IL DIPLOMA SERVE?

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: IL DIPLOMA SERVE?

Messaggio da MD82_Lover »

JT8D ha scritto: Concordo con quanto detto sopra da TNT: senza diploma, che pilota sei ?

Paolo
Io non concordo invece e ora provo a spiegare perchè. Quoto te Paolo per comodità ma avrei potuto anche quotare TNT o altri.
Non concordo perchè, secondo me, non è un diploma a fare IL pilota. Il pilota richiede un abilitazione che viene conseguita dopo aver preso l'ATPL, quindi questa è una scuola professionale a tutti gli effetti e le conoscenze che questo indirizzo dovrebbe fornire sono quelle utili ad esercitare la professione.

Il diploma o la laurea fanno parte del proprio background di studi e personale e rappresentano sicuramente titoli preferenziali per l'accesso al mondo del lavoro, perchè, come è stato giustamente sottolineato, a parità di abilità, avere un titolo o non averlo potrebbe essere discriminante, ma, a mio modo di vedere, avere un diploma o una laurea non sempre e non sicuramente fa un pilota migliore.
Paradossalmente un ottimo pilota potrebbe avere una laurea in botanica o un diploma in agraria, titoli che non hanno alcuna attinenza con il lavoro che sta facendo e che, nell'ottica di un ATPL, probabilmente non danno nemmeno troppe basi alle quali poter attingere.

Appoggio il discorso relativo allo studio come forma di esercizio, disciplina, forma di relazione con docenti e discenti, ma dire "senza diploma che pilota sei?" è una frase che per me non ha troppo senso (anche perchè magari qualche pilota con qualche corso professionale, privo di diploma quinquennale e di laurea magari sta ancora esercitando e fa ottimamente il proprio lavoro).

C'è poi da dire che ci sono ragazzi che incontrano grandi difficoltà nello studio perchè costretti a scegliere percorsi formativi che hanno poco a che fare con lo loro attitudini, sulla base magari di spinte esterne, e trovo che in molti di questi casi le difficoltà relative allo studio dipendano da proprio da questo.
Lo stesso studente che con enormi difficoltà potrebbe terminare una qualsiasi maturità potrebbe invece essere un ottimo studente al corso ATPL.

Avere un diploma o un titolo di scuola superiore dovrebbero essere un invito a completamento di una propria formazione personale e per potersi veder ampliate le possibilità di scelta, ma la frase "senza diploma che pilota sei?" non mi piace e non la trovo nemmeno giusta.
Ospite

Re: IL DIPLOMA SERVE?

Messaggio da Ospite »

MD82_Lover, sto pensando di richiedere la disattivazione del mio account da md80.it, ogni volta mi precedi togliendomi le parole di bocca. :P :D

Dovrei quotarti in continuazione.
Avatar utente
push10
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 237
Iscritto il: 4 marzo 2010, 9:41
Località: Padova

Re: IL DIPLOMA SERVE?

Messaggio da push10 »

Quali sono questi elementi di matematica fisica di cuo si sente sempre parlare?!
Avete una lista di argomenti da ripassare e rivedere prima di cominciare il corso?!
Oltre alla trigonometria che è la base di tutto!
ATPL STUDENT
Avatar utente
Barone Rosso
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
Località: UK... per ora

Re: IL DIPLOMA SERVE?

Messaggio da Barone Rosso »

un pò di trigonometria base (seno coseno e tangente) e le regole fondamentali sui triangoli (sopratutto isosceli) che negli esercizi di Navigazione servono spesso; qualche formula tipo quelle pitagoriche. Equazioni in mass e balance, non troppo difficili ma bisogna saperci giocare. Avere un pò di dimestichezza con la matematica in generale e con la manipolazione delle formule e delle frazioni poichè spesso il risultato va ricavato.

Poi ovviamente bisogna saper comprendere e analizzare i grafici di performance e teoria del volo, il che implica un minimo di conoscienza degli assi cartesiani.
Newton e le sue leggi con le applicazioni matematiche e fisiche più dirette.

Ovviamente non si è in una facoltà di ingegneria, ma bisogna fare un bel refresh quando si va a studiare certe materie dell'Atpl se si vuole capire bene l'argomento.
CPL/IR MEP ATPL JAA (ed FAA)
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: IL DIPLOMA SERVE?

Messaggio da flyingbrandon »

Barone Rosso ha scritto:un pò di trigonometria base (seno coseno e tangente) e le regole fondamentali sui triangoli (sopratutto isosceli) che negli esercizi di Navigazione servono spesso; qualche formula tipo quelle pitagoriche.
io direi semmai soprattutto triangoli rettangoli :D
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Limosky91
FL 300
FL 300
Messaggi: 3221
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
Località: Ad un passo da LIML

Re: IL DIPLOMA SERVE?

Messaggio da Limosky91 »

Barone Rosso ha scritto:un pò di trigonometria base (seno coseno e tangente) e le regole fondamentali sui triangoli (sopratutto isosceli) che negli esercizi di Navigazione servono spesso; qualche formula tipo quelle pitagoriche. Equazioni in mass e balance, non troppo difficili ma bisogna saperci giocare. Avere un pò di dimestichezza con la matematica in generale e con la manipolazione delle formule e delle frazioni poichè spesso il risultato va ricavato.

Poi ovviamente bisogna saper comprendere e analizzare i grafici di performance e teoria del volo, il che implica un minimo di conoscienza degli assi cartesiani.
Newton e le sue leggi con le applicazioni matematiche e fisiche più dirette.

Ovviamente non si è in una facoltà di ingegneria, ma bisogna fare un bel refresh quando si va a studiare certe materie dell'Atpl se si vuole capire bene l'argomento.


so' fotutto :mrgreen:

comunque...se c'è il teorema di pitagora non ti stai forse riferendo ai triangoli rettangoli? :mrgreen:
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura

Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.

E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Avatar utente
Barone Rosso
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
Località: UK... per ora

Re: IL DIPLOMA SERVE?

Messaggio da Barone Rosso »

Limosky91 ha scritto:
Barone Rosso ha scritto:un pò di trigonometria base (seno coseno e tangente) e le regole fondamentali sui triangoli (sopratutto isosceli) che negli esercizi di Navigazione servono spesso; qualche formula tipo quelle pitagoriche. Equazioni in mass e balance, non troppo difficili ma bisogna saperci giocare. Avere un pò di dimestichezza con la matematica in generale e con la manipolazione delle formule e delle frazioni poichè spesso il risultato va ricavato.

Poi ovviamente bisogna saper comprendere e analizzare i grafici di performance e teoria del volo, il che implica un minimo di conoscienza degli assi cartesiani.
Newton e le sue leggi con le applicazioni matematiche e fisiche più dirette.

Ovviamente non si è in una facoltà di ingegneria, ma bisogna fare un bel refresh quando si va a studiare certe materie dell'Atpl se si vuole capire bene l'argomento.


so' fotutto :mrgreen:

comunque...se c'è il teorema di pitagora non ti stai forse riferendo ai triangoli rettangoli? :mrgreen:
si ma immagino che Flybrandon si riferisca a molti altri casi in cui bisogna riconoscere che si sta lavorando su un triangolo rettangolo. Non solo a quelli in cui devi usare le formule dei teoremi di pitagora
CPL/IR MEP ATPL JAA (ed FAA)
Avatar utente
push10
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 237
Iscritto il: 4 marzo 2010, 9:41
Località: Padova

Re: IL DIPLOMA SERVE?

Messaggio da push10 »

comunque ragazzi anche se il diploma nn c'è l'ho è un obbiettivo prenderlo come per il cpl e l atpl.
I corsi si possono anche fare nn è richiesto ma per il lavoro...... nn c'è scampo!!! :shock:
ATPL STUDENT
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: IL DIPLOMA SERVE?

Messaggio da Ayrton »

push10 ha scritto:comunque ragazzi anche se il diploma nn c'è l'ho è un obbiettivo prenderlo come per il cpl e l atpl.
I corsi si possono anche fare nn è richiesto ma per il lavoro...... nn c'è scampo!!! :shock:
e, attualmente e senza offesa, si vede...
Immagine
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: IL DIPLOMA SERVE?

Messaggio da flyingbrandon »

Barone Rosso ha scritto:
si ma immagino che Flybrandon si riferisca a molti altri casi in cui bisogna riconoscere che si sta lavorando su un triangolo rettangolo. Non solo a quelli in cui devi usare le formule dei teoremi di pitagora
Sì esatto...anche perche', ad esempio, quello isoscele lo puoi sempre vedere come due triangoli rettangoli e si possono serenamente applicare le varie formule di sin e cos. :D
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Rispondi