A chi se ne intende: vuol dire che è una fetecchia di aereo?The program announced an intention to change
performance specifications for the F-35A, reducing turn
performance from 5.3 to 4.6 sustained g’s and extending
the time for acceleration from 0.8 Mach to 1.2 Mach by
8 seconds. These changes were due to the results of air
vehicle performance and flying qualities evaluations.
The program announced an intention to change performance
specifications for the F-35B, reducing turn performance from
5.0 to 4.5 sustained g’s and extending the time for acceleration
from 0.8 Mach to 1.2 Mach by 16 seconds.
The program announced an intention to change performance
specifications for the F-35C, reducing turn performance
from 5.1 to 5.0 sustained g’s and increasing the time
for acceleration from 0.8 Mach to 1.2 Mach by at least
43 seconds. These changes were due to the results of air
vehicle performance and flying qualities evaluations.
JSF
Moderatore: Staff md80.it
- MatteF88
- FL 350

- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Re: JSF
Ho letto il pdf...

- richelieu
- FL 500

- Messaggi: 16046
- Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14
Re: JSF
E Bill Sweetman, commentando il rapporto, si scatena .....
..... su "AW&ST" ..... http://www.aviationweek.com/Article.asp ... 536481.xml
..... e su "Ares" ..... http://www.aviationweek.com/Blogs.aspx? ... d031aeb432
Mentre Amy Butler affronta, sempre su "Ares", il problema, di non secondaria importanza, del CPFH (Cost Per Flying Hour) .....
http://www.aviationweek.com/Blogs.aspx? ... df6aff101a
.
..... su "AW&ST" ..... http://www.aviationweek.com/Article.asp ... 536481.xml
..... e su "Ares" ..... http://www.aviationweek.com/Blogs.aspx? ... d031aeb432
Mentre Amy Butler affronta, sempre su "Ares", il problema, di non secondaria importanza, del CPFH (Cost Per Flying Hour) .....
http://www.aviationweek.com/Blogs.aspx? ... df6aff101a
.
- richelieu
- FL 500

- Messaggi: 16046
- Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14
Re: JSF
"Quindi ..... rimanete sintonizzati" .....
Con queste parole Amy Butler aveva concluso il suo articolo di ieri relativo alle indagini attualmente in corso negli Stati Uniti allo scopo di far luce sui reali costi di mantenimento del "Lightning II" .....
Anche il "Daily Report" dell' AFA di questa mattina tratta l' argomento .....
.
Con queste parole Amy Butler aveva concluso il suo articolo di ieri relativo alle indagini attualmente in corso negli Stati Uniti allo scopo di far luce sui reali costi di mantenimento del "Lightning II" .....
Anche il "Daily Report" dell' AFA di questa mattina tratta l' argomento .....
(@) ..... Apples to Apples ..... http://www.wisegeek.com/what-does-apple ... s-mean.htm
F-35 Apples to Apples ..... (@)
The Air Force and Lockheed Martin are getting closer to agreeing on what F-35 per-flying-hour costs will be, said Chief of Staff Gen. Mark Welsh.
The service and the company have used different metrics for the flying hour cost in the past, Welsh told reporters in the Pentagon on Jan. 11 during a briefing with Air Force Secretary Michael Donley.
Welsh said soon after becoming Chief of Staff last August, he asked the F-35 program office and acquisition staff "to figure out exactly what the differences were" and reach a common number.
"That process is pretty far down the path," he said, "and we're getting to a point where we have a pretty good understanding of the cost per flying hour as we will define it in the Air Force."
The numbers will be "a little bit different" for the Marine Corps and Navy variants, but "we're trying to kind of resolve all that, too," said Welsh.
It's getting easier to reach a common number because the Air Force and marines are operating some F-35s and have "actual numbers" now to work with, he said.
Getting to a common number is important "for funding support, for our allies' satisfaction and comfort level that the airplane is going to do what it's supposed to do," he noted.
Welsh also said F-35 operators at Eglin AFB, Fla., are impressed with the aircraft's performance.
He quoted 33rd Fighter Wing Commander Col. Andrew Toth, who runs the F-35 schoolhouse there, as saying designers "got the airplane right."
http://www.eglin.af.mil/library/biograp ... p?id=14399
Welsh said such a comment is "really a pretty powerful statement."
Donley-Welsh transcript ..... http://www.defense.gov/transcripts/tran ... iptid=5174
An F-35A test aircraft intentionally departs controlled flight as part of the variant's high-angle-of-attack testing at Edwards AFB, Calif., Dec. 4, 2012.
Lockheed Martin photo
.
- richelieu
- FL 500

- Messaggi: 16046
- Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14
Re: JSF
Certamente ..... è importante segnalare cose interessanti ..... in questo modo si mette in condizione di usufruirne anche chi non le conosceva prima .....MatteF88 ha scritto:Sul noto sito dedicato all'f16 la discussione sul report F-35 è piuttosto interessante per chi volesse sbirciare....se mi è permesso segnalarlo ..
Penso si tratti di questo forum ..... http://www.f-16.net/f-16_forum_viewforum-f-22.html
..... e questa la discussione ..... http://www.f-16.net/f-16_forum_viewtopi ... ee1f7.html
Molto gentile da parte tua .....
.
- richelieu
- FL 500

- Messaggi: 16046
- Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14
Re: JSF
A onor del vero ..... non saprei proprio dirtelo .....MatteF88 ha scritto:Si è esattamente quello!
... è che pensavo fosse "fuorilegge" citare un altro forum
In fin dei conti si tratta di un forum straniero ..... magari frequentato da persone più documentate e preparate ..... ed essere a conoscenza della sua esistenza non potrebbe altro che portare all' accrescimento delle nostre cognizioni su taluni particolari argomenti .....
Penso sarebbe alquanto interessante conoscere il parere dello Staff in merito .....
Grazie .....
- JT8D
- Administrator

- Messaggi: 21161
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: JSF
Per ovvi motivi è assolutamente vietato inserire link a forum nostri concorrenti, specialmente italiani. In questo caso, dato che si tratta di un forum straniero, e tra l'altro fortemente specializzato sull'F16 e sull'aviazione militare in particolare, direi che non ci sono particolari problemi a mantenere i link.
Paolo
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- richelieu
- FL 500

- Messaggi: 16046
- Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14
Re: JSF
Ti ringrazio per il chiarimento che risulta essere, in effetti, molto utile ..... in particolar modo per quanto concerne comportamenti futuri .....JT8D ha scritto:Per ovvi motivi è assolutamente vietato inserire link a forum nostri concorrenti, specialmente italiani. In questo caso, dato che si tratta di un forum straniero, e tra l'altro fortemente specializzato sull'F16 e sull'aviazione militare in particolare, direi che non ci sono particolari problemi a mantenere i link.
Paolo
- richelieu
- FL 500

- Messaggi: 16046
- Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14
Re: JSF
Lockheed non contesta ..... e puntualizza .....
.
Fonte ..... http://www.flightglobal.com/news/articl ... rt-381218/Lockheed addresses Pentagon F-35 DOT&E report .....
Lockheed Martin says it is not disputing the facts laid out in the Pentagon's Director of Operational Test Evaluation (DOT&E) report on the company's F-35 Joint Strike Fighter (JSF), but says that many of the issues raised have already been addressed.
.
- MatteF88
- FL 350

- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Re: JSF
http://www.flightglobal.com/news/articl ... re-381264/
A terra tutti gli F-35B...causa un guasto idraulico che fa funzionare l'impianto per la spinta vettoriale in modalità STOVL..le attività al suolo comunque continuano ..
A terra tutti gli F-35B...causa un guasto idraulico che fa funzionare l'impianto per la spinta vettoriale in modalità STOVL..le attività al suolo comunque continuano ..
- richelieu
- FL 500

- Messaggi: 16046
- Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14
Re: JSF
La visita di commiato di Leon Panetta ..... già Segretario alla Difesa degli Stati Uniti ..... che, secondo questo blogger, starebbe "mentendo agli amici" .....
.
L'intero testo ..... http://elpdefensenews.blogspot.it/2013/ ... iends.htmlLying to friends .....
The other day Panetta failed to highlight the significant troubles with the F-35 when meeting with a valued friend, Italy.
Instead he just said the U.S. is "committed".
.
- Valerio Ricciardi
- FL 500

- Messaggi: 5693
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: JSF
mmmmhhhh.... io personalmente troverei poco elegante postare link ad altri siti di aviazione "generalisti" della stessa natura, così, per delicatezza verso chi un sito ed il suo forum lo ha pensato, ideato, voluto, sostenuto anche finanziariamente (ci vuole un minimo di investimento iniziale, nemmeno risibile).... e ci dedica tante più energie rispetto a chi ne è un semplice utente, come me... per cui, senza - confesso - avere approfondito con grande attenzione ogni riga del regolamento, a me "non verrebbe spontaneo fare" ciò che ora so esser espressamente vietato...JT8D ha scritto:Per ovvi motivi è assolutamente vietato inserire link a forum nostri concorrenti, specialmente italiani. In questo caso, dato che si tratta di un forum straniero, e tra l'altro fortemente specializzato sull'F16 e sull'aviazione militare in particolare, direi che non ci sono particolari problemi a mantenere i link.
Paolo
...però non ti offendi se ti dico che nemmeno l'epressione "forum concorrenti" mi fa sognare?
Non mi è capitato - md80.it soddisfa quasi tutte le cuoriosità sul tema che posso, nel mio piccolissimo, avere - ma se per ventura mi fossi iscritto anche ad altri fora di aviazione, avrei dovuto sentirmi un po' "un traditore" o quanoto meno un po' ambiguo? Non si tratta di quadre di calcio...
Lockheed è concorrente di Boeing, infatti se fosse stato scelto il progetto originale dell' heavy lifter da cui è derivato il 747, Lockheed NON avrebbe venduto il suo C5A Galaxy all'USAF... evabbé -
ma a meno che in un forum vi siano accoliti che parlan male sistematicamente dei membri di un altro forum - voglio sperare che ciò non avvenga - non mi riesce ad immaginare un'idea di concorrenza, nemmeno in termini (positivi) di competizione per la miglior qualità di informazione, ecco...
Non so se mi son capito da solo, almeno
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- Valerio Ricciardi
- FL 500

- Messaggi: 5693
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: JSF
Tutto da verificare, ma sarebbe l'ennesimo problema dello sviluppo di quella macchina... provare ad additivare il carburante con l' 1 per mille di acqua di Lourdes?
http://www.lastampa.it/2013/01/21/ester ... agina.html
“L’F-35 esplode con i fulmini”
Sull’F-35 le polemiche non mancano mai
Un rapporto del Pentagono sul contestato caccia il cui soprannome è proprio Lightning (fulmine) Il produttore Lockheed Martin nega ogni problema - di LUIGI GRASSIA
E pensare che il suo soprannome ufficiale è proprio Lightning, cioè fulmine. Dice un documento ufficiale americano che il nuovo cacciabombardiere F-35 della Lockheed Martin (costruito in collaborazione con otto Paesi, fra cui l’Italia) è vulnerabile ai fulmini, e al momento non può essere abilitato a volare a meno 40 chilometri da un temporale. Questo rinfocola le polemiche su un aereo già molto contestato per i suoi costi imprevisti e crescenti.
Il problema con i fulmini emerge da un rapporto di 18 pagine dell’Operational Test and Evaluation Office del Pentagono, e diffuso in questi giorni da alcuni mass media americani. Il programma di sviluppo dell’F-35, iniziato nel 2001, prevede investimenti per 396 miliardi di dollari, ma il rapporto, inviato dal Pentagono al Congresso, ne ha individuato al momento la «mancanza di maturità».
La Lockheed Martin nega che ci siano problemi: «Il programma di test per il velivolo F-35 Lightning II prevede che i test sulla protezione antifulmine siano realizzati nella fase conclusiva del programma di prove in volo. Per allora il programma prevede che il jet sia attrezzato per volare in qualunque condizione meteorologica. Ad oggi, essendo i test in volo ancora in corso come previsto, il limite per le operazioni è fissato a 25 miglia (cioè 40 chilometri, NdR) da un temporale. Si tratta di una distanza ritenuta sicura e ragionevole per svolgere le attività di test previste in questa fase».
http://www.lastampa.it/2013/01/21/ester ... agina.html
“L’F-35 esplode con i fulmini”
Sull’F-35 le polemiche non mancano mai
Un rapporto del Pentagono sul contestato caccia il cui soprannome è proprio Lightning (fulmine) Il produttore Lockheed Martin nega ogni problema - di LUIGI GRASSIA
E pensare che il suo soprannome ufficiale è proprio Lightning, cioè fulmine. Dice un documento ufficiale americano che il nuovo cacciabombardiere F-35 della Lockheed Martin (costruito in collaborazione con otto Paesi, fra cui l’Italia) è vulnerabile ai fulmini, e al momento non può essere abilitato a volare a meno 40 chilometri da un temporale. Questo rinfocola le polemiche su un aereo già molto contestato per i suoi costi imprevisti e crescenti.
Il problema con i fulmini emerge da un rapporto di 18 pagine dell’Operational Test and Evaluation Office del Pentagono, e diffuso in questi giorni da alcuni mass media americani. Il programma di sviluppo dell’F-35, iniziato nel 2001, prevede investimenti per 396 miliardi di dollari, ma il rapporto, inviato dal Pentagono al Congresso, ne ha individuato al momento la «mancanza di maturità».
La Lockheed Martin nega che ci siano problemi: «Il programma di test per il velivolo F-35 Lightning II prevede che i test sulla protezione antifulmine siano realizzati nella fase conclusiva del programma di prove in volo. Per allora il programma prevede che il jet sia attrezzato per volare in qualunque condizione meteorologica. Ad oggi, essendo i test in volo ancora in corso come previsto, il limite per le operazioni è fissato a 25 miglia (cioè 40 chilometri, NdR) da un temporale. Si tratta di una distanza ritenuta sicura e ragionevole per svolgere le attività di test previste in questa fase».
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- FAS
- Technical Airworthiness Authority

- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: JSF
Queste notiziuole che ogni tanto escono fuori a riguardo del f35 sono solo di propaganda per l'uno o per l'altro....
ditemi voi chi ha accesso ai risultati dei test EMC condotti su equipaggimenti e velivolo?
vi ricordo che al cliente non vengono inoltrati i risultati di determinati test perche rimangono proprietá esclusiva dell'industria, quest'ultima deve solo dichiarare conformitá alle specifiche e comunicare le eventuali limitazioni senza obbligo di specificare le motivizioni.
In questo caso dubito che nessuno al pentagono abbia voluto divulgrare informazioni delle specifiche/requisiti (che sono le uniche informazioni che hanno) e tantomeno i risultati di test che sono dell'industria e non in loro possesso.
Comunque parliamo ancora di prototipo e non di velivolo di produzione......
ditemi voi chi ha accesso ai risultati dei test EMC condotti su equipaggimenti e velivolo?
vi ricordo che al cliente non vengono inoltrati i risultati di determinati test perche rimangono proprietá esclusiva dell'industria, quest'ultima deve solo dichiarare conformitá alle specifiche e comunicare le eventuali limitazioni senza obbligo di specificare le motivizioni.
In questo caso dubito che nessuno al pentagono abbia voluto divulgrare informazioni delle specifiche/requisiti (che sono le uniche informazioni che hanno) e tantomeno i risultati di test che sono dell'industria e non in loro possesso.
Comunque parliamo ancora di prototipo e non di velivolo di produzione......
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- richelieu
- FL 500

- Messaggi: 16046
- Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14
Re: JSF
Altri tagli in vista .....
..... Fumo elettorale o minaccia concreta ?
.
Fonte ..... http://www.repubblica.it/politica/2013/ ... -51075159/Bersani: "Rivedere spese per F35, la nostra priorità è il lavoro" .....
Il segretario del Pd entra nella polemica sulla spesa da 15 miliardi: "Prima dei caccia pensiamo alla disoccupazione".
L'appoggio di Vendola: "Bravo, le ali da tagliare sono quelle dei cacciabombardieri".
Di Pietro critico: "Lacrime di coccodrillo"
..... Fumo elettorale o minaccia concreta ?.
- Mobius
- 10000 ft

- Messaggi: 1245
- Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
- Località: Atlantide (tra Italia e USA)
Re: JSF
Ma perdonatemi, tra l'ammettere l'esistenza di alcune pecche nel sistema di protezione dai fulmini al dire che l'F-35, se colpito da un fulmine, può esplodere... non c'è un abisso?
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016


- MatteF88
- FL 350

- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Re: JSF
Più la prima ..secondo me.richelieu ha scritto:Altri tagli in vista .....
Fonte ..... http://www.repubblica.it/politica/2013/ ... -51075159/Bersani: "Rivedere spese per F35, la nostra priorità è il lavoro" .....
Il segretario del Pd entra nella polemica sulla spesa da 15 miliardi: "Prima dei caccia pensiamo alla disoccupazione".
L'appoggio di Vendola: "Bravo, le ali da tagliare sono quelle dei cacciabombardieri".
Di Pietro critico: "Lacrime di coccodrillo"
..... Fumo elettorale o minaccia concreta ?
.
Dire di voler tagliare le spese militari porta sempre consensi facili...ma tra il dire e il fare...
- FAS
- Technical Airworthiness Authority

- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: JSF
Signori...tagliare queste macchine porterebbe all'aumento della disoccupazione.
il pacchetto di lavoro italiano collegato agli F35 ha creato occupazione (compreso l'indotto) per piu di 900 posti di lavoro in Italia. La linea di montaggio italiana servirebbe a tutte le forze armate di Europa.....
Un certo numero di questi occupati potrebbe rimanere sullo stesso progetto per altri 25 anni (ciclo di vita della piattaforma).
Vogliamo fare lo stesso errore fatto con l'A400M che sarebbe potuto essere assemblato a Napoli o Torino invece che a Siviglia?????
Insomma queste persone non perdono mai l'occasione per stare zitti su meccanismi che non conoscono in assoluto.
il pacchetto di lavoro italiano collegato agli F35 ha creato occupazione (compreso l'indotto) per piu di 900 posti di lavoro in Italia. La linea di montaggio italiana servirebbe a tutte le forze armate di Europa.....
Un certo numero di questi occupati potrebbe rimanere sullo stesso progetto per altri 25 anni (ciclo di vita della piattaforma).
Vogliamo fare lo stesso errore fatto con l'A400M che sarebbe potuto essere assemblato a Napoli o Torino invece che a Siviglia?????
Insomma queste persone non perdono mai l'occasione per stare zitti su meccanismi che non conoscono in assoluto.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- FAS
- Technical Airworthiness Authority

- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: JSF
fonte camera.it:In Italia si è iniziato a parlare del progetto nel 1996 e il 23 dicembre 1998 è stato firmato il Memorandum of Agreement per la fase concettuale-dimostrativa con un investimento di 10 milioni di dollari; nel 2002, dopo l’approvazione delle Commissioni Difesa di Camera (4 giugno 2002) e Senato (14 maggio 2002) è stata confermata la partecipazione alla fase di sviluppo con un impegno di spesa di circa 1.190 milioni di euro. Sull’andamento del progetto è stato informato il Parlamento il 28 luglio 2004 ed 16 gennaio 2007. L' 8 aprile 2009 le Commissioni difesa di Camera e Senato (8 aprile) hanno espresso parere favorevole sullo schema di programma trasmesso dal Governo che comprendeva l’acquisto di 131 F35 al costo di 12,9 miliardi di euro, spalmati fino al 2026 e la realizzazione, presso l’aeroporto militare di Cameri (Novara), di una linea di assemblaggio finale e di verifica (FACO) per i velivoli destinati ai Paesi europei.
http://www.camera.it/465?area=13&tema=5 ... hter+-+F35
Molti dei soldi sono gia stati spesi dal governo....i ritorni industriali sono garantiti
...uscire dal programma potrebbe costare penali fenomenali....
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- richelieu
- FL 500

- Messaggi: 16046
- Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14
Re: JSF
Scusami, FAS, se apro un OT .....FAS ha scritto:Vogliamo fare lo stesso errore fatto con l'A400M che sarebbe potuto essere assemblato a Napoli o Torino invece che a Siviglia?????
Ad affossare la partecipazione italiana al progetto A400M è stata questa decisione ..... presa da un precedente governo ben quattro anni prima dell'uscita ufficiale del nostro paese dal programma multinazionale .....
http://www.flightglobal.com/news/articl ... 130js-220/
http://www.flightglobal.com/news/articl ... 0js-30265/
http://www.flightglobal.com/news/articl ... aly-53708/
http://www.flightglobal.com/news/articl ... ild-58044/
http://www.flightglobal.com/news/articl ... lls-63500/
E, nonostante il precedente, appare evidente la pesante presenza della Lockheed in fatti e decisioni inerenti la nostra politica di difesa ..... il tutto indipendentemente da quale colore politico fosse al momento al governo .....
Eppure, a quanto mi risulta, nessuno ha mai gridato al "secondo scandalo Lockheed" ..... e, aggiungo, siamo forse ora nel terzo ?
Ultima modifica di richelieu il 23 gennaio 2013, 9:25, modificato 1 volta in totale.
- MatteF88
- FL 350

- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
- richelieu
- FL 500

- Messaggi: 16046
- Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14
Re: JSF
Intanto ..... si studia la sistemazione dei nuovi armamenti all'interno delle stive .....
Dal "Daily Report" dell' AFA di questa mattina .....

.
Dal "Daily Report" dell' AFA di questa mattina .....
SDB II Fit Check on F-35 .....
Air Force and Raytheon officials completed a fit check of the GBU-53/B Small Diameter Bomb II on the F-35 strike fighter at Eglin AFB, Fla., announced the company.
Four SDB II shapes were loaded into an F-35 weapons bay next to an AIM-120 Advanced Medium-Range Air-to-Air Missile, with sweeps of the inboard and outboard bay doors confirming adequate clearance between the two weapons, states Raytheon's Jan. 22 release.
http://raytheon.mediaroom.com/index.php?s=43&item=2260
"Completion of the fit check is critical because it further validates SDB II's compatibility with the F-35 and keeps SDB II on track for a smooth transition to production," said Harry Schulte, Raytheon's vice president of air warfare systems.
"Once fielded, SDB II will provide the warfighter with an unprecedented capability to precisely strike moving targets in adverse weather conditions and through battlefield obscurants," he added.
Among the Air Force platforms with which SDB II will be compatible are the F-15E .....
http://www.airforce-magazine.com/DRArch ... mBomb.aspx
..... F-16C/D, F-22, and F-35, according to the company.

.
- richelieu
- FL 500

- Messaggi: 16046
- Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14
Re: JSF
E potrebbero, forse, essere quattro .....MatteF88 ha scritto:mi sfugge il riferimento .. gli altri due li ho, il terzo no ..richelieu ha scritto: ..e, aggiungo, siamo forse ora nel terzo ?
1 - C-130H (anni Settanta) ..... fu una scelta obbligata in quanto era il miglior prodotto disponibile ..... ma lo scandalo delle bustarelle ci fu lo stesso ..... volarono stracci in quantità, alcuni politici ci rimisero le penne ma, con tutta probabilità, i veri responsabili non vennero mai individuati .....
1/B - F-104S (anni Settanta) ..... dopo l'altra scelta obbligata dello F-104G (che era un programma europeo di ampio respiro) ..... forse si poteva scegliere di meglio ..... ma dissero che questo sarebbe costato troppo e spesero poi miliardi e miliardi nel corso dei decenni onde aggiornare allo spasimo aerei ormai obsoleti .....
2 - C-130J (anni Novanta) ..... causa del conseguente abbandono del programma A400M .....
3 - JSF (anni Duemila) ..... e, al punto in cui siamo, non si sa ancora come andrà a finire .....
..... a mio modesto modo di vedere .....
- MatteF88
- FL 350

- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Re: JSF
Eh, effettivamente il JSF è in ballo da moltissimo tempo, ma forse, secondo me, sta pagando (e in un certo senso stiamo pagando, visto quello che costa) lo scotto di un progetto estremamente ambizioso (deve sostituire quasi tutto quello che c'è in circolazione e parliamo di aeroplani molto differenti..si va dall'Harrier al Tornado passando per l'F-18 e deve essere stealth)...richelieu ha scritto: 3 - JSF (anni Duemila) ..... e, al punto in cui siamo, non si sa ancora come andrà a finire .....
..... a mio modesto modo di vedere .....
dici che ci hanno messo del gran fumo negli occhi?
-
ELTAR
- 05000 ft

- Messaggi: 755
- Iscritto il: 30 settembre 2008, 18:29
- Località: Near ELTAR
Re: JSF
Per quel che concerne il JSF è ovvio che pecca di una certa arroganza nel voler portare in un'unica piattaforma diversi tipi di velivoli ( come categoria di missione). Tra l'altro la piattaforma unica è un pò sfumata a quanto si riesce a comprendere, visto che la comunanza tra le versioni si è ridotta sensibilmente sul piano logistico/manutentivo.
Ma c'è da ammettere che comunque l'intento è buono, e dal mio punto di vista sostengo sempre in modo accanito la jointness in qualunque forma si presenti.
Purtroppo in Italia nessuno, e dico nessuno, sa mai quallo che fa, vuoi per la superficialità con cui si trattano determinati argomenti, vuoi per rispettare certi tabù ( anche di origine popolare e primordiale), vuoi per il sistema compartimentele stagno altresì definito "orticelli privati", il risultato è sempre un grande pasticcio ( salvo qualche indovinata conclusione, più per fortuna che per competenza).
Il JSF serviva all'Italia solo per armare la portaerei Cavour, che tra l'altro rappresenta il concetto italiano di proiezione aeronavale... E cioè un bel giocattolino e niente di più! Come per il Garibaldi di cui è una copia più grande. Poteva assolvere il ruolo di portaerei con gli Harrier, in modo sempre limitato ma più incisivo... Ma con il JSF rimarrà una piattaforma utile esclusivamente per fornire copertura aerea a missioni di Peace keeping, sempre limitata per l'autonomia a pochi giorni di operazioni, variabilmente con il tipo di operazioni che si effettuano.
In sostanza poco cambia che esponenti della politica si esprimano in questo senso... Finchè non si riconoscono i limiti ( ce ne sono tanti, sono sotto l'occhio di tutti e non si riferiscono solo ai fondi a disposizione), e finchè non si decide in modo chiaro ed inequivocabile il ruolo geopolitico dell'Italia nel contesto mondiale ( o del Mediterraneo allargato), risulterà impossibile costruire un vero modello della difesa flessibile, efficiente ed efficace e cost-effective...
Chiedo venia per lo sfogo incazzereccio, ma questa campagna elettorale mi sta innervosendo non poco!!
P.S. Ma le penali per il JSF ci sono o no? Voglio dire l'ordine è stato firmato oppure si tratta ancora di un desiderata della Difesa da concretizzare con un contratto?
Per il resto... Se per la bagnarola vogliono un pugno di F-35B per giocare e sia... Ma per l'AMI meglio F2000T3b che F-35A!
Ma c'è da ammettere che comunque l'intento è buono, e dal mio punto di vista sostengo sempre in modo accanito la jointness in qualunque forma si presenti.
Purtroppo in Italia nessuno, e dico nessuno, sa mai quallo che fa, vuoi per la superficialità con cui si trattano determinati argomenti, vuoi per rispettare certi tabù ( anche di origine popolare e primordiale), vuoi per il sistema compartimentele stagno altresì definito "orticelli privati", il risultato è sempre un grande pasticcio ( salvo qualche indovinata conclusione, più per fortuna che per competenza).
Il JSF serviva all'Italia solo per armare la portaerei Cavour, che tra l'altro rappresenta il concetto italiano di proiezione aeronavale... E cioè un bel giocattolino e niente di più! Come per il Garibaldi di cui è una copia più grande. Poteva assolvere il ruolo di portaerei con gli Harrier, in modo sempre limitato ma più incisivo... Ma con il JSF rimarrà una piattaforma utile esclusivamente per fornire copertura aerea a missioni di Peace keeping, sempre limitata per l'autonomia a pochi giorni di operazioni, variabilmente con il tipo di operazioni che si effettuano.
In sostanza poco cambia che esponenti della politica si esprimano in questo senso... Finchè non si riconoscono i limiti ( ce ne sono tanti, sono sotto l'occhio di tutti e non si riferiscono solo ai fondi a disposizione), e finchè non si decide in modo chiaro ed inequivocabile il ruolo geopolitico dell'Italia nel contesto mondiale ( o del Mediterraneo allargato), risulterà impossibile costruire un vero modello della difesa flessibile, efficiente ed efficace e cost-effective...
Chiedo venia per lo sfogo incazzereccio, ma questa campagna elettorale mi sta innervosendo non poco!!
P.S. Ma le penali per il JSF ci sono o no? Voglio dire l'ordine è stato firmato oppure si tratta ancora di un desiderata della Difesa da concretizzare con un contratto?
Per il resto... Se per la bagnarola vogliono un pugno di F-35B per giocare e sia... Ma per l'AMI meglio F2000T3b che F-35A!
Ho pianto, ho riso... Ho fatto scelte sbagliate, altre giuste... Sono amico di molti, voglio bene a pochi, non odio nessuno... Parlo poco ma dico sempre quello che penso... Qualcuno mi vuole bene, altri mi detestano... Pazienza è la vita!
- Valerio Ricciardi
- FL 500

- Messaggi: 5693
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: JSF
Non vedo che cosa c'entri l'elettorato "di estrema sinistra", stante che sono quattro gatti di numero statisticamente ormai marginalizzati. Peraltro, un partito nettamente di sinistra, ancorché non estrema nei fatti, già c'è e non è quello di Bersani. Determinati elettori IMHO confluiscono naturalmente là.
A me, che tutto sono meno che di estrema sinistra, che l'Italia prenda l'impegno di dotarsi di 95 esemplari di una aeromobile che ancora continua a sciorinare problemi di sviluppo ed il cui costo effettivo, già lievitato moltissimo rispetto alle previsioni iniziali, continua a rimanere ignoto, fa orrore senza se e senza ma.
Il fatto che a dire che non è un buon affare togliere somme del genere di questi tempi alla cittadinanza, sia stato Bersani nel Partito Democratico piùttosto che il segretario del SudTiroler VolksPartei mi lasca del tutto indifferente.
E questo dal momento che giusto l'altro ieri son passato nel reparto di Cardiologia III del san Giovanni, dove hanno appena salvato pelo pelo la vita a un mio zio in gravissima crisi cardiorespiratoria, ed ho trovato che e stanze a sei letti ora son semivuote, e ne ospitan solo tre ciascuna, per i tagli che l'attuale Governatore della regione Lazio ha applicato per tamponare l'enorme deficit finanziario dell'Istituzione che presiede.
I soldi per 95 aerei che gli stessi USA considerano sub judice per il PROPRIO utilizzo, sinché non avranno dimostrato la completa efficienza, si trovano, mentre quelli per i posti letto in un reparto di eccellenza "salvavita" no?
Ma vogliamo scherzare? Ma che siamo, ragazzini che giocano con gli aeroplanetti, come Lord Kasko in Balle Spaziali quando viene beccato a giocare a Risiko con i pupazzetti?
I soldi per l'A400M ha un senso spenderli, come quelli per il C27J Spartan, come entro certi limiti quelli per l'EFA.
Un assegno in bianco multimiliardario a una multinazionale che ancora non riesce a mettere a punto il suo ultimo prodotto... ma per favore. Son dovuto andare con altri due padri due settimane fa a ridipingere a tempera traspirante i bagni della scuola elementare dove va mio figlio, la preside mi ha fatto vedere l'ultima situazione di cassa, o chiamava la Ditta per ridipingere bagni e classi o pagava la corrent elettrica. Durante le vacanze di Pasqua tutte le classi verranno ritinteggiate da padri volenterosi, che si metteranno le mani in tasca per pagarsi vernici e pennelli.
Tantopiù che ho dei dubbi crescenti, e non da adesso, sull'effettiva bontà ed efficacia del mezzo.
O si cambia la Costituzione, o un mezzo di caratteristiche tanto offensive per noi è peraltro un controsenso.
Esistono aerei, come l'F16, che han dimostrato una versatilità, delle prestazioni e una (relativa) semplicità manutentiva in rapporto ai costi di acquisto/leasing e di gestione operativa, straordinari.
Per difendere gagliardamente il territorio da unaipotetica minaccia esterna, ben pilotati strabastano.
Il nostro, si chiama Ministero della Difesa. Non Ministero della Guerra.
Ma mica davvero davvero vorremo "targare partiticamente" i pareri su un aereo militare?
A me, che tutto sono meno che di estrema sinistra, che l'Italia prenda l'impegno di dotarsi di 95 esemplari di una aeromobile che ancora continua a sciorinare problemi di sviluppo ed il cui costo effettivo, già lievitato moltissimo rispetto alle previsioni iniziali, continua a rimanere ignoto, fa orrore senza se e senza ma.
Il fatto che a dire che non è un buon affare togliere somme del genere di questi tempi alla cittadinanza, sia stato Bersani nel Partito Democratico piùttosto che il segretario del SudTiroler VolksPartei mi lasca del tutto indifferente.
E questo dal momento che giusto l'altro ieri son passato nel reparto di Cardiologia III del san Giovanni, dove hanno appena salvato pelo pelo la vita a un mio zio in gravissima crisi cardiorespiratoria, ed ho trovato che e stanze a sei letti ora son semivuote, e ne ospitan solo tre ciascuna, per i tagli che l'attuale Governatore della regione Lazio ha applicato per tamponare l'enorme deficit finanziario dell'Istituzione che presiede.
I soldi per 95 aerei che gli stessi USA considerano sub judice per il PROPRIO utilizzo, sinché non avranno dimostrato la completa efficienza, si trovano, mentre quelli per i posti letto in un reparto di eccellenza "salvavita" no?
Ma vogliamo scherzare? Ma che siamo, ragazzini che giocano con gli aeroplanetti, come Lord Kasko in Balle Spaziali quando viene beccato a giocare a Risiko con i pupazzetti?
I soldi per l'A400M ha un senso spenderli, come quelli per il C27J Spartan, come entro certi limiti quelli per l'EFA.
Un assegno in bianco multimiliardario a una multinazionale che ancora non riesce a mettere a punto il suo ultimo prodotto... ma per favore. Son dovuto andare con altri due padri due settimane fa a ridipingere a tempera traspirante i bagni della scuola elementare dove va mio figlio, la preside mi ha fatto vedere l'ultima situazione di cassa, o chiamava la Ditta per ridipingere bagni e classi o pagava la corrent elettrica. Durante le vacanze di Pasqua tutte le classi verranno ritinteggiate da padri volenterosi, che si metteranno le mani in tasca per pagarsi vernici e pennelli.
Tantopiù che ho dei dubbi crescenti, e non da adesso, sull'effettiva bontà ed efficacia del mezzo.
O si cambia la Costituzione, o un mezzo di caratteristiche tanto offensive per noi è peraltro un controsenso.
Esistono aerei, come l'F16, che han dimostrato una versatilità, delle prestazioni e una (relativa) semplicità manutentiva in rapporto ai costi di acquisto/leasing e di gestione operativa, straordinari.
Per difendere gagliardamente il territorio da unaipotetica minaccia esterna, ben pilotati strabastano.
Il nostro, si chiama Ministero della Difesa. Non Ministero della Guerra.
Ma mica davvero davvero vorremo "targare partiticamente" i pareri su un aereo militare?
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger


