Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
dirk ha scritto:Soprattutto se penso che dentro c'è la crema di Confindustria posso solo immaginare quanto veramente stiamo cadendo in basso...
basta che accendi la tv e te ne rendi conto
questo governo sta in carica da meno di 6 mesi e ha già portato in piazza diversa gente
prima az,poi scuola
chi saranno i prossimi?
air.surfer ha scritto: - Solo i piloti delle singole unità produttive necessarie (settori)
- Solo i piloti biondi
- Solo gli ariani
- Solo quelli che parlano tedesco
E per le donne solo quelle in menopausa!
Almeno avessero detto che assumono solo ventenni di Tallin e Kiev, magari un pensiero a firmare ce l'avrei fatto.
io adesso spacco l'unità della categoria,perchè io le preferisco more
airbusfamilydriver ha scritto:
basta che accendi la tv e te ne rendi conto
questo governo sta in carica da meno di 6 mesi e ha già portato in piazza diversa gente
prima az,poi scuola
chi saranno i prossimi?
airbusfamilydriver ha scritto:
basta che accendi la tv e te ne rendi conto
questo governo sta in carica da meno di 6 mesi e ha già portato in piazza diversa gente
prima az,poi scuola
chi saranno i prossimi?
airbusfamilydriver ha scritto:
basta che accendi la tv e te ne rendi conto
questo governo sta in carica da meno di 6 mesi e ha già portato in piazza diversa gente
prima az,poi scuola
chi saranno i prossimi?
airbusfamilydriver ha scritto:
basta che accendi la tv e te ne rendi conto
questo governo sta in carica da meno di 6 mesi e ha già portato in piazza diversa gente
prima az,poi scuola
chi saranno i prossimi?
I passeggeri...
carina questa
Si
I veri amici sono quelli che si scambiano reciprocamente fiducia, sogni e pensieri, virtù, gioie e dolori;
sempre liberi di separarsi.........senza separarsi mai!
~ A. Bougeard
Non ho un blog.....
Non ho un book di foto.....
....sono semplicemente io!
Alitalia, il decreto promosso dal Senato: adesso è legge da panorama.it
Il Senato ha approvato, in via definitiva in terza lettura, la conversione in legge del decreto sull’Alitalia. I voti a favore sono stati 152, quelli contrari 101 contrari, con un astenuto. I senatori hanno confermato le modifiche apportate dalla Camera al decreto che sarebbe scaduto il 27 ottobre.
Durante la votazione finale del decreto legge, il presidente Renato Schifani ha fatto annullare la prima votazione perchè inficiata da un “pianista”. Accortosi dell’irregolarità il numero uno di Palazzo Madama ha fatto togliere la scheda e ripetere il voto che, solo allora, ha dato il via libera in via definitiva al Dl Alitalia.
Ieri pomeriggio è stato dato il via libera dalle commissioni riunite lavori pubblici e industria del Aenato al decreto legge di modifica della legge Marzano. Le commissioni hanno concluso l’esame del testo, respingendo i 5 emendamenti presentati e approvando 7 ordini del giorno che, ha riferito il sottosegretario allo sviluppo economico, Ugo Martinat, sono “la fotocopia di quelli approvati alla camera”.
Sulla compagnia di bandiera ed i provvedimenti attuati dal governo italiano per il suo salvataggio (prestito ponte poi convertito in capitalizzazione della primavera e decreto di fine agosto) la Commissione Ue darà il suo parere a novembre.
Per ora non ci sono ancora orientamenti da parte delle varie Direzioni generali per la Commissione, ma solo il parere della Direzione trasporti simile alla soluzione assunta il mese scorso per la Grecia, ma senza reazioni da parte delle altre direzioni competenti. “Al momento nessuna chiara decisione politica è stata presa. Al momento si tratta di pure speculazioni”, dice una fonte della commissione. Una seconda fonte, della Commissione trasporti, precisa che “la decisione finale verrà presa nel mese di novembre. La posizione della Dg Tren ëla direzione trasporti che fa capo al vicepresidente della Commissione Antonio Tajani, italianoû è soggetta ai cambiamenti su indicazione delle altre Dg come succede di norma.
La posizione di Alitalia al momento è abbastanza simile a quella di Olympic Airways e Olympic Airlines, quindi la Dg Trasporti la valuta in modo molto simile”. C’è da tenere presente che gli elementi chiave della decisione del 17 settembre 2008, assunta dalla Commissione sulla situazione della compagnia di bandiera ellenica in via di liquidazione e con la prossima creazione di una nuova società aerea, sono stati: la creazione di un fiduciario che valuti l’effettiva discontinuità tra la società in via di liquidazione e la società nuova e la valutazione come aiuto di Stato di un prestito ricevuto dalle compagnie greche dal loro governo”.
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
resoconto dalla riunione odierna cai-sindacati ancora in corso
Investitori CAI: la cordata è stabile
AP Holding: Il progetto Fenice prevede l'ingresso di AP. La
negoziazione con Toto è in corso e gli ingressi del personale AP in
CAI passeranno, come per il personale ex AZ, attraverso la discontinuità senza applicazione dell'art 2112 c.c (praticamente i contratti per ex-az varranno anche per personale ex ap)
Flotta : è in corso un difficile lavoro di rinegoziazione dei
contratti di leasing che ha già portato a chiudere un importante
accordo con General Electric ( primario fornitore di Az)
identificati e fissati gli asset "fisici" che saranno oggetto dell'offerta vincolante al Commissario.
Start up con le strutture societarie di Az ed Ap "as is" e successivo piano di integrazione da attuarsi nei primi 2/3 mesi per poi procedere
ad un profondo ricambio manageriale
Fornitori chiave: CAI intende avvalersi dei fornitori chiave di Az previa profonda
rivisitazione delle condizioni contrattuali
Esuberi: CAI conferma che tutte le aziende che confluiranno nella
nuova Società( AZ,XM,VA,AP) vedranno una equa individuazione e gestione di esuberi.
ROMA (MF-DJ)--Verra' applicata la procedura di Cigs e mobilita' anche ai
dipendenti di Air One. Lo ha detto, secondo quanto riferiscono fonti
sindacali, l'a.d. di Cai Rocco Sabelli, nel corso di un incontro con i
sindacati di Alitalia. Per i dipendenti Air One, quindi, sara' applicato
lo stesso trattamento di quello previsto per i dipendenti Alitalia.
rov/ren (fine) MF-DJ NEWS 2419:29 ott 2008
ROMA, 24 OTT - Fonti vicine a Cai precisano che l'offerta per
l'acquisizione di Alitalia verrà presentata solo se ci sarà il via libera
dei sindacati ai contratti e alla selezione del personale che verrà
assunto nella Nuova Alitalia.
ma toto non scrisse una lettera ai dipendenti di ap per dir loro di stare tranquilli?
Alitalia/ Sabelli: Esuberi riguarderanno anche AirOne
Rassicurazioni su criteri di selezione
Roma, 24 ott. (Apcom) - Con la nascita della nuova Alitalia che partirà
dalla fusione tra la vecchia compagnia ed AirOne, gli esuberi toccheranno
anche la compagnia di Carlo Toto. E' quanto ha detto l'amministratore
delegato di Cai, Rocco Sabelli, secondo quanto riferiscono fonti sindacali,
nel corso di un incontro con i rappresentanti dei lavoratori di Alitalia per
fare il punto sulla trattativa per la definizione dei contratti dopo
l'accordo di Palazzo Chigi di metà settembre. Sabelli ha spiegato che la
cassa integrazione e la mobilità toccheranno in maniera proporzionale anche
AirOne. Parlando poi della nuova compagnia che nascerà dalle ceneri della
vecchia Alitalia l'amministratore delegato ha spiegato che l'integrazione
tra le varie società che ora compongono Alitalia avverrà con il tempo, nel
senso che Cai per i primi tre mesi partirà con il profilo delle singole
aziende. Inoltre per quanto riguarda i criteri di assunzione al tavolo è stato chiarito che non ci sarà alcuna discriminazione che riguardi personale
in maternità o personale con disabili a carico.....(ah ecco meno male!!)
Tuttavia Sabelli ha fatto
presente che vuole avvalersi delle migliori risorse al minor costo. Inoltre
l'ad ha dato anche garanzia sulla invarianza dello stipendio che, secondo
quanto previsto dagli accordi di Palazzo Chigi, prevede per hostess e piloti
un taglio di circa il 6-7 per cento, smentendo così le voci di ulteriori
possibili tagli. Rbr/Lux 24-OTT-08
Visti i criteri di assunzione e considerata la voglia che hanno questi di metterci i soldi, e considerando che sia i 320 sia i 737 (tutti?) di AP entreranno in CAI, a parte i determinati credo che non ci siano molti piloti AP che rimarranno fuori. La vedo dura che li lascino a casa per far fare il passaggio ad altri senza abilitazione su quella macchina.
Discorso diverso per i dipendenti di terra, a cui rivolgo ancora una volta un in bocca al lupo.
Lo stesso augurio ovviamente è per tutti i dipendenti delle compagnie coinvolte, AZ,XM,VA,AP.
Ciao
dirk ha scritto:Visti i criteri di assunzione e considerata la voglia che hanno questi di metterci i soldi, e considerando che sia i 320 sia i 737 (tutti?) di AP entreranno in CAI, a parte i determinati credo che non ci siano molti piloti AP che rimarranno fuori. La vedo dura che li lascino a casa per far fare il passaggio ad altri senza abilitazione su quella macchina.
Discorso diverso per i dipendenti di terra, a cui rivolgo ancora una volta un in bocca al lupo.
Lo stesso augurio ovviamente è per tutti i dipendenti delle compagnie coinvolte, AZ,XM,VA,AP.
Ciao
quando si parla di cigs in airone non si intende solo i piloti
da notare come sabelli abbia detto che anche per loro ci sarà discontinuità
airbusfamilydriver ha scritto:
quando si parla di cigs in airone non si intende solo i piloti
Lo so, infatti ho scritto che è tutto un altro discorso per gli altri dipendenti.
airbusfamilydriver ha scritto:da notare come sabelli abbia detto che anche per loro ci sarà discontinuità
Ci credo, fanno un nuovo contratto (se si può definire tale quella roba) a tutti...
Una cosa non ho capito... entro che data hanno intenzione di decidere chi farà parte della nuova società e chi no?
airbusfamilydriver ha scritto:
quando si parla di cigs in airone non si intende solo i piloti
Lo so, infatti ho scritto che è tutto un altro discorso per gli altri dipendenti.
airbusfamilydriver ha scritto:da notare come sabelli abbia detto che anche per loro ci sarà discontinuità
Ci credo, fanno un nuovo contratto (se si può definire tale quella roba) a tutti...
Una cosa non ho capito... entro che data hanno intenzione di decidere chi farà parte della nuova società e chi no?
entro lo start up che secondo loro dovrebbe avvenire il primo dicembre
i_disa ha scritto:secondo te avverrà entro il primo dicembre?
si, ma di quale anno non lo han detto!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
airbusfamilydriver ha scritto:ma toto non scrisse una lettera ai dipendenti di ap per dir loro di stare tranquilli?
mi pare proprio di si
porca miseria l'ho cestinata! domani verso quest'ora ve la posto sicuro!
siete almeno in due ad averla cestinate: tu e toto... che schifo però...
Ultima modifica di blusky il 24 ottobre 2008, 23:02, modificato 1 volta in totale.
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Sabelli parlando di riassunzioni in CAI dalla fallita AZ:
"..Tuttavia Sabelli ha fatto
presente che vuole avvalersi delle migliori risorse al minor costo..."
Che genialata eh? Ma voi ci avreste mai pensato?
Che manager coi controcazzi.