Ancora Ustica

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

Maxx ha scritto:Resto in attesa di sapere da Torrance e Super 33 cosa c***o c'è da ridere in tutto questo.

Maxx non credo ridano per ustica quanto per la tua battuta sugli americani lindi e trasparenti come acqua di sorgente.... :wink:
OldCrew
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 19 settembre 2007, 10:02

Messaggio da OldCrew »

Aspettavo che qualcuno intervenisse ancora, visto l'interesse dell'argomento.
Allora lo faccio io.
Ho letto e girato in rete tutto quello che parla di Ustica.
Ebbene abbondano le ricostruzione di fantasia che normale siano credute da chi è digiuno di questi argomenti.
Il bello è che vengono riportate come vangelo.

Ma santoiddio può mai essere che un MIG in aerovia a 250 di livello si "nasconda" dietro un DC9 ?
Fino a Ustica ha incrociato ed è passato vicino a decine di altri traffici , prima del tramonto Cavok , magari poteva esserci anche la scia , e nessuno ha visto e riferito niente.
In decenni di volo non ho mai visto niente del genere e per crederci dovrei proprio vederlo.
E se lo vedessi per radio farei subito un casino che dopo dieci minuti lo saprebbero in troppi. Poi a terra un mod 27, un rapporto alla compagnia e comunicazione a tutti i colleghi che incontrassi.

Quindi per favore parliamone quanto volete ma solo di cose serie o credibili e non fantasie qui dovrebbe esserci gente che di volo ne dovrebbe capire.
OldCrew
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 19 settembre 2007, 10:02

Messaggio da OldCrew »

MS_RE ha scritto:Premesso che ho da poco terminato una discussione in tema su un altro forum , e non ho molta voglia di iniziarne un’altra, mi limito a due semplici osservazioni (da profano)
a) come mai tutta questa attività non appare su quello che potrebbe essere definito l’unico radar funzionante sull’Italia centro meridionale (Ciampino)
b) Noto con dispiacere un certo proliferare di ipotetici scenari tanto fantasiosi quanto fasulli il cui scopo ,probabilmente ( e lo sottolineo a scanso di equivoci) , è solamente quello di screditare le poche informazioni vere che si hanno sull’incidente. (Cover Up ?)
Sacrosanto,
evitiamo anche di fare del gratuito antiamericanismo o di fare il gioco di chi per sporchi interessi di bottega ha fatto in modo di trasformare un tragico quanto straordinario ed eccezionale incidente nell'ennesimo mistero d'Italia.
Oggi dopo 26 anni di indagini 4 anni di processi migliaia di testimoni e milioni di pagine di atti . alla faccia di tutto quello chwe è saltato fuori e risulta si continua a parlare di missili di battaglie ecc.
Certo la bomba non convince del tutto , onestamente qualche dubbio oggettivamente si può anche averlo.
Ma di una cosa si può essere assolutamente sicuri , non c'erano altri aerei , neanche missili ocose del genere.
jasair
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
Località: Alghero

Messaggio da jasair »

OldCrew ha scritto: Ma di una cosa si può essere assolutamente sicuri , non c'erano altri aerei , neanche missili ocose del genere.
Beh...mi sembra una affermazione "leggermente" assurda...visto che NON si è mai saputa la causa del disastro...come si fa a dire che SICURAMENTE non c'erano aerei o missili?
OldCrew
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 19 settembre 2007, 10:02

Messaggio da OldCrew »

jasair ha scritto:
OldCrew ha scritto: Ma di una cosa si può essere assolutamente sicuri , non c'erano altri aerei , neanche missili ocose del genere.
Beh...mi sembra una affermazione "leggermente" assurda...visto che NON si è mai saputa la causa del disastro...come si fa a dire che SICURAMENTE non c'erano aerei o missili?
Se non si è mai saputa la causa del disastro , nonostante le lunghissime indagini e le risultanze processuali, allora é solamente una opinione e se la vuoi consideratre assurda lo è molto meno della opinione di chi blatera di battaglie MIG , missili e altre cose del genere di cui si parla dall'inizio del forum.

Perchè tutta la ricostruzione e lo scenario proposto è talmente complicato e fantasioso da apparire improbabile e irreale.
Se non ci fossero andate di mezzo 81 incolpevoli vittime mi viene da dire che potrebbe essere la trama di un filmaccio di cassetta.

Certo bomba o cedimento , che per le modalità della caduta dovrebbero essere le cause più statisticamente probabili , sono troppo semplici per appagare il pubblico , i media e ben determinati settori a vario titolo interessati.
jasair
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
Località: Alghero

Messaggio da jasair »

OldCrew ha scritto: Se non si è mai saputa la causa del disastro , nonostante le lunghissime indagini e le risultanze processuali, allora é solamente una opinione e se la vuoi consideratre assurda lo è molto meno della opinione di chi blatera di battaglie MIG , missili e altre cose del genere di cui si parla dall'inizio del forum.

Perchè tutta la ricostruzione e lo scenario proposto è talmente complicato e fantasioso da apparire improbabile e irreale.
Se non ci fossero andate di mezzo 81 incolpevoli vittime mi viene da dire che potrebbe essere la trama di un filmaccio di cassetta.

Certo bomba o cedimento , che per le modalità della caduta dovrebbero essere le cause più statisticamente probabili , sono troppo semplici per appagare il pubblico , i media e ben determinati settori a vario titolo interessati.
Io ribattevo solo alla parola "sicuramente"...se è una opinione personale allora liberissimo di dire ciò che preferisci :wink:

...io al contrario tuo credo che non sia stata ne un cedimento ne una bomba...non ne ho la certezza ma per ciò che so, che ho letto e per come ho "recepito" tutte le informazioni ho visto troppe "coincidenze" o cose strane per credere ad uno scenario così "pulito".
Avatar utente
max70
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 295
Iscritto il: 14 aprile 2007, 11:08

Messaggio da max70 »

Perchè il Mig 23 dovrebbe avere una scia vorticosa molto pericolosa?
Fisicamente la scia vorticosa è, in definitiva, alimentata dal motore del caccia (contribuisce alla resistenza); quindi visto che il Mig non ha motore di classe diversa da quelli di aerei analoghi ne conformazione aerodinamica particolare non vedo proprio perchè dovrebbe avere una scia killer.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
OldCrew
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 19 settembre 2007, 10:02

Messaggio da OldCrew »

Per Max70 d'accordo con te per la scia.

jasair ha scritto:....

Io ribattevo solo alla parola "sicuramente"...se è una opinione personale allora liberissimo di dire ciò che preferisci :wink:

...io al contrario tuo credo che non sia stata ne un cedimento ne una bomba...non ne ho la certezza ma per ciò che so, che ho letto e per come ho "recepito" tutte le informazioni ho visto troppe "coincidenze" o cose strane per credere ad uno scenario così "pulito".
D'accordo jasair .
Però l'opinione dipende da ciò che sai , in pratca da quali sono le fonti delle tue conoscenze.
L'informazione che abbiamo su Ustica è a senso unico , Quasi tutta fornisce solamente quegli elementi , talvolta anche non veri o di fantasia, scelti astutamente per alimentare i sospetti di complotto.

Per quanto mi riguarda ho dedicato moltissimo tempo ad approfondire l'argomento e a parte i giornali ho letto più volte la sentenza ordinanza Priore e ho fatto controlli incrociati tra le affermazioni Priore e le udienze dei processi.
Mi sono accorto che troppe volte affermazioni che Priore dava per certe , nelle risultanze dibattimentali non lo erano affatto.
D'altronde gli stessi giudici con le sentenze dopo aver mandato assolti gli imputati, non hanno potuto fare a meno di affermare che tutta la ricostruzione Priore manca assolutamente anche della più tenue prova.


Poi vedi , se si tenta di valutare tutta la ricostruzione di chi vuole per forza vedere un sacco di aeroplani , con spirito aperto ai dubbi e con un poco di competenze aeronautiche ci si accorge che troppe cose non possono che essere fantasie.
jasair
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
Località: Alghero

Messaggio da jasair »

OldCrew ha scritto: D'accordo jasair .
Però l'opinione dipende da ciò che sai , in pratica da quali sono le fonti delle tue conoscenze.
L'informazione che abbiamo su Ustica è a senso unico , Quasi tutta fornisce solamente quegli elementi , talvolta anche non veri o di fantasia, scelti astutamente per alimentare i sospetti di complotto.

Poi vedi , se si tenta di valutare tutta la ricostruzione di chi vuole per forza vedere un sacco di aeroplani , con spirito aperto ai dubbi e con un poco di competenze aeronautiche ci si accorge che troppe cose non possono che essere fantasie.
Su questo hai ragione...e sinceramente io non ho approfondito al parte "legale" dell'accaduto...ma ci sono tanti piccoli "particolari" che, a parer mio, non dovrebbero esistere nel caso di un cedimento strutturale o di un attentato a bordo...i primi che mi vengono in mente sono:

- attivazione del codice SSR 7300 da parte di un F104 italiano dopo aver incrociato I-TIGI poco sotto Bologna

- la morte di entrambi i piloti del F104 nell'incidente di Ramstein prima che il giudice potesse interrogarli

- la sparizione dal registro tecnico operativo (sul quale erano annotati i CDA in turno) della pagina relativa al giorno in questione (mi sembra dal radar di ciampino ma non sono sicuro)

- l'enorme lasso di tempo che ha impiegato il radar di Marsala per cambiare i nastri di registrazione, perdendo così proprio i minuti dell'avvenimento

- l'interessamento dei militari verso l'ambasciata americana per i loro velivoli che "razzolavano" nel mediterraneo

- suicidi e morti quantomeno particolari di alcuni coinvolti nel caso di ustica

- il mig libico trovato dopo un mese con il pilota in decomposizione

e vari altri....
OldCrew
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 19 settembre 2007, 10:02

Messaggio da OldCrew »

Si Jasair confermi proprio quello che dicevo prima .
Per motivi che sarebbe troppo lungo dimostrare continua ad esserci sull'argomento un coro unanime di testate giornalistiche e di siti Web che diffondono come sicurezze ricostruzioni basate su fatti inesistenti o ricostruzioni derivate da fatti pure veri ma interpretati in modo errato.

Naturalmente il pubblico non ha il tempo , o la competenza tecnica , o le fonti originali su cui controllare e approfondire.
La sua opinione quindi è giocoforza quella "conforme" al messaggio mediatico.

Per contrastare con dati di fatto ognuno degli argomenti che citi occorrerebbero pagine e pagine . Ognuno di loro è proprio parte della leggenda costruita ad arte per intossicare il caso Ustica e nascondere i pochi elementi disponibili dal quale trarre razionalmente la verità di cosa accaduto tra i milioni e milioni di pagine che costituiscono ormai il caso Ustica.

Comunque brevemente, tra gli episodi che citi, proprio l'ultimo ( il pilota putrefatto) può essere preso facilmente come esempio di quella intossicazione" che dicevo sopra.
Una analisi dettagliatissima basata su fatti e non su leggende di tutto 'episodio del Mig è possibile leggerla su:
http://www.strageustica.it/argomenti/mig23.htm .
Cordialmente, adesso purtroppo non ho tempo di approfondire ulteriormente lo farò in seguito,ciao a tutti
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

Grazie oldcrew.
La tua ananlisi l'ho davvero apprezzata, oltre che sempre personalmente condivisa.
Spesso, in molti campi, la soluzione è la più semplice, ma è difficile rinunciare alle belle trame sognanti.
tristar
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 754
Iscritto il: 17 novembre 2006, 21:16
Località: padova

Messaggio da tristar »

quindi qualcuno ha inventato tutto?

poi, scusate, ma questa bomba o il cedimento perchè dovrebbero aver portato a tutte le incongruenze sopracitate da jasair? (o sono inventate pure quelle?)

poi, sinceramente, un cedimento cosi dal nulla mi sembra veramente fantascientifico.

my two cents.
OldCrew
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 19 settembre 2007, 10:02

Messaggio da OldCrew »

tristar ha scritto:quindi qualcuno ha inventato tutto?
Inventato forse è un termine che non rappresenta bene quello che è avvenuto.

Vedi la verità di Ustica è come un puzzle composto da un certo numero di tessere che messe assieme (ricomposte) dovrebbero permettere di conoscere la verità di quanto successo.
Purtroppo assieme alle tessere che servono , mescolate ce ne sono molte altre , un numero smisurato come i milioni e milioni di pagine che formano gli atti dell'indagine , che non fanno parte del puzzle di Ustica ma di altri che non c'entrano niente.
Inoltre non è detto e non lo possiamo sapere se le tessere necessarie alla soluzione ci sono tutte.
Quindi allo stato a cui sono giunte le cose , la verità è ormai irraggiungibile.

Però con un approccio aperto , scevro di preconcetti, se non possiamo trovare la soluzione possiamo però renderci conto quali sono le tessere che non servono o quelle che palesemente portano ad una soluzione sbagliata o illogica. Talvolta possiamo anche percepire tra i vari protagonisti della vicenda di Ustica quelli che volontariamente o involontariamente hanno contribuito a mettere nell'assieme le tessere che non servono.

Quindi non qualcuno che ha inventato tutto , ma moltissimi che a vario titolo e con diverse motivazioni , hanno contribuito ad aggiungere alle tessere buone quelle inservibili.

Tra questi moltissimi , molti inconsapevolmente hanno contribuito a creare e diffondere il "mito"
in assoluta buona fede e senza nessun tipo di interesse oltre a quello di voler semplicemente sapere come stanno le cose.

Molti altri invece che per l'accaduto potevano andarci di mezzo , nel senso che potenzialmente
potevano avere delle perdite di "immagine" o essere addirittura tra i responsabili di "disastro colposo" o peggio, grazie al "mito" si sono tirati fuori , qualcuno è anche diventato vittima e in questa veste chiede anche cospicui rimborsi di danni.

Molti giornalisti hanno approfittato di un argomento che vendeva bene e ne hanno approfittato.
Altri giornalisti che potremmo addirittura chiamare "usticologhi" grazie a Ustica hanno costruito la loro carriera.

Molti avvocati, cattedratici , periti di tribunale hanno ricevuto laute prebende.
Alcuni di loro siedono oggi in Parlamento forse proprio in virtù delle beneremerenze acquisite grazie a Ustica.

Molti politici hanno usato Ustica come conferma alle loro tesi antiatlantiche , antiamericane o in genere antimilitariste. Magistrati hanno avuto potere e gloria.

Non ultimo è ancora in piedi un contenzioso con gli azionisti Itavia valutabile in oltre 3000 miliardi delle vecchie lire e un assieme di rivendicazioni avanzate dagli eredi delle vittime difficilmente quantificabile ma che comunque nel complesso assomma a cifre cospicue.

Ok sono stato troppo lungo, scusate. Poi se ho tempo , Tristar ti spiego quanto quelle che tu chiami incongruenze , non c'entrano niente o sono semplicemente cose non vere o riportate male.
cordialmente a tutti.
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus »

jasair ha scritto: Su questo hai ragione...e sinceramente io non ho approfondito al parte "legale" dell'accaduto...ma ci sono tanti piccoli "particolari" che, a parer mio, non dovrebbero esistere nel caso di un cedimento strutturale o di un attentato a bordo...i primi che mi vengono in mente sono:
Sono ancora troppi gli interrogativi che ci si pone.
jasair ha scritto: - attivazione del codice SSR 7300 da parte di un F104 italiano dopo aver incrociato I-TIGI poco sotto Bologna
Secondo questa tabella http://www.caa.co.uk/docs/64/DAP_ACD_14 ... ponder.pdf il codice SSR 7300 è "Not Allocated".
Cosa si vorrebbe far intendere col fatto che quell'F104 ha impostato l'SSR sul codice 7300?
jasair ha scritto: - la morte di entrambi i piloti del F104 nell'incidente di Ramstein prima che il giudice potesse interrogarli
Conosciamo già il perchè.
Frecce Tricolori, Ramstein.
Nessun complotto, soltanto un incidente assolutamente casuale che NULLA ha a che vedere con Ustica.
jasair ha scritto: - la sparizione dal registro tecnico operativo (sul quale erano annotati i CDA in turno) della pagina relativa al giorno in questione (mi sembra dal radar di ciampino ma non sono sicuro)
Possibile, ma bisognerebbe scavare più a fondo per capire il perchè e a causa di chi.
jasair ha scritto: - l'enorme lasso di tempo che ha impiegato il radar di Marsala per cambiare i nastri di registrazione, perdendo così proprio i minuti dell'avvenimento
Anche questo può essere un fatto assolutamente casuale.
Se stavano cambiando i nastri non poteva certo sapere che sarebbe avvenuta una catastrofe da lì a poco.
Se l'avessero saputo, i nastri li cambiavano più velocemente.
Anche in F1 alle volte si perdono inquadrature dettagliate di alcuni incidenti, nonostante i circuiti siano disseminati di telecamere.
E' segno solo che nessuno sà che ci sarà un incidente, pertanto in quel momento non sempre è pronti a beccarlo.
jasair ha scritto: - l'interessamento dei militari verso l'ambasciata americana per i loro velivoli che "razzolavano" nel mediterraneo
Credo faccia parte del normale iter. Si vuole sapere tutto, non solo degli aerei americani.
E dei nostri aerei....qualcuno si è interessato?
Potevano esserci anche i nostri (se già non c'erano)!
jasair ha scritto: - suicidi e morti quantomeno particolari di alcuni coinvolti nel caso di ustica
Vero, e qui le testimonianze sono più attendibili.
Qualcosa di vero quindi c'è.
jasair ha scritto: - il mig libico trovato dopo un mese con il pilota in decomposizione
Il che però non prova che sia stato quel Mig a sparare, o meglio il suo pilota.
E neppure che sia stato un altro aereo libico, americano, italiano, francese, etc etc, a sparare.
Sempre se poi questa storia del "caccia che ha sparato al Dc9" è vera.
jasair ha scritto: e vari altri....
Eh sì, tanti misteri irrisolti, tante (anzi troppe) supposizioni ancora oggi dopo 30 anni. :roll:
Ogni tanto mi viene da chiedermi una cosa: "ma possibile che dopo tutto questo tempo non ci sia UNO, dico UNO, che giunto oramai alla fine della sua vecchiaia non abbia un rimorso di coscienza e ci dica qualcosa di concreto"?
Possibile? :evil:
Ma che diavolo c'è dietro questa storia assurda?
Abbiamo assistito in passato ad atti altrettanto criminali da parte di varie nazioni.
Chessò, Russi che abbattono aerei civili, americani che abbattono aerei civili, sottomarini che speronano navi, etc etc.
Eppure nonostante l'immensa gravità che tali azioni hanno comportato e l'enorme ripercussione a livello politico mondiale (nonchè il disgusto da parte di tutta la comunità), la verità è sempre trapelata fuori.
Vuoi subito, vuoi dopo, ma è venuta fuori.
Con Ustica, no!
Perchè? :shock:
Ma chi diavolo c'era su quell'aereo?
Forse il presidente?.....per cui aventualmente si capirebbe l'importanza nel tenere nascosto tutta la vicenda, in quanto ammazzare un presidente di una nazione non è (politicamente parlando, anche se mi fa schifo!) la stessa cosa dell'ammazzare dei civili.
No, non c'erano presidenti o autorità scottanti a bordo.
Semplicemente normali piloti di linea e passeggeri!
E allora perchè giocare a nascondino con questa storia?
Perchè? :roll:
Proprio non me lo spiego.
Paura di una guerra?
Paura di eventuali ripercussioni....di chi?
Ma che guerra, ma che ripercussioni!
Ripeto, di episodi analoghi (abbattimenti di aerei civili) ne abbiamo già visti.
E con essi abbiamo visto il disgusto, le critiche, le stupide scusanti, e tutto quello che vogliamo, ma alla fine il o i responsabili sono sempre venuti fuori.
Non si può tenere un segreto per sempre, prima o poi c'è sempre qualcuno che ha un rimorso di coscienza e decide di parlare.
E' mai possibile che con Ustica questo "qualcuno" non esista?
Sono spariti tutti?
Sono morti tutti?
Sono dispersi tutti?
Se è così, allora addio caso Ustica, la verità non la sapremo mai ed è inutile continuare a sperare che venga fuori se la questa verità se la sono portata tutti nella tomba.
E qualora sia così, rimane comunque irrisolta quella domanda: "perchè tutti quelli che sapevano hanno avuto paura di parlare anche quando oramai erano sul letto di morte"?
Cosa diavolo ha rappresentato Ustica di così tanto PERICOLOSO da non doverne mai parlare, anzi depistare al massimo e nascondere al massimo?
Non credo che Ustica rappresenti un pezzo di storia più grave di una bomba su Hiroshima o di un abbattimento del Jumbo Korea 007! :x
E allora perchè di quegli avvenimenti sappiamo tutto NONOSTANTE il pericolo di una possibile ritorsione (leggi "guerra") da parte del paese offeso?
Perchè invece quelle povere 81 persone morte sul DC9 "pesano" così tanto a chi di dovere, tanto da arrivare a crepare sul letto di morte senza MAI spifferare niente?
Perchè?
Perchè?
Perchè?
Cosa diavolo ha di così grave Ustica rispetto al resto della storia??
E' questo che non mi spiego, e mai me lo spiegherò! :evil:
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Cosa diavolo ha rappresentato Ustica di così tanto PERICOLOSO da non doverne mai parlare, anzi depistare al massimo e nascondere al massimo?
Forse il fare saltare la poltrona di qualche politico o di qualche altro alto papavero di allora o a qualcuno della sua discendenza, genetica o politica?
Con la classe politica che abbiamo (e avevamo allora) non mi meraviglierei che una simile eventualità sia considerata più grave e pericolosa di una strage di innocenti.

Forse è un po' semplicistica come soluzione, non lo nego, ma con quello che vediamo ed abbiamo visto fare ogni giorno alla nazione, con i governi di ogni parte, pur di non mollare il cadreghino, viene da pensare...
jasair
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
Località: Alghero

Messaggio da jasair »

Aldus ha scritto:
jasair ha scritto: - attivazione del codice SSR 7300 da parte di un F104 italiano dopo aver incrociato I-TIGI poco sotto Bologna
Secondo questa tabella http://www.caa.co.uk/docs/64/DAP_ACD_14 ... ponder.pdf il codice SSR 7300 è "Not Allocated".
Cosa si vorrebbe far intendere col fatto che quell'F104 ha impostato l'SSR sul codice 7300?
Avevo sentito che era un codice usato dai militari con i significato di "emergenza generale alla difesa aerea"...ma non ho la conferma quindi non garantisco
Aldus ha scritto:
jasair ha scritto: - la morte di entrambi i piloti del F104 nell'incidente di Ramstein prima che il giudice potesse interrogarli
Conosciamo già il perchè.
Frecce Tricolori, Ramstein.
Nessun complotto, soltanto un incidente assolutamente casuale che NULLA ha a che vedere con Ustica.
Probabilmente è solo un incidente...ma non è una strana coincidenza che PROPRIO i due piloti istruttori dell'F104 di Ustica siano poi morti contemporaneamente nell'incidente di Ramstein?
Aldus ha scritto:
jasair ha scritto: - la sparizione dal registro tecnico operativo (sul quale erano annotati i CDA in turno) della pagina relativa al giorno in questione (mi sembra dal radar di ciampino ma non sono sicuro)
Possibile, ma bisognerebbe scavare più a fondo per capire il perchè e a causa di chi.
Appunto...se i militari non avevano colpe e non erano a conoscenza della verità...per quale motivo hanno sentito la necessità di "nascondersi"?
Aldus ha scritto:
jasair ha scritto: - l'enorme lasso di tempo che ha impiegato il radar di Marsala per cambiare i nastri di registrazione, perdendo così proprio i minuti dell'avvenimento
Anche questo può essere un fatto assolutamente casuale.
Se stavano cambiando i nastri non poteva certo sapere che sarebbe avvenuta una catastrofe da lì a poco.
Se l'avessero saputo, i nastri li cambiavano più velocemente.
Anche in F1 alle volte si perdono inquadrature dettagliate di alcuni incidenti, nonostante i circuiti siano disseminati di telecamere.
E' segno solo che nessuno sà che ci sarà un incidente, pertanto in quel momento non sempre è pronti a beccarlo.
Il mio discorso non era riferito al fatto che a causa del cambio-nastro non vi è traccia su quel radar dell'I-TIGI, piuttosto mi riferivo al fatto che di solito un cambio nastri durava pochi minuti, mentre quella volta li è durato molto di più (ora non ricordo i tempi precisi ma mi sembra si parlasse di più di 20 minuti contro i normali 5 o 6 minuti)...proprio nello spazio temporale della tragedia...ecco che il cambio nastri ha avuto qualche intoppo...anche questa una strana coincidenza, no?
Aldus ha scritto:
jasair ha scritto: - l'interessamento dei militari verso l'ambasciata americana per i loro velivoli che "razzolavano" nel mediterraneo
Credo faccia parte del normale iter. Si vuole sapere tutto, non solo degli aerei americani.
E dei nostri aerei....qualcuno si è interessato?
Potevano esserci anche i nostri (se già non c'erano)!
Esatto...ma se i Controllori della Difesa Aerea chiamano l'Ambasciata Americana (o quella Francese, Cinese, Russa, etc etc) non è per chiedere SE ci sono loro aerei (se non lo sanno i Controllori...chi lo potrebbe sapere?)...ma per avere maggiori informazioni sugli aerei presenti...concordi?
Aldus ha scritto:
jasair ha scritto: - suicidi e morti quantomeno particolari di alcuni coinvolti nel caso di ustica
Vero, e qui le testimonianze sono più attendibili.
Qualcosa di vero quindi c'è.
Qui si rafforza l'ipotesi che non sia stata ne una bomba a bordo ne un cedimento strutturale...altrimenti perchè "suicidare" gente che guardava un monitor radar?

Per tutto ciò che hai scritto dopo...non posso che quotarti...sono convinto che Ustica rimarrà per sempre un mistero...
Flory

Messaggio da Flory »

deltagolf ha scritto:
Cosa diavolo ha rappresentato Ustica di così tanto PERICOLOSO da non doverne mai parlare, anzi depistare al massimo e nascondere al massimo?
Forse il fare saltare la poltrona di qualche politico o di qualche altro alto papavero di allora o a qualcuno della sua discendenza, genetica o politica?
Con la classe politica che abbiamo (e avevamo allora) non mi meraviglierei che una simile eventualità sia considerata più grave e pericolosa di una strage di innocenti.

Forse è un po' semplicistica come soluzione, non lo nego, ma con quello che vediamo ed abbiamo visto fare ogni giorno alla nazione, con i governi di ogni parte, pur di non mollare il cadreghino, viene da pensare...
Vi è una lettura trasversale della strage di Ustica, perfettamente inquadrabile nel clima politico di allora, che potrete condividere o meno: i rapporti con la Libia.
Tra il 1970 ed il 1980, parlando di politica estera, si diceva che l’Italia avesse “la moglie americana e l’amante libica”. I più politicamente corretti (tendenza già in voga) parlavano di politica del “doppio binario”. Nella sostanza, sebbene alleato fedele degli Stati Uniti, l’Italia intratteneva rapporti privilegiati con l’allora “stato canaglia” Libia guidata dal colonnello Gheddafi (formatosi all’Accademia Militare di Modena), stato che fiancheggiava il terrorismo palestinese, in quegli anni dedito al dirottamento di aerei, tra le altre cose.
Un teorema, che è stato oggetto di indagine anche da parte della commissione bicamerale sul terrorismo in Italia, istituita nella seconda metà degli anni ’80, sostiene che l’Italia avesse con la Libia e con i gruppi palestinesi una sorta di “patto di non belligeranza”. Noi assicuravamo passaggi sicuri per latitanti e armi sul nostro territorio, loro facevano a meno di colpire obiettivi Italiani.
In questo sinistro quadro si incastrano altri avvenimenti di quegli anni. In particolare Ustica e la strage alla stazione di Bologna( i dubbi sulla reale attuazione di Fioravanti stanno su tantissime riviste e trasmissioni di approfondimento, vista anche la nuova versione dei fatti scaturita dalla confessione del pentito che l'ha inchiodato), che sempre secondo alcuni teoremi, sarebbe stato una avvertimento palestinese al governo italiano che veniva meno ai patti. Liberando il generale americano Dozier e arrestando e facendo condannare i responsabili del dirottamento del transatlantico “Achille Lauro”, appartenenti al Fronte di Liberazione della Palestina.
Il sito del quotidiano israeliano Haaretz sostiene che nella sua ultima visita a Damasco il ministro degli esteri Massimo D’Alema si sia segretamente accordato affinché, in cambio dell’impegno Italiano ad agire contro l’isolamento internazionale della Siria, Hezbollah non colpisca le truppe italiane impegnate in Libano.
Vista la presenza del mig libico a Timpa delle magare praticamente imboscata(è proprio il caso di usare questo termine...)
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Flory, perché non citi la fonte di gran parte del tuo scritto?
Ce la metto io, si fa prima: http://calcinfaccia.splinder.com/archive/2007-06
Flory

Messaggio da Flory »

Bacione ha scritto:Flory, perché non citi la fonte di gran parte del tuo scritto?
Ce la metto io, si fa prima: http://calcinfaccia.splinder.com/archive/2007-06
Che bello...lo conosci anche tu??? 8)
Grazie per averlo linkato...io non ho ancora capito come si fa... :oops:
Secondo me questa versione, letta molto tempo fa (praticamente ai tempi della pubblicazione del testo)calza...Ognuno trae poi le conclusioni che crede, visto che da trent'anni lo Stato non è riuscito a dare nemmeno la versione ufficiale...Sulla strage di Bologna e su Fioravanti mi spiace non poter citare la fonte: è frutto di reminiscenze di trasmissioni di Minoli e di articoli letti sull'Espresso...
Ecco, così le fonti le abbiamo citate tutte e si mangia più sereni(visto che è ora di cena) :wink:
OldCrew
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 19 settembre 2007, 10:02

Messaggio da OldCrew »

Guardate che possiamo discutere su fatti non su leggende riportate di terza o quarta mano.

Poi mettete tanta di quella carne al fuoco che non so da dove cominciare.
E come dicevo sopra anche voi con gratuite illazioni contribuite a diffondere e a confermare la leggenda.

Faccenda registrazioni di Marsala
Tutto registrato e non manipolato fino alle 21.04 . Il DC9 scompariva alle 20.59.45 . La registrazione copre il momento della caduta e almeno i 5 minuti successivi.
Risulta che il cambio nastro venne effettuato per l'esercitazione Sinadex.
Iniziata questa cominciarono a giumgere le notizie della scomparsa del DC9. La decisione se interrompere la Sinadex e riprendere le normali operazioni si è prolungata per parecchi minuti. Tanto è vero che esiste anche il nastro della Sinadex ( il famoso nastro 99 ) dal quale risulta che l'ex è partita ma quasi nessuno effettuava le operazioni previste , perchè probabilmente in attesa della decisione di interrompere.

Faccenda F014 di Grosseto.

Di supposizione in supposizione Priore suggerisce un sacco di cose , nessuna ha il minimo fondamento.
Dai tabulati di Poggio ballone risultano per alcune battute radar codici di modo 2 7777 e in altro momento anche 7300 . Sembrano solamente operazioni di Ident oppure codici intermedi durante il cambio codice.
Quindi durate di secondi . Un velivolo che vuole segnalare emergenza , gira la manopola su emergenza e ce la lascia fino all'atterraggio.
Quindi già è strano e al limite dell'incredibile che un Mig si inserisca in aerovia dietro un DC9, poi è altrettanto strano che qualcuno al radar della difesa se ne accorga, incredibile poi che venga mandata una coppia di TF104 ( uno dei quali con su l'allievo) disarmato ad accertare le cose. Mandato inoltre un cavolo perchè dalle registrazioni del Selenia e del marconi oltre che di Poggio Ballone si vede che la traccia della coppia di TFpercorre la sua rotta senza deviazioni. Come è perfettamente visibile in questo plotting.

Immagine
la coppia di TF è la A4200/A5400 ( il DC9 è A1136)

E poi continuando l'elenco delle supposizioni se poi il TF avesse visto qualcosa in base a quale procedura non usa la radio ma usa degli squawk
di pochi secondi?
e poi Ramstain , il famoso "memoriale Naldini" ecc ecc tutte cose incredibili
che però la gente crede e continua a raccontare in giro.

cordialmente
(spero di essere riuscito a inserire l'immagine)
OldCrew
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 19 settembre 2007, 10:02

Messaggio da OldCrew »

(spero di essere riuscito a inserire l'immagine)
evidentemente non ci sono riuscito proverò a studiare e ci riprovo.

saluti
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Messaggio da aurum »

Te la linko io:

radar plotting
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
OldCrew
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 19 settembre 2007, 10:02

Messaggio da OldCrew »

Grazie Aurum forse ho capito.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
jasair
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
Località: Alghero

Messaggio da jasair »

OldCrew ha scritto:Guardate che possiamo discutere su fatti non su leggende riportate di terza o quarta mano.
I fatti ci sono...non sono leggende...poi ognuno li valuta in un modo o nell'altro...ma sempre fatti sono...
OldCrew
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 19 settembre 2007, 10:02

Messaggio da OldCrew »

jasair ha scritto:
OldCrew ha scritto:Guardate che possiamo discutere su fatti non su leggende riportate di terza o quarta mano.
I fatti ci sono...non sono leggende...poi ognuno li valuta in un modo o nell'altro...ma sempre fatti sono...
Ma direi che ognuno è libero di credere a quel che vuole , però senza voler fare una discussione semantica,
se una certa circostanza che viene raccontata è riscontrata e riscontrabile oggettivamente si può e si deve considerarla un fatto.
Se invece all'opposto non ha riscontri non è un fatto ma una semplice supposizione.
Se è creduta e riferita da molti pur non essendo riscontrabile , allora è una leggenda.
jasair
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
Località: Alghero

Messaggio da jasair »

OldCrew ha scritto:
jasair ha scritto:
OldCrew ha scritto:Guardate che possiamo discutere su fatti non su leggende riportate di terza o quarta mano.
I fatti ci sono...non sono leggende...poi ognuno li valuta in un modo o nell'altro...ma sempre fatti sono...
Ma direi che ognuno è libero di credere a quel che vuole , però senza voler fare una discussione semantica,
se una certa circostanza che viene raccontata è riscontrata e riscontrabile oggettivamente si può e si deve considerarla un fatto.
Se invece all'opposto non ha riscontri non è un fatto ma una semplice supposizione.
Se è creduta e riferita da molti pur non essendo riscontrabile , allora è una leggenda.
Quello che volevo dire io è che se un avvenimento X è avvenuto è un fatto, punto...poi io posso pensare che X sia avvenuto per colpa degli alieni (e quindi lo uso per rafforzare la mia idea sugli alieni) e tu puoi dire che X sia avvenuto per qualsiasi altro motivo (e quindi rafforzare le tue idee o contrtastare le mie)...quello che non cambia è che sia accaduto realmente.

- l'F104 ha inserito 7300? Si...l'hai detto anche tu...il motivo (cambio codice o intenzionale) non lo sappiamo...ma è avvenuto...

- i piloti istruttori dell'F104 sono gli stessi morti nell'incidente di Ramstein? Si...tragico incidente o boicottaggio...mistero...ma sono morti...

- diverse persone coinvolte nelle inchieste di Ustica sono morte, alcune in strane circostanze? Si...morti collegate o semplici coincidenze non lo sappiamo...ma sono morti...

- i tempi impiegati per il cambio nastro a Marsala sono di gran lunga superiori alle normali tempistiche impiegate per la stessa operazione? Si...casualità, problemi tecnici o boicottaggio...mistero...ma è un dato di fatto...

- è sparito l'elenco dei militari in turno in una sala radar? Si...strappata per sbaglio o per nascondere i nomi...mistero...ma è accaduto...

- alcuni Generali hanno dichiarato il falso in Commissione Stragi? Si...non si ricordavano bene, erano confusi o volevano nascondere qualcosa...mistero...ma è accaduto...

...e così via...ci sono FATTI realmente accaduti, conosciuti, registrati e spesso inseriti nelle migliaia di pagine scritte su Ustica...che poi questi fatti siano da associare o meno a quella tragedia ognuno la pensa come vuole...ma da qui a definire questi fatti delle leggende... :wink:
OldCrew
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 19 settembre 2007, 10:02

Messaggio da OldCrew »

Ok , vedi Jasair hai ragione anche tu .
Io mi limito a constatare che su Ustica esiste una informazione a senso unico fatta prevalentemente di leggende , nel senso che ho precisato sopra.

Come esempio del tipo di informazione alla quale il popolo bue viene fatto abbeverare, faccio un copia/incolla da http://it-alt.fan.beppe-grillo.intratte ... t/raw/2217

Strage di Ustica
27 anni di misteri

ROMA - La notte del 27 giugno 1980 l'aereo dell'Itavia in volo tra Bologna e
Palermo con a bordo 81 persone, scompare dai tracciati dei radar di
Fiumicino. Dopo alcune ore si ha la certezza che � caduto in mare a nord di
Ustica. Non ci sono superstiti.

Ecco le principali tappe della vicenda in 27 anni di indagini e misteri che
hanno preceduto la sentenza di assoluzione del generale Lamberto Bartolucci,
ex capo di stato maggiore dell'Aeronautica, e del suo vice generale Franco
Ferri.

27 giugno 1980 Ore 20.59'.45". Il Dc9 I-Tigi Itavia in volo da Bologna a
Palermo partito con due ore di ritardo, si inabissa a nord di Ustica.
Ottantuno le vittime fra passeggeri ed equipaggio: tra loro 13 bambini, due
dei quali non avevavo ancora compiuto due mesi.
Il gruppo neofascista dei Nar rivendica la strage: per i giudici si tratter�
di un vero e proprio depistaggio operato dal cosiddetto Super Sismi.

Luglio 1980 Il ministro socialista della Difesa Lelio Lagorio riferisce in
Senato sul disastro, escludendo il coinvolgimento di aerei militari. Le
autorit� aeronautiche sostengono l'ipotesi del "cedimento strutturale" del
velivolo. Il generale Romolo Mangani, comandante del Centro operativo
regionale di Martina Franca, responsabile del controllo radar dei cieli del
sud verr� accusato di "alto tradimento per aver depistato le indagini".

Luglio 1980 Sui monti della Sila viene trovato un Mig 23 libico, forse
caduto la notte del 27 giugno, la stessa della tragedia del Dc9. Il
maresciallo Mario Alberto Dettori, radarista della base di Poggio Ballone
(Grosseto), confessa alla moglie: "Quella notte � successo un casino, per
poco non scoppia la guerra". Dettori morir� suicida nel marzo dell'87
ossessionato da una frase che, dice, non lo abbandona mai: "Il silenzio �
d'oro e uccide".

Dicembre 1980 L'Itavia, l'azienda del Dc9 esploso, dirama un comunicato
stampa che indica come unica ipotesi valida a spiegare la caduta dell'aereo
quella di un missile.

Marzo 1982 La prima commissione d'inchiesta parlamentare (presidente Carlo
Luzzati) sostiene che senza l'esame del relitto non � possibile chiarire se
il Dc9 cadde per esplosione interna (bomba) o esterna (missile).

Agosto 1986 Il presidente della Repubblica Francesco Cossiga chiede al
presidente del Consiglio Bettino Craxi di disporre il recupero del relitto.

Marzo 1989 Dopo cinque anni di lavoro sul relitto, i periti della
commissione Blasi concludono che il Dc9 � stato abbattuto da un missile.

Maggio 1990 A sorpresa, due componenti della commissione voluta da Bucarelli
fanno marcia indietro riproponendo l'ipotesi della bomba.

Marzo 1993 Alexj Pavlov, ex colonnello del Kgb, rivela la sua verit�: il Dc9
fu abbattuto da missili americani, i sovietici videro tutto dalla base
militare segreta che nascondevano vicino a Tripoli: "Fummo costretti a non
rivelare quanto sapevamo per non scoprire il nostro punto di osservazione.
Quella notte furono fatte allontanare tutte le unit� sovietiche della zona
perch� sapevamo che ci sarebbe stata un'esercitazione a fuoco delle forze
americane".

Dicembre 1993 Andrea Crociani, imprenditore toscano, viene interrogato dal
giudice Rosario Priore, titolare dell'inchiesta. Crociani rivela le
confessioni a lui fatte da Mario Naldini, il tenente colonnello che prestava
servizio all'aeroporto di Grosseto e che la sera del 27 giugno si alz� in
volo con il suo caccia Tf140 per un'esercitazione Nato. "Mario mi disse:
Quella notte c'erano tre aerei. Uno autorizzato, due no. Li avevamo
intercettati quando ci dissero di rientrare. All'aeroporto di Grosseto, dopo
l'atterraggio, ci informarono della tragedia del Dc9". Naldini era il capo
squadriglia delle Frecce Tricolori, morto a Ramstein nell'agosto dell'88
durante la disastrosa esibizione che caus� la morte di 51 persone. Dieci
giorni dopo doveva essere ascoltato da Priore per i fatti di Ustica.

26 novembre 2003 La tragedia di Ustica non fu certamente provocata dal
cedimento strutturale del Dc9 dell'Itavia, ma probabilmente da un missile
esploso dall'esterno dell'aereo. Il tribunale di Roma, a 23 anni dalla
tragedia, dichiara responsabili i ministeri dei Trasporti, della Difesa e
dell'Interno, e li condanna in solido a risarcire all'Itavia i danni,
quantificati in circa 108 milioni di euro (210 miliardi delle vecchie lire).

30 aprile 2004 La terza sezione della Corte d'Assise di Roma assolve da
tutte le accuse contestate i generali dell'Aeronautica Lamberto Bartolucci,
Franco Ferri, Zeno Tascio e Corrado Melillo individuando responsabilit�
nelle condotte dei generali Bartolucci e Ferri in merito alle informazioni
che i due militari fornirono, in maniera errata, alle autorit� politiche.

15 dicembre 2005 Bartolucci e Ferri sono assolti in appello.

10 gennaio 2007 La prima sezione penale della Corte di Cassazione si
pronuncia definitivamente sul processo confermando la sentenza di
assoluzione pronunciata in appello e cancellando quindi la possibilit� ai
famigliari delle vittime di chiedere un risarcimento.


Ora ditemi questa sintesi contiene fatti , leggende , cose sbagliate , o cosa ?
Cordialmente e scusate la lunghezza.
jollyroger88
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 19 settembre 2007, 14:11

Messaggio da jollyroger88 »

OldCrew ha scritto:[
a) come mai tutta questa attività non appare su quello che potrebbe essere definito l’unico radar funzionante sull’Italia centro meridionale (Ciampino)
.
domande da profano: se Ciampino non avesse registrato le tracce (eccetto quelle spurie) perché era in atto un esercitazione con Decoy?
e comunque il radar di Ciampino era in grado di tracciare i caccia?
OldCrew
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 19 settembre 2007, 10:02

Messaggio da OldCrew »

jollyroger88 ha scritto:
OldCrew ha scritto:[
a) come mai tutta questa attività non appare su quello che potrebbe essere definito l’unico radar funzionante sull’Italia centro meridionale (Ciampino)
.
domande da profano: se Ciampino non avesse registrato le tracce (eccetto quelle spurie) perché era in atto un esercitazione con Decoy?
e comunque il radar di Ciampino era in grado di tracciare i caccia?
Non ho capito la prima domanda jollyroger88.
Per la seconda ho cercato di capirci qualcosa leggendo il sito particolarmente
http://www.strageustica.it/argomenti/tabulati.htm
e anche
http://www.strageustica.it/leggende/tf1 ... nerale.htm
dove si capisce che il radar di Ciampino ha registrato il volo di un TF
da Firenze a Grosseto.
Da quello che ho capito quello che c'era in volo , caccia compresi se c'erano, Ciampino lo ha registrato.
Ci vuole un sacco di tempo e non è facile capire tutto quello che c'è sul sito.
Anche sul Mig mi pare dimostrato che tutte le versioni che girano sono solo leggende.
keyboardlive
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 148
Iscritto il: 26 ottobre 2006, 8:47
Località: Torino

Messaggio da keyboardlive »

jasair ha scritto:
OldCrew ha scritto:
jasair ha scritto:
OldCrew ha scritto:Guardate che possiamo discutere su fatti non su leggende riportate di terza o quarta mano.
I fatti ci sono...non sono leggende...poi ognuno li valuta in un modo o nell'altro...ma sempre fatti sono...
Ma direi che ognuno è libero di credere a quel che vuole , però senza voler fare una discussione semantica,
se una certa circostanza che viene raccontata è riscontrata e riscontrabile oggettivamente si può e si deve considerarla un fatto.
Se invece all'opposto non ha riscontri non è un fatto ma una semplice supposizione.
Se è creduta e riferita da molti pur non essendo riscontrabile , allora è una leggenda.
Quello che volevo dire io è che se un avvenimento X è avvenuto è un fatto, punto...poi io posso pensare che X sia avvenuto per colpa degli alieni (e quindi lo uso per rafforzare la mia idea sugli alieni) e tu puoi dire che X sia avvenuto per qualsiasi altro motivo (e quindi rafforzare le tue idee o contrtastare le mie)...quello che non cambia è che sia accaduto realmente.

- l'F104 ha inserito 7300? Si...l'hai detto anche tu...il motivo (cambio codice o intenzionale) non lo sappiamo...ma è avvenuto...

- i piloti istruttori dell'F104 sono gli stessi morti nell'incidente di Ramstein? Si...tragico incidente o boicottaggio...mistero...ma sono morti...

- diverse persone coinvolte nelle inchieste di Ustica sono morte, alcune in strane circostanze? Si...morti collegate o semplici coincidenze non lo sappiamo...ma sono morti...

- i tempi impiegati per il cambio nastro a Marsala sono di gran lunga superiori alle normali tempistiche impiegate per la stessa operazione? Si...casualità, problemi tecnici o boicottaggio...mistero...ma è un dato di fatto...

- è sparito l'elenco dei militari in turno in una sala radar? Si...strappata per sbaglio o per nascondere i nomi...mistero...ma è accaduto...

- alcuni Generali hanno dichiarato il falso in Commissione Stragi? Si...non si ricordavano bene, erano confusi o volevano nascondere qualcosa...mistero...ma è accaduto...

...e così via...ci sono FATTI realmente accaduti, conosciuti, registrati e spesso inseriti nelle migliaia di pagine scritte su Ustica...che poi questi fatti siano da associare o meno a quella tragedia ognuno la pensa come vuole...ma da qui a definire questi fatti delle leggende... :wink:
Le tante anomalie ed omissioni dolose in sede di indagini NON sono leggende.
Se fosse stato un attentato nessuno avrebbe avuto interesse a nasconderlo : nessuno ha mai continuato a sostenere che a Bologna e' esplosa una caldaia, o la cucina che preparava gli hamburger : li i depistaggi ci sono stati per coprire "chi" non "che cosa".

Ma l'atteggiamento omertoso chiamato "muro di gomma" che ruota attorno ad Ustica e' una prova che cio' che e' successo su quei cieli non si deve rivelare, ma lo si deve nascondere a tutti i costi.

Non e' possibile che tra strumenti e personale civile e militare, nessuno ha visto niente, e chi ha visto e' sparito dalla pagina di un registro "accidentalmente" strappata, e tante (troppe ) persone che possono aver visto o saputo, sono scomparse in modo cosi' misterioso.

Possiamo dubitare che sia stato un Mig o un Mirage, che sia stata la nato, i francesi o gli americani o gli italiani, ma ad oggi con tutti gli elementi che ci sono, se e' vero che non possiamo inventarci verita', possiamo perlomeno dire che non e' stato un cedimento strutturale e neppure un attentato, perche' in entrambi i casi nessuno avrebbe speso tante energie ( e vite umane) e rischiato per coprire il "che cosa e' successo"..
jollyroger88
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 19 settembre 2007, 14:11

Messaggio da jollyroger88 »

OldCrew ha scritto:
jollyroger88 ha scritto:
OldCrew ha scritto:[
a) come mai tutta questa attività non appare su quello che potrebbe essere definito l’unico radar funzionante sull’Italia centro meridionale (Ciampino)
.
domande da profano: se Ciampino non avesse registrato le tracce (eccetto quelle spurie) perché era in atto un esercitazione con Decoy?
e comunque il radar di Ciampino era in grado di tracciare i caccia?
Non ho capito la prima domanda jollyroger88.
Per la seconda ho cercato di capirci qualcosa leggendo il sito particolarmente
http://www.strageustica.it/argomenti/tabulati.htm
e anche
http://www.strageustica.it/leggende/tf1 ... nerale.htm
dove si capisce che il radar di Ciampino ha registrato il volo di un TF
da Firenze a Grosseto.
Da quello che ho capito quello che c'era in volo , caccia compresi se c'erano, Ciampino lo ha registrato.
Ci vuole un sacco di tempo e non è facile capire tutto quello che c'è sul sito.
Anche sul Mig mi pare dimostrato che tutte le versioni che girano sono solo leggende.
x la prima domanda (potrebbe essere una sciocchezza), i presunti aerei aggressori non potrebbero aver usato dispsoitivi elettronici x mascherare la propria presenza?
secondo gli studi di De Stefano i tracciati di marsala rivelerebbero ad esempio un plot (non è spuria perché è presente x alcuni minuti) a NO di Ustica (SE della sardegna) fermo ad alta quota, potrebbe essere appunto un "inganno elettronico" (perdonatemi se uso termini impropri) .
quello che mi lascia perplesso è che sui vari siti (sia complottsiti che debunker) ognuno tira acqua al suo mulino e sembra "omettere abilmente gli "indizi" a favore della tesi opposta
riguardo il Mig: non ho ben capito se la leggenda del corridoio è nata dopo l'incidente di castelsilano o esisteva già (nel secondo caso le cose cambierebbero sostanzialmente)
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus »

Questa frase mi lascia sconcertato. :shock:

Marzo 1993 Alexj Pavlov, ex colonnello del Kgb, rivela la sua verità;: il Dc9 fu abbattuto da missili americani, i sovietici videro tutto dalla base
militare segreta che nascondevano vicino a Tripoli: "Fummo costretti a non rivelare quanto sapevamo per non scoprire il nostro punto di osservazione.
Quella notte furono fatte allontanare tutte le unità sovietiche della zona
perchè sapevamo che ci sarebbe stata un'esercitazione a fuoco delle forze americane".


Che significa "esercitazione a fuoco"? :shock:
Da quando gli aerei militari (americani e non) si esercitano sparandosi addosso missili veri?
Ma stiamo scherzando?
OldCrew
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 19 settembre 2007, 10:02

Messaggio da OldCrew »

Le tante anomalie ed omissioni dolose in sede di indagini NON sono leggende.:
e allora se sono fatti veri di che cosa stiamo discutendo?

In venti anni di indagini sono state trovate tante anomalie e coincidenze , per ognuna delle quali viene da dire se approfondisci : e allora?

Naldini e Nutarelli erano in volo quella sera e sono morti nell'incidente di Ramstein. e allora?
Su un registro cercato dieci anni dopo una pagina era strappata , e allora ?
e tante altre anomalie del genere.

Tutti preamboli dell'indagine ma la conclusione , qualcosa che dimostri che quel fatto "ci azzecca" non c'è mai.
Dovrebbe stare sulle registrazioni radar , ma non c'è.
Dovrebbe risultare dalle testimonianze , ma nessuno ha visto niente.

Se la verità è nota e la sanno tutti perchè ancora tutti vogliono la verità?
Perchè tutti non vogliono la verità ma solamente quella , quella della battaglia aerea.
Tutto il resto è complotto e basta.
Vedi a me pare di capire che come sono andate le cose , risulta a sufficienza.
I maggiori esperti internazionali e nazionali dopo 4 anni di indagini hanno concluso che il povero DC9 è caduto per lo scoppio di una bomba a bordo.

Ma questa che avrebbe dovuto essere la verità non andava bene , in primo luogo al dottor Priore , poi all'Itavia , poi ai parenti delle vittime rappresentati dalla Senatrice Bonfietti, poi ai giornalisti specialmente a quelli che con le "rivelazioni" su Ustica hanno costruito la loro carriera e poi non andava bene neanche a tutti quei partiti che sventolano le bandiere pacifiste , antimilitari e antinato. E non andava bene neanche all'opinione pubblica alla quale l'idea del "complotto" è graditissima.

Troppo lungo spiegare perchè la famosa battaglia aerea è solamente una leggenda se non è bastata la commissione internazionale e le sentenza dei tre gradi di giudizio.
Una trattazione abbastanza convincente , almeno per chi non è troppo sicuro ed è disposto anche e se è il caso a cambiare idea,
si può leggere su : http://www.strageustica.it/argomenti/leggende.htm

Ma l'atteggiamento omertoso chiamato "muro di gomma" che ruota attorno ad Ustica e' una prova che cio' che e' successo su quei cieli non si deve rivelare, ma lo si deve nascondere a tutti i costi.
Non e' possibile che tra strumenti e personale civile e militare, nessuno ha visto niente, e chi ha visto e' sparito dalla pagina di un registro "accidentalmente" strappata, e tante (troppe ) persone che possono aver visto o saputo, sono scomparse in modo cosi' misterioso.
Naturalmente non si deve neanche pensare che se fosse stata una bomba
tutte le centinaia di testimoni di quella sera che non "ricordano" invece che omertosi sarebbero state persone insultate senza nessuna giustificazione.

Infatti non è possibile che ci sia stata una battaglia nei cieli e di questa nessuno ha riferito e nessuna prova è stata presentata.

Poi se ci spieghi le "tante (troppe ) persone che possono aver visto o saputo, sono scomparse in modo cosi' misterioso" chi sono ?
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus »

Oltretutto riporto nuovamente questa affermazione sottolineando in neretto un'altra frase significativa se non paradossale:

Marzo 1993 Alexj Pavlov, ex colonnello del Kgb, rivela la sua verità;: il Dc9 fu abbattuto da missili americani, i sovietici videro tutto dalla base
militare segreta che nascondevano vicino a Tripoli
: "Fummo costretti a non rivelare quanto sapevamo per non scoprire il nostro punto di osservazione.
Quella notte furono fatte allontanare tutte le unità sovietiche della zona
perchè sapevamo che ci sarebbe stata un'esercitazione a fuoco delle forze americane".


Quindi? :shock:
Se i sovietici "hanno visto tutto" (e dire "ho visto tutto" vuol dire inconfutabilmente "io ho tutte le prove che volete, registrazioni, tracciati radar, tutto!!) perchè dopo più di 30 ANNI non tirano fuori queste benedette prove del "io ho visto tutto"? :shock:

Paura che gli scoprano le basi a Tripoli?
Capirai, tanto lo hanno già dichiarato loro di averle, e dove sono!
Possibile che in 30 anni nessun sovietico ha tirato fuori queste catastrofiche prove (loro hanno visto tutto, no?) e le hanno sbattute in faccia davanti a chi di dovere?
Paura?
E di chi?
Proprio i sovietici poi!
Ai tempi della guerra fredda non avevano neanche paura di un olocausto nucleare, tanto che si è arrivati sino all'ultimo giorno col dito sul bottone!

Mi rifiuto categoricamente di prendere per VERA quell'affermazione sovietica ("noi abbiamo visto tutto").
Non si può dichiarare una simile cosa, e oggi dopo 30 anni non ci hanno fatto vedere uno stralcio di prova, niente di niente, zero assoluto.
Hanno paura ancora oggi?
E di chi?
Che mai potrebbe succedergli OGGI? :roll:
OldCrew
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 19 settembre 2007, 10:02

Messaggio da OldCrew »

I dispositivi di guerra elettronica consentono di fare molte cose.
Non i miracoli neanche adesso, tantomeno negli anni 80.
Tra le tantissime ipotesi su Ustica gira anche quella che i vari caccia partecipanti alla battaglia sarebbero stati provvisti di apparati di inganno o disturbo. Non esistono apparati in grado di disturbare un radar come quelli del traffico aereo senza che questi se ne accorgano.

In quegli anni i dispositivi di guerra elettronica attivi contro i radar erano:

1.I disturbatori ( jammer) ,emettevano sulla stessa frequenza del radar un segnale con una potenza sufficientemente alta da essere ricevuto dal radar con un livello superiore agli echi radar. Sullo schermo del radar appariva un settore di oscuramento più o meno ampio . In quel settore il radar non poteva vedere niente.
Questi disturbatori sono efficaci sia sui radar di scoperta EW ( early warning) che su quelli di guida e controllo armi ( radar tracking)
Il difetto è che il radar si accorge di essere sotto attacco di jamming e se ne è provvisto può attivare le opportune contromisure .

2.Gli ingannatori che usati contro un radar di tracking ingannano i dispositivi di tracking portando il missile o le armi fuori bersaglio.

3 I dispositivi di confusione . sono essenzialmente dei trasponder che fanno comparire nella direzione da cui emettono ( anche nelle adiacenze e sui lobi secondari) un buon numero di echi fittizzi. Il radar continua a vedere l'aeroplano che ha a bordo l'apparato ma vede anche altri echi sia più vicini che più lontani e può avere grosse difficoltà a discriminare gli echi reali da quelli di confusione.

In conclusione i radar del traffico aereo potevano tecnicamente essere disturbati ma non in maniera che non si accorgessero del disturbo, inoltre nei settori disturbati non avrebbero visto nessun aereo.
Bloccato