[THREAD TECNICO] Aereo WindJet fuori pista a Palermo

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Re: [THREAD TECNICO] Aereo WindJet fuori pista a Palermo

Messaggio da diavoletto77 »

Domanda per gli esperti e piloti: ma in caso di TS o presenza di WS (oppure neve/ghiaccio) in fase di atterraggio è pressi che il comandante prenda i comandi oppure porta a termine il volo chi sta conducento in quel momento?
tks
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: [THREAD TECNICO] Aereo WindJet fuori pista a Palermo

Messaggio da flyingbrandon »

diavoletto77 ha scritto:Domanda per gli esperti e piloti: ma in caso di TS o presenza di WS (oppure neve/ghiaccio) in fase di atterraggio è pressi che il comandante prenda i comandi oppure porta a termine il volo chi sta conducento in quel momento?
tks
Solitamente chi lo sta conducendo...ma se il cpt non è a suo agio o reputa che chi è seduto lì a fianco non sia in grado, per inesperienza o altro di continuare la manovra allora DEVE intervenire...ma come in qualsiasi fase del volo e in qualsiasi condizione meteo.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
karmakoma
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 155
Iscritto il: 2 settembre 2008, 0:38
Località: Munich/Mailand

Re: [THREAD TECNICO] Aereo WindJet fuori pista a Palermo

Messaggio da karmakoma »

dream ha scritto:
scusate l'O.T., ma che scoop, è da una vita che se ne parla!

http://isoladifuori.blogspot.com/2008/1 ... apoli.html



p.s. la stampa della NASA è impressionante
Beh dire che essere sotto un campo EM causi il cancro direi che è decisamente fuorviante ed azzardato...già il fatto di stare sulla terra fa si che siamo costantemente immersi in un campo EM.

Quante boiate... :roll:
Mi scappa uno starnuto: GE90-115B nominale a 115.300 lbf (512,9 kN) !?!?!?!
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: [THREAD TECNICO] Aereo WindJet fuori pista a Palermo

Messaggio da Zapotec »

karmakoma ha scritto: Beh dire che essere sotto un campo EM causi il cancro direi che è decisamente fuorviante ed azzardato...già il fatto di stare sulla terra fa si che siamo costantemente immersi in un campo EM.
Quante boiate... :roll:
Siamo decisamente OT, ma sarà una boiata ma davanti alla finestra di casa comunque non la vorremmo mai "vedere" ;)

Per tornare in tema però, io sapevo "ai miei tempi" :roll: che i doppler per il vento erano basati su onde sonore, ovviamente sarà evoluta la cosa ?

Ma un'altra domandina riguardo al ws warning a bordo dell'aereo.... (ovviamente l'inchiestà dirà se è intervenuto), potrebbe essere stato ignorato dai piloti, è molto poco predittivo ?, o a bassa quota, anche il fatto che lo segnali, è ormai troppo tardi per porre rimedio ?

ciao !
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5654
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: [THREAD TECNICO] Aereo WindJet fuori pista a Palermo

Messaggio da Valerio Ricciardi »

karmakoma ha scritto:Beh dire che essere sotto un campo EM causi il cancro direi che è decisamente fuorviante ed azzardato...già il fatto di stare sulla terra fa si che siamo costantemente immersi in un campo EM.
Quante boiate... :roll:
Boiate? Tanto boiate che la Procura della Repubblica competente per territorio dopo anni di perizie e controperizie, sulla base anche della distribuzione areale dei casi di leucemia infantile e linfoma non-Hodkgin e del posizionamento sulla carta topografica al 25.000 dei singoli casi clinici accertati rispetto al posizionamento esatto delle antenne della Radio Vaticana nella zona di Cesano (Roma), ha chiesto il rinvio a giudizio del Direttore della medesima (in quanto responsabile legale).

Se osservi quella carta (io l'ho potuto fare dal vivo) ti prende un colpo, e probabilmente smetti pure di usare il cordless di casa, se non assolutamente indispensabile. E smetti di usare il telefonino, se non accendendolo al momento di chiamare il 118 se assisti a un incidente stradale e cerchi un ambulanza.

Le onde EM non sono radiazioni ionizzanti, è vero, ma sul piano fisico sono tecnicamente "radiazioni eccitanti" che provocano fenomeni di risonanza a livello cellulare, i cui effetti di lungo termine sono ancora poco studiati. Dipende dalle ore di esposizione, e dalla loro intensità, oltre che dalla frequenza.

La casistica dei casi di neoplasie in operatori militari lavoranti nelle immediate vicinanze di impianti radar, è rigorosamente classificata. Prova a chiedere: il c.d. "muro di gomma"di cui si parla spesso a proposito del caso Ustica al confronto si sgretola come un grissino.

Notare che tutta la difesa di Radio Vaticana non è MAI stata impostata sulla non veridicità delle rilevazioni sanitarie sul territorio, ma SOLO sulal presunta carenza di giurisdizione della magistratura italiana nella faccenda.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: [THREAD TECNICO] Aereo WindJet fuori pista a Palermo

Messaggio da Slowly »

Tutto vero, ma siete OFF TOPIC in area tecnica.
Cancello o tornate ON TOPIC?
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Skip100
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 847
Iscritto il: 20 aprile 2008, 14:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: [THREAD TECNICO] Aereo WindJet fuori pista a Palermo

Messaggio da Skip100 »

Cancella cancella... secondo me in aerea tecnica non vanno tollerati gli off topic... naturalmente anche il mio...
Così si tiene alto il livello... :wink:
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri" - Johann Wolfgang von Goethe :drinking:
Avatar utente
EH-101
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 56
Iscritto il: 18 luglio 2007, 13:22
Località: Palermo

Re: [THREAD TECNICO] Aereo WindJet fuori pista a Palermo

Messaggio da EH-101 »

una cosa è certa (amica sul volo).
A prescindere il botto ed il sobbalzo in fase di landind, una volta aperti gli scivoli di sicurezza, nè stuart nè assistenti si sono materializzati per ordinare la fase di sgombero.
Una volta a terra, vento, pioggia e panico, tutti a vagare come zombie per la pista, alcuni non avendo compreso il rischio, cercavano il bagaglio a mano ostruendo le uscite. Io era ad una festa a meno di un Km. vento di scirocco, siamo corsi in aerostazione per accompagnare a casa la nostra amica. Assistenza da quarto mondo!!!!
Evito di continuare, onde evitare di scadere negli insulti. :twisted:
Immagine
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20760
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: [THREAD TECNICO] Aereo WindJet fuori pista a Palermo

Messaggio da JT8D »

Zapotec ha scritto:Ma un'altra domandina riguardo al ws warning a bordo dell'aereo.... (ovviamente l'inchiestà dirà se è intervenuto), potrebbe essere stato ignorato dai piloti, è molto poco predittivo ?, o a bassa quota, anche il fatto che lo segnali, è ormai troppo tardi per porre rimedio ?
Il windshear detector funziona stabilendo il "livello" di energia dell'aeromobile, e attivando il warning quando il livello previsto scende sotto una determinata soglia. Nei 320F questo calcolo è effettuato dai FACs sulla base dei dati che gli arrivano dagli ADIRS e da altre fonti.
Tale sistema non è assolutamente molto predittivo e non è detto che il preavviso sia tale da consentire manovre preventive.

Come spiegato molto bene nel .pdf di Airbus che qualcuno ha postato sopra, questo sistema è definito "reattivo": segnala il windshear e dopodichè il Pilota effettua l'opportuna manovra seguendo ciò che gli dice l'SRS.
I sistemi tramite radar meteo sono invece dei sistemi "predittivi" e riescono a dare un preavviso molto più efficace.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
dream
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 710
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51

Re: [THREAD TECNICO] Aereo WindJet fuori pista a Palermo

Messaggio da dream »

buongiorno,
qualcuno sa dove hanno messo l'aereo incidentato?
Come fanno a spostare e riparare un aereo in queste condizioni?

Grazie
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20760
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: [THREAD TECNICO] Aereo WindJet fuori pista a Palermo

Messaggio da JT8D »

Il velivolo è chiaramente stato spostato e messo in altra area, a disposizione di Ispettori e Autorità.
Da quello che appare guardando le foto, secondo me non sarà conveniente una riparazione.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: [THREAD TECNICO] Aereo WindJet fuori pista a Palermo

Messaggio da MarcoGT »

dream ha scritto:buongiorno,
qualcuno sa dove hanno messo l'aereo incidentato?
Come fanno a spostare e riparare un aereo in queste condizioni?

Grazie
IMHO (dall'alto della mia ignoranza) non verrà riparato considerati i danni ai carrelli, bordi di attacco alare, radome e chissà cos'altro.
Attendiamo le ispezioni di Airbus :wink:
Avatar utente
dream
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 710
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51

Re: [THREAD TECNICO] Aereo WindJet fuori pista a Palermo

Messaggio da dream »

grazie mille,
ciao
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6555
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: [THREAD TECNICO] Aereo WindJet fuori pista a Palermo

Messaggio da sigmet »

tartan ha scritto:Il wind shear c'è e c'è sempre stato. Si tratta di sapere prima se c'è o se non c'è o se quanto ce n'è.
Non esistono sistemi CONTRO il wind shear, esistono sistemi che ti possono allertare, però poi devi essere tu a decidere che fare.
Quanto sei preparato a decidere per il giusto verso? Quanto sei protetto da una decisione che ti potrebbe far perdere tempo e soldi con un dirottamento quando altri procedono per l'atterraggio?
E se il tuo aereo è fornito di sistemi di rilevazione del wind shear, quanta affidabilità hanno questi sistemi? e quanto incide il sistema sulla tua decisione finale? e quanto incide la presenza del sistema sulla tua preparazione nell'affrontare il wind shear? e quanto incide il sitema sull'analisi delle tue decisioni sull'andare o sul non andare all'atterraggio? e quanto incide il sistema sul mancato introito o sulle spese aggiuntive per un dirottamento? ecc ecc ecc.
Quando si cercherà di capire come stanno veramente le cose?
I tuoi dubbi sono anche i miei...
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20760
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: [THREAD TECNICO] Aereo WindJet fuori pista a Palermo

Messaggio da JT8D »

Come da comunicato di ANSV:

http://www.ansv.it/It/Detail.asp?ID=1355

Oggi sono stati estratti i dati dal CVR e dall' FDR dell' A319 coinvolto.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: [THREAD TECNICO] Aereo WindJet fuori pista a Palermo

Messaggio da fabrizio66 »

http://palermo.repubblica.it/cronaca/20 ... ef=HREC1-8

nuova ipotesi, litigio fra piloti...............
Avatar utente
Talpo71
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 208
Iscritto il: 20 agosto 2007, 15:28

Re: [THREAD TECNICO] Aereo WindJet fuori pista a Palermo

Messaggio da Talpo71 »

Sembra che il litigi in ambito lavorativo ultimamente vadano di moda.... prima le sale operatorie, ora il cockpit...
Battute a parte, a mio parere il "...che c...o fai..." non e' certamente un modo elegante e professionale per esprimersi, ma scritto cosi' senza contesualizzarlo vuol dire tutto e nulla.

Io aspetterei i dati completi del CVR e dell'FDR per capirci meglio qualcosa, su cosa non ha funzionato quella sera.
Poi lascio alla stampa tutto il tempo per fare le loro congetture.

Claudio
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: [THREAD TECNICO] Aereo WindJet fuori pista a Palermo

Messaggio da fabrizio66 »

ciao talpo 71

concordo pienamente con te, il mio voleva essere un modo sarcastico per evidenziare il solito giornalismo sensazionalisitco. purtroppo non si legge mai un articolo su un incidente d'aviazione dove il gironalista non si limiti a raccontare quanto accaduto e rimandi alle conclusioni dell'inchiesta eventuali giudizi in merito.
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: [THREAD TECNICO] Aereo WindJet fuori pista a Palermo

Messaggio da mcgyver79 »

Ricordo che le info generiche e relativi commenti non tecnici VANNO postati nel thread generico.

Ciaooooo.
McGyver
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: [THREAD TECNICO] Aereo WindJet fuori pista a Palermo

Messaggio da fabrizio66 »

scusate

nella fretta di inserire l articolo del girornale non ho fatto la scelta del thread giusto.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20760
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: [THREAD TECNICO] Aereo WindJet fuori pista a Palermo

Messaggio da JT8D »

Giusto il rimando all'altro thread. Non si può assolutamente fare nessun commento tecnico ad una notizia apparsa su organi di stampa generici e molto vaga.
L'inchiesta è ancora in corso e si potrà fare un discorso approfondito e serio quando saremo in possesso di dati ed elementi più certi.
A tal proposito vi riporto il link al comunicato emesso oggi da ANSV riguardo a questa presunta diffusione di contenuti del CVR:

http://www.ansv.it/It/Detail.asp?ID=1374

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

hawk-eyed
FL 150
FL 150
Messaggi: 1575
Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39

Re: [THREAD TECNICO] Aereo WindJet fuori pista a Palermo

Messaggio da hawk-eyed »

Immagine
Avatar utente
Æsyne
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1003
Iscritto il: 13 gennaio 2010, 18:28
Località: itinerante

Re: [THREAD TECNICO] Aereo WindJet fuori pista a Palermo

Messaggio da Æsyne »

comunico che il relitto sta ancora là,senza livrea e senza copertura alcuna,esattamente com'era nelle foto che ho postato qualche mese fa.E se continua così,poco ci manca e gli festeggiano il compleanno.
Una metà di me non sopporta l'altra.E cerca alleati!
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: [THREAD TECNICO] Aereo WindJet fuori pista a Palermo

Messaggio da davymax »

Tra l'altro non è bellissimo da vedere quando stai atterrando...ci scappa anche la grattatina!!
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
hawk-eyed
FL 150
FL 150
Messaggi: 1575
Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39

Re: [THREAD TECNICO] Aereo WindJet fuori pista a Palermo

Messaggio da hawk-eyed »

davymax ha scritto:Tra l'altro non è bellissimo da vedere quando stai atterrando...ci scappa anche la grattatina!!
...ma come , davy ?! :shock: vuoi dire che non l'hanno mica rimosso dalla sua ultima posizione di arresto ? spiegaci meglio... :roll:
Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: [THREAD TECNICO] Aereo WindJet fuori pista a Palermo

Messaggio da air.surfer »

hawk-eyed ha scritto:
davymax ha scritto:Tra l'altro non è bellissimo da vedere quando stai atterrando...ci scappa anche la grattatina!!
...ma come , davy ?! :shock: vuoi dire che non l'hanno mica rimosso dalla sua ultima posizione di arresto ? spiegaci meglio... :roll:
L'hanno spostato a destra della testata 25. Sul prato.
Avatar utente
Æsyne
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1003
Iscritto il: 13 gennaio 2010, 18:28
Località: itinerante

Re: [THREAD TECNICO] Aereo WindJet fuori pista a Palermo

Messaggio da Æsyne »

hawk-eyed ha scritto:
davymax ha scritto:Tra l'altro non è bellissimo da vedere quando stai atterrando...ci scappa anche la grattatina!!
...ma come , davy ?! :shock: vuoi dire che non l'hanno mica rimosso dalla sua ultima posizione di arresto ? spiegaci meglio... :roll:

no,questo no :mrgreen: sarebbe stato parecchio macabro,oltre che praticamente impossibile e pericolosissimo,visto che si era comunque fermato a ridosso della pista.Diciamo che,da terra e da aria,dà il benvenuto a chi arriva all'aeroporto.
Una metà di me non sopporta l'altra.E cerca alleati!
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20760
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: [THREAD TECNICO] Aereo WindJet fuori pista a Palermo

Messaggio da JT8D »

Qui trovate l'articolo su FlighGlobal:

http://www.flightglobal.com/articles/20 ... quall.html

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20760
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: [THREAD TECNICO] Aereo WindJet fuori pista a Palermo

Messaggio da JT8D »

C'è un punto che volevo approfondire. Nell'articolo di avherald si dice: "The Italian ANSV said in their preliminary report that the captain was pilot flying with the first officer assuming the duties of the pilot monitoring."

Però nell'articolo di FlightGlobal si cita questo fatto:"Until this point the aircraft had experienced only light turbulence. But Italian investigation agency ANSV said: "During the approach, while stabilised on the radial and descent profile, the aircraft encountered a strong squall which reduced horizontal visibility."

While the first officer had been the flying pilot, the captain took over the aircraft for the final part of the approach."


Si lascia quindi intendere che il PF del volo era il Primo Ufficiale, e che il Comandante era PM, e che durante la procedura il Comandante abbia preso il controllo.
Ma è normale che il Comandante prenda il controllo durante una procedura, per la parte finale, in presenza anche di condizioni meteo difficili ? La cosa dovrebbe essere riservata a particolari condizioni di pericolo.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Ospite

Re: [THREAD TECNICO] Aereo WindJet fuori pista a Palermo

Messaggio da Ospite »

JT8D ha scritto: Ma è normale che il Comandante prenda il controllo durante una procedura, per la parte finale, in presenza anche di condizioni meteo difficili ? La cosa dovrebbe essere riservata a particolari condizioni di pericolo.

Paolo
Ciao Paolo. Appunto, se il Cpt ha ritenuto quella condizione, una condizione di pericolo, ha preso il controllo. Puo' farlo in qualsiasi momento lo ritiene necessario.

Comunque dice, "The aircraft impacted ground immediately before runway 25's end safety area (RESA),....", l'unica cosa che mi fa venire in mente la parola "immediately" e' wind shear. Al momento non mi vengono in mente altre possibili cause.
Rispondi