Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
bitstream ha scritto:Ma per quale motivo certi personaggi non emigrano nell'eldorado teutonico invece di smerigliarci la prostata su quanto è fica lufthanza? Siamo su un forum di aviazione o su "vota la tua squadra del cuore"? Mamma mia non se ne può veramente più...
Non è che trasferendosi nell'Eldorado teutonico si perde la capacità di entrare in internet a smerigliare.
"I Mostri di Lh" si fanno valere anche negli USA.......
Partito da SAN con un A319 direzione ORD a metà inbarco le cappelliere sono piene così che tutti i restanti bagagli in malo modo vengono imbarcati fino a destinazione finale, litigo pesantemente col personale UA ma nulla da fare.
A metà volo ci ricordiamo che in quel bagaglio abbiamo "cose" importanti che ci potrebbero servire durante il proseguimento del volo.
Arrivati ad ORD ci dirigiamo subito ai Banchi LH spiegando il comportamento maleducato del personale UA a SAN e chiediamo il recupero di un bagaglio in transito nel secondo più grande apt del Mondo, non ci crederete mai, ma tramite un assistente di terra di LH nel giro di 20m il bagaglio ci viene riconsegnato su un nastro ritiro bagagli remoto, vi rendete conto, un bagaglio etichettato per destinazione finale recuperato in fase di transito da LH nel secondo più grande apt del Mondo. Personale efficentissimo e volo B744 perfetto........
Arrivo a FRA e succede lo stesso problema sul volo AT7 per BGY il personale gentilissimo ci imbarca il bagaglio facendoci le dovute domande sul contenuto del baglio e spiegandoci in modo educato le motivazioni. Atterriamo a BGY con 20m di ritardo su un AT7 con il 55% di pax di cui circa il 40% di Transiti. Ecco uno dei motivi per cui dal Nord Italia si vola LH.........
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
Defiant ha scritto:Hai litigato pesantemente con gli addetti UA per una procedura assolutamente normale e lecita? Senza offesa ma io ci avrei messo te in stiva.
Defiant ha scritto:Hai litigato pesantemente con gli addetti UA per una procedura assolutamente normale e lecita? Senza offesa ma io ci avrei messo te in stiva.
Ci sono modi e modi di fare le cose e di comportarsi con le persone che chi ha stile e chi no..........
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
Defiant ha scritto:Hai litigato pesantemente con gli addetti UA per una procedura assolutamente normale e lecita? Senza offesa ma io ci avrei messo te in stiva.
e comunque negli States è pericoloso litigare con un addetto aeroportuale: rischi di dovere spiegare tutto per bene (per la decima volta) ad un ufficiale TSA, mentre il tuo aereo decolla lasciandoti a terra.....
Alberto MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz «Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo «Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MATTEO1981 ha scritto:
Partito da SAN con un A319 direzione ORD a metà inbarco le cappelliere sono piene così che tutti i restanti bagagli in malo modo vengono imbarcati fino a destinazione finale, litigo pesantemente col personale UA ma nulla da fare.
Matteo,
non e' che per caso sei tu quello che ha menato il capitano di Blu Panorama nell'altro 3d? Perche' se e' cosi ti faccio viaggiare legato all'APU, legato al contrario a mo' di polena come sulle navi dei pirati....altro che in stiva come dice Defiant....
Anche perche' come dici qui:
MATTEO1981 ha scritto:
A metà volo ci ricordiamo che in quel bagaglio abbiamo "cose" importanti che ci potrebbero servire durante il proseguimento del volo......
se la "roba" e' importante, te lo ricordi al volo e la tiri fuori dal bagaglio PRIMA di farlo caricare...e non penso sia "roba" cosi voluminosa (ammenoche' avevi l'urna con le ceneri del nonno del fondatore di LH....al che ti do ragione)
Da ignorantone non capisco come sia possibile avere, a metà imbarco, le cappelliere piene...
Nessuno, con un semplice zaino, poteva metterlo sotto il sedile?
MarcoBG88 ha scritto:Da ignorantone non capisco come sia possibile avere, a metà imbarco, le cappelliere piene...
Nessuno, con un semplice zaino, poteva metterlo sotto il sedile?
Spiegalo ai pax americani di UA...........
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
Defiant ha scritto:Hai litigato pesantemente con gli addetti UA per una procedura assolutamente normale e lecita? Senza offesa ma io ci avrei messo te in stiva.
e comunque negli States è pericoloso litigare con un addetto aeroportuale: rischi di dovere spiegare tutto per bene (per la decima volta) ad un ufficiale TSA, mentre il tuo aereo decolla lasciandoti a terra.....
Ha alzato la voce lui, ho alzato la voce io...........
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
MATTEO1981 ha scritto:
Partito da SAN con un A319 direzione ORD a metà inbarco le cappelliere sono piene così che tutti i restanti bagagli in malo modo vengono imbarcati fino a destinazione finale, litigo pesantemente col personale UA ma nulla da fare.
Matteo,
non e' che per caso sei tu quello che ha menato il capitano di Blu Panorama nell'altro 3d? Perche' se e' cosi ti faccio viaggiare legato all'APU, legato al contrario a mo' di polena come sulle navi dei pirati....altro che in stiva come dice Defiant....
Anche perche' come dici qui:
MATTEO1981 ha scritto:
A metà volo ci ricordiamo che in quel bagaglio abbiamo "cose" importanti che ci potrebbero servire durante il proseguimento del volo......
se la "roba" e' importante, te lo ricordi al volo e la tiri fuori dal bagaglio PRIMA di farlo caricare...e non penso sia "roba" cosi voluminosa (ammenoche' avevi l'urna con le ceneri del nonno del fondatore di LH....al che ti do ragione)
All'interno avevo pc e gastroprottetore per il tumore di mia madre avuto 2 anni fa che nella fretta l'aveva dimenticato li.........
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
Defiant ha scritto:Hai litigato pesantemente con gli addetti UA per una procedura assolutamente normale e lecita? Senza offesa ma io ci avrei messo te in stiva.
Ci sono modi e modi di fare le cose e di comportarsi con le persone che chi ha stile e chi no..........
Se per un problema di "stile" tu ti metti a litigare guarda...per favore non emigrare in Germania, almeno non esporti altra maleducazione italiana. Fossero stati loro nel torto quasi quasi ti capirei ma TU eri nel torto e giustamente loro hanno alzato la voce su di te che NON volevi capire e TU hai di nuovo alzato la voce. Ringrazia il crew UA che non ti ha segnalato a SAN come passeggero potenzialmente pericoloso perché in tal caso tu a quest'ora eri ancora a SAN, precisamente a Broadway Street tra la State Street la Union Street. Spero tu sappia di cosa parlo. Altrimenti immaginatelo.
LINO Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Defiant ha scritto:Hai litigato pesantemente con gli addetti UA per una procedura assolutamente normale e lecita? Senza offesa ma io ci avrei messo te in stiva.
Ci sono modi e modi di fare le cose e di comportarsi con le persone che chi ha stile e chi no..........
Se per un problema di "stile" tu ti metti a litigare guarda...per favore non emigrare in Germania, almeno non esporti altra maleducazione italiana. Fossero stati loro nel torto quasi quasi ti capirei ma TU eri nel torto e giustamente loro hanno alzato la voce su di te che NON volevi capire e TU hai di nuovo alzato la voce. Ringrazia il crew UA che non ti ha segnalato a SAN come passeggero potenzialmente pericoloso perché in tal caso tu a quest'ora eri ancora a SAN, precisamente a Broadway Street tra la State Street la Union Street. Spero tu sappia di cosa parlo. Altrimenti immaginatelo.
Appena ha visto la carta oro di M&M si è tranquillizzato
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
Limosky91 ha scritto:Se per un problema di "stile" tu ti metti a litigare guarda...per favore non emigrare in Germania, almeno non esporti altra maleducazione italiana. Fossero stati loro nel torto quasi quasi ti capirei ma TU eri nel torto e giustamente loro hanno alzato la voce su di te che NON volevi capire e TU hai di nuovo alzato la voce. Ringrazia il crew UA che non ti ha segnalato a SAN come passeggero potenzialmente pericoloso perché in tal caso tu a quest'ora eri ancora a SAN, precisamente a Broadway Street tra la State Street la Union Street. Spero tu sappia di cosa parlo. Altrimenti immaginatelo.
Straquoto, questo post e i precedenti. Io avrei lasciato a terra Matteo1981 (oppure in stiva....), e credo anche io che il suo comportamento sia stato fortemente criticabile (e non capisco cosa ci sia da vantarsene: il tutto solo ai fini di lodare una compagnia....). E come già detto in altro mio precedente post, questi post pro LH da parte dell'utente in questione sono inutili e molto fastidiosi, dato che hanno l'unico scopo di decantare le doti di una compagnia (ottima, senza dubbio, come molte altre), ma sono post senza alcun contenuto. Assolutamente fuori luogo, irritante e senza logica la sua fase solita sul Nord che vola LH. Dato che l'utente non ha afferrato il concetto che avevo già espresso in un mio post la prossima volta parte il Warning e magari anche qualcosa d'altro.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
JT8D ha scritto:Dato che l'utente non ha afferrato il concetto che avevo già espresso in un mio post la prossima volta parte il Warning e magari anche qualcosa d'altro.
Dopodichè correrà ad iscriversi a erbaztrituziro.de
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
AirGek ha scritto:Dopodichè correrà ad iscriversi a erbaztrituziro.de
Probabile !!
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
Segnalo che il famoso sito sul quale mi scordo sempre il nome, quello della mappa degli aerei, IF e via dicendo non è del tutto perdetto.
In quanto mi segnava il B744 LH431 ORD-FRA con IF personale e mi sono invece trovato senza, ed è stato davvero un peccato, qualcuno sa se è in programma da parte di DLH la riconfigurazione di tutti i suoi B744 dato che fino al 2013 non farà ulteriori ordini.
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
I 744 che usciranno a breve dalla flotta non dovrebbero essere riconfigurati.
Alberto MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz «Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo «Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Secondo Wikipedia i 747-400 di LH sono 27. Gli A380 in servizio sono 10, altri 7 in arrivo. I 747-8i sono al momento due, 18 in ordine e un'opzione per altri 20. Fai i conticini e vedi che i 747 in servizio li sostituisce alla grande. In ogni caso se non ha fatto il restyling finora non vedo perchè dovrebbe farlo mentre li ha in dismissione.
mendris ha scritto:Più che Wikipedia meglio guardare il sito... Lufthansa Flotte che è ufficiale. Il numero dei vecchi 747 impiegati è, si legge, di 30.
In realtà trovavo wiki comoda perchè erano segnati anche gli ordini. E poi la domenica mattina propendo per le soluzioni semplici.
mendris ha scritto:Più che Wikipedia meglio guardare il sito... Lufthansa Flotte che è ufficiale. Il numero dei vecchi 747 impiegati è, si legge, di 30.
In realtà trovavo wiki comoda perchè erano segnati anche gli ordini. E poi la domenica mattina propendo per le soluzioni semplici.
Con le recenti riconfigurazioni degli Airbus di medio - corto raggio avrai un pitch decisamente ragionevole a meno che non becchi una macchina che non hanno ancora rinnovato. Probabilmente avrai uno snack caldo, o quantomeno sulle tratte di un paio d'ore e su Airbus mi è sempre capitato (trancio di pizza in genere), bevande gratis. In sostanza non dissimile dalla economy di una qualsiasi major su quel genere di tratta. Unica differenza il pitch che, a mio avviso, nelle macchine riconfigurate è leggermente superiore alla media. Opinioni personalissime.
Cioè ti hanno portato un pasto completo con tanto di vassoio? A me nelle tratte brevi è capitato solo con la Ukrainian International. A tutti venivano date delle brioche salate ma siccome avevo specificato la mia intolleranza al lattosio mi portarono un pasto vegano completo.
Ma fu una botta di fortuna e una cortesia che la maggior parte delle compagnie non ha nel corto-medio raggio.
Lufthansa Cancels Berlin – Istanbul Winter Operation in W12
Lufthansa effective 28OCT12 is cancelling Berlin – Istanbul service for winter season, previously the airline planned to operate 4 weekly flights on this route. Service is currently scheduled to be resumed from 01APR13.
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Lufthansa: sindacato, sciopero illimitato dopo fallimento negoziati
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Francoforte, 28 ago - Il sindacato tedesco Ufo ha annunciato "di stare preparando" uno sciopero per il personale di cabina di Lufthansa dopo il fallimento dei negoziati con il management del vettore aereo su un aumento dei salari. Ufo non ha precisato la data, affermando che sono attese astensioni temporanee dal lavoro a breve termine in Germania (non oggi comunque) e che e' "in preparazione uno sciopero illimitato". Circa 18mila addetti potrebbero cosi' incrociare le braccia. Il previsto sciopero fa seguito a mesi di colloqui senza successo tra sindacati e controparte. Ufo ha chiesto il 5 aprile un aumento del 5% dei salari per 15 mesi e retroattivo al primo gennaio scorso dopo tre anni che le paghe sono ferme. Non si conosce l'offerta di Lufthansa, che secondo le indiscrezioni sarebbe comunque molto piu' bassa. Il sindacato respinge anche l'utilizzo di personale di cabina interinale sugli apparecchi Lufthansa e il trasferimento di dipendenti in una futura compagnia regionale controllata da Lufthansa. Alla Borsa di Francoforte i titoli Lufthansa sono giu' dell'1,5%.
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me