Quali parole, di preciso? Così cerco anch'io...bomber78 ha scritto:cortesemente mi passi il ink dell'audio o del video dove Berlusconi dice qs parole?
Ciaooooo.
Moderatore: Staff md80.it
Quali parole, di preciso? Così cerco anch'io...bomber78 ha scritto:cortesemente mi passi il ink dell'audio o del video dove Berlusconi dice qs parole?
Non ce l'ho, vuoi dire che qualcuno si è inventato tutto?bomber78 ha scritto:cortesemente mi passi il ink dell'audio o del video dove Berlusconi dice qs parole?
Beh diciamo che 8 sono i lunghi previsti.mcgyver79 ha scritto:Cavolo, + 8 velivoli (in 8 anni) e -37 (entro il 2010): il delta mi sembra un pelo negativo.![]()
Ciaooooo.
Mediobanca, Ligresti, Benetton, Enimcgyver79 ha scritto:Quali parole, di preciso? Così cerco anch'io...
Nonostante sarei contento se spuntasse fuori una cordata seria, non mi pare un dettaglio irrilevante il fatto che quelli che tu chiami interessati abbiano dato forfait. (a questo punto non li chiamerei nemmeno interessati)Daniele77 ha scritto:benchè sbugiardato dagli interessati (ma è un dettaglio non rilevante..)
no, che come al solito è stato frainteso..alessandrogentili ha scritto:Non ce l'ho, vuoi dire che qualcuno si è inventato tutto?bomber78 ha scritto:cortesemente mi passi il ink dell'audio o del video dove Berlusconi dice qs parole?
Diciamo che non fa nulla per non essere frainteso...Daniele77 ha scritto:no, che come al solito è stato frainteso..alessandrogentili ha scritto:Non ce l'ho, vuoi dire che qualcuno si è inventato tutto?bomber78 ha scritto:cortesemente mi passi il ink dell'audio o del video dove Berlusconi dice qs parole?
io dico solo che do per certa una notizia se sento il diretto interessato dire le parole, a quello che leggo sulla carta do poco peso, se tu non mi riesci a dare un link audio o video per me si tratta di aria frittaalessandrogentili ha scritto:Non ce l'ho, vuoi dire che qualcuno si è inventato tutto?bomber78 ha scritto:cortesemente mi passi il ink dell'audio o del video dove Berlusconi dice qs parole?
Scusa ma se io voglio venderti un'auto e ti dico che voglio 10.000 euro e poi nel momento del passaggio di proprietà ti dico che mi sono sbagliato e che in realtà voglio 15.000 euro. Tu cosa fai?Daniele77 ha scritto:C'è da rimanere allibiti. Fino a ieri Af rappresentava l'unica ancora di salvezza possibile e plausibile, oggi, invece, coup de theatre e Af non va più bene, perchè vuole portarsi via Az per pochi spiccioli e mandare per strada migliaia di lavoratori.
va beh, se effettivamente qualche giornalista si è inventato tutto ci penseranno gli avvocati di Berlusconi a procedere per vie legalibomber78 ha scritto:io dico solo che do per certa una notizia se sento il diretto interessato dire le parole, a quello che leggo sulla carta do poco peso, se tu non mi riesci a dare un link audio o video per me si tratta di aria fritta
Se ho bisogno di denaro e devo vendrla al più presto, o trovo qualcuno che mi dà 15.000 euro, altrimenti, se ho bisogno di liquidità immediatamente(magari perchè per colpa mia ho gestito male i miei soldi), sono costretto a vendergliela a 10.000 euro, perchè nella situazione in cui sono, è l'aquirente che comanda.air.surfer ha scritto:Scusa ma se io voglio venderti un'auto e ti dico che voglio 10.000 euro e poi nel momento del passaggio di proprietà ti dico che mi sono sbagliato e che in realtà voglio 15.000 euro. Tu cosa fai?Daniele77 ha scritto:C'è da rimanere allibiti. Fino a ieri Af rappresentava l'unica ancora di salvezza possibile e plausibile, oggi, invece, coup de theatre e Af non va più bene, perchè vuole portarsi via Az per pochi spiccioli e mandare per strada migliaia di lavoratori.
ma ci credete in questa cordata?io sono molto scettico..Daniele77 ha scritto:C'è da rimanere allibiti. Fino a ieri Af rappresentava l'unica ancora di salvezza possibile e plausibile, oggi, invece, coup de theatre e Af non va più bene, perchè vuole portarsi via Az per pochi spiccioli e mandare per strada migliaia di lavoratori. E allora speriamo che Berlusconi nella sua infinita generosità, benchè sbugiardato dagli interessati (ma è un dettaglio non rilevante..), faccia questa benedetta cordata e in nome del "siamo tutti italiani" ci tragga tutti in salvezza..
secondo me puoi togliere il quasimcgyver79 ha scritto:Sono quasi sicuro che fosse una sparata... poi magari nel frattempo si sarà mosso per cercare il sostegno tra qualcuno di quelli che ha menzionato, ottendendo niente. Una smentita in più o in meno non gli rovinerà la giornata.
Tanto scadranno i tempi di prescrizioneN176CM ha scritto:Se la cordata non salterà fuori, mi auguro che vengano fatte le opportune indagini dalla magistratura e dalla Consob, perchè guarda caso in questi giorni il titolo Alitalia è schizzato e qualcuno ci avrà pur guadagnato.... se le notizie fossero false probabilmente saremmo nel campo dell'aggiotaggio.
Lo siamo già, non so se per colpa di Berlusconi o dei giornalisti, ma in ogni caso non si possono fare queste sparate su una società quotata in borsa.N176CM ha scritto:Se la cordata non salterà fuori, mi auguro che vengano fatte le opportune indagini dalla magistratura e dalla Consob, perchè guarda caso in questi giorni il titolo Alitalia è schizzato e qualcuno ci avrà pur guadagnato.... se le notizie fossero false probabilmente saremmo nel campo dell'aggiotaggio.
(ANSA) - ROMA, 27 MAR - La Consob ha messo in atto un ''attento monitoraggio'' della situazione Alitalia e ha effettuato quelli che ambienti della Commissione definiscono ''interventi di competenza''. Normalmente gli interventi che la Consob mette in atto in situazioni che possano far ipotizzare turbative all'andamento di societa' quotate in borsa consistono nella richiesta di commenti alle aziende coinvolte a vario titolo. Questa mattina un quotidiano ha parlato della possibile partecipazione di Mediobanca, Eni, Ligresti e Benetton alla 'cordata italiana' per acquistare Alitalia auspicata dal leader del Pdl Silvio Berlusconi ed e' quindi probabile che alle quattro societa' sia stato chiesto di chiarire la loro posizione con un comunicato al mercato. Nei giorni scorsi il presidente della Consob Lamberto Cardia in una conversazione con il Sole 24 Ore aveva criticato l'ingresso della questione Alitalia nella campagna elettorale e le troppe ''esternazioni'' spiegando: ''Il mio e' un appello del tutto istituzionale, privo di significati politici. L'obiettivo della Consob è di assicurare parita' di informazione a tutti gli operatori. E in questi giorni si rischia di violare questo principio''. (ANSA). ASN176CM ha scritto:Se la cordata non salterà fuori, mi auguro che vengano fatte le opportune indagini dalla magistratura e dalla Consob, perchè guarda caso in questi giorni il titolo Alitalia è schizzato e qualcuno ci avrà pur guadagnato.... se le notizie fossero false probabilmente saremmo nel campo dell'aggiotaggio.
[OT]Non credo... sentivo dire che da maggio l'aggiotaggio verrà depenalizzato fino ad una variazione dell'86% del valore nominale di ogni azione per ogni quarto d'ora di trattaviva.alessandrogentili ha scritto:Tanto scadranno i tempi di prescrizione
Articolo già postato in precedenza.i_disa ha scritto:(ANSA) - ROMA, 27 MAR - La Consob ha messo in atto un ''attento monitoraggio'' della situazione Alitalia e ha effettuato quelli che ambienti della Commissione definiscono ''interventi di competenza''. Normalmente gli interventi che la Consob mette in atto in situazioni che possano far ipotizzare turbative all'andamento di societa' quotate in borsa consistono nella richiesta di commenti alle aziende coinvolte a vario titolo. Questa mattina un quotidiano ha parlato della possibile partecipazione di Mediobanca, Eni, Ligresti e Benetton alla 'cordata italiana' per acquistare Alitalia auspicata dal leader del Pdl Silvio Berlusconi ed e' quindi probabile che alle quattro societa' sia stato chiesto di chiarire la loro posizione con un comunicato al mercato. Nei giorni scorsi il presidente della Consob Lamberto Cardia in una conversazione con il Sole 24 Ore aveva criticato l'ingresso della questione Alitalia nella campagna elettorale e le troppe ''esternazioni'' spiegando: ''Il mio e' un appello del tutto istituzionale, privo di significati politici. L'obiettivo della Consob è di assicurare parita' di informazione a tutti gli operatori. E in questi giorni si rischia di violare questo principio''. (ANSA). ASN176CM ha scritto:Se la cordata non salterà fuori, mi auguro che vengano fatte le opportune indagini dalla magistratura e dalla Consob, perchè guarda caso in questi giorni il titolo Alitalia è schizzato e qualcuno ci avrà pur guadagnato.... se le notizie fossero false probabilmente saremmo nel campo dell'aggiotaggio.
Grazie della segnalazione, ma con un thread di 21 pagine può succedere che qualcuno riposti una cosa già vista.raoul80 ha scritto:Articolo già postato in precedenza.i_disa ha scritto:(ANSA) - ROMA, 27 MAR - La Consob ha messo in atto un ''attento monitoraggio'' della situazione Alitalia e ha effettuato quelli che ambienti della Commissione definiscono ''interventi di competenza''. Normalmente gli interventi che la Consob mette in atto in situazioni che possano far ipotizzare turbative all'andamento di societa' quotate in borsa consistono nella richiesta di commenti alle aziende coinvolte a vario titolo. Questa mattina un quotidiano ha parlato della possibile partecipazione di Mediobanca, Eni, Ligresti e Benetton alla 'cordata italiana' per acquistare Alitalia auspicata dal leader del Pdl Silvio Berlusconi ed e' quindi probabile che alle quattro societa' sia stato chiesto di chiarire la loro posizione con un comunicato al mercato. Nei giorni scorsi il presidente della Consob Lamberto Cardia in una conversazione con il Sole 24 Ore aveva criticato l'ingresso della questione Alitalia nella campagna elettorale e le troppe ''esternazioni'' spiegando: ''Il mio e' un appello del tutto istituzionale, privo di significati politici. L'obiettivo della Consob è di assicurare parita' di informazione a tutti gli operatori. E in questi giorni si rischia di violare questo principio''. (ANSA). ASN176CM ha scritto:Se la cordata non salterà fuori, mi auguro che vengano fatte le opportune indagini dalla magistratura e dalla Consob, perchè guarda caso in questi giorni il titolo Alitalia è schizzato e qualcuno ci avrà pur guadagnato.... se le notizie fossero false probabilmente saremmo nel campo dell'aggiotaggio.
'azz... allora non sono il solo a pensarlo....N176CM ha scritto:Se la cordata non salterà fuori, mi auguro che vengano fatte le opportune indagini dalla magistratura e dalla Consob, perchè guarda caso in questi giorni il titolo Alitalia è schizzato e qualcuno ci avrà pur guadagnato.... se le notizie fossero false probabilmente saremmo nel campo dell'aggiotaggio.
lo so che era gia postato, ma avevo la pagina dell ansa aperta e ho fatto copia/incollaraoul80 ha scritto:Articolo già postato in precedenza.
anche Di Pietro la pensa così... inoltre c'è già un'inchiesta aperta per aggiotaggio da tempo.aeb ha scritto:'azz... allora non sono il solo a pensarlo....![]()
Dipende da quanto interessa la mia auto all'acquirente... magari se ci tiene proprio tanto tanto, 5000 euro in piu' li sborsa. Il gioco è tutto qui.marcopolo ha scritto: Se ho bisogno di denaro e devo vendrla al più presto, o trovo qualcuno che mi dà 15.000 euro, altrimenti, se ho bisogno di liquidità immediatamente(magari perchè per colpa mia ho gestito male i miei soldi), sono costretto a vendergliela a 10.000 euro, perchè nella situazione in cui sono, è l'aquirente che comanda.
no erano tutti favorevoli a prescindere dalla loro sigla sindacale di appertenenzabomber78 ha scritto:...forse Aurbusfamilydriver era favorevole....raoul80 ha scritto:Già anche a me i piloti erano sembrati favorevoli..bomber78 ha scritto:Ma come????? I piloti mica erano tutti strafavorevoli al monsieur Spinettà?????
corro a studiare il francese
pugno di caramelle che avrebbero avuto l'unico scopo di accontentare una categoria con scarse possibilità di successo nel risanamento aziendale di alitalia,ma con grandi risultati nel merging dei debiti di ap in azbomber78 ha scritto:o più probabile sta succedendo una cosa assurda, si è messa una sola azienda in grado di fare un offerta facendo ostruzionismo su tutte le altre. è da un anno che sia il governo che prato stanno stendendo un bel tappeto rosso ai piedi dei francesi tenendo lontano tutti gli altri interessatiDaniele77 ha scritto:O magari tutti noi abbiamo preso un grande abbaglio..bomber78 ha scritto:...forse Aurbusfamilydriver era favorevole....raoul80 ha scritto:Già anche a me i piloti erano sembrati favorevoli..bomber78 ha scritto:Ma come????? I piloti mica erano tutti strafavorevoli al monsieur Spinettà?????
corro a studiare il francese
![]()
ora logicamente af visto che è rimasta sola senza concorrenti "giustamente" pretende di portare via AX aggratis
Airbusfamilydriver ha sempre detto che toto ha cercato di convincere i piloti con un pugno di caramelle, beh...a mio avviso a qs punti il pugno di caramelle di quello che ha sempre volgarmente chiamato "il Mutratore"è meglio del sacco di carbone di Spinettà
secondo me non c è nessuna cordata, come ho detto prima, si tratta solo di propaganda elettorale da parte del Berluscaraoul80 ha scritto:Se una cordata italiana alternativa ad Air France scenderà in campo per l'acquisto di Alitalia, non accadrà subito: «non basteranno pochi giorni», ma soprattutto prima «dovrà esaurirsi la trattativa con Air France».