Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
Non mi piacciono gli aerei che diventano ristoranti o cose del genere. Piuttosto I-JETA diventi un pezzo da museo, ben conservato, magari visitabile all'interno, ma un ristorante no.
I-DISE ha scritto:Ma I-JETA non è già presente all'interno nei nostri supermercati?
Io sapevo cosi...ormai è tanto che l'hanno dimesso...
Spero di no comunque...l'idea di un museo JETA è veramente meravigliosa ma inattuabile...ed è stata già bocciata diverse volte...
Credo che per il momento il "povero" I-JETA sia parcheggiato davanti alla "AirOne Tecnik" di Pescara.
Naturalmente "l'opzione museo" non è aperta solamente ad I-JETA, ma anche ai suoi "fratellini", alcuni di loro ancora in attività (I-JETD, come confermato da altri utenti).
Speriamo che almeno uno di loro possa finire la sua onorata cariera nella maniera che si conviene ad un velivolo così "straordinariemente" bello.
"L'uomo è tanto meno se stesso quanto più parla in prima persona. Dategli una maschera e dirà la verità" [Oscar Wilde]
ma infatti a pensarci bene fare un museo per uno tra JETA/C/D sarebbe una inziativa ottima da tutti gli aspetti (anche far pagare un biglietto d'ingresso farebbe fare soldi ad Airone o a un qualunque ente)
Solo che qui in italia le idee migliori non vengono per guadagnare soldi onestamente ma solo per rubarli...
Quindi come tempo fa (quando si seppe del ritiro di JETA) si provò a fare (da parte di molti forum) una mega petizione che non venne assolutamente presa in considerazione molto probabilmente non esiste modo per salvare il povero Tango Alpha
I-DISE ha scritto:Quindi come tempo fa (quando si seppe del ritiro di JETA) si provò a fare (da parte di molti forum) una mega petizione che non venne assolutamente presa in considerazione molto probabilmente non esiste modo per salvare il povero Tango Alpha
No, veramente? Non sapevo nulla di questa precedente iniziativa, scusate.
Va bè, non perdiamoci d'animo--->prima o poi qualcuno ci ascolterà. (vero? )
Intanto, se possibile, mi potreste fornire il collegamento all'iniziativa citata da I-DISE. Grazie.
"L'uomo è tanto meno se stesso quanto più parla in prima persona. Dategli una maschera e dirà la verità" [Oscar Wilde]
ora non ricordo esattamente i link dei post...comunque sicuro se n'era parlato su aviazionecivile.it e non ricordo se su questo stesso forum o su politicaonline...
Gli rimangono pochi giorni a Turbo Diesel (TD)...fra la prima e la seconda decina di Ottobre se non ricordo male...
EDITO:
Se riuscite nel vostro intento ve ne sarò grato, sono stufo di fare gli slalom intorno a motori, thrust reverse, hush kit, porta cargo posteriore ecc... che sono parcheggiati in hangar e che occupano solo spazio!
davierosoft ha scritto:EDITO:
Se riuscite nel vostro intento ve ne sarò grato, sono stufo di fare gli slalom intorno a motori, thrust reverse, hush kit, porta cargo posteriore ecc... che sono parcheggiati in hangar e che occupano solo spazio!
Mi piacerebbe riuscire a soddisfare le tue "esigenze",
La mia intenzione è quella di mandare una mail all'indirizzo di posta elettronica di AirOne, anche se la "vedo difficile" riuscire a convincere i dirigenti della compagnia tramite una semplice lettera.
Voi avete qualche idea?
Grazie anticipatamente per le risposte.
"L'uomo è tanto meno se stesso quanto più parla in prima persona. Dategli una maschera e dirà la verità" [Oscar Wilde]
davierosoft ha scritto:Allora converrebbe contattare il museo direttamente, sarà poi lui a contattare airone...
Idea grandiosa: renderebbe a me, o a chiunque mi voglia aiutare (spero molti di voi), il "lavoro" più semplice e accrescerebbe le probabilità di successo dell'impresa.
P.S: sai se questo museo (di cui non conoscevo l'esistenza, ) ha un sito internet e/o un indirizzo di posta elettronica a cui inviare la "famosa" mail?
Grazie.
"L'uomo è tanto meno se stesso quanto più parla in prima persona. Dategli una maschera e dirà la verità" [Oscar Wilde]
Se è questo il museo mi sa che JETA marcirà qui sul piazzale... si parla del 2011, non credo che prendano prima l'aereo e poi ci costruiscono il museo intorno!