Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità
roby777 ha scritto:dev'essere davvero emozionante....più che altro per la conformazione del territorio e la posizione della pista......
Si, non è una pista (proprio per la sua posizione in terrapieno) molto lunga , quindi soprattutto in atterraggio hai la percezione della sua brevità...delle frenate da brivido ...non capita di rado veder aerei che riattaccano.E' un aeroporto che ha un fascino particolare perchè ti da la possibilità di goderti quasi tutta Rio De Janeiro e la baia di Guanabara...arrivando da nord poi, con una stretta virata si sfiora il Corcovado con vista laterale dx sul Pan di Zucchero e Copacabana....una meraviglia.Era base operativa della Vasp, altra compagnia che non esiste più come la grande Varig Ha rischiato di essere chiuso dopo l'incidente della Tam dello scorso anno, ma fortunatamente (hanno ridotto il traffico e la stazza degli aerei che possono operarci) è una piccolo gioiello che continua a vivere.
So che dovrei postarlo in IFE....ma chiedo uno strappo alla regola...Per "amore"...
roby777 ha scritto:dev'essere davvero emozionante....più che altro per la conformazione del territorio e la posizione della pista......
Si, non è una pista (proprio per la sua posizione in terrapieno) molto lunga , quindi soprattutto in atterraggio hai la percezione della sua brevità...delle frenate da brivido ...non capita di rado veder aerei che riattaccano.E' un aeroporto che ha un fascino particolare perchè ti da la possibilità di goderti quasi tutta Rio De Janeiro e la baia di Guanabara...arrivando da nord poi, con una stretta virata si sfiora il Corcovado con vista laterale dx sul Pan di Zucchero e Copacabana....una meraviglia.Era base operativa della Vasp, altra compagnia che non esiste più come la grande Varig Ha rischiato di essere chiuso dopo l'incidente della Tam dello scorso anno, ma fortunatamente (hanno ridotto il traffico e la stazza degli aerei che possono operarci) è una piccolo gioiello che continua a vivere.
So che dovrei postarlo in IFE....ma chiedo uno strappo alla regola...Per "amore"...
che meraviglia........ma scusa la varig non esiste più?????
Roberto
Gli amici vanno e vengono......ma lasciano sempre un segno....
roby777 ha scritto:dev'essere davvero emozionante....più che altro per la conformazione del territorio e la posizione della pista......
Si, non è una pista (proprio per la sua posizione in terrapieno) molto lunga , quindi soprattutto in atterraggio hai la percezione della sua brevità...delle frenate da brivido ...non capita di rado veder aerei che riattaccano.E' un aeroporto che ha un fascino particolare perchè ti da la possibilità di goderti quasi tutta Rio De Janeiro e la baia di Guanabara...arrivando da nord poi, con una stretta virata si sfiora il Corcovado con vista laterale dx sul Pan di Zucchero e Copacabana....una meraviglia.Era base operativa della Vasp, altra compagnia che non esiste più come la grande Varig Ha rischiato di essere chiuso dopo l'incidente della Tam dello scorso anno, ma fortunatamente (hanno ridotto il traffico e la stazza degli aerei che possono operarci) è una piccolo gioiello che continua a vivere.
So che dovrei postarlo in IFE....ma chiedo uno strappo alla regola...Per "amore"...
che meraviglia........ma scusa la varig non esiste più?????
Esiste...come surrogato direi. E' stata acquistata dalla Gol...che avrebbe dovuto rilanciarla, soprattutto per l'intercontinentale, ma per una politica di risparmi (il passo più lungo della gamba probabilmente) e di scelte azzardate ha perso i tre quarti degli slot, ed ora, è meno di una compagnia regionale. La parte del leone e il campo libero è ora della Tam che è in continua crescita...Chiedo scusa ai moderatori per l'OT...rientro nei ranghi!
Ultima modifica di araial14 il 1 luglio 2008, 2:09, modificato 1 volta in totale.
Jimmy Ryun ha scritto:Si, proprio quello. Nel cerchio giallo sembra esserci una specie di tridente blu.
Guarda che credo sia un tupolev tu-154M, non un fokker. Lo si può capire dai piani di coda e dal fatto che possiede il terzo motore, che nella serie M è nettamente più piccolo di quello della B.
Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
Jimmy Ryun ha scritto:Si, proprio quello. Nel cerchio giallo sembra esserci una specie di tridente blu.
Guarda che credo sia un tupolev tu-154M, non un fokker. Lo si può capire dai piani di coda e dal fatto che possiede il terzo motore, che nella serie M è nettamente più piccolo di quello della B.
Hai perfettamente ragione. La presenza del 747 AF mi aveva sviato facendomi pensare ad un aeroporto occidentale.
Sai dirmi qualcosa sulla compagnia di quel TU?