Paolo_61 ha scritto:
Allora, scusa, ma ti spiace scrivere chiaramente che ciò che ha quotato il tuo collega sigmet è una emerita cavolata
Paolo, come ti ho già detto non è possibile fare la media in una compagnia con flotta ed attività omogenea.
Nella fattispecie il regional non sta volando una mazza, non si sa se per scelta aziendale oppure per mancanza di mercato. Questo non è dato saperlo vista la poca trasparenza.
Ho un caro amico in CYL che vola 40 ore/mese. Sul 320 invece stanno sulle 80 (abbondanti ma mi tengo stretto). La media è 60 ma come potrai immaginare, quello sul 320 si fa il paiolo, mentre quello sul regional non fa nulla.
Per non assumere altri piloti sul 320, si è intervenuti sul contratto e sugli accordi (in piu' riprese) ed attualmente leggo da qualche parte che ci sarebbero qualcosa come 15000 giorni di ferie da dare.
Se in questo ci metti pure il lungo raggio, l'80 e il personale di settore allora la media viene ancora piu' falsata.
Ma quello sul treeventi sempre piu' di 80 ore si fa.
Paolo_61 ha scritto:E ribadisco, come per la scelta del regional, qui si legge a distanza di qualche mese (neanche tanti) che la scelta di AZ è sbagliata - e poi quella stessa scelta era quella "giusta" quando sembrava che AZ fosse orientata in modo diverso.
Non metto a fuoco il punto.... magari puoi essere piu' esplicito. Piu' in generale, parlando di regional, direi che è proprio una scelta strategica sbagliata, indipendentemente dall'aereo. Se il 320 ha moltissime ore e CYL praticamente non vola, bè.. a me qualche dubbio verrebbe... a te no?
Scusa edito: Sarebbe strategicamente sbagliata se il target fosse quello di tenersi tutta la baracca. Se invece, come si vocifera, si pensa a fare lo spezzatino... bè a questo punto mi mancherebbero i dati per esprimere una opinione.