E La WindJet Si Allarga...

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

fontanarossa
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 50
Iscritto il: 23 novembre 2005, 22:34

Messaggio da fontanarossa »

non posso certo dare la colpa a IV se Linate chiude per nebbia, a Budapest mi ha lasciato skyeurope, a dussldorf mi portava HLF, il bagaglio me lo ha perso Aena e quando la riprotezione non era ancora un obbligo windjet mi ha riprotetto su az. scusa, ma non capisco a cosa ti riferisci. ops dimenticavo: tu sei sempre in malafede.
Avatar utente
Luca.Bo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 106
Iscritto il: 18 agosto 2006, 12:20

Messaggio da Luca.Bo »

fontanarossa ha scritto:non posso certo dare la colpa a IV se Linate chiude per nebbia, a Budapest mi ha lasciato skyeurope, a dussldorf mi portava HLF, il bagaglio me lo ha perso Aena e quando la riprotezione non era ancora un obbligo windjet mi ha riprotetto su az. scusa, ma non capisco a cosa ti riferisci. ops dimenticavo: tu sei sempre in malafede.
Ma che caso!!
Sempre le altre sono, vero?????????
Ma certo!! Come non ho potuto ricordarmi chi sei!! ... ho letto (chi ha orecche d'intendere intenda) che cosa non dici su Reggio Calabria e che quanto Fango Sputi sulle altre compagnie che non sia la ventoget!!!
Sono restato **SENZA PAROLE** leggendo alcuni tuoi interventi!!

Ciaooooooooooooooooo.
Alexandro
fontanarossa
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 50
Iscritto il: 23 novembre 2005, 22:34

Messaggio da fontanarossa »

Vedi, non sai leggere.
Non getto fango proprio su nessuno: puoi insegnarmi tu come si fa se avrai del tempo alla fine della tua crociata. Forse ho capito chi sei tu: sei quello che su aviazionecivile.it sei stato bannato 10' dopo l'iscrizione? credo proprio di si
Avatar utente
Luca.Bo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 106
Iscritto il: 18 agosto 2006, 12:20

Messaggio da Luca.Bo »

fontanarossa ha scritto:Vedi, non sai leggere.
Non getto fango proprio su nessuno: puoi insegnarmi tu come si fa se avrai del tempo alla fine della tua crociata. Forse ho capito chi sei tu: sei quello che su aviazionecivile.it sei stato bannato 10' dopo l'iscrizione? credo proprio di si
Non so leggere :lol: :lol: ???
Se vuoi te li incollo tutti i post che hai scritto ... ma in PVT per non rendere pubbliche certe cose che hai detto e dici :lol: :lol: !!
Mi Dispiace!!
Ma su AV CIV leggo tutto ma rispondo molto poco!!
E per tua informazione sono nella community da molto e non sono mai stato cacciato...sei fuori strada :lol: :lol: !!

Ciaoooooooooooo.
Alexandro
SEBY
Banned user
Banned user
Messaggi: 155
Iscritto il: 27 aprile 2006, 12:10

Messaggio da SEBY »

Per quanto riguarda SEBY, non rispondo alle tue domande scritte sopra sia perchè qualcuno ti ha già dato qualche risposta e sia perchè non dimostri, onestamente, di sapere di ciò che parli. Low cost non è una posizione in classifica... è una tipologia diversa di compagnia. Così come Ryanair non è Aer Lingus e come Easyjet non è British Airways.
Ad una cosa invece ti rispondo volentieri: Il guaio peggiore di Alitalia è proprio quello di essere stata aiutata dallo Stato. Il marcio è ai vertici... inutile rimpinzare la compagnia di denaro che andrà male utilizzato. [/quote]


Se quel qualcuno che pensi è colui che mi ha dato del terrorista già Luca.Bo l'ha zittito e lo ringrazio ancora una volta di aver preso le mie difese.
Io volevo solo sapere se non avete problemi, perchè mantenete ancora la linea del low cost Tutto qui!
Ribadisco che in Italia non c'è stata una politica così forte da salvaguardare la Compagnia di bandiera, come hanno fatto gli altri stati bandendo tutte queste compagnie low cost ( dove la maggior parte sono le famigerate "carrette" del cielo). Solo in Italia si è permesso che tutte queste compagnie volassero nei cieli.
Ricordi l'incidente di Sharm el Sheik? L'aereo era sempre in volo appunto perchè una compagnia low cost. Alla fine ha fatto il botto. Guarda caso da dove arrivava quel volo? Da Venezia.
I nostri connazionali per andare a fare una vacanza tutto compreso hanno rischiato per pochissimo. Alla fine morirono francesi, ma fino ad un'ora prima c'erano dei turristi italiani. Stiamo scherzando? Questo è il low cost!
Per carità, giustamente tu hai le tue idee e le rispetto. Però io non sono di questo avviso.
E' vero che non si possono fare paragoni con le grandi compagnie. Però ti dico una cosa:Anche Air France era statale, KLM pure,e tutte le altre compagnie di bandiera. La maggior parte è stata privatizzata ma molto tempo fa. Una privatizzazione Alitalia poteva esserci ma una trentina di anni fa. Non oggi, Dove l'imprenditore guadagna 10 e spende 2 e in questo caso (guardacaso) ci rimette sempre la manutenzione. Perchè l'imprenditore tende sempre a risparmiare.
Tu mi hai rassicurato dicendo che la manutenzione degli aerei della wind jet è mieticolosa. Vorrei vedere a che punto. Ottenere una manutenzione standard significa pagare un tot se non sbaglio. Allora perdonami se ti carico di domande. Ma con i il prezzo che fate pagare ai vostri passeggeri. Quanto coprono le spese di manutenzione?
Ospite

Messaggio da Ospite »

SEBY ha scritto: Se quel qualcuno che pensi è colui che mi ha dato del terrorista già Luca.Bo l'ha zittito e lo ringrazio ancora una volta di aver preso le mie difese.
Zittito? Chi?
Per zittirmi dovete dimostrare le tesi che sostenete e non avete risposto neanche ad una domanda che vi ho fatto.
SEBY ha scritto: Io volevo solo sapere se non avete problemi, perchè mantenete ancora la linea del low cost Tutto qui!
Aridaje, non so tu in base cosa giudichi la qualità di una compagnia .
Te lo già detto parla con Pulvirenti e decidete assieme le strategie da adottare.
Avatar utente
Luca.Bo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 106
Iscritto il: 18 agosto 2006, 12:20

Messaggio da Luca.Bo »

SEBY ha scritto:Tu mi hai rassicurato dicendo che la manutenzione degli aerei della wind jet è mieticolosa. Vorrei vedere a che punto. Ottenere una manutenzione standard significa pagare un tot se non sbaglio. Allora perdonami se ti carico di domande. Ma con i il prezzo che fate pagare ai vostri passeggeri. Quanto coprono le spese di manutenzione?
Vedremo quando i soldi finiranno dalle casse Antonio che diranno a bordo ... o li frega al CT calcio oppure diranno semplicemente ...
signori ... atterreremo qualche centinaia di km prima perchè non c'erano soldi a sufficienza per fare il pieno carico carburante!!
Vedrete vedrete ... :lol: :lol: :lol: !!
Alexandro
fontanarossa
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 50
Iscritto il: 23 novembre 2005, 22:34

Messaggio da fontanarossa »

ma di che parlate? la finaria ha una cassa che neanche vi immaginate e l'aereo della Flash caduto a sharm non era di una low cost ma di una compagnia egiziana che faceva solo charter.
comunque sia ragazzi miei dite ciò che volete i fatti vi smentiscono: da gennaio 2007 la flotta aumenta e da 10 si passa a 13.

seby le tue argomentazioni non hanno nè testa nè coda e documentati: la manutenzione per windjet è curata anche da lufthansa technik. un saluto a tutti :)
Avatar utente
Luca.Bo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 106
Iscritto il: 18 agosto 2006, 12:20

Messaggio da Luca.Bo »

fontanarossa ha scritto:ma di che parlate? la finaria ha una cassa che neanche vi immaginate e l'aereo della Flash caduto a sharm non era di una low cost ma di una compagnia egiziana che faceva solo charter.
comunque sia ragazzi miei dite ciò che volete i fatti vi smentiscono: da gennaio 2007 la flotta aumenta e da 10 si passa a 13.

seby le tue argomentazioni non hanno nè testa nè coda e documentati: la manutenzione per windjet è curata anche da lufthansa technik. un saluto a tutti :)
Mi dispiace molto ... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: !!
ma a 3Airbus A320 attualmente operanti per la ventoget, scade il contratto di leasing a inizio Gennaio, e saranno semplicemente rimpiazzati da altri 3 Arbus A320 (trovati a prezzo + basso...x questo vengono sostituiti!!) !!
Fatti 2 conti...
10-3 = 7...
7+3 = 10 ...
Gli aerei restano sempre quelli :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: !!!


Ciaoooooooooooooooo...!!
Alexandro
SEBY
Banned user
Banned user
Messaggi: 155
Iscritto il: 27 aprile 2006, 12:10

Messaggio da SEBY »

Vedremo!

Un'altra domanda la posso fare?
Ma gli aerei della Wind jet sono nuovi? O li ha usati qualche altra compagnia prima?
Avatar utente
Luca.Bo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 106
Iscritto il: 18 agosto 2006, 12:20

Messaggio da Luca.Bo »

SEBY ha scritto:Vedremo!

Un'altra domanda la posso fare?
Ma gli aerei della Wind jet sono nuovi? O li ha usati qualche altra compagnia prima?
Tutti usati!!
E Tutti in Leasing!!
Adesso faccio una tabellina :) !!
Alexandro
fontanarossa
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 50
Iscritto il: 23 novembre 2005, 22:34

Messaggio da fontanarossa »

SEBY ha scritto:Vedremo!

Un'altra domanda la posso fare?
Ma gli aerei della Wind jet sono nuovi? O li ha usati qualche altra compagnia prima?
sono come quelli di volare, myair, alpieagles cioè in leasing. ma sono più nuovi di molti aerei di alitalia
fontanarossa
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 50
Iscritto il: 23 novembre 2005, 22:34

Messaggio da fontanarossa »

luca bo sei poco informato. molto male informato.
fontanarossa
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 50
Iscritto il: 23 novembre 2005, 22:34

Messaggio da fontanarossa »

il leasing non è un metodo fuorilegge: anche le major hanno aerei in leasing, anche le grosse compagnie charter (corsairfly ha ricevuto ieri sera il 7° 747). non capisco a cosa vogliate arrivare, le vs sono illazioni ed anche gratuite.
Avatar utente
Luca.Bo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 106
Iscritto il: 18 agosto 2006, 12:20

Messaggio da Luca.Bo »

Ecco qui la flotta ventoget ... hanno avuto davvero un passato molto irrequieto quei poveri aerei :lol: :lol: :lol: :lol: ...cambiavano compagnia ogni mese :lol: :lol: :lol: ...e tuttora ventoget contribuisce al passaggi di mano in mano :lol: ... via tre ... dentro altri tre :lol: :lol: :lol: ...

EI-DOP
26/05/1998 Dragonair B-HSF lsd ILFC
24/06/2006 Windjet EI-DOP

EI-CUM
07/05/1997 Constellation International OO-COF lsd ILFC
16/01/2000 Volare Airlines EI-CUM
16/11/2001 ILFC N542LF
10/12/2001 Regionnair S7-RGL
00/01/2002 Air Wagon Int PK-AWE
20/03/2002 Regionnair S7-RGL return
25/02/2004 First Cambodia Airlines S7-RGL lsd from Regionnair
17/08/2004 Regionnair S7-RGL
20/11/2004 Pacific Airlines S7-RGL
28/06/2006 Windjet EI-CUM

EI-DNP
28/06/1993 Gulf Air A4O-EF Stored 21/03/05
01/04/2005 Windjet EI-DNP

I-LING
18/05/1993 Dragonair VR-HYR lsd ILFC
06/08/1997 Dragonair B-HYR
16/06/1998 Nouvelair EI-TLR
14/11/1998 Transmeridian EI-TLR
27/04/1999 Britannia Airways EI-TLR
03/10/1999 Khalifa Airways EI-TLR
21/04/2000 TransAer EI-TLR
27/10/2000 Greenfly EI-TLR
16/02/2001 Eurocypria 5B-DBJ ret to ILFC 06/2003
01/06/2003 Windjet I-LING lsd from ILFC

I-LINF
26/02/1993 Dragonair VR-HYO lsd ACG
10/08/1997 Dragonair B-HYO
24/02/1998 Caledonian Airways G-CVYD
01/12/1998 Ryan Int G-CVYD
26/04/1999 Caledonian Airways G-CVYD
16/12/1999 Ryan Int G-CVYD
18/04/2000 JMC Airlines G-CVYD
10/12/2000 Ryan Int G-CVYD
23/04/2001 JMC Airlines G-CVYD
29/03/2002 Ryan Int G-CVYD
22/04/2002 JMC Airlines G-CVYD
01/03/2003 Thomas Cook UK G-CVYD stored Dublin since 10/4/03 as N393NY
10/07/2003 Windjet I-LINF lsd from ILFC

EI-DFO
30/11/1992 ILFC N531LF
21/04/1993 Onur Air TC-OND lsd ILFC
01/01/1998 Lotus Air SU-LBA
19/05/1998 Sabre Airways SU-LBA
18/07/1998 Lotus Air SU-LBA
12/12/2002 SkyService C-FTDD ret to ILFC 08/2003
11/10/2003 Air Arabia A6-ABX lsd from ILFC
15/04/2004 Windjet EI-DFO

I-LINB

19/03/1993 Inter European G-IEAG lsd GPA
01/10/1993 Airtours G-SUEE
13/05/1999 Skyservice USA G-SUEE lsd
01/01/2000 Airtours G-SUEE
19/03/2000 Skyservice USA G-SUEE lsd
12/07/2000 Airtours G-SUEE
01/05/2002 My Travel Airways G-SUEE
13/06/2003 Windjet I-LINB lsd from Oasis Int

EI-DOE
08/08/1991 Air Inter F-GJVE lsd from ILFC
12/09/1997 Air France F-GJVE Stored at TLS 08/05/06
09/06/2006 Windjet EI-DOE

F-GJVC
11/07/1991 Air Inter F-GJVC lsd from GPA
12/09/1997 Air France F-GJVC return to GPA at TLS on 24/02/04
27/03/2004 Windjet F-GJVC lsd from debis Air Finance - EI-DFN reg applied from 27/03/04 to 01/04/04

I-LINH03/09/1991 Conair OY-CND
01/01/1994 Premiair OY-CND
19/02/1997 Airtours G-RDVE
01/05/2002 My Travel Airways G-RDVE stored 10/2003
12/12/2003 Windjet I-LINH lsd from Boullioun


Ciaooooooooooooooooo.
Alexandro
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

State più tranquilli.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
fontanarossa
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 50
Iscritto il: 23 novembre 2005, 22:34

Messaggio da fontanarossa »

ma cosa vuoi dire con tutto ciò? mi sfugge il concetto
SEBY
Banned user
Banned user
Messaggi: 155
Iscritto il: 27 aprile 2006, 12:10

Messaggio da SEBY »

fontanarossa ha scritto:
SEBY ha scritto:Vedremo!

Un'altra domanda la posso fare?
Ma gli aerei della Wind jet sono nuovi? O li ha usati qualche altra compagnia prima?
sono come quelli di volare, myair, alpieagles cioè in leasing. ma sono più nuovi di molti aerei di alitalia



Che alcuni aerei dell'Alitalia sono già vecchi è cosa ben nota, però ti ricordo che qualsiasi macchina che esce da uno stabilimento è perfetta, poi sta al gestore veder che utilizzo ne fa. Non ti pare?
Proprio l'Altroieri Alitalia ha risposto all'Enac che gli aerei nonostante l'età hanno un'elevato grado di sicurezza.
Avatar utente
Luca.Bo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 106
Iscritto il: 18 agosto 2006, 12:20

Messaggio da Luca.Bo »

Slowly ha scritto:State più tranquilli.
Va Bene capo :salute: :cheers: !!
Alexandro
fontanarossa
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 50
Iscritto il: 23 novembre 2005, 22:34

Messaggio da fontanarossa »

in effetti gli md80 di cui parli non sono stati oggetto di nessun intoppo negli ultimi mesi. proprio nessuno: seby ma cosa dai per partito preso? non ho letto i tuoi post precedenti e non ho intenzione di farlo ma credo che tu sia abbastanza prevenuto.
Avatar utente
marioslo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 111
Iscritto il: 2 marzo 2006, 14:16
Località: LICC

Messaggio da marioslo »

SEBY ha scritto:Per quanto riguarda SEBY, non rispondo alle tue domande scritte sopra sia perchè qualcuno ti ha già dato qualche risposta e sia perchè non dimostri, onestamente, di sapere di ciò che parli. Low cost non è una posizione in classifica... è una tipologia diversa di compagnia. Così come Ryanair non è Aer Lingus e come Easyjet non è British Airways.
Ad una cosa invece ti rispondo volentieri: Il guaio peggiore di Alitalia è proprio quello di essere stata aiutata dallo Stato. Il marcio è ai vertici... inutile rimpinzare la compagnia di denaro che andrà male utilizzato.

Se quel qualcuno che pensi è colui che mi ha dato del terrorista già Luca.Bo l'ha zittito e lo ringrazio ancora una volta di aver preso le mie difese.
Io volevo solo sapere se non avete problemi, perchè mantenete ancora la linea del low cost Tutto qui! Ribadisco che in Italia non c'è stata una politica così forte da salvaguardare la Compagnia di bandiera, come hanno fatto gli altri stati bandendo tutte queste compagnie low cost ( dove la maggior parte sono le famigerate "carrette" del cielo). Solo in Italia si è permesso che tutte queste compagnie volassero nei cieli.
Ricordi l'incidente di Sharm el Sheik? L'aereo era sempre in volo appunto perchè una compagnia low cost. Alla fine ha fatto il botto. Guarda caso da dove arrivava quel volo? Da Venezia.
I nostri connazionali per andare a fare una vacanza tutto compreso hanno rischiato per pochissimo. Alla fine morirono francesi, ma fino ad un'ora prima c'erano dei turristi italiani. Stiamo scherzando? Questo è il low cost!
Per carità, giustamente tu hai le tue idee e le rispetto. Però io non sono di questo avviso.
E' vero che non si possono fare paragoni con le grandi compagnie. Però ti dico una cosa:Anche Air France era statale, KLM pure,e tutte le altre compagnie di bandiera. La maggior parte è stata privatizzata ma molto tempo fa. Una privatizzazione Alitalia poteva esserci ma una trentina di anni fa. Non oggi, Dove l'imprenditore guadagna 10 e spende 2 e in questo caso (guardacaso) ci rimette sempre la manutenzione. Perchè l'imprenditore tende sempre a risparmiare.
Tu mi hai rassicurato dicendo che la manutenzione degli aerei della wind jet è mieticolosa. Vorrei vedere a che punto. Ottenere una manutenzione standard significa pagare un tot se non sbaglio. Allora perdonami se ti carico di domande. Ma con i il prezzo che fate pagare ai vostri passeggeri. Quanto coprono le spese di manutenzione?[/quote]

Siamo una Low Cost perchè Wind Jet è nata per essere tale. Nessuno ha mai detto che dovevamo essere altro.
E' ovvio che non so risponderti con precisione se mi chiedi quanto del prezzo del biglietto va alla manutenzione. Posso dirti però che i nostri aerei sono sicuri perchè la nostra maintenance lavora costantemente giorno e notte (ovviamente non sono sempre le stesse persone 24h su 24h) ed in più abbiamo l'accordo con Lufthansa Teknik (spero che si scriva così... il tedesco non è il mio forte) che manda costantemente i loro tecnici a Catania.

NOI siamo a posto con l'ENAC, cosa che altri non possono dire. Ricordati che comunque in Italia gli standard di sicurezza e manutenzione sono alti. Se non li raggiungi non voli. Da quando poi c'è la JAA sono ancora più rigorosi. Non c'è solo il biglietto a finanziare le compagnie... ci sono anche gli sponsor (nella fattispecie SP Energia Siciliana).

Ora per favore, visto che per alcuni questo thread non porta da nessuna parte e pochi, come SEBY, hanno interesse a capire, forse sarebbe meglio chiudere qui.
UpperdecK
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 14 novembre 2006, 14:30
Località: CTA

Messaggio da UpperdecK »

Qualcuno di voi ha mai provato ad inviare un CV a WJet...io l'ho fatto diverse volte, ma purtroppo nn mi hanno mai contattato....e voi???
Avatar utente
marioslo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 111
Iscritto il: 2 marzo 2006, 14:16
Località: LICC

Messaggio da marioslo »

Mandalo per posta e vedrai che ti contatteranno...
UpperdecK
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 14 novembre 2006, 14:30
Località: CTA

Messaggio da UpperdecK »

Ma che...l'ho mandato tramite mail, posta priorotaria e a volontà...ma nulla nn chiamano!!!
Avatar utente
marioslo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 111
Iscritto il: 2 marzo 2006, 14:16
Località: LICC

Messaggio da marioslo »

Ma che riferimento hai messo per la categoria di lavoro?
UpperdecK
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 14 novembre 2006, 14:30
Località: CTA

Messaggio da UpperdecK »

Qualsiasi posizione richerchino, escluso AV...!!!
UpperdecK
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 14 novembre 2006, 14:30
Località: CTA

Messaggio da UpperdecK »

Perchè mandandogli il Cv l'unica volta che mi hanno chiamato è stato per la posizione di AV...
Avatar utente
marioslo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 111
Iscritto il: 2 marzo 2006, 14:16
Località: LICC

Messaggio da marioslo »

Ah ecco... al momento il quadro degli impiegati è completo. Se mandavi un CV per AV ti avrebbero sicuramente chiamato. Stanno assumendo a tutto spiano...
UpperdecK
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 14 novembre 2006, 14:30
Località: CTA

Messaggio da UpperdecK »

Si ma il corso costa 4.500 E, e se li avessi l'avrei fatto molto volentieri...ma adesso nn mi è possibile!!!!
SEBY
Banned user
Banned user
Messaggi: 155
Iscritto il: 27 aprile 2006, 12:10

Messaggio da SEBY »

Quando si è visto mai che per lavorare devi pagare. Per giunta pure caro.
Caro Upperdeck. Rinunciaci completamente, guarda altre compagnie ma togliti da questo contesto.
Due anni fa mi chiesero a me 1.300 euro un'altra compagnia, la famosa Ryanair e se passavi le selezioni non era detto che andavi avanti con il corso pur pagando. Te ne rendi conto? Tu sei incappato in un raggiro tremendo. Questa compagnia puzza di bruciato, C'è qualcosa che non va.
SEBY
Banned user
Banned user
Messaggi: 155
Iscritto il: 27 aprile 2006, 12:10

Messaggio da SEBY »

UpperdecK ha scritto:Si ma il corso costa 4.500 E, e se li avessi l'avrei fatto molto volentieri...ma adesso nn mi è possibile!!!!




Cooooooooooooooooosa?
4500 Euro? Una compagnia, a mio parere, non dovrebbe farti pagare ne le selezioni ne il corso e anzi solo alcune compagnie ti mandano il biglietto aereo se abiti lontano.
Avatar utente
marioslo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 111
Iscritto il: 2 marzo 2006, 14:16
Località: LICC

Messaggio da marioslo »

AMEN!
fontanarossa
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 50
Iscritto il: 23 novembre 2005, 22:34

Messaggio da fontanarossa »

SEBY ha scritto:Quando si è visto mai che per lavorare devi pagare. Per giunta pure caro.
Secondo me vivi sulla luna: prova a fare questa domanda a qualche laureato fresco di master, a qualche insegnante senza sis e la lista è lunghissima. La manna dal cielo è finita da un pò: ma è possibile che ci sia ancora gente che vive con gli occhi chiusi?
UpperdecK
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 14 novembre 2006, 14:30
Località: CTA

Messaggio da UpperdecK »

Ho provato in volare, dove ho iniziato pure a volare (però poi ho lasciato per motivi personali), ho fatto le selezioni presso AirOne ma ho lasciato per via dell università che purtroppo nn mi lascia tanto spazio...sono mezzo av!!!ma da Wjet ci andrò solo da certificato, oppure solo qnd toglierà sta cosa dei 4.500 euriiiiiiii....!!!!adesso cercavo un lavoretto presso WJ dato che adoro il settore aeroportuale, ma sembra impossibile lavorare a terra per qst compagnia...mando cv da 2 anni!!! (fra l'altro lo scorso anno ho pure lavorato in aeroporto, quindi un minimo d'esperienza ci sarebbe pure)...mha...chissa come si fa ad entrare...mistero!!!
Avatar utente
marioslo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 111
Iscritto il: 2 marzo 2006, 14:16
Località: LICC

Messaggio da marioslo »

Non ti sorge il dubbio che magari la tua figura professionale non interessa al momento? Eppure non è un'ipotesi così inarrivabile...
Per i 4500 euro c'è una spiegazione. Wind Jet in quanto società siciliana e quindi sotto la sovranità della Regione Sicilia fa dei corsi professionali (perchè il corso AV questo è) e li fa a pagamento perchè evidentemente così ne riceve sovvenzioni.
A qualcuno può anche sembrare una brutta cosa. Io ho preferito fare un investimento per il futuro. Alla fin fine nel giro di qualche mese avrò ripreso i miei soldi... e manterrò il mio lavoro a tempo indeterminato.
Meglio spendere 4500 in una volta anzichè pagare aerei per andare a fare selezioni e colloqui in giro per l'italia e per l'europa. E lavoro a casa mia!
Rispondi