bulldog89 ha scritto:Ma con 4Gb di RAM come si fa ad andare out of memory? Quanti addon avete installato?
Perché ripeto, con 4 Gb DDR3 a tot MHz (non mi ricordo la frequenza) non è mai successo...
Allora, innanzitutto la frequenza ha incidenza solo sulla velocità, NON sull'occupazione totale. Poi, FSX non accede a 4Gb, ma SOLO a 2Gb. Con un trucco AL MASSIMO a 3Gb.
Punto.
Come fai ad andare in OOM? Semplice. Personalizza FSX come eri abituato a fare con FS9 (
ricordi, vero?) con qualche scenario BELLO e PESANTE... e anche/oppure qualche texture BELLA DETTAGLIATA, magari che si ripete a livello globale. Parti da uno scenario che SUKA memoria... memoria CHE N0N VIENE LIBERATA, una volta che hai lasciato le prossimità dello scenario... e poi sorvoli texture e altri scenari che SUKANO ulteriore memoria, che si aggiunge alla memoria SUKATA prima.
E aggiungi l'aereo che usi. Soprattutto se dettagliato e complicato come magari un PMDG et similia, QUELLO PURE deve essere in memoria, e più dettagliato e più complicato è, più memoria SUKA.
E non dimenticare il traffico D.A. (
Deficienza Artificiale, perché non voglio offendere le VERE intelligenze artificiali paragonandole agli aerei sotto FS), che anche lui si piazza in memoria E NON LA LASCIA PIÙ anche dopo che è uscito fuori dal campo visibile.
L'unica per non avere spesso OOM sotto FSX? Non customizzatelo e se fate voli lunghi non usatelo con settaggi (
anche default) troppo spinti.
Bell'affare avete fatto.
PS
Comunque, prendete fiato. Quelli tra voi che hanno voluto passare a P3D con la speranza di lasciarsi tutti i problemi di FSX lo hanno fondamentalmente preso in quel posto, dato che P3D, sia versione 1.4 o 2.0, HA LO STESSERRIMO PROBLEMA DI MEMORIA.
Per questo c'è chi sta BESTEMMIANDO per la Lockheed di sfornare un P3D a 64bit. così potranno espandere la loro memoria a 256Gb, se non direttamente a 1TB e FINALMENTE usare FSX (
un software del 2006) senza OOM.
E non posso evitare di chiedermi: Ma sono solo io a vedere l'idiozia di fondo di questo tipo di atteggiamenti?
...soprattutto quando basterebbe rilavorare il codice per fare in modo che la memoria venga purgata dagli scenari ormai fuori raggio massimo d'azione, invece...
E mi domando: Ma sono solo io a pensare alle soluzioni più ovvie, meno costose e meno sceme?
Forse è per questo che non riesco a trovare lavoro. Al giorno d'oggi chi non spreca o non pianifica di sprecare sempre di più è irrimediabilmente out.
