Usa, precipita aereo con 51 persone a bordo

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
pm
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:26
Località: bruxelles

Messaggio da pm »

Eretiko ha scritto:
pm ha scritto:
Ro60 ha scritto:
Eretiko ha scritto::oops:

Confermo,

è decollato dalla pista sbagliata!!!
purtroppo


ciao
Caspita che errore!!! :shock:
pagato caro anche...un pensiero.
Perdonami,
non ti seguo!!

Ciao
beh, se è vero che hanno sbagliato....è un errore che hanno pagato caro visto che sono morti tutti (fuori che il FO)...
ciao
P.
"Ladies and Gentlemen, this is your Captain speaking. We have a small problem. All four engines have stopped. We are doing our damnedest to get them going again. I trust you are not in too much distress."
Avatar utente
pm
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:26
Località: bruxelles

Messaggio da pm »

ora sono io che non seguo...non voglio fare nessuna peternale, ho solo detto che x un errore tanta gente ha pagato caro...mi riferivo a questo caso e non a altro...
ciao
Paolo
"Ladies and Gentlemen, this is your Captain speaking. We have a small problem. All four engines have stopped. We are doing our damnedest to get them going again. I trust you are not in too much distress."
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Messaggio da francesco.mi »

La CNN ha intrvistato un pilota della NTSB che, con un "special software" (alias flight simulator), spiega delle possibili cause che hanno portato all'incidente :(

http://dynamic.cnn.com/apps/tp/video/us ... 56689834-1&

Ciao
F.
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

Ma hanno usato flight simulator!
davierosoft
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 550
Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
Contatta:

Messaggio da davierosoft »

Aggiungo con il pannello del 737...

Vabè qua non si parla di FS...
comunque ora so ca..i amari per l'F/O... Alle prese prima con la propria coscienza e poi con la giustizia!
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Usa: mappa non aggiornata causa di incidente aereo

LEXINGTON - E' stata una mappa aeroportuale non aggiornata a causare il 27 agosto scorso l'incidente che ha causato la morte di 49 persone allo scalo di Lexington, in Kentucky, negli Stati Uniti. Un portavoce della Comair, che operava il volo, ha confermato che la compagnia aveva in dotazione per i piloti le vecchie mappe delle piste al momento dell'incidente. Il volo 5191 si era schiantato dopo aver tentato il decollo lungo una pista troppo corta. L'intero piano di traffico dell'aeroporto era stato modificato una settimana prima a causa di un progetto di ripavimentazione delle piste. (Agr)
Ro60

Messaggio da Ro60 »

Bacione ha scritto:Usa: mappa non aggiornata causa di incidente aereo

LEXINGTON - E' stata una mappa aeroportuale non aggiornata a causare il 27 agosto scorso l'incidente che ha causato la morte di 49 persone allo scalo di Lexington, in Kentucky, negli Stati Uniti. Un portavoce della Comair, che operava il volo, ha confermato che la compagnia aveva in dotazione per i piloti le vecchie mappe delle piste al momento dell'incidente. Il volo 5191 si era schiantato dopo aver tentato il decollo lungo una pista troppo corta. L'intero piano di traffico dell'aeroporto era stato modificato una settimana prima a causa di un progetto di ripavimentazione delle piste. (Agr)
Grazie Bacione, ma anche se tu hai solo riportato la nota non ci ho capito nulla.

Hanno cannato i raccordi???

Pensavo però che una bussola su una 26 segna 260, su di una 21 210...anche se non è detto che la devi controllare...

Bah!
davierosoft
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 550
Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
Contatta:

Messaggio da davierosoft »

Un numeretto sulla pista non c'era (oltre a ben 3 HDG visibili a bordo)?
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus »

Oltretutto che facevano i controllori? Possibile che non hanno visto che si è piazzato sulla pista sbagliata?
Capisco Tenerife e Linate perchè c'era nebbia, ma quì davvero non mi capacito di un triplice errore simile (comandante, fo, e controllore).
Questo incidente è davvero strano che più strano non si può. :roll:
Avatar utente
Fokkerino
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 37
Iscritto il: 19 settembre 2006, 17:03

Messaggio da Fokkerino »

Poveracci...
Ho visto la mappa dell'aeroporto: le piste sono lunghe 2135 e 1000 m. Mi chiedo, da profano e ignorante di fisica aeronautica, un aereo CRJ100 può decollare con 1000 m di pista??
Avatar utente
Blood
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 331
Iscritto il: 8 giugno 2006, 17:04

Messaggio da Blood »

Fokkerino ha scritto:Poveracci...
Ho visto la mappa dell'aeroporto: le piste sono lunghe 2135 e 1000 m. Mi chiedo, da profano e ignorante di fisica aeronautica, un aereo CRJ100 può decollare con 1000 m di pista??
Magari sarò smentito ma credo di si, il problema è che può decollare da una pista del genere se il pilota è consapevole del fatto che la pista sia di 1000m e quindi abbia la possibilità di regolarsi bene in quanto a flap e motori... qualcuno nn mi ricordo chi mi disse che per normative antirumore ecc si cerca sempre di rombare il meno possibile ....


PIUTTOSTO : si sa nulla del superstite il secondo pilota?! è sopravvissuto e soprattutto ha fornito indicazioni su quanto accaduto?!
[font=Comic Sans MS]In un Mondo regolato dalla legge causa/effetto ogni coincidenza è quanto meno sospetta N.W.[/font]
------------------------------------------------------------------------------
Staff
http://www.italianvipers.com
Avatar utente
marcoferrario
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 822
Iscritto il: 29 luglio 2006, 14:59
Località: Near LILN

Messaggio da marcoferrario »

Correggetemi se uso termini impropri: avevano sicuramente deratato i motori, proprio per la ruduzione del rumore, dei consumi e dello stress meccanico alle turbine. Il ragionamento di blood mi pare corretto :wink:
Marco
Paragliding flyer
Rispondi