A320 flap 1
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 31 ottobre 2015, 11:33
Re: A320 flap 1
Ciao! Inerente all'argomento, su un forum internazionale, uno dei più attivi - sembra Capt.A320 su BA - ha scritto come uno dei metodi più efficienti in termini di carburante e silenzioso è mantenersi in V/S circa 1/2 dot sotto il glide a 180/S speed e flap 1. Quindi o a 2000 o quando ti chiedono 160 nodi riduci la V/S, chiami flap 2 e vai sul glide. In questo modo eviti l'effetto baloon e riesci a decelerare senza problemi.
In RNAV ha specificato che non è possibile volare leggermente più bassi.
Vi chiedo, è possibile in ILS volarlo in questo modo, 1/2 dot sotto fino a chiamare F2?
In RNAV ha specificato che non è possibile volare leggermente più bassi.
Vi chiedo, è possibile in ILS volarlo in questo modo, 1/2 dot sotto fino a chiamare F2?
-
- FL 150
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
Re: A320 flap 1
Si, ma solo fino alla base platform (di solito 2000-3000 piedi AAL), sotto alla base platform devi essere sul glide!Lucaezy ha scritto:Vi chiedo, è possibile in ILS volarlo in questo modo, 1/2 dot sotto fino a chiamare F2?
-
- Rullaggio
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 31 ottobre 2015, 11:33
Re: A320 flap 1
Ciao a tutti!
Leggo spesso quando l’aereo è pesante, meglio configurare prima, meglio essere più conservativi. Un A320, intorno a quale peso si definisce pesante in atterraggio?
Ciao e buon 2018
Leggo spesso quando l’aereo è pesante, meglio configurare prima, meglio essere più conservativi. Un A320, intorno a quale peso si definisce pesante in atterraggio?
Ciao e buon 2018
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: A320 flap 1
Per me quando inizi ad essere da 59/60000kg in su....Lucaezy ha scritto:Ciao a tutti!
Leggo spesso quando l’aereo è pesante, meglio configurare prima, meglio essere più conservativi. Un A320, intorno a quale peso si definisce pesante in atterraggio?
Ciao e buon 2018
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12678
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: A320 flap 1
Configuri prima perché rallenta meno se più pesante, così come quando hai vento in coda. Il nostro 737 ha un MLW di 65 e rotte tonnellate (65317kg a memoria), sui 60T ci stiamo quasi sempre. Su certe destinazioni la compagnia ti fa fare tankering e arrivi con 63T e passa all’atterraggio.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
-
- Rullaggio
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 31 ottobre 2015, 11:33
Re: A320 flap 1
Ciao a tutti,
Ho cercato in rete e ho visto che procedure P-RNAV, RNAV-1 non possono essere modificate... una procedura come la RNAV South per MXP solo RNAV ha anch’essa tali vincoli?
Volendo in previsione di shortcuts posso inserire dei constraints più bassi, sopra le minime e sopra i valori minimi dei vari constraints? Per intenderci posso mettere Astig imvece che at or above 9000 solo AT 9000?
Ho cercato in rete e ho visto che procedure P-RNAV, RNAV-1 non possono essere modificate... una procedura come la RNAV South per MXP solo RNAV ha anch’essa tali vincoli?
Volendo in previsione di shortcuts posso inserire dei constraints più bassi, sopra le minime e sopra i valori minimi dei vari constraints? Per intenderci posso mettere Astig imvece che at or above 9000 solo AT 9000?
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: A320 flap 1
Non ho qua le cartine ma se non è lo IAF o successivi punti si...comunque , più che modificare i costraint...scendi in FPA o V/S e scendi sotto il sentiero....purché ti ricordi di rispettare le minime perché in quelle modalità le “buchi”.Lucaezy ha scritto:Ciao a tutti,
Ho cercato in rete e ho visto che procedure P-RNAV, RNAV-1 non possono essere modificate... una procedura come la RNAV South per MXP solo RNAV ha anch’essa tali vincoli?
Volendo in previsione di shortcuts posso inserire dei constraints più bassi, sopra le minime e sopra i valori minimi dei vari constraints? Per intenderci posso mettere Astig imvece che at or above 9000 solo AT 9000?
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
- Rullaggio
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 31 ottobre 2015, 11:33
Re: A320 flap 1
Grazie mille !! Leggevo che tanti utilizzano la distanza dalla thresold con la classica 3x height. Ovviamente distanza inferiore con vettori e shortcut non può capitare, quindi perfetta. Ma non sarebbe più semplice e precuso mettere il faf nella prof page invece della thresol? In quel modo la distanza da percorrere stimata è perfetta anche in quegli avvicinamenti dove non si arriva dritto per dritto...
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: A320 flap 1
A me interessa sapere quanto sono dalla soglia pista...e mi regolo con quello perché è lì che voglio mettere l’aereo...magari chiedo un visual e del FAF me ne frega poco. Personalmente nei 320 dove c’è il software che lo permette metto anche un cerchio di 25NM centrato sulla soglia. Poi ti adegui con quello che accade e con il traffico circostante. Io tendenzialmente arrivo un po’ alto in caso di taglio e un po’ basso in caso di procedura completa in modo da raccordarmi velocemente con la situazione che vedo accadere lì per lì. In posti noti , poi, hai già un’idea del tipo di taglio che potrebbero darti, compatibilmente con il traffico. All’estero spesso ti dicono quante miglia hai da percorrere e ti regoli su quello.Lucaezy ha scritto:Grazie mille !! Leggevo che tanti utilizzano la distanza dalla thresold con la classica 3x height. Ovviamente distanza inferiore con vettori e shortcut non può capitare, quindi perfetta. Ma non sarebbe più semplice e precuso mettere il faf nella prof page invece della thresol? In quel modo la distanza da percorrere stimata è perfetta anche in quegli avvicinamenti dove non si arriva dritto per dritto...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- cpt riccardo
- 05000 ft
- Messaggi: 534
- Iscritto il: 10 aprile 2008, 20:19
A320 flap 1
Ciao a tutti,
Vorrei chiedervi un dubbio “teorico”. In una procedura tipo il “trombone” di MXP o semplicemente un diretto INLER a MXP, dove posso intercettare il LOC? Il segnale è valido entro le 25NM, da quella distanza posso intercettarlo o dovrei volare in NAV fino a una distanza prossima al FAP?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Vorrei chiedervi un dubbio “teorico”. In una procedura tipo il “trombone” di MXP o semplicemente un diretto INLER a MXP, dove posso intercettare il LOC? Il segnale è valido entro le 25NM, da quella distanza posso intercettarlo o dovrei volare in NAV fino a una distanza prossima al FAP?
Sent from my iPhone using Tapatalk
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: A320 flap 1
Di solito ti danno dei vettori per intercettare e si arma il NAV...lo fai intercettare in NAV e armi APP. Sotto le 15 puoi praticamente ovunque.cpt riccardo ha scritto:Ciao a tutti,
Vorrei chiedervi un dubbio “teorico”. In una procedura tipo il “trombone” di MXP o semplicemente un diretto INLER a MXP, dove posso intercettare il LOC? Il segnale è valido entro le 25NM, da quella distanza posso intercettarlo o dovrei volare in NAV fino a una distanza prossima al FAP?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- cpt riccardo
- 05000 ft
- Messaggi: 534
- Iscritto il: 10 aprile 2008, 20:19
Re: A320 flap 1
Grazie mille Brandon!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sent from my iPhone using Tapatalk