C-130 ALGERINO SI SCHIANTA A PIACENZA: TRE MORTI

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus »

maxpc2005 ha scritto: Non si trova il data-recorder, i tracciati radar forniti da linate evidenziano una rotta che il pilota non doveva seguire.
Se questo dato è ufficiale, credo possa significare due cose:
1- o l'aereo era già divenuto ingovernabile, per cui volava senza più controllo nè rotta.
2- o il pilota resosi conto dei gravi problemi che aveva l'aereo, ha volontariamente cambiato rotta per dirigere l'aereo in un punto il più disabitato possibile per tentare un'atterraggio di fortuna.

Poveracci. Vorrei tanto non parlare mai di aeroplani che cadono e di gente che muore. :cry: :cry:
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Aldus ha scritto: Se questo dato è ufficiale, credo possa significare due cose:
1- o l'aereo era già divenuto ingovernabile, per cui volava senza più controllo nè rotta.
2- o il pilota resosi conto dei gravi problemi che aveva l'aereo, ha volontariamente cambiato rotta per dirigere l'aereo in un punto il più disabitato possibile per tentare un'atterraggio di fortuna.
Considerando il maltempo che imperversava durante l'accaduto l'ipotesi 2 io la scarterei, se hanno avuto modo di vedere qualcosa a terra è successo poco prima di schiantarsi.

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Messaggio da wing05 »

La scatola nera del C-130 parte per Washington; data l’età del modello non è possibile analizzarla in Italia.
Soltanto alcuni frammenti dell'aereo C-130 saranno analizzati nella base dell’Aeronautica italiana di Pratica di Mare (Roma).

*articolo completo nel portale *
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
vazz
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 7 settembre 2006, 0:20
Località: Piacenza

Messaggio da vazz »

wing05 ha scritto:La scatola nera del C-130 parte per Washington; data l’età del modello non è possibile analizzarla in Italia.
Soltanto alcuni frammenti dell'aereo C-130 saranno analizzati nella base dell’Aeronautica italiana di Pratica di Mare (Roma).

*articolo completo nel portale *
Scusa ma non ho trovato l'articolo nel portale (forse non ho cercato bene, non sono molto pratico del sito).

Segnalo anche che sul sito dell'ANSV è stato emesso un comunicato, in cui si dice che dal cockpit voice recorder si deduce che l'aereo viaggiava con il pilota automatico inserito, e 73 secondi prima dello schianto si era accesa la spia di avaria del pilota automatico stesso, quindi l'equipaggio lo ha disinserito poco dopo, e alcuni secondi più tardi l'aereo è diventato ingovernabile.
Questo smentirebbe il fatto che l'aereo fosse in difficoltà per il maltempo, perché altrimenti non si spiegherebbe l'uso del pilota automatico.
Si dice anche che dall'analisi del video ripreso dal distributore di benzina risulta che la collisione è avvenuta con un angolo di 45° alla velocità di 850-900 kmh. Anche questo rende difficile pensare che la manovra dell'aereo fosse intenzionale, per tentare un atterraggio di emergenza.
Fatemi sapere i vostri commenti (siete sicuramente più esperti di me).

Saluti
Giovanni
betto87
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 22 agosto 2006, 10:40
Località: Piacenza

Messaggio da betto87 »

Mah...per me questo incidente ha sempre dei lati nascosti, alquanto misteriosi.
Vediamo come andrà a finire...
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Messaggio da davymax »

Ma questo filmato si trova?
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
vazz
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 7 settembre 2006, 0:20
Località: Piacenza

Messaggio da vazz »

Il filmato in rete non l'ho trovato, però ne sono stati pubblicati alcuni fotogrammi su questo forum:
http://www.airdisaster.com/forums/showt ... hp?t=80698
lorenzogr

Re: C-130 ALGERINO SI SCHIANTA A PIACENZA: TRE MORTI

Messaggio da lorenzogr »

ciao.
scusate se riporto a galla questo argomento.
Volevo sapere se qualcuno di voi ha novità su questo incidente.
Grazie
ciao
lorenzo
vazz
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 7 settembre 2006, 0:20
Località: Piacenza

Re: C-130 ALGERINO SI SCHIANTA A PIACENZA: TRE MORTI

Messaggio da vazz »

@lorenzo:
C'era stato questo comunicato dell'ANSV: http://www.ansv.it/It/Detail.asp?ID=719 sull'esito dell'esame del cockpit recorder, e due giorni fa La Cronaca di Piacenza ha pubblicato un articolo sulla perizia relativa all'altra scatola nera (immagino che tu l'abbia visto, dato che sei di Piacenza come me).
Peraltro questo articolo riporta dati piuttosto improbabili, perché parla di una quota iniziale di 18000 metri e successivamente di una discesa da 12000 a 8000 metri in 4 secondi (che corrisponderebbe a una velocità assurda di 3600 km/h). La cosa diventa più credibile se i numeri si intendono in piedi anziché metri, perché si divide tutto per 3 circa.
Però questo vorrebbe dire che l'impatto è avvenuto dopo 12 secondi di picchiata, mentre il comunicato ANSV parla di circa 60 secondi. Anch'io ho sentito il rumore della picchiata sin dall'inizio, e sono sicuro che è durato molto più di 12 secondi. Quindi le informazioni mi sembrano ancora molto ambigue.
A proposito: visto che sei di Piacenza, tu sei riuscito a vedere o sentire qualcosa quel giorno?

Giovanni
lorenzogr

Re: C-130 ALGERINO SI SCHIANTA A PIACENZA: TRE MORTI

Messaggio da lorenzogr »

ciao vazz!
grazie per la informazione.
Con un amico eravamo interessati a capire qualcosa di più: inoltre di tecnico non sappiamo niente..se mi dai la tua autorizzazione gli passerei quello che hai scritto!

comunque, se non ricordo male avevo già messo un post: quel giorno ero a casa (zona infra) e ho sentito lentamente ma con costanza il rumore di un aereo che si "avvicinava": all'inizio, per dare un'idea, era come se fossero quegli elicotteri da guerra con due eliche ( :wink: non so che modelli siano)...solo che in breve il rumore era sempre più assordante e, come dire, stonato.
Sembrava di averlo proprio sopra la casa. Dalla finestra non ho visto niente solo rumore, io che ho detto a mia madre "l'unica speranza è che non ci cada proprio sopra"..tanto me lo sentivo vicino.
Poi un urlo di qualcuno che sicuramente aveva visto qualcosa...lo schianto...le finestre che sono sbattute..un gran vuoto spostamento d'aria insomma

E in ultimo fumo nero...quello l'ho visto.
Un ragazzo che conosco ha visto qualcosa perchè faceva jogging.
Rispondi