Qual è L Aereo Piu......?

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
Davide618
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 731
Iscritto il: 4 aprile 2006, 15:36
Località: Biella

Re: Qual è L Aereo Piu......?

Messaggio da Davide618 »

Scusami SEBY non avevo capito :)
Immagine
Avatar utente
MD-Jonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 757
Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
Località: LICC- Catania Fontanarossa
Contatta:

Re: Qual è L Aereo Piu......?

Messaggio da MD-Jonny »

SEBY ha scritto: Tutti d'accordo che il 757 sia il successore del 727
Ma, come si fa ad essere d'accordo se sono degli aerei con tutte le
caratteristiche differenti (n° motori, grandezza,posti etc.)e che vengono usati
su delle rotte con lunghezza differente... non credo che un 727 lo fai arrivare a 9000 km di raggio ca. :roll:

Jhonny
Catania-Trapani col 737 :shock:
MA è UNA PAZZIA :!:
SEBY
Banned user
Banned user
Messaggi: 155
Iscritto il: 27 aprile 2006, 12:10

Re: Qual è L Aereo Piu......?

Messaggio da SEBY »

Egregio MD-Jonny
Il fatto che effettivamente il 757 e il 727 siano macchine differenti non c'è dubbio, ma non farti ingannare, perchè anche se il 757 è più lungo è sempre stato usato per coprire le distanze a corto medio-raggio. (come il 727)
Devi mettere pure che tra una macchina e l'altra intercorrono quasi 20 anni di differenza ( 727 NEL 1963 E 757 NEL 1982) In questi anni la tecnologia è cambiata. Ricordati che il 757 assieme al 767 che venne qualche mese prima (1981) furono le risposte ad una concorrenza spietata che dura da più di trent'anni con l'Airbus che allora "sfornava"gli A300B4 e i più piccoli con maggiore autonomia A310.L'airbus aveva trovato il modo di fare un aereo che potesse fare le tratte atlantiche con un bireattore ma la FAA ( FEDERAL AVIATION ADMINISTRATION) negò il permesso e infatti gli A300B4 che usava l'alitalia furono usati solo per l'europa e i collegamenti con l'Africa.
Quando furono fatti il 767 e il 757 si decise di cambiare, e mettere i bireattori anche sulle tratte oceaniche ( vedi che storia?)
In fine: Non tutti gli aerei di grande capacità sono adatti a fare i voli a lungo raggio.
Es. il DC 10. Pochi sanno che è nato per fare voli a corto -medio raggio, poi ulteriori sviluppi hanno fatto si di fare la serie 30 ( avuta anche dall'alitalia) per fare le tratte a lungo raggio.
Ci sono 747 che sono stati costruiti apposta per le tratte brevi infatti sono chiamati 747 SR ( short range)Li hanno i giapponesi nella tratta Tokyo-Osaka.
Avatar utente
Lesier
Banned user
Banned user
Messaggi: 679
Iscritto il: 1 maggio 2006, 19:22
Località: da verificare (ignota)

Re: Qual è L Aereo Piu......?

Messaggio da Lesier »

JT8D,

Gli aerei con impennaggio varticale risentono dello stallo profondo, in pratica quando l'aereo cabra troppo e stalla siccome il piano di coda si trova all'altezza dell'ala inclinata va in stallo anche esso. E' uno dei peggiori tipi di stallo.

Ciauz a tutti!
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Re: Qual è L Aereo Piu......?

Messaggio da Kitano »

Hem... Lesier, non credo che i tuoi 16 anni possano insegnare granché al nostro JT8D... Senza offesa, naturalmente ;)
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20767
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Qual è L Aereo Piu......?

Messaggio da JT8D »

Lesier ha scritto:JT8D,

Gli aerei con impennaggio varticale risentono dello stallo profondo, in pratica quando l'aereo cabra troppo e stalla siccome il piano di coda si trova all'altezza dell'ala inclinata va in stallo anche esso. E' uno dei peggiori tipi di stallo.
Hai ragione sul fatto che gli aerei con piano di coda alto sulla deriva (tipo MD80) possono risentire del fenomeno del "deep stall". Esso è molto pericoloso perchè il piano di coda viene investito dalla scia di stallo dell'ala, quindi i comandi non rispondono e quindi può essere molto difficile per il pilota uscire da tale situazione.

Non ho capito se volevi affermare che, a causa di questo, i velivoli con motori posteriori siano meno sicuri. E' uno svantaggio di questa configurazione, ma da qui a dire che siano meno sicuri ce ne passa. Si tratta comunque di una situazione limite, dove di solito un pilota non va a cacciarsi.

Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Re: Qual è L Aereo Piu......?

Messaggio da maksim »

Daby340 ha scritto:A pochi piace l'Airbus A340-600.
...che, fra l' altro, dovrebbe essere l' aereo più...
...più lungo :!:
Dico bene ?
Oppure il 777-300 lo "batte" (in fatto di lunghezza) ?

Saluti
SEBY
Banned user
Banned user
Messaggi: 155
Iscritto il: 27 aprile 2006, 12:10

Re: Qual è L Aereo Piu......?

Messaggio da SEBY »

IL 777-300 è lungo 73 metri e qualcosa in più.
Confesso la mia ignoranza ma L'A340? Quanto è Lungo?
Si capisce la serie 600 perchè a quanto pare vi sono A340 che sono più corti del bireattore 330

Basta andare al Sito Airbus per vederli a confronto
Avatar utente
Riccardo
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 61
Iscritto il: 17 novembre 2006, 14:10
Località: Brescia

Re: Qual è L Aereo Piu......?

Messaggio da Riccardo »

tino92 ha scritto: Mi dispiace deluderti ma la lufthansa usa l'A320 e l'Air One usa il 737-400.Comunque io adoro il Bae 146 :notworthy: come regionale e invece il 747-400 :notworthy: come turbo jet
Se non sbaglio anche Lufthansa usa i 737, anche se forse non i 400.
Avatar utente
Riccardo
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 61
Iscritto il: 17 novembre 2006, 14:10
Località: Brescia

Messaggio da Riccardo »

Un'altra domanda: a grandi linee che differenza c'è tra un aereo ad ala alta ed uno ad ala bassa?
Cosiminux

Messaggio da Cosiminux »

Riccardo, nota la data dei post.
Inoltre se devi fare una nuova domanda,
penso sia meglio aprire un nuovo topic

Cosimo
Avatar utente
Riccardo
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 61
Iscritto il: 17 novembre 2006, 14:10
Località: Brescia

Messaggio da Riccardo »

Cosiminux ha scritto:Riccardo, nota la data dei post.
Inoltre se devi fare una nuova domanda,
penso sia meglio aprire un nuovo topic

Cosimo
Ok, grazie, provvederò.
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

Per me il massimo e' i 777.... con i suoi motori enormi, la sua potenza.... fantastico...
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

Tutti gli aerei di mamma Douglas, direi che sono i migliori in assoluto anche se purtroppo hanno avuto i loro problemi: DC9, DC10, MD80, MD11.
Per i boeing direi il 747-200 classico, gli airbus non li nomino nemmeno :D
Avatar utente
jackiebrown
FL 250
FL 250
Messaggi: 2962
Iscritto il: 31 agosto 2006, 23:36
Località: Frittole (Cagliari)

Messaggio da jackiebrown »

.. se io penso all'aereo "più" penso all'antonov 225! che è poi anche tra i miei preferiti!
Laura

Immagine Immagine

« Non sono ebreo - non ho questo onore » (Charlie Chaplin)

La ricchezza e' un metallo, la gloria un'eco e l'amore un'ombra. [Fernando Pessoa]
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

l'aereo migliore??
bè ognuno ha il suo preferito...
non so se ve ne intendete di jet executive ma l'aeroplano che in questo momento mi impressiona maggiormente è il AEROSPACE GULFSTREAM V...
a mio avviso ha un'eleganza senza pari con prestazioni eccellenti!
PPL (A)
Avatar utente
Roberto Gizzi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 143
Iscritto il: 15 ottobre 2006, 12:01

Re: Qual è L Aereo Piu......?

Messaggio da Roberto Gizzi »

Artoni (inviato di Volare),su Libero del 7 agosto 2006 pag.13.
Maurice Ohana ha scritto:
JT8D ha scritto:Ritengo l'ATR un'ottima macchina. Ha avuto qualche problema all'inizio della sua carriera con la formazione di ghiaccio (che causò l'incidente di Conca di Crezzo), quindi vennero fatte delle modifiche.Le statistiche fino ad oggi dimostrano che è un mezzo molto sicuro e affidabile.
Mi sembrava di aver letto da qualche parte che l'incidente di Conca di Trezzo fosse accaduto anche per problemi di coordinazione tra l'equipaggio. Credo fosse un articolo su Volare, ma temo di dire una ca***ta.

Correggetemi se sbaglio.

Leo
I-RBGZ
Avatar utente
MarcoAER
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 578
Iscritto il: 11 aprile 2005, 21:03
Località: Rome or Dallas

Re: Qual è L Aereo Piu......?

Messaggio da MarcoAER »

JT8D ha scritto:
Lesier ha scritto:JT8D,

Gli aerei con impennaggio varticale risentono dello stallo profondo, in pratica quando l'aereo cabra troppo e stalla siccome il piano di coda si trova all'altezza dell'ala inclinata va in stallo anche esso. E' uno dei peggiori tipi di stallo.
Hai ragione sul fatto che gli aerei con piano di coda alto sulla deriva (tipo MD80) possono risentire del fenomeno del "deep stall". Esso è molto pericoloso perchè il piano di coda viene investito dalla scia di stallo dell'ala, quindi i comandi non rispondono e quindi può essere molto difficile per il pilota uscire da tale situazione.

Non ho capito se volevi affermare che, a causa di questo, i velivoli con motori posteriori siano meno sicuri. E' uno svantaggio di questa configurazione, ma da qui a dire che siano meno sicuri ce ne passa. Si tratta comunque di una situazione limite, dove di solito un pilota non va a cacciarsi.

Un salutone
Paolo
Concordo con quanto detto da JT8D e aggiungerei che prima di arrivare al deep stall si arriva allo stick shaker e allo stick pusher.
Il deep stall fù incontrato una sola volta dal BAC 111 in un incidente mortale: successivamente gli aerei furono adattati per non cadere in questo tipo di stallo.
Già il DC9 era praticamente non più vulnerabile ad esso, anche se questo costò una riprogettazione minore e dei flight test che ritardarono l'uscita del glorioso aereo di casa douglas. :wink:

Mi sembra perciò inopportuno parlare di questo problema COMPLETAMENTE risolto come difetto dei moderni aeromobili con motori in coda.

Per chi volesse approfondire: http://oea.larc.nasa.gov/PAIS/Concept2R ... stall.html
Marco Ferraro

- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -

FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
Avatar utente
Altamente_Subsonico
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 476
Iscritto il: 31 agosto 2006, 16:32
Località: LIPB/Bolzano
Contatta:

Messaggio da Altamente_Subsonico »

Bellissimi tutti i trireattori... DC-10 (ed MD-11), 727, Tu-154 e anche gli strani quadrireattore Il-62 e Vickers VC-10; 707/720 anche.
In tempi più moderni, il 757 è uno dei miei preferiti, insieme all' A340 e 330.
MD-80 un mito, probabilmente il 10 ci volerò!

A proposito di 757, ho notato con profondo dispiacere che la produzione è conclusa: eppure aveva riscontrato un discreto successo. Soppiantato da i 737NG? In ogni caso :(

Jacopo
--------
"...e un giorno taglieremo insieme il filo del traguardo,
e resteremo finalmente senza fili fra di noi.
Guinzagli d'aquiloni insofferenti che strattonano,
per liberarsi e perdersi
e rincorrersi nel vento."
(Frankie HiNRG Mc)
SEBY
Banned user
Banned user
Messaggi: 155
Iscritto il: 27 aprile 2006, 12:10

Messaggio da SEBY »

Ciao a tutti
E' un da un po' che manco da questo forum
In passato dissi che l'aero più............ era il 727.
Ora ne ho trovato un'altro del passato che molti piloti di vecchio calibro hanno avuto il piacere di pilotare. Lo ha avuto anche l'Alitalia a cavallo tra gli anni 60 e 70 fino alla totale chiusura (almeno per quanto riguarda l'Alitalia) nel 1981. Si tratta del Dc 8
L'Alitalia aveva le serie 43 e 62 da metà degli anni sessanta in poi.
Rispetto agli aerei di nuova generazione era una scheggia. Spesso con il vento a favore riusciva ad arrivare a quasi 1000 Km/h e mi pare che ci riuscì arrivando a toccare i 1066 Km/h.
La velocità di decollo era al momento che si staccava da terra di 165/175 Nodi rispetto ai 140 che usualmente si usano (Spero non sbagliarmi).
Oggi se ne vedono in giro ancora? Forse tutti versioni cargo con la rimotorizzazzione

Ciao A presto Seby
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Messaggio da mormegil »

Chi se lo ricorda?
non è che stiamo parlando di un aereo di secoli fa eh ^^
è ancora molto usato...non da AZ che ha preferito gli MD80...

è difficile dire qual è l'ereo più!!!

ce ne sono troppi...

ne dico solo 3 dai!!:) :)

B747(insuperabile), B777(magnifico), DC3(mitico)

non mi piace molto airbus, anche se devo dire che l' A340 è molto bello....

l'A380 è invece obrobrioso!!sembra una pera!!! lol

tra i "piccoli" però preferisco l'airbus, come l'A319 o A320...

evito di parlare dei regional pekkè altrimenti non finisco più ;)
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Andre
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1053
Iscritto il: 4 giugno 2006, 17:02
Contatta:

Re: Qual è L Aereo Piu......?

Messaggio da Andre »

JT8D ha scritto:
kimi ha scritto:MD80 mi sembra di avere capito che è molto lungo e ha i motori dietro!boh..sarà ma a me danno piu sicurezza quelli coi motori sotto le ali grandi!scusate la mia ignoranza....
La posizione dei motori non influisce in alcun modo sulla sicurezza. Può variare il comportamento dell'aereo, ma esso rimane ugualmente sicuro.

Un salutone
Paolo
E se non sbaglio inizialmente i motori venivano posizionati in coda anche per motivi legati al rumore.
Andrea

Immagine
Avatar utente
Davide618
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 731
Iscritto il: 4 aprile 2006, 15:36
Località: Biella

Re: Qual è L Aereo Piu......?

Messaggio da Davide618 »

SEBY ha scritto: IL 777-300 è lungo 73 metri e qualcosa in più.
Confesso la mia ignoranza ma L'A340? Quanto è Lungo?
Si capisce la serie 600 perchè a quanto pare vi sono A340 che sono più corti del bireattore 330

Basta andare al Sito Airbus per vederli a confronto
L'A340-600 è l'aereo pi lungo del mondo con i suoi 75,3 metri e con l'allestimento in tre classi può trasportare fino a 380 passeggeri ;)
Immagine
Avatar utente
Blacksheep
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 6 febbraio 2007, 13:12

Messaggio da Blacksheep »

Ma il Concorde non se lo ricorda nessuno???
Sinuhe
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 242
Iscritto il: 27 febbraio 2007, 16:29
Località: Ferrara

Re: Qual è L Aereo Piu......?

Messaggio da Sinuhe »

lo spaziale ha scritto: L' A340-600 è proprio un bell'aereo, sapete che a causa della sua lunghezza, durante il rullaggio i piloti guardano in cabina un monitor con le immagini che provengono da telecamere (una sopra la coda, e una sotto la pancia)...

E spesso queste immagini vengono fatte vedere anche ai passeggeri durante rullaggio, decollo e atterraggio (a me è successo con Iberia)
E' vero: son andato in Egitto lo scorso anno e al decollo e all'atterraggio si vedeva sui monitor il davanti dell'aereo che salvia e si abbassava. specie al landing at night son rimasto molto affezionato...il buio sotto e le luci!
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

L'aereo più grande: Antonov 225 Mriya
L'aereo più pesante: Antonov 225 Mriya
L'aereo più lungo: Airbus A340-600
L'aereo più bello: General Dynamics F-16 Fighting Falcon.
SEBY
Banned user
Banned user
Messaggi: 155
Iscritto il: 27 aprile 2006, 12:10

Re: Qual è L Aereo Piu......?

Messaggio da SEBY »

Davide618 ha scritto:
SEBY ha scritto: IL 777-300 è lungo 73 metri e qualcosa in più.
Confesso la mia ignoranza ma L'A340? Quanto è Lungo?
Si capisce la serie 600 perchè a quanto pare vi sono A340 che sono più corti del bireattore 330

Basta andare al Sito Airbus per vederli a confronto
L'A340-600 è l'aereo pi lungo del mondo con i suoi 75,3 metri e con l'allestimento in tre classi può trasportare fino a 380 passeggeri ;)


Grazie! Non lo sapevo
lorenzocum
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 47
Iscritto il: 8 settembre 2004, 1:11

Messaggio da lorenzocum »

Io ho volato da Barcellona a Tenerife Sud con un Boeing 727 nel 1996. Non ne ho ricordi particolari.

I miei aerei preferiti sono l'Airbus A330 (su cui ho fatto uno dei voli piu' belli della mia vita) e il Boeing 777 (che e' l'aereo su cui ho trascorso la maggior parte dei voli che abbia fatto in tutta la mia vita). Anche l'A340-500 mi piace e vorrei volarci.
E ovviamente un "aereo vero," come l'MD82, su cui ho fatto il mio primo volo...
Avatar utente
Holden
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 303
Iscritto il: 12 marzo 2007, 8:51
Località: Orzinuovi (Brescia)
Contatta:

Messaggio da Holden »

Il più bello: il Concorde

Il più affascinante: Boeing 747

Il più "familiare", e che mi da senso di sicurezza: l'MD-80

Il più "ganzo" tra i piccoli: Embraer ERJ145

Il più "sognato": il Tupolev supersonico, Tu 144

Il più, tra gli aerei militari: l'F-15
Avatar utente
mikeonthefly
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 83
Iscritto il: 19 febbraio 2007, 14:19
Località: salerno
Contatta:

Messaggio da mikeonthefly »

md-80 757 e il 320 nella famiglia airbus mi sembra il + equilibrato esteticamente , da vedere il 318 ad esempio è davvero bruttino
Avatar utente
Holden
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 303
Iscritto il: 12 marzo 2007, 8:51
Località: Orzinuovi (Brescia)
Contatta:

Messaggio da Holden »

Ho preso recentemente un A319 Air France sulla tratta NTE-LYS, e devo ammettere che ha un aspetto davvero goffo.
La qualità non è mai un caso, è sempre il risultato di una nobile intenzione, di uno sforzo sincero; è la scelta più saggia tra molte alternative.
Avatar utente
ras78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 720
Iscritto il: 19 ottobre 2005, 11:55
Località: Camairago, Lodi
Contatta:

Messaggio da ras78 »

Seguo Holden:

Il più bello: Il Fokker 70/100

Il più affascinante: Boeing 727

Il più "familiare", e che mi da senso di sicurezza: l' Airbus A320

Il più "ganzo" tra i piccoli: Lo Yak-40

Il più "sognato": il Tupolev scassone TU-154

Il più, tra gli aerei militari: l'F-14
This message was written using 100% recycled electrons
Immagine
Avatar utente
Blacksheep
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 6 febbraio 2007, 13:12

Messaggio da Blacksheep »

Il più spettacolare: SR 71 Blackbird
lorenzocum
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 47
Iscritto il: 8 settembre 2004, 1:11

Messaggio da lorenzocum »

Il più spettacolare: SR 71 Blackbird
Concordo..ne ho visto uno al museo aero-spaziale di Washington Dulles e uno al Nasa Space Center di Huntsville, Alabama. Sono stato diversi minuti ad ammirarlo ed e' veramente affascinante.

Aggiungerei anche il B2 nel campo degli aerei militari...
Avatar utente
Blacksheep
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 6 febbraio 2007, 13:12

Messaggio da Blacksheep »

A me piaceva un sacco anche l'F 23 Black Widow
Rispondi