Simulatori di volo

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
maxpilot4
Banned user
Banned user
Messaggi: 171
Iscritto il: 14 giugno 2008, 11:57

Re: simulatori di volo

Messaggio da maxpilot4 »

ok ok..sn un prinicipiante... :)
gia che ci sono to chiedo:per le texture di fs9 non riesco a farle funzionare e l'aereo è completamente grigio.
in fsx metto la cartell texture.numero di seguito poi modifico il file aircraft aprendolo con word-
in fs9 faccio la stessa cosa ma l'aereo e grigio..che sbaglio
Has met the standards for a class 1 medical certificate, JAA - JAR-FCL3
PPL in progress.
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

maxpilot4 ha scritto:ok ok..sono un prinicipiante... :)
gia che ci sono to chiedo:per le texture di fs9 non riesco a farle funzionare e l'aereo è completamente grigio.
in fsx metto la cartell texture.numero di seguito poi modifico il file aircraft aprendolo con word-
in fs9 faccio la stessa cosa ma l'aereo e grigio..che sbaglio
Non c'è nulla di cui vergognarsi di essere principianti. Tutti lo siamo stati, prima o poi. Perfino io. :dontknow: (lo so, sembra impossibile, proprio io che sembro "nato imparato" ero un principiante, un tempo... eppure è così 8)). :mrgreen:

In quanto al problema che stai avendo... certi repainter meriterebbero davvero la nomina a pisquano dell'anno quando accadono queste cose... nel file Aircraft.cfg assicurati che il valore (quasi sicuramente errato) della stringa puntatore TEXTURE= sia la parte del nome della cartella texture aggiuntiva che è dopo il punto (se non lo è, ovviamente correggi).

Esempio chiarificatore:
cartella con repaint add-on chiamata: TEXTURE.JAL
Stringa di puntamento in Aircraft.cfg: TEXTURE=JAL

Ovviamente se la cartella del repaint viene fornita con nome non seguito da un punto, siccome è un repaint aggiunto a posteriori, metticelo tu un suffisso, a piacere tuo, ricordandoti però di segnarlo anche nel Aircraft.cfg, come detto sopra o le texture non verranno visualizzate.

Facci sapere. :D
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
maxpilot4
Banned user
Banned user
Messaggi: 171
Iscritto il: 14 giugno 2008, 11:57

Re: simulatori di volo

Messaggio da maxpilot4 »

no niente da fare.
all quello che faccio io è:
prendo cartella texture e la rinonimo in base a quante cartelle texture ho per quel tipo di aereo:
es.texture,texture.1,texture.2,...ect
poi entro in aircraft e copio le varie righe delle altre texture,cambio fltsim.numero della texture,poi cambio la voce texture e metto il numero della cartella e basta.
risultato aereo grigio.bello.
Has met the standards for a class 1 medical certificate, JAA - JAR-FCL3
PPL in progress.
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

maxpilot4 ha scritto:no niente da fare.
all quello che faccio io è:
prendo cartella texture e la rinonimo in base a quante cartelle texture ho per quel tipo di aereo:
es.texture,texture.1,texture.2,...ect
poi entro in aircraft e copio le varie righe delle altre texture,cambio fltsim.numero della texture,poi cambio la voce texture e metto il numero della cartella e basta.
risultato aereo grigio.bello.
Beh, anche questo funziona. Comunque, se il puntatore è corretto e l'aereo è ancora senza livrea allora può darsi che il repaint non è per quell'aereo. Forse è per un aereo similare, ma non lo stesso. :dontknow:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
maxpilot4
Banned user
Banned user
Messaggi: 171
Iscritto il: 14 giugno 2008, 11:57

Re: simulatori di volo

Messaggio da maxpilot4 »

ok risolto...ultima thing:
perche negli atterraggi(x esempio fontanarosa o caselle) ìimpostando tutto APPR ect. ect devo correggere l'assetto verticale mentre quello orizzontale pensa l'aereo??il FD e piu alto del mio assetto..
Has met the standards for a class 1 medical certificate, JAA - JAR-FCL3
PPL in progress.
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

maxpilot4 ha scritto:ok risolto...ultima thing:
perche negli atterraggi(x esempio fontanarosa o caselle) ìimpostando tutto APPR ect. ect devo correggere l'assetto verticale mentre quello orizzontale pensa l'aereo??il FD e piu alto del mio assetto..
Se in un atterraggio ILS tendi a scendere più velocemente del GLIDE... beh, l'unica cosa che mi viene in mente è che potresti aver calcolato male la Vref. Prova a aumentare la velocità o dare una tacca in più di flaps... o entrambi. :dontknow:

Tieni conto che in generale FS, con tutte le sue limitazioni, sa rendere bene l'effetto del peso dell'aereo in atterraggio. In un 737 ben configurato e a pieno carico la Vref dovrebbe aggirarsi tra 132 e 138 nodi (a seconda del modello di 737). Velocità alla quale io di solito aggiungo 10 nodi + eventuale correzione vento (se serve).

Soprattutto tieni conto che, anche se questa è una simulazione, sarebbe buona cosa prendere l'abitudine di calcolare, caricare ed usare il giusto carburante. Serve a poco, ed è anzi cattiva abitudine, per esempio, riempire i serbatoi fino all'orlo, se il volo programmato è un Milano-Roma. Arriveresti a destinazione con l'aereo ben più pesante di quanto il buon senso consigli e ti ritroveresti ad dover usare una velocità di atterraggio ben superiore di quelle di cartello... oppure potresti ritrovarti a scendere più velocemente di quanto il GLIDE segnali. 8)
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
maxpilot4
Banned user
Banned user
Messaggi: 171
Iscritto il: 14 giugno 2008, 11:57

Re: simulatori di volo

Messaggio da maxpilot4 »

Ashaman ha scritto:
maxpilot4 ha scritto:ok risolto...ultima thing:
perche negli atterraggi(x esempio fontanarosa o caselle) ìimpostando tutto APPR ect. ect devo correggere l'assetto verticale mentre quello orizzontale pensa l'aereo??il FD e piu alto del mio assetto..
Se in un atterraggio ILS tendi a scendere più velocemente del GLIDE... beh, l'unica cosa che mi viene in mente è che potresti aver calcolato male la Vref. Prova a aumentare la velocità o dare una tacca in più di flaps... o entrambi. :dontknow:

Tieni conto che in generale FS, con tutte le sue limitazioni, sa rendere bene l'effetto del peso dell'aereo in atterraggio. In un 737 ben configurato e a pieno carico la Vref dovrebbe aggirarsi tra 132 e 138 nodi (a seconda del modello di 737). Velocità alla quale io di solito aggiungo 10 nodi + eventuale correzione vento (se serve).

Soprattutto tieni conto che, anche se questa è una simulazione, sarebbe buona cosa prendere l'abitudine di calcolare, caricare ed usare il giusto carburante. Serve a poco, ed è anzi cattiva abitudine, per esempio, riempire i serbatoi fino all'orlo, se il volo programmato è un Milano-Roma. Arriveresti a destinazione con l'aereo ben più pesante di quanto il buon senso consigli e ti ritroveresti ad dover usare una velocità di atterraggio ben superiore di quelle di cartello... oppure potresti ritrovarti a scendere più velocemente di quanto il GLIDE segnali. 8)


quello che noto e che nei aeroporti piccoli (tipo caselle) l'aereo si impenna fino a 20 gradi con APPR acceso...
mentre LIRF O LIEE tutto perfetto.
ovviamente dopo aver impostato i flap a 10 o 15..a 10mn giu landing gear.
io volo con MD82.
Has met the standards for a class 1 medical certificate, JAA - JAR-FCL3
PPL in progress.
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Che intendi che si impenna? Puoi fare un esempio o descrivere meglio quello che accade?
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
maxpilot4
Banned user
Banned user
Messaggi: 171
Iscritto il: 14 giugno 2008, 11:57

Re: simulatori di volo

Messaggio da maxpilot4 »

ovvero:
md82..
mi trovo in avvicinamento a fontanarosa a 23 miglia..
attiva nav1 sulla frequenza della pista e selettore nav.
dopodiche attivo appr mantendo alt attivo perche non scenda..visto che solo lo attivo per allinearsi orizzontalmente sulla pista.
mi trovo che l'aereo va a 20 gradi per mantenermi i 3000 piedi da me assegnati..quando vedo muoversi la barretta laterale in ordine verticale stacco alt.
cosa succede??mi si allinea ma in ordine verticale devo correggerlo io,come fosse disattivo l'allineamento verticale per aeroporti minori.
Has met the standards for a class 1 medical certificate, JAA - JAR-FCL3
PPL in progress.
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

maxpilot4 ha scritto:ovvero:
md82..
mi trovo in avvicinamento a fontanarosa a 23 miglia..
attiva nav1 sulla frequenza della pista e selettore nav.
dopodiche attivo appr mantendo alt attivo perche non scenda..visto che solo lo attivo per allinearsi orizzontalmente sulla pista.
mi trovo che l'aereo va a 20 gradi per mantenermi i 3000 piedi da me assegnati..quando vedo muoversi la barretta laterale in ordine verticale stacco alt.
cosa succede??mi si allinea ma in ordine verticale devo correggerlo io,come fosse disattivo l'allineamento verticale per aeroporti minori.
Non è che è qualcosa che è coperto in quanto da me già scritto in questa risposta?
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Farfalla
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 102
Iscritto il: 8 luglio 2007, 22:13

Re: simulatori di volo

Messaggio da Farfalla »

Io coi pmdg faccio così:
Per intecettare la course della pista premi il tasto che attiva il mantenimento di una radiale VOR (non so se è LOC o NAV) e mantengo HOLD per l'altitudine, quando si muove l'indicatore del glide stacco l'altitudine e premo APP, in realtà nel 747 l'hold si stacca automaticamente, e l'aereo comincia a scendere lungo il semtiero ILS.
Se rallenti troppo e hai pochi flaps l'aereo per mantenere l'altitudine per forza ti punta 20° nose up...
Però esperienze di MD 80 non ne ho.
Ciao.
Vorrei volare per piacere, volo per mangiare.
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Farfalla ha scritto:Io coi pmdg faccio così:
Se rallenti troppo e hai pochi flaps l'aereo per mantenere l'altitudine per forza ti punta 20° nose up...
Probabilmente il problema che sta avendo Max potrebbe essere un mix tra quanto da te dettagliato e me suggerito nel link dato (che è più o meno lo stesso) e una non corretta gestione della Vref. :?

Adesso non ricordo la Vref indicativa del MD80, in ogni modo, in atterraggio, e soprattutto in aeroporti che non presentino un problema di pista troppo corta, meglio arrotondare per eccesso (con aerei a reazione, e non solo l'80, meglio dare quei tre nodi di velocità in più che toglierne due, che rallentare tre nodi è relativamente più facile che convincere le turbine a fare uno spool-up veloce per riprendere due nodi soli di velocità con premura - esperienza insegna :mrgreen: ). In caso di lunghezza di pista vicina al limite operativo allora è un altro paio di braghe, ma difficilmente vedrai un MD80 fare atterraggi e decolli a LIRI (per fare un esempio di pista non lunghissima), se non a peso estremamente ridotto (e perciò ad un costo operativo non conveniente) in Real Life. :wink:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: simulatori di volo

Messaggio da Atr72 »

Ashaman ha scritto:
Farfalla ha scritto:Io coi pmdg faccio così:
Se rallenti troppo e hai pochi flaps l'aereo per mantenere l'altitudine per forza ti punta 20° nose up...
Probabilmente il problema che sta avendo Max potrebbe essere un mix tra quanto da te dettagliato e me suggerito nel link dato (che è più o meno lo stesso) e una non corretta gestione della Vref. :?

Adesso non ricordo la Vref indicativa del MD80, in ogni modo, in atterraggio, e soprattutto in aeroporti che non presentino un problema di pista troppo corta, meglio arrotondare per eccesso (con aerei a reazione, e non solo l'80, meglio dare quei tre nodi di velocità in più che toglierne due, che rallentare tre nodi è relativamente più facile che convincere le turbine a fare uno spool-up veloce per riprendere due nodi soli di velocità con premura - esperienza insegna :mrgreen: ). In caso di lunghezza di pista vicina al limite operativo allora è un altro paio di braghe, ma difficilmente vedrai un MD80 fare atterraggi e decolli a LIRI (per fare un esempio di pista non lunghissima), se non a peso estremamente ridotto (e perciò ad un costo operativo non conveniente) in Real Life. :wink:
vado amemoria per l'80 di aldus a 43 t
flaps 28 116
flaps 40 112
questo dopo un voletto milano venezia, per cui molto scarico decollo al 33 % percento di carico massimo dell' aereo dal payload di fspassenger
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Atr72 ha scritto:
Ashaman ha scritto:
Farfalla ha scritto:Io coi pmdg faccio così:
Se rallenti troppo e hai pochi flaps l'aereo per mantenere l'altitudine per forza ti punta 20° nose up...
Probabilmente il problema che sta avendo Max potrebbe essere un mix tra quanto da te dettagliato e me suggerito nel link dato (che è più o meno lo stesso) e una non corretta gestione della Vref. :?

Adesso non ricordo la Vref indicativa del MD80, in ogni modo, in atterraggio, e soprattutto in aeroporti che non presentino un problema di pista troppo corta, meglio arrotondare per eccesso (con aerei a reazione, e non solo l'80, meglio dare quei tre nodi di velocità in più che toglierne due, che rallentare tre nodi è relativamente più facile che convincere le turbine a fare uno spool-up veloce per riprendere due nodi soli di velocità con premura - esperienza insegna :mrgreen: ). In caso di lunghezza di pista vicina al limite operativo allora è un altro paio di braghe, ma difficilmente vedrai un MD80 fare atterraggi e decolli a LIRI (per fare un esempio di pista non lunghissima), se non a peso estremamente ridotto (e perciò ad un costo operativo non conveniente) in Real Life. :wink:
vado amemoria per l'80 di aldus a 43 t
flaps 28 116
flaps 40 112
questo dopo un voletto milano venezia, per cui molto scarico decollo al 33 % percento di carico massimo dell' aereo dal payload di fspassenger
Vref + 5knot + eventuale correzione vento. Almeno come faccio io, e mi sono sempre trovato benone. 8)

Flaps 28 == 116 + 5 == 121 + vento (se c'è) == si andrebbe a finire sui 125 nodi, 120 nodi per flaps 40, (discriminante tra i due settaggi flaps, la presenza o meno di crosswind), almeno negli aeroporti più abbienti, con piste lunghe, come Tessera. Negli aeroporti dove anche l'ultimo metro di pista conta... lesina sulla correzione vento a tuo rischio e pericolo, settaggio dei autobrake alto e intenso lavoro dei reverse.

In ogni caso non si può sperare di far atterrare il 80 dappertutto... se non ricordo malissimo almeno 1200 metri ti servono in ogni caso per farlo atterrare (poi per decollare sono uccelli per diabetici, comunque...), per piste più corte piglia l'ATR. :dontknow:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
maxpilot4
Banned user
Banned user
Messaggi: 171
Iscritto il: 14 giugno 2008, 11:57

Re: simulatori di volo

Messaggio da maxpilot4 »

ma se l'md 82 mi stalla a 150 nodi??io atterro a 160 nodi circa..calcola la Vr e 140 nodi...
ho scaricato l'aereo da meridiana virtual..un aereo perfetto sul serio..
Has met the standards for a class 1 medical certificate, JAA - JAR-FCL3
PPL in progress.
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: simulatori di volo

Messaggio da Atr72 »

peso?
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

tu lo calcoli (anche approssimativamente) il carburante che è previsto userai sulla tratta o parti sempre a serbatoi pieni?

Se è vero in senso generale che l'unica volta che hai troppo carburante è mentre sei in fiamme, è anche vero che questa non è una regola aurea e ha parecchie eccezioni, soprattutto nell'ambito dell'aviazione commerciale.

La Vref è calcolata con l'aereo che è in condizioni ideali di volo. Già detto altrove, ma ripetere non è male, ricorda che l'aereo ha un peso massimo al decollo che nella realtà non può essere superato, e che sarebbe una buona idea non superare nemmeno nella simulazione.

Fonte Airliners.net: per MD81/2/3/8

Operating empty 35,329kg (77,888lb), max takeoff 63,505kg (140,000lb), or 67,810kg (149,500lb) with JT8D-217As.

Oltre al carburante poi ogni aereo ha un dato peso massimo trasportabile sforare il quale non è una buona idea in nessuna occasione. Se ti limiti a fare un Roma-Milano, per dire, partire con i serbatoi pieni e l'aereo stracarico è un errore. Errore sotto il punto di vista dei consumi (il carburante che non viene usato pesa, causando consumi superiori), logistico (caricando meno carburante puoi caricare più merce/passeggeri) e tecnico/strutturale. Un aereo che arriva in finale appesantito da carburante non consumato avrà naturalmente una velocità di stallo superiore all'aereo configurato bene.

Quindi se non l'hai fatto fin'ora, fa da adesso in poi un attimino più di attenzione al peso del tuo aereo. :wink:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: simulatori di volo

Messaggio da Atr72 »

causa reinstallazione totale del simulatore devo ricorreggere la stringa del file del quale non ricordo il nome perchè se no all' avvio dice che fssound.ddl non è compatibile....Ashaman, ricordi il file qual'è la stringa da coreggere?
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
maxpilot4
Banned user
Banned user
Messaggi: 171
Iscritto il: 14 giugno 2008, 11:57

Re: simulatori di volo

Messaggio da maxpilot4 »

ovvimente calcolo carburante e tutto!!!
comunque ecco un'altra domadna..io non trovo fs9.cfg...ho provato con cerca tutti i file e cartelle ma nulla..sai dove?
Has met the standards for a class 1 medical certificate, JAA - JAR-FCL3
PPL in progress.
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Atr72 ha scritto:causa reinstallazione totale del simulatore devo ricorreggere la stringa del file del quale non ricordo il nome perchè se no all' avvio dice che fssound.ddl non è compatibile....Ashaman, ricordi il file qual'è la stringa da coreggere?
Sotto il tag [OLDMODULES] scrivi FSSound.dll=1

Qualcosa del genere:

---------

[OLDMODULES]
FSSound.dll=1

---------

Se il tag [OLDMODULES] non c'è proprio, aggiungilo tu.


maxpilot4 ha scritto:ovviamente calcolo carburante e tutto!!!
Allora potrebbe essere un problema delle dinamiche dell'aereo. Non conoscendo l'aereo, non posso dire. :dontknow:

maxpilot4 ha scritto: comunque ecco un'altra domadna..io non trovo fs9.cfg...ho provato con cerca tutti i file e cartelle ma nulla..sai dove?
C:DOCUMENTS AND SETTINGS/"tuo login"/DATI APPLICAZIONI/MICROSOFT/FS9/

E come ha gia detto Pasquale DEVI attivare l'opzione di vedere i file nascosti, o non ci arriverai mai. :wink:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Zortan
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 782
Iscritto il: 17 gennaio 2008, 16:48

Re: simulatori di volo

Messaggio da Zortan »

Ragazzi.. dopo Nmila smadonnamenti con FSX e robe varie ho arato tutto, installato FS04, upgradato alla versione 9.1, messo aerei 744 Ifly e il project fokker 100-70-28... messo gli aereoporti di malpensa e fiumicino... messo la grafica a MANETTA tutto a MANETTA.
Comperato joystick di quelli niente male (saitek con le manette separate e il timone a torsione).

insomma... è una figata paurosa. Col fokker 100 c'è anche l'autoland con l'ils e il radioaltimetro !!! il gioco gira fluuuuuidissimo a 50FPS limitati dal sottoscritto. Bellissimo.

Però alcune cose:

L’acqua è simulata un po’ maluccio. Qual è l’add on migliore a vs. avviso per il realismo delle superfici di H2O ?

La terra in quota, in distanza fa un effetto strano, è come se “svarionasse”, non so come descrivere, è come un filmato interlacciato, con mille righine, dove ci sono montagne non accade, succede quando ci sono textures calcolate con una incidenza radente rispetto al punto di visione. Si può migliorare ?

La meteo: qual è l’add on più strafigoso fanta sburone per simulare una meteo realistica ? come mai anche se scelgo la copertura nuvolosa più nuvolosa possibile capisco sempre dove mi trovo, mentre in aereo, dal vivo, se c’è nubi ovunque si è “sospesi” tra il bianco e il blu senza riferimenti ?

Inoltre, che altri add-on consigliate per rendere la cosa sempre più esaltante ? (anche a livello grafico!) ?
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Zortan ha scritto:Ragazzi.. dopo Nmila smadonnamenti con FSX e robe varie ho arato tutto, installato FS04, upgradato alla versione 9.1, messo aerei 744 Ifly e il project fokker 100-70-28... messo gli aereoporti di malpensa e fiumicino... messo la grafica a MANETTA tutto a MANETTA.
Comperato joystick di quelli niente male (saitek con le manette separate e il timone a torsione).

insomma... è una figata paurosa. Col fokker 100 c'è anche l'autoland con l'ils e il radioaltimetro !!! il gioco gira fluuuuuidissimo a 50FPS limitati dal sottoscritto. Bellissimo.
...lo so che è brutto dire "te l'avevo detto", ma davvero... :dontknow: :mrgreen:

D'altra parte, anche se il mio punto di vista può essere messo in discussione, il fatto che illustrissimi della simulazione che bazzicano questo forum come Aldus (e non solo lui) sono dalla stessa idea a condannare FSX come la più grossa atazzac della simulazione aerea dallo sfortunato avvento di FS2000... beh... la cosa in se e per se dovrebbe significare qualcosa. :P

...e anche il mercato è un indice di gradimento e successo. Guardate semplicemente quanti add-on per FS2004 free e pay ancora escono a due anni dall'uscita di FSX. Mentre al passaggio da FS2002 a FS2004, dopo meno di sei mesi, l'afflusso degli add-on per FS2002 era crollato a zilch. :wink:

Ovviamente il solito bastian contrario si trova sempre in giro che loda FSX a dispetto del buon senso, ma è il classico esempio dell'eccezione che conferma la regola. :roll:

Zortan ha scritto: Però alcune cose:
FS2004 è lontano dall'essere perfetto. :(

Ma è sicuramente meglio dell'alternativa. 8)

Zortan ha scritto: L’acqua è simulata un po’ maluccio. Qual è l’add on migliore a vs. avviso per il realismo delle superfici di H2O ?
L'acqua di default è stata gentilmente offerta dai Puffi. È la loro pipì. :bigsmurf: :lol:

Prova Real Environment Pro, io lo trovo soddisfacente. non solo ha una buona acqua, ma offre altre buone modifiche anche le luci e il le bitmap del cielo. :)

Zortan ha scritto: La terra in quota, in distanza fa un effetto strano, è come se “svarionasse”, non so come descrivere, è come un filmato interlacciato, con mille righine, dove ci sono montagne non accade, succede quando ci sono textures calcolate con una incidenza radente rispetto al punto di visione. Si può migliorare ?
In Settings/Display/Hardware, assicurati di tenere il cursore nella qualità Mipmap a non più di 4, o le texture cominciano a sfarfallare e fare l'effetto da te notato.

Se nonostante questo le texture continuassero a sfarfallare, potresti dover mettere le mano nelle opzioni dei driver della tua scheda video e alzare i valori di filtro anisotropico e anti-alias.

Zortan ha scritto: La meteo: qual è l’add on più strafigoso fanta sburone per simulare una meteo realistica ? come mai anche se scelgo la copertura nuvolosa più nuvolosa possibile capisco sempre dove mi trovo, mentre in aereo, dal vivo, se c’è nubi ovunque si è “sospesi” tra il bianco e il blu senza riferimenti ?
L'add-on meteo più figo per FS9 rimane Active Sky 6.5, ma purtroppo non farti troppe illusioni. In FS9 (e anche X), le nuvole verso il basso sono e rimarranno sempre semitrasparenti, la situazione si può migliorare marginalmente settando alcune opzioni, ma non è rimediabile. È una limitazione del motore grafico che alla M$ non riescono a mettere assieme la volontà di correggere. Per avere l'effetto di perdita assoluta di punti di riferimento al di sopra delle nuvole devi convertirti a X-plane (l'ho provato e posso garantirti che è così. Sali sopra le nuvole e l'unica cosa che ti rimane sono gli strumenti) o tornare a FS98 (può sembrare strano, ma con tutte le limitazioni di questo antico simulatore, se ti trovi sopra le nuvole, queste non sono trasparenti verso il basso... anche se sono purtroppo poco realisticamente "cubettose")... a proposito di un passo avanti e due indietro. :? :roll:

Zortan ha scritto: Inoltre, che altri add-on consigliate per rendere la cosa sempre più esaltante ? (anche a livello grafico!)?
Ultimate Terrain Europe e Ground Environment (possibilmente PRO da accoppiare a Active Sky) e sei a cavallo (sono tutti payware). 8)

Tra gli aerei freeware: l'iFly 744 con i suoi service pack (e con le uniche AIRACS per illo disponibile al momento, anche se si vocifera illo usi quelle del PMDG) e il TinMouse 732 sono da non perdere. Il Fokker 100 ce l'hai gia (il Project Fokker è un onesto freeware, ma il F100 payware è ovviamente mejo). Se ti piace il 737NG ci sono i PMDG, e visto il sito, non potrai esimerti di installare un MD80, possibilmente il Flight1... o, se in mancanza di , ripiegare sul comunque validissimo freeware di Aldus. Sempre della Flight1, consiglio anche l'ATR75 perché ce l'ho, lo uso e mi piace, e il 767, perché ne parlano un gran bene. :D

Questo è un po tutto. Se ti serve qualche altro consiglio o una mano, chiedi pure. :alien:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Zortan
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 782
Iscritto il: 17 gennaio 2008, 16:48

Re: simulatori di volo

Messaggio da Zortan »

Bellissimo !
Ho sistemato quasi tutto. Spettacolo !
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Atr72 »

Coma faccio ad aggiornare la Airacs all' ultimo ciclo sul fmc del 737 pmdg?
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Big_Teo »

ma l 80 di aldus funziona anche su fsx per caso? non me ne abbiate a male x la domanda :wink:
Avatar utente
giova-
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 496
Iscritto il: 9 gennaio 2008, 19:32
Località: medio campidano

Re: Simulatori di volo

Messaggio da giova- »

Ashaman il saiket che hai comprato che modello è?
"Di solito gli uomini quando sono tristi non fanno niente: si limitano a piangere sulla propria situazione. Ma quando si arrabbiano, allora si danno da fare per cambiare le cose"

Malcom X
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Aldus »

Big_Teo ha scritto:ma l 80 di aldus funziona anche su fsx per caso? non me ne abbiate a male x la domanda :wink:
Ti rispondo io.
No non funziona con FSX perchè i gauge freeware di cui è composto vengono "letti" correttamente da FS2002/2004.
Siccome questi gauge non sono stati aggiornati per FSX dai rispettivi autori/programmatori, non c'è mezzo di usare l'aldus-samuli su FSX, mi dispiace.
Ma se sei un appassionato di MD80 (inteso come aereo, oltre che sito) non devi e non puoi farti mancare il Maddog 2006.
Un vero capolavoro. :wink:
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

giova- ha scritto:Ashaman il saiket che hai comprato che modello è?
*si guarda intorno smarrito*

Che ho comprato io? Cos'è un "Saiket"? :?

Vuoi dire SAITEK? Il joystick? Se è quello che chiedevi, non è un Saitek, ma un Thrustmaster Top Gun Fox 2 Pro USB, Joystick tre assi e throttle, veramente buono. Oddio, la pedaliera che avevo prima era meglio (per ovvi motivi), ma lo spazio è davvero l'ultima frontiera alle volte, e quando non c'è... :dontknow:


Atr72 ha scritto:Coma faccio ad aggiornare la Airacs all' ultimo ciclo sul fmc del 737 pmdg?
Si comprano qui: http://www.navigraph.com/www/fmsdata.asp :|

Fino ad un paio di anni fa erano gratis, poi i "signori" alla Navigraph hanno pensato bene di dar motivo agli hobbisti del settore di sputare sulle tombe dei loro antenati. È solo un hobby, eppure non manca mai il ba**ardo che cerca di lucrarci sopra. Lascia stare se avessero SEMPRE dato quei dati come payware... beh, allora vabbé... ma farlo diventare payware dopo un lungo periodo di freeware, fa venire il sospetto che abbiano dato via una certa quantità di pacchetti per aprire una necessità di mercato, solo per poi chiedere l'obolo obbligatorio. FDP. :x

Alternative per averli gratis? Non posso dirlo, che mi bannano, posso solo dire: "solito". :roll:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
catchman
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 56
Iscritto il: 16 marzo 2008, 16:21
Località: Cadro(Lugano,Ticino)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da catchman »

Scusate, approfitto dello 'spiraglio' aperto in tema di simulazione per chiedervi quanto differisce X plane da fs non tanto in termini di realismo ma di utilizzo.
Mi spiego meglio. sono un utente 'medio' di fs9 - ho cominciato a volare in ifr utilizzando gps e fms vari ma mi incuriosisce x-plane.
VOrrei sapere mi ci vorrebbe molto tempo per imparare ad usarlo.
Grazie e se ho esagerato con l'argomento simulazione, chiedo scusa! :)

ciao

Marcello
Io ho fsx e x-plane7.Senza contare la grafica e prestazioni ciò messo un po' di tempo ad imparare ad usare x-plane.Io comunque preferisco FSX.In origine ho incominciato con fs2002,volavo senza piani di volo,incominciavo direttamente dalla pista e con i motori gia accesi,non conoscevo neanche un solo comando,(all'atterragio per esempio,semplicemnete quando vedevo una qualuque pista toglievo tutta la manetta e atterravo fuori pista moooooolto pesanatemente.
Adesso invece programmo bene i voli con determinata rotta(decido anche se ifr o vfr),so seguire le istruzioni della torre,avviare i motori con gli starter,atterrare con il massimo del realismo e sensibilità,usare il pilota automatico ecc...........

Anche se non conosco ancora molte cose,per la mia età(14anni) mi sento gia un pilota :D (dai,non ridete).E devo dire che in quei pochi voli reali su cessna mi sembrava di capire ogni comando e sapevo fare tutto quello che faceva il pilota.Comunque so che mi mancano ancora molte cose perdire di essere un esperto.

La mia più grande soddisfazione però è parlare con i miei compagni che si credono tanto degli intenditori di moto e motorini,e parlargli di vor,flaps,ifr,vfr,boeing 737-800,garmin1000 ecc...Pensate che qualcuno ha confuso un concorde con un FA-18.Ma come si fa??

Scusate lo sfogo ma quando ho letto l'argomento non ho resistito. :wink:
Se mi trovate un lavoro migliore del pilota...
NON CI CREDERÒ.
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

catchman ha scritto:
Scusate, approfitto dello 'spiraglio' aperto in tema di simulazione per chiedervi quanto differisce X plane da fs non tanto in termini di realismo ma di utilizzo.
Mi spiego meglio. sono un utente 'medio' di fs9 - ho cominciato a volare in ifr utilizzando gps e fms vari ma mi incuriosisce x-plane.
VOrrei sapere mi ci vorrebbe molto tempo per imparare ad usarlo.
Grazie e se ho esagerato con l'argomento simulazione, chiedo scusa! :)

ciao

Marcello
Io ho fsx e x-plane7.Senza contare la grafica e prestazioni ciò messo un po' di tempo ad imparare ad usare x-plane.Io comunque preferisco FSX.In origine ho incominciato con fs2002,volavo senza piani di volo,incominciavo direttamente dalla pista e con i motori gia accesi,non conoscevo neanche un solo comando,(all'atterragio per esempio,semplicemnete quando vedevo una qualuque pista toglievo tutta la manetta e atterravo fuori pista moooooolto pesanatemente.
Adesso invece programmo bene i voli con determinata rotta(decido anche se ifr o vfr),so seguire le istruzioni della torre,avviare i motori con gli starter,atterrare con il massimo del realismo e sensibilità,usare il pilota automatico ecc...........

Anche se non conosco ancora molte cose,per la mia età(14anni) mi sento gia un pilota :D (dai,non ridete).E devo dire che in quei pochi voli reali su cessna mi sembrava di capire ogni comando e sapevo fare tutto quello che faceva il pilota.Comunque so che mi mancano ancora molte cose perdire di essere un esperto.

La mia più grande soddisfazione però è parlare con i miei compagni che si credono tanto degli intenditori di moto e motorini,e parlargli di vor,flaps,ifr,vfr,boeing 737-800,garmin1000 ecc...Pensate che qualcuno ha confuso un concorde con un FA-18.Ma come si fa??

Scusate lo sfogo ma quando ho letto l'argomento non ho resistito. :wink:
Heh, tornare ad essere quattordicenni di nuovo. :lol:

Magari. :mrgreen:

Comunque, come mi sembra di aver risposto altrove, la differenza tra FS(quassinumero) e X-plane è... nell'interfaccia utente, principalmente.

Ovvio ci sono altre differenze. Tanto per cominciare, X-plane prende la simulazione più sul serio, invece del "giocattolo M$". Questo prendere la simulazione sul serio ha una sola controindicazione: una curva d'apprendimento più ripida e meno "giocosa". Ma le soddisfazioni per quelli che insistono... ah, le soddisfazioni... non sono nemmeno lontanamente paragonabili a quelle ricevute sotto FS. Parola di chi è passato sotto entrambi i simulatori e sa quello che dice.

Ovvio che FS ha una grafica più avanzata... è un gioco. :dontknow: Concepito come gioco e venduto come un gioco. :| M$ non ha velleità di "simulatore" con FS, e lo ha reso ESTREMAMENTE CHIARO con FSX, la cui unica forza commerciale sono proprio... cosa? Le dinamiche accurate? NO! La leggerezza sul sistema? NO!! La fedeltà della simulazione del mondo 3D? NO!!!

...le missioni. Solo le missioni...

È un gioco. Nient'altro. :dontknow:

Personalmente, più passa il tempo più la filosofia M$ mi lascia schifato. Tutta apparenza e quasi niente sostanza, ma PESANTE sul sistema e sulla memoria come nemmeno un CAD/CAM (che almeno ha la scusa di essere un programma per lavoro).

Se poi come si mormora FS11 sarà "M$ sVista only"... beh, FS9 sarà l'ultimo simulatore della serie che avrò usato e mi darò del tutto a X-plane. Spiacente, ma non mi faccio incaprettare dalle esigenze di un manico di fighetti giocatori di golf semiprofessionisti e programmatori a tempo perso. :roll:

Semmai sono io che incapretto loro, altroché. :x
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
catchman
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 56
Iscritto il: 16 marzo 2008, 16:21
Località: Cadro(Lugano,Ticino)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da catchman »

Spiacente, ma non mi faccio incaprettare dalle esigenze di un manico di fighetti giocatori di golf semiprofessionisti e programmatori a tempo perso. :roll:

Semmai sono io che incapretto loro, altroché. :x
Quest'ultima parte non l'ho capita,cioè,IO ho il quoziente intellettivo simile a quello di una scimmia :albino: .
A chi ti riferivi?(non sono offeso,è che non ho capito davvero a chi ti riferivi :mrgreen: )

Comunque quando uscirà il nuovo fs11 lo prenderò al volo(io ho un windows vista).Per quanto riguarda al realismo penso che tu abbia ragione.Volevo farti una domanda così tanto per curiosità,in X-plane c'è l'abitacolo virtuale?Perchè in x-plane7 non l'ho trovato.Ma vorrei comprare anche l'ultimo x-plane uscito solo che non lo trovo.

Ah...non so se sto esagerando,ma posso chiederti se sei anche un pilota reale?(sono sempre curioso su sto argomento,se vuoi,puoi anche non rispondere) :P .
Se mi trovate un lavoro migliore del pilota...
NON CI CREDERÒ.
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

catchman ha scritto: Quest'ultima parte non l'ho capita,cioè,IO ho il quoziente intellettivo simile a quello di una scimmia :albino: .
A chi ti riferivi?(non sono offeso,è che non ho capito davvero a chi ti riferivi :mrgreen: )
No offence taken. :D

Comunque, per rispondere alla tua domanda, da anni ormai non è un segreto per nessuno che i programmatori M$ si svaghino tra una linea di codice e l'altra giocando a golf su un campo messo a loro disposizione dalla loro azienda. Ormai a livello semiprofessionistico, ogni volta che assommano le 100 battute su quella trappola infernale che è la tastiera del PC usato per programmare, loro sono in diritto di alzarsi e, cantando "Andiam... Andiam...", andare a recuperare dallo sforzo sovrumano, giocando al loro gioco preferito, con le mazze e le palline (per questo ultimamente la qualità media del software da quelle parti ha fatto un salto... ma di quelli proprio verticali, in caduta libera). :|

Non dirmi che non lo sapevi. :dontknow:


catchman ha scritto: Comunque quando uscirà il nuovo fs11 lo prenderò al volo(io ho un windows vista).Per quanto riguarda al realismo penso che tu abbia ragione.Volevo farti una domanda così tanto per curiosità,in X-plane c'è l'abitacolo virtuale?Perchè in x-plane7 non l'ho trovato.Ma vorrei comprare anche l'ultimo x-plane uscito solo che non lo trovo.
È un tuo diritto il buttare i tuoi soldi come meglio credi. In hardware sempre più costoso per far girare software sempre più esosi che nulla fanno in più delle versioni precedenti, nel solo nome delle leggi di mercato. :roll:

Così come è mio diritto astenermi dal fare altrettanto. :dontknow:

Se alla M$ si aspettano io usi un sistema operativo che niente fa di più di Xp, ma vuole un casino di risorse in più, solo per il bene dei LORO conti in banca... non hanno capito un c a z z o della vita. :|

...e per carità di Dio non mi metto a discutere in questa sede (perché finirei seriamente Off Topic) sulla discutibile regola aziendale tutta M$ (e purtroppo non solo M$) che usa leggi a modo suo per iniettare nei loro sistemi operativi una camionata di file LEGALIZZATI che se non portassero la marca M$ sarebbero elencati sotto la lista: Trojans (e infatti quello è sVista, una raccolta di Trojans legalizzati con una parvenza lontana di sistema operativo a dare forma al tutto). :x

catchman ha scritto: Ah...non so se sto esagerando,ma posso chiederti se sei anche un pilota reale?(sono sempre curioso su sto argomento,se vuoi,puoi anche non rispondere) :P .
No, non sono un pilota reale, purtroppo. Non che mi dispiacerebbe il diventarlo, anzi, l'unico problema è che il conseguimento del brevetto e il suo mantenimento COSTA. Costa un casino più di quanto possa permettermi. :?

Sarà per la prossima vita, immagino. :(
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
catchman
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 56
Iscritto il: 16 marzo 2008, 16:21
Località: Cadro(Lugano,Ticino)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da catchman »

Non dirmi che non lo sapevi. :dontknow:
Infatti non lo sapevo...io mi accomtemto di giocare.non so ste cose della M$. :oops: Se è come dici tu sono proprio una delusione e non mi aspetto miracoli per il futuro.
È un tuo diritto il buttare i tuoi soldi come meglio credi. In hardware sempre più costoso per far girare software sempre più esosi che nulla fanno in più delle versioni precedenti, nel solo nome delle leggi di mercato. :roll:

Così come è mio diritto astenermi dal fare altrettanto. :dontknow:

Se alla M$ si aspettano io usi un sistema operativo che niente fa di più di Xp, ma vuole un casino di risorse in più, solo per il bene dei LORO conti in banca... non hanno capito un c a z z o della vita. :|

...e per carità di Dio non mi metto a discutere in questa sede (perché finirei seriamente Off Topic) sulla discutibile regola aziendale tutta M$ (e purtroppo non solo M$) che usa leggi a modo suo per iniettare nei loro sistemi operativi una camionata di file LEGALIZZATI che se non portassero la marca M$ sarebbero elencati sotto la lista: Trojans (e infatti quello è sVista, una raccolta di Trojans legalizzati con una parvenza lontana di sistema operativo a[ dare forma al tutto). :x

Sono decisamente daccordo con te :wink:

No, non sono un pilota reale, purtroppo. Non che mi dispiacerebbe il diventarlo, anzi, l'unico problema è che il conseguimento del brevetto e il suo mantenimento COSTA. Costa un casino più di quanto possa permettermi. :?

Sarà per la prossima vita, immagino. :(
Mai dire mai,la vita riserva molte sorprese.Potresti rinunciarci se come me,sei praticamente sicuro che in futuro non rientrerai nei parametri richiesti per quanto riguarda la vista. :cry: :big4:
Se mi trovate un lavoro migliore del pilota...
NON CI CREDERÒ.
Avatar utente
Limosky91
FL 300
FL 300
Messaggi: 3221
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
Località: Ad un passo da LIML

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Limosky91 »

catchman ha scritto:

Mai dire mai,la vita riserva molte sorprese.Potresti rinunciarci se come me,sei praticamente sicuro che in futuro non rientrerai nei parametri richiesti per quanto riguarda la vista. :cry: :big4:

scusa ma non per andare in OT ma....tranquillo! La tua vista può ancora cambiare, hai solo 14 anni. A meno che tu sia un non vedente (ma ne dubito dato che usi FSX) hai sempre delle chanches. Se proprio non hai i +3-3 richiesti c'è sempre l'operazione al larer! MAI ABBANDONARSI
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura

Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.

E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Limosky91 ha scritto:
catchman ha scritto:

Mai dire mai,la vita riserva molte sorprese.Potresti rinunciarci se come me,sei praticamente sicuro che in futuro non rientrerai nei parametri richiesti per quanto riguarda la vista. :cry: :big4:

scusa ma non per andare in OT ma....tranquillo! La tua vista può ancora cambiare, hai solo 14 anni. A meno che tu sia un non vedente (ma ne dubito dato che usi FSX) hai sempre delle chanches. Se proprio non hai i +3-3 richiesti c'è sempre l'operazione al laser! MAI ABBANDONARSI
Io temo non rientrerei nei parametri per via di un'incidente accadutomi il luglio del 2000 che ha visto due dei tre nervi del mio braccio destro tagliati di netto, e il terzo intaccato in parte. Incidente che mi ha reso detto arto poco cooperativo e perennemente dolorante. :dontknow:

Tu almeno con un'operazione al laser puoi fare a meno dei fondi di bottiglia su montatura, io sono dovuto diventare mancino (e meno male che ero parzialmente ambidestro per cominciare). Non c'è operazione che possa riconnettere le fibre nervose al 100% come erano prima, una volta recise. :(
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Rispondi