Terrore ad alta quota
Moderatore: Staff md80.it
- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
La turbolenza in aereo è come un tombino un po' incassato nell'asfalto sul quale passi con l'auto:
1. non è detto che ci passi (anzi, a differenza di quel che accade su strada, con l'aereo i piloti vedono prima le aree di brutto tempo e le possono evitare. Il tombino in genere lo vedi all'ultimo momento e lo becchi in pieno);
2. un tombino un po' "duro" non danneggia un'auto, così come una turbolenza leggera non può danneggiare un aereo (le turbolenze più forti, come ho detto prima, si evitano e basta).
Quanto a prendere dei medicinali prima del volo, anche io sono contraria; ma in ogni caso penso che sarebbe una buona idea andare subito dal tuo medico (non il giorno prima della partenza!), parlargli della questione e sentire cosa ti consiglia. Qualunque sia la sua risposta, sarà un elemento che conoscerai per tempo e quindi potrai gestire più serenamente.
Inoltre, parecchie altre informazioni le troverai proprio qui! Se è giusto che tu tenda a dare più "valore" alle risposte che diamo a te perché sono pensate per te, non trascurare l'enorme quantità di informazioni, sfoghi, confessioni e spiegazioni che puoi trovare in questa sezione del forum! E' un patrimonio che è stato costruito negli anni da tutti noi, sia semplici passeggeri come me, sia fior di esperti e professionisti del volo e della gestione della paura di volare. Hai fatto un giro in quest'area? Che ne pensi?
In ogni caso, intanto auguri a te e alla tua ragazza per le prossime feste di fine anno (ma lei lo sa della tua paura di volare? Lo sa che fantastico regalo personale le stai offrendo?). Per gli auguri di buone vacanze ci sentiamo a gennaio!
Ah... lascia fin d'ora un po' di spazio nella tua valigia: ci devi mettere l'invidia affettuosa (ma anche la simpatia e l'augurio di godertela, però!) di parecchi di noi, vista la vostra destinazione...
Ciao!
1. non è detto che ci passi (anzi, a differenza di quel che accade su strada, con l'aereo i piloti vedono prima le aree di brutto tempo e le possono evitare. Il tombino in genere lo vedi all'ultimo momento e lo becchi in pieno);
2. un tombino un po' "duro" non danneggia un'auto, così come una turbolenza leggera non può danneggiare un aereo (le turbolenze più forti, come ho detto prima, si evitano e basta).
Quanto a prendere dei medicinali prima del volo, anche io sono contraria; ma in ogni caso penso che sarebbe una buona idea andare subito dal tuo medico (non il giorno prima della partenza!), parlargli della questione e sentire cosa ti consiglia. Qualunque sia la sua risposta, sarà un elemento che conoscerai per tempo e quindi potrai gestire più serenamente.
Inoltre, parecchie altre informazioni le troverai proprio qui! Se è giusto che tu tenda a dare più "valore" alle risposte che diamo a te perché sono pensate per te, non trascurare l'enorme quantità di informazioni, sfoghi, confessioni e spiegazioni che puoi trovare in questa sezione del forum! E' un patrimonio che è stato costruito negli anni da tutti noi, sia semplici passeggeri come me, sia fior di esperti e professionisti del volo e della gestione della paura di volare. Hai fatto un giro in quest'area? Che ne pensi?
In ogni caso, intanto auguri a te e alla tua ragazza per le prossime feste di fine anno (ma lei lo sa della tua paura di volare? Lo sa che fantastico regalo personale le stai offrendo?). Per gli auguri di buone vacanze ci sentiamo a gennaio!

Ah... lascia fin d'ora un po' di spazio nella tua valigia: ci devi mettere l'invidia affettuosa (ma anche la simpatia e l'augurio di godertela, però!) di parecchi di noi, vista la vostra destinazione...

Ciao!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 20:27
- Località: pesaro
innanzi tutto ti rigranzio per i buoni consigli che mi hai dato e ricambio vivamente gli auguri di buone feste!
certamente, la mia ragazza conosce la mia paura di volare e devo dirti che fino ad ora e' stata molto comprensiva.quindi per me questo viaggio e' anche uno stimolo per darle qualche piccola soddisfazione affrontando la mia paura...
giuro che quando saro' lassu' in mezzo alle nuvole(con l'aereo...:-per nn fraintenderci..
pernsero' a tutti voi e a quello che mi avete detto!
e..ma si'...un pensierino ve lo dedichero' anche mentre staro' prendendo il sole maldiviano.....
davvero grazie a tutti,
questo sito e' veramente molto prezioso!! sta' cambiando il mio modo di vedere il volo.
grazie
massimo
certamente, la mia ragazza conosce la mia paura di volare e devo dirti che fino ad ora e' stata molto comprensiva.quindi per me questo viaggio e' anche uno stimolo per darle qualche piccola soddisfazione affrontando la mia paura...
giuro che quando saro' lassu' in mezzo alle nuvole(con l'aereo...:-per nn fraintenderci..

e..ma si'...un pensierino ve lo dedichero' anche mentre staro' prendendo il sole maldiviano.....
davvero grazie a tutti,
questo sito e' veramente molto prezioso!! sta' cambiando il mio modo di vedere il volo.
grazie
massimo
-
- Rullaggio
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 20:27
- Località: pesaro
ciao e buon anno a tutti!!
cari amici la data di partenza e' ormai vicinissima (domenica 7 gennaio) e la paura aime' comincia a farsi sentire........
gia' da qualche notte ho cominciato a fare sogni inerenti al volo, e prima di addormentarmi ci penso.....(lo so' ,voi vi starete dicendo che mi do' la zappa sui piedi da solo, ma non lo faccio apposta....vien da se'...)
poi la notizia di quall'aereo caduto in malesia mi non ha migliorato le cose ...anzi mi ha fatto venire i brividi!!
ragazzi speriamo che io me la cavo...
buona giornata a tutti!
cari amici la data di partenza e' ormai vicinissima (domenica 7 gennaio) e la paura aime' comincia a farsi sentire........
gia' da qualche notte ho cominciato a fare sogni inerenti al volo, e prima di addormentarmi ci penso.....(lo so' ,voi vi starete dicendo che mi do' la zappa sui piedi da solo, ma non lo faccio apposta....vien da se'...)
poi la notizia di quall'aereo caduto in malesia mi non ha migliorato le cose ...anzi mi ha fatto venire i brividi!!
ragazzi speriamo che io me la cavo...

buona giornata a tutti!
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
- Aldus
- FL 350
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
- Località: Varese
Attento I-FORD, dire equilibri "fragilissimi" è facilmente interpretabile come "l'aereo è appeso a un filo, e se il filo si spezza sei morto".I-FORD ha scritto:Sicuramente l'aereo sta in volo per equilibri fragilissimi, sono dello stesso genere di quelli che ti tengono in piedi quando vai in moto, quindi la fortuna non c'entra niente, se mai la fisica.veramente, quando mi trovo in aereo mi sembra di sfidare la fortuna....che l'aero sia in volo grazie a degli equilibri fragilissimi.....
In realtà non è affatto così. L'aereo è fatto per volare esattamente come l'automobile è fatta per andare a 100 kmh sulla strada. Non c'è nulla di "fragile" nella fisica dell'aereo, anzi vengono sfruttati tutti gli eventi fisici per fargli fare determinate cose.
L'atterraggio ad esempio cos'è?
Tecnicamente è uno stallo controllato, ossia si fa volontariamente "cadere" (tra virgolette) l'aereo in modo tale che l'aereo affonda dolcemente nell'aria planando da una quota più alta ad una più bassa. Il tutto avviene in un equilibrio perfetto e solido che non ha nulla di fragile.
Anzi, paradossalmente l'aereo possiede una stabilità di "equilibri" ben superiore ad un'auto da corsa.
Infatti un'automobile è molto stabile se sta ferma, mentre diviene sempre meno stabile man mano che la velocità aumenta. Ad una velocità molto alta, l'auto fatica persino a rimanere con le ruote a terra perchè tenderebbe naturalmente a "volar via" anch'essa.
L'aereo, grazie alle superfici attive che possiede e alla aerodinamica studiata proprio per questo scopo, sfrutta invece proprio la forza che farebbe capottare qualunque altro mezzo di trasporto, e la utilizza per la sua eccezionale stabilità.
Ne risulta che un aereo in volo ha una stabilità, un'equilibrio, e un "grip", ben superiori ad una Formula 1!

- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Il volo è una prassi nella quale un pilota controlla le superfici disponibili sull'aereo per far sì che l'equilibrio controllato non diventi instabile.
Tutto ciò che turba il primo è un inconveniente, tutto ciò che sfocia nel secondo è un'emergenza.

Vi piace?
Tutto ciò che turba il primo è un inconveniente, tutto ciò che sfocia nel secondo è un'emergenza.

Vi piace?

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 20:27
- Località: pesaro
vedete ci sono delle cose che non mi tornano....tipo l'aereo caduto in malesia...si dice che sia precipitato per via del brutto tempo( si dice, ancora nulla si sa' perche' ne e' stato trovato l'aereo, ne la scatola nera...) ...fino ad ora ho ricevuto rassicurazioni sul fatto che gli aerei il brutto tempo se lo pappano per colazione......pero'............
tipo un temporale forte protebbe farmi passare a miglior vita??oppure una perturbazione importante magari ci puo far perdere le ali o qualche pezzo vitale.....e' vero che come qualcuno mi ha suggerito in precedenza qualche amico di questo forum, i piloti hanno il radar e il temporale,quello "forte" lo evitano.ma allora perche' capitano questi incidenti??!?
PAURAAAAAAAA
tipo un temporale forte protebbe farmi passare a miglior vita??oppure una perturbazione importante magari ci puo far perdere le ali o qualche pezzo vitale.....e' vero che come qualcuno mi ha suggerito in precedenza qualche amico di questo forum, i piloti hanno il radar e il temporale,quello "forte" lo evitano.ma allora perche' capitano questi incidenti??!?
PAURAAAAAAAA
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
- thaiem
- 01000 ft
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 24 dicembre 2006, 1:56
- Località: iseolake
de chè???????????????macio1978 ha scritto:PAURAAAAAAAA
L'aereo caduto in Malesia potrebbe essere un incidente come qualche cosa d'altro.MISTERO FINORA
poi un incidente può succedere ovunque anche a casa tua.
nel 2003 ero sulla scala per cambiare la lampadina della mia camera.
Scala nuova,solo che mi ero dimenticato di bloccare i fermi.
quando ero in alto con la testa al soffitto si è aperta e sono caduto .
ho battuto con violenza inaudita la testa sullo spigolo del comodino.
dall'impatto un pezzo di orecchio si è staccato di netto ma la mia fortuna è stata che se sbattevo 5 cm più in là beccavo lo spigolo del comodino e ora non ero quà a scrivere a voi.
ciao e buon volo.
Ahhhh,fatti dare i posti in coda,dicono che siano i più sicuri


-
- Rullaggio
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 20:27
- Località: pesaro
questa mattina la mia compagnia di viaggi mi ha informato su un cambiamento riguardante volo che dovro' prendere domenica sera per le maldive con la neos.anziche' volo diretto milano\male' come da contratto, l'aereo fara' scalo a mahe nelle seyscelle (scusate nn so' se si scrive cosi'..)..e qui scatta il mio dubbio: siccome che nella proposta di viaggio avuta circa un mese fa' c'erano i seguenti orari di volo (milano 18:25 male 11:40 volo diretto) mentre dopo aver aquistato il viaggio, circa 2 giorni fa' ricevo tutti i documenti per la vacanza e nella sezione orari di volo la sorpresa: milano 18:25 male 11:40 VIA MAHE! cosi insospettito chiamo subito l'agenzia che dice di non essere a conoscenza dello scalo e che presto sentira' il tour operetor (viaggi idea..). stamattina la comunicazione ufficiale dello scalo per motivi tecnici a mahe....
allora io mi chiedo : per andare alle maldive ci vogliono circa 10 ore di aereo.quindi partendo alle 18:25 sarei li alle 04:25 ora italiana 08:25 ora maldiviana.quindi 08:25 a 11:40 ci sono la bellezza di 3 ore e 15 minuti di differnza e guarda caso tra le seyschell e le maldive ci sono circa 3 ore di aereo.........quindi se nella proposta di viaggio di un mese fa' l'orario del presunto volo diretto e' perfettamente identico a quello che ha subito la modifica di volo, non vi fa pensare che l'agenzia o il tour operator mi abbiano venduto un volo con scalo spacciandomelo per diretto??? secondo voi mi hanno fregato?
posso appellarmi a qualcuno??
considerando anche il fatto che per me 10 ore di aereo erano una vera tortura ,avendone all'improvviso 3 in piu' non immaginate la gioia....
allora io mi chiedo : per andare alle maldive ci vogliono circa 10 ore di aereo.quindi partendo alle 18:25 sarei li alle 04:25 ora italiana 08:25 ora maldiviana.quindi 08:25 a 11:40 ci sono la bellezza di 3 ore e 15 minuti di differnza e guarda caso tra le seyschell e le maldive ci sono circa 3 ore di aereo.........quindi se nella proposta di viaggio di un mese fa' l'orario del presunto volo diretto e' perfettamente identico a quello che ha subito la modifica di volo, non vi fa pensare che l'agenzia o il tour operator mi abbiano venduto un volo con scalo spacciandomelo per diretto??? secondo voi mi hanno fregato?
posso appellarmi a qualcuno??
considerando anche il fatto che per me 10 ore di aereo erano una vera tortura ,avendone all'improvviso 3 in piu' non immaginate la gioia....

- fab
- Rullaggio
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 13 dicembre 2006, 14:33
- Località: roma
guarda, se ti può tranquillizzare, sono tornato ieri da rio prendendo 3 aerei. uno per 35 minuti, un'altro per 12 ore e il terzo per 1 ora e 40. ti assicuro che 10 o 12 ore non cambia nulla. se sei terrorizzato come lo ero io, dopo neanche un'ora ti rendi conto che nulla ti piò succedere e che volare è bellissimo. poi gli scali sono un problema solo per la perdita di tempo perchè una volta che hai preso il primo aereo gli altri non ti fanno più paura. divertiti anche per me che sono tristissimo di essere ritornato.....
-
- Rullaggio
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 20:27
- Località: pesaro
ci siamo ragazzi,
questo e' il mio ultimo mssaggio prima della partenza...
domani a quest'ora staro probabilmente sorvolando l'aceano indiano......
ragazzi domani vi pensero' a tutti e ai buoni consigli che mi avete dato.
mi aguro di cuore di potervi raccontare solo belle cose del mio viaggio.
arrivederci al 16 gennaio!!
e che il volo sia con tutti voi...
ciaooooo
massimo.
questo e' il mio ultimo mssaggio prima della partenza...
domani a quest'ora staro probabilmente sorvolando l'aceano indiano......
ragazzi domani vi pensero' a tutti e ai buoni consigli che mi avete dato.
mi aguro di cuore di potervi raccontare solo belle cose del mio viaggio.
arrivederci al 16 gennaio!!
e che il volo sia con tutti voi...

ciaooooo
massimo.
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Ciao Massimo, buon viaggio!!
Luca
Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
-
- 01000 ft
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 21 marzo 2005, 10:54
- Località: Roncola, Bergamo
- Contatta:
Che aggiungere di piu di tutto quello che si e scritto, diciamo che io preferisco Volare che stare a terra.macio1978 ha scritto:ciao a tutti,
alla fine dopo mille titubanze ho prenotato per il viaggio alle mldive.
la compagnia con cui volero' non e' piu' air italy ma Neos.
al momento , grazie a tutti voi che mi avete aiutato, mi sento un po' piu' tranquillo. e qui' mi tolgo il cappello in segno di ringraziamento...
aime' so' che piu' si avvicinera' la data (7 gennaio) molto probabilmente il pensiero si fara' piu marcante......
10 ore sono tante per uno che al massimo se ne fatte 2.......e poi non ho ancora mai provato l'esperienza di una turbolenza .....chissa' che effetto mi fara'...!
al momento sono molto combattuto se prendere dello xanas o meno.
uff...quat'e' fatica combattere con le proprie paure....
ciao a tutti
massimo
Ma un consiglio Banale forse lo posso dare anchio

Secondo Me chi ha paura di Volare ( se di sesso Maschile ) dovrebbero farlo sedere Vicino a Una bella donna cosi che la persona e sviata a conquistare l'attenzione della Donna e nongurda fuori dal Finestrino

Se fosse di Sesso femminile, ma forse ilcapitano dell' aeremobile dovrebbe illustragli la Cabina di pilotaggio e renderla sicura di chio che succede.

La paura e una sensazione ma e comunque sempre difficile vincerla.

-
- Rullaggio
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 20:27
- Località: pesaro
ciao a tutti ,finalmente vi posso scrivere e raccontarvi l'incredibile esperienza che ho vissuto!!
incredibile perche' questa volta ho volato come non avevo mai fatto prima nella mia vita. e cioe' ho volato tranquillo,assaporandomi quelli che sono i piaceri di un volo e quelle che sono le noie....(il poco spazio...)..
e' stata veramente una cosa bella, prima di salire sull'aereo ho ripensato a tutti i consigli e alle spiegazioni sul volo che voi amici mi avete dato, e questi hanno fatto sul serio la differenza.
beh, a essere sincero dei piccoli momenti di tensione ci sono stati, al momento del decollo e dell'atterraggio,ma nulla di preoccupante.
per il resto tutto assolutamente tranquillo.e ci sono state anche diverse perturbazioni,alcune anche importanti.ma incredibilmente non mi hanno toccato minimamente !!ogni volta che ne attraversavamo una ,ripensavo alla similitudine che qualcuno di voi mi ha scritto , che quando un aereo balla per una perturbazione e' come un auto che viaggia su una strada dissestata....non succede nulla, si balla e basta.
e poi quella pace che si rispira guardando fuori dal finestrino mentre si e' lassu'....quasi mistico.....
al ritorno ero contento di prendere l'aero e affascinato da questa meravgliosa macchina.poi ha del prodigioso poter essere in cosi' poche ore dall'altra parte del mondo.....
e poi la vacanza ragazzi e' stata a dir poco meravigliosa......
vi ringrazio a tutti di cuore peche' e' merito di tutti voi se sono riuscito a vedere la cose sotto un'altra luce.se non avessi incontrato casualmente questo sito , avrei sicuramente patito le pene dell'inferno .....
grazie,grazie e grazie.
mi auguro che tanti possano trovare "l'illuminazione" da questo forum come e' capitato a me.
ciao a tutti
Massimo
incredibile perche' questa volta ho volato come non avevo mai fatto prima nella mia vita. e cioe' ho volato tranquillo,assaporandomi quelli che sono i piaceri di un volo e quelle che sono le noie....(il poco spazio...)..
e' stata veramente una cosa bella, prima di salire sull'aereo ho ripensato a tutti i consigli e alle spiegazioni sul volo che voi amici mi avete dato, e questi hanno fatto sul serio la differenza.
beh, a essere sincero dei piccoli momenti di tensione ci sono stati, al momento del decollo e dell'atterraggio,ma nulla di preoccupante.
per il resto tutto assolutamente tranquillo.e ci sono state anche diverse perturbazioni,alcune anche importanti.ma incredibilmente non mi hanno toccato minimamente !!ogni volta che ne attraversavamo una ,ripensavo alla similitudine che qualcuno di voi mi ha scritto , che quando un aereo balla per una perturbazione e' come un auto che viaggia su una strada dissestata....non succede nulla, si balla e basta.
e poi quella pace che si rispira guardando fuori dal finestrino mentre si e' lassu'....quasi mistico.....
al ritorno ero contento di prendere l'aero e affascinato da questa meravgliosa macchina.poi ha del prodigioso poter essere in cosi' poche ore dall'altra parte del mondo.....
e poi la vacanza ragazzi e' stata a dir poco meravigliosa......
vi ringrazio a tutti di cuore peche' e' merito di tutti voi se sono riuscito a vedere la cose sotto un'altra luce.se non avessi incontrato casualmente questo sito , avrei sicuramente patito le pene dell'inferno .....
grazie,grazie e grazie.
mi auguro che tanti possano trovare "l'illuminazione" da questo forum come e' capitato a me.
ciao a tutti
Massimo
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Bella lì!


SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
Macio, riprendo volentieri le parole che usasti tu nel tuo primo messaggio:

Sono veramente molto contenta per te, hai fatto davvero un bel percorso, complimenti!
E ora, quale sarà la prossima meta?
Ciao, e bentornato!
Beh, pare proprio di sì!macio1978 ha scritto:RIUSCIRO' UN GIORNO A VIAGGIARE SERENAMENTE!!????ANZI RIUSCIRO UN GIORNO AD ESSERE CONTENTO DI PRENDERE UN AEREO?!!?

Sono veramente molto contenta per te, hai fatto davvero un bel percorso, complimenti!
E ora, quale sarà la prossima meta?
Ciao, e bentornato!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 20:27
- Località: pesaro
la prossima meta???
per maggio c'e' in programma un week end con gli amici a barcellona. poi per l'estate con la mia dolce meta' si parlava di islanda o canada,ma e' ancora tutto da decidere....
poi mi piacerebbe affrontare un volo da solo per dare definitivamente un calcio nel sedere
alla paura di volare!!
un grande saluto
massimo

per maggio c'e' in programma un week end con gli amici a barcellona. poi per l'estate con la mia dolce meta' si parlava di islanda o canada,ma e' ancora tutto da decidere....
poi mi piacerebbe affrontare un volo da solo per dare definitivamente un calcio nel sedere

un grande saluto
massimo
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
ISALNDA!!!!!!!!!


SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
- 02000 ft
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 14 aprile 2006, 11:44
Bravo Macio, complimenti, io come te grazie a questo forum mi sono fatto dei voli di 11 ore senza aver minimamente paura, e poi confermo, quando fai un viaggio una volta preso il primo aereo e vedi che va tutto bene poi degli altri non hai più paura; io vivo forte l'ansia anticipatoria, ma quando sono in quota mi tranquillizzo molto, anche se devo ammettere che prima di decollare qualche preghierina la dico (mi tranquillizza)
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Beh, mi sembra che rispetto a tutte le tue aspettative negative sia andata benone no?
Bravissimo!
Luca
Bravissimo!
Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
-
- Rullaggio
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 20:27
- Località: pesaro
beh,direi proprio di si...
molti tabu' sul volo me li avete abbattuti voi facendomi capire meglio come funziona volare....poi una volta partito son riuscito a concentrarmi piu' su me stesso che su tutto cio' che accadeva intorno.e una volta lassu' ho ripensato a quello che mi avevi detto tu.mi ha aiutato molto.
grazie
massimo
molti tabu' sul volo me li avete abbattuti voi facendomi capire meglio come funziona volare....poi una volta partito son riuscito a concentrarmi piu' su me stesso che su tutto cio' che accadeva intorno.e una volta lassu' ho ripensato a quello che mi avevi detto tu.mi ha aiutato molto.
grazie
massimo
-
- Rullaggio
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 24 gennaio 2007, 12:08
- Località: Firenze
-
- 02000 ft
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 27 febbraio 2007, 16:29
- Località: Ferrara
Questa ultima frase me la stampo e la appendo in camera, non sai da quanto te,mpo ne cercavo uan così sintetica che rispecchia quello che penso sui viaggi!grazie!donatella ha scritto:macio1978 ha scritto: fino ad ora sono sempre passato per un codardo per questa mia paura...
voglio vincerla!!
oh beh ma allora benvenuto nel gruppo dei codardi!! Io credo che ci siano molte più persone che hanno paura di volare di quante ne immagini.
Sull'aereo io sto zitta zitta e in preda al panico più totale anche se non ci sono nuvole e l'aereo vola liscio liscio .. penso ecco ora accadrà qualcosa ... quando sobbalza per un nonnulla divento isterica!!!
Ma sono sicura che il 50% di quelli che stanno li con me hanno le medesime paure ... solo che le affrontano diversamente.
Il volo è una gran cosa per arrivare in posti altrimenti irraggiungibili, e a mio avviso hai due opzioni .. o voli con la paura gli psicofarmaci e la voglia di farcela .. o ti guardi le falde del Kilimangiaro a vita!!;))
Ciao Ciao