Laurea SI Laurea NO
Moderatore: Staff md80.it
- Jacopo
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
- Località: Tra le nuvole (di Padova)
Conoscenza diretta no,ma un ragazzo che era a scuola mia l'anno scorso è già F/O...per questo motivo mi sono dato coraggioFlyfree ha scritto:Jacopo sei a conoscenza di 19'enni assunti come piloti di linea?

Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!

JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!

- Jacopo
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
- Località: Tra le nuvole (di Padova)
Se hai passato gli esami vuol dire che qualcuno ti ha ritenuto idoneo a fare questo lavoro,indipendentemente da 19 o 49 annidirk ha scritto:A mio avviso a 19 anni si è veramente troppo giovani per poter fare un lavoro del genere.
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!

JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!

- dirk
- 10000 ft
- Messaggi: 1424
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
- Località: DIXER 5000 ft or above
Quindi se un ragazzino di 14 anni fosse ipoteticamente in grado di superare gli esami questo vorrebbe dire che possiamo fargli pilotare un liner?
Diciamo che può legalmente, ma ciò non vuol dire che sia in grado di farlo "veramente".
Intendo dire che si hanno ragionevoli dubbi sul fatto che possa farlo con continuità a certi livelli e in determinate situazioni.
Non contesto che tu a 19 anni avrai la maturità per fare un lavoro del genere (non ti conosco), ma contesto l'idea che per il fatto di superare un esame una persona sia in grado di svolgere determinate mansioni "indipendentemente dall'età".
Conosco gente che a 12 anni guida abbastanza bene da poter superare agevolmente un esame di scuola guida. Ma questo non implica che gli si dovrebbe dare la patente...
Diciamo che può legalmente, ma ciò non vuol dire che sia in grado di farlo "veramente".
Intendo dire che si hanno ragionevoli dubbi sul fatto che possa farlo con continuità a certi livelli e in determinate situazioni.
Non contesto che tu a 19 anni avrai la maturità per fare un lavoro del genere (non ti conosco), ma contesto l'idea che per il fatto di superare un esame una persona sia in grado di svolgere determinate mansioni "indipendentemente dall'età".
Conosco gente che a 12 anni guida abbastanza bene da poter superare agevolmente un esame di scuola guida. Ma questo non implica che gli si dovrebbe dare la patente...
-
- Rullaggio
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 20 novembre 2007, 4:01
- Contatta:
Io dico che che non guardano l'eta'.... ho che hai iniziato a volare giovane... alla fine guardano le ore di volo... per il CFI non e detto che devi insegnare solo sul 152, logicamente dopo 100 ore di istruzione puoi fare il corso per insegnare sul multi engine e non e' male sono tutte ore che contano e sono quelle che ti fanno entrare nella compagnia per quanto rigurda la laurea in questo mondo non ti seve per lavorare ma solo per soddisfazione personale!! PS: non ti serve neanche il diploma per lavorare in compagnia.. solo se decidi di fare il corso comando ne hai bisogno... 

- Jacopo
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
- Località: Tra le nuvole (di Padova)
A parte che a 14 non si può volare e capisco l'esempio,una persona a 19 anni può essere ben inquadrata(chiaramente dipende da persona a persona) come una di 26 e sicuramente al colloquio se ne rendono bene conto,quindi se è una persona è in gamba non vedo perchè non debba riuscire ad entrare a 19...dirk ha scritto:Quindi se un ragazzino di 14 anni fosse ipoteticamente in grado di superare gli esami questo vorrebbe dire che possiamo fargli pilotare un liner?
Diciamo che può legalmente, ma ciò non vuol dire che sia in grado di farlo "veramente".
Intendo dire che si hanno ragionevoli dubbi sul fatto che possa farlo con continuità a certi livelli e in determinate situazioni.
Cosa intendi per i dubbi sulla continuità a certi livelli e determinate situazioni?
P.S. uno può avere anche 1000 ore di seneca ma non è quello che fa la differenza...
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!

JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!

- dirk
- 10000 ft
- Messaggi: 1424
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
- Località: DIXER 5000 ft or above
Era riferito al fatto che tu dicevi che una persona, dopo aver superato un esame, è idonea a un lavoro.
Non è del tutto vero a mio avviso. Non necessariamente almeno.
In un esame non si può valutare che una piccola parte delle competenze e delle debolezze di un individuo.
Certo, un colloquio con la compagnia già è uno scoglio più attendibile, se le selezioni sono fatte come si deve, e permette di valutare meglio un candidato.
Non è del tutto vero a mio avviso. Non necessariamente almeno.
In un esame non si può valutare che una piccola parte delle competenze e delle debolezze di un individuo.
Certo, un colloquio con la compagnia già è uno scoglio più attendibile, se le selezioni sono fatte come si deve, e permette di valutare meglio un candidato.
- Jacopo
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
- Località: Tra le nuvole (di Padova)
Si ma questo non dipende dall'età...Era riferito al fatto che tu dicevi che una persona, dopo aver superato un esame, è idonea a un lavoro.
Non è del tutto vero a mio avviso. Non necessariamente almeno.
Alla fine è questo che conta, andare al colloquio spigliati e sicuri...poi magari sei anche simpatico al selezionatore perchè sei giovanissimo ed è fattaCerto, un colloquio con la compagnia già è uno scoglio più attendibile, se le selezioni sono fatte come si deve, e permette di valutare meglio un candidato.

Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!

JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
