Dove? A MXP? C'e' gia'Wingplane ha scritto: comunque finche' no vedo la stazione dei freccia rossa non ci credo
Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale
Moderatore: Staff md80.it
- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale
Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale
È vero, il frecciarossa a MXP già c'è... è però un "contentino", un "ripiego".. mi spiego, bene che ci sia, benissimo! ma l'unica comodità di averlo li è che chi lo vuole utilizzare non deve cambiare in centrale...MarcoGT ha scritto:Dove? A MXP? C'e' gia'Wingplane ha scritto: comunque finche' no vedo la stazione dei freccia rossa non ci credo
l'alta Velocità in aeroporto ha senso solo so ci arriva ad "alta velocità".. dovrebbe avere un binario dedicato a questo, non rallentare ed utilizzare la linea del MXPExpress..
non credo sia assurda l'idea di fare un raccordo alla MI-TO... magari in zona boffalora come la superstrada.. possibilmente con un pò meno curve

- Limosky91
- FL 300
- Messaggi: 3221
- Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
- Località: Ad un passo da LIML
Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale
Wing, io per primo non amo Malpensa (ho Linate a 20 minuti di bicicletta e 5 minuti di taxi, chi me lo fa fare di andare a Malpensa?) tuttavia le tue accuse mi sembrano del tutto infondate.Wingplane ha scritto:[[l'aeroporto serve più destinazioni ora di quando era hub AZ..
qusto l'ha detto la moratti l'anno scorso quando e' arrivato il 380 facendo credere che lh sarebbe sbarcata a malpensa col 380 e invece lh italia se ne scappa (1 milione di passeggeri in meno)
che vuol dire piu' destinazioni? i passeggeri sono il 25% in meno....negli aerepotrti cio' che conta e' il numero di pax trasportati non tanto le destinazioni
comunque era ovvio che parlavo di miliardi di lire, opere da 50 milioni di euro a km le si fanno solo in italia perche' i soldi non si sa dove finiscano (o meglio di sa, eccome).
rimane comunque una cattedrale nel deserto scomoda da raggiungre da qualsiasi posto a parte varese.....del resto gi' prima dell ammodernamento negli anni '60 avevano studiato che un hub del nord doveva essere in posizione centrale, tipo vicino a milano, e non in posizione cosi' decentrale......poi bisognerebbe anche chiedersi se serve un hub del nord perche' anche il successo di easyjet e degli aereporti venezia, bergamo verona dimostra piu' un attivita' point to point....
comunque finche' no vedo la stazione dei freccia rossa non ci credo
1) a Mermaid il fatto che ora ci siano più passeggeri lo dice il suo lavoro, non la Moratti o Bonomi o chi per esso.
2) Non era assolutamente ovvio che parlavi di lire, tantoché in due (capisco io ancora ancora ma non Mermaid) abbiamo "frainteso". Anche perché 300 miliardi di lire, convertiti in €, fanno 154.937.069 (154 milioni) ben lontani dai 250 Milioni di €, come la mettiamo?
3) Dalla città di riferimento, Milano, non mi sembra così difficile raggiungere la cattedrale del deserto. Partono treni da due stazioni (Cadorna e Centrale) e questi treni fermano in Bovisa e Pt.Garibaldi (fuori Milano anche a Saronno e Busto Arsizio) e hanno un frequenza di 30 minuti da Cadorna e 1h da Centrale. Oltre ai treni ci sono anche i Pullman, che partono sia dalla Centrale sia dalla Fiera di Rho. in questi giorni è stato attivato anche un servizio di Car Sharing ecologico, con costi, ridotti grazie al consumo nullo di carburante, molto competitivi.
4)La posizione di Malpensa è una conseguenza dell'ubicazione dell'aeroporto sin dalla sua nascita. Ovvero la domanda che sorge spontanea è semplice: se non fosse stata scelta Malpensa come hub, quale aeroporto sarebbe stato scelto? Le opzioni, in Lombardia, erano (e sono tutt'oggi) Linate o Orio al Serio (non iniziamo a dire Rivanazzano o Bresso per piacere). La prima ha (e aveva) il problema della difficoltà di ampliamento nonché l'eccessiva vicinanza alla città, con conseguenti limitazioni per le norme anti-rumore. La sfida era Malpensa-Orio e nel 2000 si è dovuto scegliere quale scalo ampliare (da qui la costruzione del T1 a MXP) ma si è preferito Malpensa per il maggiore spazio a disposizione e la già consolidata presenza di AZ (che poi, nel 2008, abbia de-hubbizzato è un'altra storia).
La quarta opzione, direi assurda, sarebbe stata di costruire un aeroporto hub ex-novo....
4) oh, DAV ti ha pure messo una foto, se non ci credi vai, novello San Tommaso

LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20917
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale
C'è ancora molto da fare e molto da migliorare, senza dubbio, ma comunque cose positive rispetto a qualche anno fa ce ne sono.
Da Cadorna parte ogni 30 minuti un MXP Express, quasi sempre no-stop, che in 25 minuti porta a MXP. Non è regalato, è vero, ma nemmeno gli altri stati regalano tale servizio.
Sono stati aggiunti i treni da Centrale a MXP (alcuni meno costosi, dato che fanno più fermate), e anche questo è positivo: il passantino è stato un investimento positivo e non assolutamente uno spreco.
Il Frecciarossa (nonostante qualcuno non ci crede, ma certa gente deve per forza far polemica altrimenti non è contenta) arriva già a MXP, lo vedo spesso passare in Bovisa e per ora le allucinazioni non le ho ancora.
Certo, così com'è è un treno normale, e ve ne sono pochi al giorno di Frecciarossa che prolungano fino a MXP, ma è un inizio.
Chi dice che MXP è un aeroporto morto non ha proprio capito un tubo.
Quindi, c'è ancora molto da fare per rendere MXP al pari di altri scali europei, ma siamo sulla buona strada. E piantiamola di lamentarci per tutto. Tanto per fare un esempio a FCO sono messi meglio ? Non mi sembra proprio.
Paolo
Da Cadorna parte ogni 30 minuti un MXP Express, quasi sempre no-stop, che in 25 minuti porta a MXP. Non è regalato, è vero, ma nemmeno gli altri stati regalano tale servizio.
Sono stati aggiunti i treni da Centrale a MXP (alcuni meno costosi, dato che fanno più fermate), e anche questo è positivo: il passantino è stato un investimento positivo e non assolutamente uno spreco.
Il Frecciarossa (nonostante qualcuno non ci crede, ma certa gente deve per forza far polemica altrimenti non è contenta) arriva già a MXP, lo vedo spesso passare in Bovisa e per ora le allucinazioni non le ho ancora.
Certo, così com'è è un treno normale, e ve ne sono pochi al giorno di Frecciarossa che prolungano fino a MXP, ma è un inizio.
Chi dice che MXP è un aeroporto morto non ha proprio capito un tubo.
Quindi, c'è ancora molto da fare per rendere MXP al pari di altri scali europei, ma siamo sulla buona strada. E piantiamola di lamentarci per tutto. Tanto per fare un esempio a FCO sono messi meglio ? Non mi sembra proprio.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- G-BOAB
- 05000 ft
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 13 febbraio 2010, 23:50
- Località: Ravenna- Saronno
Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale
Sono pienamente d'accordo e aggiungo che col frecciarossa spesso si trovano ottime offerte con la tariffe mini.JT8D ha scritto:C'è ancora molto da fare e molto da migliorare, senza dubbio, ma comunque cose positive rispetto a qualche anno fa ce ne sono.
Da Cadorna parte ogni 30 minuti un MXP Express, quasi sempre no-stop, che in 25 minuti porta a MXP. Non è regalato, è vero, ma nemmeno gli altri stati regalano tale servizio.
Sono stati aggiunti i treni da Centrale a MXP (alcuni meno costosi, dato che fanno più fermate), e anche questo è positivo: il passantino è stato un investimento positivo e non assolutamente uno spreco.
Il Frecciarossa (nonostante qualcuno non ci crede, ma certa gente deve per forza far polemica altrimenti non è contenta) arriva già a MXP, lo vedo spesso passare in Bovisa e per ora le allucinazioni non le ho ancora.
Certo, così com'è è un treno normale, e ve ne sono pochi al giorno di Frecciarossa che prolungano fino a MXP, ma è un inizio.
Chi dice che MXP è un aeroporto morto non ha proprio capito un tubo.
Quindi, c'è ancora molto da fare per rendere MXP al pari di altri scali europei, ma siamo sulla buona strada. E piantiamola di lamentarci per tutto. Tanto per fare un esempio a FCO sono messi meglio ? Non mi sembra proprio.
Paolo
In un anno che sono stato a Milano non ho mai avuto nessun problema a raggiungere Malpensa, anzi...
Edoardo
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale
vorrei fare una precisazione: il frecciarossa non è stato portato in aeroporto per farsi milano-mxp in un nanosecondo, ma per collegarci con l'alta velocità napoli, roma, firenze e bologna. soprattutto le ultime due città, dopo il dehubbing, sono state completamente tagliate fuori dai collegamenti con l'aeroporto. sul sito delle ferrovie è ben specificato che il tempo di percorrenza da milano a mxp è di 42 minuti..
a wing non rispondo nemmeno, non solo perchè ha dimostrato di non conoscere la realtà dell'aeroporto, ma, intervenendo in un altro 3d, ha dimostrato di non saperne neanche di volo e aeroplani. chi, di là, ha risposto al suo post sa di cosa parlo.
a wing non rispondo nemmeno, non solo perchè ha dimostrato di non conoscere la realtà dell'aeroporto, ma, intervenendo in un altro 3d, ha dimostrato di non saperne neanche di volo e aeroplani. chi, di là, ha risposto al suo post sa di cosa parlo.
Ti!
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20917
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale
Giusta e corretta precisazionemermaid ha scritto:vorrei fare una precisazione: il frecciarossa non è stato portato in aeroporto per farsi milano-mxp in un nanosecondo, ma per collegarci con l'alta velocità napoli, roma, firenze e bologna. soprattutto le ultime due città, dopo il dehubbing, sono state completamente tagliate fuori dai collegamenti con l'aeroporto. sul sito delle ferrovie è ben specificato che il tempo di percorrenza da milano a mxp è di 42 minuti..

L'auspicio è che in futuro sempre più FrecciaRossa vengano prolungati fino alla stazione di MXP.
Riguardo a Trenord, discorso che era venuto fuori qualche post sopra: nasce dall'integrazione tra Trenitalia Divisione Regionale Lombardia e LeNord. Ora il trasporto regionale lombardo è più razionale ed in mano ad un'unica società, sia sulle reti di Trenitalia che su quelle di FNM.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


-
- Banned user
- Messaggi: 591
- Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00
Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale
fa solo qualcosa come 18 milioni di passeggeri in piu' all'anno...che vuoi che siano, il doppioTanto per fare un esempio a FCO sono messi meglio ?
io non conosco mxp ci ho lavorato per svariati anni, comunque che sia stato uno spreco e una grandissima speculazione lo dicono i soldi investiti e i modesti risultati, poi ovvio una volta che e' li' bisogna sfruttarlo mica chiuderlo, ma cio' non toglie che sia stato un errore
il punto non e' che e' mal collegato con milano, perche' adesso come e' stato detto la frequenza dei treni e' aumentata (anche se costano uno sproposito, a madrid in 20 minuti andate a barajas con un euro o poco piu' quella e' europa) comunque 250 milioni? ok sono 500 miliardi peggio ancora, se avete una vaga idea di quanto costa a km l'alta velocita' in tutto il mondo (e non un semplice passantino) vedrete che e' una vergogna, ma degli sprechi italiani nessuno si scandalizza, ormai la gente e'; talmente abituata alla ruberia che quasi gli fa piacere
Il punto e' che non e' collegato COL NORD. non e' l'hub del nord e mai lo sara' e' il point to point della pronvincia di varese e al max di milano, tant'e' che in veneto venezia e verona si sono sviluppati tantissimo...e in lombardia idem per bergamo
io credo che in italia il concetto di grande hub possa funzionare solo per fiumicino perche' e' in una posizione centrale, e' una citta' molto turistica ed e' l'hub naturale della piu' grande compagnia italiana.....
comunque l'idea di fare un aereporto ex novo non doveva essere fatta negli anni '80 che era troppo tardi, fu pensata molto prima negli anni '50 (prima del primo grande ampliamento di malpensa) perche' gli ingegneri avevano capito come doveva essere fatto il secondo aereporto d'italia, poi ci si e' messa la politica e da li' in poi ci si e' trovati malpensa...... per carita' non morira', ma non avra' grandi possibilita' in futuro (tant'e' che a fine anno perdera' un altro milione di passeggeri di lh italia....ma i dati che ha piu' passeggeri che nel 2007 da dove li avete presi?? a me non risulta per niente, io ho trovato 18 milioni nel 2010 contro 23 poi non so, infatti la moratti nonostante la faccia di bronzo non aveva parlato di passeggeri ma di destinazioni, che non vuol dire niente cio' che conta negli aereporti sono i pax in transito)
chi poi dice che non capisco niente di aerei vorrei sapere a quale titolo parla...
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale
Wingplane ha scritto:
io non conosco mxp ci ho lavorato per svariati anni,
qui, o hai omesso qualche faccina che lasci intendere dell'ironia, o la frase in italiano non regge
siamo a cavallo.....fiumicino e' l'hub naturale della piu' grande compagnia italiana.....

pure io, ma te c'hai letto quello che hai voluto...infatti la moratti nonostante la faccia di bronzo non aveva parlato di passeggeri ma di destinazioni,
qui tutti sanno che lavoro faccio e a che titolo parlo.chi poi dice che non capisco niente di aerei vorrei sapere a quale titolo parla...
tu invece che parli per frasi fatte vecchie di 13 anni? a che titolo parli?
Ti!
- mormegil
- FL 300
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55
Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale
/OT mode ON.mermaid ha scritto:siamo a cavallo.....fiumicino e' l'hub naturale della piu' grande compagnia italiana.....![]()
uhauhauha
Oddio, sono rotolato dalla sedia


/OT mode OFF.
Personalmente, ritengo i collegamenti da/per MXP non siano (ancora) il massimo. Sicuramente però è stato fatto e si sta facendo il massimo (da parte di SEA?Comune di Milano? entrambi?) con e nelle attuali condizioni e possibilità.
-
- Banned user
- Messaggi: 591
- Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00
Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale
mi riferivo a questa frase, non e' di mermaid, ma e' saltata fuori....quindi eravamo d'accordo nel dire che malpensa vive una situazione ben peggiore di quella di qualche anno fa, cosa alquanto ovvia.1) a Mermaid il fatto che ora ci siano più passeggeri lo dice il suo lavoro, non la Moratti o Bonomi o chi per esso.
per il resto, volevo solo dire che e' un aereporto nato male, su cui c'e' stata immensa speculazione come quasi tutto in italia, scomodo da usare, ma dato che c'e' si continuera' a usarlo ovviamente (anche la prossima volta che tornero' in italia atterrero' proprio li')
mermaid non so chi sia e se non dichiara di cosa si occupa, non posso certo immaginarmelo, non e' cosi' famoso come forse crede..
"io non conosco mxp ci ho lavorato per svariati anni,"
mi e' scappato un punto di domanda.....
-
- 05000 ft
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52
Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale
Parlare di Malpensa come una cattedrale nel deserto non ha senso.Non sarà Fiumicino,ma fa sempre 17 milioni di passeggeri l'anno!E comunque è l'aeroporto principale di una delle zone più ricche d'Europa e quindi del mondo.Bisogna dargli tempo di crescere,è ancora un bambino di 12 anni a cui tra l'altro è morta la mamma(AZ)e poi anche papà(LHI)!
Però ha un potenziale enorme,basta che qualcuno con idee serie(come NON le aveva LHI)ci scommetta,e penso riuscirà ad avere parecchi vantaggi!
Poi Wingplane,se dobbiamo ascoltare le castronerie della Moratti e co sui dati,lì si può fare un libro delle barzellette!
Ma tutti i gestori tirano fuori dati su dati per cercare di mostrare il loro aeroporto sempre in crescita!

Però ha un potenziale enorme,basta che qualcuno con idee serie(come NON le aveva LHI)ci scommetta,e penso riuscirà ad avere parecchi vantaggi!
Poi Wingplane,se dobbiamo ascoltare le castronerie della Moratti e co sui dati,lì si può fare un libro delle barzellette!
Ma tutti i gestori tirano fuori dati su dati per cercare di mostrare il loro aeroporto sempre in crescita!
- Dav
- 02000 ft
- Messaggi: 395
- Iscritto il: 19 ottobre 2009, 18:15
- Località: LILH
Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale
No ma infatti, Bergamo è collegata talmente bene che o ci vai in bus o ci vai in bus (o vivi a Bergamo, e in tal caso... ci vai in bus
)
Linate è talmente "aeroporto cittadino" che... indovina... ci devi andare in bus
Verona... una volta che sei in stazione, che fai? Prendi il bus!
Invece per me Rivanazzano è collegato benissimo: 10' di bici e son li.

Linate è talmente "aeroporto cittadino" che... indovina... ci devi andare in bus

Verona... una volta che sei in stazione, che fai? Prendi il bus!
Invece per me Rivanazzano è collegato benissimo: 10' di bici e son li.
Ultima modifica di Dav il 3 agosto 2011, 21:13, modificato 2 volte in totale.
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20917
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale
Guarda che la mia frase su FCO era riferita ai collegamenti, non ai pax.Wingplane ha scritto:fa solo qualcosa come 18 milioni di passeggeri in piu' all'anno...che vuoi che siano, il doppioTanto per fare un esempio a FCO sono messi meglio ?
Comunque, dato che ti piaciono i numeri, quelli del primo semestre sono qui:
http://www.md80.it/2011/08/02/enac-oltr ... -semestre/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale
perchè non sono ancora partita per le ferie con la famiglia... vedrai coi dati di agosto che botto di pax che farà mxp....JT8D ha scritto:Guarda che la mia frase su FCO era riferita ai collegamenti, non ai pax.Wingplane ha scritto:fa solo qualcosa come 18 milioni di passeggeri in piu' all'anno...che vuoi che siano, il doppioTanto per fare un esempio a FCO sono messi meglio ?
Comunque, dato che ti piaciono i numeri, quelli del primo semestre sono qui:
http://www.md80.it/2011/08/02/enac-oltr ... -semestre/
Paolo

Ti!
-
- Banned user
- Messaggi: 591
- Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00
Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale
bergamo non e' un hub pero'....poi considerate solo il collegamento da milano, ma c'e' anche la provincia e hinterland di milano che fa piu' abitanti di milano, ora non so le ultime perche' e' da un po' che non vivo in italia (grazie a dio), ma prima dalla provincia dove abitavo io andare a malpensa era un incubo, non c'era alcun collegamento diretto ne' di treni ne' di autobus, l'unica era la macchina (o il taxi se volevi spendere un capitale)
prendere i mezzi era un mix di treno metro treno (o bus) per un totale di circa 3 ore e una spesa di 20 euro a tratta, quindi l'ottica del collegamento cambia totalmente.... idem per qualsiasi altra citta' del nord quindi i collegamenti dopo 13 anni fanno ancora schifo, c'e' solo qualcosina su milano centro e stop (che c'era anche prima comunque)
ripeto l'europa e' a barajas, heathrow a e parigi, non certo a malpensa
prendere i mezzi era un mix di treno metro treno (o bus) per un totale di circa 3 ore e una spesa di 20 euro a tratta, quindi l'ottica del collegamento cambia totalmente.... idem per qualsiasi altra citta' del nord quindi i collegamenti dopo 13 anni fanno ancora schifo, c'e' solo qualcosina su milano centro e stop (che c'era anche prima comunque)
ripeto l'europa e' a barajas, heathrow a e parigi, non certo a malpensa
ho capito, ma a me sinceramente di cosa fanno gli altri se fanno peggio di me non mi interessa molto.... guardo sempre al meglio per poter migliorare, e' che in italia (specie al nord) c'e' questa mentalita' se gli altri in italia fanno peggio, anche se noi siamo scarsi, allora va tutto bene, bisogna sempre paragonarsi coi migliori (con l'europa) non con roma o con napoli o con dakar.Guarda che la mia frase su FCO era riferita ai collegamenti, non ai pax
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale
eh... fosse facile... peccato che le decisioni per il sistema trasporti, qui al nord come nel resto d'italia, le prendano a roma, e non a madrid, a londra o a parigi. gli strumenti che ci danno sono quelli che sono, cerchiamo di usarli al meglio..Wingplane ha scritto:.... guardo sempre al meglio per poter migliorare, e' che in italia (specie al nord) c'e' questa mentalita' se gli altri in italia fanno peggio, anche se noi siamo scarsi, allora va tutto bene, bisogna sempre paragonarsi coi migliori (con l'europa) non con roma o con napoli o con dakar.
certo, poi è più facile trasferirsi all'estero e puntare il dito dall'alto dell'efficienza d'oltralpe... rimanere qua e cercare di cambiare le cose, la mentalità, è la vera sfida....
Ti!
- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4756
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale
bel 3d....infatti io da qui, come vedete, leggo e non commento...mermaid ha scritto:certo, poi è più facile trasferirsi all'estero e puntare il dito dall'alto dell'efficienza d'oltralpe... rimanere qua e cercare di cambiare le cose, la mentalità, è la vera sfida....



- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale
tu sei anche l'unico che ho sentito lamentarsi delle olandesi, non fai testoSuperMau ha scritto:bel 3d....infatti io da qui, come vedete, leggo e non commento...mermaid ha scritto:certo, poi è più facile trasferirsi all'estero e puntare il dito dall'alto dell'efficienza d'oltralpe... rimanere qua e cercare di cambiare le cose, la mentalità, è la vera sfida....![]()
![]()

Ti!
- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale
LOLSuperMau ha scritto: bel 3d....infatti io da qui, come vedete, leggo e non commento...![]()
![]()


Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale
che Malpensa abbia ancora tati problemi da risolvere è verissimo ( e io sono uno di quelli più grossi vero Sirenè??
)...
che sia stata costruita (MXP 2000) in gran parte per mangiare un pò di soldi è altrettanto pacifico...
che a 12 anni dall'apertura sia ancora una cattedrale del deserto è una boiata galattica!!
è talmente una desertica cattedrale che, pensa un pò, le compagnie ci atterrano e decollano!! e addirittura trasportando pax e merci!!!!! e ogni anno ce ne sono di nuove che chiedon di volarci!!!! (s'è capita l'ironia????
)
cattedrali nel deserto sono quegli aeroporti ( soprattutto centro/sud ItaGlia) con strutture degne di Orio o Linate operati da 1 volo al giorno quando gli va bene...
la parola HUB dimenticatevela... è una sega mentale della Lega e del CDA SEA che vogliono a tutti i costi tenerla attaccata al nome SEA.. da quando sen'è andata ALITALIA MXP NON è più un HUB.. è un grande aeroporto e basta... ma è inutile continuare a menarla con stò HUB .. sembra che se non siamo HUB siamo un campo di volo con pista in erba..
@Mermaid.. Ok, il frecciarossa non è stato messo per collegare MXP >>MI in un battito di ciglia, però ha dell'assurdo che salgo su un treno AV e mi sparo un ora a velocità treno locale dai.. spero ( ma siamo in italia quindi
) che la soluzione sia "provvisoria" in attesa di un raccordo AV in aeroporto..



che sia stata costruita (MXP 2000) in gran parte per mangiare un pò di soldi è altrettanto pacifico...
che a 12 anni dall'apertura sia ancora una cattedrale del deserto è una boiata galattica!!
è talmente una desertica cattedrale che, pensa un pò, le compagnie ci atterrano e decollano!! e addirittura trasportando pax e merci!!!!! e ogni anno ce ne sono di nuove che chiedon di volarci!!!! (s'è capita l'ironia????

cattedrali nel deserto sono quegli aeroporti ( soprattutto centro/sud ItaGlia) con strutture degne di Orio o Linate operati da 1 volo al giorno quando gli va bene...
la parola HUB dimenticatevela... è una sega mentale della Lega e del CDA SEA che vogliono a tutti i costi tenerla attaccata al nome SEA.. da quando sen'è andata ALITALIA MXP NON è più un HUB.. è un grande aeroporto e basta... ma è inutile continuare a menarla con stò HUB .. sembra che se non siamo HUB siamo un campo di volo con pista in erba..

@Mermaid.. Ok, il frecciarossa non è stato messo per collegare MXP >>MI in un battito di ciglia, però ha dell'assurdo che salgo su un treno AV e mi sparo un ora a velocità treno locale dai.. spero ( ma siamo in italia quindi

-
- Banned user
- Messaggi: 591
- Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00
Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale
certo che non e' un hub e certo che non casca il mondo se non e' un hub, ma e' pacifico che essendo un point to point servira' il traffico locale e nulla di piu' quindi e' destinato a rimanere un aereporto grande, ma non con chissa' quali possibilita' di espansione (mi riferisco a quelle autorita' che avevano parlato di malpensa a tre piste, di 50 o 70 milioni di passeggeri....tutte balle).
Ripeto se doveva rimanere l'aereporto di milano e provincia era meglio farlo da un'altra parte piu' vicino a milano e meglio collegato con la citta' e l'hinterland.....cattedrale nel deserto non sara' la parola giusta ma ripeto rispetto a cio' che e' stato speso (miliardi su miliardi sempre di euro non di lire) non ha dato risultati degni di nota, non e' tanto che e' un aereporto da 17 milioni di passeggeri ,ma il rapporto soldi spesi /passeggeri trasportati e' troppo alto e comunque tantissime persone che lavoravano nel settore e nell'indotto hanno perso il alvoro perche' passare da 23 milioni a 17 e' una bella botta, quindi c'e' poca da stare allegri
tra le cattedrali nel deserto c'e' anche brescia comunque...
Ripeto se doveva rimanere l'aereporto di milano e provincia era meglio farlo da un'altra parte piu' vicino a milano e meglio collegato con la citta' e l'hinterland.....cattedrale nel deserto non sara' la parola giusta ma ripeto rispetto a cio' che e' stato speso (miliardi su miliardi sempre di euro non di lire) non ha dato risultati degni di nota, non e' tanto che e' un aereporto da 17 milioni di passeggeri ,ma il rapporto soldi spesi /passeggeri trasportati e' troppo alto e comunque tantissime persone che lavoravano nel settore e nell'indotto hanno perso il alvoro perche' passare da 23 milioni a 17 e' una bella botta, quindi c'e' poca da stare allegri
tra le cattedrali nel deserto c'e' anche brescia comunque...
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale
..queste son parole tue wing.... e queste pure:Wingplane ha scritto:il freccia rossa a malpensa era uno scherzo vero??
e comunque anche se fosse a cosa serve in un aereporto morto ormai?
o intendevi ''un grande aeroporto morto?quindi e' destinato a rimanere un aereporto grande
guarda, la terza pista è ancora nel masterplan di sea e le proiezioni sui passeggeri non le ha fatte Bonomi o chi per lui ti assicuro, si parla di numeri nei decenni a venire... non puoi aspettere di essere al limite del collasso e poi ampliare le strutture. ricordo inoltre il trasporto cargo, che dopo il dehubbing e la dismissione di az di tale settore, l'incremento qui da noi è stato di percentuali a due cifre... la cargo city è destinata al raddoppio della sua capacità nei prossimi anni. la catchment area è molto ampia, ma serve una riorganizzazione del sistema aeroportuale al nord (e già lo si sta facendo con gli accordi lin-mxp-bgy-vrn) e un miglioramento dei collegamenti di superficie. nel momento in cui offri un aeroporto efficiente allora anche il passeggero di vce passa da te invece che fare scalo a fra o muc o zrh...ma non con chissa' quali possibilita' di espansione (mi riferisco a quelle autorita' che avevano parlato di malpensa a tre piste, di 50 o 70 milioni di passeggeri....tutte balle).
certo che se per te investire in questo senso sono soldi sprecati perchè mxp serve solo a mil e varese mentre ha senso solo fiumicino come grande aeroporto in italia... che'tte devo di'... speriamo non ti facciano ministro dei trasporti!

Ti!
Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale
Sarà anche traffico "locale" (ovvero generante e non transiti) ma guardiamo che traffico è... MXp è piazzato al centro (+ o -) della parte industriale del paese.. e infatti una buona parte dei Pax è composta da industriali o gente che vola per lavoro..Wingplane ha scritto:certo che non e' un hub e certo che non casca il mondo se non e' un hub, ma e' pacifico che essendo un point to point servira' il traffico locale e nulla di piu' quindi e' destinato a rimanere un aereporto grande, ma non con chissa' quali possibilita' di espansione (mi riferisco a quelle autorita' che avevano parlato di malpensa a tre piste, di 50 o 70 milioni di passeggeri....tutte balle).
Ripeto se doveva rimanere l'aereporto di milano e provincia era meglio farlo da un'altra parte piu' vicino a milano e meglio collegato con la citta' e l'hinterland.....cattedrale nel deserto non sara' la parola giusta ma ripeto rispetto a cio' che e' stato speso (miliardi su miliardi sempre di euro non di lire) non ha dato risultati degni di nota, non e' tanto che e' un aereporto da 17 milioni di passeggeri ,ma il rapporto soldi spesi /passeggeri trasportati e' troppo alto e comunque tantissime persone che lavoravano nel settore e nell'indotto hanno perso il alvoro perche' passare da 23 milioni a 17 e' una bella botta, quindi c'e' poca da stare allegri
tra le cattedrali nel deserto c'e' anche brescia comunque...
come dice Mermaid le proiezioni di crescita non le fà solo Bonomi o la Moratti, sono calcoli fatti a livello di Unione Europea.. queste proiezioni dicono che il traffico andrà aumentando nei prossimi decenni... cerchiamo di non ricadere nell'assurdo vizio italiota di fare le cose DOPO che servono.. inoltre MXP stà già crescendo un pò come pax e molto di più come Cargo, e il cargo è più "pagante" rispetto al trasporto paseggeri.. io al cargo ci lavoro, sta letteralmente scoppiando dal volume di merci che ci passa..
Sulla posizione.... se non era a MXP era da qualche altra parte, ma comunque lontano da Milano.. sarebbe stato assurdo puntare a fare un aeroporto e infognarlo vicino alla città, col rischio che in pochi anni ci si sarebbe ritrovati nella situazione di Linate, circondato dalle case.. a MXp c'era già una base di partenza e da li son partiti...
che poi... il De Gaulle o Heatrow non mipare sian proprio attaccati al centro...
PS: negli ultimi anni Malpensa ha perso milioni di pax non per scelte o colpe sue ma per mere motivazioni politiche .. sia Alitalia ( spostata a Roma non si sa bene perchè, e infatti l'ha pagata stà scelta) che LHI ostacolata e praticamente buttata fuori dal mercato italiano..
c'è poi la situazione Slot da considerare.. non sono aggiornato ma fino a qualche mese fa (forse 1 o 2 anni) molti degli slot di MXP eran ancora in mano ad Alitalia che non li mollava proprio per "bloccare" le altre compagnie...
- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale
Potresti motivare?tommy92 ha scritto:con idee serie(come NON le aveva LHI)
- Guren
- 05000 ft
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 25 luglio 2011, 0:03
- Località: Dongguan, Guangdong, R.P.C.
Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale
il problema non e' la lontananza dal centro citta' (problema ovviamente comune a tutti) il problema e' che arrivarci e' scomodo.
ci son voluti 12 anni per far collegare direttamente l'aeroporto con la stazione ... qui dove vivo in 3 anni hanno scavato piu' 100km di metropolitana.
ci son voluti 12 anni per far collegare direttamente l'aeroporto con la stazione ... qui dove vivo in 3 anni hanno scavato piu' 100km di metropolitana.
Ciao, Marco
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4756
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale
Guren,Guren ha scritto:il problema non e' la lontananza dal centro citta' (problema ovviamente comune a tutti) il problema e' che arrivarci e' scomodo.
ci son voluti 12 anni per far collegare direttamente l'aeroporto con la stazione ... qui dove vivo in 3 anni hanno scavato piu' 100km di metropolitana.
non puoi fare un paragone diretto... Shenzhen-Guangzhou, ancora 5 anni fa ci mettevi 5 ore di treno se andava bene, mentre adesso con la nuova linea ci metti un attimo. stessa storia per Shenzhen e la metro. Parliamo sempre di 5 anni fa dove Lo Wu ancora era un grande cantiere.
Il fatto e' che in Cina il governo puo' permettersi di pompare miliardi al giorno senza problema, visto che ne hanno d'avanzo, e anche se ci metti tutta la corruzione dilagante in cima, ancora gli avanzano soldi.
E, ultimo ma non ultimo, il governo decide e il popolo lavora e sta zitto. Niente NO Tav, black bloc no global CGIL CISL UIL e quaqquaraqqua vari.....visto che abiti li dovresti saperlo...
- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4756
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale
mah...un point to point locale che muove il triplo del cargo che arriva a FCO... eh siWingplane ha scritto:certo che non e' un hub e certo che non casca il mondo se non e' un hub, ma e' pacifico che essendo un point to point servira' il traffico locale e nulla di piu' quindi e' destinato a rimanere un aereporto grande, ma non con chissa' quali possibilita' di espansione (mi riferisco a quelle autorita' che avevano parlato di malpensa a tre piste, di 50 o 70 milioni di passeggeri....tutte balle).
Poi, una Cathay che prima non c'era, poi ha messo un trisettimanale su HongKong, che adesso diventa giornaliero...eh si giusto proprio un volettino locale tipo milano zurigo...
MI pare che prima facevi l'esempio di Barajas con il centro collegato con la metro in 20 minuti. Guarda che Nuevo Ministerios, dove finisce la metro, e' come dire arrivare alla Bovisa o San Siro...non mi sembra molto centro.Wingplane ha scritto: Ripeto se doveva rimanere l'aereporto di milano e provincia era meglio farlo da un'altra parte piu' vicino a milano e meglio collegato con la citta' e l'hinterland.....
Per arrivare in centro (Gran Via) aggiungici altri 20 minuti...poi parliamo
- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale
Quanto ci metti da CDG al centro?Wingplane ha scritto: ripeto l'europa e' a barajas, heathrow a e parigi, non certo a malpensa
Quanto ci metti da LHR al centro?
Quanto ci metti da MUC al centro?
- Guren
- 05000 ft
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 25 luglio 2011, 0:03
- Località: Dongguan, Guangdong, R.P.C.
Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale
certo che queste cose le so... pero' nonostante questo mi lamento se nel mio paese, oltretutto nel ricchissimo nord, per collegare la stazione di milano a malpensa con treni ordinari (come gia' detto l'alta velocita' non e' alta velocita' in quel tratto) ci son voulti 12 anni ed una quantita' immane di soldi.
Certo, qui le cose sono esasperate e la citta' cambia forma continuamente ed e' impensabile reggere il passo ma chiedere un collegamento "serio" e' chiedere troppo?
Poi ovviamente se vogliamo guardare il pelo il problema dell'ultimo miglio (chiamiamolo cosi') e' ben poco paragonato al resto della rete ferroviaria italiana...
Io abito in romagna e per andare a malpensa posso scegliere l'auto (imola-bologna-milano-malpensa) e metterci 4 ore o scegliere il treno (imola-bologna-milano c.le-malpensa) e metterci 4 ore.
Vado in treno solo per non dover chiedere a qualche amico/parente di portarmi e doversi rifare il viaggio di rientro da solo (la mia auto ha solo 2 posti
)
Certo, qui le cose sono esasperate e la citta' cambia forma continuamente ed e' impensabile reggere il passo ma chiedere un collegamento "serio" e' chiedere troppo?
Poi ovviamente se vogliamo guardare il pelo il problema dell'ultimo miglio (chiamiamolo cosi') e' ben poco paragonato al resto della rete ferroviaria italiana...
Io abito in romagna e per andare a malpensa posso scegliere l'auto (imola-bologna-milano-malpensa) e metterci 4 ore o scegliere il treno (imola-bologna-milano c.le-malpensa) e metterci 4 ore.
Vado in treno solo per non dover chiedere a qualche amico/parente di portarmi e doversi rifare il viaggio di rientro da solo (la mia auto ha solo 2 posti

Ciao, Marco
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
-
- 05000 ft
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 24 giugno 2009, 20:07
- Località: LIMB
Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale
MarcoGT ha scritto:Potresti motivare?tommy92 ha scritto:con idee serie(come NON le aveva LHI)
tommy92 vado un secondo OT
LHI magari aveva idee serie (senza magari), ma con un COA arrivato in 2 anni e vari ostacoli han deciso di smontare il giocattolo perchè non aveva futuro....
l'annuncio della ritirata è stato fatto nell'intorno delle conferenze per la winter e magari un motivo c'è
ritornando IT
il servizio che c'è attualmente è sufficiente, c'è margine per migliorare il servizio ma sicuramente è stato colmato il buco del collegamento con la centrale di milano
per guren,
bo-mi 60minuti (AV), mi-mxp 42 minuti (velocità ridotta si sperra migliori)
per fare imola bologna avanzano 2 ore per arrivare alle tue 4, manco a piedi ci si mette tanto per fare quel tratto....

- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale
Lo so benissimo, ma volevo capire perché lui le ha definite idee non serie!Bicio ha scritto: LHI magari aveva idee serie (senza magari), ma con un COA arrivato in 2 anni e vari ostacoli han deciso di smontare il giocattolo perchè non aveva futuro....

- Guren
- 05000 ft
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 25 luglio 2011, 0:03
- Località: Dongguan, Guangdong, R.P.C.
Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale
concordo... ma e' imbarazzante il tempo che e' stato necessario per colmare il buco.Bicio ha scritto:il servizio che c'è attualmente è sufficiente, c'è margine per migliorare il servizio ma sicuramente è stato colmato il buco del collegamento con la centrale di milano
imola bologna sono 30 minuti... l'ora e mezza in piu' la spendi tra ritardi e coincidenze opportunamente spaziate per evitare di perdere il treno.per guren,
bo-mi 60minuti (AV), mi-mxp 42 minuti (velocità ridotta si sperra migliori)
per fare imola bologna avanzano 2 ore per arrivare alle tue 4, manco a piedi ci si mette tanto per fare quel tratto....
Tu ti fideresti a prenotare un frecciarossa a bologna senza tenerti un minimo di 30 minuti di margine? io no

per darti un'idea l'ultima volta che ho preso il treno il controllore a imola non voleva nemmeno farmi salire (il treno e' pieno)... ho fatto quel viaggio in condizioni da carro bestiame (aria condizionata rotta, porta che non si apriva, ritardo di 40 minuti, etc etc) nonostante avessi fatto un biglietto di prima classe (eh ma sa a volte le carrozze di prima non le mettono e quando e' pieno chi prima arriva prima alloggia, ma puo' chiedere il rimbroso se vuole) ... una mia amica fa quella linea tutti i giorni da anni e mi ha raccontato cose veramente da terzo mondo
Ciao, Marco
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
-
- 05000 ft
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 24 giugno 2009, 20:07
- Località: LIMB
Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale
Guren ha scritto:concordo... ma e' imbarazzante il tempo che e' stato necessario per colmare il buco.Bicio ha scritto:il servizio che c'è attualmente è sufficiente, c'è margine per migliorare il servizio ma sicuramente è stato colmato il buco del collegamento con la centrale di milano
imola bologna sono 30 minuti... l'ora e mezza in piu' la spendi tra ritardi e coincidenze opportunamente spaziate per evitare di perdere il treno.per guren,
bo-mi 60minuti (AV), mi-mxp 42 minuti (velocità ridotta si sperra migliori)
per fare imola bologna avanzano 2 ore per arrivare alle tue 4, manco a piedi ci si mette tanto per fare quel tratto....
Tu ti fideresti a prenotare un frecciarossa a bologna senza tenerti un minimo di 30 minuti di margine? io no![]()
per darti un'idea l'ultima volta che ho preso il treno il controllore a imola non voleva nemmeno farmi salire (il treno e' pieno)... ho fatto quel viaggio in condizioni da carro bestiame (aria condizionata rotta, porta che non si apriva, ritardo di 40 minuti, etc etc) nonostante avessi fatto un biglietto di prima classe (eh ma sa a volte le carrozze di prima non le mettono e quando e' pieno chi prima arriva prima alloggia, ma puo' chiedere il rimbroso se vuole) ... una mia amica fa quella linea tutti i giorni da anni e mi ha raccontato cose veramente da terzo mondo
guarda son stato a forli settimana scorsa, freccia rossa fino a bo e regionale fino a forli, preciso (è stato un caso lo so)
il problma è delle fs e dei treni regionali (perchè imola-bo è solo regionale), il servizio solamente di av è perfetto e sempre in orario (a meno di problemi tecnici del treno o di cose varie), ma è un problema di infrastrutture e trasporti italiano non di malpensa, non di milano o del nord italia.....
-
- 05000 ft
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52
Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale
Vi dico cosa penso!LHI aveva iniziato bene,con rotte intelligenti e che potevano funzionare.Sappiamo che l'Enav aveva messo i bastoni tra le ruote,all'inizio.Però poi i tedeschi avevano ricevuto il COA e non avevano più motivi per non potersi espandere!Mettere un volo per Chicago(hub *A tra l'altro) o Miami o Boston,e iniziare pian piano un'espansione sull'Intercontinentale avrebbe fatto di MXP un piccolo hub,e avrebbe pure servito la zona più ricca d'Italia.MarcoGT ha scritto:Lo so benissimo, ma volevo capire perché lui le ha definite idee non serie!Bicio ha scritto: LHI magari aveva idee serie (senza magari), ma con un COA arrivato in 2 anni e vari ostacoli han deciso di smontare il giocattolo perchè non aveva futuro....
Invece LHI si è impegnata solo sul medio raggio contro un concorrente(Easyjet) invincibile in tal senso.
Per questo dico che non avevano idee serie,perchè è facile capire come va a finire in una sfida del genere!
E comunque si sa che parecchi tedeschi ai piani alti non vedevano di buon occhio questa succursale italiana.
Ps:siamo terribilmente OT quindi forse è meglio continuare sul tread LHI