carrette del cielo di Ryan Air
Carrette?Forse non conosci bene gli aerei...gli aerei di Ryanair sono Boeing 737-800NG dell'ultima generazione.Non sono carrette.E poi cosa vuol dire carretta?Aereo vecchio?E allora?Gli MD80 di Alitalia costruiti 25 anni fa e che hanno migliaia di cicli non sono vecchi?E i 737-200 (e sottolineo 200)di Air One?I-JETA (che avrà minimo 30-35 anni e ha girato le compagnie di mezza Europa) poco tempo fa è stato costretto ad un atterraggio precauzionale....fosse successo a un velivolo Ryanair apriti cielo...e poi non conta l'età,ma la manutenzione.Volano ancora in America dc9-15 che erano in servizio con Itavia...fate voi.
E poi:
a)Non capisco la relazione poco caro-poco sicuro.....non esiste,non ha senso,dal momento che Ryanair come le altre low-cost non risparmia (e si sa) sulla sicurezza ma su un sacco di altre cose che sembrano di secondo piano ma sono molto costose.La storia del medico è una stupidaggine (e parlo da futuro medico

)..ci sono medici considerati genii della chirurgia che hanno lasciato garze,pinze e altro dentro il paziente,altri più "modesti" e meno cari che fanno egregiamente il loro lavoro.
b)I piloti non effettuano controlli tra un volo e l'altro?Palle.Ho visto io con i miei occhi i piloti Ryanair fare il consueto walk around a Bergamo e a Torino più volte.
c)Gli aerei non hanno gli interni puliti?E quelli Alitalia allora???Forse viaggiate sempre in Magnifica,beati voi,ma vi posso garantire che sul Torino-Roma operato con MD80 o con 321 si trova di tutto.L'ultima volta ho trovato per terra il cartoncino del succo di frutta con tanto di cannuccia,dopo il decollo da Fiumicino.E l'aereo era fermo da ore.Senza parlare della cracia sui sedili ecc...con quello che pago,oltretutto.E poi aereo sporco=aereo insicuro?No.
d)Dite che non fanno buona manutenzione??E come fate a dirlo?Qualcuno di voi frequenta gli hangar dove si fa manutenzione ad aerei Ryanair?O queste deduzioni arrivano da video vari e pettegolezzi di portineria??
Ma voi credete che se gli aerei Ryanair stessero su per miracolo gli enti dell'aviazione civile non gli avrebbero messi in lista nera???Secondo me sarebbero stati i primi a finirci,considerando che Ryanair sta sulle palle a molti.E invece sono autorizzati a volare...chissà come mai....forse voi siete più bravi degli ispettori di Bruxelles...complimenti.
e)Sono d'accordissimo con la protesta dei dipendenti,per quello che riguarda il contratto ecc...d'accordo al 100%.Ma non capisco che relazione abbia con la sicurezza.Dipendenti incazzati=aerei meno sicuri?E allora quelli Alitalia poveretti loro???Quando Alitalia scioperava ed era in subbuglio era pericoloso volare??
f)Il video è palesemente di parte.Mi spiace dirlo,perchè ripeto,sono d'accordo con l'incazzatura dei dipendenti.Ma è così.Spero che aiuti la loro protesta in qualche modo,ma è un video di parte,realizzato per screditare la compagnia agli occhi dei passeggeri e sostenere la protesta degli equipaggi riguardo al loro contratto ecc...Se fosse un video "serio" non sarebbe finito su YouTube,ma a Bruxelles,e gli aerei Ryan sarebbero stati messi IMMEDIATAMENTE a terra.Così non è stato.Un motivo ci sarà.E poi quella telecamera dove l'avevano messa?Nascosta?mah...Non vi sembra che le persone filmate a loro "insaputa" sottolineino un po' troppo forzatamente il fatto che è più importante fare soldi??Mah..
g)La storia del passegero all'1A che muore perchè sbatte la testa...a parte che mi pare una cavolata confezionata ad arte e poi il "pezzo di metallo" in questione c'è su tutti i 737 NG essendo parte della scaletta.Quindi il problema forse è Boeing (che oltretutto nega),non Ryanair.
h)La Ryanair esiste dal 1985.Ha mai fatto incidenti con vittime?No.Dato di fatto.
i)Nel video si dice che Ryanair ha fatto atterraggi precauzionali con evacuazioni.Lo hanno fatto anche Alitalia,WindJet...
l)Il fatto che durante il test vengano fatti tenere gli appunti....sono proprio curioso di sapere cosa succede in altre compagnie,in altri impieghi...
m)se questo video è così veramente terribile,perchè viene fatto commentare da uno della Janes e non della Boeing,degli enti europei dell'aviazione,dall'ENAC ecc..???
Detto questo io credo che un aereo Ryanair ha la stessa possibilità di cadere che ha un aereo Alitalia,British,Air One ecc...Se deve cadere deve cadere.E comunque il video parla di addestramento del personale di cabina più che altro,che per carità è importante,ma non parla palesemente di manutenzione fisica dei velivoli.