Boeing 737NG Vs Airbus A320

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
Tarom737
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 222
Iscritto il: 8 maggio 2006, 10:24

Re: Boeing 737NG Vs Airbus A320

Messaggio da Tarom737 »

Dal sito principale:

Il Boeing 737 Next Generation (NG) continua a rimanere l’aereo preferito dalle principali compagnie low cost in Europa e nel resto del mondo.
Ryanair, il principale vettore europeo in questo segmento di mercato, ha ordinato dieci 737-800 per un valore di listino di 705 milioni di dollari e con consegna a partire dal 2008. Questi esemplari disporranno di blended winglet, le lunghe estensioni verticali alle estremità alari che consentono di diminuire la resistenza aerodinamica con conseguente riduzione del 3-5 per cento nei consumi di carburante. Ryanair è il principale operatore europeo di 737 (il secondo al mondo dopo Southwest Airlines): di recente ha completato la sostituzione degli aerei più vecchi in servizio e attualmente opera esclusivamente con 737-800, che formano una delle flotte aeree con l’età media più bassa in Europa.
La compagnia low cost mitteleuropea SkyEurope ha ordinato cinque 737-700 per un valore di listino di 295 milioni di dollari. Le consegne inizieranno nel 2008 e tutti gli esemplari oggetto di questo ordine saranno dotati di blended winglet.


Dalle sue basi di Bratislava, Budapest, Cracovia, Praga e Varsavia, SkyEurope serve 37 destinazioni in 19 paesi, per un totale di 70 rotte diverse. In Italia vola a Roma, Milano, Napoli, Torino, Bologna e Venezia.
Il 737 NG è l’aereo a corridoio unico più moderno e tecnologicamente avanzato presente sul mercato: rispetto ai modelli A320 concorrenti ha 10 anni di meno, è dotato di maggior autonomia e capacità di carico utile ed ha consumi di carburante per sedile e costi di manutenzione inferiori rispettivamente del 7 e del 22 per cento. Finora è stato scelto da 97 compagnie per un totale di oltre 3.200 esemplari ordinati. Il valore dei più di 1.200 esemplari ancora da consegnare ammonta a circa 85 miliardi di dollari (a prezzi di listino).
Circa l’80 per cento delle flotte delle prime 20 compagnie low cost mondiali è costituito da 737 NG. Il 737 è entrato nel Guinness dei primati come la famiglia di aerei più venduta nella storia dell’aviazione commerciale (oltre 6.400 esemplari ordinati e circa 5.100 consegnati, considerando tutti i modelli dalla serie -100 alla -900). Attualmente in Italia sono in servizio 39 Boeing 737 con tre compagnie.

:mrgreen:
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Re: Boeing 737NG Vs Airbus A320

Messaggio da davidemox »

Tarom737 ha scritto:
Eretiko ha scritto:
user="aurum" post="96237"][

:arrow:
Cito dati di compagnie che operano entrambi, ed ascolto con le mie orecchie durante le "conference call" i dati giornalieri delle 2 flotte.
:wink:
in ogni caso parlando per esperienza personale ed avendo lavorato su tutti e tre (Md80,737,320) credo di poter esprimere un mio modestissimo parere.
:colors:



ciao
vorrei ricordarti easyjet allora ... con la bellezza di 80 a319
che ne pensi?


Non so a quali compagnie ti riferisci,ma ti invito a prendere conoscenza di documenti ufficiali.

Da" IATA flight op /maint and logistic work group/crityc.analis/annual report"

Airbus320 familly dispatch reliability 99,3%

Boeing 737 NG " " 99,5%

L'analisi e' stata effettuata sui 265 operatori membri IATA .


L'80 è vecchio nato già vecchio anche se in italia tutti gli sono affezionati perchè direttamente derivato dal DC-9 e perchè tre generazioni di piloti e di tecnici hanno costruito le loro carriere sul DC-9/MD80.
:bigsmurf:
Il 737 è una gran macchina, ma tecnicamente si pone tra l'80 ed il 320, per una minore tecnologia applicata, e poi scusate a me le 30 e passa modifiche sul PCU del rudder proprio non mi sono mai piaciute.......per non parlare della corrosione sugli stringer, i primi 13 partendo dalla overwing exit verso la tip dell'ala........ma queste cose a voi non interessano................ :mrgreen:
:drunken:
Ritengo i parametri espressi da IATA come non rispecchianti il reale valore della macchina, , se proprio vogliamo dirla tutta, secondo me ad abbassare il punteggio dell'Airbus ha contribuito in maniera determinante i 140 AOG (Aircraft on Ground) che una primaria compagnia aerea italiana ha subito durante la scorsa stagione estiva, finendo piu volte sul telegiornale...........comunque non c'è paragone tra le 2,
il 320Family è piu reliable, :wink:
liberi di pensarla diversamente ovviamente,
:lol:
il 737 è superato, richiede fermi macchina maggiori rispetto al 320, e tutta una altra serie di validissimi motivi, che non sto qui ad elencare perchè sto diventando prolisso............

Detto questo,

il fatto delle influenze, è esistito, esiste e esisterà nel prossimo futuro.
Chi acquistò l'MD80 (Governo Spadolini), la più grossa flotta di MD80 al di fuori degli States non lo fece seguendo valutazioni tecniche (il 737 era meglio) bensi prettamente politico (salvataggio McDonnell/Douglas).

:bounce:
Ciao
Secondo me sei filo-Airbus, e non c'è niente di male alla fine.

Te lo dico perchè se il 320 fosse così superiore, il 737 non lo comprerebbe nessuno, e se fosse assolutamente vero quanto affermi, compagnie come RyanAir, così attente ai costi operativi, avrebbero preso il 320.
Il 737 invece come vendite va benissimo, almeno quanto il 320, per cui... :mrgreen:
vorrei ricordarti easyjet con la bellezza di 80 a 319
che ne pensi?
p.s. la compagnia ha dei guadagni spaventosi ryanair sta andando maluccio ma la gente parla male ancora di airbus
ragazzi basta con sti americani .... un po di amor propio di vuole una volta tanto che l'europa fa qualcosa di buono
Davide
Avatar utente
Tarom737
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 222
Iscritto il: 8 maggio 2006, 10:24

Re: Boeing 737NG Vs Airbus A320

Messaggio da Tarom737 »

Eretiko ha scritto:
Tarom737 ha scritto:Dal sito principale:

Il Boeing 737 Next Generation (NG) continua a rimanere l’aereo preferito dalle principali compagnie low cost in Europa e nel resto del mondo.
Ryanair, il principale vettore europeo in questo segmento di mercato, ha ordinato dieci 737-800 per un valore di listino di 705 milioni di dollari e con consegna a partire dal 2008. Questi esemplari disporranno di blended winglet, le lunghe estensioni verticali alle estremità alari che consentono di diminuire la resistenza aerodinamica con conseguente riduzione del 3-5 per cento nei consumi di carburante. Ryanair è il principale operatore europeo di 737 (il secondo al mondo dopo Southwest Airlines): di recente ha completato la sostituzione degli aerei più vecchi in servizio e attualmente opera esclusivamente con 737-800, che formano una delle flotte aeree con l’età media più bassa in Europa.
La compagnia low cost mitteleuropea SkyEurope ha ordinato cinque 737-700 per un valore di listino di 295 milioni di dollari. Le consegne inizieranno nel 2008 e tutti gli esemplari oggetto di questo ordine saranno dotati di blended winglet.


Dalle sue basi di Bratislava, Budapest, Cracovia, Praga e Varsavia, SkyEurope serve 37 destinazioni in 19 paesi, per un totale di 70 rotte diverse. In Italia vola a Roma, Milano, Napoli, Torino, Bologna e Venezia.
Il 737 NG è l’aereo a corridoio unico più moderno e tecnologicamente avanzato presente sul mercato: rispetto ai modelli A320 concorrenti ha 10 anni di meno, è dotato di maggior autonomia e capacità di carico utile ed ha consumi di carburante per sedile e costi di manutenzione inferiori rispettivamente del 7 e del 22 per cento. Finora è stato scelto da 97 compagnie per un totale di oltre 3.200 esemplari ordinati. Il valore dei più di 1.200 esemplari ancora da consegnare ammonta a circa 85 miliardi di dollari (a prezzi di listino).
Circa l’80 per cento delle flotte delle prime 20 compagnie low cost mondiali è costituito da 737 NG. Il 737 è entrato nel Guinness dei primati come la famiglia di aerei più venduta nella storia dell’aviazione commerciale (oltre 6.400 esemplari ordinati e circa 5.100 consegnati, considerando tutti i modelli dalla serie -100 alla -900). Attualmente in Italia sono in servizio 39 Boeing 737 con tre compagnie.

:mrgreen:
Mr.Tarom737

il copia incolla dei dati del 737 la potevi anche risparmiare,
inoltre sei stato poco attento alla discussione,
se credi (sbagliando) che il NG è più recente di 10 anni solo perchè è uscito dopo, sbagli e anche di grosso.
Le differenze tra l'NG ed il Classic sono minime, ma di queste statistiche me ne frego quando si parla di tecnologia,
ma adesso dimmi il CFDS del 320 e del 737 sono uguali?
Hanno le stesse capacità?

Attendo fiducioso


Ciao
Sono stato attento alla discussione! Non essere permaloso... :P

Riguardo a tecnologia io ho presente questi dati http://www.boeing.com/commercial/737fam ... ology.html .
E poi scusa l'ala dell'NG è diversa e più ampia come superfice rispetto al classic.
Certo l'A320 ha in più tutta la tecnologia FBW ed è un punto a suo favore.

Il 737 con le winglets consuma meno, è un dato da sottovalutare?
Ultima modifica di Tarom737 il 13 luglio 2006, 19:52, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
Tarom737
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 222
Iscritto il: 8 maggio 2006, 10:24

Re: Boeing 737NG Vs Airbus A320

Messaggio da Tarom737 »

Eretiko ha scritto::mrgreen:

ho fatto delle precisazioni tecniche, e mi rispondete con le vendite, che facciamo sommiamo le pere con le banane?

Ciao
Beh! Il 737 ha venduto più di 5000 esemplari ed è un record di tutto rispetto, il 320 ci riuscirà?
Avatar utente
Tarom737
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 222
Iscritto il: 8 maggio 2006, 10:24

Re: Boeing 737NG Vs Airbus A320

Messaggio da Tarom737 »

davidemox ha scritto:
Tarom737 ha scritto:
Eretiko ha scritto:
user="aurum" post="96237"][

:arrow:
Cito dati di compagnie che operano entrambi, ed ascolto con le mie orecchie durante le "conference call" i dati giornalieri delle 2 flotte.
:wink:
in ogni caso parlando per esperienza personale ed avendo lavorato su tutti e tre (Md80,737,320) credo di poter esprimere un mio modestissimo parere.
:colors:



ciao
vorrei ricordarti easyjet allora ... con la bellezza di 80 a319
che ne pensi?


Non so a quali compagnie ti riferisci,ma ti invito a prendere conoscenza di documenti ufficiali.

Da" IATA flight op /maint and logistic work group/crityc.analis/annual report"

Airbus320 familly dispatch reliability 99,3%

Boeing 737 NG " " 99,5%

L'analisi e' stata effettuata sui 265 operatori membri IATA .


L'80 è vecchio nato già vecchio anche se in italia tutti gli sono affezionati perchè direttamente derivato dal DC-9 e perchè tre generazioni di piloti e di tecnici hanno costruito le loro carriere sul DC-9/MD80.
:bigsmurf:
Il 737 è una gran macchina, ma tecnicamente si pone tra l'80 ed il 320, per una minore tecnologia applicata, e poi scusate a me le 30 e passa modifiche sul PCU del rudder proprio non mi sono mai piaciute.......per non parlare della corrosione sugli stringer, i primi 13 partendo dalla overwing exit verso la tip dell'ala........ma queste cose a voi non interessano................ :mrgreen:
:drunken:
Ritengo i parametri espressi da IATA come non rispecchianti il reale valore della macchina, , se proprio vogliamo dirla tutta, secondo me ad abbassare il punteggio dell'Airbus ha contribuito in maniera determinante i 140 AOG (Aircraft on Ground) che una primaria compagnia aerea italiana ha subito durante la scorsa stagione estiva, finendo piu volte sul telegiornale...........comunque non c'è paragone tra le 2,
il 320Family è piu reliable, :wink:
liberi di pensarla diversamente ovviamente,
:lol:
il 737 è superato, richiede fermi macchina maggiori rispetto al 320, e tutta una altra serie di validissimi motivi, che non sto qui ad elencare perchè sto diventando prolisso............

Detto questo,

il fatto delle influenze, è esistito, esiste e esisterà nel prossimo futuro.
Chi acquistò l'MD80 (Governo Spadolini), la più grossa flotta di MD80 al di fuori degli States non lo fece seguendo valutazioni tecniche (il 737 era meglio) bensi prettamente politico (salvataggio McDonnell/Douglas).

:bounce:
Ciao
Secondo me sei filo-Airbus, e non c'è niente di male alla fine.

Te lo dico perchè se il 320 fosse così superiore, il 737 non lo comprerebbe nessuno, e se fosse assolutamente vero quanto affermi, compagnie come RyanAir, così attente ai costi operativi, avrebbero preso il 320.
Il 737 invece come vendite va benissimo, almeno quanto il 320, per cui... :mrgreen:
vorrei ricordarti easyjet con la bellezza di 80 a 319
che ne pensi?
p.s. la compagnia ha dei guadagni spaventosi ryanair sta andando maluccio ma la gente parla male ancora di airbus
ragazzi basta con sti americani .... un po di amor propio di vuole una volta tanto che l'europa fa qualcosa di buono
Io sono molto felice dell'esistenza di Airbus, intendiamoci.
Soltanto che a parte l'A340 li trovo anonimi come aerei, è questione di gusti.
Se poi dobbiamo essere nazionalisti, l'airbus è un consorzio franco-tedesco, e i francesi ci considerano da sempre i loro fratelli poveri e sfigati (i tedeschi spesso non sono da meno), quindi tutta questa eccitazione nazionalistica per Airbus non la provo.
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Boeing 737NG Vs Airbus A320

Messaggio da Galaxy »

Ma cosa vuol dire che un aereo è "anonimo" (a parte l'A340 :roll: )?
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Tarom737
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 222
Iscritto il: 8 maggio 2006, 10:24

Re: Boeing 737NG Vs Airbus A320

Messaggio da Tarom737 »

Galaxy ha scritto:Ma cosa vuol dire che un aereo è "anonimo" (a parte l'A340 :roll: )?
Esteticamente, è solo un giudizio estetico (nè tecnico nè tecnologico), inoltre i cockpit identici tra modelli sebbene un punto di forza per le compagnie, non li trovo attraenti.
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Re: Boeing 737NG Vs Airbus A320

Messaggio da davidemox »

Tarom737 ha scritto:
davidemox ha scritto:
Tarom737 ha scritto:
Eretiko ha scritto:
user="aurum" post="96237"][

:arrow:
Cito dati di compagnie che operano entrambi, ed ascolto con le mie orecchie durante le "conference call" i dati giornalieri delle 2 flotte.
:wink:
in ogni caso parlando per esperienza personale ed avendo lavorato su tutti e tre (Md80,737,320) credo di poter esprimere un mio modestissimo parere.
:colors:



ciao
vorrei ricordarti easyjet allora ... con la bellezza di 80 a319
che ne pensi?


Non so a quali compagnie ti riferisci,ma ti invito a prendere conoscenza di documenti ufficiali.

Da" IATA flight op /maint and logistic work group/crityc.analis/annual report"

Airbus320 familly dispatch reliability 99,3%

Boeing 737 NG " " 99,5%

L'analisi e' stata effettuata sui 265 operatori membri IATA .


L'80 è vecchio nato già vecchio anche se in italia tutti gli sono affezionati perchè direttamente derivato dal DC-9 e perchè tre generazioni di piloti e di tecnici hanno costruito le loro carriere sul DC-9/MD80.
:bigsmurf:
Il 737 è una gran macchina, ma tecnicamente si pone tra l'80 ed il 320, per una minore tecnologia applicata, e poi scusate a me le 30 e passa modifiche sul PCU del rudder proprio non mi sono mai piaciute.......per non parlare della corrosione sugli stringer, i primi 13 partendo dalla overwing exit verso la tip dell'ala........ma queste cose a voi non interessano................ :mrgreen:
:drunken:
Ritengo i parametri espressi da IATA come non rispecchianti il reale valore della macchina, , se proprio vogliamo dirla tutta, secondo me ad abbassare il punteggio dell'Airbus ha contribuito in maniera determinante i 140 AOG (Aircraft on Ground) che una primaria compagnia aerea italiana ha subito durante la scorsa stagione estiva, finendo piu volte sul telegiornale...........comunque non c'è paragone tra le 2,
il 320Family è piu reliable, :wink:
liberi di pensarla diversamente ovviamente,
:lol:
il 737 è superato, richiede fermi macchina maggiori rispetto al 320, e tutta una altra serie di validissimi motivi, che non sto qui ad elencare perchè sto diventando prolisso............

Detto questo,

il fatto delle influenze, è esistito, esiste e esisterà nel prossimo futuro.
Chi acquistò l'MD80 (Governo Spadolini), la più grossa flotta di MD80 al di fuori degli States non lo fece seguendo valutazioni tecniche (il 737 era meglio) bensi prettamente politico (salvataggio McDonnell/Douglas).

:bounce:
Ciao
Secondo me sei filo-Airbus, e non c'è niente di male alla fine.

Te lo dico perchè se il 320 fosse così superiore, il 737 non lo comprerebbe nessuno, e se fosse assolutamente vero quanto affermi, compagnie come RyanAir, così attente ai costi operativi, avrebbero preso il 320.
Il 737 invece come vendite va benissimo, almeno quanto il 320, per cui... :mrgreen:
vorrei ricordarti easyjet con la bellezza di 80 a 319
che ne pensi?
p.s. la compagnia ha dei guadagni spaventosi ryanair sta andando maluccio ma la gente parla male ancora di airbus
ragazzi basta con sti americani .... un po di amor propio di vuole una volta tanto che l'europa fa qualcosa di buono
Io sono molto felice dell'esistenza di Airbus, intendiamoci.
Soltanto che a parte l'A340 li trovo anonimi come aerei, è questione di gusti.
Se poi dobbiamo essere nazionalisti, l'airbus è un consorzio franco-tedesco, e i francesi ci considerano da sempre i loro fratelli poveri e sfigati (i tedeschi spesso non sono da meno), quindi tutta questa eccitazione nazionalistica per Airbus non la provo.
ti sbagli ... facciamo molte parti per airbus ... alenia e' una ditta imprtantissima per airbus per non parlare di aermacchi che produce parti della fusoliera.
Davide
Avatar utente
Tarom737
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 222
Iscritto il: 8 maggio 2006, 10:24

Re: Boeing 737NG Vs Airbus A320

Messaggio da Tarom737 »

davidemox ha scritto:
Tarom737 ha scritto:
davidemox ha scritto:
Tarom737 ha scritto:
Eretiko ha scritto: vorrei ricordarti easyjet allora ... con la bellezza di 80 a319
che ne pensi?




L'80 è vecchio nato già vecchio anche se in italia tutti gli sono affezionati perchè direttamente derivato dal DC-9 e perchè tre generazioni di piloti e di tecnici hanno costruito le loro carriere sul DC-9/MD80.
:bigsmurf:
Il 737 è una gran macchina, ma tecnicamente si pone tra l'80 ed il 320, per una minore tecnologia applicata, e poi scusate a me le 30 e passa modifiche sul PCU del rudder proprio non mi sono mai piaciute.......per non parlare della corrosione sugli stringer, i primi 13 partendo dalla overwing exit verso la tip dell'ala........ma queste cose a voi non interessano................ :mrgreen:
:drunken:
Ritengo i parametri espressi da IATA come non rispecchianti il reale valore della macchina, , se proprio vogliamo dirla tutta, secondo me ad abbassare il punteggio dell'Airbus ha contribuito in maniera determinante i 140 AOG (Aircraft on Ground) che una primaria compagnia aerea italiana ha subito durante la scorsa stagione estiva, finendo piu volte sul telegiornale...........comunque non c'è paragone tra le 2,
il 320Family è piu reliable, :wink:
liberi di pensarla diversamente ovviamente,
:lol:
il 737 è superato, richiede fermi macchina maggiori rispetto al 320, e tutta una altra serie di validissimi motivi, che non sto qui ad elencare perchè sto diventando prolisso............

Detto questo,

il fatto delle influenze, è esistito, esiste e esisterà nel prossimo futuro.
Chi acquistò l'MD80 (Governo Spadolini), la più grossa flotta di MD80 al di fuori degli States non lo fece seguendo valutazioni tecniche (il 737 era meglio) bensi prettamente politico (salvataggio McDonnell/Douglas).

:bounce:
Ciao
Secondo me sei filo-Airbus, e non c'è niente di male alla fine.

Te lo dico perchè se il 320 fosse così superiore, il 737 non lo comprerebbe nessuno, e se fosse assolutamente vero quanto affermi, compagnie come RyanAir, così attente ai costi operativi, avrebbero preso il 320.
Il 737 invece come vendite va benissimo, almeno quanto il 320, per cui... :mrgreen:
vorrei ricordarti easyjet con la bellezza di 80 a 319
che ne pensi?
p.s. la compagnia ha dei guadagni spaventosi ryanair sta andando maluccio ma la gente parla male ancora di airbus
ragazzi basta con sti americani .... un po di amor propio di vuole una volta tanto che l'europa fa qualcosa di buono
Io sono molto felice dell'esistenza di Airbus, intendiamoci.
Soltanto che a parte l'A340 li trovo anonimi come aerei, è questione di gusti.
Se poi dobbiamo essere nazionalisti, l'airbus è un consorzio franco-tedesco, e i francesi ci considerano da sempre i loro fratelli poveri e sfigati (i tedeschi spesso non sono da meno), quindi tutta questa eccitazione nazionalistica per Airbus non la provo.
ti sbagli ... facciamo molte parti per airbus ... alenia e' una ditta imprtantissima per airbus per non parlare di aermacchi che produce parti della fusoliera.
Se è per questo Avio lavora moltissimo anche per Boeing.
Purtroppo però l'Italia non è nel consorzio Airbus per una scelta fatta a suo tempo.
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: Boeing 737NG Vs Airbus A320

Messaggio da zksimo »

Eretiko ha scritto::mrgreen:

Negativo,
io non sono filo Airbus, analizzo un aereo dal punto di vista squisitamente "tecnico"!!

Ciao
quindi Ryan ha seguito pressioni da boein per l'acquisto dei 737 a discapito dell'Airbus?(io volo Boeing ma liner preferisco Airbus per l'interfaccia uomo-macchina più pulito...non so mi trovo meglio)...
Avatar utente
Tarom737
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 222
Iscritto il: 8 maggio 2006, 10:24

Re: Boeing 737NG Vs Airbus A320

Messaggio da Tarom737 »

Eretiko ha scritto:
Tarom737 ha scritto:
Eretiko ha scritto:
Tarom737 ha scritto:Dal sito principale:

Il Boeing 737 Next Generation (NG) continua a rimanere l’aereo preferito dalle principali compagnie low cost in Europa e nel resto del mondo.
Ryanair, il principale vettore europeo in questo segmento di mercato, ha ordinato dieci 737-800 per un valore di listino di 705 milioni di dollari e con consegna a partire dal 2008. Questi esemplari disporranno di blended winglet, le lunghe estensioni verticali alle estremità alari che consentono di diminuire la resistenza aerodinamica con conseguente riduzione del 3-5 per cento nei consumi di carburante. Ryanair è il principale operatore europeo di 737 (il secondo al mondo dopo Southwest Airlines): di recente ha completato la sostituzione degli aerei più vecchi in servizio e attualmente opera esclusivamente con 737-800, che formano una delle flotte aeree con l’età media più bassa in Europa.
La compagnia low cost mitteleuropea SkyEurope ha ordinato cinque 737-700 per un valore di listino di 295 milioni di dollari. Le consegne inizieranno nel 2008 e tutti gli esemplari oggetto di questo ordine saranno dotati di blended winglet.


Dalle sue basi di Bratislava, Budapest, Cracovia, Praga e Varsavia, SkyEurope serve 37 destinazioni in 19 paesi, per un totale di 70 rotte diverse. In Italia vola a Roma, Milano, Napoli, Torino, Bologna e Venezia.
Il 737 NG è l’aereo a corridoio unico più moderno e tecnologicamente avanzato presente sul mercato: rispetto ai modelli A320 concorrenti ha 10 anni di meno, è dotato di maggior autonomia e capacità di carico utile ed ha consumi di carburante per sedile e costi di manutenzione inferiori rispettivamente del 7 e del 22 per cento. Finora è stato scelto da 97 compagnie per un totale di oltre 3.200 esemplari ordinati. Il valore dei più di 1.200 esemplari ancora da consegnare ammonta a circa 85 miliardi di dollari (a prezzi di listino).
Circa l’80 per cento delle flotte delle prime 20 compagnie low cost mondiali è costituito da 737 NG. Il 737 è entrato nel Guinness dei primati come la famiglia di aerei più venduta nella storia dell’aviazione commerciale (oltre 6.400 esemplari ordinati e circa 5.100 consegnati, considerando tutti i modelli dalla serie -100 alla -900). Attualmente in Italia sono in servizio 39 Boeing 737 con tre compagnie.

:mrgreen:
Mr.Tarom737

il copia incolla dei dati del 737 la potevi anche risparmiare,
inoltre sei stato poco attento alla discussione,
se credi (sbagliando) che il NG è più recente di 10 anni solo perchè è uscito dopo, sbagli e anche di grosso.
Le differenze tra l'NG ed il Classic sono minime, ma di queste statistiche me ne frego quando si parla di tecnologia,
ma adesso dimmi il CFDS del 320 e del 737 sono uguali?
Hanno le stesse capacità?

Attendo fiducioso


Ciao
Sono stato attento alla discussione! Non essere permaloso... :P

Riguardo a tecnologia io ho presente questi dati http://www.boeing.com/commercial/737fam ... ology.html .
E poi scusa l'ala dell'NG è diversa e più ampia come superfice rispetto al classic.
Certo l'A320 ha in più tutta la tecnologia FBW ed è un punto a suo favore.

Il 737 con le winglets consuma meno, è un dato da sottovalutare?
Tarom,

non sono permaloso, cerco di mettere la discussione sul piano tecnico,
ma ottengo tutte altre risposte, che fare?

Ciao
Non posso scendere a livello tecnico a fondo come te che sei un professionista del ramo, faccio l'informatico non il tecnico di terra. ;)
Diciamo che da appassionato cerco di farmi un'opinione leggendo e documentandomi.
Ultima modifica di Tarom737 il 14 luglio 2006, 12:09, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Samu
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 244
Iscritto il: 31 luglio 2005, 13:45
Località: Provincia di Venezia
Contatta:

Re: Boeing 737NG Vs Airbus A320

Messaggio da Samu »

Bastaaaaaaa...

Sempre i soliti thread Airbus Vs. Boeing, Boeing Vs. Airbus, non se ne può più... :roll:
Avatar utente
Tarom737
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 222
Iscritto il: 8 maggio 2006, 10:24

Re: Boeing 737NG Vs Airbus A320

Messaggio da Tarom737 »

Samu ha scritto:Bastaaaaaaa...

Sempre i soliti thread Airbus Vs. Boeing, Boeing Vs. Airbus, non se ne può più... :roll:
Io non ho nulla contro Airbus, mi dispiace molto che abbia qualche problemino adesso, spero si riprenda.
A me che l'Europa abbia un'industria aeronautica di primo livello non può che farmi piacere, vedi Typhoon (l'aereo militare moderno che preferisco in assoluto).
Soltanto che per vari motivi i liner Boeing mi attirano di più, nessuna polemica.

Detto questo: LUNGA VITA AD AIRBUS!!! :cheers:
Avatar utente
Blood
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 331
Iscritto il: 8 giugno 2006, 17:04

Re: Boeing 737NG Vs Airbus A320

Messaggio da Blood »

Quanto è detto è tutto giusto....

e non essendo il mio ramo di "competenza" non posso che sottoscrivere ed accettare le risposte per buone, in quanto spiegate egregiamente sia grammaticalmente che logicamente...

Ti posso dire che la tecnologia non dovrebbe essere un fattore di aumento costi, ma l'opposto, l'uso della tecnologia dovrebbe risparmiare tanti controlli e tante ore di manutenzione...

Vedi il Saab Grippen, l'ultimo della famiglia Saab, si risparmia in media un 40% di costo manutenzione rispetto ai velivoli convenzionali, e questo grazie al diffuso uso di techonologia sviluppata fra ericsson e volvo... addirittura è un velivolo in grado di atterrare su un autostrada essere al volo ripreparato per la missione e ridecollare lungo la stessa.... + tecnologia + vantaggi questo in teoria dovrebbe essere la linea guida.

Eccezzione di + tecnologia Microsoft + Windows + BESTEMMIE
Avatar utente
Tarom737
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 222
Iscritto il: 8 maggio 2006, 10:24

Re: Boeing 737NG Vs Airbus A320

Messaggio da Tarom737 »

Sono appena tornato da un viaggio in Benelux con RyanAir.

L'esperienza con questa compagnia è stata tutto sommato positiva, ma volevo fare alcune considerazioni sul 737NG visto da un passeggero (è la prima volta che ho fatto un viaggio sulla nuova generazione del 737).
L'aereo era nuovissimo e dotato di winglets (spettacolari!) ma riguardo alla cabina...insomma non so se il 737NG può avere allestimenti interni migliori ma quello di RyanAir è identico ad un Classic 737 (serie 300-400-500) nessuna apprezzabile differenza, insomma l'A320 da una pista su tutto, basti pensare alle cappelliere enormi e al sistema di intrattenimento in volo.
Ripeto non so se l'NG può avere altri allestimenti, se non è così l'A320 è notevolmente superiore come confort per il passeggero, almeno secondo me.
Avatar utente
elarghi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 202
Iscritto il: 17 marzo 2006, 18:11

Re: Boeing 737NG Vs Airbus A320

Messaggio da elarghi »

Beh! Il 737 ha venduto più di 5000 esemplari ed è un record di tutto rispetto, il 320 ci riuscirà?[/quote]

Siamo a quota 3000, circa. Attendiamo sviluppi.

Salutoni
Enrico
Avatar utente
Tarom737
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 222
Iscritto il: 8 maggio 2006, 10:24

Re: Boeing 737NG Vs Airbus A320

Messaggio da Tarom737 »

Dal sito Boeing risulta che il 737NG può essere dotato di sistemi monitor LCD e inflight entertainment, quindi è l'allestimento RyanAir che è spartano!

http://www.airliners.net/open.file?id=0 ... hoto_nr=50

Riguardo gli esemplari venduti ad oggi il 737 ha superato ampiamente i 6000!
Ultima modifica di Tarom737 il 4 agosto 2006, 12:12, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Tarom737
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 222
Iscritto il: 8 maggio 2006, 10:24

Re: Boeing 737NG Vs Airbus A320

Messaggio da Tarom737 »

Eretiko ha scritto:
Tarom737 ha scritto:Dal sito Boeing risulta che il 737NG può essere dotato di sistemi monitor LCd e inflight entertainment, quindi è l'allestimento RyanAir che è spartano!

Riguardo gli esemplari venduti ad oggi il 737 ha superato ampiamente i 6000!
Si,
compresi i serie 100 & 200, con cui hanno fatto le Crociate!!!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciao
Certo! Però è anche il bello del 737 che è un aeroplano storico!

Mi sarebbe piaciuto vedere anche dei maddog NG (fatti dalla McDonnel Douglas e non dalla Boeing) ma purtroppo! :(
Avatar utente
Tarom737
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 222
Iscritto il: 8 maggio 2006, 10:24

Re: Boeing 737NG Vs Airbus A320

Messaggio da Tarom737 »

Eretiko ha scritto:
Tarom737 ha scritto:
Eretiko ha scritto:
Tarom737 ha scritto:Dal sito Boeing risulta che il 737NG può essere dotato di sistemi monitor LCd e inflight entertainment, quindi è l'allestimento RyanAir che è spartano!

Riguardo gli esemplari venduti ad oggi il 737 ha superato ampiamente i 6000!
Si,
compresi i serie 100 & 200, con cui hanno fatto le Crociate!!!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciao
Certo! Però è anche il bello del 737 che è un aeroplano storico!

Mi sarebbe piaciuto vedere anche dei maddog NG (fatti dalla McDonnel Douglas e non dalla Boeing) ma purtroppo! :(
Perchè l'MD90, non è l'NG dell'80?
:mrgreen:

Ciao
Si ma l'MD90 se non sbaglio e' un maddog piccino (diverso dall'md82/83)...e per NG intendo con avionica tipo glass cockpit ossia come nel 717.
Avatar utente
Tarom737
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 222
Iscritto il: 8 maggio 2006, 10:24

Re: Boeing 737NG Vs Airbus A320

Messaggio da Tarom737 »

Eretiko ha scritto:
Tarom737 ha scritto:
Eretiko ha scritto:
Tarom737 ha scritto:
Eretiko ha scritto: Si,
compresi i serie 100 & 200, con cui hanno fatto le Crociate!!!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciao
Certo! Però è anche il bello del 737 che è un aeroplano storico!

Mi sarebbe piaciuto vedere anche dei maddog NG (fatti dalla McDonnel Douglas e non dalla Boeing) ma purtroppo! :(
Perchè l'MD90, non è l'NG dell'80?
:mrgreen:

Ciao
Si ma l'MD90 se non sbaglio e' un maddog piccino (diverso dall'md82/83)...e per NG intendo con avionica tipo glass cockpit ossia come nel 717.
Erore!!!
:mrgreen:
L'80 è lungo:45,08 metri
il 90 è lungo:46,5
ed è glass cockpit, dov'è il problema?
:mrgreen: :mrgreen:
Ciao
Mi sono confuso con l'MD-87... :P

Il glass cockpit dell'MD-90 è simile a quello dei 737 Classic (300-400-500) io intendevo il digital cockpit stile 717! :mrgreen:
Avatar utente
CASALESE
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 28 luglio 2006, 14:35

Re: Boeing 737NG Vs Airbus A320

Messaggio da CASALESE »

Vi dirò che preferisco i 737 (veri e propri trattori dell'aria) ai 320.
Anche se sono tra virgolette uno spellafili (per modo di dire) più che meccanico e avendo un minimo di esperienza nel settore manutenzione aeronautica giudico il 320 una vera rogna dal punto di vista elettrico ( il 737 è prettamente meccanico e anche senza alcune strumentazioni funziona ugualmente: basta pensare al volantino che gestisce le funzioni anche senza scossa!)
C'è da dire che i guasti meccanici per la maggior parte si vedono e si posso quantificare e hanno tempi di rottura che, in certi casi, posso essere deleteri per l'am nel tempo e non istantanei come nell'elettronica dove molte volte senza strumentazione appropriata non riescie a vedere un tubo (è piu comodo vedere un cavo che muove un mixer degli alettoni o un una sequenza di bit in digitale che passano in un cavo ottico che parte da un trasmettitore arriva ad un ricevitore poi viene convertito ed inviato ad un dispositivo di potenza che comanda la valvola etc. etc. mi sono gia stufato...
Per farla breve non è detto che una tecnologia apparentemente agricola non sia funzionale e sfruttabbile fino alla fine dei tempi, perchè il tempo è un'altra componente da tenere sotto controllo...i 737 (con la loro tecnologia antica) funzionano ancora dopo decine di anni, i 320 di ultima generazione dovranno passare il collaudo del tempo...
stefanojoy

Re: Boeing 737NG Vs Airbus A320

Messaggio da stefanojoy »

Francesco stai dicendo che il 320 e' l'aereo perfetto?

Guarda ad Ottobre ci volero' per andare da MXP a CDG (A321 AZ), e ti giuro che dopo le dichiarazioni di una persona come te che ha tanta esperienza ci saliro' senza pregiudizi.... vedremo :wink:
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: Boeing 737NG Vs Airbus A320

Messaggio da Nicolino »

Non esiste l'aereo perfetto...Francesco fa un' osservazione basata sull'esperienza, ma tu comunque non devi salire su nessun aereo con pregiudizio...
Nicolino
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Re: Boeing 737NG Vs Airbus A320

Messaggio da Dany80 »

Tarom737 ha scritto:Costosi parlo a livello di manutenzione, non l'avevo precisato...;)

Il mio dubbio è se il passaggio ad Airbus sia motivato soprattutto, magari, da un discorso di offerta commerciale più appetibile piuttosto che particolari "carenze" del 737NG.

Tra l'altro nel mondo il 737NG si vende bene, in Europa invece il 320 la spunta alla grande.
Sia il 737NG sia il 320 sono ottimi per il corto/medio raggio, alcune compagnie europee hanno scelto il 320 probabilmente anche per il fatto che AirBus è un consorzio europeo e probabilmente ci saranno state le buone ragioni per fare questa scelta... anche il 737 comunque ha fatto il suo discreto successo e molte compagnie (anche europee) ne usano, ad esempio RyanAir usa tutti 737 e ne ha acquistati di nuovi ultimamente per poter aprire nuove rotte anche dall'italia...

Easyjet invece ha fatto scelte diverse e usa praticamente soo Airbus...

Credo comunque che come qualità, consumi, costi siano entrambi ottimi.
Avatar utente
Scatto88
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 200
Iscritto il: 12 marzo 2006, 11:46

Re: Boeing 737NG Vs Airbus A320

Messaggio da Scatto88 »

penso che il topic stia un pò andando alla deriva...
non si può discutere su 737 vs 320,perchè i fatti dimostrano che sono due aerei (tolti i gusti personali) praticamente uguali!
il 320 ha i suoi punti di forza e i suoi difetti,così come li ha il 737 e ogni altro tipo di aereo...
un ottimo esempio sono le compagnie lowcost: non possono permettersi alcun tipo di errore in campo economico e studiano tutto nei minimi particolari,quindi se easyjet usa gli airbus e ryan i boeing evidentemente le differenze sono irrisorie...
se un aereo fosse più vantaggioso dell'altro beh,avrebbero scelto lo stesso!non penso che si divertano a buttare milioni in fumo per capricci pro airbus o pro boeing!
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Boeing 737NG Vs Airbus A320

Messaggio da Aldus »

Tarom737 ha scritto:
Certo! Però è anche il bello del 737 che è un aeroplano storico!

Mi sarebbe piaciuto vedere anche dei maddog NG (fatti dalla McDonnel Douglas e non dalla Boeing) ma purtroppo! :(

Occhio gente però a non far troppa confusione. Non è che mettendo un glass cockpit si ottiene un'aereo "più moderno".
Sarà più moderno per quanto riguarda la strumentazione, ma senza tutto il resto che sta dietro alla strumentazione l'aereo rimane praticamente lo stesso. Se i motori rimangono gli stessi, rumorosi e consumosi, poco può fare avere una strumentazione digitale, l'aereo sarà sempre rumoroso e poco pratico nei consumi. Stessa cosa se l'aereo ha una determinata aerodinamica; rimane ovviamente la stessa.
Perchè un aereo sia veramente "moderno" deve essere progettato in modo tale da avere un perfetto equilibrio tra tutte le parti, e sarà proprio questo equilibrio a renderlo più confortevole, più parco nei consumi, meno inquinante, più sicuro, più affidabile, più robusto, più economico, più silenzioso, più efficente, meno costoso per la compagnia e la manutenzione, etc etc. Non è certo facile progettare un'aereo che risponda così bene a tutti questi requisisti, e ancora è più difficile riadattare un vecchio modello (nonostante opportune modifiche) a tali requisiti. :wink:
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Boeing 737NG Vs Airbus A320

Messaggio da Aldus »

Eretiko ha scritto:
Scatto88 ha scritto:penso che il topic stia un pò andando alla deriva...
non si può discutere su 737 vs 320,perchè i fatti dimostrano che sono due aerei (tolti i gusti personali) praticamente uguali!
il 320 ha i suoi punti di forza e i suoi difetti,così come li ha il 737 e ogni altro tipo di aereo...
un ottimo esempio sono le compagnie lowcost: non possono permettersi alcun tipo di errore in campo economico e studiano tutto nei minimi particolari,quindi se easyjet usa gli airbus e ryan i boeing evidentemente le differenze sono irrisorie...
se un aereo fosse più vantaggioso dell'altro beh,avrebbero scelto lo stesso!non penso che si divertano a buttare milioni in fumo per capricci pro airbus o pro boeing!
Secondo me non sai che cosa dici!!
:mrgreen:
Adesso però illuminaci dicci in che cosa sono uguali, perchè a parlare tanto per farlo son capaci tutti non credi?
8)

Ciao
Hanno una fusoliera, due ali, due motori, e volano entrambi. :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20760
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Boeing 737NG Vs Airbus A320

Messaggio da JT8D »

Scatto88 ha scritto:non si può discutere su 737 vs 320,perchè i fatti dimostrano che sono due aerei (tolti i gusti personali) praticamente uguali!......
Dire che il 737 e il 320 sono uguali mi sembra un'affermazione un tantino azzardata :shock: !!!
In base a che parametri e a che valutazioni dici che sono uguali ?

Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Re: Boeing 737NG Vs Airbus A320

Messaggio da davidemox »

JT8D ha scritto:
Scatto88 ha scritto:non si può discutere su 737 vs 320,perchè i fatti dimostrano che sono due aerei (tolti i gusti personali) praticamente uguali!......
Dire che il 737 e il 320 sono uguali mi sembra un'affermazione un tantino azzardata :shock: !!!
In base a che parametri e a che valutazioni dici che sono uguali ?

Un salutone
Paolo
bhe io ho lavorato su entrambi...
dal punto di vista dell' "USO" a me sembrano uguali nel senso che fanno le stesse cose, con gli stessi consumi specifici.
dal punto di vista manutentivo non li conosco... devo dire pero' (io sono pro aereo non pro azienda produttrice, quindi mi piacciono tutti e due) il boeing ha meno problemucci... ca**ate ovviamente che con un reset vanno via.
gia il 777 inizia ad avere gli stessi "problemi" di airbus.
Davide
Avatar utente
heron
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 337
Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35

Re: Boeing 737NG Vs Airbus A320

Messaggio da heron »

davidemox ha scritto:
JT8D ha scritto:
Scatto88 ha scritto:non si può discutere su 737 vs 320,perchè i fatti dimostrano che sono due aerei (tolti i gusti personali) praticamente uguali!......
Dire che il 737 e il 320 sono uguali mi sembra un'affermazione un tantino azzardata :shock: !!!
In base a che parametri e a che valutazioni dici che sono uguali ?

Un salutone
Paolo
bhe io ho lavorato su entrambi...
dal punto di vista dell' "USO" a me sembrano uguali nel senso che fanno le stesse cose, con gli stessi consumi specifici.
dal punto di vista manutentivo non li conosco... devo dire pero' (io sono pro aereo non pro azienda produttrice, quindi mi piacciono tutti e due) il boeing ha meno problemucci... ca**ate ovviamente che con un reset vanno via.
gia il 777 inizia ad avere gli stessi "problemi" di airbus.
Grazie Davide. Se lo dicevo io non valeva... :roll:
Ciao
L'unica cosa urgente è una giornata al mare.
Begrip is de bakermat van beschaving - Understanding is the cradle of civilization - La compréhension est le berceau de la civilisation - La comprensione è la culla della civiltà.
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Re: Boeing 737NG Vs Airbus A320

Messaggio da aurum »

bhe io ho lavorato su entrambi...
dal punto di vista dell' "USO" a me sembrano uguali nel senso che fanno le stesse cose, con gli stessi consumi specifici.
dal punto di vista manutentivo non li conosco... devo dire pero' (io sono pro aereo non pro azienda produttrice, quindi mi piacciono tutti e due) il boeing ha meno problemucci... ovviamente che con un reset vanno via.
gia il 777 inizia ad avere gli stessi "problemi" di airbus.

Dal punto di vista del pilota io preferisco che in un emergenza l'autopilota rimanga attaccato(e se non sbaglio sull'airbus in molte situazioni questo non avviene!)
Pero' vorrei avere il tavolino anch'io! :mrgreen:
Avatar utente
Tarom737
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 222
Iscritto il: 8 maggio 2006, 10:24

Re: Boeing 737NG Vs Airbus A320

Messaggio da Tarom737 »

Aldus ha scritto:
Tarom737 ha scritto:
Certo! Però è anche il bello del 737 che è un aeroplano storico!

Mi sarebbe piaciuto vedere anche dei maddog NG (fatti dalla McDonnel Douglas e non dalla Boeing) ma purtroppo! :(

Occhio gente però a non far troppa confusione. Non è che mettendo un glass cockpit si ottiene un'aereo "più moderno".
Sarà più moderno per quanto riguarda la strumentazione, ma senza tutto il resto che sta dietro alla strumentazione l'aereo rimane praticamente lo stesso. Se i motori rimangono gli stessi, rumorosi e consumosi, poco può fare avere una strumentazione digitale, l'aereo sarà sempre rumoroso e poco pratico nei consumi. Stessa cosa se l'aereo ha una determinata aerodinamica; rimane ovviamente la stessa.
Perchè un aereo sia veramente "moderno" deve essere progettato in modo tale da avere un perfetto equilibrio tra tutte le parti, e sarà proprio questo equilibrio a renderlo più confortevole, più parco nei consumi, meno inquinante, più sicuro, più affidabile, più robusto, più economico, più silenzioso, più efficente, meno costoso per la compagnia e la manutenzione, etc etc. Non è certo facile progettare un'aereo che risponda così bene a tutti questi requisisti, e ancora è più difficile riadattare un vecchio modello (nonostante opportune modifiche) a tali requisiti. :wink:
I motori dei 737 NG sono dei CFM56-7 delle versioni migliorate dei CFM56 del classic, l'ala e i piani di coda sono stati rivisti, insomma non si parla soltanto d avionica.
Riguardo robustezza ed affidabilità anche in questo forum i pareri autorevoli sono discordanti, comunque non sembra ci siano differenze macroscopiche tra le due famiglie.
Snap-on

Re: Boeing 737NG Vs Airbus A320

Messaggio da Snap-on »

Pur essendo un grande sostenitore dei velivoli Boeing, sono il primo ad ammettere che non è possibile paragonare i 737NG con il 320 Family!

Il 737 NG ha diverse modifiche rispetto al Classic che nel dettaglio sono:

Carrelli principali modificati con nuove gambe e nuovo sistema antiskid e pacco freni modello MD80
APU di nuova generazione (la stesso modello Honeywell del 320)
Riposizionamento del sistema PTU e modifica della Hyd Stby Pump
Ala allungata con una nuova sezione di slat (slat 0 e 8 )
Motori CFM 56-7 (in pratica i CFM56-5 del 320 con un nuoco computer e la parte FAN modificata)
Nuova Avionic Bay con accesso anche dalla stiva anteriore
Impianto toilet a depressione
Impianto di condizionamento completamente nuovo e "digitalizzato"
Nuove pannellature di fusoliera in carbonio e rivisitazione della portelleria di servizio
Impianto di estinzione nel vano bagagli anteriore e posteriore
Winglets (modifica opzionale su 600-700-800-900 , di costruzione su BBJ)
Freni in carbonio con impianto di raffreddamento (modifica opzionale su 600-700-800-900 , di costruzione su BBJ)
Fence aerodinamica al posto dei Cockpit Upper Window ( modifica opzionale )
Terza piattaforma inerziale e terzo autopilota ( modifica opzionale )
Scala anteriore e posteriore (quella posteriore è opzionale)

Per il resto la strumentazione è "glass cockpit Honeywell" e gli allestimenti cabina sono in funzione del compagnia.

Sostenere che è un aereo nuovo è leggermente azzardato!

La stessa Boeing ha sostenuto di aver rivisitato il progetto del Classic in base alle esigenze del mercato e alle richieste degli operatori.

Sulla bontà del progetto 737 non ci piove, ma ricordiamoci che Airbus è partita dal 737 come idea per sviluppare la sua famiglia di "narrow body"!

Saluti

Steve :cheers:
Avatar utente
Tarom737
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 222
Iscritto il: 8 maggio 2006, 10:24

Re: Boeing 737NG Vs Airbus A320

Messaggio da Tarom737 »

Steve Leone ha scritto:Pur essendo un grande sostenitore dei velivoli Boeing, sono il primo ad ammettere che non è possibile paragonare i 737NG con il 320 Family!

Il 737 NG ha diverse modifiche rispetto al Classic che nel dettaglio sono:

Carrelli principali modificati con nuove gambe e nuovo sistema antiskid e pacco freni modello MD80
APU di nuova generazione (la stesso modello Honeywell del 320)
Riposizionamento del sistema PTU e modifica della Hyd Stby Pump
Ala allungata con una nuova sezione di slat (slat 0 e 8 )
Motori CFM 56-7 (in pratica i CFM56-5 del 320 con un nuoco computer e la parte FAN modificata)
Nuova Avionic Bay con accesso anche dalla stiva anteriore
Impianto toilet a depressione
Impianto di condizionamento completamente nuovo e "digitalizzato"
Nuove pannellature di fusoliera in carbonio e rivisitazione della portelleria di servizio
Impianto di estinzione nel vano bagagli anteriore e posteriore
Winglets (modifica opzionale su 600-700-800-900 , di costruzione su BBJ)
Freni in carbonio con impianto di raffreddamento (modifica opzionale su 600-700-800-900 , di costruzione su BBJ)
Fence aerodinamica al posto dei Cockpit Upper Window ( modifica opzionale )
Terza piattaforma inerziale e terzo autopilota ( modifica opzionale )
Scala anteriore e posteriore (quella posteriore è opzionale)

Per il resto la strumentazione è "glass cockpit Honeywell" e gli allestimenti cabina sono in funzione del compagnia.

Sostenere che è un aereo nuovo è leggermente azzardato!

La stessa Boeing ha sostenuto di aver rivisitato il progetto del Classic in base alle esigenze del mercato e alle richieste degli operatori.

Sulla bontà del progetto 737 non ci piove, ma ricordiamoci che Airbus è partita dal 737 come idea per sviluppare la sua famiglia di "narrow body"!

Saluti

Steve :cheers:
L'NG è una rivisitazione del Classic anche se le modifiche apportate sono molte. Il 320 è invece un aereo progettato da zero e su questo non ci piove.
Che non sia possibile paragonarli poi mi sembra azzardato, ovvero volano entrambi e con prestazioni/efficienza simili.
Snap-on

Re: Boeing 737NG Vs Airbus A320

Messaggio da Snap-on »

Mi permetto di confermare la mia opinione.

Che siano due aeroplani che volano e operano nello stesso segmento di mercato è vero, ma non sono due aerei simili!

Saluti

Steve :cheers:
Rispondi