Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da aurum »

air.surfer ha scritto: A proposito, leggo di 95 piloti a Napoli... dato che gli aerei si portano in due, che fanno?
uno lo segano a metà?
Il 96eisimo e' Mariano Apicella!
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

Fantozzi: niente proroghe, per Alitalia offerta entro il 31
da repubblica.it

ROMA - Una proroga dei termini dell'offerta di Cai per la nuova Alitalia, fissati per ora al 31 ottobre, "potrebbe" impattare sulla situazione finanziaria di Alitalia. Lo ha dichiarato il commissario straordinario di Alitalia, Augusto Fantozzi, a margine di un convegno della Luiss. Quanto alle dichiarazioni della a. d. di Cai, Rocco Sabelli, sul fatto di non avere fretta, Fantozzi ha commentato: "Bisogna che ce l'abbia, bisogna ricominciare ad avercela". Sul termine per la presentazione dell'offerta, il commissario straordinario ha ribadito che "non c'è nessuna proroga. Mi aspetto l'offerta entro il 31 ottobre". Fantozzi ha anche confermato che la liquidità di Alitalia è garantita fino a fine novembre.

"La compagine è compatta e presentermo l'offerta vincolante nei prossimi giorni". E' stata questa, poco dopo, la replica indiretta dell'ad di Cai, Rocco Sabelli, che ha poi aggiunto: "Ci sono molte cose da fare e la trattativa con i sindacati è una delle cose più importanti".

Si è intanto aperta l'assemblea dei soci Cai, che ha deliberato la trasformazione in Spa, l'aumento di capitale da un miliardo, la nomina del consiglio di amministrazione e il mandato da attribuire al Cda per la presentazione di una offerta d'acquisto vincolante per le attività di Alitalia.

A Palazzo Clerici a Milano, oltre al presidente Roberto Colaninno e all'amministratore delegato Rocco Sabelli, c'erano tra gli altri Corrado Passera, Marco Tronchetti Provera, Francesco Caltagirone, Salvatore Mancuso, Fausto Marchionni, Carlo Toto e Marcellino Gavio. Non erano invece presenti oggi i nuovi soci che dovrebbero aggiungersi ai sedici fondatori. Secondo indiscrezioni di stampa, fra i nuovi azionisti ci sarebbero il gruppo Fontana, il gruppo Intek, Francesco Micheli. E' invece certo, si apprende da fonti finanziarie, che farà parte dei nuovi soci, con un impegno di 15 milioni di euro, l'imprenditore Mauro Traglio, attraverso la finanziaria di famiglia Mpa controllata al 50% con il fratello Carlo.

Sul fronte dei rapporti con i dipendenti, dopo il lungo incontro di ieri i rappresentanti delle nove sigle sindacali stanno vagliando in queste ore i documenti sui nuovi contratti di lavoro, consegnati loro dall'amministratore delegato Sabelli. Il confronto non è approdato all'accordo, come aveva auspicato lo stesso Sabelli per portare oggi l'intesa in assemblea, e il nuovo round è in programma per domani alle 14,30. Lo rendono noto le stesse organizzazioni sindacali che hanno avuto una convocazione da parte della stessa società in cui si legge che "si proseguirà il confronto sui criteri di scelta e i testi contrattuali consegnati lunedì 27".

I margini diventano così sempre più stretti: la deadline , come si è detto, è quella del 31 ottobre, termine ultimo per poter presentare l'offerta vincolante all'amministratore straordinario di Alitalia, Augusto Fantozzi. E, oltre al fronte Ue, la 'conditio sine qua non' per procedere, ribadita da Cai anche alla vigilia dell'assemblea dei soci, è proprio l'accordo dei sindacati.

"Oggi siamo al lavoro per verificare se rispettano tutto ciò che è stato definito a palazzo Chigi e se integrano il contratto di AirOne", dice il segretario nazionale della Filt-Cgil, Mauro Rossi, sottolineando le difficoltà ancora presenti sulla questione dei criteri di assunzione nella Nuova Alitalia, oltre a quelle relative alla partita contrattuale. "Per quanto riguarda i criteri di assunzione illustrati da Cai- spiega Rossi- abbiamo presentato le nostre osservazioni e aspettiamo di vedere cosa ci viene risposto. Nei criteri gestionali rientrano la maternità e la non idoneità dei lavoratori cose che non sono assolutamente condivisibili, quindi aspettiamo che recepiscano le nostre obiezioni".

Da una prima valutazione dei documenti, rileva dal canto suo l'Sdl, "non ci sembra che le osservazioni sindacali siano state recepite né tantomeno che i contratti riportino all'interno molte delle voci previste dal contratto AirOne, mentre corre l'obbligo di ricordare che alcune parti non sono ancora state affrontate durante l'ultima trattativa". Pertanto, si legge in una nota, "SdL Intercategoriale si riserva un giudizio complessivo quando molti elementi saranno più chiari". Tuttavia, sottolinea ancora il sindacato, "sarà dirimente l'inserimento del criterio oggettivo dell'anzianità per una soluzione positiva; molto più grande è la distanza sui contratti, a causa dell'atteggiamento di Cai teso ad interpretare sempre a suo favore ogni articolo contrattuale e che non si limita ad integrare l'accordo di Palazzo Chigi con la vigente normativa AirOne". Questo atteggiamento aziendale, rileva ancora il sindacato, "sta diventando il vero ostacolo alla trattativa. SdL invita quindi l'azienda ad affrontare nei dovuti tempi e modalità questa trattativa, mentre avverte che, eventuali blitz di 'firme preventivè di qualsiasi sindacato, come già avvenuto il mese scorso, non potranno essere accettate dai lavoratori".
(28 ottobre 2008)
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
VESCARALLY
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 60
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 9:10

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da VESCARALLY »

aurum ha scritto:
air.surfer ha scritto: A proposito, leggo di 95 piloti a Napoli... dato che gli aerei si portano in due, che fanno?
uno lo segano a metà?
Il 96eisimo e' Mariano Apicella!
Non è così, CAI richiederà di ricertificare tutti i suoi aeromobili di base a Napoli per operare single pilot ! :shock:
caravaggio
Banned user
Banned user
Messaggi: 199
Iscritto il: 12 settembre 2008, 16:50

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da caravaggio »

airbusfamilydriver ha scritto: nessun accanimento
semmai mi rode che alla fine gli italiani pagheranno quello che ad aprile avrebbe pagato air france
a me sembrano solo lacrime di coccodrillo. cosa pagheranno gli italiani che ci avrebbero regalato i francesi ancora non è chiaro.
airbusfamilydriver ha scritto: c'è il rischio concreto che facendo cai su mxp dei voli di lungo raggio,il governo non darà mai la possibilità di fare gli stessi voli a lh,governo amico della cordata,e disponibile a non mettere i bastoni tra le ruote.....
stesso risultato che se si fosse venduta az ad af,ma il costo lo paghiamo tutti,ecco la fregatura dell'imprenditoria di sb

dei tedeschi l'unica cosa che non mi piace è che loro avrebbero fatto il lungo raggio e noi il fideraggio a loro
si capisce che sei antiberlusconiano a priori. pero ancora non si capisce perche con SB il costo lo si paga tutti e con Prodi no, non si capisce perche Berlusconi fa favori ai suoi amici, non si capisce quali alternative reali ci sono a CAI.
e non ho mai letto da parte vostra un solo commento a quanto prevedeva AF per Malpensa ed i suoi lavoratori. a me sembrano solo rosicate da parte di chi, teoricamente con AF mastodonte pubblico, avrebbero mantenuto piu privilegi in termini di salario e contratto mentre con una società privata si troverà in una nuova situazione, la stessa in cui si trovano milioni di lavoratori del settore privato e non pubblico.
peterfly 65

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da peterfly 65 »

Scusi caravaggio ma il mantenimento salariale è un privilegio????? :shock: :shock: :shock:
peterfly 65

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da peterfly 65 »

Poi ed è tipico dell'italiano medio, non è perche uno sta di mer..a tutti devono stare di mer..a. Cosa c'entra. Io ho un amico medico che guadagna sui 20000 euro al mese e io sono contento per lui non gli vado a dire che deve ridimensionarsi perche tutti stanno male e c'è crisi.
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

Alitalia, il capitale sale fino a 1,1 miliardi. Nominato Cda Cai
da panorama.it

“Decideremo a novembre”, dice il presidente di Cai Roberto Colaninno a chi gli chiede della scelta del socio straniero di Cai tra Air France e Lufthansa. Quanto all’intesa con i sindacati, Colaninno ha invece precisato: “Non c’è solo una trattativa, ma un accordo da stendere”.

Oggi, intanto, l’assemblea di Cai ha deliberato un aumento del capitale sociale fino a 1,1 miliardi di euro. Venerdì 31 ottobre il Cda delibererà la presentazione dell’offerta vincolante al Commissario di Alitalia Augusto Fantozzi, qualora tutti gli accordi sindacali fossero stati raggiunti.
Quella del 31 ottobre è infatti la deadline: il termine ultimo per poter presentare l’offerta vincolante al commissario straordinario. E, oltre al fronte Ue, la “conditio sine qua non” per procedere, ribadita da Cai anche alla vigilia dell’assemblea dei soci, è proprio l’accordo dei sindacati.

L’offerta rimarrà conunque sospesa, si spiega in una nota di Compagnia Aerea Italiana Cai, fino all’ottenimento dei provvedimenti della Commissione europea che attestino l’assenza di aiuti di Stato a vantaggio di Cai e delle decisioni dell’Autorità garante per la concorrenza e il mercato.
L’assemblea di Cai ha poi deliberato la trasformazione della Società stessa in Spa e l’adozione dello Statuto della Società, che prevede il regime di trasferimento delle partecipazioni sociali, caratterizzato da un vincolo di lock up, della durata di 5 anni.

Il trasferimento delle azioni prima della scadenza del lock up potrà avvenire unicamente tramite cessione delle stesse ad azionisti della società stessa e a cittadini italiani o società facenti capo, direttamente o indirettamente, a entità italiane, a condizione che vi sia il voto favorevole della maggioranza assoluta dei membri del cda.

L’assemblea ha quindi eletto il Consiglio di amministrazione della Società che rimarrà in carica per 3 esercizi, fino all’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2010. Il cda è così composto: Roberto Colaninno (presidente), Rocco Sabelli, Gianluigi Aponte, Massimiliano Boschini, Francesco Caltagirone Bellavista, Carlo D’Urso, Corrado Fratini, Andrea Guerra, Salvatore Mancuso, Fausto Marchionni, Francesco Paolo Mattioli, Gaetano Micciché, Angelo Riva, Carlo Toto, Marco Tronchetti Provera.
A partire dal terzo anno di vita la Società potrà decidere l’ammissione delle azioni alla negoziazione sul mercato azionario telematico di Borsa Italiana Spa, tramite un’offerta pubblica di vendita.
Per quanto invece riguarda il personale, secondo il piano presentato ai sindacati da Cai, saranno 12 mila le assunzioni per la nuova Alitalia. Fra gli assunti ci sono 1.550 piloti, 3.300 assistenti di volo e 7.150 lavoratori di terra. Ecco, secondo il progetto, come saranno distribuite le assunzioni nelle seguenti basi operative: a Torino 225 dipendenti (48 piloti, 100 assistenti di volo, 77 lavoratori di terra); a Venezia 189 in totale (48 piloti, 100 assistenti di volo e 41 lavoratori terra); a Napoli 404 (95 piloti, 200 assistenti di volo, 109 terra), Catania 310 (48 piloti, 100 assistenti volo, 162 terra); Roma Fiumicino 9082 (978 piloti, 2.100 assistenti volo; 6004 terra); Milano Malpensa 1.343 (333 piloti, 710 assistenti colo, 310 terra), Inoltre sono previsti 447 assunti in vari scali di cui 394 handling, 40 con incarichi tecnici, 9 incaricati per le vendite e 4 per il call center.
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Mdx4
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 231
Iscritto il: 23 gennaio 2007, 17:08
Località: Roma
Contatta:

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Mdx4 »

air.surfer ha scritto: Non c'è che dire.. proprio un bel rilancio.
A proposito, leggo di 95 piloti a Napoli... dato che gli aerei si portano in due, che fanno?
uno lo segano a metà?
Chiederà se c'è un pilota a bordo o verrà utilizzato nella linea con l'Australia in compagnia di John Travolta :)
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da aurum »

"BISIGNANI: illegale la tassa di tre euro.In dubbio la tenuta del fondo previdenziale pro esuberi Alitalia."

Quoque tu Brutto! :evil:

P.S.
Vuoi vedere che il Cav adesso tira fuori la cordata salva INPS? :roll:
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
indaco1
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 201
Iscritto il: 8 settembre 2007, 14:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da indaco1 »

classezara ha scritto:....
Inoltre non dimenticate che la lombardia è feudo del PDL... e che, una decisione avversa a mxp, minerebbe le basi di consenso di B in questa regione. Un rischio che il nostro nanetto non può permettersi.
B è in un vicolo cieco... da una parte DEVE salvare AZ/CAI per salvare la propria faccia, dall'altra deve tutelare mxp per salvare la propria "pelle". La soluzione è evidente... la spartizione del mercato tra i due soggetti in gara!! :bounce:
In realta' c'e' anche un'altra soluzione che puo' accontentare tutti. Alleanza con LH, cosi' ci sono le risorse e i mezzi per sviluppare entrambi gli scali e si salva capra e cavoli. E B. l'ha detto piu' volte....

E' solo perche' Colaninno amoroso vuol fare lo sbruffone e penso soprattutto perche' la difficilissima quadra per far stare in piedi CAI con AZ dentro non e' stata trovata che si tira in lungo. Ma intanto la situazione si deteriora e gli spazi si chiudono.

E probabilmente LH intanto, per non sbagliare, ha deciso di andare avanti come un treno da sola e chiude gli spazi togliendo sempre piu' potere contrattuale agli altri. I bilaterali sono importanti ma per una fase due. Inizialmente di bilaterali ce ne sono gia' diversi da sviluppare, ci sono destinazioni sotto Open Skies, ci sono destinazioni da cui le compagnie di Star possono mandare mezzi piu' grossi. E non conterei troppo che il governo italiano si metta per traverso. Non ci conterei proprio.

Si, le soluzioni possibili sono solo due, CAI con AF ma con spartizione pacifica oppure alleanza con LH. In caso di confronto ostile CAI e i suoi soci si fanno molto male.

Ma nel frattempo i pax si dimenticano di aver mai volato con AZ .....

Ultima cosa. Il fatto che le assunzioni sono sopratutto a Roma e' una non notizia. Da dove vuoi assumerli, gli ex AZ, se non la dove ce ne sono? Questi non sono altro che i trasferimenti del personale AZ che non sono esuberi. Se avessero detto di assumerne 9000 a Milano ci sarebbe stato da chiedersi dove diavolo li trovavano.... Tanto poi il contratto CAI permette di spostarli dove serve, no?
indaco1
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 201
Iscritto il: 8 settembre 2007, 14:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da indaco1 »

aurum ha scritto:"BISIGNANI: illegale la tassa di tre euro.In dubbio la tenuta del fondo previdenziale pro esuberi Alitalia."

Quoque tu Brutto! :evil:

P.S.
Vuoi vedere che il Cav adesso tira fuori la cordata salva INPS? :roll:
Beh,se tu mettessi una tassa di 1 euro su ogni lattina di Coca Cola e con quei soldi sovvenzionassi la Pepsi Cola....non sarebbe la stessa cosa?

Illegalina e' illegalina...

Come infinite altre cose in questa storia.
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da aeb »

caravaggio ha scritto: non si capisce quali alternative reali ci sono a CAI.
Perfettamente d'accordo. Ormai non ci sono più alternative. A qualcuno però - giustamente - girano ancora a velocità da V2 per come è stata gestita la cosa... e per gli esiti a cui porterà. :?
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

aeb ha scritto: Perfettamente d'accordo. Ormai non ci sono più alternative. A qualcuno però - giustamente - girano ancora a velocità da V2 per come è stata gestita la cosa... e per gli esiti a cui porterà. :?
Non so... tira una brutta aria fra la truppa.
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da aurum »

indaco1 ha scritto: Beh,se tu mettessi una tassa di 1 euro su ogni lattina di Coca Cola e con quei soldi sovvenzionassi la Pepsi Cola....non sarebbe la stessa cosa?

Illegalina e' illegalina...

Come infinite altre cose in questa storia.
A me pare che siano due cose ben diverse:Qui sovvenzioni un fondo previdenziale di stato e non una societa' privata.
Sull'illelgalita' di tutto il resto concordo con te.

P.S. Bisignani e' stato uno dei tanti "sovvenzionati" dallo stato per fare macelli.
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da aeb »

air.surfer ha scritto:
aeb ha scritto: Perfettamente d'accordo. Ormai non ci sono più alternative. A qualcuno però - giustamente - girano ancora a velocità da V2 per come è stata gestita la cosa... e per gli esiti a cui porterà. :?
Non so... tira una brutta aria fra la truppa.
Nel mio piccolo, ho fatto quattro chiacchere con l'equipaggio di cabina dei miei ultimi voli, lunedì e domenica scorsi. Concordo con te: per quanto poco significativo sia il campione statistico, tira una brutta aria.
Da semplice pax AZ, mi girano parecchio le OO.
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
caravaggio
Banned user
Banned user
Messaggi: 199
Iscritto il: 12 settembre 2008, 16:50

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da caravaggio »

peterfly 65 ha scritto:Scusi caravaggio ma il mantenimento salariale è un privilegio????? :shock: :shock: :shock:
non è affatto un privilegio. ma mi sembra che vogliate bocciare il piano industriale alitalia non per la bontà o meno dello stesso in se per se ma perche a voi maestranze non conviene economicamente. piano industriale e situazione soggettive personali sono due cose completamente diverse. scopo del piano industriale è rednere la società efficiente e redditiva e chiaramente questo comporta, vista la gravità della situazione, dei tagli alle spese.
capisco che vi possano girare gli zebedei. a me di quanto guadagna un pilota non frega nulla, a me interessa che Alitalia sia efficiente, che mi dia la possibilità di volare e facilitarmi la vita cosa che negli ultimi tempi si è verificata con sempre meno frequenza. affermare quindi che il piano CAI è una vaccata perche i debiti se li cuccano gli italiani o perche i passeggeri pagheranno la cassa integrazione, che il piano è illegale o che il governo ha fatto favori agli amici è demagogico ed anche demenziale.
vedremo col tempo come si comporterà Alitalia, dare giudizi positivi o negativi ora è solo tifo da curva sud.
caravaggio
Banned user
Banned user
Messaggi: 199
Iscritto il: 12 settembre 2008, 16:50

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da caravaggio »

peterfly 65 ha scritto:Poi ed è tipico dell'italiano medio, non è perche uno sta di mer..a tutti devono stare di mer..a. Cosa c'entra. Io ho un amico medico che guadagna sui 20000 euro al mese e io sono contento per lui non gli vado a dire che deve ridimensionarsi perche tutti stanno male e c'è crisi.
se il tuo amico medico le tasse le paga tutte (son pochi quelli che lo fanno) son daccordo con te. non vedo pero il nesso logico che lega un libero professionista ad un dipendente di una società fallita. pretendete forse che i contribuenti vi paghino lo stipendio a prescindere nonostante Alitalia sia stata per 15 anni un morto vivente?
ed alla fine l'italiano medio andrebbe comunque apprezzato e rinraziato. se non fossimo in italia ma in USA Alitalia avrebbe dichiarato fallimento e tutti a casa, altro che casse integrazioni da sette anni e manifestazioni di piazza.
caravaggio
Banned user
Banned user
Messaggi: 199
Iscritto il: 12 settembre 2008, 16:50

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da caravaggio »

aeb ha scritto:
caravaggio ha scritto: non si capisce quali alternative reali ci sono a CAI.
Perfettamente d'accordo. Ormai non ci sono più alternative. A qualcuno però - giustamente - girano ancora a velocità da V2 per come è stata gestita la cosa... e per gli esiti a cui porterà. :?
vorrei capire meglio quanto affermi. in cosa sarebbe peggiore le gestione della questione alitalia del presente governo rispetto a quello vecchio?
c'è qualcuno che ritiene che prodi avesse gestito la cosa con piu attenzione e cura? a me sembra esattamente il contrario: prima ha imbastito un'asta farsesca, poi pilatescamente ha gettato alitalia in pasto ai francesi dicendo piu o meno " fatene il c...o che volete". e lo stavano quasi per fare. cosa avrebbe dovuto fare il governo attuale di diverso? non sto dicendo che CAI sia una soluzione ottimale ma vorrei capire quali fossero le reali alternative a CAI.
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

caravaggio ha scritto:prima ha imbastito un'asta farsesca, poi pilatescamente ha gettato alitalia in pasto ai francesi dicendo piu o meno " fatene il c...o che volete". e lo stavano quasi per fare.
pare che il risultato sia lo stesso! quindi avrei preferito che si fosse svenduta a marzo!
non credo che i dipendenti di alitalia abbiano passato bene gli ultimi mesi e, parlando con qualcuno, le cose non stanno migliorando anzi, sembra che peggiorino di giorno in giorno. quindi mettiamoci anche nei loro panni: hanno un futuro incerto e molti una famiglia da tirare avanti e le voci d incertezza sul futuro dell azienda non li aiuta proprio!
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

La trattativa si è arenata sui criteri di assunzione in CAI e relativa gestione di chi rimarrà fuori e non sulla diminuzione delle retribuzioni.
Ad esempio, uno dei criteri adottati da CAI, prevede il conteggio dei giorni di malattia fatti in AZ, in chiara violazioni alle vigenti leggi sulla privacy e in totale spregio della discontinuità aziendale che viene piu' o meno tirata in ballo a seconda delle loro necessità.
Ultima modifica di air.surfer il 29 ottobre 2008, 9:05, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

ALITALIA: TAGLI ALLE ROTTE. QUALE DESTINO PER CAPODICHINO ?
da finanzainchiaro.it

Se la nuova Alitalia decidesse il taglio della rotta Capodichino-Linate e fosse confermato il congelamento degli slot, l'aeroporto di Capodichino avrebbe conseguenze molto pesanti.

Lo ha detto in conferenza stampa l'AD di Gesac, che gestisce lo scalo di Napoli, Mauro Pollio.

In realtà la crisi nello scalo napoletano sembra già iniziata: a settembre si è registrato un calo del 9,5% di traffico passeggeri e la previsione di ottobre è di -12%.

Per questo, alla conferenza stampa di ieri, la Gesac ha chiesto l'apertura di un tavolo con Regione Campania e Governo, la liberalizzazione degli slot che torneranno sul mercato e misure di assistenza, compresa la cassa integrazione per i lavoratori dell'indotto dell'aeroporto di Napoli. ( Fonte: Notravelstop)
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

i_disa ha scritto: Per questo, alla conferenza stampa di ieri, la Gesac ha chiesto l'apertura di un tavolo con Regione Campania e Governo, la liberalizzazione degli slot che torneranno sul mercato e misure di assistenza, compresa la cassa integrazione per i lavoratori dell'indotto dell'aeroporto di Napoli. ( Fonte: Notravelstop)
E vai... altri posti di lavoro in meno! Viva la CAI!
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air4you »

fonte MASTER VIAGGI ONLINE... airsurfer non ti arrabbiare con Fantozzo.. del resto che ci vuoi fare ogni qual volta si avvicina una scadenza Fantozzo spara sempre la sua grandissima..... ta.... Nessuno è perfetto.... :mrgreen:

Fantozzi: Alitalia liquida fino a novembre
[M.V. VIII nr. 200 | 29-10-2008 09:31 | Aerei]

Fino a tutto novembre Alitalia avrà la liquidità necessaria per operare. La conferma è giunta dal commissario straordinario Augusto Fantozzi durante uno scambio di battute con i giornalisti in un convegno svoltosi presso l’università LUISS di Roma. Fantozzi ha ribadito di attendere l’offerta vincolante di CAI entro il 31 ottobre.
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

giusto ieri ho sentito la notizia che lh a austrian pagerebbe solo i debiti e gli stipendi, e la societá 1 euro!!!
per curiositá l CAI quanto pagherebbe la societá di AZ???
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

caravaggio ha scritto:
aeb ha scritto:
caravaggio ha scritto: non si capisce quali alternative reali ci sono a CAI.
Perfettamente d'accordo. Ormai non ci sono più alternative. A qualcuno però - giustamente - girano ancora a velocità da V2 per come è stata gestita la cosa... e per gli esiti a cui porterà. :?
vorrei capire meglio quanto affermi. in cosa sarebbe peggiore le gestione della questione alitalia del presente governo rispetto a quello vecchio?
c'è qualcuno che ritiene che prodi avesse gestito la cosa con piu attenzione e cura? a me sembra esattamente il contrario: prima ha imbastito un'asta farsesca, poi pilatescamente ha gettato alitalia in pasto ai francesi dicendo piu o meno " fatene il c...o che volete". e lo stavano quasi per fare. cosa avrebbe dovuto fare il governo attuale di diverso? non sto dicendo che CAI sia una soluzione ottimale ma vorrei capire quali fossero le reali alternative a CAI.
hai detto una ca***ta!!!
se si fosse venduta a marzo ci sarebbero stati meno tagli, AF pagava i debiti e sopratutto 300milioni potevano essere investiti in altro modo...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
caravaggio
Banned user
Banned user
Messaggi: 199
Iscritto il: 12 settembre 2008, 16:50

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da caravaggio »

blusky ha scritto:
caravaggio ha scritto:
aeb ha scritto:
caravaggio ha scritto: non si capisce quali alternative reali ci sono a CAI.
Perfettamente d'accordo. Ormai non ci sono più alternative. A qualcuno però - giustamente - girano ancora a velocità da V2 per come è stata gestita la cosa... e per gli esiti a cui porterà. :?
vorrei capire meglio quanto affermi. in cosa sarebbe peggiore le gestione della questione alitalia del presente governo rispetto a quello vecchio?
c'è qualcuno che ritiene che prodi avesse gestito la cosa con piu attenzione e cura? a me sembra esattamente il contrario: prima ha imbastito un'asta farsesca, poi pilatescamente ha gettato alitalia in pasto ai francesi dicendo piu o meno " fatene il c...o che volete". e lo stavano quasi per fare. cosa avrebbe dovuto fare il governo attuale di diverso? non sto dicendo che CAI sia una soluzione ottimale ma vorrei capire quali fossero le reali alternative a CAI.
hai detto una ca***ta!!!
se si fosse venduta a marzo ci sarebbero stati meno tagli, AF pagava i debiti e sopratutto 300milioni potevano essere investiti in altro modo...
cosa prevedeva il piano AF per Malpensa? ed ancora parli di meno tagli? ma non essere ridicolo per favore!
caravaggio
Banned user
Banned user
Messaggi: 199
Iscritto il: 12 settembre 2008, 16:50

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da caravaggio »

i_disa ha scritto:
caravaggio ha scritto:prima ha imbastito un'asta farsesca, poi pilatescamente ha gettato alitalia in pasto ai francesi dicendo piu o meno " fatene il c...o che volete". e lo stavano quasi per fare.
pare che il risultato sia lo stesso! quindi avrei preferito che si fosse svenduta a marzo!
non credo che i dipendenti di alitalia abbiano passato bene gli ultimi mesi e, parlando con qualcuno, le cose non stanno migliorando anzi, sembra che peggiorino di giorno in giorno. quindi mettiamoci anche nei loro panni: hanno un futuro incerto e molti una famiglia da tirare avanti e le voci d incertezza sul futuro dell azienda non li aiuta proprio!
e perche sarebbe lo stesso? gia il piano industriale è profondamente diverso uno incentrato su fiumicino l'altro con una gestione della flotta e del traffico completamente diverso. in cosa consisterebbe lo stesso il risultato?
Avatar utente
classezara
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 509
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
Località: Como

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da classezara »

air.surfer ha scritto:Ad esempio, uno dei criteri adottati da CAI, prevede il conteggio dei giorni di malattia fatti in AZ, in chiara violazioni alle vigenti leggi sulla privacy e in totale spregio della discontinuità aziendale che viene piu' o meno tirata in ballo a seconda delle loro necessità.
:shock: non possono farlo... se provassi a fare una cosa del genere mi ritroverei i sindacati anche nel mio letto per non parlare dei giornalisti
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

caravaggio ha scritto:
blusky ha scritto:
caravaggio ha scritto:
aeb ha scritto:
caravaggio ha scritto: non si capisce quali alternative reali ci sono a CAI.
Perfettamente d'accordo. Ormai non ci sono più alternative. A qualcuno però - giustamente - girano ancora a velocità da V2 per come è stata gestita la cosa... e per gli esiti a cui porterà. :?
vorrei capire meglio quanto affermi. in cosa sarebbe peggiore le gestione della questione alitalia del presente governo rispetto a quello vecchio?
c'è qualcuno che ritiene che prodi avesse gestito la cosa con piu attenzione e cura? a me sembra esattamente il contrario: prima ha imbastito un'asta farsesca, poi pilatescamente ha gettato alitalia in pasto ai francesi dicendo piu o meno " fatene il c...o che volete". e lo stavano quasi per fare. cosa avrebbe dovuto fare il governo attuale di diverso? non sto dicendo che CAI sia una soluzione ottimale ma vorrei capire quali fossero le reali alternative a CAI.
hai detto una ca***ta!!!
se si fosse venduta a marzo ci sarebbero stati meno tagli, AF pagava i debiti e sopratutto 300milioni potevano essere investiti in altro modo...
cosa prevedeva il piano AF per Malpensa? ed ancora parli di meno tagli? ma non essere ridicolo per favore!
che sia malpensa o fiumicino poco importa davvero, l´importante é avere un hub che funzioni bene... anche perché fino a prova contraria il sistema aeroporti di roma fa piú passeggeri di milano... comunque si sono ridicolo e parlo ancora di meno tagli... il tuo caro nano per fare un favore ad 16 amici lo ha messo nel lato b a te ad altre 55milioni di persone... ma la cosa divertente e che dite anche che ha fatto bene!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

classezara ha scritto: :shock: non possono farlo... se provassi a fare una cosa del genere mi ritroverei i sindacati anche nel mio letto per non parlare dei giornalisti
Quali giornalisti? Quelli sotto libro paga?
Ti stupiresti delle cose che stanno chiedendo di firmare ai tavoli...
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air4you »

air.surfer ha scritto:
classezara ha scritto: :shock: non possono farlo... se provassi a fare una cosa del genere mi ritroverei i sindacati anche nel mio letto per non parlare dei giornalisti
Quali giornalisti? Quelli sotto libro paga?
Ti stupiresti delle cose che stanno chiedendo di firmare ai tavoli...

Ormai la frittata è fatta adesso tocca a voi accettare di mangiare quella minestra che vi hanno messo sul tavolo..
Noi non ci possiamo fare nulla... il dado è tratto e vi tocca buttare giù il rospo....
A voi il rospo CAI e a noi tutti i debiti perchè gli italiani si meritano di essere tassati fino all'ennesima potenza e si meritano un premier come il liberista Berlusconi. Lui dice che ha il 73 % di consensi ed è anche mortificato di questa SUPERPOPOLALRITA'... quindi 2 italiani su 3 sono con quella cosa finta che ci governa... Non ci lamentiamo poi di come vanno le cose....
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

air4you ha scritto: Ormai la frittata è fatta adesso tocca a voi accettare di mangiare quella minestra che vi hanno messo sul tavolo..
Noi non ci possiamo fare nulla... il dado è tratto e vi tocca buttare giù il rospo....
Mah.. io spero sempre in un rigurgito di dignità da parte dei nostri leaders sindacali.
Ma come si dice, chi visse sperando...
Avatar utente
Lucky Luke
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 aprile 2007, 14:59
Località: Dalla Sicilia con furore

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Lucky Luke »

i_disa ha scritto:
In realtà la crisi nello scalo napoletano sembra già iniziata: a settembre si è registrato un calo del 9,5% di traffico passeggeri e la previsione di ottobre è di -12%.
Infatti, per quanto ne so io, durante i mesi di passione le Agenzie di viaggio suggerivano di non viaggiare con Alitalia.
Risultato: molti meno passeggeri business.
Da amici che lavorano in Fiat ho sentito che loro per andare a Napoli viaggiavano solo con AP, e Napoli è l'aeroporto di riferimento per gli stabilimenti Fiat nel Sud Italia.
Molti non trovando posto su AP per Napoli viaggiavano su Roma...
caravaggio
Banned user
Banned user
Messaggi: 199
Iscritto il: 12 settembre 2008, 16:50

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da caravaggio »

blusky ha scritto: che sia malpensa o fiumicino poco importa davvero, l´importante é avere un hub che funzioni bene... anche perché fino a prova contraria il sistema aeroporti di roma fa piú passeggeri di milano... comunque si sono ridicolo e parlo ancora di meno tagli... il tuo caro nano per fare un favore ad 16 amici lo ha messo nel lato b a te ad altre 55milioni di persone... ma la cosa divertente e che dite anche che ha fatto bene!!!
io non ho cari nani da nessuna parte, capisco che per te è difficile rispettare chi non ha la tessera di partito ma datti una calmata.
Malpensa da lavoro a migliaia di persone. ti è chiaro il concetto che col piano AF quelle migliaia di persone andavano a casa o ci vogliono i disegnini? quegli esuberi sono accettabili per te? secondo: sai spiegare in parole povere e senza citare nani e mafiosi perche Colaninno o Benetton sarebbero amici di Berlusconi che ricevono favori dal governo?
ce la fai ad articolare o i tuoi sono solo sfoghi biliosi e nulla piu?
se poi uno ti chiede di spiegare perche il governo lo avrebbe messo nel lato b agli italiani mentre prodi no, te ne sarei grato. lo sai spiegare?
Avatar utente
Lucky Luke
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 aprile 2007, 14:59
Località: Dalla Sicilia con furore

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Lucky Luke »

blusky ha scritto: ... il tuo caro nano per fare un favore ad 16 amici lo ha messo nel lato b a te ad altre 55milioni di persone... ma la cosa divertente e che dite anche che ha fatto bene!!!
Purtroppo i berlusconidi non riescono ad aprire gli occhi... :mrgreen: :mrgreen:
Io ammiro le capacità di quell'uomo che ha anestetizzato un paese, facendo credere che gli asini volano e che il sole sorge da ponente.
La realtà è che l'affaire Alitalia è stato malgestito, probabilmente per calcolo ben preciso. Si vuole accollare il debito allo stato, quindi a tutti i cittadini, inclusi i berlusconidi, lasciando gli utili (quei pochi che ci saranno prima del sicuro fallimento di CAI) ai soliti furbetti.
Solo che quando 6 TG nazionali più un numero imprecisato di giornali e giornaletti ti fanno credere che Alitalia è salva, il berlusconide ci crede. Non si riesce a fargli cambiare idea, inutile, il berlusconide nega anche l'evidenza.
Bloccato