Alitalia sceglie Air France

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

air.surfer ha scritto:
Fabri88 ha scritto: Non mi sono spiegato bene. Vogliono ridimensionare MXP: quello che apre il becco è Formigoni dicendo che è per il bene dell'Italia. Se volevano ridimensionare PMO quello che aprivca il becco era Cuffaro. In definitiva, parla chi è chiamato in causa. Mi pare una cosa normale.
No no.. ti sei spiegato benissimo. Sono io che affermo che il Formicone non avrebbe parlato del bene dell'Italia se avessero deciso di chiudere Palermo.
Se ne sarebbe sbattuto allegramente i maroni...
Fabri88 ha scritto: Sulla seconda cosa sono io che non capisco: è scritto in senso goliardico o secondo te BV è veramente una buona compagnia?
Non lo so. Lo vedremo quando andrà a MXP. L'ultima lowcost che voleva investirci un miliardo di dollari sta sempre a rompe le scatole qui a roma..ma questa è un'altra storia. :-D
Condivido ancora ogni singola parola scritta
Nicolino
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

stev ha scritto:Formigoni fà quello che qualsiasi governatore regionale di qualsiasi schieramento politico farebbe nella prospettiva drammatica per i suoi concittadini di rimanere in gran numero senza lavoro......i
:shock: Stev, le parole hanno un peso... devi essere pronto ad assumertene la responsabilità. Secondo te la diminuzione del traffico AZ da/per MXP, in una condizione di libero mercato, può veramente causare una ricaduta lavorativa di tal genere? O è solo demagogia?
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Messaggio da Fabri88 »

Mah, nel breve termine il traffico aereo e quindi il numero di passeggeri di MXP calerà. Non tanto quelli autoctoni (perchè comunque da MXP si deve partire) quanto di quelli che facevano scalo.

Nel medio-lungo termine, o con la creazione della Compagnia del Nord o con l'arrivo di vettori di bandiera stranieri (Aerolineas Argentinas, Air Canada, Qantas, American e United Airlines) potrebbe sicuramente tornare ai livelli attuali o maggiori.
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Messaggio da diavoletto77 »

araial14 ha scritto:
diavoletto77 ha scritto:
air.surfer ha scritto:Air France è una scelta obbligata

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=229960
rimane il fatto che con il 17% lo stato Francese comanda il 49% di Alitalia..con il 4% di AF il Tesoro che ci fa? (si sei il secondo azionista di riferimento, ma alla fine quello che decide è sempre il maggior azionista)
In questo modo AZ passa nelle mani di uno Stato all'altro. Prima era nelle mani del Tesoro italiano ora passerà in quelle francesi. E quindi rimarrà sempre un'azienda pubblica con tutti i pregi (pochi) e i difetti (tanti) di un'azienda di questo tipo.
Sarà pure, ma come c'è azienda e azienda, c'è anche stato e stato. Quello francese ha fatto divenire la propria compagnia di bandiera la prima In europa e una delle maggiori a livello mondiale, quello italiano AZ l'ha prosciugata :evil: portandola all'orlo del fallimento. Una GRAN bella differenza mi pare, o no? :wink:
Ma se abbiamo una classe dirigente di m... che nel corso degli anni ha fatto mangiare cani e porci (senza offesa per i porci) con AZ che ci possiamo fare? si lo Stato francese ha fatto un ottimo lavoro, ma sono dell'opinione che questa sia una soluzione conservativa e la meno coraggiosa (come se fosse il male minore). Io sono del parere che bisogna essere audaci e innovatori e dare fiducia ad un imprenditore italiano! Sono anche convinto che non si può giocare con migliaia di lavoratori e quindi cercare il miglior compromesso. Ma penso che il piano AirOne non sia monopoli.
Come sempre vendiamo tutto agli stranieri...fra un po' non rimarrà più nulla di italiano.
stev
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 318
Iscritto il: 25 dicembre 2006, 10:55
Località: firenze

Messaggio da stev »

aeb ha scritto:
stev ha scritto:Formigoni fà quello che qualsiasi governatore regionale di qualsiasi schieramento politico farebbe nella prospettiva drammatica per i suoi concittadini di rimanere in gran numero senza lavoro......i
:shock: Stev, le parole hanno un peso... devi essere pronto ad assumertene la responsabilità. Secondo te la diminuzione del traffico AZ da/per MXP, in una condizione di libero mercato, può veramente causare una ricaduta lavorativa di tal genere? O è solo demagogia?
perchè è così difficile capire che sarà così??? secondo me avete (voi sostenitori di AF a tutti i costi) dei gran paraocchi!!!!senza alcuna offesa ci mancherebbe.....io sono anche daccordo alla soluzione AF ma non alle attuali condizioni ed i francesi in questo sono dei gran tirainc......insomma ci siamo capiti troppo furbini i cuginetti d oltralpe basta vedere alcuni esempi che li riguardano da vicino tipo il mercato dell auro nel loro paese dove i primi dieci posti delle auto più vendtute in Francia sono 10 auto francesi .....e questi dovrebbero rilanciare la ex compagnia di bandiera italiana ??? ma......
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

stev ha scritto:insomma ci siamo capiti
Senza entrare nel merito della questione AZ/AF, sulla quale ognuno ha legittimamente la propria opinione, io fino adesso ho capito che tu continui a distribuire parole in libertà, enunciando concetti senza il minimo supporto fattuale.
Ritengo che questo tipo di interventi siano di utilità nulla per questa e per ogni discussione.
stev
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 318
Iscritto il: 25 dicembre 2006, 10:55
Località: firenze

Messaggio da stev »

Bacione ha scritto:
stev ha scritto:insomma ci siamo capiti
Senza entrare nel merito della questione AZ/AF, sulla quale ognuno ha legittimamente la propria opinione, io fino adesso ho capito che tu continui a distribuire parole in libertà, enunciando concetti senza il minimo supporto fattuale.
Ritengo che questo tipo di interventi siano di utilità nulla per questa e per ogni discussione.
ma che stai dicendo??? il fatto che tu sia amministratore ti dà forse il diritto di impormi cosa dire ...ho l impressione che ti stia sbagliando con qualcun altro poichè fino ad adesso ho letto di tutto e di più in merito alla questione AZ- AF....se il riferimento alla questione mercato auto (portata a semplice paragone) manca di fonte mi correggo dicendo che basta andare a vedere la tabella riportata sull ultimo numero dell autorevole rivista Quattrorote...per il resto quali sono i concetti senza il minimo supporto fattuale ??? esprimere la propia contrarietà alla scelta AZ (comunque accettata in positivo dal sottoscritto per alcune innegabili ragioni)?é forse più inerente alla discussione lasciar scrivere ad un utente che Maroni......" dovrebbe provare ad innalzare quel che dico io"......per il resto esprimo le mie opinioni come tutti gli altri utenti cercando di non mancare di rispetto .....
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

stev ha scritto:se il riferimento alla questione mercato auto (portata a semplice paragone) manca di fonte mi correggo dicendo che basta andare a vedere la tabella riportata sull ultimo numero dell autorevole rivista Quattrorote...
Ecco, la questione è tutta qui. Se ce lo dicevi subito sapevamo che era un dato di fatto e non solo una tua opinione.
Penso che anche tu abbia desiderio di fare in modo che ciò che dici sia compreso correttamente, no?
stev
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 318
Iscritto il: 25 dicembre 2006, 10:55
Località: firenze

Messaggio da stev »

air.surfer ha scritto:
stev ha scritto:quoto quanto dici ed aggiungo che ho notato lo stesso atteggiamento un pò da tutti coloro che sostengono la soluzione AF quindi mi chiedo se in verità questi stiano facendo propaganda politica a sostegno dell attuale maggioranza di centro sinistra che ha lavorato fin dal suo insediamento per una soluzione come quella AF per AZ oppure sana discussione sul futuro stesso di AZ!!!!!
No no.. il mio scopo è piu', diciamo, low-level.
AZ mi permette di far mangiare la mia famiglia.
stev ha scritto:nello specifico Formigoni fà quello che qualsiasi governatore regionale di qualsiasi schieramento politico farebbe nella prospettiva drammatica per i suoi concittadini di rimanere in gran numero senza lavoro......


Bè dovrebbe rifare il tuning alle sue idee allora. Non stiamo parlando della stessa persona che era contenta mesi fa che AZ se ne andasse da MXP perche' aveva la fila fuori di compagnie che volevano prenderne il posto?
il lavoro per sfamare la famiglia può dartelo anche una compagnia che non sia necessariamente AZ o AF....o no????e poi scusa se Formigoni aveva la fila di compagnie fuori che volevano prendere il posto di AZ i posti di lavoro da lui "difesi" non erano in pericolo ..ovviamente AZ avrebbe dovuto lasciare liberi gli slot mentre con AF questa possibilità appare difficilmente percorribile poichè non hanno ancora deciso cosa fare dell hub milanese ...oltre a mollarlo per favorire Parigi e Amsterdam....
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

stev ha scritto:perchè è così difficile capire che sarà così???
Per me non è difficile. Per l'opinione pubblica invece lo è. Dal momento che qualche mese fa i politici del nord sostenevano che anche senza AZ, Malpensa non avrebbe avuto nessun problema a far fronte alla sua dipartita, oggi invece dichiarano che verranno tagliati migliaia di posti di lavoro.
Bona la prima? O la seconda?
stev ha scritto:il lavoro per sfamare la famiglia può dartelo anche una compagnia che non sia necessariamente AZ o AF....o no????
Be' se devo scegliere, a livello egoistico ti dico AF. Come piu' volte detto
il personale AF è pagato un 30% in piu.. mentre quello AP è pagato meno di AZ.
Ma non è questo il punto.
Ti dico AF perchè AP non ha le capacità per gestire se stessa, figuriamoci un carrozzone in discesa come AZ.
Ultima modifica di air.surfer il 28 dicembre 2007, 23:52, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Messaggio da aurum »

stev ha scritto: il lavoro per sfamare la famiglia può dartelo anche una compagnia che non sia necessariamente AZ ...
Dato che AZ fino ad oggi ci ha dato un lavoro e gliene siamo grati,per lo stesso motivo saremmo felici di continuare a lavorare a lungo per la stessa auspicandole un futuro fondato sulle certezze e non su vacue promesse.
(mi permetto di parlare anche a nome di A.S. che immagino la pensi come me)
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
robbyy
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 202
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 16:24
Località: milano

Messaggio da robbyy »

AZ subisce circa 150 milioni € di scioperi!!!!!!
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Messaggio da worf359 »

aurum ha scritto:
stev ha scritto: il lavoro per sfamare la famiglia può dartelo anche una compagnia che non sia necessariamente AZ ...
Dato che AZ fino ad oggi ci ha dato un lavoro e gliene siamo grati,per lo stesso motivo saremmo felici di continuare a lavorare a lungo per la stessa auspicandole un futuro fondato sulle certezze e non su vacue promesse.
(mi permetto di parlare anche a nome di A.S. che immagino la pensi come me)
Mamma mia mi sembra di vedere una discussione da bar tutti manager e imprenditori però e non voglio essere polemico che se finmo nelle mani der sor Toto nel giro de due anni aristamo da capo a dodici lo volete capì si o no?
A voi se noi finiamo con AF o Ap importa poco perchè n'artra compagnia che vi scorazza in cielo la trovate noi invece dovemo magnà lo capite si o nò mica sete dè coccio?io a fine mese devo pensà alla pagnotta e chi sia sia nun me nè pò fregà dè meno ma chè sia solida.
BV si vuole fare carico degli slot di MPX?ma fatemi il piacere ma sè a Roma AZ airport ha reciso il contratto con loro perchè non ci pagavano i servizzi figuriamoci sè trova i soldi per gli slot.
Più vado avanti e più mi convinco che siamo il paese delle banane.
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Messaggio da Annalisa »

Non mi sono stata a leggere tutte e tredici le pagine, ma vedendo i tg vorrei dire solo e semplicemente il mio parere spicciolo spicciolo!!
Se diamo l'Alitalia alla Francia siamo proprio dei co****ni (senza offesa per chi non ci si rappresenta).......!! Però non si può nemmeno più stare con questa Alitalia che non sappiamo dove metterla.
IMHO.
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver »

Draklor ha scritto:Daje 'sto Formicone...
E visto che siamo in tema...
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php ... E_ECONOMIA

Ma Bossi e Formigoni hanno presente come era il trasporto aereo prima di Malpensa 2000?
Se lo ricordano che per più di 40 anni l'unico hub dell'Alitalia è sempre stato FCO?
Uhm...mi sa che hanno la memoria che arriva solo al giorno dell'inaugurazione dela nuova MXP...

Comunque a parte tutto,a me un Comandante di 737 dell'Air One oggi mi ha detto che in primavera comincia il corso sull'A330(quelli di cui l'Air One deve ufficializzare gli ordini ma di cui comunque già si parla da tempo) per...ALITALIA...che quindi questi sono i programmi e che secondo lui la gara la vince AP...questa è la notizia e questa è la fonte...di più non so che dirvi...
mi sa' che per il momento il corso lo fa per airone....
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver »

Draklor ha scritto:
worf359 ha scritto:
aurum ha scritto:
stev ha scritto: il lavoro per sfamare la famiglia può dartelo anche una compagnia che non sia necessariamente AZ ...
Dato che AZ fino ad oggi ci ha dato un lavoro e gliene siamo grati,per lo stesso motivo saremmo felici di continuare a lavorare a lungo per la stessa auspicandole un futuro fondato sulle certezze e non su vacue promesse.
(mi permetto di parlare anche a nome di A.S. che immagino la pensi come me)
Mamma mia mi sembra di vedere una discussione da bar tutti manager e imprenditori però e non voglio essere polemico che se finmo nelle mani der sor Toto nel giro de due anni aristamo da capo a dodici lo volete capì si o no?
A voi se noi finiamo con AF o Ap importa poco perchè n'artra compagnia che vi scorazza in cielo la trovate noi invece dovemo magnà lo capite si o nò mica sete dè coccio?io a fine mese devo pensà alla pagnotta e chi sia sia nun me nè pò fregà dè meno ma chè sia solida.
E chi te l'ha detto che con Toto finite male?
Che c'hai la palla de vetro?
Voi piloti pensate a fare i piloti,o avete anche una laurea in economia e un master in Aviation Management(se vuoi alla LUISS ne fanno uno sponsorizzato pure da AZ)?
Così come voi avete le vostre opinioni noi abbiamo le nostre,con la differenza che appunto come hai detto tu a noi più di tanto non cambia quindi possiamo provare a dare un giudizio disinteressato,mentre magari(anzi,sicuramente,visto che lo ammettete voi stessi che a voi ve frega della pagnotta e basta) il vostro giudizio è più interessato.
Poi a questo punto dite ai vostri rappresentanti sindacali di dire ai giornali queste cose(ovvero il fatto della pagnotta e che in AF pagano il 30% in più mentre in AP di meno) invece che girarci attorno tirando fuori altre argomentazioni.
Così almeno il grande pubblico capirà perchè i piloti sono a favore di AF.

Ah,in Italia di banane ne fanno ben poche,al massimo le importiamo dall'estero...e poi si ritorna ancora una volta sul discorso del disfattismo nazionale...

Poi per ultimo sono d'accordo su quanto hai detto su Blue Panorama...non ha a mio parere le capacità finanziarie(chissà come mai l'ordine dei 787,grandemente pubblicizzato,è stato passato ad una società di leasing che poi li girerà alla BV) e di flotta per sostituire AZ su MXP.
per sostituire az non bastano 5 aeroplani,visto che az in certe ore del giorno a mxp ha anche fino a 40 aeromobili parcheggiati pronti a partire o in arrivo
Avatar utente
cupido001
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 13 dicembre 2007, 6:59

Messaggio da cupido001 »

Cari amici,

La compravendita di una società quotata in borsa si effettua rispettando le regole del mercato. Quando il Governo italiano formalizzerà la propria decisione di voler vendere ad Air France la nostra compagnia di bandiera mediante un'opa (amichevole) dovrà comunicare - al mercato - tutti gli elementi dell'opa e cioè il prezzo (35 centesimi per azione) ed il termine di validità dell'offerta medesima (minimo 2 settimane). A questo punto tutti gli altri soggetti interessati (Air-One, SA Holdings Ltd, Evergreen LLC e THL Transportation, cordata Baldassarre, Luftanza ecc.) potranno "rilanciare" mediante un'opa (ostile) offrendo un prezzo superiore ...ed il Governo italiano non potrà rifiutare!

Nell'ordinamento giuridico italiano le OPA sono attualmente disciplinate dagli artt. 102-112 del Testo Unico della Finanza (T.U.F.) contenuto nel D.Lgs. 58/98, nonché dalle norme di attuazione in materia di emittenti contenute nel regolamento della Consob.

A questo punto occorre chiedersi: Quando il Governo italiano comunicherà - al mercato - i termini dell'opa (amichevole) con la quale intende vendere ad Air France la nostra compagnia di bandiera ci sarà qualcuno (Air-One, Regione LOMBARDIA, SA Holdings Ltd, Evergreen LLC e THL Transportation, cordata Baldassarre, Luftanza ecc.) disposto a "rilanciare" effettuando un'opa ostile ?

Io spero di si!

Saluti - Cupido
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

Draklor ha scritto: E chi te l'ha detto che con Toto finite male?
Che c'hai la palla de vetro?
Bè è ovvio che quando c'è da scegliere ognuno ha la propria opinione.
Da una parte c'è Toto che ha 400 mln di debito con le banche, che fa load factor molto bassi e che sovrastima la sua società solo perchè il perito è di Chieti. Aumenta il capitale con il solito sistema delle scatole vuote (vedi l'articolo del Sole24 postato da Araial qualche giorno fa) e piazza i figli qua e là, nelle sue numerose socièta, come un novello imperatore.
AP è la seconda compagnia italiana si, ma solo perchè az è in crisi.
Delle banche non ne voglio nemmeno parlare.
Per quanto si voglia far finta di nulla, AP è una compagnia regionale con grosse difficoltà di gestione. Senza contare poi che per avere l'appoggio dei politici, il carletto fa del mantenimento di MXP e di AZService, il suo cavallo di battaglia. Cosa che i Piloti hanno sempre denunciato da anni.

Dall'altra abbiamo un colosso dell'aviazione che fa paura ai grandi. Abbiamo l'occasione di entrare in questa grande alleanza con uno scambio azionario. In pratica il governo, come abbiamio visto, cederebbe le sue azioni AZ per avere il 3% di AF/KL/AZ. Per me è una grande occasione per la nostra nazione.
Draklor ha scritto: Voi piloti pensate a fare i piloti,o avete anche una laurea in economia e un master in Aviation Management(se vuoi alla LUISS ne fanno uno sponsorizzato pure da AZ)?
Dal momento che le decisioni del governo influenzeranno le nostre vite in futuro, noi abbiamo voce in capitolo. Certo, non abbiamo potere decisionale, ma certamente ci possiamo schierare.
Draklor ha scritto: anzi,sicuramente,visto che lo ammettete voi stessi che a voi ve frega della pagnotta e basta) il vostro giudizio è più interessato.
Allora facciamo cosi. Per toglierti il dubbio, e parlo per me, se il carletto mi avesse offerto il doppio del mio stipendio non avrei cambiato opinione.
Meglio prendere meno ma avere un livello di vita adeguato e certo per il futuro. Non solo penso che con AP non ce lo avremmo avuto, ma penso che AP avrà grosse difficoltà a stare sul mercato con l'ingresso di AF.
Draklor ha scritto: Poi a questo punto dite ai vostri rappresentanti sindacali di dire ai giornali queste cose(ovvero il fatto della pagnotta e che in AF pagano il 30% in più mentre in AP di meno) invece che girarci attorno tirando fuori altre argomentazioni.Così almeno il grande pubblico capirà perchè i piloti sono a favore di AF.
Non siamo cosi' gretti. Ti ricordo che per il bene della nostra azienda e perchè speranzosi nel piano Cimoli (uomo del governo che è riuscito a fare 600 mln di buco portandosi via 6mln di liquidazione), abbiamo accettato condizioni di lavoro al limite del danno biologico e con retribuzioni piu' basse.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

aurum ha scritto: (mi permetto di parlare anche a nome di A.S. che immagino la pensi come me)
Certo che si.
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

air.surfer ha scritto:
Dall'altra abbiamo un colosso dell'aviazione che fa paura ai grandi. Abbiamo l'occasione di entrare in questa grande alleanza con uno scambio azionario. In pratica il governo, come abbiamio visto, cederebbe le sue azioni AZ per avere il 3% di AF/KL/AZ. Per me è una grande occasione per la nostra nazione.
Secondo me c'è Zapatero dietro Formigoni.. :lol:
c'ha paura che con AF/AZ/KLM la Spagna ritorni all'età della pietra... :lol:
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... highlight=
Nicolino
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 »

Il governo rottama anche Malpensa
http://www.IlGiornale.it

di Paolo Stefanato - sabato 29 dicembre 2007, 10:28.
Anticipando le previsioni e gli impegni presi pubblicamente, il governo ha dato ieri il via libera alla trattativa in esclusiva con Air France per la cessione di Alitalia, suscitando immediate proteste al Nord e negli schieramenti di opposizione. L’avallo alla soluzione indicata dal cda della compagnia doveva venire entro il 15 gennaio. Tecnicamente, il consiglio ha delegato il ministro del Tesoro, Tommaso Padoa- Schioppa, che seguirà la trattativa «come azionista e come governo». «La trattativa - ha detto il ministro - sarà condotta da Alitalia stessa. Io sono in stretto contatto con Prodi, Bianchi, Bersani e i vicepresidenti del Consiglio. La competenza fa comunque capo al ministero di cui sono titolare ». Una procedura che il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, indica come «irregolare, forse illegittima» («valuteremo ogni iniziativa possibile»). Il Tesoro, ricordiamo, possiede il 49,9% di Alitalia. La compagnia «è in una situazione estremamente delicata - ha detto il ministro-azionista - C’è una chiara manifestazione di interesse da parte di un soggetto che ha rilanciato Klm e l’aeroporto di Amsterdam. Questo è un motivo di fiducia. C’è da sperare che la parte finale della trattativa non riservi sorprese negative». Gli ulteriori colloqui, che prevedono l’accesso ai dati riservati, dureranno otto settimane: la stessa Air France, ieri sera, ha espresso l’auspicio di arrivare «rapidamente» a un «accordo solido». I tempi sono cadenzati anche sulla situazione di cassa di Alitalia, che - in assenza di interventi - potrebbe giungere a rottura proprio alla fine dell’inverno (la liquidità, che altro non è se non il residuo dell’aumento di capitale di due anni fa, subisce una costante e inesorabile erosione, e i prossimi due mesi costituiscono per il trasporto aereo la stagionalità peggiore dell’anno). Padoa-Schioppa ha assicurato che la nuova fase avverrà «in piena trasparenza e in stretto coordinamento con la Consob». L’atto di cessione «formale» - ha detto - spetta al ministro dell’Economia, ma «su una questione così importante, prima della vendita è inevitabile un altro passaggio al Consiglio dei ministri ». Non è nemmeno stabilito ancora se il Tesoro cederà l’intera quota o parte di essa. All’annuncio della decisione del governo, il Nord - penalizzato dai piani di Air France che intende ridimensionare il ruolo e l’attività di Malpensa - e l’opposizione hanno subito cominciato a tuonare. Roberto Calderoli (Lega) ha parlato di «svendita del Paese» e, riferendosi a una Malpensa non più scalo «hub», di «cancellazione della Padania ». «Se il governo voleva la guerra - ha dichiarato furiosamente proprio nel giorno in cui An ha cominciato il proprio presidio a Malpensa 1 - l’avrà». La stessa Lega chiede al Comune di Milano di avviare contro lo Stato una causa per danni morali e materiali: un miliardo il risarcimento suggerito. Il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, parla di decisione «scandalosa» e di «una vergogna », mentre il suo assessore alle Infrastrutture, Raffaele Cattaneo, confida nell’Antitrust europeo. «Un carnevale - ha aggiunto Formigoni - lo spettacolo penoso di un Consiglio dei ministri che non si assume le proprie responsabilità ». Per Ignazio La Russa (An) è «un colpo di mano», per Gianfranco Rotondi (Dc) si è trattato «di un atto di protervia», giudizio condiviso dal sindacato Sdl (mentre Cisl e Uil sono apparse più caute; favorevoli invece ad Air France piloti e hostess di Anpac, Anpav e Avia). Il sindaco di Milano, Letizia Moratti, ha detto: «Il governo ora si assuma le sue responsabilità, che sono tutte politiche. È grave che ancora una volta, dopo le ennesime promesse di convocazione di un tavolo con le istituzioni locali, il governo abbia preso una decisione che non tiene conto della voce del territorio». Il presidente della Provincia, Filippo Penati, ha chiesto un immediato incontro sul destino di Malpensa. Carlo Toto, che con la sua Air One è il candidato al quale è stata preferita Air France, denuncia che l’Italia «sceglie di declassarsi » e accusa la mancanza «di un confronto trasparente tra i due progetti», lasciando intendere nuove iniziative. In Borsa il titolo Alitalia ha fatto faville: più 8%. Bene anche Air France a Parigi, più 1,66%.

-------------------------------------------------------------------------------------
ECONOMIA InviaStampaIl "no" di Maroni: "Serve un dibattito in Parlamento, Padoa-Schioppa
non è il padrone di Alitalia. Si rischia di danneggiare l'economia del Nord"
"È una svendita nascosta
ma Malpensa non si tocca"
Intervista a Maroni
"Come me la pensano il sindacato e i segretari del Pd sopra il Po"
http://www.repubblica.it
di ETTORE LIVINI
MILANO - "Il padrone di Alitalia non è Tommaso Padoa-Schioppa ma il popolo italiano che ha pagato le tasse per anni per tenere in piedi la compagnia. Per questo la vendita non può essere decisa in uno scantinato del Tesoro, ma va discussa in Parlamento".

Roberto Maroni è la punta di diamante della nuova "madre di tutte le battaglie" della Lega: quella per il salvataggio di Malpensa. E pochi minuti dopo l'ok del governo alle trattative in esclusiva con Air France - come ogni erede di Alberto di Giussano che si rispetti - è già sul piede di guerra. "Ho già scritto a Bertinotti chiedendo la convocazione immediata dopo il 7 gennaio di un dibattito". E da quel giorno il Carroccio "farà sentire la sua voce come solo la Lega sa fare".

Perché un altro dibattito onorevole Maroni? L'asta Alitalia va avanti da più di un anno. C'è stata una procedura trasparente. E per dirla con Padoa-Schioppa, è il momento delle assunzioni di responsabilità...
"Io sono allibito. Mi sembra il copione di "Iri2: la svendita di Alitalia". Stiamo cedendo un pezzo del paese in segreto. Non conosciamo i progetti Air France. Abbiamo chiesto al governo di renderli pubblici ma non l'ha fatto. Dicono solo di non considerare Malpensa strategica. Non si può vendere la compagnia di nascosto dal Parlamento. Non succede nemmeno in Sud America".

La scelta è stata fatta da advisor e cda tra due proposte alternative. Cosa vuole di più?
"Ci sono in ballo migliaia di posti di lavoro, si rischia di danneggiare l'economia del Nord. Se non si discutono queste cose in aula non so cosa ci stia a fare il Parlamento. Come me la pensano il sindacato, pezzi di maggioranza, le istituzioni lombarde, comprese quelle di centrosinistra e i segretari del Pd sopra il Po".

Lei che garanzie vuole da Air France?
"L'italianità non mi interessa. Al compratore chiedo solo una cosa: che investa su Malpensa. Qui c'è il traffico business italiano. Il mio timore è che Spinetta pensi di spennare il pollo. Ci prende il traffico d'affari del Nord e lo porta sulla Senna. È un metodo che conosciamo da decenni. Non vogliamo che Parigi si sostituisca a Roma".

Malpensa è uno dei cardini delle trattative. Non le basta come garanzia?
"Tutt'altro. Anzi. Queste otto settimane mi fanno venire un sospetto. Che in realtà non ci sia mai stato un piano Air France. E che da un anno si stia lavorando per vendere Alitalia con una sorta di trattativa privata mascherata. La Corte dei conti dovrebbe metterci il naso...".

Se si allungano ancora i tempi, però, il destino Alitalia sarebbe segnato.
"Tengo separati il futuro della compagnia da quello di Malpensa. Chiedo solo quali sono i piani dei due compratori. Sia Air France che Air One. Parigi non vuole Malpensa? Lasci libere le rotte e arriveranno tutte le compagnie del mondo".

Qualcuno sogna una compagnia aerea del Nord. Anche lei?
"In teoria potrebbe essere Air One. Altrimenti non vedo industriali in grado di assumersi questa responsabilità. Gestire un'aerolinea significa essere grandi imprenditori e oggi questa figura latita".

Siete stati cinque anni al governo. Non potevate vendere voi Alitalia?
"Con il senno di poi sarebbe stato meglio. Ora però non serve guardare al passato ma lavorare tutti assieme per salvare Malpensa".

(29 dicembre 2007)
-------------------------------------------------------------------------------------
Se questa non è ipocrisia!!!! :evil:
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

robbyy ha scritto:AZ subisce circa 150 milioni € di scioperi!!!!!!
A domanda "Meglio AZ o AF?" l'intervistato rispose "AZ subisce circa 150 milioni € di scioperi!!!!!!"
Un po' come "Scusi sa l'ora?" risposta "No, grazie non fumo."

rooOOOTTFFLLL!!!
Avatar utente
10tothenorthtoland
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 420
Iscritto il: 14 agosto 2007, 23:26
Località: On the Other Side of the Wall

Messaggio da 10tothenorthtoland »

vive l' alitalia'.
oulala'.

e dopo questo salvataggio della nostra (nostra? volevo dire loro ) compagnia da parte dei sempre simpatici e modesti cugini d'oltralpe, proporrei di vendergli le nostre galere, che anche se sovraffollate non riescono a garantire un adeguato margine di guadagno,
in modo che possano risollevarne le sorti...

offrono 0.39 cent a detenuto.
Ama tutti, credi a pochi e non far del male a nessuno.

Immagine





- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -


per chi non c'ha nient'altro da vedere:
http://uk.youtube.com/watch?v=9449S7ON_tY
Flory

Messaggio da Flory »

10tothenorthtoland ha scritto:vive l' alitalia'.
oulala'.

e dopo questo salvataggio della nostra (nostra? volevo dire loro ) compagnia da parte dei sempre simpatici e modesti cugini d'oltralpe, proporrei di vendergli le nostre galere, che anche se sovraffollate non riescono a garantire un adeguato margine di guadagno,
in modo che possano risollevarne le sorti...

offrono 0.39 cent a detenuto.
Scusami...ma io questa non l'ho capita...
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

Poi a questo punto dite ai vostri rappresentanti sindacali di dire ai giornali queste cose(ovvero il fatto della pagnotta e che in AF pagano il 30% in più mentre in AP di meno) invece che girarci attorno tirando fuori altre argomentazioni.
Così almeno il grande pubblico capirà perchè i piloti sono a favore di AF.
Non credo che si sia girato intorno al discorso tirando fuori altre argomentazioni.
AF è una azienda più antica di AZ, KLM è la compagnia aerea più antica del mondo, insieme sono il più grosso gruppo europeo, insieme ad AZ diventano il più grosso gruppo mondiale.
I dipendenti AF/KLM (non solo i piloti) sono tra i meglio trattati in europa, sia come salari che come normativa, per non parlare della organizzazione aziendale.
Col gruppo AZ/AF/KLM si garantisce una rete che copre ogni angolo del globo.
Le pressioni politiche, bancarie e sindacali italiane per essere esercitate prevederebbero quantomeno una trasferta a Parigi, data la nota pigrizia dei suddetti sarebbero molto meno invadenti.
L'acquisto avverrebbe per un prezzo 35 volte più alto di quello offerto da Totò.
Sarà difficile convincermi che l'offerta di una mini compagnia nata e vissuta grazie agli appoggi politici ed a una trentina di slots su LIN ricevuti in regalo nell'ultima decina di anni, che a fatica ha messo il naso al di là delle Alpi, in mano ad un padre-padrone che vorrebbe comprarsi tutta AZ a "buffo" ed investire 6-7-8 miliardi (tanto scriverlo sui giornali costa poco) di soldi non suoi, sia migliore.
Su come poi viene trattato il personale nella suddetta compagniuccia non mi pronuncio, lascio la parola ai diretti interessati.
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

I-FORD ha scritto:
Poi a questo punto dite ai vostri rappresentanti sindacali di dire ai giornali queste cose(ovvero il fatto della pagnotta e che in AF pagano il 30% in più mentre in AP di meno) invece che girarci attorno tirando fuori altre argomentazioni.
Così almeno il grande pubblico capirà perchè i piloti sono a favore di AF.
Non credo che si sia girato intorno al discorso tirando fuori altre argomentazioni.
AF è una azienda più antica di AZ, KLM è la compagnia aerea più antica del mondo, insieme sono il più grosso gruppo europeo, insieme ad AZ diventano il più grosso gruppo mondiale.
I dipendenti AF/KLM (non solo i piloti) sono tra i meglio trattati in europa, sia come salari che come normativa, per non parlare della organizzazione aziendale.
Col gruppo AZ/AF/KLM si garantisce una rete che copre ogni angolo del globo.
Le pressioni politiche, bancarie e sindacali italiane per essere esercitate prevederebbero quantomeno una trasferta a Parigi, data la nota pigrizia dei suddetti sarebbero molto meno invadenti.
L'acquisto avverrebbe per un prezzo 35 volte più alto di quello offerto da Totò.
Sarà difficile convincermi che l'offerta di una mini compagnia nata e vissuta grazie agli appoggi politici ed a una trentina di slots su LIN ricevuti in regalo nell'ultima decina di anni, che a fatica ha messo il naso al di là delle Alpi, in mano ad un padre-padrone che vorrebbe comprarsi tutta AZ a "buffo" ed investire 6-7-8 miliardi (tanto scriverlo sui giornali costa poco) di soldi non suoi, sia migliore.
Su come poi viene trattato il personale nella suddetta compagniuccia non mi pronuncio, lascio la parola ai diretti interessati.
Non credo ci sia bisogno di aggiungere altro... :D
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
Salzburg Airport
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 69
Iscritto il: 10 febbraio 2007, 12:53
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Salzburg Airport »

Ieri a Malpensa, c'era tutta la combriccola di quelli di Alleanza Nazionale (Con La Russa in testa), a manifestare e a fare un pò di fanfara. Penso abbiamo fatto il giro dei vari piani del terminal...

ciao
Orario Inverno 2007-2008:

Da Salzburg voli per:

Amburgo-Bergen-Berlino TXL-Bristol-Bournemouth-Colonia-Copenaghen-Coventry-Doncaster-Dublino-Dusseldorf-East Midlands-Exeter-Francoforte-Fuerteventura-Goteborg City-Hannover-Helsinki-Leeds-Linz-Liverpool-Londra LGW-Londra STN-Manchester-Mosca DME-Norimberga-Oslo-Palma-Rejkjavik-Rotterdam-San Pietroburgo-Southampton-Stoccolma Arlanda-Stoccolma Skavsta-Tenerife Sud-Varsavia-Vienna-Zurigo.


Da Parma voli per:

Catania-Londra STN-Palermo-Roma Fiumicino-Tirana
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Messaggio da aurum »

Draklor ha scritto: E chi te l'ha detto che con Toto finite male?
Beh ,non e' che ci vuole molto a capirlo!
Draklor ha scritto:Che c'hai la palla de vetro?
T'assicuro che ci coglierebbe pure il mago Otelma! :lol:
Draklor ha scritto:Voi piloti pensate a fare i piloti,o avete anche una laurea in economia e un master in Aviation Management(se vuoi alla LUISS ne fanno uno sponsorizzato pure da AZ)?
Tu hai studiato con Modigliani?
Sai,lavorando qui da ventisei anni magari qualche cosina in piu' di te la so!
E poi chissa che con un ATPL al posto della loro laurea ,magari i nostri managers avrebbero fatto meno danni! :wink:
Draklor ha scritto:Così come voi avete le vostre opinioni noi abbiamo le nostre,con la differenza che appunto come hai detto tu a noi più di tanto non cambia quindi possiamo provare a dare un giudizio disinteressato,mentre magari(anzi,sicuramente,visto che lo ammettete voi stessi che a voi ve frega della pagnotta e basta) il vostro giudizio è più interessato.
Grazie! Ma di giudizi disinteressati ne ho sentiti fin troppi cosi'come il tuo giudizio disinteressato non mi interessa(e penso che a te non interessi il mio giudizio disinteressato sugli interessi del tuo datore di lavoro del quale in effetti non mi interesso).
Draklor ha scritto:Poi a questo punto dite ai vostri rappresentanti sindacali di dire ai giornali queste cose(ovvero il fatto della pagnotta e che in AF pagano il 30% in più mentre in AP di meno) invece che girarci attorno tirando fuori altre argomentazioni.
Così almeno il grande pubblico capirà perchè i piloti sono a favore di AF.
Guarda,metterei la firma per prendere il 30 % in meno ,piuttosto che non prenderli piu'!

P.S.
Ma non e' che te si ccompare a Toto? :lol:
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

Draklor ha scritto:Magari!
Aò regà,che ve devo dì,a me 'sta cosa di dare Alitalia ai francesi non me và proprio giù... :(
Drak, nemmeno io godo come un riccio all'idea.... adesso la sparo.... fosse per me, Alitalia andrebbe nazionalizzata e ricapitalizzata...... ed affidata ad un comandante anziano.... buuuummm! Ok, nel mondo ideale, non nell'Italia di oggi...... :D

Però se l'alternativa è questa.... sarebbe cialtronesco preferire l'opzione AP a quella AF/KL... conti alla mano, nient'altro. A nessuno glien'è fregato mai nulla dell'italianità - soprattutto ai leghisti :roll: O sbaglio? Com'è che all'improvviso si riscoprono tutti nazionalisti?
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Messaggio da air4you »

FRESCA FRESCA

Sabato 29 Dicembre 2007, 12:29
Alitalia:Up,Contratti Siano In Linea Con Colleghi Air France




(ANSA) - ROMA, 29 DIC - Unione Piloti "prende atto della scelta operata dal cda dell'Alitalia e dal Governo di cominciare una trattativa diretta ed esclusiva con Air France" e osserva che "é indubbio ed indiscutibile che la compagnia francese abbia capacità industriali e finanziarie che potrebbero rapidamente invertire le negative tendenze di Alitalia".
L'associazione dei piloti, tuttavia, rileva "la totale mancanza di coinvolgimento, come invece era ampiamente previsto da parte del Governo, nella valutazione e nella condivisione della scelta operata" e si dice "determinata nel tutelare la categoria sia come livelli occupazionali sia come carriere e rinnovo contrattuale, che dovrà essere aderente ed in linea con quello dei colleghi Air France".
Allo stato dei fatti, si legge in una nota, Up "riterrebbe incomprensibile e dannoso continuare a non coinvolgere i piloti nella discussione sul piano industriale presentato da Air France per la compagnia italiana" ed evidenzia che, "se Alitalia deve essere rilanciata e non regionalizzata, non comprendiamo le decine di aeroplani che Air France vorrebbe mettere a terra e le rotte intercontinentali cancellate". Più in particolare, l'Up si chiede "come mai, se si parla di rilancio, si mette a terra il doppio degli aeroplani previsti da un piano industriale già denominato 'di sopravvivenza'" e cioé quello elaborato dal numero uno dell'Alitalia, Maurizio Prato. "Crediamo fermamente - prosegue la nota dell'Up - che i piloti debbano riprendere un ruolo centrale in una azienda di trasporto aereo, senza il contributo dei quali ogni prospettiva di rilancio sarebbe a rischio".(ANSA).
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Messaggio da worf359 »

Draklor ha scritto:Magari!
Aò regà,che ve devo dì,a me 'sta cosa di dare Alitalia ai francesi non me và proprio giù... :(
La cosa nun piace manco a mè ma purtroppo con gli ideali non ci si campa(anzi ci si crepa bastà vedè la storia),io a fine mese devo magnà quindi sè AF mi garantisce uno stipendio sicuro e condizioni di lavoro decenti(e finalmente in Airport si comincerà a lavorare come si deve) allora ben vengano i franzosi.
Avatar utente
sagin
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 20 dicembre 2007, 16:01

Messaggio da sagin »

Salzburg Airport ha scritto:Ieri a Malpensa, c'era tutta la combriccola di quelli di Alleanza Nazionale (Con La Russa in testa), a manifestare e a fare un pò di fanfara. Penso abbiamo fatto il giro dei vari piani del terminal...

ciao
Se erano con quelli della Lega avranno fatto anche il giro delle osterie...chiedi a Gobbo che stando alla panza se ne intende...
Cristiano

Stay groovy...stay free.
Jimi Hendrix
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Messaggio da diavoletto77 »

Draklor ha scritto:Magari!
Aò regà,che ve devo dì,a me 'sta cosa di dare Alitalia ai francesi non me và proprio giù... :(
Anche io sono del tuo stesso parere, ma è pure vero che Totò :wink: deve pure sborsare qualche dinero...non può pretendere di vincere pagando 0 neuri! Vabbè che ora è quasi periodo di saldi però "cribbio" :lol:
Avatar utente
sagin
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 20 dicembre 2007, 16:01

Messaggio da sagin »

aeb ha scritto:
Draklor ha scritto:Magari!
Aò regà,che ve devo dì,a me 'sta cosa di dare Alitalia ai francesi non me và proprio giù... :(
Drak, nemmeno io godo come un riccio all'idea.... adesso la sparo.... fosse per me, Alitalia andrebbe nazionalizzata e ricapitalizzata...... ed affidata ad un comandante anziano.... buuuummm! Ok, nel mondo ideale, non nell'Italia di oggi...... :D

Però se l'alternativa è questa.... sarebbe cialtronesco preferire l'opzione AP a quella AF/KL... conti alla mano, nient'altro. A nessuno glien'è fregato mai nulla dell'italianità - soprattutto ai leghisti :roll: O sbaglio? Com'è che all'improvviso si riscoprono tutti nazionalisti?
L'idea non sarebbe peregrina...ma manca un fattore fondamentale...la serietà politica...per il resto anche a me farebbe piacere una Alitalia "con le palle".
Una nota tecnica: ma... i ricci godono molto?
Cristiano

Stay groovy...stay free.
Jimi Hendrix
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

sagin ha scritto: Una nota tecnica: ma... i ricci godono molto?
Pare che per 'ste bestie ogni occasione sia buona per :roll: ... onorare il biblico "crescete e moltiplicatevi" 8)
:roll: Una ragione dovranno averla... :lol:
Bloccato