Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SuperMau »

sigmet ha scritto:
air.surfer ha scritto: ...e il gruppo Air France-Klm tra alcuni mesi potrebbe assumere il controllo di Alitalia'..
Forse potremo dire tra ...pochi giorni! :wink:
mmmh...non penso proprio, a meno di qualche colpo di sole di fine agosto! :D
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

SuperMau ha scritto: mmmh...non penso proprio, a meno di qualche colpo di sole di fine agosto! :D
MauMau.. come mai la pensi cosi'?
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SuperMau »

air.surfer ha scritto:
SuperMau ha scritto: mmmh...non penso proprio, a meno di qualche colpo di sole di fine agosto! :D
MauMau.. come mai la pensi cosi'?
AF/KL hanno appena finito di analizzare (e rifiutare) l'acquisto di CSA, che li ha tenuti occupati per un po'.
il controllo di AZ puo' passare solo dopo aver sistemato l'integrazione AZ/AP, avere qualcuno a Roma che coordini le operazioni dopodiche' si puo' pensare a qualcosa di piu' concreto.
AF/KL sono ben integrate ma non al 100% come molti possono pensare, ancora alcune cose ognuno dei due lo fa nella propria maniera.
E ad oggi AZ e' ancora troppo indietro per essere "assorbita" di un colpo. Si, sulla carta sarebbe possibile ma operativamente (sia di volo che di manutenzione che di operazioni) non cambierebbe quasi niente...
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

SuperMau ha scritto: il controllo di AZ puo' passare solo dopo aver sistemato l'integrazione AZ/AP, avere qualcuno a Roma che coordini le operazioni dopodiche' si puo' pensare a qualcosa di piu' concreto.
Allora mi sa che avrai qualche sorpresa...
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SuperMau »

air.surfer ha scritto:
SuperMau ha scritto: il controllo di AZ puo' passare solo dopo aver sistemato l'integrazione AZ/AP, avere qualcuno a Roma che coordini le operazioni dopodiche' si puo' pensare a qualcosa di piu' concreto.
Allora mi sa che avrai qualche sorpresa...
Be', io rimango positivo e spero in "buone" sorprese. Mettiamola cosi: prima o dopo il 14 settembre?
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

air.surfer ha scritto:
SuperMau ha scritto: il controllo di AZ puo' passare solo dopo aver sistemato l'integrazione AZ/AP, avere qualcuno a Roma che coordini le operazioni dopodiche' si puo' pensare a qualcosa di piu' concreto.
Allora mi sa che avrai qualche sorpresa...
mi sa anche a me.
oggi mi è arrivata una mail di AirFrance. non mi son mai registrato sul loro sito.
la settimana scorsa ho acquistato due biglietti su Alitalia.it, avranno preso al mia mail li.. in ogni caso mi hanno fatto un favore..almeno sono aggiornato sulle ultime offerte
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Fiumicino, voli Alitalia: tre su cinque in ritardo. Bagagli, cosa c'è dietro al caos
I dati di agosto confermano il trend negativo La puntualità scesa al 43,8% dal 50,5% di un anno fa
di Umberto Mancini
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php ... =HOME_ROMA

ROMA (29 agosto) - Era difficile fare peggio. Eppure a giudicare dagli ultimi dati ci sono proprio riusciti. Nella prima settimana di agosto, quella caldissima dall’1 al 6, il tasso di puntualità di Alitalia a Fiumicino è precipitato pericolosamente a quota 43,8%. Come dire che 3 voli su 5 sono partiti in ritardo. Il tutto, come sempre accade in queste circostanze, tra le lamentele e la rassegnazione di migliaia di passeggeri costretti a correre il rischio, quanto mai concreto, di perdere coincidenze e passaggi internazionali.

Una discesa costante, un avvitamento progressivo se si pensa che solo a luglio, secondo le cifre raccolte dal Messaggero, il tasso era al 44,1%, con più di un aereo su 2 che si staccava da terra fuori tempo massimo, ovvero 15 minuti dopo l’orario previsto. Un anno fa, nel 2008, le cose andavano un po’ meglio: il 50,5% dei voli decollava come da programma.

Oltre sette punti persi in 13 mesi è senza dubbio un bel record. Anche in considerazione del fatto che nel 2008 i passeggeri trasportati da Alitalia erano oltre 2 milioni, oggi sono poco più di un milione e 600 mila, una flessione del 19% che in qualche misura avrebbe potuto consentire quanto meno un miglioramento del servizio. Certo, a parziale scusante, vanno anche considerati gli intoppi legati all’integrazione con AirOne.

Dal sistema informatico unico, che è partito da poco, alla riorganizzazione complessiva di un sistema che non ha mai brillato per efficienza. Ma mai come adesso gli aficionados della compagnia di bandiera sono stanchi e delusi. E aspettano un colpo di reni. L’esecutivo potrebbe addirittura convocare un vertice per discutere del problema, ormai cronicizzato.

Impietoso, ovviamente, il confronto con le altre compagnie. Sempre nello stesso periodo Klm ha avuto un tasso di puntualità tra il 70 e ed il 76%, i tedeschi di Lufthansa sopra il 75, mentre Klm viaggia in testa con circa l’85% di puntualità. Bene anche British e i piccoli. Tutte, dai primi dati di agosto, migliorano rispetto al 2008. Alitalia ed AirOne invece peggiorano. Ma al di là delle cifre. E’ il mix dei problemi, legati tra loro, che fa paura. Ai ritardi dei voli si aggiunge infatti il caos bagagli. E anche qui tra i principali indiziati c’è sempre Alitalia con il servizio a terra.

Adr, che si assume comunque un 10% di responsabilità dei disagi, promette interventi immediati. Ma più di tanto non può fare, visto che il servizio bagagli è affidato a società esterne. In ogni caso la puntualità di Fiumicino per gli aerei in partenza è stata dal primo al 31 luglio sopra il 53% e senza l’impatto di Cai-Alitalia avrebbe sfiorato il 63%. Come dire che è proprio la compagnia guidata da Roberto Colaninno e Rocco Sabelli a pesare sull’efficienza complessiva.

Analogo discorso vale per i bagagli. Con voli regolari la percentuale complessiva di puntualità dell’aerostazione per la riconsegna delle valige è del 64% contro il 51% di Cai. Anche qui, senza Alitalia, Fiumicino si attesterebbe al 70% di regolarità, in media cioè con gli altri hub europei. Lontanissimo però dagli standard di quelli asiatici come Singapore. E per l’Enac, che ha avviato un attento monitoraggio sulle società di handling, quella gestita da Alitalia è tra le meno efficienti. Si tratta di un problema di organizzazione e dunque di organici, non in grado di dar fronte alle esigenze dello scalo.

Si annuncia dunque infuocato il vertice convocato dall’Enac per metà settembre con Alitalia, società di handling e Adr. Non solo perché a chiedere chiarezza è questa volta il ministro delle Infrastrutture, Altero Matteoli, preoccupato per il trasporto aereo italiano. Del resto è stato prima il sindaco Alemanno e poi il presidente dell’Autorità Riggio ad alzare la voce per chiedere l’accertamento delle responsabilità. In ballo non ci sono solo le concessioni alle società di handling e, forse, le teste di alcuni manager, ma l’immagine stessa di Fiumicino, il principale aeroporto del Paese, il biglietto da visita dell’Italia.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

"Il 60% dei disservizi a Fiumicino è imputabile direttamente alla compagnia
"Spesso per recuperare si sceglie di non imbarcare i bagagli in partenza Il Pd denuncia: "I ritardi sono colpa di Alitalia"

di MASSIMO MINELLA

Il sessanta per cento dei ritardi sui voli in partenza di Alitalia-Cai
dall'aeroporto di Fiumicino è imputabile direttamente alla compagnia e
alla sua organizzazione, con un ritardo medio di 31 minuti sull'orario
programmato. Il dato è stato diffuso dal Pd, attraverso la sua consulta
dei trasporti che ha presentato questa mattina a Genova un dettagliato
dossier sui problemi della compagnia legati all'aeroporto romano che, da
solo, assorbe il 45% di tutti i movimenti nazionali e ribalta quindi i
suoi disservizi sull'intero sistema nazionale.

"Abbiamo compiuto una ricognizione negli due mesi _ spiega il responsabile
nazionale Mobilità e Trasporti del Pd Sergio Gentili _ Sono dati veri,
tratti da studi e presenze dirette negli aeroporti". Prima causa di
ritardo, nel lungo elenco, è rappresentata dalle avarie (10,8%), seguito
dai controlli sulla sicurezza e la ricerca bagaglio (9,3), dalla mancanza
di personale carico-scarico e/o addetto rampa (8,2), dai controlli
manutenzione (8), dal cambio dell'aeromobile per motivi tecnici (5), dal
ritardo dell'imbarco dell'equipaggio (3,9), dalle pulizie e dai servizi
dati in subappalto (3,8), dalla carenza dei mezzi rampa (2,4), dai servizi
speciali per passeggeri ("comodità pax") (2,2), dalla rottura dei mezzi
tecnici (2,1), dal cambio dell'aeromobile per ragioni commerciali e
consolidamento voli (1,9), dalla mancanza dell'aeromobile di riserva per
cause tecniche (1,5) e dalla ritardata consegna dell'aeromobile dalla
manutenzione programmata.

"Dall'analisi emerge anche che il vettore, per recuperare qualche punto
percentuale sulla puntualità, sceglie di non imbarcare i bagagli in
partenza e di riavviarli in un secondo momento, con i primi voli
successivi, con gravi disagi per i malcapitati passeggeri _ prosegue il
documento della consulta _ Il tempo medio di ritardo, infine, elemento per
il passeggero molto più significativo rispetto alle percentuali, è stato
di 43 minuti per volo".
(29 agosto 2009) Tutti gli articoli di cronaca
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

mascherone, mi stai sostituendo con la rassegna stampa?
bravissimo!
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

i_disa ha scritto:mascherone, mi stai sostituendo con la rassegna stampa?
bravissimo!
Be' ultimamente è difficile legger qualcosa di diverso... il che è tutto dire.

Fiumicino. Altra giornata di caos per la nuova Alitalia
Sabato 29 Agosto 2009 18:19
http://www.dazebao.org/news/index.php?o ... Itemid=150

di Matteo Giuli

FIUMICINO - Non si placano i disagi allo scalo romano Leonardo Da Vinci, dove la nuova Alitalia in questi giorni sta vivendo un vero e proprio incubo per il rientro di migliaia di turisti dalle vacanze estive, e al quale non riesce a far fronte. Questa volta i passeggeri scesi dai voli della compagnia di bandiera, ritardi a parte, hanno dovuto subire attese snervanti per riavere il proprio bagaglio.


Per non parlare degli stranieri increduli nell'assistere a una situazione che si presenta difficilmente anche nei paesi cosiddetti in via di sviluppo. Davanti ai nastri trasportatori alcuni hanno atteso ore il proprio bagaglio, alcuni sfortunati invece hanno dovuto recarsi all'Ufficio Lost and Fund per denunciarne la scomparsa. Incredibile ma vero. Una Fiumicino nel panico e a farne le spese solo i passeggri che hanno viaggiato con Alitalia, perchè tutto sommato per le altre compagnie internazionali i disagi non ci sono stati. Il moptivo è semplice, afferma Walter Mancini, del coordinamento aeroportuale Sdl di Fiumicino: " I voli dell'Air France, della Klm e di altri vettori assistiti dal personale di Alitalia Airport partono puntuali perchè queste compagnie pagano l'assistenza: dunque, un introito per Alitalia Airport che, invece preferisce penalizzare, visto che non ha personale sufficiente, i propri voli rispetto a quelli degli altri vettori serviti."

Oltre alla carenza di personale che Alitalia ha mandato in cassa integrazione, secondo Mancini c'è un altro motivo a causare ulteriori disagi e disservizi. "L'Enac infatti sta mettendo sotto inchiesta due aziende, l'Alitalia Airport e la Flight Care, quando in realtà i disservizi riguardano tutte e quattro le società di handling. La ragione si trova nel sistema di concorrenza spietata che si fanno le stesse compagnie aeree, che costringono ad abbassare i costi e a ridurre il personale."
Ma il sindacalista esprime anche una certa preoccupazione quando ipotizza che la situazione possa essere una manovra per favorire l'ingresso di altri soggetti pronti a sostituire quelli già esistenti con condizioni economiche più favorevoli.

Indubbio che la deregulation e la liberalizzazione dei servizi aeroportuali abbia giocato un ruolo determinante che di sicuro ha peggiorato i servizi della nuova Alitalia, la quale a sua volta dopo aver acquisito la compagnia di bandiera ha puntato sempre più al ribasso dei costi del personale, con tagli al personale, cassa integrazioni e licenziamenti. Una compagnia ridotta all'osso che continua a dimostrare l'incapacità di essere all'altezza per guidare una compagnia in un settore importante e delicato come quello del trasporto aereo.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20767
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da JT8D »

i_disa ha scritto:mascherone, mi stai sostituendo con la rassegna stampa?
bravissimo!
Infatti :mrgreen: ..... quasi quasi assumiamo il surfer come redattore del portale. Però ci deve garantire la pubblicazione di tutte le notizie a 360 gradi e di tutti i settori, non solo quelle relative a CAI-AZ.....
:mrgreen: :mrgreen:

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

JT8D ha scritto: Infatti :mrgreen: ..... quasi quasi assumiamo il surfer come redattore del portale. Però ci deve garantire la pubblicazione di tutte le notizie a 360 gradi e di tutti i settori, non solo quelle relative a CAI-AZ.....
:mrgreen: :mrgreen:
Paolo
No. O mi fate Admin (rosso assetatto de sancue) o niente.... :mrgreen:
effebi

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da effebi »

Domenica 23 agosto - Aeroporto di Brindisi.
Erano circa le 15 e davanti al gabbiotto dei bagagli smarriti di Alitalia c'era una fila interminabile di gente in attesa... ...una fila simile non l'avevo vista neanche ai banchi del check in. :shock:
Se questa doveva essere una compagnia di bandiera...
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

effebi ha scritto:Domenica 23 agosto - Aeroporto di Brindisi.
Erano circa le 15 e davanti al gabbiotto dei bagagli smarriti di Alitalia c'era una fila interminabile di gente in attesa... ...una fila simile non l'avevo vista neanche ai banchi del check in. :shock:
Se questa doveva essere una compagnia di bandiera...
Veramente di bandiera non ha niente. E' un'azienda privata come un'altra....

"Dall'analisi emerge anche che il vettore, per recuperare qualche punto
percentuale sulla puntualità, sceglie di non imbarcare i bagagli in
partenza e di riavviarli in un secondo momento, con i primi voli
successivi, con gravi disagi per i malcapitati passeggeri _ prosegue il
documento della consulta _
effebi

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da effebi »

Complimenti per l'ottima strategia. Se questo è il modo con cui vogliono far aumentare il load factor, sono proprio messi bene! :roll:
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

JT8D ha scritto:
i_disa ha scritto:mascherone, mi stai sostituendo con la rassegna stampa?
bravissimo!
Infatti :mrgreen: ..... quasi quasi assumiamo il surfer come redattore del portale. Però ci deve garantire la pubblicazione di tutte le notizie a 360 gradi e di tutti i settori, non solo quelle relative a CAI-AZ.....
:mrgreen: :mrgreen:
il portale cambierà nome ed indirizzo allora:
http://www.md80cai.it :mrgreen:
o hai altre idee? :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

air.surfer ha scritto:Veramente di bandiera non ha niente. E' un'azienda privata come un'altra....
il problema è dei media che continuano a citarla come tale, ma noi 'esperti' del settore sappiamo che non è cosi
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
effebi

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da effebi »

Peccato che qualcuno l'ha spacciata per compagnia di bandiera (oltre alle altre pirlate sulla italianità).
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

da altro lido....

zzzzzz.....settembre.....zzzzzz.....45 a-m a terra.....zzzzz......altri x.000 cigs......zzzzzz.....stavolta però vanno a pescare nel lago dove ci sono aironi.....stop
Avatar utente
Limosky91
FL 300
FL 300
Messaggi: 3221
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
Località: Ad un passo da LIML

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Limosky91 »

airbusfamilydriver ha scritto:da altro lido....

zzzzzz.....settembre.....zzzzzz.....45 a-m a terra.....zzzzz......altri x.000 cigs......zzzzzz.....stavolta però vanno a pescare nel lago dove ci sono aironi.....stop

zzzz....zzzz....speriamo che tu fra tutti sti zzzz abbia sentito male! (non è che non ho fiducia in te e nelle tue fonti, è solo una vana speranza...)

Poveri aironi....
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura

Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.

E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

Limosky91 ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:da altro lido....

zzzzzz.....settembre.....zzzzzz.....45 a-m a terra.....zzzzz......altri x.000 cigs......zzzzzz.....stavolta però vanno a pescare nel lago dove ci sono aironi.....stop

zzzz....zzzz....speriamo che tu fra tutti sti zzzz abbia sentito male! (non è che non ho fiducia in te e nelle tue fonti, è solo una vana speranza...)

Poveri aironi....
la cai sta perdendo soldi a vagonate e taglia...taglia...taglia...
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

oppure si eviterà di tagliare grazie ad AirFrance-KLM che si prenderanno tutto con largo anticipo
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Flyingblueboy »

sigmet ha scritto:....Qualche giorno fa arriva una squadra di bagaglisti (tre ) insieme al pullman pax.Aprono subito le stive scaricando solo una quindicina di bagagli (su oltre un centinaio) e se ne vanno, sotto gli occhi dei pax increduli ,a scaricare un altro aereo con lo stesso metodo.All'arrivo in aerostazione l'80 % dei pax aspettava invano l'arrivo della valigia.
E' un trucco per non incorrere in sanzioni.Difatti basta che arrivino al nastro un certo numero di bagagli per essere a posto con ENAC.
Sabbelli manda i capoccioni in stiva (tutta propaganda..) ma assumere personale no eh?
La mia valigia LHR>FCO>LIN non e' arrivata col 2032 (e' arrivata il 28 Agosto a Linate, ma io sono gia' ripartito), del resto appena atterrato a LIN c'era una folla tale al lost&found dei bagagli del 2030 (quello finito sui giornali, non si capiva chi era in fila al lost and found e chi al carousel 4 credo, era un tutt'uno) e chissa quanti altri.. dopo circa un ora un po' delle gente del 2030 si e' riconciliata col proprio bagaglio..(se volete il lato tragicomico era vedere le coppie con figli splittate, figli e mariti sul nastro, mogli in fila per compilare il modulo di lost & found) del nostro volo qualche valigia sparsa e' arrivata, forse giusto quelle 15 che dicevi.. l'aereo era pieno e siamo partiti in ritardo per "carico del cargo"..

beh devo dire che in Agosto AZ mi ha battuto tutti i record su Linate, AMS>LIN del 3 Agosto e LHR>FCO>LIN del 25 in entrambi i casi la valigia non e' arrivata.

Secondo voi il fatto che nel primo caso e nella prima leg del secondo viaggio l'AM fosse un AirOne puo' avere avuto un ruolo ?

Mi fa specie che dopo la strigliata di Alemanno & co e la minaccia di togliere le licenze, per magia e' tornato tutto normale.. a volte mi chiedo, ma fanno gli esperimenti sulla nostra pelle per vedere se siamo vivi/svegli? no dico, non gli basta il LF che si ritrovano? se vanno avanti cosi' non so se arrivano al panettone senza un aumento di capitale..
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

Scusate, non vorrei sembrare quello che difende sempre AZ, ma secondo voi queste cose con le altre compagnie non succedono?
Martedì 25 agosto la coda al lost & found di MXP era chilometrica, ed erano quasi tutti passeggeri AF (me compreso) perché le valigie erano rimaste in massa a CDG. E il 14 agosto agli arrivi internazionali di LAX la pila dei bagagli abbandonati (evidentemente non perché i legittimi proprietari erano stati soppressi durante il volo) era talmente grande da bloccare il nastro dei fuori misura.
Per quel che mi riguarda è almeno la terza volta che in alta stagione i miei bagagli non mi accompagnano nella tratta da CDG a MIL.
robbyy
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 202
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 16:24
Località: milano

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da robbyy »

Si sembri prorpio avv d'ufficio
Sempre sulla CDG/MIL....cambia...nn passare da CDG :D p da MIL....prova FCO andrà sicuramente meglio... :D
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

Purtroppo LAX non è più servita da AZ, per cui i punti mille miglia me li devo spendere con gli alleati di AkyTeam.
(per altro anche a FCO mi hanno abbandonato un paio di volte il bagaglio, di cui una outbound per DUB).
robbyy
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 202
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 16:24
Località: milano

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da robbyy »

AZ nn vola più a LAX....si fa prima a dire dove vola...
SkyTeam...nn esiste solo lei..anzi STAR è "lievemente" più grande,quindi molte più scelte :)
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Flyingblueboy »

Paolo_61 ha scritto:Scusate, non vorrei sembrare quello che difende sempre AZ, ma secondo voi queste cose con le altre compagnie non succedono?
Martedì 25 agosto la coda al lost & found di MXP era chilometrica, ed erano quasi tutti passeggeri AF (me compreso) perché le valigie erano rimaste in massa a CDG. E il 14 agosto agli arrivi internazionali di LAX la pila dei bagagli abbandonati (evidentemente non perché i legittimi proprietari erano stati soppressi durante il volo) era talmente grande da bloccare il nastro dei fuori misura.
Per quel che mi riguarda è almeno la terza volta che in alta stagione i miei bagagli non mi accompagnano nella tratta da CDG a MIL.
Paolo, beh allora se vuoi la par condicio, ti posso citare anche il caso AF.. ma visto che questo e' il thread CAI e che il disguido era del 2008 (luglio '08), ti rispondi giusto per completare la notizia.

Ecco volo AMS>CGD>GIG (al ritorno presi il GIG>CGD AF447 meglio famoso alla cronaca), bene, arrivati a Rio (ero in connection con TAM per SAL) un piccolo gruppetto di passeggeri, una decina, veniamo chiamati per essere avvisati che il nostro bagaglio non ce l'ha fatta, facciamo denuncia e indichiamo l'indirizzo dove mandare il bagaglio, courtesy Kit Skyteam e modulo per richiesta rimborso spese di prima necessita'..

Per mia pigrizia, ho anche altro da fare che spedire i moduli di rimborso spese, a distanza di un anno AF mi ha rimborsato le piccole spese (119euro), sebbene ci fosse un limite di presentazione di 2mesi credo. La valigia e' arrivata dopo 5/7 giorni e mi trovavo nell'entroterra Brasiliano, percui non gli faccio nessuna colpa..aggiuntiva.

Ora io non pretendo il tappeto rosso, pero' non posso dire che, a seguito di un disguido la compagnia ci abbia dimenticato.. (e nonostante tutto alla mia richiesta non hanno disdegnato il rimborso) e se Alitalia fosse stata ceduta ai francesi..

Faro' complain verso Alitalia? beh si il modulo glielo mando.. non aspetto soldi, pero' almeno restera' traccia del disguido, servisse da stimolo a fare meglio o a capire cosa e' andato storto: io faccio il cliente, loro facciano la compagnia aerea.

Io riconosco che certe cose succedono anche nelle migliori famiglie (BA svariate volte a Londra con bagagli mandati a Milano/Roma per essere smistati, un altra volta personalmente da Istanbul a Linate, LH mi ha mandato il bagaglio a farsi un giro a Lisbona ed e' tornato in 5 giorni, anche in quel caso chiesi un piccolo rimborso spese), pero' non possiamo dire: va tutto bene perche' succede anche agli altri.. qui pare che la situazione si stia ripetendo da giorni percui e' giusto alzare le bandierine.

Se Alitalia offrisse un servizio eccellente saremmo tutti contenti e nessuno si lamenterebbe, e lo vedresti anche dal LF. Se il LF stenta non e' solo dovuto alla crisi o dal prezzo (peraltro credo che questo non sia in discussione, e' talmente bassa la domanda che voli A/R tranquillamente sui 95euro), se no perche' mai LHI dovrebbe essere interessata ad una tratta come la LIN/FCO che e' sotto la minaccia dell'AV? forse perche' LHI sa che se aprisse sulla LIN/FCO la gente si fionderebbe a volare con un vettore piu' serio ed attento della nostra AZ?
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Flyingblueboy »

effebi ha scritto:Peccato che qualcuno l'ha spacciata per compagnia di bandiera (oltre alle altre pirlate sulla italianità).
Mi piacerrebbe tanto capire cosa intendeva dire l'ex candidato primo ministro, attualmente in carica, quando parlava di italianita'.

Livrea? con una smorfia di KLM (ce la dovevano fare pagare per il famoso divorzio malpensato che li fece andare in bancarotta nelle braccia di AF), AF prometteva di mantenere la livrea
MXP? tanto ha fatto AZ che AF avrebbe forse salvato qualche volo in piu' dalla brughiera
Personale? i tagli erano minori (sulla maintenance ditemi voi perche' non ricordo cosa dicesse il piano AF in merito)
Azionisti? beh il primo azionista di CAI oggi e' AF, col 25% e non e' italiano..
Presidente ed AD? beh per ora sono italiani e visto i brillanti risultati non mi stupirei se venissero presto affiancati da qualcuno che ha un maggior "understanding" del settore dove stanno operando.. (magari qualcuno che oggi lavora al soldo di AF, italiano o meno).

Se per italianita' intendiamo un po' di pressapochismo ed improvvisazione, beh allora si e' troppo italiana, ma della peggior specie.. non e' certo italiana come altre aziende di eccellenza che ci sono in italia.
Sarebbe meglio allora una italiana come Air Dolomiti allora..
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

robbyy ha scritto:AZ nn vola più a LAX....si fa prima a dire dove vola...
SkyTeam...nn esiste solo lei..anzi STAR è "lievemente" più grande,quindi molte più scelte :)
dipende da dove vuoi andare
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Apro un nuovo spunto di discussione. Il primo comunicato della lista, quello di oggi 31/8.
http://www.uiltrasporti.it/piloti/

Voi che ne pensate? PS Le sigle scriventi sono quelle accreditate in CAI che a suo tempo firmarono tutti gli accordi.
robbyy
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 202
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 16:24
Località: milano

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da robbyy »

i_disa ha scritto:
robbyy ha scritto:AZ nn vola più a LAX....si fa prima a dire dove vola...
SkyTeam...nn esiste solo lei..anzi STAR è "lievemente" più grande,quindi molte più scelte :)
dipende da dove vuoi andare
In Tutto il mondo...e se come sembra anche Virgin entrerà si volerà pure nello Spazio :mrgreen: penso che basti no?? :mrgreen:
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Flyingblueboy »

air.surfer ha scritto:Apro un nuovo spunto di discussione. Il primo comunicato della lista, quello di oggi 31/8.
http://www.uiltrasporti.it/piloti/

Voi che ne pensate? PS Le sigle scriventi sono quelle accreditate in CAI che a suo tempo firmarono tutti gli accordi.
beh si parla di sicurezza, ma senza dei fatti.. illuminateci. Chiaro che la cosa pare riservata..

Chi ci puo' illuminare ?
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6557
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

air.surfer ha scritto:Apro un nuovo spunto di discussione. Il primo comunicato della lista, quello di oggi 31/8.
http://www.uiltrasporti.it/piloti/

Voi che ne pensate? PS Le sigle scriventi sono quelle accreditate in CAI che a suo tempo firmarono tutti gli accordi.
La sicurezza...? Io me lo aspettavo,era solo questione di tempo... :wink:
Comunque e' colpa del primo trimestre... e dei comunisti menagrami !
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Flyingblueboy ha scritto: beh si parla di sicurezza, ma senza dei fatti.. illuminateci. Chiaro che la cosa pare riservata..
Chi ci puo' illuminare ?
Gli episodi singoli non sono importanti. Lo è invece il fatto in se'.
I sindacati scrivono ai vertici tirando in ballo la Sicurezza Volo?
Bloccato