo le scelte fatte perché non conosco la legge, mi fu detto che era la legge che stabiliva quelle regole, e se i sindacati che dovevano difendere i lavoratori affermavano che era stata seguita la legge, se il governo ci aveva messo la firma, non avevo nessun motivo per non crederci. Se così non è stato mi dispiace, ma non è colpa mia, non è certo stato fatto per favorire me che non sono mai contato nulla nelle "politiche interne aziendali"; sono stato fortunato a trovarmi in mezzo. Comunque se fossero state fatte scelte diverse, non so quali, ci sarebbero altrettante persone incazzate con quelli rimasti dentro. E' ovvio. Io avevo ipotizzato un lavoro a turno, chessò due mesi dentro e 1 mese fuori, per non licenziare nessuno e lo proposi ai sindacalisti che stazionavano fuori dal Crew Center, ma mi dissero che l'Azienda non lo accettava. Di più non so.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Cpt. incapacitation

Messaggio da air.surfer »

Lampo 13 ha scritto:Poi invece il 12 gennaio 2009 fui convocato con una lettera che parlava di "comunicazioni urgenti che mi riguardavano"... arrivai nell'ufficio indicato certo di ricevere la cassa integrazione, ed invece ricevetti la non rinunciabile proposta di assunzione in CAI. (non rinunciabile pena la perdita della cassa integrazione).
Guarda Lampo, per il bene forum mi sono ripromesso di non fare polemica, ma per favore, aiutami nel mio arduo proposito: certe cose risparmiacele.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Cpt. incapacitation

Messaggio da Lampo 13 »

air.surfer ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:Poi invece il 12 gennaio 2009 fui convocato con una lettera che parlava di "comunicazioni urgenti che mi riguardavano"... arrivai nell'ufficio indicato certo di ricevere la cassa integrazione, ed invece ricevetti la non rinunciabile proposta di assunzione in CAI. (non rinunciabile pena la perdita della cassa integrazione).
Guarda Lampo, per il bene forum mi sono ripromesso di non fare polemica, ma per favore, aiutami nel mio arduo proposito: certe cose risparmiacele.
Liberissimo di non crederci, ma è la verità. Forse ho ancora la lettera da qualche parte... in quei giorni avevo anche mia figlia ricoverata in ospedale e, sinceramente, dell'Alitalia non me ne fregava nulla.
Poi se non ci credi non me ne può fregare di meno!
Comunque, a parti invertite, tu dentro ed io fuori, su quali basi avresti trovato la cosa più corretta?
Rispondi