Alitalia - Società Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
willy73
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 549
Iscritto il: 10 settembre 2009, 16:00
Località: Milano

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da willy73 »

Io vado controcorrente mi piacciono sia le divise sia gli interni.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7529
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da Lampo 13 »

la franci ha scritto:Non appena viste le divise anche a me è venuto un colpo.... poi, però, continuando a vederle, associandole alla nuova immagine di AZ mi sono accorta che mi piacciono sempre di più... anzi.... mi piacciono TANTISSIMO!!! E l'idea di avere pettinatura e trucco univoci e omogenei al punto di fare un training alle assistenti mi manda in visibilio!!!
Certo... io non avrei messo quelle calze "da bandiera" né quelle scarpe da cartone animato...
Una domanda: Ok verde e rosso, ma chi mette i pantaloni e chi il vestito?
...
PS.... manderò la mia candidatura in AZ... chissà che non riesca ad indossarla anche io.... :roll: esiste un limite di età??????????
Saresti di certo molto elegante! :D
Avatar utente
la franci
FL 200
FL 200
Messaggi: 2313
Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da la franci »

Lampo 13 ha scritto: Saresti di certo molto elegante! :D
Grazie Lampo... sei il mio coltivatore dell'orgoglio! :wink:
..
Prometto che posterò la foto!!!! :mrgreen:
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4113
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da danko156 »

la franci ha scritto: Una domanda: Ok verde e rosso, ma chi mette i pantaloni e chi il vestito?
Da quello che ho capito, l'unico obbligo è divisa rossa per chi vola, divisa verde per gli assistenti di terra.
Credo che le donne siano libere di scegliere tra pantalone e gonna.
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da tartan »

Intanto sbagliate, non esiste libertà per le donne in AZ, almeno non esiste più.
Poi provate a lavorare con i tacchi alti, soprattutto in caso di emergenza. Poi provate a mettervi le calze rosse con il colorante di cui sono impregnate per forza. Poi una volta le hostesse si cambiavano una volta a bordo. Poi se si tratta di valutare le emergenze allora è giusto il rossetto rosso mignotta. In ogni caso è salvaguardato il concetto medioorientale della donna. Non verrò al raduno di milano, sono sempre più inca**ato.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
la franci
FL 200
FL 200
Messaggi: 2313
Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da la franci »

Bhe.... Pino.... a me sembra soltanto un modo per garantire l'immagine della compagnia in modo omogeneo... non si parla di poca professionalità... ma solo e soltanto di immagine! Sono convinta che la professionalità delle assistenti non perderà solo perché vestite di rosso!
...
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da Maxx »

Per quanto mi riguarda, le divise degli assistenti di volo dovrebbero essere jeans, maglioni-magliette e scarpe sportive, proprio per le necessità di loro comodità alla luce delle tante ore passate in piedi o a camminare, nonchè di sicurezza in caso di necessità. Chi cavolo se ne frega di vedere un vestito di Armani perchè manifesto dello stile italiano.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7529
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da Lampo 13 »

Maxx ha scritto:Per quanto mi riguarda, le divise degli assistenti di volo dovrebbero essere jeans, maglioni-magliette e scarpe sportive, proprio per le necessità di loro comodità alla luce delle tante ore passate in piedi o a camminare, nonchè di sicurezza in caso di necessità. Chi cavolo se ne frega di vedere un vestito di Armani perchè manifesto dello stile italiano.
E come caspita li potresti riconoscere in un aereo mezzo rotto dopo un crash, con fumo, fiamme e caos totale?
Tu ti fideresti a seguire le indicazioni di un tizio in jeans e maglietta che ti dice vieni di qua o preferiresti riconoscere in modo indubbio, per esempio dalla uniforme rossa e berretto, che chi ti sta chiamando è certamente un assistente di volo che sa cosa farti fare per salvarti la vita?
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da Maxx »

Lampo 13 ha scritto: Tu ti fideresti a seguire le indicazioni di un tizio in jeans e maglietta che ti dice vieni di qua o preferiresti riconoscere in modo indubbio, per esempio dalla uniforme rossa e berretto, che chi ti sta chiamando è certamente un assistente di volo che sa cosa farti fare per salvarti la vita?
Certo. Se identifico un assistente di volo da giacca, cravatta e pantaloni (oppure giacca e gonna) con i segni di identificazione che conosciamo, cioè nome e logo della Compagnia e nome della persona sulla targhetta, non vedo perchè non potrei farlo se quei segni distintivi non fossero su quell’abbigliamento ma su un altro tipo di abbigliamento.
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4113
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da danko156 »

Maxx ha scritto:
Lampo 13 ha scritto: Tu ti fideresti a seguire le indicazioni di un tizio in jeans e maglietta che ti dice vieni di qua o preferiresti riconoscere in modo indubbio, per esempio dalla uniforme rossa e berretto, che chi ti sta chiamando è certamente un assistente di volo che sa cosa farti fare per salvarti la vita?
Certo. Se identifico un assistente di volo da giacca, cravatta e pantaloni (oppure giacca e gonna) con i segni di identificazione che conosciamo, cioè nome e logo della Compagnia e nome della persona sulla targhetta, non vedo perchè non potrei farlo se quei segni distintivi non fossero su quell’abbigliamento ma su un altro tipo di abbigliamento.
Immagina una situazione di emergenza. Con l'agitazione e la paura che avresti addosso, faresti fatica a riconoscerli.
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da Maxx »

danko156 ha scritto:
Maxx ha scritto:
Lampo 13 ha scritto: Tu ti fideresti a seguire le indicazioni di un tizio in jeans e maglietta che ti dice vieni di qua o preferiresti riconoscere in modo indubbio, per esempio dalla uniforme rossa e berretto, che chi ti sta chiamando è certamente un assistente di volo che sa cosa farti fare per salvarti la vita?
Certo. Se identifico un assistente di volo da giacca, cravatta e pantaloni (oppure giacca e gonna) con i segni di identificazione che conosciamo, cioè nome e logo della Compagnia e nome della persona sulla targhetta, non vedo perchè non potrei farlo se quei segni distintivi non fossero su quell’abbigliamento ma su un altro tipo di abbigliamento.
Immagina una situazione di emergenza. Con l'agitazione e la paura che avresti addosso, faresti fatica a riconoscerli.
Continuo a non cogliere la differenza. Ad ogni modo, la mia non era certo una proposta ma una banalissima e trascurabile idea! :)
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4113
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da danko156 »

Maxx ha scritto: Continuo a non cogliere la differenza. Ad ogni modo, la mia non era certo una proposta ma una banalissima e trascurabile idea! :)
:) :) :wink:
tartan ha scritto:Intanto sbagliate, non esiste libertà per le donne in AZ, almeno non esiste più.
Ormai Alitalia di italiano ha ben poco, :( :( mettiamoci l'anima in pace e guardiamo al futuro (io sono il primo ad essere dispiaciuto). :( :( :(
Anche se Montezemolo ha dichiarato all'Alitalia Day che la compagnia è gestita a Fiumicino e non ad Abu Dhabi.
Sia le divise, sia il makeup standard, sia le acconciature delle hostess tutte uguali, sono tipiche delle compagnie del Golfo (forse mi sbaglio, ma non ricordo compagnie europee che facciano lo stesso. O mi sbaglio??)
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7529
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da Lampo 13 »

Maxx ha scritto:Se identifico un assistente di volo da giacca, cravatta e pantaloni (oppure giacca e gonna) con i segni di identificazione che conosciamo, cioè nome e logo della Compagnia e nome della persona sulla targhetta, non vedo perchè non potrei farlo se quei segni distintivi non fossero su quell’abbigliamento ma su un altro tipo di abbigliamento.
E' ovvio che non riesci ad immaginare la situazione... dovresti ascoltare i racconti di chi ci si è trovato, sotto shock, con problemi di visibilità, mancanza di ossigeno per respirare, fumo che brucia occhi e gola, disorientamento spaziale, paura, ferite... ti metti a leggere le targhette sulla T-shirt di tutti quelli che ti circondano fino a trovare quello "giusto". Guarda che non è una mia teoria, è obbligatorio l'uso dell'uniforme per la sicurezza e POI per l'immagine. Se invece si vuole continuare a considerare gli AA/VV come camerieri, beh, sappiate che quei "camerieri" hanno la vostra vita nelle mani perché una volta a terra i Piloti sono fuori gioco, sono gli AA/VV che vi salvano, con divise belle o brutte, comunque dipendete totalmente da loro!
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4113
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da danko156 »

Alitalia ha pubblicato il video della sfilata fatta il 18 pomeriggio all'Auditorium di Roma per presentare le uniformi ai dipendenti:
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da tartan »

Io appoggio la banalissima e trascurabile idea di Maxx e mo vi spiego perché. Prima di tutto, proprio perchè gli assistenti di volo non sono camerieri devono lavorare a bordo nella più completa libertà, quindi:
Il rossetto da mignotta non ha motivo di essere obbligatorio. Non credo che in emergenza i pax cerchino il rossetto per distinguere le hostesse. Se così fosse dovrebbero mettersi il rossetto ...anche gli uomini e dovrebbe essere obbligatorio.
I tacchi alti non credo che vadano bene in caso di emergenza, sono scomodissimi e non rappresentano la compagnia più dei mezzi tacchi molto più comodi. Le calze rosse, ricche di coloranti dannosissimi non servono in caso di emergenza a meno che servano per attirare gli suardi degli uomini sulle gambe delle donne hostesse per arrivare, salendo salendo, al rossetto da mignotta. E le donne passeggere perchè discriminarle? Calzini rossi anche agli uomini e pantaloni alla zuava.
Se il colore è determinante in caso di emergenza, allora che sia giallo. Tutti i piloti sanno perfettamente che le check list sono scritte su carta gialla perchè è il colore che meglio si visualizza con bassa visibilità. Allora tutti gli assistenti di volo di tutte le compagnie aeree, indistintamente proprio per la massima sicurezza, visto che magari paghi il biglietto con una compagnia e poi magari voli con una associata, devono, per legge, avere a bordo divise gialle.
In quanto al fatto che le assistenti di volo non sono cameriere allora ricordiamoci che non sono neanche geishe visto che i passeggeri non sono più clienti ma "OSPITI" e quindi vanno serviti e omaggiati, anche se sono dei buzzurri.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12047
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da flyingbrandon »

tartan ha scritto:Io appoggio la banalissima e trascurabile idea di Maxx e mo vi spiego perché. Prima di tutto, proprio perchè gli assistenti di volo non sono camerieri devono lavorare a bordo nella più completa libertà, quindi:
Il rossetto da mignotta non ha motivo di essere obbligatorio. Non credo che in emergenza i pax cerchino il rossetto per distinguere le hostesse. Se così fosse dovrebbero mettersi il rossetto ...anche gli uomini e dovrebbe essere obbligatorio.
I tacchi alti non credo che vadano bene in caso di emergenza, sono scomodissimi e non rappresentano la compagnia più dei mezzi tacchi molto più comodi. Le calze rosse, ricche di coloranti dannosissimi non servono in caso di emergenza a meno che servano per attirare gli suardi degli uomini sulle gambe delle donne hostesse per arrivare, salendo salendo, al rossetto da mignotta. E le donne passeggere perchè discriminarle? Calzini rossi anche agli uomini e pantaloni alla zuava.
Se il colore è determinante in caso di emergenza, allora che sia giallo. Tutti i piloti sanno perfettamente che le check list sono scritte su carta gialla perchè è il colore che meglio si visualizza con bassa visibilità. Allora tutti gli assistenti di volo di tutte le compagnie aeree, indistintamente proprio per la massima sicurezza, visto che magari paghi il biglietto con una compagnia e poi magari voli con una associata, devono, per legge, avere a bordo divise gialle.
In quanto al fatto che le assistenti di volo non sono cameriere allora ricordiamoci che non sono neanche geishe visto che i passeggeri non sono più clienti ma "OSPITI" e quindi vanno serviti e omaggiati, anche se sono dei buzzurri.
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: grande!!!!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da fabrizio66 »

Io il fatto del passeggero ospite non lo capisco proprio.
Ospite è colui che non paga.
Ma se il biglietto lo pago voglio essere trattato da cliente.
Sembra che il termine cliente sia diventato desueto nel marketing, invece credo che valorizzare tale termine sia quanto meglio possa essere i nel rapporto cliente azienda.
Ospite mi sembra una gran presa per il cu..
È come quando alla telegiornale annunciano il cantante che fa il regalo ai proprio fan di far sentire l ultima canzone incisa.. Regalo de che? Che mi fai scaricare la canzone gratis?
Mba torniamo a parlare come mangiamo...
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4113
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da danko156 »

fabrizio66 ha scritto:Io il fatto del passeggero ospite non lo capisco proprio.
Ospite è colui che non paga.
Ma se il biglietto lo pago voglio essere trattato da cliente.
Anche secondo me questa cosa dell'"ospite" è un pò ambigua.
Il senso che vogliono dare loro ad "ospite"non è quello che all'ospite viene offerto qualcosa aggratis, ma che l'ospite deve essere servito e riverito, trattato come un re.
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da tartan »

danko156 ha scritto:
fabrizio66 ha scritto:Io il fatto del passeggero ospite non lo capisco proprio.
Ospite è colui che non paga.
Ma se il biglietto lo pago voglio essere trattato da cliente.
Anche secondo me questa cosa dell'"ospite" è un pò ambigua.
Il senso che vogliono dare loro ad "ospite"non è quello che all'ospite viene offerto qualcosa aggratis, ma che l'ospite deve essere servito e riverito, trattato come un re.
Già, da hostesse agghindate come..credo che sia inutile che mi ripeta!
Il rapporto chiaro e onesto è uno solo: tu paghi per il trasporto ed io ti trasporto rapido ed efficiente e magari anche sicuro, PUNTO
Qualcuno ci aggiunge pure delle vendite non obbligatorie, come le gite organizzate che ti propinano nelle cassette delle lettere. Nessuna concessione ulteriore, altrimenti vuol dire che ti rivolgi ad un tipo di clientela particolare quindi sei pure razzista e sfruttatore di risorse umane.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
la franci
FL 200
FL 200
Messaggi: 2313
Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da la franci »

Ma sono l'unica che non contesta la scelta di immagine di AZ? Tempo fa ricordo un thread in cui si commentava l'immagine poco appariscente di alcune assistenti di altrettante compagnie....
AZ non ha licenziato le sue lavoratrici assumendo solo donzelle giovani dalle caratteristiche fisiche appariscenti... ha voluto dare un'immagine che fosse la stessa su tutti i voli... e il cambiamento è della sola immagine... la professionalità non cambia!
Poi, può piacere o non piacere, è vero.. ma resta il fatto che l'immagine della compagnia è la stessa.. cambiando aereo io troverò gli stessi colori e le stesse pettinature.... sinceramente spero anche lo stesso sorriso e la stessa cordialità... ma questo non è garantibile da un semplice rossetto!
Personalmente la vedo come valorizzazione e non come degrado femminile... ma sono opinioni...
In emergenza non lo so... prima che scarpe indossavano? Ho presente BA... e mi sembrano molto simili... cambia solo il colore... per il tacco... non so... dovendo stare molto tempo in piedi sarebbe auspicabile un tacco non inferiore ai 2 cm e non superiore ai 6... 4 è l'ideale per la circolazione di chi deve stare molto in piedi... non so quanto sia quello proposto in questo caso... per le emergenze... non è obbligatorio togliere le scarpe? Vale solo per i passeggeri?
A me la donna (come l'uomo) curata dà sicurezza.... come se il rituale di preparazione inglobasse anche un rituale per la concentrazione...
Ovviamente non posso giudicare la praticità di quella divisa rispetto alla precedente... per tutto il resto approvo pienamente l'immagine scelta da AZ..
...
A parte la voce... che è comunque bellissima.... avessi scelto io avrei optato per Elisa... ma anche queste... sono scelte... forse la scelta di una donna italo-marocchina non è un caso...
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7529
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da Lampo 13 »

la franci ha scritto:Ma sono l'unica che non contesta la scelta di immagine di AZ? Tempo fa ricordo un thread in cui si commentava l'immagine poco appariscente di alcune assistenti di altrettante compagnie....
AZ non ha licenziato le sue lavoratrici assumendo solo donzelle giovani dalle caratteristiche fisiche appariscenti... ha voluto dare un'immagine che fosse la stessa su tutti i voli... e il cambiamento è della sola immagine... la professionalità non cambia!
Poi, può piacere o non piacere, è vero.. ma resta il fatto che l'immagine della compagnia è la stessa.. cambiando aereo io troverò gli stessi colori e le stesse pettinature.... sinceramente spero anche lo stesso sorriso e la stessa cordialità... ma questo non è garantibile da un semplice rossetto!
Personalmente la vedo come valorizzazione e non come degrado femminile... ma sono opinioni...
In emergenza non lo so... prima che scarpe indossavano? Ho presente BA... e mi sembrano molto simili... cambia solo il colore... per il tacco... non so... dovendo stare molto tempo in piedi sarebbe auspicabile un tacco non inferiore ai 2 cm e non superiore ai 6... 4 è l'ideale per la circolazione di chi deve stare molto in piedi... non so quanto sia quello proposto in questo caso... per le emergenze... non è obbligatorio togliere le scarpe? Vale solo per i passeggeri?
A me la donna (come l'uomo) curata dà sicurezza.... come se il rituale di preparazione inglobasse anche un rituale per la concentrazione...
Ovviamente non posso giudicare la praticità di quella divisa rispetto alla precedente... per tutto il resto approvo pienamente l'immagine scelta da AZ..
...
A parte la voce... che è comunque bellissima.... avessi scelto io avrei optato per Elisa... ma anche queste... sono scelte... forse la scelta di una donna italo-marocchina non è un caso...
Io non contesto la nuova immagine. Capisco Tartan quando parla di rossetti esagerati, in effetti avevo notato la stessa cosa volando con Qatar, ma la nuova divisa non mi dispiace.
Per il resto posso dirti come funzionava fino a poco tempo fa, non credo che sia cambiato. Il tacco delle scarpe deve essere medio e a base larga, alcune colleghe arrivavano a bordo con i tacchi a spillo e poi si cambiavano le scarpe a bordo con una classica decolté nera con tacco largo alto 6. Le scarpe erano nere ora sono verdi.
Le calze: erano vietate le autoreggenti e simili per evitare ustioni da scivolo, la gonna o il pantalone erano a scelta, al momento dell'abbandono dell'aereo in emergenza, per ultime, gonna bloccata tra le gambe e niente scarpe. Obbligo della divisa, ed anche del berretto per gli uomini, per essere identificabili facilmente. Le calze rosse se le potevano risparmiare.
Devo dire che anche sulle altre Compagnie si vedono situazioni simili.
Per quanto riguarda la "scrematura", quella purtroppo c'è stata eccome, e proprio su basi anagrafiche... :cry:
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da fabrizio66 »

danko156 ha scritto:
fabrizio66 ha scritto:Io il fatto del passeggero ospite non lo capisco proprio.
Ospite è colui che non paga.
Ma se il biglietto lo pago voglio essere trattato da cliente.
Anche secondo me questa cosa dell'"ospite" è un pò ambigua.
Il senso che vogliono dare loro ad "ospite"non è quello che all'ospite viene offerto qualcosa aggratis, ma che l'ospite deve essere servito e riverito, trattato come un re.
Io credo che se tratti da Re un "cliente" lo rendi altrettanto felici di viaggiare con te.

comunque domani quello che viene a coprire l assegno a vuoto lo tratto da ospite :mrgreen:
Ultima modifica di fabrizio66 il 23 maggio 2016, 21:59, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
la franci
FL 200
FL 200
Messaggi: 2313
Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da la franci »

Lampo 13 ha scritto: Per quanto riguarda la "scrematura", quella purtroppo c'è stata eccome, e proprio su basi anagrafiche... :cry:
Questo mi dispiace... ma non riguarda l'immagine... qui si sta contestando "la donna troppo appariscente"....
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da fabrizio66 »

tartan ha scritto:
Il rapporto chiaro e onesto è uno solo: tu paghi per il trasporto ed io ti trasporto rapido ed efficiente e magari anche sicuro, PUNTO
.
Vedi Pino quello che scrivi è il minimo che una compagnia aerea deve dare.
inoltre lo fanno tutte, lo fa la british, l air france, la Lufthansa etc. per cui se vuoi che il cliente scelga te e non la concorrenza devi offrire qualcosa ce gli altri non hanno o che tu lo fai meglio.
Per questo l alitalia e la lai negli anni 60 venivano scelte a discapito della pan american sulla new york roma.
la Lai era l unica che offriva sul nord atlantico il servizio letto con prenotazioni che dovevano essere fatte parecchi mesi prima
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da tartan »

la franci ha scritto: AZ non ha licenziato le sue lavoratrici assumendo solo donzelle giovani dalle caratteristiche fisiche appariscenti... ha voluto dare un'immagine che fosse la stessa su tutti i voli... e il cambiamento è della sola immagine... la professionalità non cambia!
Anche prima l'immagine era la stessa su tutti i voli, inoltre la vecchia divisa era quella di AZ, questa è quella voluta da Ethiad e la professionalità, ovvero la dedizione pretesa, non è la stessa e questo non si vede dalla divisa ma dai corsi obbligatori per tutti fatti ad Dubai o comunque da quelle parti, quattro giorni di corsi di cui uno in aula e tre in una oasi nel deserto con visita fuori strada alle dune.
Poi, può piacere o non piacere, è vero.. ma resta il fatto che l'immagine della compagnia è la stessa.. cambiando aereo io troverò gli stessi colori e le stesse pettinature.... sinceramente spero anche lo stesso sorriso e la stessa cordialità... ma questo non è garantibile da un semplice rossetto!

Anche prima cambiando aereo si trovavano gli stessi colori e le stesse pettinature. Io intendevo evidenziare che in caso di cambio aereo non della stessa compagnia ma di una compagnia associata veniva a cadere la necessità del colore in caso di emergenza, visto che le divise, fra compagnie associate ma diverse, non sono uguali ....
A me la donna (come l'uomo) curata dà sicurezza.... come se il rituale di preparazione inglobasse anche un rituale per la concentrazione...
Ovviamente non posso giudicare la praticità di quella divisa rispetto alla precedente... per tutto il resto approvo pienamente l'immagine scelta da AZ..
...
Non discuto il gusto personale ma la necessità del cambio che passa da un tipo di identificazione della donna ad un altro che comincia ad avvicinarsi a modi di vedere medioorientali, per parlare pulito. Comunque la nuova immagine non l'ha scelta AZ.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da tartan »

fabrizio66 ha scritto:
tartan ha scritto:
Il rapporto chiaro e onesto è uno solo: tu paghi per il trasporto ed io ti trasporto rapido ed efficiente e magari anche sicuro, PUNTO
.
Vedi Pino quello che scrivi è il minimo che una compagnia aerea deve dare.
inoltre lo fanno tutte, lo fa la british, l air france, la Lufthansa etc. per cui se vuoi che il cliente scelga te e non la concorrenza devi offrire qualcosa ce gli altri non hanno o che tu lo fai meglio.
Per questo l alitalia e la lai negli anni 60 venivano scelte a discapito della pan american sulla new york roma.
la Lai era l unica che offriva sul nord atlantico il servizio letto con prenotazioni che dovevano essere fatte parecchi mesi prima
Mi stai dicendo che la Ryanair tratta i passeggeri da re?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4113
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da danko156 »

Dobbiamo partire da una considerazione: da un lato la sicurezza, dall'altro l'immagine.
A priori una compagnia deve essere sicura e deve trasmettere sicurezza.
Da quando c'è LAI, quello che si sta cercando di fare è di riposizionare il marchio Alitalia. Hanno fatto delle indagini di mercato in tutto il mondo da cui è uscito fuori un'immagine di Alitalia non troppo positiva. Si è così deciso di investire molto nella comunicazione e nell'immagine, cambiando livrea, gli aerei, divise, creando una nuova campagna pubblicitaria... Si è cercato di rimodernare l'azienda e di dare un'immagine nuova, che cancelli l'idea di una vecchia Alitalia politicizzata, che fa sempre ritardo, che sì è l'immagine dell'Italia del mondo ma che non è comunque la migliore compagnia. Hanno deciso di puntare all'eccellenza (essendo arabi, perché non fare concorrenza a Emirates e a Qatar?)
Stanno investendo molto in questo e a mio avviso piano piano ci stanno riuscendo.
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da tartan »

la franci ha scritto:
Lampo 13 ha scritto: Per quanto riguarda la "scrematura", quella purtroppo c'è stata eccome, e proprio su basi anagrafiche... :cry:
Questo mi dispiace... ma non riguarda l'immagine... qui si sta contestando "la donna troppo appariscente"....
Io non contesto la donna appariscente, io contesto il significato che deriva dall'immagine che si da con un cambiamento non necessario. Per me si tratta di uno spostamento da un grado di raffinatezza ed eleganza ad uno di chiassosa apparenza.
Confermo anche quanto detto da Lampo. Ci sono state anche difficoltà notevoli per ottenere le taglie giuste. Alla fine bisogna ubbidire, anche con professionalità elevate di cui sembra che non freghi niente a nessuno.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da fabrizio66 »

Leggendo questo tread spesso si sono confrontate situazioni con alitalia lai e alitalia cai.
Si è detto che l alitalia era cosi e colà, Io credo che alitalia sai oramai non ci azzecchi più niente con alitalia lai e cai.
I padroni sono gli emiratini e fanno come gli pare, non so se sia giusto o sbagliato ma è così.
Se non ci fossero stati loro non avremmo avuto più l alitalia, purtroppo non siamo stati capaci di mantenerci la nostra compagnia aerea.
Abbiamo bruciato esperienze, competenze e cosi via.
Non dimentichiamo inoltre che l alitalia ci è costata in termini economici un botto, forse se ne corso degli anni passati e comprendo il periodo che và dagli anni 70 in poi se avessimo chiuso l alitalia e ne avessimo aperto un altra avremmo speso di meno come nazione.
L alitalia è stata un azienda che nel corso della sua vita ha chiuso bilanci in passivo di più di quelli in attivo, mi direte che erano altri tempo, sicuramente è cosi ma un azienda che non produce utili alla fine muore.
Noi non siamo riusciti a salvare quanto fatto negli anni passati, ora purtroppo o forse per fortuna dobbiamo tenerci questo mangement e magari sarà la volta che alla fine il bilancio si chiuderà in nero...
E' triste doverlo ammettere ma abbiamo fallito.
In fondo Pino tra l'alitalia tua e di mio padre e quella di oggi cosa c'è di continuazione? niente
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da tartan »

danko156 ha scritto:..... Hanno deciso di puntare all'eccellenza (essendo arabi, perché non fare concorrenza a Emirates e a Qatar?)
Stanno investendo molto in questo e a mio avviso piano piano ci stanno riuscendo.
Siamo arrivati al punto. Sono arabi, stanno investendo, ci stanno riuscendo, ci stanno cambiando. Alitalia non esiste più. Onore a loro e grande disonore ai nostri conduttori. In fondo anche Ferrari non è più italiana.
Ma che ci frega?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da fabrizio66 »

tartan ha scritto:
fabrizio66 ha scritto:
tartan ha scritto:
Il rapporto chiaro e onesto è uno solo: tu paghi per il trasporto ed io ti trasporto rapido ed efficiente e magari anche sicuro, PUNTO
.
Vedi Pino quello che scrivi è il minimo che una compagnia aerea deve dare.
inoltre lo fanno tutte, lo fa la british, l air france, la Lufthansa etc. per cui se vuoi che il cliente scelga te e non la concorrenza devi offrire qualcosa ce gli altri non hanno o che tu lo fai meglio.
Per questo l alitalia e la lai negli anni 60 venivano scelte a discapito della pan american sulla new york roma.
la Lai era l unica che offriva sul nord atlantico il servizio letto con prenotazioni che dovevano essere fatte parecchi mesi prima
Mi stai dicendo che la Ryanair tratta i passeggeri da re?
No Pino, Ryanair non ti tratta da re ma ha cominciato a trattarti da contessino :mrgreen:
il prezzo dei suoi biglietti spesso (ma non sempre) è molto più economico delle major, considera inoltre che o'lear da quando ha capito che trattare i passeggeri non come bestie, rende economicamente di più ha cambiato politica verso i clienti.
Adesso in Ryanair non sono più fiscali come una volta sul bagaglio a mano, sulla possibilità di cambiare la prenotazione etc., per cui trattando il cliente da Re (con le dovute proporzioni che una low cost può dare) riesci a fare più soldi e purtroppo questo è l unico motore che manda avanti il mondo.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12047
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da flyingbrandon »

Franci...Tartan parla da dentro...il punto non è la divisa...il punto è ora i richiami vengono fatti se il rossetto non è quello standard...che i colleghi sono "le spie" aziendali"...ma non per come lavori ma per come è il tuo look. Fanno 100000 corsi....e tutti per come ti devi presentare e affini....e nessuno in più su cosa sia il tuo lavoro...è rimasto solo quello obbligatorio. Sono i retroscena che fanno spavento...non l'immagine....quella bella o brutta è solo un'immagine.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4113
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da danko156 »

tartan ha scritto:
danko156 ha scritto:..... Hanno deciso di puntare all'eccellenza (essendo arabi, perché non fare concorrenza a Emirates e a Qatar?)
Stanno investendo molto in questo e a mio avviso piano piano ci stanno riuscendo.
Siamo arrivati al punto. Sono arabi, stanno investendo, ci stanno riuscendo, ci stanno cambiando. Alitalia non esiste più. Onore a loro e grande disonore ai nostri conduttori. In fondo anche Ferrari non è più italiana.
Ma che ci frega?
Tartan, entrambi - ma credo tutti su questo forum - siamo molto dispiaciuti per la "fine" che ha fatto AZ. Gli errori sono stati fatti in passato. Ne sono stati fatti molti purtroppo, ne abbiamo parlato spesso su questo forum.
Dispiace molto, ma purtroppo la situazione ora è questa e non si può tornare indietro. Quindi forse è meglio essere ottimisti e guardare al futuro.
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da fabrizio66 »

flyingbrandon ha scritto:Franci...Tartan parla da dentro...il punto non è la divisa...il punto è ora i richiami vengono fatti se il rossetto non è quello standard...che i colleghi sono "le spie" aziendali"...ma non per come lavori ma per come è il tuo look. Fanno 100000 corsi....e tutti per come ti devi presentare e affini....e nessuno in più su cosa sia il tuo lavoro...è rimasto solo quello obbligatorio. Sono i retroscena che fanno spavento...non l'immagine....quella bella o brutta è solo un'immagine.
Ciao!
Il problema brandon è che quanto evidenziato sta prendendo piede anche in molte altre aziende, oramai durante le riunioni fatte in aziende spesso si comincia con il "vostro posto di lavoro è a rischio..."
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da tartan »

flyingbrandon ha scritto:Franci...Tartan parla da dentro...il punto non è la divisa...il punto è ora i richiami vengono fatti se il rossetto non è quello standard...che i colleghi sono "le spie" aziendali"...ma non per come lavori ma per come è il tuo look. Fanno 100000 corsi....e tutti per come ti devi presentare e affini....e nessuno in più su cosa sia il tuo lavoro...è rimasto solo quello obbligatorio. Sono i retroscena che fanno spavento...non l'immagine....quella bella o brutta è solo un'immagine.
Ciao!
Come al solito ci prendi. Grazie per il chiarimento. Come vedi sono confuso dalla troppa incazzatura e faccio fatica a chiarire i concetti! Purtroppo è vero anche che i colleghi sono le spie aziendali, sempre di più e non su come lavori ma su come ti vesti, fin nei particolarissimi particolari quasi invisibili, tipo il colore delle unghie.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Bloccato