tiziano79 ha scritto:come ho fatto notare prima guardando il video si vede che qualcuno a bordo c'era.
poi se erano 2 o 300 non si sa.
E' vero, non si sa, però si può supporre e comunque anche se fossero stati 300 l'aereo sarebbe stato sempre semivuoto rispetto al carico massimo che potrebbe portare normalmente da una pista di almeno 3000 metri e in condizioni meteo ottimali senza ostacoli di fronte. Ora che abbiamo appurato che, stante la prova inconfutabile del finestrino, qualcuno a bordo c'era, magari anche 300 pax tutti intorno a quel finestrino perchè era l'unico dal quale si vedeva bene il panorama, ed ora che abbiamo appreso che non è solo il numero dei passeggeri a bordo che definisce il carico di un aereo e di conseguenza le sue performance, possiamo smettere di meravigliarci eccessivamente di fronte a certi filmati che si vedono in internet?
Volevo aggiungere che il gradiente sviluppabile dipende da:
(S-R)/W dove S sta per spinta, R sta per resistenza e W sta per peso, quindi, visto che al decollo la spinta è quella e la resistenza pure, l'unica variabile è il peso, perciò ad alti pesi il gradiente è minore che a bassi pesi.
Mi raccomando, è a spanne, non mi fate i pierini!

La
mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.