Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

MD80MD11FOREVER ha scritto:Buonasera,
Grazie per le risposte, mi piarecebbe saperne qualcosa sulla questione ETOPS, come ho letto ora che i 777 hanno etops da 180 minuti, ma questa restrizione di 180 significa che per esempio che durante il volo i piloti invece di usare la piattaforma inerziale devono volare sempre sui i VOR /NDB in quanto nelle vicinanze c'e sempre un aeroporto, quindi un bel volo MXP MIA la rotta sara sorlvolando tutta l'europa del nord y la costa atlantica degli Stati Uniti, ed il volo su eze devono sorvolare tutta l'africa ed arrivare dove l'ultimo vor sia piu vicino al quello della costa sud americana? Quindi gli aerei a soli due motori per le compagnie sono completamente anti economici in qaunto devono allungare parecchio la rotta e volare sempre avendo sotto le citta e non il mare..
E quando ho volato con A330 di Avianca ha fatto uan bella attraversata sull'atlantico ... e questo perche l'aviazione colombiana avrà delle restrizioni diverse o fatto fare de motori speciali per l'attraversata sull'oceano?
Perche sui velivoli a due turbofan non inseriscono il sistema ETOPS come quelli che usano i 747 e md-11 ?

Cordiali Saluti
se stai a 180 minuti da un apt e stai sull'oceano difficile beccare un vor
certo che vanno su inerziale
ora i 330 sono limitati a 60 minuti vuol dire stare a 60 minuti da un aeroporto ma sono comunque su inerziale,ormai con i vor ci volano solo i cessnini
Avatar utente
Lucky Luke
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 aprile 2007, 14:59
Località: Dalla Sicilia con furore

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Lucky Luke »

air.surfer ha scritto:
sigmet ha scritto:
air.surfer ha scritto:Chi accetta scommesse?

.....Se la scelta sarà quella di andare avanti per la Panda tra le ipotesi che l'azienda continua a valutare c'è quella di una newco, che riassumerebbe con un nuovo contratto i singoli lavoratori disponibili ad accettare le condizioni poste dall'accordo........
Ormai hanno il campo spianato...
Piu' che imprendoria pero' mi sembra caporalato.....
Quello che ho sempre criticato della maggioranza delle aziende italiane (Fiat in testa) è l'ipocrisia e la mancanza di chiarezza nei confronti dei lavoratori.
Sarebbe bastato chiamare i lavoratori di Pomigliano lasciando a casa i sindacati e dire loro, semplicemente: "o accettate la nostra proposta capestro o chiudiamo lo stabilimento. Niente diritti, solo doveri". Evitando quindi la manfrina di Confindustria, Sindacati collusi etc. etc. che dicono di aver firmato l'accordo per il bene dei lavoratori e che bisogna ringraziare la Fiat (Azienda ITALIANA e PAGATA DAI SOLDI DEGLI ITALIANI) per riportare in ITALIA una produzione esportata in Polonia.
Così anche per il caso Alitalia. Sarebbe bastato dire la verità: "signori, abbiamo 17 capitani coraggiosi che devono speculare, c'è+ una compagnia aerea piena di debiti da sanare, quindi non rompete le ****** [autocensura], sappiate che 1000 piloti andranno in CIG e non voleranno mai più e accontentatevi delle briciole che vi lasciamo".
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9520
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

24-06-10
FIAT: IL GIORNALE, CONTRO PASTICCIO-POMIGLIANO SERVE UN PIANO-ALITALIA
(ASCA) - Roma, 24 giu - ''L'idea che 37 lavoratori su 100, piuttosto che accettare le condizioni di Marchionne scelgano il rischio di andare a casa a girarsi i pollici, fa rabbrividire. Segno che non hanno capito in quale mondo vivono o che se ne infischiano del posto. In entrambi i casi si richiederebbe l'intervento degli psichiatri''. L'analisi de Il Giornale affidata ad un editoriale del direttore Vittorio Feltri sull'esito del referendum tra i lavoratori Fiat su Pomigliano parte da questa considerazione per giungere alla conclusione che quello che realmente servirebbe, per superare il ''pasticcio a Pomigliano'', sarebbe ''adottare la formula Alitalia. E cioe' istituire una nuova societa' e riassumere soltanto il personale che sottoscrive il contratto con le clausole considerate qualificanti e irrinunciabili. Agendo cosi' - si conclude - Fiat sarebbe in grado di ripartire senza pesi morti, e magari avere successo''.


Che facciamo commentiamo l'ultima frase e l'editoriale di feltri, ricordando 125 milioni di perdita di Alitalia nei primi tre mesi del 2010, oppure, come dice De Sica... "lasciam perdere"?
Avatar utente
MD80MD11FOREVER
Banned user
Banned user
Messaggi: 258
Iscritto il: 11 maggio 2009, 17:00
Località: LISSONE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MD80MD11FOREVER »

airbusfamilydriver ha scritto:
MD80MD11FOREVER ha scritto:Buonasera,
Grazie per le risposte, mi piarecebbe saperne qualcosa sulla questione ETOPS, come ho letto ora che i 777 hanno etops da 180 minuti, ma questa restrizione di 180 significa che per esempio che durante il volo i piloti invece di usare la piattaforma inerziale devono volare sempre sui i VOR /NDB in quanto nelle vicinanze c'e sempre un aeroporto, quindi un bel volo MXP MIA la rotta sara sorlvolando tutta l'europa del nord y la costa atlantica degli Stati Uniti, ed il volo su eze devono sorvolare tutta l'africa ed arrivare dove l'ultimo vor sia piu vicino al quello della costa sud americana? Quindi gli aerei a soli due motori per le compagnie sono completamente anti economici in qaunto devono allungare parecchio la rotta e volare sempre avendo sotto le citta e non il mare..
E quando ho volato con A330 di Avianca ha fatto uan bella attraversata sull'atlantico ... e questo perche l'aviazione colombiana avrà delle restrizioni diverse o fatto fare de motori speciali per l'attraversata sull'oceano?
Perche sui velivoli a due turbofan non inseriscono il sistema ETOPS come quelli che usano i 747 e md-11 ?

Cordiali Saluti
se stai a 180 minuti da un apt e stai sull'oceano difficile beccare un vor
certo che vanno su inerziale
ora i 330 sono limitati a 60 minuti vuol dire stare a 60 minuti da un aeroporto ma sono comunque su inerziale,ormai con i vor ci volano solo i cessnini
Grazie per le spiegazioni, i turbofan che hanno l'etops più potente di quanti LBS sono, e di quanti minuti hanno dal primo aeroporto ?
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

air.surfer ha scritto:24-06-10
FIAT: IL GIORNALE, CONTRO PASTICCIO-POMIGLIANO SERVE UN PIANO-ALITALIA
(ASCA) - Roma, 24 giu - ''L'idea che 37 lavoratori su 100, piuttosto che accettare le condizioni di Marchionne scelgano il rischio di andare a casa a girarsi i pollici, fa rabbrividire. Segno che non hanno capito in quale mondo vivono o che se ne infischiano del posto. ....

Eh, eh eh surfer, l'orario del tuo messaggio di solito significa pargoli con l'insonnia... :mrgreen:

Bando alle ciance, più che l'ultima parte, commenterei la frase che ho quotato.
Personalmente, a me fa rabbrividire l'ostinazione a non comprendere che, pur in tempi di crisi, alcuni diritti dei lavoratori devono continuare ad essere garantiti. E chiamarli a firmare un referendum dove si dice: "o accetti che ti taglio l'uccello o ti taglio la gola" è quanto di più perverso l'animo umano possa concepire.
Poi, magari dicono: avete visto che bravi, il 70% ha scelto di vivere senza volatile, altro che cobas, RSA e sindacati.
Auguro di cuore al sig. Feltri di essere chiamato a pronunciarsi su un referendum simile.
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

MD80MD11FOREVER ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:
MD80MD11FOREVER ha scritto:Buonasera,
Grazie per le risposte, mi piarecebbe saperne qualcosa sulla questione ETOPS, come ho letto ora che i 777 hanno etops da 180 minuti, ma questa restrizione di 180 significa che per esempio che durante il volo i piloti invece di usare la piattaforma inerziale devono volare sempre sui i VOR /NDB in quanto nelle vicinanze c'e sempre un aeroporto, quindi un bel volo MXP MIA la rotta sara sorlvolando tutta l'europa del nord y la costa atlantica degli Stati Uniti, ed il volo su eze devono sorvolare tutta l'africa ed arrivare dove l'ultimo vor sia piu vicino al quello della costa sud americana? Quindi gli aerei a soli due motori per le compagnie sono completamente anti economici in qaunto devono allungare parecchio la rotta e volare sempre avendo sotto le citta e non il mare..
E quando ho volato con A330 di Avianca ha fatto uan bella attraversata sull'atlantico ... e questo perche l'aviazione colombiana avrà delle restrizioni diverse o fatto fare de motori speciali per l'attraversata sull'oceano?
Perche sui velivoli a due turbofan non inseriscono il sistema ETOPS come quelli che usano i 747 e md-11 ?

Cordiali Saluti
se stai a 180 minuti da un apt e stai sull'oceano difficile beccare un vor
certo che vanno su inerziale
ora i 330 sono limitati a 60 minuti vuol dire stare a 60 minuti da un aeroporto ma sono comunque su inerziale,ormai con i vor ci volano solo i cessnini
Grazie per le spiegazioni, i turbofan che hanno l'etops più potente di quanti LBS sono, e di quanti minuti hanno dal primo aeroporto ?
guiarda che l'etops non è la potenza del motore,ma una certificazione aerei con motori IDENTICI possono avere livelli etops diversi dipende da tante cose tra cui l'addestramento del personale tecnico,dei piloti,e i record di affidabilità della compagnia
Avatar utente
MD80MD11FOREVER
Banned user
Banned user
Messaggi: 258
Iscritto il: 11 maggio 2009, 17:00
Località: LISSONE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MD80MD11FOREVER »

airbusfamilydriver ha scritto:
MD80MD11FOREVER ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:
MD80MD11FOREVER ha scritto:Buonasera,
Grazie per le risposte, mi piarecebbe saperne qualcosa sulla questione ETOPS, come ho letto ora che i 777 hanno etops da 180 minuti, ma questa restrizione di 180 significa che per esempio che durante il volo i piloti invece di usare la piattaforma inerziale devono volare sempre sui i VOR /NDB in quanto nelle vicinanze c'e sempre un aeroporto, quindi un bel volo MXP MIA la rotta sara sorlvolando tutta l'europa del nord y la costa atlantica degli Stati Uniti, ed il volo su eze devono sorvolare tutta l'africa ed arrivare dove l'ultimo vor sia piu vicino al quello della costa sud americana? Quindi gli aerei a soli due motori per le compagnie sono completamente anti economici in qaunto devono allungare parecchio la rotta e volare sempre avendo sotto le citta e non il mare..
E quando ho volato con A330 di Avianca ha fatto uan bella attraversata sull'atlantico ... e questo perche l'aviazione colombiana avrà delle restrizioni diverse o fatto fare de motori speciali per l'attraversata sull'oceano?
Perche sui velivoli a due turbofan non inseriscono il sistema ETOPS come quelli che usano i 747 e md-11 ?

Cordiali Saluti
se stai a 180 minuti da un apt e stai sull'oceano difficile beccare un vor
certo che vanno su inerziale
ora i 330 sono limitati a 60 minuti vuol dire stare a 60 minuti da un aeroporto ma sono comunque su inerziale,ormai con i vor ci volano solo i cessnini
Grazie per le spiegazioni, i turbofan che hanno l'etops più potente di quanti LBS sono, e di quanti minuti hanno dal primo aeroporto ?
guiarda che l'etops non è la potenza del motore,ma una certificazione aerei con motori IDENTICI possono avere livelli etops diversi dipende da tante cose tra cui l'addestramento del personale tecnico,dei piloti,e i record di affidabilità della compagnia
Ora mi e' più chiaro questo argomento, grazie moltissime.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6538
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4744
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SuperMau »

sigmet ha scritto:Da leggere
Sigmet, giustamente, da leggere e prendere con le pinze.

Non entro nel merito fiscale/amministrativo/politico etc (non e' il mio campo), pero' quando comincio a leggere " il motore ha preso fuoco " e "la manutenzione e' fatta ai massimi livelli " (con tono sarcastico), ti diro' che cominciano a girarmi a 2.000.....

Grazie comunque del post...
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

SuperMau ha scritto:ti diro' che cominciano a girarmi a 2.000.....
Scusa la domanda, ma non capisco se ti girano perchè il tono sarcastico ti disturba o se lo condividi...Scusa ancora ma è difficoltà di lettura mia. :?
Immagine
Immagine
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6538
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

SuperMau ha scritto: Non entro nel merito fiscale/amministrativo/politico etc (non e' il mio campo), pero' quando comincio a leggere " il motore ha preso fuoco " e "la manutenzione e' fatta ai massimi livelli " (con tono sarcastico), ti diro' che cominciano a girarmi a 2.000.....

Grazie comunque del post...
Mau,ti faccio una domanda che non vuole essere polemica ma solo informativa : la manutenzione e' fatta ai livelli di prima?
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4744
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SuperMau »

sigmet ha scritto:
SuperMau ha scritto: Non entro nel merito fiscale/amministrativo/politico etc (non e' il mio campo), pero' quando comincio a leggere " il motore ha preso fuoco " e "la manutenzione e' fatta ai massimi livelli " (con tono sarcastico), ti diro' che cominciano a girarmi a 2.000.....

Grazie comunque del post...
Mau,ti faccio una domanda che non vuole essere polemica ma solo informativa : la manutenzione e' fatta ai livelli di prima?
Non posso rispondere pre-2009 perche' ancora non la avevo in gestione, ma (per quello che so) no. Si sta lavorando (leggi: stiamo lavorando) per migliorare affidabilita' e disponibilita' dei componenti, e dove non ci si arriva ci si appoggia fuori come e' successo un paio di volte, questo fin quanto non si chiarisce bene cosa vuole fare Fantozzi con AMS e prendere poi una decisione definitiva.

PER ARAIAL.

Volevo dire che mi disturba visto a) quanto pignoli sono in Alitalia per certificati e tipologie di prodotto (leggi: Alitalia compra solo componenti nuovi e certificati in un certo modo, al contrario di molti altri in Europa) e b) visto quanto stiamo facendo per migliorare come detto sopra...
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
MD80MD11FOREVER
Banned user
Banned user
Messaggi: 258
Iscritto il: 11 maggio 2009, 17:00
Località: LISSONE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MD80MD11FOREVER »

Ho letto l'articolo in cui sigmet ha fatto notare, non ho parole , ma gia alla seconda pagina ero gia furente, :big14: roba da denunciare a amnesty international,
Consigilio vivamente a tutto personale Alitalia di fare scioppero durissimo e rifiutarsi di lavorare in un clima da pura dittatura, se necesario rivlogendosi alla commisione europea perche vengano tutelati vostri diritti e durante il fermo che colaninno e sabelli vi paghino ugualmente, ma scusate ma non potete fare una denuncia all'azienda ed chiedere anche danni morali sarebbe come minimo.. :roll: :twisted: :twisted: :twisted: :evil: :evil: :evil: :evil:
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6538
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

SuperMau ha scritto: Non posso rispondere pre-2009 perche' ancora non la avevo in gestione, ma (per quello che so) no. Si sta lavorando (leggi: stiamo lavorando) per migliorare affidabilita' e disponibilita' dei componenti, e dove non ci si arriva ci si appoggia fuori come e' successo un paio di volte, questo fin quanto non si chiarisce bene cosa vuole fare Fantozzi con AMS e prendere poi una decisione definitiva.
Mau,a volte i pezzi non bastano,ci vogliono anche gli uomini.I tecnici piu' esperti (ossia i piu' anziani) oggi sono in CIGS o in pensione.
Questione di scelte...
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4744
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SuperMau »

eh, difatti questa e la parte del "ci stiamo lavorando " che non dipende da me...... :cry:
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

ALITALIA E AIR FRANCE: INCONTRO PER IL DECENNALE SKYTEAM
25 Giu 2010 - dal portale

In occasione della celebrazione del decimo anniversario dell’alleanza SkyTeam, svoltasi all’Ambasciata italiana a Parigi, si sono incontrati i vertici di Alitalia e Air France. Nell’occasione sono stati confermati il significato strategico della partnership tra Alitalia e Air France-Klm, il valore dei risultati finora raggiunti e l’impegno a conseguire ulteriori sinergie commerciali e industriali. “L’incontro - informa, inoltre, una nota alla luce - si è svolto in un’atmosfera di ottimi rapporti personali”.

(http://www.ttgitalia.com)
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

i_disa ha scritto:ALITALIA E AIR FRANCE: INCONTRO PER IL DECENNALE SKYTEAM
25 Giu 2010 - dal portale

In occasione della celebrazione del decimo anniversario dell’alleanza SkyTeam, svoltasi all’Ambasciata italiana a Parigi, si sono incontrati i vertici di Alitalia e Air France. Nell’occasione sono stati confermati il significato strategico della partnership tra Alitalia e Air France-Klm, il valore dei risultati finora raggiunti e l’impegno a conseguire ulteriori sinergie commerciali e industriali. “L’incontro - informa, inoltre, una nota alla luce - si è svolto in un’atmosfera di ottimi rapporti personali”.

(http://www.ttgitalia.com)
Caspita!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mai letto un articolo più ovvio, banale, asettico e vuoto! :lol: :lol: :lol:
Immagine
Immagine
Avatar utente
MD80MD11FOREVER
Banned user
Banned user
Messaggi: 258
Iscritto il: 11 maggio 2009, 17:00
Località: LISSONE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MD80MD11FOREVER »

Ragazzi nella pagina sport di tgcom sul tema ITALIA lascia il Sud Africa, l'autore credo sia rimasto fermo all'epoca della gloriosa Alitalia metto qui le prime parole

"Rientro mesto per la nazionale italiana dopo l'eliminazione dal Mondiale. Il charter che riporta gli azzurri a casa è partito dall'aeroporto Tambo di Johannesburg alle 22; primo a lasciare il suolo africano l'ormai ex Marcello Lippi, da solo sulla scaletta del Boeing 747. :roll: Il volo Alitalia arriverà a Roma mattina alle otto. Dopo un breve scalo tecnico, l'aereo proseguirà fino a Malpensa, dove l'arrivo è previsto intorno alle 10.45.

Mi sembra che sia già passato un bel po di tempo che AZA no ha più i B747-243... :roll:
E preciso che i 747 non hanno la scaletta :roll: :roll:
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Flyingblueboy »

Ieri Sat, Jun 26, 2010 at 11:25 AM ho volato con un ab a319 del 2002 Alitalia express volo xm5111 AMS>LIN, codeshare az7905 acquistato come 055..ovvero acquistato con codice volo AZ (classe Y, la piu' flessibile delle economy) non c'e' modo di fare check in online.. nemmeno da sito KL, nemmeno dai chioschetti presenti in aeroporto.. chiedo alla signorina: scusi ho provato a fare con la macchinetta ma dice che la prenotazione non consente, percui rivolgersi al banco. scena muta..

sono stati installati i nuovi sedili recaro, belli.. anche lf li ha... con lo schermo individuale e lettore di carta di credito.. evidentemente gli schermi costano e non si usano, percui al posto dello schermo c'e' un tappo di plastica..

beh, in mancanza dello schermo potro' collegare la mia cuffietta al jack sul bracciolo e selezionare un canale per ascoltare la musica come sui vecchi e cari a321.. No, e' spento scollegato in attesa dell'installazione del monitor individuale..

vabbe' vorra dire che ascolteremo quello che ci propinano.. i soliti just for fun... via dai, visto che l'ulisse non c'e', si sa quella carta patinata pesa come na zavorra...

mecche' l'altoparlante gracchia... visto che poi sembra che uno se lo inventa l'aero e' l'I-BIMJ
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Flyingblueboy »

Ora faccia una domanda sciocca: ma a voi non da fastidio che la compagnia che porta il nome e la tradizione del nostro paese abbia sempre più aerei con marche EI? Ok siamo in europa ma io non trovo giusto che sti signori che detengono tratte in monopolio, slot bloccati etc, possano allegramente e sfrontatamente andare sul mercato e prendere gli aerei da un lessor straniero che e' tale solo per un discorso Di tassazione..
MI vien da chiedere ma il signor toto affitta solo ad az/xm oppure lavora Anke per fr o aer Arran,lingus etc..?
Per non parlare dei voli da lin in codice ve: visto che il sito volare e' chiuso come posso io comprare un biglietto ve? Sara' mica che quel codice virtuale ve serve a bloccare altre coppie Di slot che come az andrebbero ceduti ad altri? :twisted: grrrr
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4744
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SuperMau »

Flyingblueboy ha scritto: Per non parlare dei voli da lin in codice ve: visto che il sito volare e' chiuso come posso io comprare un biglietto ve? Sara' mica che quel codice virtuale ve serve a bloccare altre coppie Di slot che come az andrebbero ceduti ad altri? :twisted: grrrr
QUESTA si che mi sembra una buona intuizione..!!
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

UN FUTURO IN FRANCIA PER LA FORMULA SMART CARRIER AIR ONE
29 Giu 2010 - dal portale

Alitalia potrebbe esportare in Francia la formula Smart Carrier lanciata a fine marzo scorso con Air One proponendo voli low fare da Malpensa per destinazioni turistiche in Italia e Mediterraneo. Secondo quanto riportato da tourmag.com, se l’operazione dovesse produrre risultati interessanti in Italia, Az avrebbe intenzione di estendere il network sui cieli francesi. “L’apertura della linea Parigi-Alghero, l’11 giugno scorso , è, in sostanza, una sorta di test sul nostro mercato, ma nulla è definito” spiega Alitalia al magazine francese online. Con biglietti a circa 70 euro a/r, il volo (operato di venerdì e domenica) è già praticamente sold out. Attualmente la formula Smart Carrier non è ancora commercializzata in Francia, ma le vendite passano per il sito Air One.

(ttgitalia.com)

ALITALIA SBARCA NELL’APPLE STORE CON UN’APPLICAZIONE GRATUITA
29 Giu 2010 - dal portale

Anche Alitalia fa capolino sull’Apple Store con un’applicazione gratuita. Il tool consente, tramite il proprio I-Phone, di consultare l’orario, controllare lo stato di un volo, accedere e modificare il proprio profilo MilleMiglia ed effettuare il mobile check-in, anche se per il momento è disponibile solo per la tratta Milano-Roma. ”In soli 7 giorni l’App Alitalia è stata scaricata da oltre 17mila persone - ha dichiarato Nicola Arnese, responsabile e-business di Alitalia -, un successo di cui siamo particolarmente fieri e che premia il nostro impegno a fornire soluzioni innovative per rendere l’accesso ai servizi Alitalia sempre più rapido ed agevole”.

(ttgitalia.com)
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

Flyingblueboy ha scritto:Ora faccia una domanda sciocca: ma a voi non da fastidio che la compagnia che porta il nome e la tradizione del nostro paese abbia sempre più aerei con marche EI?
Carissimo blueboy volante, personalmente mi dà fastidio che alcune professioni, che un tempo si sceglievano per "passione" e che comportavano sacrifici e doti personali, siano state svilite e vituperate.
Penso ai piloti, ma non solo. Vi sono anche valenti tecnici, assistenti di volo e controllori del traffico che sono coinvolti in questo "declassamento" della categoria.
Tornando ai piloti, mi rattrista constatare che tutte le compagnie, ormai, li considerino solo degli autisti, dei conducenti di macchina e non più dei professionisti appassionati della loro professione.
E sì,perchè si poteva diventare dentisti perchè troppo chiusa la professione medica, oppure insegnanti perchè non si riesce a passare un concorso in altra amministrazione ( e qui stateve boni, che c'ho esperienza), o idraulici perchè si guadagna subito e con poco studio, o altre onorate professioni non scelte, magari soltanto "capitate".
Ma il pilota (così come molte altre) no, era una professione che veniva scelta e che comportava enormi sacrifici e che era (ed è ) anche difficile da conseguire.
Oggi, vedere i piloti costretti a volare il massimo consentito, con ritmi esasperati, senza diritti sindacali, e trattati come "se ti va bene è così, altrimenti vai a casa" mi fa male. Perchè non è giusto, nei confronti dei sacrifici e dell'elevata professionalità da loro conseguita.
Alcuni di loro, che conosco personalmente, mi dicono di aspettare con ansia l'età pensionabile o addirittura il prepensionamento (CIG lunga). Roba che solo qualche anno fa sarebbe stata assurda...un pilota contento di essere messo a terra...incredibile...
Scusate il pippone da ignorante
Ivan82
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 744
Iscritto il: 4 maggio 2010, 18:02
Località: Cagliari

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Ivan82 »

Flyingblueboy ha scritto:Ora faccia una domanda sciocca: ma a voi non da fastidio che la compagnia che porta il nome e la tradizione del nostro paese abbia sempre più aerei con marche EI? Ok siamo in europa ma io non trovo giusto che sti signori che detengono tratte in monopolio, slot bloccati etc, possano allegramente e sfrontatamente andare sul mercato e prendere gli aerei da un lessor straniero che e' tale solo per un discorso Di tassazione..
MI vien da chiedere ma il signor toto affitta solo ad az/xm oppure lavora Anke per fr o aer Arran,lingus etc..?
Per non parlare dei voli da lin in codice ve: visto che il sito volare e' chiuso come posso io comprare un biglietto ve? Sara' mica che quel codice virtuale ve serve a bloccare altre coppie Di slot che come az andrebbero ceduti ad altri? :twisted: grrrr
Se ci penso... :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
E' molto difficile che io compri modellini Alitalia con quella sigla. :evil:
Immagine
Ivan82
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 744
Iscritto il: 4 maggio 2010, 18:02
Località: Cagliari

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Ivan82 »

i_disa ha scritto:UN FUTURO IN FRANCIA PER LA FORMULA SMART CARRIER AIR ONE
29 Giu 2010 - dal portale

Alitalia potrebbe esportare in Francia la formula Smart Carrier lanciata a fine marzo scorso con Air One proponendo voli low fare da Malpensa per destinazioni turistiche in Italia e Mediterraneo. Secondo quanto riportato da tourmag.com, se l’operazione dovesse produrre risultati interessanti in Italia, Az avrebbe intenzione di estendere il network sui cieli francesi. “L’apertura della linea Parigi-Alghero, l’11 giugno scorso , è, in sostanza, una sorta di test sul nostro mercato, ma nulla è definito” spiega Alitalia al magazine francese online. Con biglietti a circa 70 euro a/r, il volo (operato di venerdì e domenica) è già praticamente sold out. Attualmente la formula Smart Carrier non è ancora commercializzata in Francia, ma le vendite passano per il sito Air One.

(ttgitalia.com)
Due alternative:
1) è una mossa dilettantistica della nuova dirigenza CAI che verrà ritirata appena i francesi opporranno una minima resistenza.
2) Air One sta diventando la compagnia low-fares del gruppo Air France - KLM.
Immagine
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

Ivan82 ha scritto:
i_disa ha scritto:UN FUTURO IN FRANCIA PER LA FORMULA SMART CARRIER AIR ONE
29 Giu 2010 - dal portale

Alitalia potrebbe esportare in Francia la formula Smart Carrier lanciata a fine marzo scorso con Air One proponendo voli low fare da Malpensa per destinazioni turistiche in Italia e Mediterraneo. Secondo quanto riportato da tourmag.com, se l’operazione dovesse produrre risultati interessanti in Italia, Az avrebbe intenzione di estendere il network sui cieli francesi. “L’apertura della linea Parigi-Alghero, l’11 giugno scorso , è, in sostanza, una sorta di test sul nostro mercato, ma nulla è definito” spiega Alitalia al magazine francese online. Con biglietti a circa 70 euro a/r, il volo (operato di venerdì e domenica) è già praticamente sold out. Attualmente la formula Smart Carrier non è ancora commercializzata in Francia, ma le vendite passano per il sito Air One.

(ttgitalia.com)
Due alternative:
1) è una mossa dilettantistica della nuova dirigenza CAI che verrà ritirata appena i francesi opporranno una minima resistenza.
2) Air One sta diventando la compagnia low-fares del gruppo Air France - KLM.
ipotesi due improponibile: di transavia che se ne fanno???
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da albert »

blusky ha scritto: ipotesi due improponibile: di transavia che se ne fanno???
potrebbero farla volare verso i paesi nordici, mentre AP vola verso il bacino del Mediterraneo.......

counque: che a 70 Euro abbiano venduto tutti i biglietti ci credo, ma di quei (70 x 180) 12600 euro, quanto è il guadagno? :roll:

ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
MD80MD11FOREVER
Banned user
Banned user
Messaggi: 258
Iscritto il: 11 maggio 2009, 17:00
Località: LISSONE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MD80MD11FOREVER »

ALITALIA SBARCA NELL’APPLE STORE CON UN’APPLICAZIONE GRATUITA
29 Giu 2010 - dal portale

Anche Alitalia fa capolino sull’Apple Store con un’applicazione gratuita. Il tool consente, tramite il proprio I-Phone, di consultare l’orario, controllare lo stato di un volo, accedere e modificare il proprio profilo MilleMiglia ed effettuare il mobile check-in, anche se per il momento è disponibile solo per la tratta Milano-Roma. ”In soli 7 giorni l’App Alitalia è stata scaricata da oltre 17mila persone - ha dichiarato Nicola Arnese, responsabile e-business di Alitalia -, un successo di cui siamo particolarmente fieri e che premia il nostro impegno a fornire soluzioni innovative per rendere l’accesso ai servizi Alitalia sempre più rapido ed agevole”.
(ttgitalia.com)[/quote


Come se l'i-phone fosse il primo dei problemi della compagnia ufff invvece di sbarcare in nuove destinazioni intercontinentali a cui Alitalia manca e pure all'utenza , stanno a perdere tempo a fare delle applicazioni sui stupidi smartphone quando già ci sono delle applicazioni offerte da flight track, flightaware, skyteam,oppure attraverso collegamenti via wi-fi collegandosi semplicemente ai siti aeroportuali, o alle pagine delle compagnie....
Giusto quelli della CAI pur di non affrontare problemi seri stanno a perdere tempo per ste c++++te :big14:
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9520
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

MD80MD11FOREVER ha scritto:ALITALIA SBARCA NELL’APPLE STORE CON UN’APPLICAZIONE GRATUITA
Ci manca solo che te la facciano pagare... :mrgreen:
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

albert ha scritto:
blusky ha scritto: ipotesi due improponibile: di transavia che se ne fanno???
potrebbero farla volare verso i paesi nordici, mentre AP vola verso il bacino del Mediterraneo.......

counque: che a 70 Euro abbiano venduto tutti i biglietti ci credo, ma di quei (70 x 180) 12600 euro, quanto è il guadagno? :roll:

ciao!
ma transavia vola giá verso sud...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Alexander
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 103
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 0:42
Località: roma
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Alexander »

Dopo molti voli fatti con le low cost e non per fare una vacanza in Germania ho rivolato con la nuova Alitalia e devo dire di essere molto soddisfatto su tutti i punti anche nel prezzo , sentiti complimenti alla nuova Alitalia. :mrgreen:
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9520
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

ALITALIA: SABELLI, IN CASSA CIRCA 500 MLN A FINE MAGGIO (2) (ANSA) - ROMA,
1 LUG
- Sabelli scrive che ''abbiamo avviato la lunga volata che ci vedra' impegnatissimi nei prossimi 4-5 mesi a cogliere le opportunita' della stagione piu' proficua dell'anno essendo alle nostre spalle quella piu'
debole e, speriamo definitivamente, le incertezze della nube vulcanica''.
Per Alitalia, maggio ''e' stato un mese molto buono: oltre 2,0 milioni di passeggeri, tasso di riempimento medio del 71%, regolarita' elevata (99,7 %) e puntualita' buona (81%) se si escludono i giorni della nube; servizio
bagagli accettabile; ci attendiamo un risultato economico in linea'' con le previsioni. ''Siamo in crescita notevole, anno su anno, nei parametri fondamentali ed, in particolare, sui ricavi (+9%) e sui tassi di
riempimento (circa 8%); brillanti addirittura le dinamiche di crescita sull'intercontinentale (+31%) ed Internazionale (+13%)''. L'andamento dei primi giorni di giugno e il profilo delle prenotazioni, aggiunge Sabelli
''ci fanno pensare ad un risultato buono anche nei mesi di giugno e luglio.
Molto positivi i primi risultati dei nuovi prodotti per Los Angeles, Miami ed Amman e buona la crescita sulla nuova classe Classica Plus''. L'a.d. giudica ''soddisfacenti anche i primi passi di Airone su Malpensa, sia in
termini commerciali (oltre mezzo milione di passeggeri che hanno gia' volato o che hanno prenotato dal 28 marzo) che di livello di servizio (99,9% di regolarita' ed il 90% di puntualita' dal 28 marzo)''.
Miglioramenti vanno fatti in relazione ai voli intercontinentali al Terminal T3 di Fiumicino, con ''l'obiettivo, insieme a molte altre azioni in corso o previste, di velocizzare le operazioni di imbarco e migliorare
la puntualita' del prodotto'' dal Leonardo da Vinci ''che, obiettivamente, oggi e' a livelli insoddisfacenti''.(ANSA). DR 01-LUG-10 18:43 NNN

Alitalia: per Air France-Klm vale 752 mln (Sole)
ROMA (MF-DJ)--Quanto vale Alitalia-Cai? La societa' presieduta da Roberto Colaninno non e' quotata quindi non esiste un parametro, ma un criterio c'e': il valore di stima della partecipazione nella compagnia di bandiera secondo i bilanci di Air France Klm e' passato da 323 a 188 milioni di euro.
E' quanto scrive oggi il Sole 24 Ore spiegando che il valore contabile della partecipazione (25%) e' rimasto invariato, ma il valore di stima e' sceso. L'intera Alitalia avrebbe dunque un valore complessivo, tenendo conto di questi parametri, di 752 mln di euro. Il vettore non ha svalutato la partecipazione italiana ma a Parigi cominciano a prendere le misure sul passivo di Alitalia che dovrebbe prevedere una perdita netta vicina ai 200 mln di euro. red/cat
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9520
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Alexander ha scritto:Dopo molti voli fatti con le low cost e non per fare una vacanza in Germania ho rivolato con la nuova Alitalia e devo dire di essere molto soddisfatto su tutti i punti anche nel prezzo , sentiti complimenti alla nuova Alitalia. :mrgreen:
8000 cassaintegrati e tre o quattro miliardi di euro sulle spalle degli italiani per avere una low cost.
Mah....
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

air.surfer ha scritto:ALITALIA: SABELLI, IN CASSA CIRCA 500 MLN A FINE MAGGIO (2) (ANSA) - ROMA,
1 LUG
- Sabelli scrive che ''abbiamo avviato la lunga volata che ci vedra' impegnatissimi nei prossimi 4-5 mesi a cogliere le opportunita' della stagione piu' proficua dell'anno essendo alle nostre spalle quella piu'
debole e, speriamo definitivamente, le incertezze della nube vulcanica''.
Per Alitalia, maggio ''e' stato un mese molto buono: oltre 2,0 milioni di passeggeri, tasso di riempimento medio del 71%, regolarita' elevata (99,7 %) e puntualita' buona (81%) se si escludono i giorni della nube; servizio
bagagli accettabile; ci attendiamo un risultato economico in linea'' con le previsioni. ''Siamo in crescita notevole, anno su anno, nei parametri fondamentali ed, in particolare, sui ricavi (+9%) e sui tassi di
riempimento (circa 8%); brillanti addirittura le dinamiche di crescita sull'intercontinentale (+31%) ed Internazionale (+13%)''. L'andamento dei primi giorni di giugno e il profilo delle prenotazioni, aggiunge Sabelli
''ci fanno pensare ad un risultato buono anche nei mesi di giugno e luglio.
Molto positivi i primi risultati dei nuovi prodotti per Los Angeles, Miami ed Amman e buona la crescita sulla nuova classe Classica Plus''. L'a.d. giudica ''soddisfacenti anche i primi passi di Airone su Malpensa, sia in
termini commerciali (oltre mezzo milione di passeggeri che hanno gia' volato o che hanno prenotato dal 28 marzo) che di livello di servizio (99,9% di regolarita' ed il 90% di puntualita' dal 28 marzo)''.
Miglioramenti vanno fatti in relazione ai voli intercontinentali al Terminal T3 di Fiumicino, con ''l'obiettivo, insieme a molte altre azioni in corso o previste, di velocizzare le operazioni di imbarco e migliorare
la puntualita' del prodotto'' dal Leonardo da Vinci ''che, obiettivamente, oggi e' a livelli insoddisfacenti''.(ANSA). DR 01-LUG-10 18:43 NNN
Questo tipo di propaganda, perchè di questo si tratta, mi ricorda un tizio affacciato ad un balcone.... emulato di recente nei pressi di Piazza San Giovanni da un altro tizio, meno conosciuto forse ma non meno imbecille....
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4744
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SuperMau »

pasubio ha scritto: Questo tipo di propaganda, perchè di questo si tratta, mi ricorda un tizio affacciato ad un balcone.... emulato di recente nei pressi di Piazza San Giovanni da un altro tizio, meno conosciuto forse ma non meno imbecille....
Be'...la pelata e' la stessa... :mrgreen:
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Bloccato