Non solo. Il giorno che LH non riterrà piu' remunerativo andare a ReggioCalabria, cosa credete che farà? I poveri calabresi dovranno aspettare le compagnie lowcost che verranno chissa quando e chissa da quale paese con un operativo chissà come?Michele ha scritto: AZ ci costa molto sicuramente troppo ma dal punto di vista economico e turistico non sarebbe irrilevante per l'Italia la perdita dell'unico vettore di bandiera (credo ci siano degli studi al riguardo...mi informerò e vi farò sapere). Esempio: poniamo caso che venga acquisita da LH questa tenderebbe a far passare tutti i suoi voli a lunga percorrenza da eddf per poi mistarli in Italia,che non è proprio la stessa cosa di avere un collegamento diretto (anche dal punto di vista politico oltre che economico.)
Ciao!
Adesso AZ va a Crotone con 30 passeggeri a volo. Pensate sia remunerativo? Pero' ci va.
La mobilità di un paese è una cosa che deve essere gestita necessariamente dallo stato e non da privati. Sopratutto in un stato come il nostro, la cui economia è basata sul turismo.
Che poi si chiami AZ, AirOne, Windjet poco importa. Ma che sia Italiana.