Aggiungo anche le altre rotte dove Alitalia sta sperimentando questa tariffa 'basic' senza bagaglio da stiva: TRN-SUF, BLQ-BRI e BLQ-SUFSHINRA ha scritto:Tra l'altro, a titolo informativo perchè nessuno ne ha parlato, Alitalia ha introdotto sulla NAP-VCE/VCE-NAP (non so se sia l'unico caso) una tariffa senza bagaglio da stiva (che costa 10€ se uno vuole aggiungerlo in un secondo momento)
Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Moderatore: Staff md80.it
-
- Banned user
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
- Flyingblueboy
- 05000 ft
- Messaggi: 545
- Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
- Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
- Contatta:
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Prove tecniche di Linate HUBSimone ha scritto:Scusate, ma il seguente volo è un volo a "totale" riprotezione Wind jet, o era comunque schedulato in precedenza? La tratta è un po' strana: Linate-Torino. Mi sapete dire come funziona, che senso ha un volo così?
AZ4022 - p. ore 2,05 - A321.
http://www.milanolinate.eu/it/informazi ... on=execute
http://www.mxpairport.it/forum//viewtop ... 12#p116212
- Rob74
- 05000 ft
- Messaggi: 750
- Iscritto il: 4 dicembre 2006, 20:03
- Località: Modena
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Per ora è solo accordo commerciale, in futuro si vedrà.SHINRA ha scritto:Rumor su rumor, non si parlava pure di un ingresso di Etihad in Air France-KLM?
- MATTEO1981
- FL 200
- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Premetto che dell'argomento non ne sono molto al corrente, ma con la nuova legge Monti/Forenero sono stati salvaguardati i (credo) 7 anni di cassa integrazione per la vecchia az per i dipendenti in esubero........?
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
-
- Banned user
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Alitalia: entrano in flotta due nuovi aerei Embraer E-175
Roma, Italia - "Parco nazionale Val Grande" e “Parco nazionale della Majella"
(WAPA) - Sono due i nuovi aerei Embraer E-175 entrati a far parte della flotta di Alitalia in questi giorni: "Parco nazionale Val Grande" e "Parco nazionale della Majella".
Tutti i nuovi Embraer del vettore aereo portano nei cieli d’Europa il nome di un Parco naturale italiano, espressione del grande patrimonio paesaggistico del nostro Paese. L’iniziativa rientra nella filosofia di Alitalia di portare nel mondo le eccellenze dell’Italia, valorizzando le ricchezze naturalistiche, culturali ed enograstronomiche delle Regioni italiane.
Gli Embraer di Alitalia, oltre ad avere standard di abitabilità e comfort al vertice della categoria, hanno un’elevata efficienza energetica ed ambientale.
Con l’ingresso di questi nuovi velivoli, la sua flotta operativa arriva a 155 aeromobili. Il processo di rinnovo del parco-macchine proseguirà nel corso dell’anno con l’ingresso di altri 6 aerei di medio e lungo raggio, portando il totale dei velivoli completamente nuovi a fine 2012 a 59, mentre sarà completata la dismissione dei vecchi MD-80.
Dal 1° gennaio del 2013 Alitalia disporrà di una flotta completamente nuova o rinnovata, tra le più giovani al mondo (solo 6,5 anni di età media degli aerei) e tra le più efficienti (grazie ad una riduzione del numero delle famiglie di velivoli) ed "Environmentally friendly".
(Avionews)
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6552
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Se per "salvaguardati" intendi che coloro che con i nuovi criteri hanno perso l'accesso alla pensione (esodati) al momento non sono stati salvaguardati.MATTEO1981 ha scritto:Premetto che dell'argomento non ne sono molto al corrente, ma con la nuova legge Monti/Forenero sono stati salvaguardati i (credo) 7 anni di cassa integrazione per la vecchia az per i dipendenti in esubero........?
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
SHINRA ha scritto:Alitalia: entrano in flotta due nuovi aerei Embraer E-175
Roma, Italia - "Parco nazionale Val Grande" e “Parco nazionale della Majella"
.....................
Con l’ingresso di questi nuovi velivoli, la sua flotta operativa arriva a 155 aeromobili. Il processo di rinnovo del parco-macchine proseguirà nel corso dell’anno con l’ingresso di altri 6 aerei di medio e lungo raggio, portando il totale dei velivoli completamente nuovi a fine 2012 a 59, mentre sarà completata la dismissione dei vecchi MD-80.
.....................
(Avionews)
il fatto che i 155 aeromobili a fine anno saranno rimasti 145 è trascurabile.....

Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- MATTEO1981
- FL 200
- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Mi stai dicendo che sono a casa e non prendono un euro dalla nascita di CAI?sigmet ha scritto:Se per "salvaguardati" intendi che coloro che con i nuovi criteri hanno perso l'accesso alla pensione (esodati) al momento non sono stati salvaguardati.MATTEO1981 ha scritto:Premetto che dell'argomento non ne sono molto al corrente, ma con la nuova legge Monti/Forenero sono stati salvaguardati i (credo) 7 anni di cassa integrazione per la vecchia az per i dipendenti in esubero........?
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6552
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
No, la cassa integrazione straordinaria viene erogata per legge dal fondo per il trasposto aereo (almeno fino a quando ci sono i soldi). Ma ad ottobre per il lavoratori ex Alitalia scade la cassa integrazione ed inizia la mobilita'.MATTEO1981 ha scritto: Mi stai dicendo che sono a casa e non prendono un euro dalla nascita di CAI?
Chi non era stato riassunto perche' avrebbe avuto accesso alla pensione al termine della mobilita' oggi , grazie alla ministra lacrimosa, si vede scoperto e senza alcun reddito dal 2015 .
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
-
- Banned user
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Non tutti quelli che hanno aderito (o sono stati costretti) al 4+3 soddisfano i requisiti di pensionamento della riforma Fornero. La cosa più tragica è che non c'è ancora nessuna certezza su chi è dentro e su chi è fuoriMATTEO1981 ha scritto:Mi stai dicendo che sono a casa e non prendono un euro dalla nascita di CAI?sigmet ha scritto:Se per "salvaguardati" intendi che coloro che con i nuovi criteri hanno perso l'accesso alla pensione (esodati) al momento non sono stati salvaguardati.MATTEO1981 ha scritto:Premetto che dell'argomento non ne sono molto al corrente, ma con la nuova legge Monti/Forenero sono stati salvaguardati i (credo) 7 anni di cassa integrazione per la vecchia az per i dipendenti in esubero........?
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6552
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
perche', c'e' pure qualcuno che ha aderito ?SHINRA ha scritto: ]
Non tutti quelli che hanno aderito (o sono stati costretti) al 4+3 soddisfano i requisiti di pensionamento della riforma Fornero. La cosa più tragica è che non c'è ancora nessuna certezza su chi è dentro e su chi è fuori

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- MATTEO1981
- FL 200
- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
SHINRA ha scritto:Non tutti quelli che hanno aderito (o sono stati costretti) al 4+3 soddisfano i requisiti di pensionamento della riforma Fornero. La cosa più tragica è che non c'è ancora nessuna certezza su chi è dentro e su chi è fuoriMATTEO1981 ha scritto:Mi stai dicendo che sono a casa e non prendono un euro dalla nascita di CAI?sigmet ha scritto:Se per "salvaguardati" intendi che coloro che con i nuovi criteri hanno perso l'accesso alla pensione (esodati) al momento non sono stati salvaguardati.MATTEO1981 ha scritto:Premetto che dell'argomento non ne sono molto al corrente, ma con la nuova legge Monti/Forenero sono stati salvaguardati i (credo) 7 anni di cassa integrazione per la vecchia az per i dipendenti in esubero........?
Stessa identica situazione per mia madre, povera gente..........
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
-
- Banned user
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Parecchi, anche se non la maggioranza. Con la differenza di stipendio tra LAI e CAI, qualcuno ha preferito starsene direttamente a casa con la CIGSsigmet ha scritto:perche', c'e' pure qualcuno che ha aderito ?SHINRA ha scritto: ]
Non tutti quelli che hanno aderito (o sono stati costretti) al 4+3 soddisfano i requisiti di pensionamento della riforma Fornero. La cosa più tragica è che non c'è ancora nessuna certezza su chi è dentro e su chi è fuori
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6552
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
penso che ti riferisca al personale di terra. I piloti rimasti in linea guadagnano alla fine come prima se non di piu' e ne conosco solo uno che pero' ha sfruttato l'onda della CIGS per altri fini.SHINRA ha scritto: Parecchi, anche se non la maggioranza. Con la differenza di stipendio tra LAI e CAI, qualcuno ha preferito starsene direttamente a casa con la CIGS
Io , per esempio, un altro giro me lo sarei fatto volentieri..

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
-
- Warned user
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
- Località: SALAP
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
ora dopo le 60 ore di flight time mensile sono dolori per cai




B737- 800WL
- spiridione
- FL 350
- Messaggi: 3746
- Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
- Località: Oristano (LIER/FNU)
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
sigmet ha scritto:
Io , per esempio, un altro giro me lo sarei fatto volentieri..
Anche io, con Sigmet ai comandi, avrei fatto volentieri un giro...magari su un 80


Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4751
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
E Air.surfer primo ufficiale !spiridione ha scritto:sigmet ha scritto:
Io , per esempio, un altro giro me lo sarei fatto volentieri..
Anche io, con Sigmet ai comandi, avrei fatto volentieri un giro...magari su un 80![]()

-
- Banned user
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Sicuramente personale di terra. Che intendi con "altri fini"? Ti riferisci a quelli, alcuni dei quali beccati, che si pappavano la CIGS e nel frattempo lavoravano all'estero?sigmet ha scritto:penso che ti riferisca al personale di terra. I piloti rimasti in linea guadagnano alla fine come prima se non di piu' e ne conosco solo uno che pero' ha sfruttato l'onda della CIGS per altri fini.SHINRA ha scritto: Parecchi, anche se non la maggioranza. Con la differenza di stipendio tra LAI e CAI, qualcuno ha preferito starsene direttamente a casa con la CIGS
Io , per esempio, un altro giro me lo sarei fatto volentieri..
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6552
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
No , nessuno dell'Alitalia per quello che so lavora o ha lavorato all'estero continuando a percepire la CIGS. Mi riferivo a qualcuno che aveva gia' in programma di smettere o di cambiare compagnia e ha approfittato di questo "treno".SHINRA ha scritto: Sicuramente personale di terra. Che intendi con "altri fini"? Ti riferisci a quelli, alcuni dei quali beccati, che si pappavano la CIGS e nel frattempo lavoravano all'estero?
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
-
- Banned user
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Ehm...sigmet ha scritto:No , nessuno dell'Alitalia per quello che so lavora o ha lavorato all'estero continuando a percepire la CIGS.
http://www.ilmessaggero.it/roma/cronaca ... 6852.shtml
https://docs.google.com/viewer?a=v&pid= ... hYTE&pli=1
A quanto so le ricerche vanno avanti per capire se ci siano altri casi simili
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6552
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
I tre piloti dell'articolo non erano ex Alitalia, due li conoscevo personalmente.Il giornalista del giornale si guarda bene difatti dall'affermarlo ma nello stile del giornale si limita alla calunnia senza produrre prove.SHINRA ha scritto: Ehm...
http://www.ilmessaggero.it/roma/cronaca ... 6852.shtml
https://docs.google.com/viewer?a=v&pid= ... hYTE&pli=1
A quanto so le ricerche vanno avanti per capire se ci siano altri casi simili
L'altro non fa parte della categoria e comunque non e' provato che percepisse compensi per la sua attivita'. Inoltre aveva dato un lavoro a 15 disoccupati e questo non e' trascurabile ..
Ciao!
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
quelli dell'articolo erano livingstonSHINRA ha scritto:Ehm...sigmet ha scritto:No , nessuno dell'Alitalia per quello che so lavora o ha lavorato all'estero continuando a percepire la CIGS.
http://www.ilmessaggero.it/roma/cronaca ... 6852.shtml
https://docs.google.com/viewer?a=v&pid= ... hYTE&pli=1
A quanto so le ricerche vanno avanti per capire se ci siano altri casi simili
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1466
- Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
- Località: Roma
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Che tristezza leggere queste cose ma soprattutto provoca rabbia .... Sarebbe giusto riprendersi i soldi " rubati" all inps rifacendosi sulle proprieta' dei tre furbetti
Occhio...
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6552
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
C'e' da dire anche che c'e' chi ha fatto le cose regolari ed e' poi rientrato in CIGS ma a tutt'oggi non ha piu' visto una lira .
Ma cosi va l'itaglia..
Ma cosi va l'itaglia..
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
-
- Banned user
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Stando a quanto riferitomi oggi, gli MD80 tutti fuori a fine mese, i CRJ9 out a fine Ottobre
-
- Warned user
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
- Località: SALAP
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
gli 80 fanno l'ultimo schedulato il primo ottobre.
B737- 800WL
- Rob74
- 05000 ft
- Messaggi: 750
- Iscritto il: 4 dicembre 2006, 20:03
- Località: Modena
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
La fine di un era (nel bene e nel male).SHINRA ha scritto:Stando a quanto riferitomi oggi, gli MD80 tutti fuori a fine mese
- MatteF88
- FL 350
- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
faranno una cerimonia di addio all'ultimo volo dell'80?
-
- Warned user
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
- Località: SALAP
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
non lo so..sperò di si!
ma la nuova dirigenza non ha a cuore questo genere di cose







B737- 800WL
-
- Banned user
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Sarebbe bella una cerimonia di addio come quella dei DC9, ma mi sa che con CAI resta solo un sogno
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6552
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Tra poco mi sa che anche di Alitalia rimarra' un sogno..SHINRA ha scritto:Sarebbe bella una cerimonia di addio come quella dei DC9, ma mi sa che con CAI resta solo un sogno
http://www.repubblica.it/mobile-rep/aff ... -42291344/
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Non sono d'accordo con l'articolo. AZ in questo momento può guadagnare dalla limitazione di LIN molto più di quanto a da pardere, soprattutto considerando la concorrenza sempre più forte dell'alta velocità su Roma.sigmet ha scritto:Tra poco mi sa che anche di Alitalia rimarra' un sogno..SHINRA ha scritto:Sarebbe bella una cerimonia di addio come quella dei DC9, ma mi sa che con CAI resta solo un sogno
http://www.repubblica.it/mobile-rep/aff ... -42291344/
Costringere tutti a MXP (anche FCO - per questioni di normativa UE) darebbe la possibilità ad AZ di recuperare una parte dei pax che oggi preferiscono LIN e un transito in un hub europeo. A quel punto il collegamento p2p di AZ avrebbe un vantaggio automatico di 2/3 ore sulla MXP - vattelapesca, vantaggio oggi compensato dalla comodità di LIN rispetto a MXP.
Del resto si è sempre detto che LIN era stata una delle cause dei problemi di AZ - dehubbing compreso.
-
- Banned user
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Nel 2012 questa diatriba LIN-MXP ha ormai assunto contorni grotteschi. Poi MXP le sue opportunità le ha avute (e Alitalia ci ha buttato sangue e soldi per assecondarle), se non le ha sapute cogliere è inutile insistere ancora
Alitalia farebbe bene a concentrarsi in toto su FCO, incrementando le rotte attuali e aprendone di nuove, cercando di prendere le distanze dalla problematica milanese. Adesso basta...
Più che altro sarebbe bello vedere uno sciopero dei dipendenti Alitalia, uniti a tutto il personale in CIGS, impostato con la stessa forza e determinazione di quello del personale di volo Lufthansa. Non per chiedere aumenti salariali et similia, ma per avere rassicurazioni e certezze sul futuro dell'azienda. Ormai siamo a pochi mesi dalla fine del vincolo delle azioni in mano ai membri di CAI e tutto tace. Che intenzioni hanno? Ricapitalizzano sì o no? La fusione con Air France-KLM si fa o non si fa? Come vogliono essere competitivi anche senza l'aiuto dei franco-olandesi o di qualunque altro vettore interessato a far parte o a rilevare direttamente la compagnia? Sono domande che meritano una risposta
Alitalia farebbe bene a concentrarsi in toto su FCO, incrementando le rotte attuali e aprendone di nuove, cercando di prendere le distanze dalla problematica milanese. Adesso basta...
Più che altro sarebbe bello vedere uno sciopero dei dipendenti Alitalia, uniti a tutto il personale in CIGS, impostato con la stessa forza e determinazione di quello del personale di volo Lufthansa. Non per chiedere aumenti salariali et similia, ma per avere rassicurazioni e certezze sul futuro dell'azienda. Ormai siamo a pochi mesi dalla fine del vincolo delle azioni in mano ai membri di CAI e tutto tace. Che intenzioni hanno? Ricapitalizzano sì o no? La fusione con Air France-KLM si fa o non si fa? Come vogliono essere competitivi anche senza l'aiuto dei franco-olandesi o di qualunque altro vettore interessato a far parte o a rilevare direttamente la compagnia? Sono domande che meritano una risposta
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Grande idea un nello sciopero (che all'azienda costa una paccata di soldi fra costi diretti e indiretti) in un momento critico; in genere è un ottimo sistema per portare la situazione al collasso (e anche per far scappare eventuali soggetti interessati all'acquisto).SHINRA ha scritto:Nel 2012 questa diatriba LIN-MXP ha ormai assunto contorni grotteschi. Poi MXP le sue opportunità le ha avute (e Alitalia ci ha buttato sangue e soldi per assecondarle), se non le ha sapute cogliere è inutile insistere ancora
Alitalia farebbe bene a concentrarsi in toto su FCO, incrementando le rotte attuali e aprendone di nuove, cercando di prendere le distanze dalla problematica milanese. Adesso basta...
Più che altro sarebbe bello vedere uno sciopero dei dipendenti Alitalia, uniti a tutto il personale in CIGS, impostato con la stessa forza e determinazione di quello del personale di volo Lufthansa. Non per chiedere aumenti salariali et similia, ma per avere rassicurazioni e certezze sul futuro dell'azienda. Ormai siamo a pochi mesi dalla fine del vincolo delle azioni in mano ai membri di CAI e tutto tace. Che intenzioni hanno? Ricapitalizzano sì o no? La fusione con Air France-KLM si fa o non si fa? Come vogliono essere competitivi anche senza l'aiuto dei franco-olandesi o di qualunque altro vettore interessato a far parte o a rilevare direttamente la compagnia? Sono domande che meritano una risposta
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6552
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Certo!Come nel 2008! Neanche un giorno di sciopero... azienda chiusa e 7000 dipendenti a spasso! Un gran risultatoPaolo_61 ha scritto: Grande idea un nello sciopero (che all'azienda costa una paccata di soldi fra costi diretti e indiretti) in un momento critico; in genere è un ottimo sistema per portare la situazione al collasso (e anche per far scappare eventuali soggetti interessati all'acquisto).

Ma P 61 puo' stare tranquillo, manca la materia prima. Forse uno sciopero dei dirigenti lo vedrei meglio.. non costa molto, anzi risparmiano pure dei soldi, e almeno fanno meno danni.

Chissa' che quelli col caftano non si convincano...

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.