Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da aeb »

caravaggio ha scritto:
ccsmaqueita ha scritto: Berlusconi non ha privatizzato e venduto ancora nulla.
Anzi, ha pubblicizzato le perdite az (del decreto sul prestito ponte trasformato in capitale sociale non parla più nessuno ?).
il prestito ponte è stato decretato dal governo Prodi per garantire l'operatività dell'azienda.
gli esuberi alitalia sono una conditio sine qua non di qualunque piano di rilancio della compagnia per cui la CIG ci sarebbe stata comunque.
Ad onor del vero, il prestito ponte è stato "varato" dal Governo Prodi (d'intesa e su richiesta di SB, per chi conserva memoria delle cronache di quei giorni). La "trasformazione" in capitale sociale è invece farina del sacco della discussione parlamentare della legge di conversione del decreto, avvenuta nel giugno 2008, quindi a Governo Berlusconi già in carica (dal 7 maggio, se non ricordo male). Prodi con questo non c'entra punto.
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
Lucky Luke
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 aprile 2007, 14:59
Località: Dalla Sicilia con furore

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Lucky Luke »

aeb ha scritto:
Ad onor del vero, il prestito ponte è stato "varato" dal Governo Prodi (d'intesa e su richiesta di SB, per chi conserva memoria delle cronache di quei giorni). La "trasformazione" in capitale sociale è invece farina del sacco della discussione parlamentare della legge di conversione del decreto, avvenuta nel giugno 2008, quindi a Governo Berlusconi già in carica (dal 7 maggio, se non ricordo male). Prodi con questo non c'entra punto.
Infatti, quando dico che LUI ha anestetizzato un paese mi riferisco proprio a questo.
Già gli italiani hanno poca memoria, figurati poi i berlusconidi :mrgreen: :mrgreen:
In effetti il prestito ponte fu varato da Prodi, autorizzato dall'UE proprio perché "prestito" da restituire.
Poi il nuovo governo l'ha capitalizzato, configurandosi peraltro come aiuto di stato, quindi non accettato dall'UE.
Ecco perché la bad company è comunque costretta (o lo sarà) a restituirlo ed ecco perché il debito che grava sulle tasche degli italiani grazie a questa manovra sarà maggiore.
Avatar utente
Lucky Luke
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 aprile 2007, 14:59
Località: Dalla Sicilia con furore

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Lucky Luke »

caravaggio ha scritto:
ccsmaqueita ha scritto:
caravaggio ha scritto:ha fatto quasi piu danni in italia l'antiberlusconismo che la seconda guerra mondiale. ridurre la querelle Alitalia a Berlusconi si, Berlusconi no è francamente ridicolo.
contano i fatti:
Alitalia era una cloaca maxima, una delle vergogne nazionali di cui questo paese non dovrebbe essere orgoglioso.
Prodi ha provato a privatizzare, aveva i mezzi per farlo ed ha fallito.
Berlusconi ha privatizzato e ceduto Alitalia.
chi si lamenta ora per il trattamento subito e che invece appoggiava quell'alitalia di prima farebbe bene a stare zitto per pudore se non altro.
i passeggeri dovran pagare 3 euro? mi sembra una soluzione eccellente. non sono obbligato a volare alitalia e l'antiberlusconiano medio troverà sicuramente numerose soluzioni per evitare Alitalia e sentirsi con la coscienza a posto. io sarò felice come passeggero e non come contribuente, di aiutare gli esuberi alitalia.
e poiche ritengo che Alitalia abbia tutte le possibilità per tornare ad essere una società decente, efficiente e redditizia faccio il tifo per la CAI e mi auguro vivamnte che questo progetto abbia successo.

Berlusconi non ha privatizzato e venduto ancora nulla.
Anzi, ha pubblicizzato le perdite az (del decreto sul prestito ponte trasformato in capitale sociale non parla più nessuno ?).
il prestito ponte è stato decretato dal governo Prodi per garantire l'operatività dell'azienda.
gli esuberi alitalia sono una conditio sine qua non di qualunque piano di rilancio della compagnia per cui la CIG ci sarebbe stata comunque.
Faccio una domanda stupida: finora parliamo solo degli esuberi Alitalia. E quelli AirOne? Nel senso che AF avrebbe sì avuto degli esuberi, ma concentrati su Alitalia. Adesso con CAI' CAI' a questi si sommano anche quelli AirOne. Ecco perché la cifra è molto più alta.
In pratica con questa operazione di alta finanza si cerca di salvare due compagnie prossime al fallimento...
caravaggio
Banned user
Banned user
Messaggi: 199
Iscritto il: 12 settembre 2008, 16:50

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da caravaggio »

airbusfamilydriver ha scritto: dici che il piano cai è fatto col barile a 120,oggi sta intorno agli 80 se non erro
il piano af era fatto con barile a 86,oggi è più basso

af costava meno agli italiani per i seguenti motivi:

opa per gli azionisti,che avrebbero preso poco,ma avrebbero preso
acquisto da parte di af delle obligazioni,che sarebbero state onorate
accollo da parte di af del debito di az,di più di un miliardo,oggi accollato agli italiani
ti basta?

anche io considero il sindacato piloti,così come gli altri,un colpevole,ma non al 100% visto che comunque anche se avesse firmato anpac e up,non avrebbero firmato cigl e gli altri
perchè parlate sempre del sindacato ppiloti?
gli altri contano meno.....

si sono fidati di berlusconi e hanno fatto male

molta gente sarà costretta a prendere l'aereo,negli affari il tepo conta,e andare in auto o nave o treno,spesso non è possibile
così se tu andrai alle maldive in vacanza con air vattelapesca,anche tu pagherai la tassa,o ci andrai in nave alle maldive? :mrgreen:
con i se e con i ma non si va lontano. anche per questo motivo mi sembra inutile continuare a parlare del piano AF che è una chimera, che fu bocciato dai sindacati al completo e che fu redatto in un quadro macroeconomico globale diverso dall'attuale. a maggio il mondo era fatto in un modo ed il piano calibrato secondo quel tipo di scenario. nessuno puo dire o immaginare se AF avrebbe o meno cambiato quell'offerta.
il fatto che il piano costasse meno agli italiani è tutto da vedere.
Parli di OPA: offrire un prezzo 5 volte inferiore a quello del mercato mi pare una ladrata nei confronti degli azionisti di minoranza che non sono stati affatto tutelati.
i debiti di alitalia, se ne è gia parlato, sono quelli che alitalia vanta nei confronti dei propri creditori che non sono i contribuenti.
per quanto attiene alle obbligazioni, vorrei capire a quali obbligazioni fai riferimento.
per quanto attiene il sindacato piloti. non ho detto che l'unico colpevole. i colpevoli sono tanti.
per quanto riguarda i 3 euro: con AF gli esuberi ci sarebbero stati comunque e la CIG andava pagata comunque. ritieni che sia migliore una misura che non grava sulle tasche dei contribuenti ma solo su chi viaggia o no? io penso che sia piu giusta la scelta di far pagare solo chi viaggia visto che di tasse ne paghiamo gia uno sproposito e che ad alitalia abbiamo datto valanghe di quattrini a perdere.
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

e perché giá che ci siamo non togliamo le sovvenzioni ai treni ed alle municipalizzate???
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
VESCARALLY
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 60
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 9:10

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da VESCARALLY »

Maxlanz ha scritto:
Mi fermo alla prima, che parla di 3,6 miliardi. In quel caso sarebbero 60 euro a testa.

Sul resto andate avanti voi che vi divertite così tanto a decuplicare le cifre, io sono stufo, buon divertimento.

Massimo
Si vede che hai avuto come professore di matematica quel gran creativo del Tremonti !

I contribuenti italiani sono circa 40 milioni quindi:
3,6 miliardi : (diviso) 40 milioni = €.90,00 (non €.60,00).

Inoltre la cifra di 3,6 miliardi non comprende atre cosette:
il costo futuro della CIGS per 7 anni (certo, stimato in almeno 1 miliardo);
l'indennizzo a SEA di 1,25 miliardi per l'abbandono di Malpensa (meno certo).

Buon lavoro con il pallottoliere...
:roll:
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

airbusfamilydriver ha scritto:
caravaggio ha scritto:il tanto decantato piano AF era tarato sul barile a 80 dollari, quello CAI a 120. AF avrebbe probabilmente dovuto peggiorare il conto da presentare. e che comunque la crisi finanziaria è esplosa dopo. nessuno puo dire come avrebbe reagito AF al tracollo delle borse.
mi chiedo perche il piano AF non sarebbe stato salato per gli italiani. perche licenziava meno piloti? gli esuberi malpensa invece non contano? quelli sulle spalle di chi finivano?
io eviterei di fare demagogia spiccia e cercherei di attenermi ai piani industriali. che alitalia sarebbe stata "lacrime e sangue" lo si è sempre saputo. e la colpa è solo di chi ha sempre fatto fallire ogni tentativo di risanamento. e credo che il sindacato piloti (che rifiuto il piano AF per inciso) abbia la sua percentuale di colpe.
dici che il piano cai è fatto col barile a 120,oggi sta intorno agli 80 se non erro
il piano af era fatto con barile a 86,oggi è più basso

af costava meno agli italiani per i seguenti motivi:

opa per gli azionisti,che avrebbero preso poco,ma avrebbero preso
acquisto da parte di af delle obligazioni,che sarebbero state onorate
accollo da parte di af del debito di az,di più di un miliardo,oggi accollato agli italiani
ti basta?

anche io considero il sindacato piloti,così come gli altri,un colpevole,ma non al 100% visto che comunque anche se avesse firmato anpac e up,non avrebbero firmato cigl e gli altri
perchè parlate sempre del sindacato ppiloti?
gli altri contano meno.....

si sono fidati di berlusconi e hanno fatto male

molta gente sarà costretta a prendere l'aereo,negli affari il tepo conta,e andare in auto o nave o treno,spesso non è possibile
così se tu andrai alle maldive in vacanza con air vattelapesca,anche tu pagherai la tassa,o ci andrai in nave alle maldive? :mrgreen:
Mi spiace dirtelo AFD, ma ripetere le cose false non le rende vere. Il fallimento della bad company non andrà a carico dello Stato, ma dei creditori di AZ. E, fra l'altro, i crediti erariali godono di privilegio massimo, quindi le eventuali imposte non versate dalla vecchia AZ saranno integralmente pagate.
Detto questo, la proposta AF quando è stata presentata conferiva ad AZ un valore netto negativo, in quanto all'epoca AZ aveva ancora in portafoglio il 2% di AF, che ai corsi dell'epoca aveva un valore superiore a quanto offerto. Quindi tutto il resto per AF valeva meno di zero.
Quanto al surcharge di 3 euro per la CIS, cosa credi che sarebbe successo se AF avesse comprato AZ?
La sintesi è che AZ già a febbraio/marzo non valeva quasi nulla in termini economici; l'unico valore che ha è "l'avviamento", ossia la presenza e la quota di mercato in Italia e nel mondo (?) Possiamo discutere per anni sul come e sul perché si sia arrivati a una situazione del genere. Ma questa resta la realtà dei fatti.
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

PROBABILE LICENZA PER LA CAI ENTRO LA FINE DEL MESE
dal portale

La Cai potrebbe ottenere la licenza di operatore aeronautico per la Nuova Alitalia entro la fine del mese: tra il 28 e il 31 ottobre. Questo il parere del presidente dell’Enac, Vito Riggio, secondo il quale sarebbe un “timing stretto, ma ragionevole”. E lo stesso Riggio, nel far presente che le licenze potrebbero essere più d’una, ha rivelato come uno dei nodi da sciogliere siano le persone alle quali farà capo la licenza: la sostituzione degli attuali manager richiede un’apposita certificazione da parte dell’Enac. Conversando con i giornalisti nel corso di un convegno sulle infrastrutture organizzato dall’Aiscat, Riggio ha riferito che “è in corso un lavoro informale, visto che la Cai non è ancora un operatore aeronautico”. “La licenza, o le licenze - ha spiegato - verranno rilasciate quando ci sarà il ‘closing’ dell’operazione con l’acquisto degli asset. Noi - ha proseguito - aspettiamo l’elenco delle macchine, degli equipaggi, dell’operativo, del piano di sicurezza e del piano finanziario che c’è e dev’essere aggiornato”.

(ttgitalia.com)
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Maxlanz »

Lucky Luke ha scritto:
aeb ha scritto:
Ad onor del vero, il prestito ponte è stato "varato" dal Governo Prodi (d'intesa e su richiesta di SB, per chi conserva memoria delle cronache di quei giorni). La "trasformazione" in capitale sociale è invece farina del sacco della discussione parlamentare della legge di conversione del decreto, avvenuta nel giugno 2008, quindi a Governo Berlusconi già in carica (dal 7 maggio, se non ricordo male). Prodi con questo non c'entra punto.
Infatti, quando dico che LUI ha anestetizzato un paese mi riferisco proprio a questo.
Già gli italiani hanno poca memoria, figurati poi i berlusconidi :mrgreen: :mrgreen:
None... :)
Continui a generalizzare.
Quanto dice Andrea io me lo ricordo e non ero nemmeno molto contento. :lol:

Ciao
Massimo
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Maxlanz »

VESCARALLY ha scritto: Si vede che hai avuto come professore di matematica quel gran creativo del Tremonti !

I contribuenti italiani sono circa 40 milioni quindi:
3,6 miliardi : (diviso) 40 milioni = €.90,00 (non €.60,00).
Si vede che tu di professori non ne hai avuti o non hai imparato niente o leggi male o tutto assieme.

Qui si è sempre detto tutti gli italiani, quindi sono sempre 60 euro.
Poi anche fossero 90, siamo sempre ben sotto le cifre che si sparano ad ogni piè sospinto.
Gli esuberi c'erano anche con altre soluzioni e lascia stare la barzelletta dei duemila.
VESCARALLY ha scritto: Buon lavoro con il pallottoliere...
Io ho di certo altri divertimenti, tu non so.

Massimo
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

VESCARALLY ha scritto: Si vede che hai avuto come professore di matematica quel gran creativo del Tremonti !
A prescindere dal torto o dalla ragione e possibilmente scevri da ogni in-ininfluenza politica, c'è modo e modo di far valere quel che si professa. Meglio esser ironici a viva voce. Su di un forum,consigliabile esser presenti con le proprie ragioni limpidamente evitando inconsistenti presunzioni.
Ultima modifica di araial14 il 16 ottobre 2008, 19:19, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine
mauritius
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 95
Iscritto il: 25 agosto 2008, 9:33

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mauritius »

araial14 ha scritto:A prescindere dal torto o dalla ragione e possibilmente scevri da ogni in-ininfluenza politica, c'è modo e modo di far valere quel che si professa. Meglio esser ironici a viva voce. Su di un forum,meglio esser presenti con le proprie ragioni limpidamente evitando inconsistenti presunzioni
WOW, dove hai studiato? Al CEPU ? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
VESCARALLY
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 60
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 9:10

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da VESCARALLY »

Maxlanz ha scritto:
VESCARALLY ha scritto: Si vede che hai avuto come professore di matematica quel gran creativo del Tremonti !

I contribuenti italiani sono circa 40 milioni quindi:
3,6 miliardi : (diviso) 40 milioni = €.90,00 (non €.60,00).
Si vede che tu di professori non ne hai avuti o non hai imparato niente o leggi male o tutto assieme.

Qui si è sempre detto tutti gli italiani, quindi sono sempre 60 euro.
Poi anche fossero 90, siamo sempre ben sotto le cifre che si sparano ad ogni piè sospinto.
Gli esuberi c'erano anche con altre soluzioni e lascia stare la barzelletta dei duemila.
VESCARALLY ha scritto: Buon lavoro con il pallottoliere...
Io ho di certo altri divertimenti, tu non so.

Massimo
Come, prima vuoi le "cifrette" poi ti stufi subito di leggerle ?

Però su di una cosa almeno siamo d'accordo... la nutella :!:
Maxlanz ha scritto:
Mi fermo alla prima, che parla di 3,6 miliardi. In quel caso sarebbero 60 euro a testa.

Sul resto andate avanti voi che vi divertite così tanto a decuplicare le cifre, io sono stufo, buon divertimento.

Massimo
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Maxlanz »

VESCARALLY ha scritto: Come, prima vuoi le "cifrette" poi ti stufi subito di leggerle ?
Infatti quelle che hai riportato sono ben sotto le famose "centinaia" di cui si ciancia.
Riprova.
VESCARALLY ha scritto: Però su di una cosa almeno siamo d'accordo... la nutella
Ti sbagli, non siamo d'accordo su niente e non abbiamo niente in comune.

Massimo
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

mauritius ha scritto: WOW, dove hai studiato? Al CEPU ? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
WOW...abbiamo anche un cabarettista! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Immagine
Immagine
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Maxlanz »

araial14 ha scritto:
mauritius ha scritto:
araial14 ha scritto:A prescindere dal torto o dalla ragione e possibilmente scevri da ogni in-ininfluenza politica, c'è modo e modo di far valere quel che si professa. Meglio esser ironici a viva voce. Su di un forum,meglio esser presenti con le proprie ragioni limpidamente evitando inconsistenti presunzioni
WOW, dove hai studiato? Al CEPU ? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
WOW...abbiamo anche un cabarettista! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:wink:

Eh, questi giovanotti screanzati che non hanno più rispetto. Ai miei tempi......... :lol:

Grazie per il supporto, meu amigo. :wink:

Ciao
Massimo
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

Maxlanz ha scritto: Grazie per il supporto, meu amigo. :wink:
Ciao
Massimo
:wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da aeb »

Maxlanz ha scritto:
Lucky Luke ha scritto:
aeb ha scritto:
Ad onor del vero, il prestito ponte è stato "varato" dal Governo Prodi (d'intesa e su richiesta di SB, per chi conserva memoria delle cronache di quei giorni). La "trasformazione" in capitale sociale è invece farina del sacco della discussione parlamentare della legge di conversione del decreto, avvenuta nel giugno 2008, quindi a Governo Berlusconi già in carica (dal 7 maggio, se non ricordo male). Prodi con questo non c'entra punto.
Infatti, quando dico che LUI ha anestetizzato un paese mi riferisco proprio a questo.
Già gli italiani hanno poca memoria, figurati poi i berlusconidi :mrgreen: :mrgreen:
None... :)
Continui a generalizzare.
Quanto dice Andrea io me lo ricordo e non ero nemmeno molto contento. :lol:

Ciao
Massimo
Per una volta "generalizzo" io. Gli italiani (ma non solo loro) hanno poca memoria, che votino da una parte o dall'altra :roll: In genere, la "gente" - categoria mitologica creata da Funari e Santoro - parla molto ma ricorda poco.
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da aeb »

mauritius ha scritto:
araial14 ha scritto:A prescindere dal torto o dalla ragione e possibilmente scevri da ogni in-ininfluenza politica, c'è modo e modo di far valere quel che si professa. Meglio esser ironici a viva voce. Su di un forum,meglio esser presenti con le proprie ragioni limpidamente evitando inconsistenti presunzioni
WOW, dove hai studiato? Al CEPU ? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
No, parla italiano. So che è difficile comprendere questa inusuale forma di espressione, ma mi risulta che sia ancora la lingua ufficiale di questo paese :D
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
classezara
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 509
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
Località: Como

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da classezara »

aeb ha scritto:Gli italiani (ma non solo loro) hanno poca memoria, che votino da una parte o dall'altra :roll: In genere, la "gente" - categoria mitologica creata da Funari e Santoro - parla molto ma ricorda poco.
Francamente penso la stessa cosa quando sento parlare di AF come di una occasione mancata... :?
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da aeb »

classezara ha scritto:
aeb ha scritto:Gli italiani (ma non solo loro) hanno poca memoria, che votino da una parte o dall'altra :roll: In genere, la "gente" - categoria mitologica creata da Funari e Santoro - parla molto ma ricorda poco.
Francamente penso la stessa cosa quando sento parlare di AF come di una occaione mancata... :?
Vedi, una cosa è la memoria dei fatti, una cosa è l'interpretazione degli stessi. Io ho buona memoria di tutto quello che ha girato intorno a questo "sporco" affare da anni a questa parte. Poi, ne tiro le mie conclusioni. Posso essere o non essere d'accordo con te (o con altri in questo thread), entrambe (tutte) le opinioni sono rispettabili e legittime. L'importante è che ci ricordiamo tutti le stesse cose - e che queste corrispondano alla realtà dei fatti. Quando si vuol far pensare che il prestito ponte è stato "convertito" in conto capitale dal Governo Prodi, beh, questa non è la realtà dei fatti. Io comunque ero a favore dell'opzione AF, a maggior ragione con il senno di poi, assistendo ai fatti di queste ultime settimane. Parere personale, s'intende :wink:
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
classezara
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 509
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
Località: Como

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da classezara »

aeb ha scritto:
classezara ha scritto:
aeb ha scritto:Gli italiani (ma non solo loro) hanno poca memoria, che votino da una parte o dall'altra :roll: In genere, la "gente" - categoria mitologica creata da Funari e Santoro - parla molto ma ricorda poco.
Francamente penso la stessa cosa quando sento parlare di AF come di una occaione mancata... :?
Vedi, una cosa è la memoria dei fatti, una cosa è l'interpretazione degli stessi. Io ho buona memoria di tutto quello che ha girato intorno a questo "sporco" affare da anni a questa parte. Poi, ne tiro le mie conclusioni. Posso essere o non essere d'accordo con te (o con altri in questo thread), entrambe (tutte) le opinioni sono rispettabili e legittime. L'importante è che ci ricordiamo tutti le stesse cose - e che queste corrispondano alla realtà dei fatti. Quando si vuol far pensare che il prestito ponte è stato "convertito" in conto capitale dal Governo Prodi, beh, questa non è la realtà dei fatti. Io comunque ero a favore dell'opzione AF, a maggior ragione con il senno di poi, assistendo ai fatti di queste ultime settimane. Parere personale, s'intende :wink:
Ognuno legge gli eventi in base alla propria chiave di lettura ed è bello poter sentire pareri opposti al proprio anche se alcuni fatti e alcune responsabilità restano innegabili e difficilmente travisabili.
Il vero problema nei casi come quello di AZ è che, il confine tra ragione e torto, non è proprio così marcato.
Inoltre, pur non amando SB, non vorrei ridurre il tutto a un semplice referendum sul suo gradimento anche perché, a leggere certi interventi, mi sembra di risentire il mio caro suocero che negli ultimi anni di vita era diventato... quasi un vietcong :mrgreen:
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

caravaggio ha scritto: il prestito ponte è stato decretato dal governo Prodi per garantire l'operatività dell'azienda.
gli esuberi alitalia sono una conditio sine qua non di qualunque piano di rilancio della compagnia per cui la CIG ci sarebbe stata comunque.
ma non sarebbe stata certo l'80% dello stipendio lordo dell'ultimo anno
inoltre sarebbe stata data a molta meno gente
Ultima modifica di airbusfamilydriver il 16 ottobre 2008, 22:55, modificato 1 volta in totale.
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

Lucky Luke ha scritto:
Faccio una domanda stupida: finora parliamo solo degli esuberi Alitalia. E quelli AirOne? Nel senso che AF avrebbe sì avuto degli esuberi, ma concentrati su Alitalia. Adesso con CAI' CAI' a questi si sommano anche quelli AirOne. Ecco perché la cifra è molto più alta.
In pratica con questa operazione di alta finanza si cerca di salvare due compagnie prossime al fallimento...
in airone solo i determinati
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

caravaggio ha scritto:
il fatto che il piano costasse meno agli italiani è tutto da vedere.
Parli di OPA: offrire un prezzo 5 volte inferiore a quello del mercato mi pare una ladrata nei confronti degli azionisti di minoranza che non sono stati affatto tutelati.
hai ragione adesso invece agli azionisti non andrà in mano niente,era meglio poco o niente? :mrgreen:
caravaggio ha scritto: per quanto attiene alle obbligazioni, vorrei capire a quali obbligazioni fai riferimento.
prova a cercare su google mengozzi bond....non saranno onorate,af le avrebbe onorate come da proposta di acquisto poi ritirata
caravaggio ha scritto:
io penso che sia piu giusta la scelta di far pagare solo chi viaggia visto che di tasse ne paghiamo gia uno sproposito e che ad alitalia abbiamo datto valanghe di quattrini a perdere.
secondo me è una tassa ingiusta
i viaggiatori dopo aver dato valanghe di quattrini a perdere dovranno darne altri
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da diavoletto77 »

Allora innanzitutto strano che questo continuo parlare di politica non venga considerato OT....visto che non lo è, allora ne parlo anche io:
premetto che questa classe politica mi fa pietà, soprattutto questo continuo teatrino tra destra e sinistra e che non amo Berlusconi, ma sono essenzialmente di destra, vorrei esprimere alcuni pensieri:
- come diceva qualche altro utente, pur non stimando Prodi non mi sognerei mai di dire agli elettori di sinistra di essere degli allocchi e deficienti: se c'è stato il 46% degli italiani che l'ha votato non può essere che sono tutti stupidi. Forse è stato votato perchè era il meno peggio? può darsi!!! forse erano tutti ubriachi durante il voto?? può darsi....ma se ad oggi il suo indice di gradimento non è sceso (mai successo nella storia della Repubblica) forse qualcosa di leggermente positivo la sta facendo. Non dico tanto perchè ha fatto e farà anche tante stronz.... ma forse qualcosina in più dei predecessori.
- questo antiberlusconismo rafforza solo Berlusconi: parlatene anche male, ma basta che ne parlate!!!
- non capisco poi come si fa a giudicare positiva la proposta AF e negativa quella CAI. Entrambe soprattutto la prima non è mai arrivata in fase avanzata....quella di CAI direi che bisogna aspettare per giudicarla (già dite che alcuni si vogliono ritirare; ok può anche essere vista la grave crisi finanziaria che sta investendo anche molte aziende italiane non bancarie; ma aspettiamo un attimo, cribbio :lol: !!!.
Come Voi del settore dite sempre: non si può dare giudizie e sparare sentenze dopo un incidente, bisogna aspettare l'esito delle verifiche?!?!? Quindi io aspetterei che innanzitutto la Cordata prenda in mano la situazione, e che poi ci voglia almeno un periodo di rodaggio (dire 1 o 2 anni).
Poi se fra cinque anni Lor Signori venderanno al miglior offerente Az può darsi, ma Vi ricordo se non ricordo male che qui ci si gioca il 3% del PIL.
leggete anche questo (anche se un po' vecchiotto):
http://blog.panorama.it/economia/2008/0 ... -francesi/
- altra cosa, quando sento dire: questa vendita a CAI comporterà grandi sacrifici per gli italiani! Sono i sacrifici che facciamo quotidianamente: cioè non è che le tasse aumenteranno per i debiti lasciati alla bad company. Già sono decenni che li paghiamo con le nostre tasse annuali. Certo spero che questo debito che è sul groppone di ognuno di noi venga tolto il prima possibile, però non si può affermare che ci saranno sacrifici in più!!!!!!!
- per quanto riguarda la cassa integrazione dei piloti in esubero e la loro eventuale seconda occupazione all'estero spero che ci sia un controllo rigoroso. Ma poi si può lavorare in nero o con contratto in altre aziende estere percependo ugualmente la CI in Italia?
- la cosa è una sola: Az è un'azienda importante che andava salvata, forse in modo migliore, forse con un piano più espansivo, però penso che con l'aiuto del partner industriale fra qualche anno la "A" disegnata sugli aeromobili risplenderà come ai vecchi tempi.
Oppure la "A" diventerà un galletto! :wink: maiii!!!

p.s. sono d'accordo con il fatto che meglio fare pagare la tassa a chi viaggia (2 o 3 euro ma solamente per chi vola AZ) che a tutti i contribuenti.
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

ALITALIA: BENETTON, SU SOCI CAI ATTENDIAMO ASSEMBLEA DEL 28
(ANSA) - MILANO 16 OTT - Gilberto Benetton ''non e' al corrente'' di eventuali modifiche dell'azionariato di Cai, la societa' che rilevera' Alitalia. ''Non so niente - ha detto il numero uno del gruppo di Ponzano Veneto -, vediamo l'assemblea del 28 ottobre''. (ANSA).

ALITALIA:LUFTHANSA;NO COMMENT SU POSSIBILI PROSSIMI INCONTRI
(ANSA) - BERLINO, 16 OTT - La Lufthansa continua a seguire gli sviluppi della situazione Alitalia, ma non commenta su possibili prossimi incontri tra i vertici del vettore e quelli di Cai. Ieri, l'amministratore di Compagnia aerea italiana (Cai), Rocco Sabelli, ha incontrato a Roma il ceo di British Airways, Willie Walsh. Dalla prossima settimana, un team di Cai fara' tappa a Parigi per una settimana per approfondire l'esame di una futura partnership con Air France-Klm e poi, la settimana successiva, il team sara' in Germania per affrontare la stessa questione con Lufthansa. ''Non commentiamo indiscrezioni di stampa - ha detto oggi all'ANSA una portavoce della Lufthansa riferendosi ai previsti incontri in Germania -. La Lufthansa continua a seguire gli sviluppi della situazione Alitalia''.(ANSA).
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

aeb ha scritto:
mauritius ha scritto:
araial14 ha scritto:A prescindere dal torto o dalla ragione e possibilmente scevri da ogni in-ininfluenza politica, c'è modo e modo di far valere quel che si professa. Meglio esser ironici a viva voce. Su di un forum,meglio esser presenti con le proprie ragioni limpidamente evitando inconsistenti presunzioni
WOW, dove hai studiato? Al CEPU ? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
No, parla italiano. So che è difficile comprendere questa inusuale forma di espressione, ma mi risulta che sia ancora la lingua ufficiale di questo paese :D
:wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da EK412 »

E intanto cominciano le mega sforbiciate del network...

Tra settembre e ottobre chiudono 10 rotte da MXP e 8 da FCO (tra cui la DXB).
Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

fonte?
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Maxlanz »

aeb ha scritto: No, parla italiano. So che è difficile comprendere questa inusuale forma di espressione, ma mi risulta che sia ancora la lingua ufficiale di questo paese :D
:up: :up: :up:

Ciao
Massimo
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

diavoletto77 ha scritto: - la cosa è una sola: Az è un'azienda importante che andava salvata, forse in modo migliore, forse con un piano più espansivo, però penso che con l'aiuto del partner industriale fra qualche anno la "A" disegnata sugli aeromobili risplenderà come ai vecchi tempi.
AZ non è stata salvata.
Non c'è stato nessun piano di rilancio come hanno fatto altri paesi industrializzati con le loro compagnie di bandiera.
AZ è fallita e non esiste piu', questa nostra italietta una compagnia di bandiera non ce l'ha piu'.
Venduta a pezzi da un commissario, 17° uomo di CAI, che invece di fare il suo lavoro non ha fatto altro che affossare ancora di piu' quello che rimaneva di 65 anni di storia.
Smembrata a forza di modifiche alle leggi dello stato, deroghe, manleve e decreti ad hoc come non succedeva dal medioevo e come succede oggigiorno nei peggiori stati africani. Almeno li non ci sono i giornali, vergogna nazionale, che invece di portare alla luce le nefandezze di questo governo, preferiscono paragonare lo stipendio di un comandante con 20 anni di anzianità a quello di un magazziniere della ipercoop.

Al suo posto c'è la CAI, compagnia privata come Windjet anzi peggio, visto quello che stanno presentando in questi giorni. Compagnia privata che che ha acquistato, o meglio acquisterà dal momento che non hanno ancora tirato fuori un euro, il brand, qualche aeroplano, qualche slot e assumerà solo i dipendenti che gli servono a prezzi di realizzo che lei stessa ha stabilito tramite la valutazione certamente obiettiva che ha fatto la Banca Leonardo che è di proprietà di un paio di soci CAI.
Come dire che io mi compro casa tua dandoti 50.000 euro perchè la stima, che ho fatto io, dice che non vale di piu' di quello.
Per il brand invece, pare ci siano problemi. Visto che non è un salvataggio, come Silvio ci vuole far credere, ci deve essere la discontinuità aziendale e percio' la UE dice che il marchio dovrà essere diverso.
Bè, poco male.. in fin dei conti il Parmigiano all'estero si chiama Parmesan.

Un piano industriale che fa ridere i polli e che sembra fatto da un bambino di due anni per la sua disarmante semplicità: Ho due voli AP e AZ che partono lo stesso momento per la medesima tratta. Partono tutti e due con il 70% di capacità e quindi io ce ne lascio solo uno riempiendolo sicuramente al 100%. L'altro 40% di traffico, sti c***i lo lascio a qualcun'altro. Ed infatti EasyJet incrementa subito i suoi voli da Roma per accaparrarsi quel 40% che tradotto in numeri equivale a circa 8 milioni di passeggeri. Risultato: il rafforzo sul nazionale delle compagnie lowcost che faranno poi concorrenza alla CAI. Ma tanto, stica.. tra cinque anni i soci venderanno tutto (magari a pezzi) al miglior offerente. Ops.. lockup a 5 anni? Forse meno, visto che Colaninno non è riuscito a trovare questa clausola sullo statuto di qualche paginetta che lui stesso ha scritto. Bè.. magari gli è sfuggito, poveraccio. Col casino di questi giorni.. magari era impegnato col pallottoliere per spiegare a Silvio come fa la fusione di due compagnie AP e AZ (240 aerei) a portare la quota di mercato nazionale al 60/70% con un terzo degli aerei (137) che aveva solo AZ (180).
Intanto, dal fronte straniero, tutti a leccarsi i baffi...

Il pallottoliere di Silvio invece è occupato a spiegare ai dipendenti perchè gli esuberi sono meno del piano AF. Sara'.. intanto nei piloti ce ne sono 870 su 2000. Quasi uno su due, e se tanto mi da tanto...
Per chi rimarrà invece, sara' un futuro grigio. Stipendi decurtati del 40%, limiti di impiego prossimi ai ministeriali e tante altre piccole chicche che renderanno di m***a una vita che già lo è di suo.
Per non parlare delle relazioni sindacali praticamente azzerate. Me li immagino questi equipaggi cosi' motivati a fornire un servizio degno di questo nome e a risolvere i mille problemi che sorgono quotidianamente e che per essere risolti necessitano di una deroga temporanea al contratto...
ne vedremo delle belle!

Bè magari arriverà un partner industriale forte che ci insegnerà come gestire un mercato importante come il nostro e che non ha quasi pari in europa. Magari arriverà AF che con una bacchetta magica creerà linee, benessere e posti di lavoro.
Ah, l'AirFrance... lo sapevate che, per accordi sindacali, per garantire le carriere dei suoi piloti il numero dei suoi aeroplani level entry (airbus) non puo' scendere al di sotto di un certo numero? Per questo ne ha parecchi che girano in perdita in Africa.
Ma dall' Africa all'Italia il passo è breve ed in piu', questi due paesi sono molto simili.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da flyingbrandon »

air.surfer ha scritto: Ma dall' Africa all'Italia il passo è breve ed in piu', questi due paesi sono molto simili.
Analisi "disarmante" e , a mio parere, molto azzeccata...ma non posso pensare che una volta partita la CAI , da dentro, non si possa fare qualcosa...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

air.surfer ha scritto:infatti EasyJet incrementa subito i suoi voli da Roma per accaparrarsi quel 40% che tradotto in numeri equivale a circa 8 milioni di passeggeri. Risultato: il rafforzo sul nazionale delle compagnie lowcost che faranno poi concorrenza alla CAI.
infatti ieri EasyJet ha annunciato l aperura del Fiumicino - Palermo e del Fiumicino - Bari, entrambe con due fequenze giornaliere. per la cronaca il prezzo di parteza è di 20,99 € tutto incluso. (fonte ANSA)
air.surfer ha scritto:Ah, l'AirFrance... lo sapevate che, per accordi sindacali, per garantire le carriere dei suoi piloti il numero dei suoi aeroplani level entry (airbus) non puo' scendere al di sotto di un certo numero? Per questo ne ha parecchi che girano in perdita in Africa.
no, quindi alcuni voli, princialmente verso l Africa, hanno un bassissimo LF?
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

flyingbrandon ha scritto: Analisi "disarmante" e , a mio parere, molto azzeccata...ma non posso pensare che una volta partita la CAI , da dentro, non si possa fare qualcosa...
Ciao!
Andrebbe fatto qualcosa "adesso" e non dopo che si è firmato un contratto. Non onorarlo una volta firmato, oltre a essere un comportamento indegno e privo di etica, sarà inutile perchè le armi date in mano a questa gente saranno troppe. Pensa solo al 25% di avvii al comando. "Quante malattie hai fatto? Quanto mi hai rotto sindacalmente il c***o? Mmm.. mi sa che non ci rientri. Morire pazzo a destra e ringrazia pure che ti do da mangiare."
Bloccato