Zortan ha scritto:Ragazzi.. dopo Nmila smadonnamenti con FSX e robe varie ho arato tutto, installato FS04, upgradato alla versione 9.1, messo aerei 744 Ifly e il project fokker 100-70-28... messo gli aereoporti di malpensa e fiumicino... messo la grafica a MANETTA tutto a MANETTA.
Comperato joystick di quelli niente male (saitek con le manette separate e il timone a torsione).
insomma... è una figata paurosa. Col fokker 100 c'è anche l'autoland con l'ils e il radioaltimetro !!! il gioco gira fluuuuuidissimo a 50FPS limitati dal sottoscritto. Bellissimo.
...lo so che è brutto dire "
te l'avevo detto", ma davvero...
D'altra parte, anche se il mio punto di vista può essere messo in discussione, il fatto che illustrissimi della simulazione che bazzicano questo forum come Aldus (
e non solo lui) sono dalla stessa idea a condannare
FSX come la più grossa atazzac della simulazione aerea dallo sfortunato avvento di
FS2000... beh... la cosa in se e per se dovrebbe significare qualcosa.
...e anche il mercato è un indice di gradimento e successo. Guardate semplicemente quanti add-on per
FS2004 free e
pay ancora escono a due anni dall'uscita di
FSX. Mentre al passaggio da
FS2002 a
FS2004, dopo meno di sei mesi, l'afflusso degli add-on per
FS2002 era crollato a
zilch.
Ovviamente il solito bastian contrario si trova sempre in giro che loda
FSX a dispetto del buon senso, ma è il classico esempio dell'eccezione che conferma la regola.
Zortan ha scritto:
Però alcune cose:
FS2004 è lontano dall'essere perfetto.
Ma è sicuramente meglio dell'alternativa.
Zortan ha scritto:
L’acqua è simulata un po’ maluccio. Qual è l’add on migliore a vs. avviso per il realismo delle superfici di H2O ?
L'acqua di default è stata gentilmente offerta dai Puffi. È la loro pipì.
Prova
Real Environment Pro, io lo trovo soddisfacente. non solo ha una buona acqua, ma offre altre buone modifiche anche le luci e il le bitmap del cielo.
Zortan ha scritto:
La terra in quota, in distanza fa un effetto strano, è come se “svarionasse”, non so come descrivere, è come un filmato interlacciato, con mille righine, dove ci sono montagne non accade, succede quando ci sono textures calcolate con una incidenza radente rispetto al punto di visione. Si può migliorare ?
In
Settings/
Display/
Hardware, assicurati di tenere il cursore nella qualità
Mipmap a non più di 4, o le texture cominciano a sfarfallare e fare l'effetto da te notato.
Se nonostante questo le texture continuassero a sfarfallare, potresti dover mettere
le mano nelle opzioni dei driver della tua scheda video e alzare i valori di filtro anisotropico e anti-alias.
Zortan ha scritto:
La meteo: qual è l’add on più strafigoso fanta sburone per simulare una meteo realistica ? come mai anche se scelgo la copertura nuvolosa più nuvolosa possibile capisco sempre dove mi trovo, mentre in aereo, dal vivo, se c’è nubi ovunque si è “sospesi” tra il bianco e il blu senza riferimenti ?
L'add-on meteo più figo per
FS9 rimane
Active Sky 6.5, ma purtroppo non farti troppe illusioni. In
FS9 (
e anche X), le nuvole verso il basso sono e rimarranno sempre semitrasparenti, la situazione si può migliorare marginalmente settando alcune opzioni, ma non è rimediabile. È una limitazione del motore grafico che alla
M$ non riescono a mettere assieme la volontà di correggere. Per avere l'effetto di perdita assoluta di punti di riferimento al di sopra delle nuvole devi convertirti a
X-plane (
l'ho provato e posso garantirti che è così. Sali sopra le nuvole e l'unica cosa che ti rimane sono gli strumenti) o tornare a
FS98 (
può sembrare strano, ma con tutte le limitazioni di questo antico simulatore, se ti trovi sopra le nuvole, queste non sono trasparenti verso il basso... anche se sono purtroppo poco realisticamente "cubettose")... a proposito di un passo avanti e due indietro.
Zortan ha scritto:
Inoltre, che altri add-on consigliate per rendere la cosa sempre più esaltante ? (anche a livello grafico!)?
Ultimate Terrain Europe e
Ground Environment (
possibilmente PRO da accoppiare a Active Sky) e sei a cavallo (
sono tutti payware).
Tra gli aerei
freeware: l'
iFly 744 con i suoi service pack (
e con le uniche AIRACS per illo disponibile al momento, anche se si vocifera illo usi quelle del PMDG) e il
TinMouse 732 sono da non perdere. Il
Fokker 100 ce l'hai gia (
il Project Fokker è un onesto freeware, ma il F100 payware è ovviamente mejo). Se ti piace il
737NG ci sono i
PMDG, e visto il sito, non potrai esimerti di installare un
MD80, possibilmente il
Flight1... o, se in mancanza di
€, ripiegare sul comunque validissimo
freeware di Aldus. Sempre della
Flight1, consiglio anche l'
ATR75 perché ce l'ho, lo uso e mi piace, e il
767, perché ne parlano un gran bene.
Questo è un po tutto. Se ti serve qualche altro consiglio o una mano, chiedi pure.
