Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri
Perché pagare un biglietto Alitalia fino in India con servizio zero (del tipo: vuoi bere ? il carrello è in coda serviti! ), quando posso avere lo stesso servizio (anzi non servizio) pagando meno?
Aspetto con ansia di vedere un A380 con i colori FR o U2 per poter andare in India con le low cost
Siamo partiti col parlare di quel fotomontaggio dell'A380, per discutere su altre questioni riguardanti Alitalia ci sono tanti, anzi tantissimi altri tread.
Così siamo in perenne OT...
Quoto in pieno Carlo.
Torniamo a parlare dell'A380. AlL limite si può ragionare dell'utilità o meno di questo aereo per Alitalia in questo momento.
We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)
[NoFlame]
Secondo me il problema di Alitalia è l'Italia, chi l'ha governata e chi la governa.
Se qualcosa non cambia, ai livelli alti, dubito che si potrà uscire dalla crisi.
Credo che quindi fino a quel giorno, niente A380.
[/NoFlame]
Esistono in questo forum utenti (a parte le new entry) monotematici...
Alitalia...Alitalia...Alitalia...Alitalia...
Ma andarsi a bere nà birra con gli amici???
Scusate...anche qui vi è ironia...
Ma trovo molto, molto strano, che da un thread sulle vere o presunte livree si finisca per parlare di finanziaria, sindacati, bilanci, esuberi del personale, ecc, ecc...Sembra una fissazione...
Non vogliatemene...
Ciao
City of Everett ha scritto:
Inoltre è stato subissato di problemi, dalla rottura dell'ala in fase di collaudo alla necessità di riprogettare l'intero impianto elettrico
interessante!
puoi darmi qualche notizia in piú???? specie sul collaudo dell'ala
dove posso trovare queste notizie???
grazie in anticipo!
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Ciccio17 ha scritto:[NoFlame]
Se qualcosa non cambia, ai livelli alti, dubito che si potrà uscire dalla crisi.
[/NoFlame]
[sarcasm]L'unico modo per far cambiare qualcosa in alto qui in italia sarebbe far evacuare Roma da tutti gli esseri umani (quindi i politicanti no) e poi farci prestare una Tzar Bomba dal governo russo da sganciare da quelle parti mentre detti politicanti sono in riunione.[/sarcasm]
Siamo in italia, cosa hazzo vuoi che cambi a Roma? La biancheria?
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
City of Everett ha scritto:
Inoltre è stato subissato di problemi, dalla rottura dell'ala in fase di collaudo alla necessità di riprogettare l'intero impianto elettrico
interessante!
puoi darmi qualche notizia in piú???? specie sul collaudo dell'ala
dove posso trovare queste notizie???
grazie in anticipo!
Marcello,
mi fai morire...........
Tralasciando le "monate" riportate in "Quote" dimmi qualcosa (se puoi) dei comandi di volo del 380, che so essere quanto di piu avanzato c'è oggi in aviazione civile!!! (La Boeing se li sogna)
infatti si potrebbe aprire una discussione separata sui comandi del 380!!!!
ottima risposta dei comand di volo, non sono né troppo pigri né troppo duri, migliorati rispetto a quelli che conosciamo io e te! (SA)...
ma caro Francesco... la gente non ci potrá mai capire solo quelli con esperienza side-stick aircraft possono apprezzare....
comunque boeing ciccia! prrrrrrrrr
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
FAS ha scritto:...infatti si potrebbe aprire una discussione separata sui comandi del 380!!!!
ottima risposta dei comand di volo, non sono né troppo pigri né troppo duri....
Aprila questa discussione Mi interesserebbe che l'argomento si approfondito.
Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
City of Everett ha scritto:
Inoltre è stato subissato di problemi, dalla rottura dell'ala in fase di collaudo alla necessità di riprogettare l'intero impianto elettrico
interessante!
puoi darmi qualche notizia in piú???? specie sul collaudo dell'ala
dove posso trovare queste notizie???
grazie in anticipo!
Marcello,
mi fai morire...........
Tralasciando le "monate" riportate in "Quote" dimmi qualcosa (se puoi) dei comandi di volo del 380, che so essere quanto di piu avanzato c'è oggi in aviazione civile!!! (La Boeing se li sogna)
infatti si potrebbe aprire una discussione separata sui comandi del 380!!!!
ottima risposta dei comand di volo, non sono né troppo pigri né troppo duri, migliorati rispetto a quelli che conosciamo io e te! (SA)...
ma caro Francesco... la gente non ci potrá mai capire solo quelli con esperienza side-stick aircraft possono apprezzare....
comunque boeing ciccia! prrrrrrrrr
Io ora vi capisco!
oh...prendete la mia osservazine come la sciura maria a cui hanno fatto provare il nuovo modello di audi.
basta abituarsi alle risposte del velivolo, ma all'inizio lo senti un po' "di legno"...
ciao
City of Everett ha scritto:
Inoltre è stato subissato di problemi, dalla rottura dell'ala in fase di collaudo alla necessità di riprogettare l'intero impianto elettrico
interessante!
puoi darmi qualche notizia in piú???? specie sul collaudo dell'ala
dove posso trovare queste notizie???
grazie in anticipo!
Marcello,
mi fai morire...........
Tralasciando le "monate" riportate in "Quote" dimmi qualcosa (se puoi) dei comandi di volo del 380, che so essere quanto di piu avanzato c'è oggi in aviazione civile!!! (La Boeing se li sogna)
infatti si potrebbe aprire una discussione separata sui comandi del 380!!!!
ottima risposta dei comand di volo, non sono né troppo pigri né troppo duri, migliorati rispetto a quelli che conosciamo io e te! (SA)...
ma caro Francesco... la gente non ci potrá mai capire solo quelli con esperienza side-stick aircraft possono apprezzare....
comunque boeing ciccia! prrrrrrrrr
Io ora vi capisco!
oh...prendete la mia osservazine come la sciura maria a cui hanno fatto provare il nuovo modello di audi.
basta abituarsi alle risposte del velivolo, ma all'inizio lo senti un po' "di legno"...
ciao
e vai Blaaaaaaaaackkkkk
un altro dalla nosra parte...!
dicci dicci di piú!
esterna pure!!!!
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Yorh ha scritto:
Alitalia ha dismesso tutte le tratte più interessanti (estremo oriente) Ha aerei vecchi e costosi (so che questo forum si chiama MD80, e non me ne vogliano i suoi sostenitori, ma un mezzo realmente antieconomico)
Vorrei solo ricordarti che la compagnia N.1 al mondo come flotta e come profitti - detta American Airlines - ha una flotta composta al 70% da md80...quasi il doppio di alitalia...peraltro le flotte si rassomigliano molto (in proporzione).
Non è che se Alitalia va male...tutta l'azienda è allo sfascio/da cambiare: i problemi sono localizzati (management). E poi evitiamo di inventarci da un giorno all'altro esperti della situazione alitalia, se non sappiamo i VERI problemi che afflliggono la società.
Chi parla di servizio di volo inferiore rispetto alle altre compagnie aeree...beh significa che probabilmente non ha mai volato, forse.
Suvvia...
Marco Ferraro
- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -
FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
Ciccio17 ha scritto:[NoFlame]
Se qualcosa non cambia, ai livelli alti, dubito che si potrà uscire dalla crisi.
[/NoFlame]
[sarcasm]L'unico modo per far cambiare qualcosa in alto qui in italia sarebbe far evacuare Roma da tutti gli esseri umani (quindi i politicanti no) e poi farci prestare una Tzar Bomba dal governo russo da sganciare da quelle parti mentre detti politicanti sono in riunione.[/sarcasm]
OH MI MANCAVA UNA SANA DOSE DI QUALUNQUISMO, BENE, ORA SIAMO AL COMPLETO, POSSO ANDARE A CASA
Siamo in italia, cosa hazzo vuoi che cambi a Roma? La biancheria?
"Se diventa mia amica la gente parlerà male di lei"
"Me lo promette?"
SEBY ha scritto:Ciao a tutti.
Ho letto un po' i pareri, per quanto riguarda l'Aalitalia la compagnia di bandiera e rimango (come direbbe il papa Benedetto XVI) rammaricato da ciò che sento del tipo: Facciamola fallire, Privatizziamola. Posso dire solo una cosa. Si sarebbe potuta ccettare una privatizzazione dell'Alitalia almeno una trentina di anni fa. Ma non oggi.
Il facciamola fallire mi da l'idea che ormai la gente non ha più il senso dello Stato o di cose che appartengono allo stato. Alitalia rispetto alle altre compagnie fa parte ancora dello Stato italiano, se Oggi è in crisi è perchè in Italia nell'ultimo periodo non c'è stata una politica così forte da salvaguardare la compagnia di bandiera. Cosa che hanno fatto gli altri governi di altri paesi. Vedi Air France, Iberia e quant'altro che hanno impedito che compagnie low cost girassero con le loro carrette nei cieli nazionali, solo in Italia si è potuto fare questo e la gente ignorante ha abboccato, scegliendo i voli a basso costo senza contare che quando tu compri un biglietto aereo paghi: Carburante, Manutenzione, Personale. Soprattutto la manutenzione è uno dei fattori più importanti che contraddiostingue l'alitalia. E' vero circolano gli Md 80 il più vecchio è del 1989 ma ancora è efficente.
Prima di partire usiamo la testa!
Cosa intendi per politica forte per salvaguardare Alitalia? Intendi forse che noi cittadini dobbiamo continuare a pagare e mantenere un'azienda in piena crisi, a pagare le scelte sbagliate, i super-manager incapaci...non saprei o forse politica forte è responsabilizzarsi tutti, a cominciare da chi ci lavora:ad esempio alla Opel in Germania, gli operai hanno accettato di lavorare pù ore a parità di salario pur di evitare o il licenziamento o il fallimento.Questa è una politica forte e responsabile solo che in Italia non abbiamo quello spirito e quella forza di volontà che hanno i tedeschi e sicuramente sono i vincenti in Europa (Lufthansa è tra le prime 10 compagnie al mondo per copertura tratte nazionali ed internazionali).
I voli a basso costo sono un'alternativa che ha permesso a tante persone di volare a prescindere dal loro status economico e non mi sembra che ogni giorno ci siano incidenti, morti e feriti su compagni low cost.Saremmo in un regime se si impedisse la concorrenza e Alitalia sotto il controllo dello stato e, se permetti io spendo di meno e volo low cost se devo girare in Europa piuttosto che regalare i soldi ad Alitalia.
ragazzi questa livrea su quest aeroplano è bellissima a me piace molto è veramente carina su un A380 ne sono rimasto incantato .... bel fotomontaggio complimenti all autore... e poi secondo me questa livrea su quest aeroplano possiamo vederla solo così non credo che la compagnia aerea sia intenzionata a nuovi acquisti vista la situazione economica in cui si trova...
Comunque si,le marche in coda sono diverse.....anche secondo me la livrea dell'alitalia è piu per gli aerei slanciati...forse perche siam abitutati a vederla sugli 80... Però il 380 cosi fa un bell'effetto
Volevo far notare a tutti che sugli aa/mm AZ sta lentamente sparendo il radome nero.... le livree sono in riammodernamento e sugli A320/319 è sparito il nasetto nero e devo dire che hanno preso un che di cattiveria in piu gli aeromobili senza quel cosino bruttarello!in piu la stiscia orizzontale era ad altezza finestrino mentre ora è leggermente ribassato anche sui mad dog!
Per tornare all'A380 AZ è un brutto fotomontaggio dato che la marca dell'aereo non risponde a quello riportato sul carrello anteriore! e poi diciamocelo francamente, io credo che rimarrà solo un fotomontaggio! La realtà dice che se il governo non si sbriga a dare una data definitiva per la cessione del suo 49% ad Alitalia rimarrà solo l'ATR!!! con tratte tipo BDS-BRI!!! Aiutate ALITALIA!!!!
mike alfa tango sbagli gli rimane solo la salviettina per lavarsi le manii con scritto ALITALIA, che distribuiscono a bordo!!!!!!!!!!
-------------------------------------------------------------------------------------
COMUNQUE RITORNO al a380 az la livrea è brutta soprattutto perchè il ponte superiore è bianco...... magari una mega striscia verde o rossa era meglio.
MikeAlphaX-ray ha scritto:Volevo far notare a tutti che sugli aa/mm AZ sta lentamente sparendo il radome nero.... le livree sono in riammodernamento e sugli A320/319 è sparito il nasetto nero e devo dire che hanno preso un che di cattiveria in piu gli aeromobili senza quel cosino bruttarello!in piu la stiscia orizzontale era ad altezza finestrino mentre ora è leggermente ribassato anche sui mad dog!
Ah, menomale che ce l'hai fatto notare...
Io invece ti informo che c'è nel sito, fra gli altri, un topic sull'argomento con 161 risposte, aperto quasi undici mesi fa.
Inoltre ci sono anche parecchie foto: se fai una ricerca con "Alitalia nuova livrea" troverai un sacco di cose.
MikeAlphaX-ray ha scritto:Volevo far notare a tutti che sugli aa/mm AZ sta lentamente sparendo il radome nero.... le livree sono in riammodernamento e sugli A320/319 è sparito il nasetto nero e devo dire che hanno preso un che di cattiveria in piu gli aeromobili senza quel cosino bruttarello!in piu la stiscia orizzontale era ad altezza finestrino mentre ora è leggermente ribassato anche sui mad dog!
Ah, menomale che ce l'hai fatto notare...
Io invece ti informo che c'è nel sito, fra gli altri, un topic sull'argomento con 161 risposte, aperto quasi undici mesi fa.
Inoltre ci sono anche parecchie foto: se fai una ricerca con "Alitalia nuova livrea" troverai un sacco di cose.
Non ci credo...
Fearless flyer
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Crew Walter ha scritto:Un flop assurdo???!!!! ma tu si pazz !!!!!!!
Un mostro della tecnologia che è già stato ordinato nn si sa da quante compagnie aeree me lo reputi un flop???
Diciamo che non sarà all'altezza (forse) dell dream liner in fattore consumi e gestione costi......ma per il resto....è un aereo da panico.....
Concordo! Direi che potrà essere molte cose,potrà piacere o non piacere, ma un flop, proprio no!
A me non piace,poi la livrea alitalia secondo me non gli si addice molto,una un po' più colorata starebbe meglio,anche perchè lo fa pù bombato,e gia è brutto così,più bombato è ancora più orrendo !!!!
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
Se facciamo i bravi AF ce lo regala..... Ah ah ah... comunque AF lo avrà di sicuro. Ma la megalomania di AP Holding non era riuscita a ipotizzare l'entrata nella flotta di AZ di questo bestione anche se il Sig. Toto sie era sbrodolato dicendo che lui ne ha comprati tanti di Airbus......
Spero che AZ possa averlo se dovesse alzare il muso e riprendere il volo
Di sicuro con Airone le possibilità erano assolutamente quasi impossibili
Al massimo prenderemo quello con livrea AF.....
SEBY ha scritto:Ciao a tutti.
Ho letto un po' i pareri, per quanto riguarda l'Aalitalia la compagnia di bandiera e rimango (come direbbe il papa Benedetto XVI) rammaricato da ciò che sento del tipo: Facciamola fallire, Privatizziamola. Posso dire solo una cosa. Si sarebbe potuta ccettare una privatizzazione dell'Alitalia almeno una trentina di anni fa. Ma non oggi.
Il facciamola fallire mi da l'idea che ormai la gente non ha più il senso dello Stato o di cose che appartengono allo stato. Alitalia rispetto alle altre compagnie fa parte ancora dello Stato italiano, se Oggi è in crisi è perchè in Italia nell'ultimo periodo non c'è stata una politica così forte da salvaguardare la compagnia di bandiera. Cosa che hanno fatto gli altri governi di altri paesi. Vedi Air France, Iberia e quant'altro che hanno impedito che compagnie low cost girassero con le loro carrette nei cieli nazionali, solo in Italia si è potuto fare questo e la gente ignorante ha abboccato, scegliendo i voli a basso costo senza contare che quando tu compri un biglietto aereo paghi: Carburante, Manutenzione, Personale. Soprattutto la manutenzione è uno dei fattori più importanti che contraddiostingue l'alitalia. E' vero circolano gli Md 80 il più vecchio è del 1989 ma ancora è efficente.
Prima di partire usiamo la testa!
Ciao Seby. io sono un esterno nel senso che con gli aerei ci volo e basta. Devo dire che approvo quasi pienamente quello che dici, soltanto che poni un problema irrisolubile secondo me: le compagnie a basso costo esistono perchè tagliano da qualche parte, non c'è dubbio. E sovente tagliano sulla manutenzione a quanto ne so. Infatti Alitalia è il top della manutenzione (non ricordo incidenti causati per manutenzione cattiva di AZ) ma fare manutenzione costa. Ora, il problema rimane quello di voler continuare a mantenere standard qualitativi elevati spendendo poco e ciò non credo proprio sia possibile: le cose costano, i tecnici buoni costano, gli aggiornamenti costano. In poche parole, se vuoi "tot" lo devi pagare! Non c'è niente da fare. Se mi chiedi quante volte ho usato low cost ti dirò sempre, sempre perchè costano meno e non posso permettermi biglietti con compagnie ottime come Alitalia. Però ho sempre cercato di volare con Alitalia. E secondo me la differenza sta proprio qui: un occhio al portafoglio ma contemporaneamente al cuore. Dev'essere l'unica via.
Due parole vorrei spenderle per i manager: li abolirei tutti! Se penso che i tagli e i problemi sono spesso per il personale di bordo e di terra, mentre qualcuno è pagato per prendere delle cattive decisioni a peso d'oro mi arrabbio sul serio.
Ciao.
1stAirbus ha scritto:
Ciao Seby. io sono un esterno nel senso che con gli aerei ci volo e basta. Devo dire che approvo quasi pienamente quello che dici, soltanto che poni un problema irrisolubile secondo me: le compagnie a basso costo esistono perchè tagliano da qualche parte, non c'è dubbio. E sovente tagliano sulla manutenzione a quanto ne so. Infatti Alitalia è il top della manutenzione (non ricordo incidenti causati per manutenzione cattiva di AZ) ma fare manutenzione costa.
Si può dire di tutto sulle low cost ma non che taglino sulla manutenzione...l'efficienza dei loro aerei è il punto forte visto che non possono permettersi di tenere a terra un aereo per troppo tempo...senza contare che sono sempre sotto osservazione proprio perchè "danno fastidio"...se ci fosse una carenza a livello manutentivo qualcuno avrebbe già fatto uscire la notizia...