Fearless flyer ha scritto:No, quello che fa scoppiare la pentola a pressione è il controllo.
Mi ero espresso male, non volevo dire che e' l'aereo in se' a far fare il botto, ma quello che all'aereo viene attaccato (voglia di controllo, sfiducia, paura, timori, etc. etc.)
Monique ha scritto: perche' fin da che me lo posso ricordare e' sempre stato un continuo fare quello che non volevo, mettere in cassaforte me stessa e la mia natura per far fronte a casini n. X e compiacere chi mi stava intorno.
In parte capisco...
Monique ha scritto:Lo so che sono irrazionale e mi lamento a dismisura lo so, lo so, lo so..... Ma, come dici tu, la valvola e' proprio scoppiata!
Non sei irrazionale, sei solo sovraccarica.
Ogni tanto un po' di sana strafottenza verso i problemi altrui non fa male, che si arrangino un po' da loro, questi "altri"...
Un conto e' essere presi da situazioni gravi (p.es. dover accudire un genitore infermo), un'altro conto e' vedere la propria disponibilita' abusata da tutti. Per forza, poi, che si scoppia se non si trova tempo per se' stessi.
Come vedi, in tutto questo discorso, parliamo di te e di qualcosa di abbastanza profondo senza parlare di aerei e volo
IFACN ha scritto:
Come vedi, in tutto questo discorso, parliamo di te e di qualcosa di abbastanza profondo senza parlare di aerei e volo
A.
Be' magari una chiacchieratina ogni tanto sugli aerei??? Un accenno. Mi accorgo di come avete snobbato le mie domande sulla sicurezza eh? Insomma, dalle dipendenze non ci si disfa cosi', all'improvviso, bruscamente...Anche se scavo dentro di me, e si fanno passi avanti nel cercare di correggere certi miei pensieri e comportamenti, non posso riscattare una vita intera in un mese right??? Un mese. Si avvicina...
Monique ha scritto:
Be' magari una chiacchieratina ogni tanto sugli aerei??? Un accenno. Mi accorgo di come avete snobbato le mie domande sulla sicurezza eh? Insomma, dalle dipendenze non ci si disfa cosi', all'improvviso, bruscamente...Anche se scavo dentro di me, e si fanno passi avanti nel cercare di correggere certi miei pensieri e comportamenti, non posso riscattare una vita intera in un mese right??? Un mese. Si avvicina...
Monique, uno di questi giorni ti tirerò le orecchie. Quali sarebbero le domande eluse?
se n'è fujut' 'o capitone e mo stá comm nu pappice'....
lunaotrantina ha scritto:
Monique, uno di questi giorni ti tirerò le orecchie. Quali sarebbero le domande eluse?
Monique ha scritto:Senti, lo dico perche' qualcuno tanto lo ha gia' menzionato, mi dite qualche parola di conforto sui terroristi? Sara' che partire dagli Stati Uniti mi mette quel brivido in piu'...Per favore? Ho fatto un po' pace con il decollo, atterraggio, turbolenza, collisioni, sfortuna personale+presagi...Questa mi sembra l'ultima montagnetta da varcare e poi non ho piu' paure "finte". Sara' solo colpa mia e mi fidero' di tutti
No dai non mi tirare le orecchie...io ho bisogno di abbracci ! Dai, lo sai che non sono lucida quando si parla di aerei.....
Vuoi sapere cosa penso io dei terroristi? Penso di loro che siano persone furbe ed originali. I kamikaze per esempio sono anche intelligenti. Ti basti pensare che prima del "trapasso" indossano 7 paia di mutande. Se sapessi le paranoie che ti fanno ai controlli di sicurezza anche tu diresti: beati i kamikaze che viaggiano senza bagagli ed hanno la fortuna di avere il ricambio intimo per 7 giorni!
se n'è fujut' 'o capitone e mo stá comm nu pappice'....
Monique ha scritto:
Be' magari una chiacchieratina ogni tanto sugli aerei???
Volentieri, mi stavo giusto preparando la missione di sabato.
Monique ha scritto:
Mi accorgo di come avete snobbato le mie domande sulla sicurezza eh?
No, non le ho snobbate, e' che non le ho proprio viste.
Comunque i terroristi non dovrebbero essere un problema, in questo periodo sono tutti in Iraq e Pakistan.
lunaotrantina ha scritto:
Monique, uno di questi giorni ti tirerò le orecchie. Quali sarebbero le domande eluse?
Monique ha scritto:Senti, lo dico perche' qualcuno tanto lo ha gia' menzionato, mi dite qualche parola di conforto sui terroristi? Sara' che partire dagli Stati Uniti mi mette quel brivido in piu'...Per favore? Ho fatto un po' pace con il decollo, atterraggio, turbolenza, collisioni, sfortuna personale+presagi...Questa mi sembra l'ultima montagnetta da varcare e poi non ho piu' paure "finte". Sara' solo colpa mia e mi fidero' di tutti
No dai non mi tirare le orecchie...io ho bisogno di abbracci ! Dai, lo sai che non sono lucida quando si parla di aerei.....
Posso rivendicare il diritto come moderatore di tirare IO PER PRIMO le orecchie a Monique?
Fearless Flyer
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Fearless flyer ha scritto:
Posso rivendicare il diritto come moderatore di tirare IO PER PRIMO le orecchie a Monique?
Fearless Flyer
Noooo! Aspetta prima di tirarmi le orecchie! La notte scorsa...una rivelazione! Dunque, in tutti questi mesi ho fatto spesso dei sogni atroci legati al volo: all'inizio ero sempre e solo all'aereoporto presa dal panico, poi ci sono stati i sogni dove ero sull'aereo ma o era fermo o non arrivava mai...ed ero sempre sconfortatissima perche' attanagliata dalla paura. Ma la notte scorsa, per la prima volta, ho sognato che finalmente atterravo! Adirittura il pilota non ha potuto atterrare all'aereoporto perche' c'era troppa nebbia e allora mi ha scaricato sul London Bridge Ha aperto le porte tipo autobus (????) e mi dice "Io faccio il landing qui" e io "Si,si va bene. Ciao!"
A me pare una cosa bellissima.
Una domanda. La mattina al risveglio e per le prime ore del pomeriggio se penso al volo sono nervosa, ho paura ma "sento" che ce la posso fare. Poi passano le ore, la sera si avvicina e mi sembra una follia. Perche'?
Monique ha scritto:
Be' magari una chiacchieratina ogni tanto sugli aerei???
Volentieri, mi stavo giusto preparando la missione di sabato.
Monique ha scritto:
Mi accorgo di come avete snobbato le mie domande sulla sicurezza eh?
No, non le ho snobbate, e' che non le ho proprio viste.
Comunque i terroristi non dovrebbero essere un problema, in questo periodo sono tutti in Iraq e Pakistan.
A.
Senti Andrea, te lo devo proprio dire, ma quanti sorrisi mi strappi? E' sempre un piacere leggerti, mi smonti tutto a pezzettini! Grazie.
Monique ha scritto:
Senti Andrea, te lo devo proprio dire, ma quanti sorrisi mi strappi? E' sempre un piacere leggerti, mi smonti tutto a pezzettini! Grazie.
Figurati.
A me fa piacere leggervi. Mi rilassa e mi fa dimenticare i problemi della giornata passata in ufficio.
Monique ha scritto:
ps=e dove vai sabato?
Bresso - Garda via Brescia.
Credo che l'istruttore mi simulerà una emergenza meteo in rotta, con conseguente ripianificazione della missione in volo e opportuni contatti con i controllori di Bergamo e Brescia.
Magari anche con una simulazione di emergenza simulata o qualche disastro tipo bussola e strumenti in avaria (si fa presto, basta coprire i quadranti con dei post-it...).
IFACN ha scritto:
Bresso - Garda via Brescia.
Credo che l'istruttore mi simulerà una emergenza meteo in rotta, con conseguente ripianificazione della missione in volo e opportuni contatti con i controllori di Bergamo e Brescia.
Magari anche con una simulazione di emergenza simulata o qualche disastro tipo bussola e strumenti in avaria (si fa presto, basta coprire i quadranti con dei post-it...).
Ohibo', io i disastri li temo e voi li simulate....come si dice...chi non ha il pane...
Monique ha scritto:
Noooo! Aspetta prima di tirarmi le orecchie! La notte scorsa...una rivelazione! Dunque, in tutti questi mesi ho fatto spesso dei sogni atroci legati al volo: all'inizio ero sempre e solo all'aereoporto presa dal panico, poi ci sono stati i sogni dove ero sull'aereo ma o era fermo o non arrivava mai...ed ero sempre sconfortatissima perche' attanagliata dalla paura. Ma la notte scorsa, per la prima volta, ho sognato che finalmente atterravo! Adirittura il pilota non ha potuto atterrare all'aereoporto perche' c'era troppa nebbia e allora mi ha scaricato sul London Bridge Ha aperto le porte tipo autobus (????) e mi dice "Io faccio il landing qui" e io "Si,si va bene. Ciao!"
A me pare una cosa bellissima.
Una domanda. La mattina al risveglio e per le prime ore del pomeriggio se penso al volo sono nervosa, ho paura ma "sento" che ce la posso fare. Poi passano le ore, la sera si avvicina e mi sembra una follia. Perche'?
Eh ma allora? Che mi si commenti questo sogno, se no che razza di incoraggiatori siete? E finalmente un sprazzo labilissimo di positivita' e non mi si degna neanche di una piccola emoticon????
ps=esclusa lunaotrantina perche' lei ha gia' provveduto
Monique ha scritto:
Noooo! Aspetta prima di tirarmi le orecchie! La notte scorsa...una rivelazione! Dunque, in tutti questi mesi ho fatto spesso dei sogni atroci legati al volo: all'inizio ero sempre e solo all'aereoporto presa dal panico, poi ci sono stati i sogni dove ero sull'aereo ma o era fermo o non arrivava mai...ed ero sempre sconfortatissima perche' attanagliata dalla paura. Ma la notte scorsa, per la prima volta, ho sognato che finalmente atterravo! Adirittura il pilota non ha potuto atterrare all'aereoporto perche' c'era troppa nebbia e allora mi ha scaricato sul London Bridge Ha aperto le porte tipo autobus (????) e mi dice "Io faccio il landing qui" e io "Si,si va bene. Ciao!"
A me pare una cosa bellissima.
Una domanda. La mattina al risveglio e per le prime ore del pomeriggio se penso al volo sono nervosa, ho paura ma "sento" che ce la posso fare. Poi passano le ore, la sera si avvicina e mi sembra una follia. Perche'?
Eh ma allora? Che mi si commenti questo sogno, se no che razza di incoraggiatori siete? E finalmente un sprazzo labilissimo di positivita' e non mi si degna neanche di una piccola emoticon????
ps=esclusa lunaotrantina perche' lei ha gia' provveduto
Monique ha scritto:Una domanda. La mattina al risveglio e per le prime ore del pomeriggio se penso al volo sono nervosa, ho paura ma "sento" che ce la posso fare. Poi passano le ore, la sera si avvicina e mi sembra una follia. Perche'?
perchè ci pensi troppo... se ti dedicassi alla cucina sarebbe diverso.... fila ai fornelli!
Guarda te l'ho detto, secondo me l'atterraggio in sogno rappresenta la voglia di raggiungere il tuo obiettivo!
se n'è fujut' 'o capitone e mo stá comm nu pappice'....
Monique ha scritto:Una domanda. La mattina al risveglio e per le prime ore del pomeriggio se penso al volo sono nervosa, ho paura ma "sento" che ce la posso fare. Poi passano le ore, la sera si avvicina e mi sembra una follia. Perche'?
perchè ci pensi troppo... se ti dedicassi alla cucina sarebbe diverso.... fila ai fornelli!
Guarda te l'ho detto, secondo me l'atterraggio in sogno rappresenta la voglia di raggiungere il tuo obiettivo!
Guarda, mi sta uscendo una cenetta coi fiocchi....sti AMMERRICANI se non ci cucino io qualcosa di decente.....
Monique ha scritto:Ma la notte scorsa, per la prima volta, ho sognato che finalmente atterravo! Adirittura il pilota non ha potuto atterrare all'aereoporto perche' c'era troppa nebbia e allora mi ha scaricato sul London Bridge Ha aperto le porte tipo autobus (????) e mi dice "Io faccio il landing qui" e io "Si,si va bene. Ciao!"
Beh, positivo. Sicuramente adesso c'è l'idea di arrivare, che si contrappone alle precedenti impressioni di panico/paura.
E' interessante come trasformi l'aereo in qualcosa di più abituale (autobus); idem l'arrivo: non un atterraggio in pista ma una normale fermata.
Monique ha scritto:
La mattina al risveglio e per le prime ore del pomeriggio se penso al volo sono nervosa, ho paura ma "sento" che ce la posso fare. Poi passano le ore, la sera si avvicina e mi sembra una follia. Perche'?
Per te è più difficile alzarsi la mattina pensando alle incombenze della giornata o è più difficile emotivamente affrontare la nottata? Meglio il giorno o la sera?
Moniqueee sei un fiume in piena! Ma dove trovi tutte queste energie?
Guarda, sei peggio di me, di lunaotrantina, hai un cervello che va a duemila
Credo che se tutta questa potenza fosse utilizzabile avremmo risolto il problema energetico mondiale
...I sogni ti stanno avvicinando all'obiettivo, segno che dentro di te c'è un lavorio decisamente positivo!
Dai, dai, dai
...p.s.: che gli cucini solitamente agli ammericani?
[quote="Monique"][quote="Monique"]
Adirittura il pilota non ha potuto atterrare all'aereoporto perche' c'era troppa nebbia e allora mi ha scaricato sul London Bridge Ha aperto le porte tipo autobus (????) e mi dice "Io faccio il landing qui" e io "Si,si va bene. Ciao!"
A me pare una cosa bellissima.
Senti un pò Monique, non è per caso che hai più paura di affrontare la tua nuova esperienza, cambiare casa, amici abitudini che di prendere l'aereo? e poi ci credo che il pilota ti ha "scaricata" sul London Bridge .....quello non ne poteva più di ascoltare tutte le tue raccomandazioni..... gira qui.....attento lì....ma sarà tutto a posto...perché si distraeeeeeeee....guardi avanti.....
Ciao Marina
la conquista degli altri è potere, la conquista di se stessi è forza - Lao Tzu
Fearless flyer ha scritto:
Posso rivendicare il diritto come moderatore di tirare IO PER PRIMO le orecchie a Monique?
Fearless Flyer
Noooo! Aspetta prima di tirarmi le orecchie! La notte scorsa...una rivelazione! Dunque, in tutti questi mesi ho fatto spesso dei sogni atroci legati al volo: all'inizio ero sempre e solo all'aereoporto presa dal panico, poi ci sono stati i sogni dove ero sull'aereo ma o era fermo o non arrivava mai...ed ero sempre sconfortatissima perche' attanagliata dalla paura. Ma la notte scorsa, per la prima volta, ho sognato che finalmente atterravo! Adirittura il pilota non ha potuto atterrare all'aereoporto perche' c'era troppa nebbia e allora mi ha scaricato sul London Bridge Ha aperto le porte tipo autobus (????) e mi dice "Io faccio il landing qui" e io "Si,si va bene. Ciao!"
A me pare una cosa bellissima.
Una domanda. La mattina al risveglio e per le prime ore del pomeriggio se penso al volo sono nervosa, ho paura ma "sento" che ce la posso fare. Poi passano le ore, la sera si avvicina e mi sembra una follia. Perche'?
Notti addietro ho sognato che su un volo per LAX il pilota decideva di andare a salutare un suo amico in Texas, ed atterrava sul vialetto di fronte al ranch... sceso a terra, osservavo perplesso l'apertura alare dell'aereo (nel sogno, un 747) e la distanza minima tra le piante che bordeggiavano il vialetto..a quel punto chiedevo al pilota "Ma come ***** hai fatto?" e lui tranquillissimo rispondeva "Un po' di zig zag...". Il sogno proseguiva con il sottoscritto che, tra filari di vite in un campo, si mangiava con gusto un bel peperone giallo, offertogli dal fattore...John Travolta.... Giuro, non avevo mangiato cinghiale con polenta!!
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Fearless flyer ha scritto:
Posso rivendicare il diritto come moderatore di tirare IO PER PRIMO le orecchie a Monique?
Fearless Flyer
lunaotrantina ha scritto:
perchè ci pensi troppo... se ti dedicassi alla cucina sarebbe diverso.... fila ai fornelli!
kissene ha scritto:Moniqueee sei un fiume in piena! Ma dove trovi tutte queste energie?
Guarda, sei peggio di me, di lunaotrantina, hai un cervello che va a duemila
Credo che se tutta questa potenza fosse utilizzabile avremmo risolto il problema energetico mondiale
...I sogni ti stanno avvicinando all'obiettivo, segno che dentro di te c'è un lavorio decisamente positivo!
Dai, dai, dai
...p.s.: che gli cucini solitamente agli ammericani?
Magi ha scritto:
Senti un pò Monique, non è per caso che hai più paura di affrontare la tua nuova esperienza, cambiare casa, amici abitudini che di prendere l'aereo? e poi ci credo che il pilota ti ha "scaricata" sul London Bridge .....quello non ne poteva più di ascoltare tutte le tue raccomandazioni..... gira qui.....attento lì....ma sarà tutto a posto...perché si distraeeeeeeee....guardi avanti.....
Ciao Marina
vedi Monique? stai rischiando che... a furia di tirartele ti basterà sbattere le orecchie per spiccare il volo... e farai un baffo ai concorde
meglio salire tranquilla su quell'aereo che ti porterà incontro alla felicità
se n'è fujut' 'o capitone e mo stá comm nu pappice'....
IFACN ha scritto:Per te è più difficile alzarsi la mattina pensando alle incombenze della giornata o è più difficile emotivamente affrontare la nottata? Meglio il giorno o la sera?
A.
Effettivamente...l'approssimarsi della sera e la notte mi infastidiscono un po'...probabilmente e' il momento in cui sono piu' debole. Se non ci pensassi dopo le 5.00? Devo lasciare l'aereoporto a mezzogiorno,cosi saro' positiva come un raggio di sole....Detto cosi mi ricorda Mercoledi' Addams nella casetta con i film Disney..Anzi, ora che ci penso...i primi anni delle superiori mi chiamavano cosi. Eh, effettivamente ce l'ho il fascino della bella tenebrosa... Pensavo...questa cosa di essere positivi, solari bla bla bla....e un mese che cerco di impararlo, impormelo...niente. Non mi viene. E con appena qualche settimana rimasta...quindi ho deciso di non buttar via energie cercando di imparare a essere chi non sono....MA!....devo fare leva sulla mia migliore qualita': l'aggressivita'. Basta dire che e' negativa! C'ha ragione la Cinzia!
kissene ha scritto:Moniqueee sei un fiume in piena! Ma dove trovi tutte queste energie?
Guarda, sei peggio di me, di lunaotrantina, hai un cervello che va a duemila
Credo che se tutta questa potenza fosse utilizzabile avremmo risolto il problema energetico mondiale
...I sogni ti stanno avvicinando all'obiettivo, segno che dentro di te c'è un lavorio decisamente positivo!
Dai, dai, dai
...p.s.: che gli cucini solitamente agli ammericani?
Ma che fai a Robe', mi prendi in giro????
Vediamo...agli ammericani normalmente ci cucino un paio di versioni della pasta (richiestissima al sugo con pollo e con la panna),non apprezzano molto le carni perche' loro sono i maghi del barbeque; poi il solito tiramisu' che per loro e' una scoperta perche' qui e tutta un'altra cosa, le crepes con la nutella....qualche secondino di pesce. Ieri sera abbiamo fatto un risottino con gli asparagi, sacchettini ripieni di pollo, spezie e philadelphia e la classica super insalatona. Loro hanno portato il dolce, ho sorriso , l'ho mangiato ma...i dolci non sono il loro forte (a parte la torta di mele).
Magi ha scritto:Senti un pò Monique, non è per caso che hai più paura di affrontare la tua nuova esperienza, cambiare casa, amici abitudini che di prendere l'aereo? e poi ci credo che il pilota ti ha "scaricata" sul London Bridge .....quello non ne poteva più di ascoltare tutte le tue raccomandazioni..... gira qui.....attento lì....ma sarà tutto a posto...perché si distraeeeeeeee....guardi avanti.....
Ciao Marina
No! Sia io che la mia dolce meta' siamo estasiati all'idea di andar via. L'America non e' New York e siamo capitati in un posto che magari te lo dico in pm perche' porta via una pagina. Ci siamo divertiti, abbiamo viaggiato ma e' ora di far le valigie verso nuovi orizzonti. Sono contentissima di andare in Corea, ne ho sempre sentito parlare molto bene, e poi cosi vicino al Giappone....Senza contare che dopo andiamo in Inghilterra, terra ancora piu' ambita....Come raccontavo a Cinzia in pm, i cambiamenti di Continente certo hanno quell'ansiolina dell'incognita, ma e' positiva, un'adrenalina che mi fa sentire viva. A volte e' problematico "addattarsi" ma mi piace crescere e tastare diverse culture, e mi piace la sfida. Per quanto riguarda gli amici....sono gia' andati tutti via prima di me..noi siamo nell'ultima tornata. Questa e' un'altra cosa che mi fa rabbia verso me stessa....per noi e' un momento che aspettavamo da molto, e' arrivato e non me lo riesco a godere come vorrei perche' incombe la nuvoletta grigia dell'aereo...mi rovina tutta la felicita'! Pero' cerco di vederlo come il mezzo che effettivamente mi porta via da qua... verso nuove avventure.
Parlando del mio infastidire i conducenti..idea mega ! Certo, nel cockpit non si puo' entrare ma..mi vieteranno di passare bigliettini dal sotto la porta?? "Scusi Pilota....lo so che lei non mi conosce, ma mi ascolti, stia attento le raccomando. Con rispetto e ammirazione, la Monique!".
Perfetto.
lunaotrantina ha scritto: e noi che si pensava di metterci a dieta... sigh!
Ma che dieta! Venite qua mie care amiche che facciamo un Italian Fusion American: 10.000 calorie a pasto Dieta? Ma chi c'e' piu' belle di noi? Potremmo essere le prossime Charlie's Angels...io mi approprio del ruolo della Drew Barrymore..
Monique ha scritto:Non mi viene. E con appena qualche settimana rimasta...quindi ho deciso di non buttar via energie cercando di imparare a essere chi non sono....MA!....devo fare leva sulla mia migliore qualita': l'aggressivita'. Basta dire che e' negativa! C'ha ragione la Cinzia!
Mai cercare di essere chi non si è!
Se ti senti tenebrosa anzichè solare, così sia. Mi sembra di averlo ripetuto più volte.
L'aggressività può essere positiva: aiuta a raggiungere i propri obiettivi mordendo la vita e gli ostacoli.
Monique ha scritto:
Ma che dieta! Venite qua mie care amiche che facciamo un Italian Fusion American: 10.000 calorie a pasto Dieta? Ma chi c'e' piu' belle di noi?
Condivido. Detesto le donne stile Kate Moss, non saprei dove mettere le mani.
Comunque se volete mi aggrego anch'io.
Posso mangiare un bue senza metter su neanche mezzo etto e rimanere smilzo come sempre.
Monique ha scritto:
Ma che dieta! Venite qua mie care amiche che facciamo un Italian Fusion American: 10.000 calorie a pasto Dieta? Ma chi c'e' piu' belle di noi?
Condivido. Detesto le donne stile Kate Moss, non saprei dove mettere le mani.
Comunque se volete mi aggrego anch'io.
Posso mangiare un bue senza metter su neanche mezzo etto e rimanere smilzo come sempre.