Eh lo so. Quelli mica sono dei fantocci come noi italiani...LFPO26 ha scritto:Ciao !
Purtroppo si...
Francia: Easyjet indagata per violazioni norme di lavoro
Moderatore: Staff md80.it
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
- Emiliano
- 05000 ft
- Messaggi: 925
- Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
- Località: LIRF
Si ma comunque la metti questi si sono fissati che i francesi sbagliano mentre noi facciamo bene.Eh lo so. Quelli mica sono dei fantocci come noi italiani...
Poi magari gli spieghi che AF è a capo di SkyTeam, che la Renault si compra la Nissan che hanno coscientemente sviluppato il nucleare e che ci vendono la corrente a noi a caro prezzo.
Ma niente: i francesi sono fregnoni e noi siamo fichi!
Magari uno potrebbe obiettare che sarebbe corretto dire gli stanno antipatici ma non di certo che non sanno fare imprenditoria...
Ma è inutile!
We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)








-
- 00500 ft
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 17 maggio 2006, 23:31
Ciao !
Non ho detto che in Francia tutto è brutto e che in Italia tutto è bello.
Non mi fa dire quello che non ho detto.
Ho solo detto che la Francia puo essere superiore in una cosa e inferiore in un altra e l'Italia vice versa.
Vabbè , non è il buon topic per fare un confronto FR / IT !
Buona Notte.
Grazie
JP
Non ho detto che in Francia tutto è brutto e che in Italia tutto è bello.
Non mi fa dire quello che non ho detto.

Ho solo detto che la Francia puo essere superiore in una cosa e inferiore in un altra e l'Italia vice versa.
Vabbè , non è il buon topic per fare un confronto FR / IT !

Buona Notte.
Grazie
JP
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Caro Emiliano, che ci vuoi fare? E' la mentalità italiana. Noi siamo sempre piu' furbi degli altri.Emiliano ha scritto: Si ma comunque la metti questi si sono fissati che i francesi sbagliano mentre noi facciamo bene.
Del resto basta andare a CDG per rendersi conto che AF è un esempio sbagliatissimo di come gestire una compagnia aerea, che non solo fa profitti, ma genera incoming per l'economia nazionale.
Ci saranno si e no tre aerei messi in croce...
Ma a noi checcefrega? Abbiamo RyanAir e i suoi zero posti di lavoro a Ciampino (base).
- Emiliano
- 05000 ft
- Messaggi: 925
- Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
- Località: LIRF
-
- 00500 ft
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 17 maggio 2006, 23:31
Ciao !
Si , sono daccordo in Aviazione sono molto bravi , superiori ai Italiani perché loro hanno tantissime cose come Air France , Airbus , SNECMA , Armée de l'Air etc allora che in Italia c'é solo Finmeccanica - Alenia e poco di piu.
Poi c'é da dire per esempio che gli Francesi sono superiori anche dentro tutto quello che è militario ( A terra e in aria ).
Ora chiudo , in ogni paese ci sono delle cose bene e del cose meno bene per ogni paese...e questo vale sia per la Francia che per l'Italia.
Grazie
JP
Si , sono daccordo in Aviazione sono molto bravi , superiori ai Italiani perché loro hanno tantissime cose come Air France , Airbus , SNECMA , Armée de l'Air etc allora che in Italia c'é solo Finmeccanica - Alenia e poco di piu.
Poi c'é da dire per esempio che gli Francesi sono superiori anche dentro tutto quello che è militario ( A terra e in aria ).
Ora chiudo , in ogni paese ci sono delle cose bene e del cose meno bene per ogni paese...e questo vale sia per la Francia che per l'Italia.
Grazie
JP
-
- 00500 ft
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 17 maggio 2006, 23:31
Ciao !
Si , è vero che in Francia abbiamo molti donne che non scherzano pero Monica Belluci etc.
PS : L'altro giorno a la TV Francesi ( perché vivo in Francia ) , i presentatori di un show musical hanno detto : " Tutte i buon cantanti in Francia arrivano dall'Italia come Dalida , Calogero etc ".
Bello...pero in Italia c'é la Coppa Del Mondo !
Happy Landings.
Grazie
JP
Si , è vero che in Francia abbiamo molti donne che non scherzano pero Monica Belluci etc.
PS : L'altro giorno a la TV Francesi ( perché vivo in Francia ) , i presentatori di un show musical hanno detto : " Tutte i buon cantanti in Francia arrivano dall'Italia come Dalida , Calogero etc ".
Bello...pero in Italia c'é la Coppa Del Mondo !

Happy Landings.
Grazie
JP
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
guardate che in europa quelli che sanno peggio l'inglese sono gli spagnoli, i francesi e noi italiani!!! c'e da vergognarsi tanto...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- Ale - AeroDream Design
- 02000 ft
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 29 dicembre 2005, 23:02
- Località: a ridosso di LIPA
Se rileggi ciò che ho scritto, noterai che non ho preso l'Italia ad esempio, sarà un caso?Emiliano ha scritto:Si ma comunque la metti questi si sono fissati che i francesi sbagliano mentre noi facciamo bene.
Emiliano ha scritto:Poi magari gli spieghi che AF è a capo di SkyTeam, che la Renault si compra la Nissan che hanno coscientemente sviluppato il nucleare e che ci vendono la corrente a noi a caro prezzo.Ma niente: i francesi sono fregnoni e noi siamo fichi!
AF è a capo di SkyTeam, e ti ricordo che lo è assieme a Delta e a Korean, grazie alla posizione che è riuscita a farsi in barba alla concorrenza, grazie allo Stato che gli ha letteralmente parato il c..o senza che l'UE gli dicesse nulla!! Vai a vederti i bilanci AF di una decina d'anni fa, era sull'orlo del fallimento, messa peggio di quanto lo è stata Alitalia.
Questi OT non li capisco, ad ogni modo il nucleare non lo abbiamo perchè un referendum popolare ha stabilito che in Italia non ci dovessero essere centrali nucleari, anche se ad un centinaio di km dai nostri confini ci sono, ma i confini si sa, son potenti a tal punto da fermare le radiazioni nucleari.
Renault e Nissan hanno avviato una joint venture, c'è una partecipazione azionaria di Renault in Nissan e viceversa, ma ognuna resta indipendente.
Se per te un bell'esempio di imprenditoria è mangiarsi i concorrenti e ricorrere a tutti i trucchi possibili per impedire le operazioni a quelli che non puoi fagocitare, non ti posso dire nulla, gusti son gusti. Per me begli esempi son BA e LH.Emiliano ha scritto:Magari uno potrebbe obiettare che sarebbe corretto dire gli stanno antipatici ma non di certo che non sanno fare imprenditoria...
Ma è inutile!
Per la maggior parte della gente il cielo è il limite.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
a me le norme protezionistiche non piacciono perche danneggiano solo i consumatori come me... alcuni qui parlano di come siano fiche le norme protezionitiche, ma intano si trovano con un mercato molto indietro per quanto riguarda la concorrenza e conseguentemente prezzi folli... fra le altre cose airfrance e sempre quella che fa tra i prezzi piu alti... scusate ma io oltre alla qualita capisco anche il risparmio... e chi mi dice che per avere qualita bisogna spendere tanto dice una ca***ta!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


-
- 02000 ft
- Messaggi: 372
- Iscritto il: 10 settembre 2005, 11:32
In casi come questo è la Francia ad assumere un atteggiamento "furbacchione": da una parte mette il piede nella staffa dell'UE (libero mercato inter UE, etc...), dall'altra invece aggira ed ostacola tutte le norme UE che, in un modo o nell'altro, possano rompere le scatole all'industria francese.
Dopo tante discussioni lette, ancora non riesco a capire per quale motivo alcune compagnie aeree debbano essere "privilegiate" dallo Stato a danno di altre: perchè certe compagnie danno lavoro a più dipendenti cittadini di quel determinato Stato? A me sinceramente importa poco: molti di noi si devono confrontare con il mercato globale e non capisco perchè altri invece vogliano sottrarvisi e continuare a godere di privilegi, solo perchè sono italiani (oppure francesi) e lavorano presso industrie italiane.
Se invece vogliamo sostenere che Alitalia (o Airfrance) svolgono un servizio cd "pubblico" e quindi vadano tutelati pubblici interessi dell'Amministrazione statale, discutiamone: ma a volto scoperto.
Basta con questa meschina battaglia che molti in Italia (e, a quanto pare, anche in Francia) continuano a condurre a colpi di messaggini tendenziosi: denunce alla magistratura sulla cattiva manutenzione da parte di Ryanair da parte del SULT, etc...
Dopo tante discussioni lette, ancora non riesco a capire per quale motivo alcune compagnie aeree debbano essere "privilegiate" dallo Stato a danno di altre: perchè certe compagnie danno lavoro a più dipendenti cittadini di quel determinato Stato? A me sinceramente importa poco: molti di noi si devono confrontare con il mercato globale e non capisco perchè altri invece vogliano sottrarvisi e continuare a godere di privilegi, solo perchè sono italiani (oppure francesi) e lavorano presso industrie italiane.
Se invece vogliamo sostenere che Alitalia (o Airfrance) svolgono un servizio cd "pubblico" e quindi vadano tutelati pubblici interessi dell'Amministrazione statale, discutiamone: ma a volto scoperto.
Basta con questa meschina battaglia che molti in Italia (e, a quanto pare, anche in Francia) continuano a condurre a colpi di messaggini tendenziosi: denunce alla magistratura sulla cattiva manutenzione da parte di Ryanair da parte del SULT, etc...
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
barney riassume il mio punto di vista!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Veramente la denuncia è partita da un documentario fatto da Channel5 che ti consiglio di vedere...Barney ha scritto: Basta con questa meschina battaglia che molti in Italia (e, a quanto pare, anche in Francia) continuano a condurre a colpi di messaggini tendenziosi: denunce alla magistratura sulla cattiva manutenzione da parte di Ryanair da parte del SULT, etc...
Scusa Ryan a Ciampino quanti dipendenti ha?Barney ha scritto: Dopo tante discussioni lette, ancora non riesco a capire per quale motivo alcune compagnie aeree debbano essere "privilegiate" dallo Stato a danno di altre: perchè certe compagnie danno lavoro a più dipendenti cittadini di quel determinato Stato?
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
scusate ma in questa cosa non ci vedo nulla di illegale... che poi si giusto o meno pagare i contributi all'estero non lo so, ma la legge lo permette... per quanto riguarda lo sfruttamento leggo che un dipendente di alitalia su un altro topic ha dichiarato che lavora da solo quando dovrebbero essere in tre... spero che non sia un lavoro dedicato alla sicurezza... e comunque anche quello e sfruttamento... l'esempio suo e lampantw...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
30 anni, Laureato in Lettere indirizzo "Studi sul mondo antico", parlo Italiano, Inglese, Francese e Spagnolo. Dopo solo 4 anni di "stagioni" (di cui 2 da 11 mesi) vengo assunto da Alitalia, passato ad Alitalia Airport ed ora, dopo 7 anni (anche se l'azienda me ne riconosce 2 e 8 mesi) ho uno stipendio base di 800 € che, con circa 45 ore di notturno e 20 di straordinario (pagate come esubero, quindi al 33% e non al 50%) fatte per coprire dei buchi di organico spaventosi (spesso la mia postazione deve essere coperta da 3 persone e invece sono solo!) riesco a raggiungere, più o meno, i 1000 €. Il mio contratto è scaduto nel Dicembre 2003 e non è stato ancora adeguato in alcun modo. A tutto ciò aggiungi il fatto che non so se ci vendono e a quali condizioni.
Penso che una persona che in vita sua non ha MAI scioperato (manco a scuola!) qualche ragione per scioperare ce l'abbia.
p.s.
Approfitto e faccio gli auguri di buon Natale..... a proposito.... se qualcuno vuole venire a farmi gli auguri il giorno di Natale è ben accetto: mi sveglio alle 3.30 perchè sono in turno, insieme ad un altro po' di parassiti di AZ...
DOME DIPENDENTE ALITALIA!!!
_________________
Penso che una persona che in vita sua non ha MAI scioperato (manco a scuola!) qualche ragione per scioperare ce l'abbia.
p.s.
Approfitto e faccio gli auguri di buon Natale..... a proposito.... se qualcuno vuole venire a farmi gli auguri il giorno di Natale è ben accetto: mi sveglio alle 3.30 perchè sono in turno, insieme ad un altro po' di parassiti di AZ...
DOME DIPENDENTE ALITALIA!!!
_________________
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
-
- 02000 ft
- Messaggi: 372
- Iscritto il: 10 settembre 2005, 11:32
Del documentario ne avevamo già parlato in altre discussioni e la mia conclusione fu che il SULT cercò di intraprendere un'azione anzitutto che fosse mediaticamente rilevante: infatti, dopo la denuncia, chiamò Striscia, la quale fece un lungo servizio in cui si metteva in forte dubbio la sicurezza di Ryan. Ciò, a mio parere, con il deliberato obbiettivo di far passare presso più quanta gente possibile l'idea che Ryanair fosse poco sicura nel tentativo di incentivare l'utenza a rivolgersi ad altre compagnie (fra cui Alitalia).
Per come sono fatto io, se si ha un sospetto di reato, si va in Procura, si sporge denuncia e si aspetta che la magistratura faccia luce sugli accadimenti denunciati e poi eventualmente prenda provvedimenti. Non si fa una denuncia e poi, prima ancora dell'apertura del'indagine, si corre da Striscia per gridare ai quattro venti: "attenzione, perchè se volate Ryan forse potreste non rivedere i vostri bambini".
In secondo luogo, non so quanti dipendenti abbia Ryan a Ciampino, ma credo ne abbia meno di Alitalia a Fiumicino. O sbaglio? Però, da "uomo del popolo" mi pare di capire che uno dei tanti motivi per cui si chiede un trattamento di favore per Alitalia è che in essa sono impiegati moltissimi nostri concittadini (fra cui lo zio della mia compagna); ecco, a me questa "logica" non va proprio giù. Nel momento in cui accettiamo le regole del mercato UE aperto, non possiamo inventarci deroghe ed eccezioni a seconda del nostro interesse individuale.
Se riteniamo che il mercato globale possa danneggiare interessi di natura "pubblica", allora si deve avere il coraggio di adottare le giuste misure di prevenzione, ma a volto scoperto. Alitalia svolge un servizio pubblico, sì o no? Se sì, allora stabiliamo a suo favore tutte le misure tese a proteggere un pubblico servizio. Se no, allora sottoponiamola alle regole del libero mercato. Ma se assumiamo una posizione mediana, di compromesso, in cui da una parte si dice che Alitalia deve essere privatizzata, sanata, etc... e dall'altra però sgambettiamo le compagnie low cost, ci inventiamo leggiucole (cfr. caso Francia) con cui rompiamo un po' di uova nel paniere per falsare la concorrenza, affinchè, di fatto, una compagnia sia privilegiata rispettto ad un'altra, allora non va più bene.
Per come sono fatto io, se si ha un sospetto di reato, si va in Procura, si sporge denuncia e si aspetta che la magistratura faccia luce sugli accadimenti denunciati e poi eventualmente prenda provvedimenti. Non si fa una denuncia e poi, prima ancora dell'apertura del'indagine, si corre da Striscia per gridare ai quattro venti: "attenzione, perchè se volate Ryan forse potreste non rivedere i vostri bambini".
In secondo luogo, non so quanti dipendenti abbia Ryan a Ciampino, ma credo ne abbia meno di Alitalia a Fiumicino. O sbaglio? Però, da "uomo del popolo" mi pare di capire che uno dei tanti motivi per cui si chiede un trattamento di favore per Alitalia è che in essa sono impiegati moltissimi nostri concittadini (fra cui lo zio della mia compagna); ecco, a me questa "logica" non va proprio giù. Nel momento in cui accettiamo le regole del mercato UE aperto, non possiamo inventarci deroghe ed eccezioni a seconda del nostro interesse individuale.
Se riteniamo che il mercato globale possa danneggiare interessi di natura "pubblica", allora si deve avere il coraggio di adottare le giuste misure di prevenzione, ma a volto scoperto. Alitalia svolge un servizio pubblico, sì o no? Se sì, allora stabiliamo a suo favore tutte le misure tese a proteggere un pubblico servizio. Se no, allora sottoponiamola alle regole del libero mercato. Ma se assumiamo una posizione mediana, di compromesso, in cui da una parte si dice che Alitalia deve essere privatizzata, sanata, etc... e dall'altra però sgambettiamo le compagnie low cost, ci inventiamo leggiucole (cfr. caso Francia) con cui rompiamo un po' di uova nel paniere per falsare la concorrenza, affinchè, di fatto, una compagnia sia privilegiata rispettto ad un'altra, allora non va più bene.
- Emiliano
- 05000 ft
- Messaggi: 925
- Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
- Località: LIRF
Cane che si morde la coda?Però se, come anche ENAC afferma, Ryan non ha alcuna base operativa sul nostro territorio poi è difficile pretendere che si paghino contributi in Italia. Forse se aprisse ufficialmente una base avrebbe qualche obbligo legislativo in più.
We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)








- Altamente_Subsonico
- 02000 ft
- Messaggi: 476
- Iscritto il: 31 agosto 2006, 16:32
- Località: LIPB/Bolzano
- Contatta:
Mah sai gli italiani sarebbero anche buoni imprenditori... ma pensare di mettere su un'azienda anche piccola o media in Italia è una follia oggi più che mai, figurati acquistare un' Azienda come Alitalia che purtroppo è in rosso da un sacco di tempo... Bisognerebbe avere del gran fegato!Emiliano ha scritto:
Magari uno potrebbe obiettare che sarebbe corretto dire gli stanno antipatici ma non di certo che non sanno fare imprenditoria...
Jacopo
--------
"...e un giorno taglieremo insieme il filo del traguardo,
e resteremo finalmente senza fili fra di noi.
Guinzagli d'aquiloni insofferenti che strattonano,
per liberarsi e perdersi
e rincorrersi nel vento."
(Frankie HiNRG Mc)
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
io credo di essere un consumatore abbastanza stupido, perche capisco solo quando risparmio, e non mi interessa chi mi fa risparmiare!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
come non avevo il minimo dubbio della tua risposta arguta!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
per non dire intelligente!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Lo so che è difficile (perchè tutti teniamo ai nostri soldi), ma proviamo a ragionare su questa affermazione. Se compri un paio di scarpe (senza entrare nel merito della qualità) perchè costano poco, ma poi scopri che le hanno fatte in un paese dove i diritti umani non vengono rispettati, e magari sono state fatte da un bambino di 12 anni anni che lavora 12 ore al giorno, che fai? Le compri ancora?blusky ha scritto:io credo di essere un consumatore abbastanza stupido, perche capisco solo quando risparmio, e non mi interessa chi mi fa risparmiare!!!
Non è facile, ma sarebbe sempre bene sapere perchè spendiamo meno. Spesso dietro ci sono diritti negati (sai che in Cina nel 2004 sono morti secondo dati ufficiali 6000 persone in miniera? Facile vendere a poco se i lavoratori sono poco più che schiavi...)
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
guarda leggevo in un intervento di un lavoratore di alitalia che prende 800 euro al mese e dice di essere praticamente schiavizzato... bah... qualcosa non torna!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
assolutamente no...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Ammesso e non concesso che in minima parte questo sia vero, non puoi in ogni modo dirmi che se un biglietto low-cost costa il 30% di AZ quel 70% di margine lo copre il mancato contributo... la sovvenzione dell'aeroporto X... oppure chissà quale abuso perpetrato ai danni dei dipendenti.pippo682 ha scritto:Assolutamente sì. Sei sempre convinto che non ti deve interessare sapere come mai sei riuscito a risparmiare?
Ma ragioniamo per assurdo e ipotizziamo che aggiungendo quel 70% di presunta evasione e/o sovvenzione il trattamento si parifica: perchè la low-cost continua ad avere utili (dovendo solo adeguare i biglietti) e AZ continua ad avere perdite?
Senza guardare altrove... se la mia società perde soldi a prescindere da tutto non è perché mancano sovvenzioni statali (che non devono essere la regola in un'attività imprenditoriale), è perché qualcosa non va. Poi gli altri possono avere profitti più o meno leciti (serve solo ad accentuare la differenza di risultati), ma in "casa mia" c'è sempre qualcosa che non va.
Ciaooooo.
McGyver
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Allora, partiamo da un punto comune. Un biglietto aereo puo' costare 20 euro? Con 20 euro, ci faccio 2 pieni al mio motorino.mcgyver79 ha scritto: Ammesso e non concesso che in minima parte questo sia vero, non puoi in ogni modo dirmi che se un biglietto low-cost costa il 30% di AZ quel 70% di margine lo copre il mancato contributo... la sovvenzione dell'aeroporto X... oppure chissà quale abuso perpetrato ai danni dei dipendenti.
Ma ragioniamo per assurdo e ipotizziamo che aggiungendo quel 70% di presunta evasione e/o sovvenzione il trattamento si parifica: perchè la low-cost continua ad avere utili (dovendo solo adeguare i biglietti) e AZ continua ad avere perdite?
Senza guardare altrove... se la mia società perde soldi a prescindere da tutto non è perché mancano sovvenzioni statali (che non devono essere la regola in un'attività imprenditoriale), è perché qualcosa non va. Poi gli altri possono avere profitti più o meno leciti (serve solo ad accentuare la differenza di risultati), ma in "casa mia" c'è sempre qualcosa che non va.
Ciaooooo.
Dato che si sta parlando di bruciare tonnellate di carburante, trasportare svariate tonnellate di carico, muovere svariate tonnellate di aeromobile, pagare un equipaggio, pagare tasse di sorvolo, handling ecc ecc.. è ovvio che, se voglio far pagare poco il biglietto, i soldi mi devono entrare da qualche altra parte.
La mia idea è che se le lowcost pagassero il dovuto ed AZ fosse gestita meglio, il gap di prezzo tra le due si ridurrebbe tantissimo e ne rimarrebbe soltanto la parte che giustificherebbe i servizi annessi al biglietto e l'uso di aeroporti maggiori con relative facilities.
E' poi chiaro che le lowcost sono solo una parte dei mali di az, su questo non c'e' dubbio.
Con questo, ribadisco che io non ho nulla contro le low cost, anzi le vedo come una risorsa per il paese. Solo andrebbero gestite e regolamentate.
Specialmente se queste ultime minano l'occupazione nel mio paese.
Se poi vogliamo vedere il punto di vista del passeggero è ovvio che non c'e' confronto tra 20 euro e 120.
Ultima modifica di darth.miyomo il 19 dicembre 2006, 13:39, modificato 2 volte in totale.
- JMsoOnair
- 02000 ft
- Messaggi: 282
- Iscritto il: 3 giugno 2006, 3:50
- Località: Sydney
La penso anche io come te!!!!Fly Away ha scritto:Mi sembra che si stia giungendo a conclusioni un po' troppo affrettate. Un'inchiesta è una cosa normale per una sana democrazia e soprattutto non implica colpevolezza. Aprire un'inchiesta su EasyJet significa prendere atto delle numerose lamentele che giungono da parte di molti dipendenti di questa compagnia. Poi si farà un'indagine, si raccoglieranno prove e (in teoria) chi ha sbagliato, se ha sbagliato dovrà pagare. Forse ci sono anche secondi fini che agevoleranno AF, ma in un eventuale processo ci saranno (almeno spero) prove e fatti concreti.
In ultima analisi vorrei che non si confondesse il libero mercato con l'anarchia. Penso che l'Italia, in nome del primo abbia agito seguendo il secondo, permettendo a chiunque di atterrare, fregandosene delle condizioni in cui vengono tenuti i lavoratori. Questo ha sicuramente danneggiato AZ. La Francia invece ha agito diversamente, seguendo quella che penso sia la giusta strada.

- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Che i trattamenti non siano identici in tutto e per tutto è ormai assodato...darth.miyomo ha scritto:Con questo, ribadisco che io non ho nulla contro le low cost, anzi le vedo come una risorsa per il paese. Solo andrebbero gestite e regolamentate.
Specialmente se queste ultime minano l'occupazione nel mio paese.
Ma perché dovrebbero minare l'occupazione? Non avendo loro dipendenti italiani ci sono le stesse persone occupate che ci sarebbero se le low-cost non esistessero proprio... e comunque consentimi di dire che al di là delle low-cost che si citano spesso (U2 e FR) ci sono compagnie con simili caratteristiche di nazionalità italiana che di occupazione ne stanno fornendo un bel po', per fortuna.
Ciaooooo.
McGyver