La fonte è TGCOM, il che è tutto dire...però credo sia attendibile!
Ecco qualche chiarimento in merito alle dichiarazioni di Silvio!
Berlusconi:Alitalia,c'è la cordata
"Ormai mi sono impegnato io"
Una cordata italiana per Alitalia? "Ormai sono impegnato io, quindi si fa". Questa la risposta di Silvio Berlusconi, all'uscita da Palazzo Grazioli, ai cronisti che gli chiedevano quanta probabilità ci sia di un'offerta da parte di un gruppo di imprenditori italiani per la compagnia di bandiera. Il leader del Pdl ha aggiunto che il prossimo premier dirà un secco no a Air France.
"Non ci sono novità" spiega Berlusconi . "Ho fatto appello agli imprenditori italiani che ritengono come me che non si possa essere colonizzati e quindi bisogna fare Alitalia perchè qui o si fa Alitalia o si muore". Alla dichiarazione di Berlusconi è arrivata subito la replica del leader del Pd Walter Veltroni, che ha detto, parlando ai microfoni del Tg1: "Se c'è una cordata alternativa ad Air France per Alitalia si manifesti, ma rapidamente. Bisogna evitare di mettere Alitalia nel tritacarne e che ci sia una cordata che dopo le elezioni non c'è più". Immediata la replica di Berlusconi: "Sui tempi rapidi convengo con Veltroni. Entro pochi giorni la cordata ci sarà e avrà il supporto di una banca importante".
"IL PROSSIMO PREMIER DIRA' NO A AIR FRANCE"
La risposta alla proposta di Air France per l'acquisizione di Alitalia la darà il prossimo presidente del Consiglio e sarà un secco no sempre secondo quanto detto da Berlusconi. "La risposta ad Air France" spiega, sicuro del suo prossimo trasferimento a Palazzo Chigi "la darà il prossimo presidente del Consiglio. E dal prossimo presidente del Consiglio arriva un chiaro e secco no, non contro la Francia ma contro le condizioni ricevute".
Pensando alle sue prossime "responsabilità di governo", l'ex premier torna a rilanciare l'ipotesi di una cordata italiana per l'acquisizione della compagnia di bandiera, senza rinunciare a qualche slogan ad effetto: "Qualche minuto fa ho detto a un vostro collega" dice dialogando con i giornalisti "'facciamo Alitalia o si muore'. Ora mi viene in mente 'rialzati Alitalia'", dice parafrasando il suo slogan elettorale. In ogni caso, conclude, il governo non deve "fare colpi di testa" e deve "lasciarci operare dandoci i tempi necessari dopo che ha dato cinque mesi di tempo ad Air France per conoscere i conti di Alitalia. Conti che noi ancora adesso non conosciamo".
IL PROGETTO DI BERLUSCONI
"Adesso sono in campo io, questa cosa si fa. A patto che il governo non faccia colpi di testa e ci dia la possibilità di operare. Abbiamo lasciato che il governo Prodi operasse senza intervenire, siamo stati in disparte. Ora occorre cambiare strada". Ricordando di aver lanciato un appello agli imprenditori nostrani perché difendessero l'italianità della compagnia di bandiera, Berlusconi assicura: "Le banche sono disponibili ad appoggiare un'operazione industriale che certamente ha tante possibilità di riuscita. Io comincio a operare in questa direzione in previsione di avere la responsabilità di governo e sono sicuro che si potrà arrivare a un risultato positivo".
E su Banca Intesa il leader del Pld è certo che non sia ancora uscita dalla partita Alitalia. "Banca Intesa non ha smentito affatto" spiega Berlusconi. "E' sulle posizioni che aveva mesi fa ed è disponibile ad aiutare un gruppo che presenti un serio piano industriale". A chi gli ricorda che Passera ha spiegato di non avere una proposta sul tavolo, Berlusconi replica: "Banca Intesa non ha nulla di concreto perché in questi mesi si è trattato solo con Air France".
BIANCHI: AIR ONE FACCIA LA SUA OFFERTA
E il ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi auspica che Air One faccia la sua offerta. "Oggi nulla vieta, anzi io auspico, che venga chiesto anche ad Ap Holding di fare la sua offerta vincolante su Alitalia in modo da poter avere un termine di confronto e spuntare alla fine il risultato migliore", tra la cordata italiana che comprende Air One e BancaIntesa, ed Air France. Bianchi caldeggia insomma l'ipotesi che venga presa in considerazione un'offerta su Alitalia alternativa a quella presentata dalla compagnia franco-olandese. "Un'offerta alternativa già esiste" spiega Bianchi "ed è stata presentata a dicembre da Ap Holding in parallelo a quella di Air France ed erano offerte non vincolanti. Poi Alitalia ha deciso di dedicare un periodo riservato ad Air France, che è scaduto il 14 marzo, per fare la sua offerta vincolante"