Sinceramente non passo mai da queste parti, anche se sono iscritto, perche' il tempo libero e' poco e fare un report mi porta via ore per sistemare le foto e pensare al testo.
Metto in anteprima su volabologna il link ad un nuovo lavoro, per una verifica e dopo , quando trovo il tempo, faccio anche il link sul sito. Capita che ne linko anche due in un colpo solo...
Vedo che caledonian vi tiene informati sulle nuove uscite così non dovete fare come tanti che mi scrivono che vanno spesso a controllare.
sono a casa qualche giorno, poi ho tre giorni di turno: se avro' fortuna, riusciro' a racimolare materiale per ottobre 1, che sara' pronto per meta' mese. Ottobre 2 lo faro' con un avvicendamento di 4 giorni, poi ho un giro di postali per ottobre 3.
Augusto/Alimages
Dal 1° novembre saremo tutti in cassa integrazione e CAI assumera' alle condizioni che ancora non sono state ben definite, i piloti che Le servono. Con l'eta' che mi ritrovo e con gli anni di contributi, sono prossimo a raggiungere il fatidico numero 83, percio' novembre mi potrebbe vedere senza attivita' di volo.
Avro' tempo per sistemare 20 anni di foto in diapositiva
Scrivo di getto questo post....L'ultimo paragrafo mi mette una tristezza infinita...lascia intravedere un mare di sensazioni indescrivibili, anni di duro lavoro, di speranze, di sogni, giorni e notti lontani da casa, la fatica di dare il massimo ogni giorno, da vero professionista, l' assunzione cosciente di responsabilità pesanti (sono vite umane, non bulloni...) perchè è quello che vuoi, è quello che sai fare, è quello che volevi fare da sempre....e nel giro di poco tempo tutto viene deciso a suon di scartafacci, discussioni, meri calcoli economici, qualche volta insulti (ne abbiamo visti anche qui...)io non sono un esperto di economia, nè di sindacati, ho seguito la vicenda CAI sul forum e una mia idea me la sono fatta, ma resto un inguaribile sognatore idealista, rientro a casa dal lavoro stanco proprio per il fatto di voler dare il massimo nel mio mestiere e leggere simili cose da chi cerca di fare bene il suo lavoro, mi fa male. Con questo post, vorrei fare i miei migliori auguri a tutto il personale Alitalia, che possiate continuare a volare, e, a far volare , a dispetto di chi responsabilità non se ne è mai prese, tutti noi.
"Cosa sei tu aeroplano? Cosa sei se non una massa di acciaio e alluminio e carburante e olio idraulico?" Chiara come una voce ne buio arrivò la risposta "Cosa sei tu uomo se non una massa di carne e sangue e aria e acqua? Sei forse più di questo?" "Certo" confermai nel buio, e ascoltai il mormorio solitario, là in alto, di uno dei suoi fratelli in quota. "Come tu sei più del tuo corpo, così io sono più del mio corpo" disse, e di nuovo scese il silenzio. "R. Bach"
massimo69 ha scritto:Scrivo di getto questo post....L'ultimo paragrafo mi mette una tristezza infinita...lascia intravedere un mare di sensazioni indescrivibili, anni di duro lavoro, di speranze, di sogni, giorni e notti lontani da casa, la fatica di dare il massimo ogni giorno, da vero professionista, l' assunzione cosciente di responsabilità pesanti (sono vite umane, non bulloni...) perchè è quello che vuoi, è quello che sai fare, è quello che volevi fare da sempre....e nel giro di poco tempo tutto viene deciso a suon di scartafacci, discussioni, meri calcoli economici, qualche volta insulti (ne abbiamo visti anche qui...)io non sono un esperto di economia, nè di sindacati, ho seguito la vicenda CAI sul forum e una mia idea me la sono fatta, ma resto un inguaribile sognatore idealista, rientro a casa dal lavoro stanco proprio per il fatto di voler dare il massimo nel mio mestiere e leggere simili cose da chi cerca di fare bene il suo lavoro, mi fa male. Con questo post, vorrei fare i miei migliori auguri a tutto il personale Alitalia, che possiate continuare a volare, e, a far volare , a dispetto di chi responsabilità non se ne è mai prese, tutti noi.[/list]
Massimo hai davvero ragione, anche io mi associo ai tuoi auguri e ai complimenti per AZ... Siete Grandi
ATPL=€50000, PPL=€8000, realizzare il proprio sogno non ha prezzo!!! Danilo
Veramente stupendo, come tutti gli altri, nessuno escluso
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
Hai ragione Caledonian, e poi chissà....
Che tristezza !!
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
Da Augusto:
La regola di CAI e' di non assumere chi nei prossimi sette anni maturera' il diritto di andare in pensione.
Io ho, purtroppo, questo requisito, percio' non saro' ri-assunto.
Resta la consolazione di restare a casa, pagato all'80 percento della media degli stipendi degli ultimi dodici mesi.
E' sicuramente l'offerta migliore che posso trovare: dove vado a lavorare come copilota di MD80 ? A quanto ? Chi paga il passaggio sul 320 ?
Ero convinto di aver finito di volare AZ la settimana scorsa e mi trovo a volare ancora: inutile fare previsioni; ne riparliamo a meta' gennaio.
__________________
----------------------------------------
Io francamente auspico che di un Patrimonio come questo, (ma non oslo questo per fortuna, gli esempi si sprecherebbero), non resti un sito pieno di foto.
Alimages è un bellissimo sito, frutto della passione e forse tenacia di un nostro pilota. Mi ci sono perso per ore da quando l'ho scoperto grazie a "colleghi" di un altro ottimo sito come aviazionecivile.
Se devo scegliere però, preferisco che il buon Augusto, che non conosco di persona, non abbia più tempo per curarlo poiché troppo impegnato in altro.
Io semplicemente auspico che il Patrimonio AZ, quello vero e tangibile da ogni viaggiatore, l'Equipaggio navigante, è e resti quello che conosciamo tutti.
Quello di mandare a casa i migliori elementi a discapito della gavetta dei nuovi è un brutto vizio. NOn so come funziona all'estero, francamente non me ne frega un c***o dell'estero. A dirla tutta nemmeno di AZ, direttamente. A me interessa che quando ci volo possa continuare a fantsasticare sul fatto che in cabina, chissà, un pilota molto appassioanto ed altruista, oltre a fare bene in suo lavoro, pensa anche agli "sventurati mancati piloti".
Perchè è questo che Augusto fa in cuor suo: ci regala le sue prospettive, i punti di vista altrimenti off limits.
Io mi sono stancato di CAi, Lufthansa, Air France.
Io rivoglio la mia Compagnia di Bandiera.
La rivoglio com'era prima, con le sue genti, i suoi piloti, le sue code magari sporche ma dipinte con colori che tanto amo.
Non lasciate che il Vostro Patrimonio resti a casa.
Altrimenti che comprate, numeri? Una fabbrica di scarpe? Aiazzone? L'Esselunga?
In Aviaizone serve esperienza e un pilota esperto a casa è un insegnante in meno per il novellino.
Slowly ha scritto:Io francamente auspico che di un Patrimonio come questo, (ma non oslo questo per fortuna, gli esempi si sprecherebbero), non resti un sito pieno di foto.
Alimages è un bellissimo sito, frutto della passione e forse tenacia di un nostro pilota. Mi ci sono perso per ore da quando l'ho scoperto grazie a "colleghi" di un altro ottimo sito come aviazionecivile.
Se devo scegliere però, preferisco che il buon Augusto, che non conosco di persona, non abbia più tempo per curarlo poiché troppo impegnato in altro.
Io semplicemente auspico che il Patrimonio AZ, quello vero e tangibile da ogni viaggiatore, l'Equipaggio navigante, è e resti quello che conosciamo tutti.
Quello di mandare a casa i migliori elementi a discapito della gavetta dei nuovi è un brutto vizio. NOn so come funziona all'estero, francamente non me ne frega un c***o dell'estero. A dirla tutta nemmeno di AZ, direttamente. A me interessa che quando ci volo possa continuare a fantsasticare sul fatto che in cabina, chissà, un pilota molto appassioanto ed altruista, oltre a fare bene in suo lavoro, pensa anche agli "sventurati mancati piloti".
Perchè è questo che Augusto fa in cuor suo: ci regala le sue prospettive, i punti di vista altrimenti off limits.
Io mi sono stancato di CAi, Lufthansa, Air France.
Io rivoglio la mia Compagnia di Bandiera.
La rivoglio com'era prima, con le sue genti, i suoi piloti, le sue code magari sporche ma dipinte con colori che tanto amo.
Non lasciate che il Vostro Patrimonio resti a casa.
Altrimenti che comprate, numeri? Una fabbrica di scarpe? Aiazzone? L'Esselunga?
In Aviaizone serve esperienza e un pilota esperto a casa è un insegnante in meno per il novellino.
Che "da grande" sarà un numero, non un "pilota".
grazie da parte mia mia e complimenti per il tuo scritto ma non crearti illusioni alla gente non frega un c..o di chi è ai comandi e quello che rappresenta.
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz «Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo «Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Grazie Augusto, ma sono sicurissimo che i suoi report continueranno!! D'altronde gli 80 ex AZ da qualche parte continueranno a volare, no? E per farli volare c'è bisogno di gente come lui!!
Mamma mia... beh,la tristezza infinita è scontata da parte nostra,e come già hanno detto,immagino le tue di lacrimucce... Non è una fine giusta per chi ha dato la vita a questo lavoro...Ormai credo di aver capito che non è un lavoro,ma uno stile di vita...se lo si sceglie si prende tutto il pacchetto,giorni lontano da casa e notti in bianco compresi... Credo tu l'abbia fatto per amore del tuo lavoro,come tutti quelli che lo fanno. La cosa terribile è "pensa chi sta studiando ora per sperare un giorno di fare il tuo lavoro"...chi investe migliaia di euro,e non sa niente del domani...non è neanche giusto questo...Sono uno di quei ragazzi,ti giuro è veramente avvilente,ma una vocina dentro mi spinge ancora a crederci...In fondo non può piovere per sempre,no? (scusate la citazione da film,ma riprende in pieno...).
Spero veramente di poter rivedere quel seggiolino occupato da te,non importa per conto di chi. L'importante è sempre volare...Il cielo l'hai sempre dentro,non puoi levarlo...Forse in fondo i piloti nascono già con quello stimolo dentro...un qualcosa di innato dentro che ti spinge ad accettare tutto,pur di stare per aria... Spero davvero di rivederti nelle prossime foto,non importa quando,spero tu possa ancora continuare a farci sognare così..per tutti noi è stato fantastico scoprire il tuo sito,nessuno ti fa veramente vedere com'è questo lavoro,a cosa vai incontro,cosa puoi davvero vedere dal tuo ufficio a FLXXX... Augusto grazie...Volerai presto,ne sono sicuro,e nel frattempo,sarà il tuo nipotino a farti volare! Magari avrà già il naso per aria a farsi mille domande su quei puntini che passano veloci,chissà!
Grazie...
Firmato: chi non è ancora nessuno se non poco più di un allievo pilota,con dei sogni dentro che accomunano tutti noi, gente dell'aria e non...