Quoto e aggiungo che la vecchiaia infrollisce!Ayrton ha scritto:io non sto scherzando...questo è un mio intervento serio...scusami PrisucciPrisucci89 ha scritto:pah, sarà qualche vecchietto come tartanAyrton ha scritto:conosci il tizio che ha scritto il manuale del c172?alexion89 ha scritto:quando sbaglio lo ammetto come ho fatto daltronde, ovviamente se io non conosco una persona non mi permetterei mai di fare certe affermazioni, io ho imparanto tanto senza dubbio, come spero che anche alcuni di voi abbiano imparato a trattanere le battute fuori luogo![]()
![]()
![]()
non posso accettare che si sputino sentenze sui manuali...soprattutto se non si è ancora in grado di leggerli attentamente, non posso accettarlo da uno studente che vuol diventare un pilota professionista, uno che incontrerò più avanti nei miei stessi cieli, uno che potrebbe portarmi in vacanza..un collega sul sedile a fianco al mio, non posso accettarlo.
Non posso accettare questo atteggiamento del "so tutto io, il manuale sbaglia, il mio istruttore mi ha detto così quindi è giusto" (poi vorrei conoscere questo istruttore, perchè mi spaventa a morte)...per poi dire "forse ho sbagliato" (è vero, è un buon traguardo...ma a volte non basta..
E infine, da un futuro professionista in questo campo, non posso, non riesco ad accettare il fatto di puntare il dito e dire "maleducato", quando un collega professionista usa termini duri, diretti e senza fronzoli per dare "uno schiaffo" simbolico per dire...HEY sveglia ciccio, le cose non funzionano così!....perchè, prima entri nella mentalità di un professionista...meglio è...e se stai studiando per diventarlo...non ti aspettare che ti trattino ancora come un bambino delle elementari dicendoti dove scrivere data e nome sul foglio...
Problema weight and balance
Moderatore: Staff md80.it
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor

- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Problema weight and balance
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- Ayrton
- Comandante Boeing 747

- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: Problema weight and balance
io fossi in te cambierei scuola di volo...nessuno ti ha spiegato che il manuale della Cessna fa riferimento al modello generico del C172, ma il tuo peso lo trovi nel rapporto di pesata fra i documenti del velivolo in questione?alexion89 ha scritto:dire ehi sveglia ciccio è differente da impara a legere i manuali e in volo con te non ci vengo perchè non voglio morire![]()
per tua informazione
1) ho detto che il manuale è stato fatto con i piedi perchè già non mi trovavo con il peso a vuoto ( sul grafico riporta 1454 quando poi in realtà è 1419)
2) il manuale che mi è stato dato non è quello ufficiale CESSNA ma è una sintesi ed evidentemente è stato copiato male, di certo non mi metto a dire che la cessna non sa scrivere i manuali
e come ti senti dopo che un tuo istruttore ti risponde in quel modo...e scopri che non sa di che cazzzo sta parlando?
ma ti stai rendendo conto?

- alexion89
- 02000 ft

- Messaggi: 433
- Iscritto il: 18 giugno 2009, 13:45
- Località: LIRN RWY 06
Re: Problema weight and balance
forse non hai capito tu, io mi rendo conto della gravità della cosa, so perfettamente che il valore dato dalla CESSNA è solo un valora di prova ( definiamolo cosi) perchè ovviamente dipende dalla pesata di un singolo aereo, premesso, nn mi pare educato parlare di una persona se quest'ultima non è presente, anche perchè non la conosci per cui sarebbe meglio se ti contieni, sopratutto giudicare è da evitare in primis

Ogni pilota quando inizia a volare porta con se due valigie, una della fortuna (che è piena) ed una dell'esperienza (che è vuota), il suo obiettivo è quello di riempire la valigia dell'esperienza prima che quella della fortuna si svuoti
______________________________________________________________________________________
PPL(A) JAA
PPL(A) FAA
IR (A) FAA
IR (A) JAA
CPL-MEL(A) FAA
CPL-MEL(A) JAA
ATPL (A) JAA
Glass Cockpit
High Performance
- Ayrton
- Comandante Boeing 747

- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: Problema weight and balance
l'hai fatto tu in primis con chi ha scritto il manuale..senza peraltro dirglielo in faccia come ho fatto io con te..alexion89 ha scritto:forse non hai capito tu, io mi rendo conto della gravità della cosa, so perfettamente che il valore dato dalla CESSNA è solo un valora di prova ( definiamolo cosi) perchè ovviamente dipende dalla pesata di un singolo aereo, premesso, nn mi pare educato parlare di una persona se quest'ultima non è presente, anche perchè non la conosci per cui sarebbe meglio se ti contieni, sopratutto giudicare è da evitare in primis

- alexion89
- 02000 ft

- Messaggi: 433
- Iscritto il: 18 giugno 2009, 13:45
- Località: LIRN RWY 06
Re: Problema weight and balance
quindi se il manuale per qualche motivo è stato scritto con errori io non posso dire che chi l'ha scritto è un idiota?
pardendo dal presupposto che il manuale di certo non è stato scritto dagli istruttori ( scrivere è differente da sintetizzare) poi a tua differenza io conosco perfettamente il mio istruttore e quindi so cosa posso dire e cosa no
pardendo dal presupposto che il manuale di certo non è stato scritto dagli istruttori ( scrivere è differente da sintetizzare) poi a tua differenza io conosco perfettamente il mio istruttore e quindi so cosa posso dire e cosa no

Ogni pilota quando inizia a volare porta con se due valigie, una della fortuna (che è piena) ed una dell'esperienza (che è vuota), il suo obiettivo è quello di riempire la valigia dell'esperienza prima che quella della fortuna si svuoti
______________________________________________________________________________________
PPL(A) JAA
PPL(A) FAA
IR (A) FAA
IR (A) JAA
CPL-MEL(A) FAA
CPL-MEL(A) JAA
ATPL (A) JAA
Glass Cockpit
High Performance
- noone
- 10000 ft

- Messaggi: 1302
- Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
- Località: Leman Lake
Re: Problema weight and balance
Non crescerà mai se non ti dai una ridimensionata...alexion89 ha scritto:ma poi scusa eh, vuoi vedere che ora per un errore mi vuoi crocifiggere? fino a prova contraria ti ricordo che anche tu sei stato studente e di certo come tutti gli esseri umani hai fatto errori, per cui restiamo calmi, la mia professionalità crescerà con l'esperienza come ovviamente saprai
Arroganza e pressapochismo sono ottimi modi per non diventare anziani in questo settore.
Io su un aereo pilotato da te non ci salirei.
Vanni
"Feed the monkeys and don’t touch anything."
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
- flyingbrandon
- A320 Family Captain

- Messaggi: 12053
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Problema weight and balance
Scusa...ma ne infili una dietro l'altra....stai forse cercando di sabotarti? Ci stai riuscendo....alexion89 ha scritto:ma poi scusa eh, vuoi vedere che ora per un errore mi vuoi crocifiggere? fino a prova contraria ti ricordo che anche tu sei stato studente e di certo come tutti gli esseri umani hai fatto errori, per cui restiamo calmi, la mia professionalità crescerà con l'esperienza come ovviamente saprai
Prima di tutto , forse non ti rendi conto, che con quel tipo di errore della gente si è ammazzata...e per quanto tu dica che ti rendi conto della gravità dell'errore secondo me ne sei ben lontano. Tengo però a precisare che ovviamente gli errori si fanno, ma quello che in generale ti salva , e che ti fa crescere è l'atteggiamento....il vantaggio di avere un mondo ben definito ti permette di capire velocemente che qualcosa non va come dovrebbe e questo ti permette di trovare cosa non stia andando per il verso giusto ma, al 90% quello che abbiamo fatto noi non va, mentre tu cerchi la causa all'esterno da te. Per quanto ora tu sia seduto su una sedia e al massimo cadi da essa, la stessa problematica ti si presenta in volo e il tempo è quello che è...quindi forse non hai tempo di escludere tutti gli errori possibili ma devi trovare velocemente quello che effettivamente è. Sai...tante cose si imparano, altre sono innate o altre si hanno già nel proprio bagaglio...l'atteggiamento è uno di quello che dovresti già avere e, comunque , non te lo insegnano durante l'ATPL. La professionalità non ti crescerà con l'esperienza, soprattutto se il tuo modo di apprendere dall'esperienza è questo. Durante un line training o affine, per errori ben meno gravi, quello che ti arriva addosso direi che è niente rispetto ad un " non sai leggere un manuale" o....chi c***o ti ha insegnato a volare....etc etc..quindi se tu volessi diventare un professionista forse dovresti imparare ad offenderti meno. Di presunzione ne sei colmo....vedi....anche in frasi come quella da me riportata sopra, confronti i tuoi errori con quelli che Ayrton avrà fatto da studente....il problema è che non conosci gli errori che ha fatto, soprattutto il fatto che lui abbia fatto o meno degli errori non discolpa te dai tuoi ma.....soprattutto....lui è un pilota professionista....tu, al momento, hai dimostrato che volendo, cambiando qualche numero, puoi pensare di aver risolto il problema, salvo poi scoprire che, a fondo pista, l'aereo non sale...quindi, se vuoi cercare di accumulare esperienza, prima di tutto cerca di preservarti in salute e, secondo, mettiti in gioco.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor

- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Problema weight and balance
Purtroppo no, non lo puoi dire e sai perché? Perchè gli errori li hai fatti tu e non chi ha scritto il manuale.alexion89 ha scritto:quindi se il manuale per qualche motivo è stato scritto con errori io non posso dire che chi l'ha scritto è un idiota?
Adesso sai a chi dare dell'idiota!
Ultima modifica di tartan il 4 febbraio 2011, 10:21, modificato 1 volta in totale.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor

- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Problema weight and balance
Ora, però, usciamo dal nostro parlamento per un attimo e proviamo ad imparare insieme qualcosa da questo episodio.
Adesso che sai dove hai sbagliato sicuramente saprai trovare la posizione giusta del baricentro del tuo aeromobile e ti accorgerai che esso non cade davanti, ma dietro e anche fuori dai limiti. Cosa intendi fare prima di partire?
Adesso che sai dove hai sbagliato sicuramente saprai trovare la posizione giusta del baricentro del tuo aeromobile e ti accorgerai che esso non cade davanti, ma dietro e anche fuori dai limiti. Cosa intendi fare prima di partire?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- alexion89
- 02000 ft

- Messaggi: 433
- Iscritto il: 18 giugno 2009, 13:45
- Località: LIRN RWY 06
Re: Problema weight and balance
noone ha scritto:Non crescerà mai se non ti dai una ridimensionata...alexion89 ha scritto:ma poi scusa eh, vuoi vedere che ora per un errore mi vuoi crocifiggere? fino a prova contraria ti ricordo che anche tu sei stato studente e di certo come tutti gli esseri umani hai fatto errori, per cui restiamo calmi, la mia professionalità crescerà con l'esperienza come ovviamente saprai
Arroganza e pressapochismo sono ottimi modi per non diventare anziani in questo settore.
Io su un aereo pilotato da te non ci salirei.
Vanni
come già detto, nessuno ti vuole
potrebbe scendere uno dei pax posteriori oppure scambiare il pax anteriore ( pesa di meno) con uno posteriore ( che pesa di più)tartan ha scritto:Ora, però, usciamo dal nostro parlamento per un attimo e proviamo ad imparare insieme qualcosa da questo episodio.
Adesso che sai dove hai sbagliato sicuramente saprai trovare la posizione giusta del baricentro del tuo aeromobile e ti accorgerai che esso non cade davanti, ma dietro e anche fuori dai limiti. Cosa intendi fare prima di partire?

Ogni pilota quando inizia a volare porta con se due valigie, una della fortuna (che è piena) ed una dell'esperienza (che è vuota), il suo obiettivo è quello di riempire la valigia dell'esperienza prima che quella della fortuna si svuoti
______________________________________________________________________________________
PPL(A) JAA
PPL(A) FAA
IR (A) FAA
IR (A) JAA
CPL-MEL(A) FAA
CPL-MEL(A) JAA
ATPL (A) JAA
Glass Cockpit
High Performance
- alexion89
- 02000 ft

- Messaggi: 433
- Iscritto il: 18 giugno 2009, 13:45
- Località: LIRN RWY 06
Re: Problema weight and balance
ok allora sono presuntuoso, non so legere manuali, non so volare e professionalmente non voglio crescere senza dimenticare che sono autolesionista ed ovviamente voglio e stopflyingbrandon ha scritto:Scusa...ma ne infili una dietro l'altra....stai forse cercando di sabotarti? Ci stai riuscendo....alexion89 ha scritto:ma poi scusa eh, vuoi vedere che ora per un errore mi vuoi crocifiggere? fino a prova contraria ti ricordo che anche tu sei stato studente e di certo come tutti gli esseri umani hai fatto errori, per cui restiamo calmi, la mia professionalità crescerà con l'esperienza come ovviamente saprai
Prima di tutto , forse non ti rendi conto, che con quel tipo di errore della gente si è ammazzata...e per quanto tu dica che ti rendi conto della gravità dell'errore secondo me ne sei ben lontano. Tengo però a precisare che ovviamente gli errori si fanno, ma quello che in generale ti salva , e che ti fa crescere è l'atteggiamento....il vantaggio di avere un mondo ben definito ti permette di capire velocemente che qualcosa non va come dovrebbe e questo ti permette di trovare cosa non stia andando per il verso giusto ma, al 90% quello che abbiamo fatto noi non va, mentre tu cerchi la causa all'esterno da te. Per quanto ora tu sia seduto su una sedia e al massimo cadi da essa, la stessa problematica ti si presenta in volo e il tempo è quello che è...quindi forse non hai tempo di escludere tutti gli errori possibili ma devi trovare velocemente quello che effettivamente è. Sai...tante cose si imparano, altre sono innate o altre si hanno già nel proprio bagaglio...l'atteggiamento è uno di quello che dovresti già avere e, comunque , non te lo insegnano durante l'ATPL. La professionalità non ti crescerà con l'esperienza, soprattutto se il tuo modo di apprendere dall'esperienza è questo. Durante un line training o affine, per errori ben meno gravi, quello che ti arriva addosso direi che è niente rispetto ad un " non sai leggere un manuale" o....chi c***o ti ha insegnato a volare....etc etc..quindi se tu volessi diventare un professionista forse dovresti imparare ad offenderti meno. Di presunzione ne sei colmo....vedi....anche in frasi come quella da me riportata sopra, confronti i tuoi errori con quelli che Ayrton avrà fatto da studente....il problema è che non conosci gli errori che ha fatto, soprattutto il fatto che lui abbia fatto o meno degli errori non discolpa te dai tuoi ma.....soprattutto....lui è un pilota professionista....tu, al momento, hai dimostrato che volendo, cambiando qualche numero, puoi pensare di aver risolto il problema, salvo poi scoprire che, a fondo pista, l'aereo non sale...quindi, se vuoi cercare di accumulare esperienza, prima di tutto cerca di preservarti in salute e, secondo, mettiti in gioco.
Ciao!

Ogni pilota quando inizia a volare porta con se due valigie, una della fortuna (che è piena) ed una dell'esperienza (che è vuota), il suo obiettivo è quello di riempire la valigia dell'esperienza prima che quella della fortuna si svuoti
______________________________________________________________________________________
PPL(A) JAA
PPL(A) FAA
IR (A) FAA
IR (A) JAA
CPL-MEL(A) FAA
CPL-MEL(A) JAA
ATPL (A) JAA
Glass Cockpit
High Performance
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor

- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Problema weight and balance
Hai provato a farlo e a vedere cosa esce fuori?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- alexion89
- 02000 ft

- Messaggi: 433
- Iscritto il: 18 giugno 2009, 13:45
- Località: LIRN RWY 06
Re: Problema weight and balance
proprio ora lo stò provando
ti farò sapere appena possibile, grazie ancora 

Ogni pilota quando inizia a volare porta con se due valigie, una della fortuna (che è piena) ed una dell'esperienza (che è vuota), il suo obiettivo è quello di riempire la valigia dell'esperienza prima che quella della fortuna si svuoti
______________________________________________________________________________________
PPL(A) JAA
PPL(A) FAA
IR (A) FAA
IR (A) JAA
CPL-MEL(A) FAA
CPL-MEL(A) JAA
ATPL (A) JAA
Glass Cockpit
High Performance
-
Kappa
- 05000 ft

- Messaggi: 614
- Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
- Località: In between 52k of thrust
Re: Problema weight and balance
Per curiosità, qual'è l'arm del BEW sul manuale?
- alexion89
- 02000 ft

- Messaggi: 433
- Iscritto il: 18 giugno 2009, 13:45
- Località: LIRN RWY 06
Re: Problema weight and balance
tartan ha scritto:Hai provato a farlo e a vedere cosa esce fuori?
ora mi trovo scambiando i pax
tutte le info che potrebbero esserti utili le trovi nel link che ho postato ( si trovano nella prima pagina del topic )Kappa ha scritto:Per curiosità, qual'è l'arm del BEW sul manuale?

Ogni pilota quando inizia a volare porta con se due valigie, una della fortuna (che è piena) ed una dell'esperienza (che è vuota), il suo obiettivo è quello di riempire la valigia dell'esperienza prima che quella della fortuna si svuoti
______________________________________________________________________________________
PPL(A) JAA
PPL(A) FAA
IR (A) FAA
IR (A) JAA
CPL-MEL(A) FAA
CPL-MEL(A) JAA
ATPL (A) JAA
Glass Cockpit
High Performance
-
Kappa
- 05000 ft

- Messaggi: 614
- Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
- Località: In between 52k of thrust
Re: Problema weight and balance
Veramente l'unica cosa che non vedo è proprio l'arm del BEW...
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor

- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Problema weight and balance
Perdonami, ma ho provato anche io a scambiare tutti e due i passeggeri dietro con i due davanti (non conoscendo i pesi dei passeggeri che tu hai considerato, non potevo fare altro) e non mi cambia quasi niente. Invece mi cambia sbarcando un pax dietro (ho diviso il peso dietro per due).alexion89 ha scritto:tartan ha scritto:Hai provato a farlo e a vedere cosa esce fuori?
ora mi trovo scambiando i pax![]()
tutte le info che potrebbero esserti utili le trovi nel link che ho postato ( si trovano nella prima pagina del topic )Kappa ha scritto:Per curiosità, qual'è l'arm del BEW sul manuale?
Quanto ti viene come arm finale?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor

- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Problema weight and balance
Per l'arm del BEW basta dividere il momento per il peso. Fate attenzione che proprio li c'è l'errore del diviso 100 anziche 1000Il momento corretto è 65274 che diviso per 1419 fornisce 46
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
-
Kappa
- 05000 ft

- Messaggi: 614
- Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
- Località: In between 52k of thrust
Re: Problema weight and balance
Secondo me è quello il dato sbagliato, considerando che l'arm del BEW di un C172 in generale è 38.8".
La divisione che ha fatto tartan si basa in ogni caso sul calcolo che ha fatto lui, vorrei vedere quello effettivamente scritto sul manuale.
La divisione che ha fatto tartan si basa in ogni caso sul calcolo che ha fatto lui, vorrei vedere quello effettivamente scritto sul manuale.
- alexion89
- 02000 ft

- Messaggi: 433
- Iscritto il: 18 giugno 2009, 13:45
- Località: LIRN RWY 06
Re: Problema weight and balance
sul manuale dice che l'arm del BEW per i posti anteriori varia da 36 a 46
i dati che utilizzato ora sono:
peso a vuoto: 1419
fuel: 240
pilot e pax: 300
pax post: 270
peso totale: 2240
momento: 43.42

i dati che utilizzato ora sono:
peso a vuoto: 1419
fuel: 240
pilot e pax: 300
pax post: 270
peso totale: 2240
momento: 43.42

Ogni pilota quando inizia a volare porta con se due valigie, una della fortuna (che è piena) ed una dell'esperienza (che è vuota), il suo obiettivo è quello di riempire la valigia dell'esperienza prima che quella della fortuna si svuoti
______________________________________________________________________________________
PPL(A) JAA
PPL(A) FAA
IR (A) FAA
IR (A) JAA
CPL-MEL(A) FAA
CPL-MEL(A) JAA
ATPL (A) JAA
Glass Cockpit
High Performance
- Ayrton
- Comandante Boeing 747

- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: Problema weight and balance
vedi che proprio non capisci?alexion89 ha scritto:ok allora sono presuntuoso, non so legere manuali, non so volare e professionalmente non voglio crescere senza dimenticare che sono autolesionista ed ovviamente voglio e stopflyingbrandon ha scritto:Scusa...ma ne infili una dietro l'altra....stai forse cercando di sabotarti? Ci stai riuscendo....alexion89 ha scritto:ma poi scusa eh, vuoi vedere che ora per un errore mi vuoi crocifiggere? fino a prova contraria ti ricordo che anche tu sei stato studente e di certo come tutti gli esseri umani hai fatto errori, per cui restiamo calmi, la mia professionalità crescerà con l'esperienza come ovviamente saprai
Prima di tutto , forse non ti rendi conto, che con quel tipo di errore della gente si è ammazzata...e per quanto tu dica che ti rendi conto della gravità dell'errore secondo me ne sei ben lontano. Tengo però a precisare che ovviamente gli errori si fanno, ma quello che in generale ti salva , e che ti fa crescere è l'atteggiamento....il vantaggio di avere un mondo ben definito ti permette di capire velocemente che qualcosa non va come dovrebbe e questo ti permette di trovare cosa non stia andando per il verso giusto ma, al 90% quello che abbiamo fatto noi non va, mentre tu cerchi la causa all'esterno da te. Per quanto ora tu sia seduto su una sedia e al massimo cadi da essa, la stessa problematica ti si presenta in volo e il tempo è quello che è...quindi forse non hai tempo di escludere tutti gli errori possibili ma devi trovare velocemente quello che effettivamente è. Sai...tante cose si imparano, altre sono innate o altre si hanno già nel proprio bagaglio...l'atteggiamento è uno di quello che dovresti già avere e, comunque , non te lo insegnano durante l'ATPL. La professionalità non ti crescerà con l'esperienza, soprattutto se il tuo modo di apprendere dall'esperienza è questo. Durante un line training o affine, per errori ben meno gravi, quello che ti arriva addosso direi che è niente rispetto ad un " non sai leggere un manuale" o....chi c***o ti ha insegnato a volare....etc etc..quindi se tu volessi diventare un professionista forse dovresti imparare ad offenderti meno. Di presunzione ne sei colmo....vedi....anche in frasi come quella da me riportata sopra, confronti i tuoi errori con quelli che Ayrton avrà fatto da studente....il problema è che non conosci gli errori che ha fatto, soprattutto il fatto che lui abbia fatto o meno degli errori non discolpa te dai tuoi ma.....soprattutto....lui è un pilota professionista....tu, al momento, hai dimostrato che volendo, cambiando qualche numero, puoi pensare di aver risolto il problema, salvo poi scoprire che, a fondo pista, l'aereo non sale...quindi, se vuoi cercare di accumulare esperienza, prima di tutto cerca di preservarti in salute e, secondo, mettiti in gioco.
Ciao!

- tartan
- Aircraft Performance Supervisor

- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Problema weight and balance
Alloraalexion89 ha scritto:sul manuale dice che l'arm del BEW per i posti anteriori varia da 36 a 46
i dati che utilizzato ora sono:
peso a vuoto: 1419
fuel: 240
pilot e pax: 300
pax post: 270
peso totale: 2240
momento: 43.42![]()
1) Non è lo spostamento dei pax che ha risolto il problema, ma l'aumento di carburante.
2) 43.42 non è il momento ma l'arm del CG, che sono due cose diverse.
3) Hai considerato quale sarà la posizione del baricentro all'atterraggio, quando buona parte del carburante non ci sarà più, oppure qualcuno ti ha detto che la posizione del baricentro è importante solo al decollo?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- alexion89
- 02000 ft

- Messaggi: 433
- Iscritto il: 18 giugno 2009, 13:45
- Località: LIRN RWY 06
Re: Problema weight and balance
nei calcoli avevo sempre messo il carburante al max, ovvero 240 lbs, dato che il pax post era più pesante di quello anteriore visto che il CG era troppo arretrato ho pensato di scambiarli, no non ho considerato il CG all'atterraggio, all'atterraggio avrò 200 lbs circatartan ha scritto:Alloraalexion89 ha scritto:sul manuale dice che l'arm del BEW per i posti anteriori varia da 36 a 46
i dati che utilizzato ora sono:
peso a vuoto: 1419
fuel: 240
pilot e pax: 300
pax post: 270
peso totale: 2240
momento: 43.42![]()
1) Non è lo spostamento dei pax che ha risolto il problema, ma l'aumento di carburante.
2) 43.42 non è il momento ma l'arm del CG, che sono due cose diverse.
3) Hai considerato quale sarà la posizione del baricentro all'atterraggio, quando buona parte del carburante non ci sarà più, oppure qualcuno ti ha detto che la posizione del baricentro è importante solo al decollo?

Ogni pilota quando inizia a volare porta con se due valigie, una della fortuna (che è piena) ed una dell'esperienza (che è vuota), il suo obiettivo è quello di riempire la valigia dell'esperienza prima che quella della fortuna si svuoti
______________________________________________________________________________________
PPL(A) JAA
PPL(A) FAA
IR (A) FAA
IR (A) JAA
CPL-MEL(A) FAA
CPL-MEL(A) JAA
ATPL (A) JAA
Glass Cockpit
High Performance
- Flyfree
- FL 150

- Messaggi: 1799
- Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41
Re: Problema weight and balance
Mamma mia, mi vengono i brividi.tartan ha scritto:Alloraalexion89 ha scritto:sul manuale dice che l'arm del BEW per i posti anteriori varia da 36 a 46
i dati che utilizzato ora sono:
peso a vuoto: 1419
fuel: 240
pilot e pax: 300
pax post: 270
peso totale: 2240
momento: 43.42![]()
1) Non è lo spostamento dei pax che ha risolto il problema, ma l'aumento di carburante.
2) 43.42 non è il momento ma l'arm del CG, che sono due cose diverse.
3) Hai considerato quale sarà la posizione del baricentro all'atterraggio, quando buona parte del carburante non ci sarà più, oppure qualcuno ti ha detto che la posizione del baricentro è importante solo al decollo?
Ma questo ragazzo ha veramente il PPL?
- alexion89
- 02000 ft

- Messaggi: 433
- Iscritto il: 18 giugno 2009, 13:45
- Località: LIRN RWY 06
Re: Problema weight and balance
all'atterraggio peserò 2100 lbs e l'arm sarà 43.15, leggermente più avanzato

Ogni pilota quando inizia a volare porta con se due valigie, una della fortuna (che è piena) ed una dell'esperienza (che è vuota), il suo obiettivo è quello di riempire la valigia dell'esperienza prima che quella della fortuna si svuoti
______________________________________________________________________________________
PPL(A) JAA
PPL(A) FAA
IR (A) FAA
IR (A) JAA
CPL-MEL(A) FAA
CPL-MEL(A) JAA
ATPL (A) JAA
Glass Cockpit
High Performance
-
bulldog89
- FL 250

- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
- Località: 16nm NE LIML
Re: Problema weight and balance
edit: non è possibile che tu abbia semplicemente sbagliato a dividere? (es: 100 al posto di 1000)
- alexion89
- 02000 ft

- Messaggi: 433
- Iscritto il: 18 giugno 2009, 13:45
- Località: LIRN RWY 06
Re: Problema weight and balance
ciao bulldog, gli errori che ho commesso erano proprio quelli, sbagliato a dividere e ho interpetrato male la formuletta sul manuale 

Ogni pilota quando inizia a volare porta con se due valigie, una della fortuna (che è piena) ed una dell'esperienza (che è vuota), il suo obiettivo è quello di riempire la valigia dell'esperienza prima che quella della fortuna si svuoti
______________________________________________________________________________________
PPL(A) JAA
PPL(A) FAA
IR (A) FAA
IR (A) JAA
CPL-MEL(A) FAA
CPL-MEL(A) JAA
ATPL (A) JAA
Glass Cockpit
High Performance
-
bulldog89
- FL 250

- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
- Località: 16nm NE LIML
Re: Problema weight and balance
Ah, ok....ma una domanda: perchè dividete che poi dovete rimoltiplicare? Tanto vale dividere solo alla fine per controllare dal grafico, no?alexion89 ha scritto:ciao bulldog, gli errori che ho commesso erano proprio quelli, sbagliato a dividere e ho interpetrato male la formuletta sul manuale
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor

- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Problema weight and balance
Scusami, potresti dirmi come varia il braccio del carburante man mano che lo riempi?
Sul documento che hai postato risultano solo 46 lbs di carburante con un momento di 10952 che portano ad un braccio di 238(?) inch, quindi sembrerebbe che con poco carburante il baricentro arretra rispetto al pieno e non avanza. Come si spiega il tuo avanzamento del CG al consumo carburante?
Sul documento che hai postato risultano solo 46 lbs di carburante con un momento di 10952 che portano ad un braccio di 238(?) inch, quindi sembrerebbe che con poco carburante il baricentro arretra rispetto al pieno e non avanza. Come si spiega il tuo avanzamento del CG al consumo carburante?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- alexion89
- 02000 ft

- Messaggi: 433
- Iscritto il: 18 giugno 2009, 13:45
- Località: LIRN RWY 06
Re: Problema weight and balance
la divisione si fà tra somma dei momenti e la somma dei pesi (peso a vuoto del velivolo, fuel, pax e bagagli per intenderci)
Ultima modifica di alexion89 il 4 febbraio 2011, 12:59, modificato 1 volta in totale.

Ogni pilota quando inizia a volare porta con se due valigie, una della fortuna (che è piena) ed una dell'esperienza (che è vuota), il suo obiettivo è quello di riempire la valigia dell'esperienza prima che quella della fortuna si svuoti
______________________________________________________________________________________
PPL(A) JAA
PPL(A) FAA
IR (A) FAA
IR (A) JAA
CPL-MEL(A) FAA
CPL-MEL(A) JAA
ATPL (A) JAA
Glass Cockpit
High Performance
- alexion89
- 02000 ft

- Messaggi: 433
- Iscritto il: 18 giugno 2009, 13:45
- Località: LIRN RWY 06
Re: Problema weight and balance
46 erano i galloni ( che in realtà non sono 46 ma 40 infatti mi sono confuso), infatti 40 Us.Gal= Fuel Lbs 240, ho fatto:240*42/1000=10,08tartan ha scritto:Scusami, potresti dirmi come varia il braccio del carburante man mano che lo riempi?
Sul documento che hai postato risultano solo 46 lbs di carburante con un momento di 10952 che portano ad un braccio di 238(?) inch, quindi sembrerebbe che con poco carburante il baricentro arretra rispetto al pieno e non avanza. Come si spiega il tuo avanzamento del CG al consumo carburante?

Ogni pilota quando inizia a volare porta con se due valigie, una della fortuna (che è piena) ed una dell'esperienza (che è vuota), il suo obiettivo è quello di riempire la valigia dell'esperienza prima che quella della fortuna si svuoti
______________________________________________________________________________________
PPL(A) JAA
PPL(A) FAA
IR (A) FAA
IR (A) JAA
CPL-MEL(A) FAA
CPL-MEL(A) JAA
ATPL (A) JAA
Glass Cockpit
High Performance
-
bulldog89
- FL 250

- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
- Località: 16nm NE LIML
Re: Problema weight and balance
Sì ok, ma intendevo il /1000 e successivo *1000
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor

- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Problema weight and balance
Perdonami, molto educatamente vorrei dirti che non ci stò ad essere preso per il c**o, perciò, per quello che mi riguarda, puoi andare a farti xxxxxx.alexion89 ha scritto:la divisione si fà tra arm e la somma dei pesi (peso a vuoto del velivolo, fuel, pax e bagagli per intenderci)
46 erano i galloni ( che in realtà non sono 46 ma 40 infatti mi sono confuso), infatti 40 Us.Gal= Fuel Lbs 240, ho fatto:240*42/1000=10,08
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- alexion89
- 02000 ft

- Messaggi: 433
- Iscritto il: 18 giugno 2009, 13:45
- Località: LIRN RWY 06
Re: Problema weight and balance
vabè tartan, ho semplicemente detto che 40 us gal sono 240 fuel lbs...comqune grazietartan ha scritto:Perdonami, molto educatamente vorrei dirti che non ci stò ad essere preso per il c**o, perciò, per quello che mi riguarda, puoi andare a farti xxxxxx.alexion89 ha scritto:la divisione si fà tra arm e la somma dei pesi (peso a vuoto del velivolo, fuel, pax e bagagli per intenderci)
46 erano i galloni ( che in realtà non sono 46 ma 40 infatti mi sono confuso), infatti 40 Us.Gal= Fuel Lbs 240, ho fatto:240*42/1000=10,08

Ogni pilota quando inizia a volare porta con se due valigie, una della fortuna (che è piena) ed una dell'esperienza (che è vuota), il suo obiettivo è quello di riempire la valigia dell'esperienza prima che quella della fortuna si svuoti
______________________________________________________________________________________
PPL(A) JAA
PPL(A) FAA
IR (A) FAA
IR (A) JAA
CPL-MEL(A) FAA
CPL-MEL(A) JAA
ATPL (A) JAA
Glass Cockpit
High Performance
- Ayrton
- Comandante Boeing 747

- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: Problema weight and balance
visto che qui siamo evidentemente TUTTI NOI a sbagliare...TUTTI NOI i maleducati....perchè non alzi la cornetta, che il tuo istruttore ti aspetta?
